QUOTE(Paolosil @ Apr 5 2010, 02:19 PM)

Amo i grandangoli. Li utilizzo su D3. Non amo invece gli zoom e adoro le vecchie ottiche ai.
Ho un 15 ais 3.5, un 20 UD 3.5 modificato ai (da bestie ma funziona bene) e un 28 ais 2.8
Secondo voi avrei dei vantaggi di qualità passando ad un 14-24 ? A parte l'evitare cambi di ottiche, cosa che non mi pone problemi?
Ciao Paolo,
domanda interessante,la tua.
Che bell'oggetto il 15mm,spettacolare.
Questo test,dove il 15mm viene confrontato col 14/24 e simili,ti potra' aiutare:
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htmIn linea di massima il 14/24 sembra migliore in tutto,rispetto al 15 ed al 20mm che hai:in particolare nella resa ai diaframmi piu' aperti(quasi uno stop di luce in piu',oltretutto)ed a quelli piu' chiusi,cosi come nella differenza di resa centro/bordi(dove lo zoom è incredibile).
Il tuo 15 puo' montare i filtri (posteriori)mentre il 14/24 no,a meno di comprare l'accessorio della LEE,che pero' è tanto grande quanto costoso,o al limite usare delle lastrine grandi tenute a mano...
Il 14/24 sembrerebbe,grazie ai nuovi trattamenti delle lenti,resistere meglio al flare e ghosting,la vera bestia nera di queste focali.
Non ti parlo di Af veloce e silenzioso perchè con queste focali lo trovo quasi superfluo,o almeno non particolarmente utile;anche come costruzione siamo li:se il 14/24 è costruito davvero benissimo,i vecchi AI non gli sono certo inferiori,anzi...
Il principale svantaggio è che è davvero grosso e pesante,anche se rispetto al 15mm...insomma...non è che sia proprio tascabile come il 20!
Certo che passare da 14 a 24mm con una sola lente è davvero una bella comodita':le prospettive e l'angolo di campo cambiano moltissimo,e questo permette di passare dal paesaggio al ritratto ambientato,senza timore di distorcere il nostro soggetto:va bene che non ami gli zoom,ma questa è una comodita' incredibile,no?
Personalmente considero il 14/24 come un grande fisso:sarà che è "solo" un 2X,sarà quel che sarà(come dice la canzone

),ma a me gusta proprio tanto.
Avrai notato che non ho ancora parlato del 28:qui siamo su focali diverse e comunque piu' semplici da progettare,e quasi sempre la resa è ottima.Potresti tenerlo in tasca(viste le dimensioni),per alternarlo al 14/24,anche quando semplicemente vuoi una lente piccola e discreta invece che "il grande occhio" del 14/24.
Io preferisco il piccolo grande 35f2,per questo uso:è piu' "staccato",come focali,e la resa è ottima.
Per concludere:nel tuo caso specifico la scelta è difficile,perchè non vieni da lenti di bassa qualita',e sopprattutto copri gia' focali molto ampie.
Cosa ne dici?
Per ingolosirti un po' ti consiglio una lettura a questo test:no,non mi sono sbagliato,leggi fino in fondo ed in particolare il test contro il canon 14 fisso,per capire quanto è corretto 'sto diavolo di 14/24
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon...sigma_12-24.htm