Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Pazzaura
Ovvio che chiedendo qui otterrò risposte scontate...

Ho letto e sentito un gran bene di questo obiettivo. Me lo consigliate ad occhi chiusi (per d700) oppure dovrei valutare altro?

Ciao ciao, grazie.
murfil
che dirti: se puoi (vuoi) affrontare la spesa e non sei spaventato dal peso/ingombro.. assolutamente è un ottica eccezionale smile.gif
alex.lanti
secondo me è un ottimo obiettivo sia per nitidezza che per resa dei coloriImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PUTTER
per me una splendida foto.........se ci fosse qualcuno qui pero' ti direbbe che il fuoco sulle rocce in primo piano non vuol dire nulla...........peccato che non si vedano mai foto di quelli che ostentano sublimi giudizi sugli altri. Continua cosi' .....splendida foto!


QUOTE(alex.lanti @ Mar 22 2010, 08:29 PM) *
secondo me è un ottimo obiettivo sia per nitidezza che per resa dei coloriImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alex sinceramente la tua foto mi piace moltissimo ma sono cosi' stufo di leggere banali giudizi da parte di pseudo campioni della immagine che ho usato il tuo intervento per una critica non certo rivolta a te....al contrario...la tua immagine mi da.sensazioni.....bravo!
alex.lanti
QUOTE(PUTTER @ Mar 22 2010, 08:35 PM) *
per me una splendida foto.........se ci fosse qualcuno qui pero' ti direbbe che il fuoco sulle rocce in primo piano non vuol dire nulla...........peccato che non si vedano mai foto di quelli che ostentano sublimi giudizi sugli altri. Continua cosi' .....splendida foto!
Alex sinceramente la tua foto mi piace moltissimo ma sono cosi' stufo di leggere banali giudizi da parte di pseudo campioni della immagine che ho usato il tuo intervento per una critica non certo rivolta a te....al contrario...la tua immagine mi da.sensazioni.....bravo!

non capisco cosa vuoi dire con il fuoco sulle rocce in primo piano non vuole dire nulla , ciao alex
gmeroni
Non è che il fuoco non vuol dire nulla, anzi ha utilizzato l'iperfocale mettendo tutto a fuoco, dalle rocce alle montagne, è solo che ha utilizzato un tempo troppo lento, diciamo che l'effetto "seta" non è completo, e questo fa sembrare le rocce sommerse mosse....

Sta di fatto che rimane una gran bella foto, ma con un tempo di qualche secondo in più avrebbe reso l'acqua magnifica!
PUTTER
QUOTE(alex.lanti @ Mar 22 2010, 08:38 PM) *
non capisco cosa vuoi dire con il fuoco sulle rocce in primo piano non vuole dire nulla , ciao alex

alex ti ripeto la tua foto mi piace moltissimo.......ho solo utlizzato il tuo intervento con una splendida foto per rivolgermi a quegli apparenti critici foto grafici che bazzicano qui il forum(come anche altrove9 ma dei qualei non si riesce a vedere neppura una loro immagine.........la TUa e' una foto splendida che mi trasmette emozioni..e questo e' il vero significato della fotografia

QUOTE(PUTTER @ Mar 22 2010, 08:40 PM) *
alex ti ripeto la tua foto mi piace moltissimo.......ho solo utlizzato il tuo intervento con una splendida foto per rivolgermi a quegli apparenti critici foto grafici che bazzicano qui il forum(come anche altrove9 ma dei qualei non si riesce a vedere neppura una loro immagine.........la TUa e' una foto splendida che mi trasmette emozioni..e questo e' il vero significato della fotografia

era al contrario una NOn critica nei tuoi confronti...........ma alla schiera di saggi dell'empireo fotografico.tutto qui.......Alex per me sei molto bravo........continua cosi'
alex.lanti
QUOTE(PUTTER @ Mar 22 2010, 08:44 PM) *
alex ti ripeto la tua foto mi piace moltissimo.......ho solo utlizzato il tuo intervento con una splendida foto per rivolgermi a quegli apparenti critici foto grafici che bazzicano qui il forum(come anche altrove9 ma dei qualei non si riesce a vedere neppura una loro immagine.........la TUa e' una foto splendida che mi trasmette emozioni..e questo e' il vero significato della fotografia
era al contrario una NOn critica nei tuoi confronti...........ma alla schiera di saggi dell'empireo fotografico.tutto qui.......Alex per me sei molto bravo........continua cosi'

no problem è che non avevo colto l'appunto , mi fa piacere che ti piaccia , io posto molto spesso foto ed accetto più che volentieri commenti e critiche , ma come dici tu " da persone competenti " in paesaggio ed architettura ci sono fotografi con le p...e ! ed ho imparato molto da loro , ciao alex
PUTTER
QUOTE(alex.lanti @ Mar 22 2010, 08:50 PM) *
no problem è che non avevo colto l'appunto , mi fa piacere che ti piaccia , io posto molto spesso foto ed accetto più che volentieri commenti e critiche , ma come dici tu " da persone competenti " in paesaggio ed architettura ci sono fotografi con le p...e ! ed ho imparato molto da loro , ciao alex

assolutamente d'accordo....leggo da molto questo forum e mi appassiono per gli interventi(pochi ma misurati e ricchi di competenza di personaggi come martini.....giallo.nonnog.........sergio.......guarda caso sempre corredati da foto splendide o analisi tecniche interessantissime.........e poi....una schiera infinitas di giudizi da parte di persone delle quali nessuno ha avuto il piacere di osservare neppure una loro foto....ma pronti ad esprimere giudizi sulle foto altrui.....ed ancxora di piu' espreimere giudizi di ottiche che neppure posseggono....
alex.lanti
QUOTE(PUTTER @ Mar 22 2010, 08:53 PM) *
assolutamente d'accordo....leggo da molto questo forum e mi appassiono per gli interventi(pochi ma misurati e ricchi di competenza di personaggi come martini.....giallo.nonnog.........sergio.......guarda caso sempre corredati da foto splendide o analisi tecniche interessantissime.........e poi....una schiera infinitas di giudizi da parte di persone delle quali nessuno ha avuto il piacere di osservare neppure una loro foto....ma pronti ad esprimere giudizi sulle foto altrui.....ed ancxora di piu' espreimere giudizi di ottiche che neppure posseggono....

concordo in pieno , ciao alex
Nico SJ
Domenica sono stato ad un raduno fotografico ai Sassi di Matera. Questo è un crop ridotto di una foto panoramica ottenuta da sette scatti in taglio verticale.
D3s + 24-70 f2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ragotan
salve a tutti, da neo possessore del vetruzzo in argomento non posso esimermi dal pubblicare alcune delle foto che ho avuto modo di scattare in questi giorni.
sono solo ritratti per il momento ma in seguito posterò altro di sicuro.
provengo da un 28-70 ma dopo aver provato questo maledetto non ho resisitito e quindi eccomi qua.

dichiaro di essere rimasto molto soddisfatto dalla qualità e spero solo di sfruttarlo al massimo (impresa ardua...)
le foto fanno parte di una serie di scatti che ho effettuato per mia moglie che ha un negozio di abbigliamento e infatti le foto saranno inserite in un album molto amatoriale (alias: nessuna pretesa professionale) per la collezione primavera estate di quest'anno

i soggetti sono mia figlia e i miei nipoti mentre la location, -molto arrangiata-, altro non è che il negozio stesso
la macchina è chiaramente una d 700 ed ho utilizzato un sb900 oltre all'illuminazione già presente nel negozio
i file sono stati semplicemnte converiti e ritagliati quindi nessuna post produzione ad eccezione di quella in bianco e nero cui ho applicato un pochetto di grana con silver efex

graditi consigli e critiche che auspico costruttivi

ps
le ultime due foto sono semplici ritratti fatti in casa

grazie


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
tankredi
Ho provato la tropicalizzazione della D700 e del 24-70 con 2 giorni di pioggia incessante a Londra (macchina e obiettivo gocciolavano).....2400 foto e tutto funziona a meraviglia
.....una foto....D700+24-70....Scattata in jpeg (D2XmodeIII)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
syd952
QUOTE(tankredi @ Mar 23 2010, 10:59 PM) *
Ho provato la tropicalizzazione della D700 e del 24-70 con 2 giorni di pioggia incessante a Londra (macchina e obiettivo gocciolavano).....2400 foto e tutto funziona a meraviglia
.....una foto....D700+24-70....Scattata in jpeg (D2XmodeIII)

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

favolosa, la copertina di animal...
mauropanichi
QUOTE(tankredi @ Mar 23 2010, 10:59 PM) *
Ho provato la tropicalizzazione della D700 e del 24-70 con 2 giorni di pioggia incessante a Londra (macchina e obiettivo gocciolavano).....2400 foto e tutto funziona a meraviglia
.....una foto....D700+24-70....Scattata in jpeg (D2XmodeIII)

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Notevole definizione,bravo tankredi,scusa come hai fatto ad immettere in macchina il picture contol D2X III avendo, landscape, portrait,D2X I,D2XII,non ho più spazio sulla D3 .

Stò pensando di prendere l'ottica in questione,ma una volta mi è stata prestata, non sempre mi beccava il fuoco,soffriva di front focus,ora mi è tornata la voglia,nella speranza di trovare un obiettivo buono,poi ieri sera è successa una cosa sconcertante,il rivenditore Newoldcamera ha 5 esemplari usati hmmm.gif la cosa non mi convince.

Fanfulla2010
ohhhh che bello finalmente da oggi pure io faccio parte del club Nikon 24-70 2.8G messicano.gif ahhahahaha è una bomba
alberto59
...
Ho provato la tropicalizzazione della D700 e del 24-70 con 2 giorni di pioggia incessante a Londra (macchina e obiettivo gocciolavano).....2400 foto e tutto funziona a meraviglia
.....una foto....D700+24-70....Scattata in jpeg (D2XmodeIII)...

Bella e suggestiva foto Floydiana, complimenti.

Da un punto di vista di resa dell'obiettivo, invece, la visualizzazione a formato intero non mi convince: mi sembra che i colori "sbordino" un po' (vedi i cartelli rossi ed i bordi della centrale...). Rispetto ad un 16-85 (è quello che ho...) non vedo una resa migliore...

Ciao
Alberto
tankredi
"Non capivo perchè fotografavo questa fabbrica ripetutamente...mi affascinava....misteriosa ed inquietante....
mi ricordava qualcosa ma non ricordavo cosa.....
ad un tratto l'illuminazione.....animals...pink floyd"
Posso dire che la foto è stata scatta a 160, f/2.8, 400 iso, Ll'ottica non da il massimo a tutta aperura, come setting ho usato D2X mode 3, nitidezza +4 luminosità -1, con IPhoto (ho un imac 27" da pochissimo tempo) ho regolato contrasto +20 e nitidezza +35
Il rosso che spara dipende molto da i controlli immagine che usi se per esempio uso D2X mode I (che uso per i ritratti) i colori risultano molto più tenui e meno saturi.....ma questo è solo una questione di gusti....
Per quanto mi riguarda l'ottica è molto valida, non penso che sul mercato esistano zoom (nikon) migliori di questa, ci sono dei fissi meravigliosi ma non zoom alla sua altezza in questo range di focali.....ho provato usando come soggetto la tastiera del computer e non noto back e front focus, a tutte le focali, certe volte noto una mancanza di nitidezza ma magari è soltanto un micromosso o un leggero sfuocato perchè il soggetto si è mosso...ritengo che quando vedo dei difetti alla foto sia colpa mia e non della macchina o dell'obiettivo....
unico appunto che realmente posso fare è il peso e le dimensioni è veramente stancante camminare tutto il giorno con d700+24-70......ma la qualità si paga in tutti i sensi....
Luigi_FZA
QUOTE(tankredi @ Mar 24 2010, 11:52 AM) *
"Non capivo perchè fotografavo questa fabbrica ripetutamente...mi affascinava....misteriosa ed inquietante....
mi ricordava qualcosa ma non ricordavo cosa.....
ad un tratto l'illuminazione.....animals...pink floyd"
Posso dire che la foto è stata scatta a 160, f/2.8, 400 iso, Ll'ottica non da il massimo a tutta aperura, come setting ho usato D2X mode 3, nitidezza +4 luminosità -1, con IPhoto (ho un imac 27" da pochissimo tempo) ho regolato contrasto +20 e nitidezza +35
Il rosso che spara dipende molto da i controlli immagine che usi se per esempio uso D2X mode I (che uso per i ritratti) i colori risultano molto più tenui e meno saturi.....ma questo è solo una questione di gusti....
Per quanto mi riguarda l'ottica è molto valida, non penso che sul mercato esistano zoom (nikon) migliori di questa, ci sono dei fissi meravigliosi ma non zoom alla sua altezza in questo range di focali.....ho provato usando come soggetto la tastiera del computer e non noto back e front focus, a tutte le focali, certe volte noto una mancanza di nitidezza ma magari è soltanto un micromosso o un leggero sfuocato perchè il soggetto si è mosso...ritengo che quando vedo dei difetti alla foto sia colpa mia e non della macchina o dell'obiettivo....
unico appunto che realmente posso fare è il peso e le dimensioni è veramente stancante camminare tutto il giorno con d700+24-70......ma la qualità si paga in tutti i sensi....


Ho visto la tua foto sul pc qui a lavoro, ed un collega appena vista ha subito fatto il link with i PF.
......Essendo un 24/70ista non posso che condividere le tue osservazioni sulla lente, inclusa quella sul peso; considera che la uso sulla D-90.
PS : ho anche il 16-85 e, a mio parere, non c'e' partita.

Saluti,
Luigi
Fanfulla2010
QUOTE(tankredi @ Mar 24 2010, 11:52 AM) *
"Non capivo perchè fotografavo questa fabbrica ripetutamente...mi affascinava....misteriosa ed inquietante....
mi ricordava qualcosa ma non ricordavo cosa.....
ad un tratto l'illuminazione.....animals...pink floyd"
Posso dire che la foto è stata scatta a 160, f/2.8, 400 iso, Ll'ottica non da il massimo a tutta aperura, come setting ho usato D2X mode 3, nitidezza +4 luminosità -1, con IPhoto (ho un imac 27" da pochissimo tempo) ho regolato contrasto +20 e nitidezza +35
Il rosso che spara dipende molto da i controlli immagine che usi se per esempio uso D2X mode I (che uso per i ritratti) i colori risultano molto più tenui e meno saturi.....ma questo è solo una questione di gusti....
Per quanto mi riguarda l'ottica è molto valida, non penso che sul mercato esistano zoom (nikon) migliori di questa, ci sono dei fissi meravigliosi ma non zoom alla sua altezza in questo range di focali.....ho provato usando come soggetto la tastiera del computer e non noto back e front focus, a tutte le focali, certe volte noto una mancanza di nitidezza ma magari è soltanto un micromosso o un leggero sfuocato perchè il soggetto si è mosso...ritengo che quando vedo dei difetti alla foto sia colpa mia e non della macchina o dell'obiettivo....
unico appunto che realmente posso fare è il peso e le dimensioni è veramente stancante camminare tutto il giorno con d700+24-70......ma la qualità si paga in tutti i sensi....


Io l'ho comprato ieri ed ancora non posso fare giudizi a parte il fatto che a prima vista è semplicemente grandioso .... lo uso su una D300s e dico chi se ne frega se è pesanti anzi ... la qualità deve pesare altrimenti che robazza è?
L'unica dritta che ti posso dare ... lascia perdere iPhoto .... usa per lo meno Aperture 3 che è splendido e più che sufficiente se fai solo ritocchi di contrasto saturazione luminosità ecc ... photomatix per l'HDR e Photoshop CS4 se vuoi tribolare e diventare matto a capire come funziona ... sicuramente impagabile come risultati .... ma a mio avviso complicatissimo .... io ho adottato Aperture 3 e va da dio
t_raffaele
Grandi Pink Floyd.

La mia D700 da quando ha conosciuto il 24 70 non intende + separarsene.
scherzi a parte ma..credo come tanti ottimi obiettivi del catalogo Nikon,chi impara a conoscerli dificilmente
se ne separa.

Buona luce a tutti

Raffaele
tankredi
...ragazzi grazie per i complimenti...
quel posto è veramente affascinante....ci credo che i Pink Floyd l'hanno usato come copertina di un loro album...
Batman 62, io non ho caricato la curva D2X mode II, ma solo mode I e III, sono quelli che quasi sempre uso, I per i ritratto e III praticamente per tutto.
Alberto 59, io da semplice fotoamatore ho capito che non si possono fare confronti di ottiche e fotocamere poichè intervengono troppe varianti. Nemmeno se fossimo stati tutti e due nello stesso posto e nello stesso momento a fare la stessa foto con lo stesso set on camera e sviluppato con stesso SW e Computer (nel mio caso un apple).
Mazza_Dj, sicuramente comprerò aperture....con aperture si possono unire foto panoramiche?

Spero di farvi un favore e posto 5 foto in condizioni diverse per valutare l'obiettivo...(D700+24-70)
Usando sempre D2x mode III, nitidezza +3, qualche aggiustatina di nitidezza, contrasto, ombre in PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB



qualche macchina fotografica (mercato di portobello)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Fanfulla2010
QUOTE(tankredi @ Mar 24 2010, 01:01 PM) *
...ragazzi grazie per i complimenti...
quel posto è veramente affascinante....ci credo che i Pink Floyd l'hanno usato come copertina di un loro album...
Batman 62, io non ho caricato la curva D2X mode II, ma solo mode I e III, sono quelli che quasi sempre uso, I per i ritratto e III praticamente per tutto.
Alberto 59, io da semplice fotoamatore ho capito che non si possono fare confronti di ottiche e fotocamere poichè intervengono troppe varianti. Nemmeno se fossimo stati tutti e due nello stesso posto e nello stesso momento a fare la stessa foto con lo stesso set on camera e sviluppato con stesso SW e Computer (nel mio caso un apple).
Mazza_Dj, sicuramente comprerò aperture....con aperture si possono unire foto panoramiche?

Spero di farvi un favore e posto 5 foto in condizioni diverse per valutare l'obiettivo...(D700+24-70)
Usando sempre D2x mode III, nitidezza +3, qualche aggiustatina di nitidezza, contrasto, ombre in PP.


Belle le foto .... no Aperture 3 è innanzi tutto un catalogatore ... ti crea e ti gestisce la libreria di foto cosi non hai file sparsi ovunque solo che lo fa in maniera piu completa e professionale di iPhoto ... comodo per esportare direttamente gli album che crei ed i progetti da trasportare su Mac diversi .... comodo per il backup con time machine .... dopodiche permette di elaborare raw convertirli e postprodurre ...ma per cose più particolari usa editor esterni puoi esportare in PSD formato photoshop e farlo con PS .... o in alternativa bisognerebbe sapere se ci sono plugin per questo .... ad esempio secondo me ha la pecca di non aver fatto nulla nel reparto HDR .... quella è una grossa mancanza secondo me
alberto59
QUOTE(tankredi @ Mar 24 2010, 01:01 PM) *
Alberto 59, io da semplice fotoamatore ho capito che non si possono fare confronti di ottiche e fotocamere poichè intervengono troppe varianti. Nemmeno se fossimo stati tutti e due nello stesso posto e nello stesso momento a fare la stessa foto con lo stesso set on camera e sviluppato con stesso SW e Computer (nel mio caso un apple).


Non intendevo mettere in discussione l'obiettivo; mi sembrava che questa foto non ne esaltasse particolarmente le qualità (visto che siamo nel forum obiettivi).
Migliori le altre foto, anche se mi pare di vedere del micromosso (il 16-85 ha il VR... smile.gif ) in quella delle vecchie macchine fotografiche.
Ciao
Alberto
t_raffaele
forse avrei eseguito la Mf,sulle macchine in primo piano,aumentando leggermente la PDC chiudendo un pochino.
Cosi la foto,non la vedo mossa,ma essendo eseguita la Mf sul punto quasi centrale della scena,la poca PDC,prima e dopo,fa sembrare la foto fuori fuoco,quando in relatà non lo è.(almeno sul mio Pc).

Buona Luce

Raffaele
tankredi
QUOTE(liano @ Mar 24 2010, 03:36 PM) *
forse avrei eseguito la Mf,sulle macchine in primo piano,aumentando leggermente la PDC chiudendo un pochino.
Cosi la foto,non la vedo mossa,ma essendo eseguita la Mf sul punto quasi centrale della scena,la poca PDC,prima e dopo,fa sembrare la foto fuori fuoco,quando in relatà non lo è.(almeno sul mio Pc).

Buona Luce

Raffaele


Hai ragione.....
ho avuto per tanto tempo un pc da 13" e non vedevo bene! adesso che ho un Imac da 27" ci vedo...e vedo pure tutti gli errori che faccio cerotto.gif ....
molte volte sono impulsivo e non sto attento alla composizione....
t_raffaele
Male..con tutti gli automatismi oggi disponibili:Vr terza generazione,motori AF super veloci,iso extreme,etc.etc.
Bisogna concentrarsi solo sulla composizione,altrimenti come si fa poi a dire:questa foto l'ho fatta io ??
Scherzo !! Non credere che io sia un genio della fotografia,nonostante gli anni di analogico,e adesso il digitale
ti assicuro c'è sempre da apprendere.
E qui nel forum, con i tanti validi sugerimenti,ho avuto modo di rivedere diversi mie modi di operare.
Grazie agli amici del forum,e a te Tankredi.

Dimentivavo..Complimenti x il tuo 24 70


Ciao

Raffaele
tankredi
...sinceramente non uso molti automatismi, quasi sempre fotografo in jpeg quindi mi imposto la macchina prima della foto, AF in "S o M" pochissime volte in "C", iso manuali, imposto diaframmi e tempi in manuale qualche volta uso la priorità di tempi area dinamica a 21 punti (pure se non vedo una grande differenza rispetto all'area non-dinamicae molte volte prediligo l'area non dinamica!), ho provato il trekking 3D ma sinceramente non mi piace l'AF va da tutte le parti tranne su dove deve andare! ...

Un'altra foto - Hyde Park London

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

t_raffaele
QUOTE(tankredi @ Mar 25 2010, 10:57 AM) *
...sinceramente non uso molti automatismi, quasi sempre fotografo in jpeg quindi mi imposto la macchina prima della foto, AF in "S o M" pochissime volte in "C", iso manuali, imposto diaframmi e tempi in manuale qualche volta uso la priorità di tempi area dinamica a 21 punti (pure se non vedo una grande differenza rispetto all'area non-dinamicae molte volte prediligo l'area non dinamica!), ho provato il trekking 3D ma sinceramente non mi piace l'AF va da tutte le parti tranne su dove deve andare! ...

Un'altra foto - Hyde Park London

Ingrandimento full detail : 3 MB


Ciao,vedo che quindi utilizzi quasi le mie stesse norme comportamentali.OK!!
Certo che con quest'ottica si riesce a fare proprio di tutto....Caccia fotografica compreso.
Bello scatto.

Un saluto

Raffaele
tankredi
grazie per i complimenti
un bel passo avanti l'ho fatto prendendomi imac da 27", riesci veramente ad avere un'idea della foto...adesso mi sto divertendo e provando aperture...mi chiedo come ho fatto per 2 anni con uno schermo da 13"!

questa è venuta purtroppo male ma è troppo bella l'espressione dello scoiattolino......"give me the breath".....è inglese lo scoiattolo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
jumanji
Da oggi anch'io entro a far parte dei fortunati possessori di questa fantastica ottica. Che dire, fino a ieri ho usato soltanto un 18-200 3,5-5,6, che dignitosamente fa il lavoro per il quale è stato concepito, ma il 24-70 è un'altra cosa.
Sono rimasto impressionato dalla risoluzione e dalla resa dei colori a dir poco eccezionale. Finalmente la mia D300 riesce a tirare fuori tutta la sua potenzialità.

Posterò qualche scatto appena possibile.

Buona luce a tutti
giorgio602
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 659 KB
QUOTE(jumanji @ Mar 27 2010, 10:32 AM) *
Da oggi anch'io entro a far parte dei fortunati possessori di questa fantastica ottica. Che dire, fino a ieri ho usato soltanto un 18-200 3,5-5,6, che dignitosamente fa il lavoro per il quale è stato concepito, ma il 24-70 è un'altra cosa.
Sono rimasto impressionato dalla risoluzione e dalla resa dei colori a dir poco eccezionale. Finalmente la mia D300 riesce a tirare fuori tutta la sua potenzialità.

Posterò qualche scatto appena possibile.

Buona luce a tutti

Ho acquistato anch'io circa 10 giorni fa il 24-70 che non ho ancora rimosso dalla D700. E' veramente notevole come d'altra parte c'era da aspettarsi.Anche a distanza ravvicinata funziona alla grande con uno sfuocato piacevole.Veramente una risoluzione da macro. Saluti Giorgio
kawaliere
wow....complimenti a chi possiede quest'ottica io ho due ottiche definite di "qualità" con cui mi trovo benissimo 16-85VR e 70-300VR ma vedere queste foto....sembra ke il robottino stia uscendo fuori dallo schermo...!!!complimenti Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 03:56 PM) *
Ingrandimento full detail : 659 KB
Ho acquistato anch'io circa 10 giorni fa il 24-70 che non ho ancora rimosso dalla D700. E' veramente notevole come d'altra parte c'era da aspettarsi.Anche a distanza ravvicinata funziona alla grande con uno sfuocato piacevole.Veramente una risoluzione da macro. Saluti Giorgio


Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi

QUOTE(kawaliere @ Mar 28 2010, 05:41 PM) *
wow....complimenti a chi possiede quest'ottica io ho due ottiche definite di "qualità" con cui mi trovo benissimo 16-85VR e 70-300VR ma vedere queste foto....sembra ke il robottino stia uscendo fuori dallo schermo...!!!complimenti Pollice.gif



Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi
giorgio602
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 05:45 PM) *
Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi
Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi


Ciao Luigi, di solito uso la D700 con priorità ai diaframmi ed ho assegnato al pulsante AE-L AF-L la memorizzazione dell'esposizione mentre la messa a fuoco la tengo in memoria con la leggera pressione del tasto di scatto. Mi sono creato dei punti di controllo per le varie situazioni di illuminazione, in questo caso ho usato Nitidezza 4 (lo standard è 3) e Contrasto2 poichè il cielo era velato e la scena poco contrastata. Principalmente uso il punto di controllo standard e quasi mai aumento la saturazione che a mio parere sconvolge un pò troppo la realtà. Modo area AF punto singolo oppure 9 punti. Grazie per gli apprezzamenti sullo scatto, saluti Giorgio
Luigi_FZA
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:04 PM) *
Ciao Luigi, di solito uso la D700 con priorità ai diaframmi ed ho assegnato al pulsante AE-L AF-L la memorizzazione dell'esposizione mentre la messa a fuoco la tengo in memoria con la leggera pressione del tasto di scatto. Mi sono creato dei punti di controllo per le varie situazioni di illuminazione, in questo caso ho usato Nitidezza 4 (lo standard è 3) e Contrasto2 poichè il cielo era velato e la scena poco contrastata. Principalmente uso il punto di controllo standard e quasi mai aumento la saturazione che a mio parere sconvolge un pò troppo la realtà. Modo area AF punto singolo oppure 9 punti. Grazie per gli apprezzamenti sullo scatto, saluti Giorgio


Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

Luigi
giorgio602
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 09:12 PM) *
Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

Luigi


Se vuoi vedere gli exif clicchi sulla foto e poi su exif. Comunque con il 2.8 sarebbe stato molto più sfocato " mio nipote ". Ho una figlia di 18 anni e non mi concede molto in fotografia.
Tornando ai dati di scatto: f/5.6 1/1000 di secondo focale mi pare intorno a 40mm
Ciao
enrico
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi


Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico
enrico
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi


Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico
giorgio602
QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico


Si è vero ho letto male il tempo di esposizione che è effettivamente 1/250
Giorgio
Luigi_FZA
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:29 PM) *
Se vuoi vedere gli exif clicchi sulla foto e poi su exif. Comunque con il 2.8 sarebbe stato molto più sfocato " mio nipote ". Ho una figlia di 18 anni e non mi concede molto in fotografia.
Tornando ai dati di scatto: f/5.6 1/1000 di secondo focale mi pare intorno a 40mm
Ciao



QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico



QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico



Avete ragione, prima cliccavo sul link "ingradimento full detail" che ovviamente non mi porta sulla porzione di clikon dove hai salvato la foto messicano.gif

Scusatemi, ma credo di essere ancora preso dal Botto che la Magica ha rifilato ieri sera all'Inter texano.gif !!

t_raffaele
Bhe...consoliamoci con qualche foto.
Alcuni scatti fatti oggi,con il supporto di mia figlia
Direi..ottimo vetro.

Ciao a tutti

Raffaele

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati

t_raffaele
dal momento che.. l'obiettivo è già due settimane che fa parte del mio corredo
ma..non ancora avuto modo di postare nulla..approfitto con quest'ultima
direi simpatica.

un saluto a tutti voi

Raffaele

Clicca per vedere gli allegati
Nico SJ
Due foto inserite anche altrove.
D3s, 24-70 f28.

2800 ISO.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Panorama realizzato da 7 scatti in taglio verticale, manolibera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Savinos
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:40 PM) *
Si è vero ho letto male il tempo di esposizione che è effettivamente 1/250
Giorgio


...a migliorare ulteriormente le cose c'e' anche un colpetto di flash?!...o sbaglio?
gidi_34
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 05:45 PM) *
Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi
Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi


cosa vuoi dire con la frse sulla d90?
non ho afferrato il senso...
giorgio602
QUOTE(Savinos @ Mar 29 2010, 12:29 AM) *
...a migliorare ulteriormente le cose c'e' anche un colpetto di flash?!...o sbaglio?


Ne ho scattate più di una con settaggi diversi ma questa in particolare non mi pare proprio di avere utilizzato il flash altrimenti lo si vedrebbe dalle ombre del robot sul secondo piano. Ciao Giorgio
Luigi_FZA
QUOTE(gidi_34 @ Mar 29 2010, 01:16 PM) *
cosa vuoi dire con la frse sulla d90?
non ho afferrato il senso...


Ho detto due cose in relazione con la D-90: la prima, riferita alla foto di Giorgio, cercavo di dire che oltre all'abilita' del fotografo parte del merito va sia alla lente che al corpo macchina, diversa dalla mia appunto.
La seconda e' dove si dice che si nota la differenza tra questa lente (24-70) e la 16-85: tale affermazione io l'ho fatta gia tempo fa nel "club D-90"; stavolta spero di essermi spiegato compiutamente.

Saluti,
Luigi
minipaolo
L'ho ricevuto anche io, finalmente!

Peccato che la pioggia non mi abbia abbandonato nemmeno per un secondo!
Ora spero di godermelo almeno per Pasqua!

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti che avete uppato!
giorgio602
QUOTE(minipaolo @ Mar 31 2010, 10:13 AM) *
L'ho ricevuto anche io, finalmente!

Peccato che la pioggia non mi abbia abbandonato nemmeno per un secondo!
Ora spero di godermelo almeno per Pasqua!

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti che avete uppato!

Non ti preoccupare, non so con quale corpo macchina lo usi ma se ancheper te il peso non rappresenta un problema, il resto sono solo soddisfazioni. Io lo uso su D700 con batterygrip e devo dire che si tratta di un bagaglio non indifferente ma è la qualità che cerchiamo no?
Saluti Giorgio messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.