QUOTE(CARLOD200 @ Nov 15 2011, 04:24 PM)

Buongiorno a tutti , vorrei chiederVi una curiosità, il 24-70 è uno spettacolo certo, ma spesso del' f2,8 cosa me ne faccio che se per avere a fuoco due persone leggermente sfalsate sul piano una non'è a fuoco e l'altra si ?? Devo chiudere di un paio di stop e così addio 2,8- Avete informazioni tecniche che mi sfuggono per ovviare a questo problema ?
Grazie in anticipo-
Posto uno scatto come contributo al club-
Ingrandimento full detail : 2.2 MBCiao Carlo,
un obiettivo non può mettere a fuoco contemporaneamente soggetti a distanze diverse.
Una volta che è stato messo a fuoco il soggetto, tutti gli altri soggetti prima e dopo il punto di messa a fuoco risultano più o meno sfuocati.
Tuttavia (entro certi limiti) l'occhio umano "accetta" l'immagine come se fosse nitida.
Questa zona, all'interno della quale i soggetti risultano accettabilmente nitidi, è conosciuta come "profondità di campo".
Quindi, più si apre il diaframma, più questa zona sarà minore.
E' normale che se metti a fuoco un soggetto ad una certa distanza con il diaframma completamente aperto (f/2.8 appunto), la profondità di campo risulta molto corta, quindi l'altro soggetto che si trova su un altro piano, sarà sicuramente sfuocato.
Ma questa è una delle cose belle degli obiettivi luminosi!
Ciaooo...
Alex