Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
igorphoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
andre@x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
andre@x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
andre@x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 811.1 KB
andre@x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.8 KB
Marco_La_Rosa
Uno fresco fresco xD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
gio.67
scatto di domenica scorsa,con D800...lago di vedana (BL)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 803.2 KB
jikkio
Reportage umano con nostro vetro preferito. Solamente un po' ingombrante per questo tipo di fotografia.
Però meraviglioso!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Il_Dott
Salve a tutti, ho una domanda su quest'obiettivo.
Mi sto guardando intorno per un prossimo acquisto...

Saranno ovviamente anche gusti personali ma, a me, molte delle foto di questo club sembrano "strane".
Per "strano" intendo dei colori un po' troppo saturi e un microcontrasto esagerato che dà l'effetto di un bagliore che disturba la visione.

E' solo una mia impressione?
Tutto IMHO e senza polemica.

Grazie
mark72
QUOTE(Il_Dott @ Oct 30 2014, 12:17 PM) *
Salve a tutti, ho una domanda su quest'obiettivo.
Mi sto guardando intorno per un prossimo acquisto...

Saranno ovviamente anche gusti personali ma, a me, molte delle foto di questo club sembrano "strane".
Per "strano" intendo dei colori un po' troppo saturi e un microcontrasto esagerato che dà l'effetto di un bagliore che disturba la visione.

E' solo una mia impressione?
Tutto IMHO e senza polemica.

Grazie

Queste caratteristiche, o difetti per qualcuno, sono tipiche delle lenti ai nanocristalli. Tuttavia non mi sembrano eccessive come tu affermi, e comunque dipende anche molto dall'elaborazione in post-produzione, come anche, ovviamente, dai gusti personali. In tal caso ci sono le vecchie lenti tipo "D", come l'ottimo 28-70. Ciao
Il_Dott
QUOTE(mark72 @ Oct 30 2014, 06:31 PM) *
Queste caratteristiche, o difetti per qualcuno, sono tipiche delle lenti ai nanocristalli. Tuttavia non mi sembrano eccessive come tu affermi, e comunque dipende anche molto dall'elaborazione in post-produzione, come anche, ovviamente, dai gusti personali. In tal caso ci sono le vecchie lenti tipo "D", come l'ottimo 28-70. Ciao


Non so...
Vedo che hai il 70-200 f4 (che voglio comprare!!)... però questo non ha i "difetti" del 24-70 f2.8.
I colori e la resa general emi sembra molto più naturale. Non sembra anche a te?
mark72
QUOTE(Il_Dott @ Oct 30 2014, 06:55 PM) *
Non so...
Vedo che hai il 70-200 f4 (che voglio comprare!!)... però questo non ha i "difetti" del 24-70 f2.8.
I colori e la resa general emi sembra molto più naturale. Non sembra anche a te?

Sì, effettivamente il 70-200 f4 è meno saturo e meno contrastato, credo quindi restituisca risultati più naturali. Per quanto riguarda il 24-70, se non sei convinto, penso ti convenga guardare altrove; perché se lo acquisti, finirai molto probabilmente per lavorare parecchio in pp, e allora sono io il primo a dirti che non vale la pena. Ciao

P.S. Se usi Nikon Capture, puoi usare i picture control "neutro" o "standard", i quali danno risultati un po' più naturali.
richard99
Tentativo di ritratto con la nostra lente.
Ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
gio.67
con D800 presso moriago della battaglia (tv)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
gio.67
altro scatto...sempre D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 741.4 KB
mark72
QUOTE(gio.67 @ Nov 3 2014, 07:00 PM) *
altro scatto...sempre D800


Molto suggestive queste ultime due! Bei colori autunnali la prima e bel BN la seconda, quest'ultima con l'aggiunta di riflessi che, in questo caso, arricchiscono la scena inquadrata, donandole una magica atmosfera.
gio.67
QUOTE(mark72 @ Nov 4 2014, 12:58 AM) *
Molto suggestive queste ultime due! Bei colori autunnali la prima e bel BN la seconda, quest'ultima con l'aggiunta di riflessi che, in questo caso, arricchiscono la scena inquadrata, donandole una magica atmosfera.

ti ringrazio,per la prima devo ringraziare la gamma dinamica della D800,che permette di recuperare tanto con le luci e ombre,considera poi che e scattata a mano libera,all'inizio ero scettico su questa macchina,ma adesso la adoro. ciao
Marco_La_Rosa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
MatteDesmo
Su D7000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_6893 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo
mark72
Su D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
miro46
Su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
MatteDesmo
Su D7000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_6942 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo
IvanoRagusa
Quando l'avevo...qui con D800

IPB ImmagineDSC_0943 by diabolik75, on Flickr
IvanoRagusa
QUOTE(diabolik75 @ Nov 11 2014, 09:27 PM) *
Quando l'avevo...qui con D800

https://flic.kr/p/pGg2VDDSC_0943 by diabolik75, on Flickr


Meglio su Flickr biggrin.gif
IvanoRagusa
"Altri tempi"

IPB ImmagineDSC_0974 by diabolik75, on Flickr
mark72
QUOTE(diabolik75 @ Nov 19 2014, 03:24 PM) *
"Altri tempi"

https://flic.kr/p/pPKFwbDSC_0974 by diabolik75, on Flickr

Ivano, vedo che le tue foto sono sempre molto belle (soprattutto ritratti) e tecnicamente perfette (mia opinione), sia per quanto riguarda la fase di scatto che la fase di elaborazione in post. Inoltre noto che riuscivi a sfruttare al massimo l'eccellente qualità del 24-70, tanto da chiedermi il perché tu l'abbia dato via, ma se non sbaglio gli hai preferito i fissi. Altra cosa che mi piacerebbe sapere è se trovi molta differenza ora con la D810 rispetto alla D800; so che è stata migliorata sotto vari aspetti (sensore, processore, AF, cadenza di scatto, assenza del filtro passa-basso, ecc.), ma dal punto di vista dell'immagine si notano differenze tali da giustificarne il cambio? Ciao
Marco
S_M_Art
Comprato ieri!

Pesante. Paraluce monumentale.
Meccanicamente mi aspettavo di meglio.
Sono abituato agli AI-S, ma anche un umile AF 80-200 "pump" (e il 35-70 che ho "versato") dà un'aria di robustezza e precisione ben maggiori.
E pure i nuovi Sigma Art ispirano più fiducia (ne ho tre), anche se hanno un AF pseudorandom.

Speriamo che otticamente e come precisione e velocità AF si prenda la rivincita.

richard99
QUOTE(S_M_Art @ Nov 29 2014, 10:19 AM) *
Comprato ieri!

Pesante. Paraluce monumentale.
Meccanicamente mi aspettavo di meglio.
Sono abituato agli AI-S, ma anche un umile AF 80-200 "pump" (e il 35-70 che ho "versato") dà un'aria di robustezza e precisione ben maggiori.
E pure i nuovi Sigma Art ispirano più fiducia (ne ho tre), anche se hanno un AF pseudorandom.

Speriamo che otticamente e come precisione e velocità AF si prenda la rivincita.

Benvenuto nel club, attendiamo qualche scatto.
Cosa ti aspettavi di meglio dal punto di vista meccanico? Solo per curiosità. Dal lato AF, posso confermarti che sia in termini di precisione, che di velocità è una bomba a mio avviso.
S_M_Art
QUOTE(richard99 @ Nov 29 2014, 11:36 AM) *
Benvenuto nel club, attendiamo qualche scatto.
Cosa ti aspettavi di meglio dal punto di vista meccanico? Solo per curiosità. Dal lato AF, posso confermarti che sia in termini di precisione, che di velocità è una bomba a mio avviso.


Qualità, al tocco, dei materiali; assenza di giochi tra le parti mobili; scorrevolezza delle ghiere...
So che la modernità, la globalizzazione e blablablà, impongono riduzioni dei costi (di modo che lor signori gli azionisti guadagnino ancor più) ed economie costruttive... ma da un'ottica che anche dalle prove viene definita di "qualità professionale" (e che costa un be', come dicono dalle nostre parti) mi sarei aspettato di più.

(sempre ieri ho preso anche la DF e le impressioni sono ancora più tristi)

Vabbe'... Oggi devo fare un po' di foto (in ospedale) ad un gruppo di "clown-dottori"... e ho deciso di portarmi (con la D700) solo il 24-70 (così gli misuriamo le forze) e (per emergenza) il 35/1,4 Sigma. Vediamo come va.

Ciao ciao
richard99
QUOTE(S_M_Art @ Nov 29 2014, 12:02 PM) *
Qualità, al tocco, dei materiali; assenza di giochi tra le parti mobili; scorrevolezza delle ghiere...
So che la modernità, la globalizzazione e blablablà, impongono riduzioni dei costi (di modo che lor signori gli azionisti guadagnino ancor più) ed economie costruttive... ma da un'ottica che anche dalle prove viene definita di "qualità professionale" (e che costa un be', come dicono dalle nostre parti) mi sarei aspettato di più.

(sempre ieri ho preso anche la DF e le impressioni sono ancora più tristi)

Vabbe'... Oggi devo fare un po' di foto (in ospedale) ad un gruppo di "clown-dottori"... e ho deciso di portarmi (con la D700) solo il 24-70 (così gli misuriamo le forze) e (per emergenza) il 35/1,4 Sigma. Vediamo come va.

Ciao ciao

Anch'io ho il 35 f/1.4 Sigma Art e quando l'ho preso in mano mi ha subito stupito la qualità costruttiva (eccezion fatta per il paraluce e il sistema di aggancio al barilotto che mi sembrano alquanto scadenti), non dico ai livelli di sua maestà Zeiss, ma comunque un bel gradino sopra agli ultimi Nikkor della serie G.
Quanto all'assenza di giochi e scorrevolezza delle ghiere, magari sarò poco esperto, ma non mi pare che il nostro 24-70 abbia qualità di poco conto. Oltretutto c'è da dire che la ghiera del MF probabilmente il 99% di noi la utilizza davvero poco se non nulla, quindi che non sia ai livelli di uno Zeiss (che invece essendo MF è fondamentale avere una ghiera perfetta) può essere perdonato, secondo me.
Generalmente parlando, diciamo che anche nel mondo fotografico sta verificandosi un fenomeno presente in moltissimi altri settori (automotive, costruzioni...), ovvero l'utilizzo di materiali via via meno pregiati, meno costosi e sistemi di produzione volti "al risparmio". Su questo sono d'accordo con te.
S_M_Art
Gli Zeiss non ho mai avuto la fortuna di maneggiarli. Voglio sperare, per quel che costano, abbiano una qualità costruttiva (almeno) al livello dei Nikkor AI-S (ne ho una dozzina, e sono, alcuni hanno più di quaranta anni, meccanicamente perfetti).
I Sigma, anche loro, non è che siano stratosferici (lo scorrimento delle ghiere ricorda la carta vetrata più che il velluto), ma (come qualità dei materiali e assenza di giochi) mi paiono migliori del Nostro.
Lui, il 24-70, appena uscito dal negozio, già ha dei giochi, seppur minimi, tra le varie componenti e non appare così monoliticamente solido come i Sigma, o, meglio, il 35-70/2,8 o l'80-200/2,8, o, ancor meglio, gli inarrivabili AI o AI-S.

A presto!
S_M_Art
Piccolo contributo non significativo (è pure un crop), giusto per "pagare" l'iscrizione al club.
D700 + 24-70/2,8 AF-S.
Non mi sono ancora fatto un'idea precisa delle prestazioni. Poi vi dirò.
A presto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
fabrizioruzzier
Alcune foto con questo obiettivo, il suo limite ...sono io wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 747.6 KB


Commenti e critiche sono graditi

Fabrizio
richard99
Belle Fabrizio e notevole la modella...
Lascio un contributo per far risalire di qualche posizione il club. Ciao!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
bigmico
24-70 su D800

IPB Immagine
Marta by Big Mico, on Flickr
marcello76
Anche a lui piace essere fotografato......in compagnia di una compagna diversa ..sempre la solita minestra....... a volte fa bene cambiare,si e' piccola ma e' maggiorenne ho chiesto i documenti messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
sebastiano_mescolotto
Ora posso entrare anche io sul Club!
Anche se, dopo neanche due settimane che giocavo con il 24-70 nikkor, l'ho dovuto mandare in assistenza perchè si inceppava tra i 24e35mm la ghiera dello zoom! Ma vi pare possibile?
Spendere tutti quei soldi e avere problemi fin da subito? Pfffff... Che xxx! mi consola solo che arriverà dopo natale assieme alla D750 biggrin.gif

Buona giornata a tutti!
GIGIDG
Spero di non andare OT, e se così fosse chiedo scusa fin dal principio, ma volevo un parere dal Club del 24-70.
Ho letto tutto e il contrario di tutto, quindi peno che l'unica maniera di capirci qualcosa sia quella di chiedere in questo e nell'altro club e sentire le due "campane".
Nikonista da 35 anni, finalmente mi sono deciso a cambiare la D300 con la nuova D750 e fin qui, finalmente, dopo anni di dubbi ... d 7100 ... d800 ... d800e ... d 610 ... ho trovato "il mio corpo".
Avevo già mandato la mail per acquistarla con il 24-70 2,8 (in vista del passaggio a FX avevo già preso un 70 200 vrII, spettacolare) quando mi sono imbattuto nelle recensioni e nelle prove di confronto del 24 120 f4 vr.
A questo punto sono iniziati i dubbi .... per questo sono qui.
Non sono un professionista, ma un appassionato di foto che un tempo sviluppava e stampava in b/n e a colori usava solo Ektachrome 64 professional rigorosamente in bobina (che tempi!!!).
Ora faccio foto alla mia bimba (saggi, qualche sua gara di sci, feste, scatti "rubati" in casa o in giro) o in viaggio.

Mi pare di aver capito che entrambi sono molto nitidi e i crop di confronto sono molto simili.
Il diaframma in meno di apertura è compensato da un paio del vr se il soggetto non è in movimento (direi patta)
Nitidezza, dai crop che ho visto, al 95% paragonabile
Vignettatura a tutta apertura del 24-120 mi preoccupa un po' di più, faccio molti paesaggi e uso molto i polarizzatore e NON rielaboro.
Non è un problema di costo (sarà il completamento delle mie ottiche che mi seguirà per il resto della mia vita, a parte un 14/24 che mi sta "scimmiando" e che prima o poi prenderò)

Considerando che utilizzare il 70/300 mi faceva già stare male ancor prima di scattare per le sue scarse qualità, che 30 anni fa ero passato a Nikon da Canon per le ottiche più nitide e che una volta non usavo zoom, ma 24/50/135/300 fissi perché non sopportavo la poca nitidezza di molti zoom di allora, che mi consigliate?
In particolare mi piacerebbe sapere se qualcuno di Voi è passato dal 24-70 al 24-120 o viceversa e perché.

Se le prestazioni in fatto di qualità dell'immagine e di nitidezza del 24-120 è al 90% assimilabile al 24/70, sicuramente propenderei per il 24-120 (porterei via quasi sempre un solo obiettivo e anche più leggero).
Se invece le prestazioni fossero secondo voi di molto inferiori, allora rinuncerei per non trovarmi già "agitato" ancora prima di scattare.
Eventualmente un moltiplicatore 1,7/2 da utilizzare sia con il 70/200 che con il 24/70 potrebbe aiutarmi ad avere un'ottica più versatile e perfetta anche per i ritratti con il 24/70, ma la qualità a quel punto sarebbe probabilmente inferiore al 24/120.

Chi mi da una gentilissima mano, soprattutto tra chi li ha avuti/provati entrambi ?
Ho pure fretta .. perché il cashback di Nital scade tra 15 gg .... :(( e sull'accoppiata 24/70 d750 vale 300 caffè di sconto



Grazie mille!!!
GIGIDG
Scusate ancora, ma la scimmia del 14/24, il kit in offerta e il cashback (brava NITAL!) hanno colpito.
A questo punto direi che se con 550 caffè in più della D750 + 24/70 2,8, mi porto a casa la D750 in kit con il 24/120 (che ha un ottimo prezzo) e il 14/24 2,8 forse alla fine riesco già a completare il mio corredo.
Mi pare la scelta migliore, male che vada cercherò un 24/70 usato se non mi piacerà la resa del 24/120 .... faccio bene ... ?
A questo prezzo, mi sembra imbattibile come accoppiata.
MatteDesmo
QUOTE(GIGIDG @ Dec 14 2014, 12:08 AM) *
Scusate ancora, ma la scimmia del 14/24, il kit in offerta e il cashback (brava NITAL!) hanno colpito.
A questo punto direi che se con 550 caffè in più della D750 + 24/70 2,8, mi porto a casa la D750 in kit con il 24/120 (che ha un ottimo prezzo) e il 14/24 2,8 forse alla fine riesco già a completare il mio corredo.
Mi pare la scelta migliore, male che vada cercherò un 24/70 usato se non mi piacerà la resa del 24/120 .... faccio bene ... ?
A questo prezzo, mi sembra imbattibile come accoppiata.

Ciao GIGID provo a dirti la mia:

è vero che con il VR del 24-120 recuperi qualche stop però a mio avviso lo sfocato che restituisce un 2.8 non lo riesci ad ottenere con l'altro, e nei ritratti per me la differenza si sente. è anche vero che hai la possibilità di completare il corredo con IL grandangolo e con un ottimo medio-tele, se fossi nella tua situazione la mia scelta propenderebbe verso il completamente del corredo.

Matteo
GIGIDG
QUOTE(matteo.f @ Dec 14 2014, 03:54 PM) *
Ciao GIGID provo a dirti la mia:

è vero che con il VR del 24-120 recuperi qualche stop però a mio avviso lo sfocato che restituisce un 2.8 non lo riesci ad ottenere con l'altro, e nei ritratti per me la differenza si sente. è anche vero che hai la possibilità di completare il corredo con IL grandangolo e con un ottimo medio-tele, se fossi nella tua situazione la mia scelta propenderebbe verso il completamente del corredo.

Matteo


Grazie Matteo, la cosa che più mi ha convinto di più è che il 24/120 lo pago alla fine meno di 600 caffè ed è Nital. Il 24/70 ne sarebbe costati 1700 (cashback esclusi).
Male che vada rivendo tra un anno a 500 il 24/120 e prendo il 24/70 0 cerco un 24/70 usato.
E mi tolgo di dosso la scimmia del 14/24.
Secondo me, a questi prezzi, non potevo decidere diversamente, ne sono sempre più convinto dopo tutta la domenica passata a pensarci ....visto l'investimento !!

E poi .. chissà che non esca tra qualche anno un bel 24/105 2,8 VRII smile.gif)
GIGIDG
Andata .... passato l'ordine al piccione viaggiatore: d750+24/120+14/24 2,8 (2 70/200 VRII già in casa smile.gif)
Purtroppo non potrò più scrivere in questo thread... ma non è detto che prima o poi non prenda anche il 24/70 2,8.
Grazie Matteo smile.gif
MatteDesmo
su D7000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.MAT_6895 by Matteo.Fini, on Flickr

Matteo
andre@x
con la 800E

saluti

Andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
bigmico
IPB Immagine
Landscape on Central Park, New York by Big Mico, on Flickr
richard99
Auguro a tutto il club (e non solo)
Tanti Auguri di Buon Natale, nella speranza che queste feste possano godere di così tanta neve. smile.gif
ciao.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.