QUOTE(mark72 @ Nov 4 2013, 01:21 PM)

Concordo in pieno con quanto affermi. L'unico neo potrebbe essere il range di focali, ma tutto non si può avere; l'unica soluzione è affiancarci un 70-200 o dei fissi oltre i 70mm. Qui un altro scatto con D800
Complimenti per la fotografia !
Allora, io i fissi li ho gia', ho gia' obiettivi luminosi AFD, quindi ottimi ma non recentissimi. E' vero che il range di focali potrebbe essere un potenziale neo, ma vedendo la qualita' dell'ottica non avrei dubbi. Sara' pesante, costringera' a portarsi un 70-200 (mi piacerebbe il 70-200 f4 VR in futuro ma per ora sono coperto lato tele avendo un 70-300 VRII, un Sigma 150 f2.8 macro stablizzato ultima versione ed un 300 f4 nikkor). Un 24-70 (vista la qualita' delle foto) mi consentirebbe di lasciare a casa i fissi con maggiore versatilita' ed una qualita' comparabile (se non superiore) ai miei fissi AFD che sono sicuramente ottimi ma non di ultimissima generazione ottimizzati per il digitale. Con il 24-70 ed al limite il Sigma 150 sarei a posto, poi potrei in futuro pensarci per il 70-200 f4. Un 24-120 mi scombinerebbe le focali, non arriverebbe comunque a 200, il 150 mi darebbe poco valore aggiunto (se non per il fatto che e' macro e che e' f2.8) perche' e' comunque troppo vicino al 120 ed inoltre 70-200 mi si sovrapporrebbe troppo. Avrei comunque dei compromessi a livello di qualita'.
Poi, per carita', tanto di cappello anche alle foto scattate con il 24-120 nell'apposito fan club, ci mancherebbe, ma il 24-70 ha quel qualcosa in piu' che il fratellino non puo' avere. (in my opinion naturalmente). Cioe', sicuramente da 71 mm a 120 mm va sicuramente meglio del 24-70

ma da 24 a 70 non ho dubbi chi sia il vincitore.