Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
tonci
QUOTE(barwen @ Sep 3 2008, 02:18 AM) *
Perdonami ma ce un non so che di strano nelle tue foto... sembrano pesantemente ritoccate!
non che sia un male ma che senso ha se devi far vedere le meraviglie del tuo obiettivo?
IMHO
Barbara


No niente di ritoccato, solo leggermente sature, ma sono uscite così dalla macchina.
La prima ha colpito molto, ma il colore del lago è dovuto a un fenomeno atmosferico
detto rock flour, farina di ghiaccio, dovuto in questo periodo, agosto , allo scioglimento del
ghiacciao. Un altro utente del forum che l'ha visto a maggio l'ha descritto come celeste agghiacciante. Nella discussione viaggi sotto il titolo canada, ce ne sono altre se vuoi farti un idea dei posti
Ciao Tonci

barwen
QUOTE(tonci @ Sep 4 2008, 07:00 PM) *
No niente di ritoccato, solo leggermente sature, ma sono uscite così dalla macchina.
La prima ha colpito molto, ma il colore del lago è dovuto a un fenomeno atmosferico
detto rock flour, farina di ghiaccio, dovuto in questo periodo, agosto , allo scioglimento del
ghiacciao. Un altro utente del forum che l'ha visto a maggio l'ha descritto come celeste agghiacciante. Nella discussione viaggi sotto il titolo canada, ce ne sono altre se vuoi farti un idea dei posti
Ciao Tonci



Forse era proprio questa saturazione che mi disturbava...
IMHO
Ciao
Barbara
carmine esposito
Il 14-24 rende foto molto sature già di suo, se poi l' aumentiamo pure rischiamo che le foto sembrino eccessivamente lavorate, ma non è così.
Simone 6
QUOTE(Paolo56 @ Sep 1 2008, 05:46 PM) *
Caro tafazi,
nessuno ti ha risposto probabilmente perchè, una domanda del genere, fatta da un possessore di D3 e 14/24, sembrerebbe più una burla che una domanda seria.
Con simpatia
Paolo



Grazie Paolo per la tua esauriente risposta con simpatia .
carmine esposito
QUOTE(tafazi @ Sep 8 2008, 08:29 AM) *
Grazie Paolo per la tua esauriente risposta con simpatia .


Provo a risponderti io, è scorretto parlare di bilanciamento perchè come dici tu è solo del bianco.
Devi tenere la macchina perfettamente in bolla, cioè perfettamente perpendicolare a quello che stai fotografando, una piccola inclinazione verso il basso o verso l' alto ti causa le linee cadenti.
Comunque le linee cadenti le vedi perfettamente nel mirino, e li devi correggere l' inclinazione della macchina, prima dello scatto.
Simone 6
Grazie Carmine in effetti questo bilanciamento manuale non lo avevo ben interpretato. grazie.gif
cuomonat
QUOTE(carmine esposito @ Sep 8 2008, 01:32 PM) *
...
...devi correggere l' inclinazione della macchina, prima dello scatto.



QUOTE(tafazi @ Sep 8 2008, 02:27 PM) *
Grazie Carmine in effetti questo bilanciamento manuale non lo avevo ben interpretato. grazie.gif

Se permetti eviterei di parlare di bilanciamento, ché non c'entra nulla con le linee cadenti e la necessità di mettere in bolla la macchina, come suggerisce giustamente Carmine.

Ritengo inoltre che gli ultragrandangolari non siano adatti alla fotografia di architettura e/o quando si vogliano evitare linee cadenti in fase di scatto; ciò non di meno io ho usato il 14/24 per la maggior parte dei miei scatti vacanzieri e quasi sempre per reportage architettonico.

Poiché risulta spesso impossibile scattare in bolla senza penalizzare la composizione faccio ricorso al raddrizzamento e conseguente ritaglio in PP. Non sarà ortodosso ma lo ritengo lecito.

La fotografia architettonica vera, in effetti, andrebbe fatta con macchine a banco ottico o, almeno, obiettivi TS (basculanti e decentranti).

marco2350
oggi ho acquistato il 14/24 ,bello peso e funzionale

saluti da firenze
marco
carmine.ingusci
Vi allego alcuni scattti effettuati da una recente vacanza nel Sud Tirolo.
Ho utilizzato una D300 e il Nikkor 14-24, gli scatti gli ho effettuati in Raw e trasformati ridimensionati in Jpg in alta qualità con CS3 senza apportare modifiche di esposizione e di nitidezza. Ho portato solo questa attrezzatura ma nonostante tutto, il peso si è fatto sentire, comunque sono soddisfatto dei risultati ottenuti; Una bella accopiata!
Cosa ne pensate?
Un saluto
Ingusci Carmine
cosimo.camarda
meglio il 17-35!! messicano.gif

cmq hai sbagliato sezione, oppure ci sta un 3d dedicato a questa ottica!!!
AntonioBiggio
Sicuramente ti darà tante soddisfazioni, però bisogna provarlo molto per prenderci la mano e poter così tirarne fuori il meglio.
Ciao

PS: prova a dare un'occhiata anche qui http://www.nikonclub.it/forum/14_24_F_28_I...ub_-t98693.html

QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 14 2008, 06:08 PM) *
meglio il 17-35!! messicano.gif


Questione di gusti.
carmine.ingusci
a Cosimo Camarda


Non ho compreso la tua risposta !
carmine esposito
QUOTE(carmine.ingusci @ Sep 14 2008, 06:23 PM) *
a Cosimo Camarda
Non ho compreso la tua risposta !


Credo voglia dire che lui preferisce, come molti, il 17-35.
cosimo.camarda
QUOTE(carmine esposito @ Sep 14 2008, 06:37 PM) *
Credo voglia dire che lui preferisce, come molti, il 17-35.

...giusto...e poi non è la sezione adatta per postare le foto...oppure le puoi inserire nel 3d dedicato a tale ottica....spero di essere stato chiaro ora...
mariomc2
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 14 2008, 06:08 PM) *
meglio il 17-35!! messicano.gif

cmq hai sbagliato sezione, oppure ci sta un 3d dedicato a questa ottica!!!


Condivido pienamente ognuna delle tue parole!
AntonioBiggio
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 14 2008, 07:55 PM) *
...giusto...e poi non è la sezione adatta per postare le foto...oppure le puoi inserire nel 3d dedicato a tale ottica....spero di essere stato chiaro ora...



QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 14 2008, 07:55 PM) *
...giusto...e poi non è la sezione adatta per postare le foto...oppure le puoi inserire nel 3d dedicato a tale ottica....spero di essere stato chiaro ora...


sei un nuovo moderatore? messicano.gif
carmine.ingusci
x Cosimo

ma che e' questo 3d?

AntonioBiggio
QUOTE(carmine.ingusci @ Sep 14 2008, 08:59 PM) *
x Cosimo

ma che e' questo 3d?


Questo http://www.nikonclub.it/forum/14_24_F_28_I...ub_-t98693.html
carmine.ingusci
Grazie Antonio
Lambretta SR48
QUOTE(cosimo.camarda @ Sep 14 2008, 06:08 PM) *
meglio il 17-35!! messicano.gif


Mi perdoni ma sono due ottiche diverse è come dire che il 50 e meglio del 35 mm... sono affermazioni come queste che fanno prendere "derive" inopinate nei thread...

PS avendoli tutti e due non ritengo uno meglio dell'altro, se ne so mi sarei disfatto di quello che avrei ritenuto peggiore... su DX non trovo "pratici" entrambi e per questo su DX uso il 17/55, ma non vado a scrivere sui Forum che è meglio del 17/35... è semplicemente un altro obiettivo con la sua personalità e le sue caratteristiche che lo rendono "unico"...

Non capisco perché gli obiettivi di cui magari altri sono entusiasti sono sempre peggio di quelli che preferiamo noi...
ciacco
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 14 2008, 09:49 PM) *
Non capisco perché gli obiettivi di cui magari altri sono entusiasti sono sempre peggio di quelli che preferiamo noi...

...questa è un'ottima domanda... wink.gif
AntonioBiggio
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 14 2008, 09:49 PM) *
Mi perdoni ma sono due ottiche diverse è come dire che il 50 e meglio del 35 mm... sono affermazioni come queste che fanno prendere "derive" inopinate nei thread...

PS avendoli tutti e due non ritengo uno meglio dell'altro, se ne so mi sarei disfatto di quello che avrei ritenuto peggiore... su DX non trovo "pratici" entrambi e per questo su DX uso il 17/55, ma non vado a scrivere sui Forum che è meglio del 17/35... è semplicemente un altro obiettivo con la sua personalità e le sue caratteristiche che lo rendono "unico"...

Non capisco perché gli obiettivi di cui magari altri sono entusiasti sono sempre peggio di quelli che preferiamo noi...


Quoto in pieno, propio ieri ho avuto modo di provare il 17 35. Mi piace molto, però ha una resa diversa dal 14 24, quindi può piacere o meno.
A volte mi chiedo se tutti quelli che danno giudizi sulle lenti, poi le abbiano effettivamente provate; io ad es. avevo anche il 17 55, non mi piaceva,ma non per questo ho scritto km di post contro di "esso".
Comunque, la finisco perchè sto andando ot.
Saluti
Lucabeer
Unisco le due discussioni sullo stesso argomento...
cosimo.camarda
QUOTE(Lambretta_ @ Sep 14 2008, 09:49 PM) *
Non capisco perché gli obiettivi di cui magari altri sono entusiasti sono sempre peggio di quelli che preferiamo noi...



perchè semplicemente ognuno di noi ha esigenze diverse, e quello che ho detto, naturalmente non è in senso assoluto, ma è la mia opinione!
nikolas
Relax serale


oldfox
sono duvuto andare 5 pagine indietro a cercare il club.....
da oggi ne entro a far parte con piacere dopo l'arrivo del super GRANDangolo nikon
botbot
ciao a tutti,
ho letto recensioni entusiasmanti su questo obiettivo e i vostri scatti
le confermano.

Una richiesta:
qualcuno può postare delle fotografie a 14 mm a diaframmi intermedi di soggetti regolari (tipo architetture) con la macchina in bolla su formato DX?

Grazie!
sergioderosas
QUOTE(AliTom @ Sep 4 2008, 11:01 AM) *
d300 con la bestia .....

IPB Immagine


Lo scatto mi piace, però caspita quanta tridimensionalità perde con il DX...
Sherpabs
rolleyes.gif Se posso aggiungermi al qualificato Club...

Grazie!

Ciao

Sherpabs

Fotocamera
Dispositivo: Nikon D3
Obiettivo: 14-24mm F/2,8G
Lunghezza focale: 14mm

Clicca per vedere gli allegati
abeale
QUOTE(botbot @ Oct 1 2008, 04:32 PM) *
ciao a tutti,
ho letto recensioni entusiasmanti su questo obiettivo e i vostri scatti
le confermano.

Una richiesta:
qualcuno può postare delle fotografie a 14 mm a diaframmi intermedi di soggetti regolari (tipo architetture) con la macchina in bolla su formato DX?

Grazie!

Ciao

Se può esserti utile, questo scatto è stato fatto con D300, quindi come se vedessi attraverso un 21mm. Non è proprio a diaframma intermedio ma nemmeno a tutta apertura....

Ale
Paolo Inselvini
Preso sabato devo ancora provarlo una bella bestia rolleyes.gif

Spero di postare qualcosa al più presto.

Ciaoooo
laz
eccomi...ci sono anche io.....
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
scusate per la qualità...ma il fotografo è un cane......
laz
scusate...la qualità del jpeg precedenti faceva pena.....oltretutto....
eccole corrette (spero)
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
ciao a tutti!!!e buoni scatti
A.Selva
Salve!
Per far felice tutti i possessori del fantastico 14-24, Vi mostro un Test fatto qualche mese fa contro Sigma 12-24 ed il nuovissimo ed appena rifatto 14mm fisso della Canon
Sono dei Crop al 100% delle immagini realizzate si tratta della parte alta Destra e nemmeno tanto agli estremi (Non chiedetemi gli originali perché sono finiti nel cestino, mi son tenuto solo questo ricordo, cmq FIDATEVI.. gli originali sono finiti in mano ad un capoccia Canon che provvedeva ad inviarli direttamente in japan)
Queste prove per dimostrarvi che Canon sui grandangolari "ho pure le prove del nuovo 16-35 Canon definirlo osceno è poco " non riesce a realizzare niente di buono.
Per questo problema dei Grandangoli, un mio amico Prof. è passato a Nikon svendendo + di 20.000 euro di materiale Canon. wink.gif
Saluti! e Buona luce! come dicono i Canonisti. tongue.gif

Ps. guardatevi il Test al 100%

Clicca per vedere gli allegati
Stidy
Finalmente.... chiedo ufficialmentela tessera di questo club.
Acquistato la... bestia (è proprio il caso di dirlo) una settimana fa, una meraviglia.

Complimenti a tutti per le splendide foto!!!

Appena avrò la possibilità di metterlo alla frusta come si conviene posterò qualche immagine, intanto vi lascio con questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fabrizio31
Molto bella Stidy, come l'hai ottenuta? PP, doppia esposizione o cosa?

cuomonat
Bellissima composizione e atmosfera di grande effetto Pollice.gif .
vvtyise@tin.it
molto bella!
Stidy
grazie.gif
Nessuna PP tranne una modifica alla curva e al bilanciamento del bianco, maschera di contrasto +10.

D700
14-24 @ 14
ISO 2000
25 secondi a f 4.5
Fabrizio31
QUOTE(Stidy @ Oct 7 2008, 04:36 PM) *
grazie.gif
Nessuna PP tranne una modifica alla curva e al bilanciamento del bianco, maschera di contrasto +10.

D700
14-24 @ 14
ISO 2000
25 secondi a f 4.5


BRAVO Pollice.gif
A.Selva
Veramente Bella!!! e d'effetto!! Pollice.gif

Nikon D700 a 2000 iso ? come va! come va!?! sulle alte sensibilità! rolleyes.gif

Tony.
Stidy
Funziona molto bene, ma molto molto.
Adesso non ho degli esempi da mettere, ma alcune provacce fatte in casa hanno dato risultati eccellenti a 3200 iso...

Appena posso posto qualcosa...
fabryxx
Ottima immagine Stefano, molto pulita e d'impatto, mi fa piacere rivedere i tuoi scatti e soprattutto che stai rifacendoti il corredo e che corredo, dopo le disavventure passate

ciao Fabri
Stidy
Grazie Fabrizio, mi fa molto piacere il tuo pensiero alle mie ultime, nere vicende.

Non voglio dire che sia stata un'occasione, anche perché economicamente parlando non ho ripreso tutto il valore perso, però (perso per perso meglio perverso...) il diavolo ci ha messo la coda e qualcos'altro.
Da li la decisione di passare alla D700 e rifarmi un corredo in pieno formato.

Attualmente ho il Sigma 24-70 2,8 e i Nikkor 80-400 VR e 18 AI.
Ho preso questo fantastico vetro che è il 14-24 e il 16mm 2,8 fish.
Mi manca ancora da riprendere il 70-200 2,8, ma mi sa che ci vorrà ancora un po' di tempo.

A presto...
Fabrizio31
Ma rispetto al 14 f2.8 è tutta un altra storia questo 14-24 o possono competere?

Stidy
Non saprei dal momento che non ho il 14 mm.

ho però trovato questo topic dove si parla proprio dei due vetri in questione:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...86&hl=14-24

simonegui
Mi iscrivo al club !!!!!!

Che Meraviglia rolleyes.gif rolleyes.gif


Clicca per vedere gli allegati
marcopisaneschi
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 8 2008, 02:40 PM) *
Ma rispetto al 14 f2.8 è tutta un altra storia questo 14-24 o possono competere?

Scusa, ma in che senso tutta un'altra storia??? Certo a 15, 16, ... 24 non competono!
Marco
Fabrizio31
QUOTE(marcopisaneschi @ Oct 14 2008, 12:33 AM) *
Scusa, ma in che senso tutta un'altra storia??? Certo a 15, 16, ... 24 non competono!
Marco


...come qualità ottica, flare etc. Ovvio che si paragonano solo i 14mm

cuomonat
QUOTE(Stidy @ Oct 8 2008, 01:01 PM) *
...
Attualmente ho il Sigma 24-70 2,8 e i Nikkor 80-400 VR e 18 AI.
...

A presto...

Scusate l'OT: mi piacerebbe sapere come si comporta su FX il 18/3.5 AI.

grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.