Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2010, 10:37 AM) *
Ciao a tutti,
mi presento in questo prestigioso club in punta di piedi...


Alla faccia...e menomale che ti sei presentato in punta di piedi...
pensa un pò se arrivavi di gran carriera.
complimenti, sono tutte belle foto, con una nitidezza notevole.
io per il momento non faccio ancora parte del club, ma conto di entrarci presto...

Complimenti a tutti per le ottime immagini presenti in questo club.

Saluti,
AND
il Carletto
Piccola gita (di lavoro) a Forte dei Marmi.
D700 e 14-24 ovviamente nello zaino sempre con me messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luigi_FZA
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2010, 10:37 AM) *
Ciao a tutti,
mi presento in questo prestigioso club in punta di piedi...
La prima impressione non è stata proprio positiva:le dimensioni sono davvero..."notevoli",il peso si fa sentire,il bilanciamento,con quella maxi-lente frontale,non è certo ottimale hmmm.gif .
Io lo uso sulla d700,e senza dubbio il pack aiuta a compensare il peso.
Montato e messo all'opera,beh...è incredibile:bastano pochi scatti per far dimenticare il suo peso.
Nitidissimo gia' a TA,molto corretto(vengo dal 18/35 e la differenza è abissale),luminoso.
Mi aspettavo contrasto e saturazione elevati,mentre all'atto pratico si sono dimostrati nella norma,e adattabili in PP senza il minimo problema.

Bene,basta parole:nella domanda d'iscrizione al club allego un minireportage a Sotto il Monte(BG),paese natale del nostro amatissimo Papa Giovanni XXIII(comunemente chiamato,da noi "indigeni",Papa Gioani').
Spero di non avervi annoiato,e ovviamente critiche e consigli sono i benvenuti!


Io non sono iscritto a questo club, e non ho idea se e quando avro' modo di avere sta lente, tuttavia ti faccio i miei complimenti per le tue foto e per come hai organizzato il servizio.
Non me vogliano gli iscritti al club se vedono in quanto sto per dire un qualcosa che sminuisce la 14 - 24 ma cosi non e': credo che la lente ha migliorato quanto sarebbe venuto sicuramente bene anche con una meno performante.

Luigi
paolov
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 4 2010, 12:20 PM) *
Non me vogliano gli iscritti al club se vedono in quanto sto per dire un qualcosa che sminuisce la 14 - 24 ma cosi non e': credo che la lente ha migliorato quanto sarebbe venuto sicuramente bene anche con una meno performante.

Luigi


Non preoccuparti non te vuole nessuno biggrin.gif

Bravo Pacio77, bella l'idea, ben realizzata e ottima scelta di tempo per l'inserimento. biggrin.gif
Ben venuto!!
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Apr 4 2010, 10:54 AM) *
io per il momento non faccio ancora parte del club, ma conto di entrarci presto...

Complimenti a tutti per le ottime immagini presenti in questo club.

Saluti,
AND

Ciao Capitano!E' un piacere reincontrarti anche quà!
Ti auguro di godere al piu' presto del 14/24,è davvero una bomba.
Pensa che in viaggio di nozze penso di abbinarlo al "nostro" caro 105VR e al 500 catadiottrico texano.gif
Tanto diversi quanto favolosi:per me un trio spettacolare.

QUOTE(il Carletto @ Apr 4 2010, 11:59 AM) *
Piccola gita (di lavoro) a Forte dei Marmi.
D700 e 14-24 ovviamente nello zaino sempre con me

Ciao Carletto!
Tutte te e tre belle,ma la prima mi ha colpito piu' di tutte,specie per la composizione.
Una domanda,se posso:nella seconda si vede un viraggio violaceo(o blu?),ma le nubi sono "calde",quasi gialle hmmm.gif
Mi spieghi meglio questa cosa?

QUOTE(arciere_ISR @ Apr 4 2010, 12:20 PM) *
... credo che la lente ha migliorato quanto sarebbe venuto sicuramente bene anche con una meno performante...
Luigi


Ciao Luigi,
ti ringrazio molto per i complimenti,che fanno sempre piacere,ma ti assicuro che col 18/35 queste immagini non avrebbero colpito cosi.
Il 14/24,in particolare sul formato pieno,copre un'angolo di campo incredibile,con una correzione delle geometrie altrettanto unica e con una nitidezza centro/bordo da riferimento.
Tra l'altro spesso mi trovo a dover inserire la mia amata vignettatura perchè,ad occhio,ne è quasi totalmente esente,anche a TA.
Ti assicuro che le "lenti" buone aiutano,c'è poco da fare...
Ciao,grazie ancora wink.gif

QUOTE(paolov @ Apr 4 2010, 03:58 PM) *
Bravo Pacio77, bella l'idea, ben realizzata e ottima scelta di tempo per l'inserimento.
Ben venuto!!


Ciao Paolo,
ti ringrazio per il benvenuto e per i complimenti.
In questo periodo,causa preparativi del matrimonio,ho pochissimo tempo libero da dedicare alla fotografia,e questa mattina era uno di quei momenti laugh.gif
Ripensandoci il collegamento Luogo di preghiera-Pasqua sembra programmato,mentre in realta' è il puro frutto del caso.
Grazie anche a te,ciao! smile.gif
Bagos1984
QUOTE(il Carletto @ Apr 4 2010, 11:59 AM) *
Piccola gita (di lavoro) a Forte dei Marmi.
D700 e 14-24 ovviamente nello zaino sempre con me messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



eh bestia blink.gif che belle guru.gif
Fausto Panigalli
Aggiungo uno scorcio di Lovere(BG)...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Paolosil
Amo i grandangoli. Li utilizzo su D3. Non amo invece gli zoom e adoro le vecchie ottiche ai.

Ho un 15 ais 3.5, un 20 UD 3.5 modificato ai (da bestie ma funziona bene) e un 28 ais 2.8

Secondo voi avrei dei vantaggi di qualità passando ad un 14-24 ? A parte l'evitare cambi di ottiche, cosa che non mi pone problemi?

Un paesaggio scattato con D3+ 15 ais 3.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.5 KB
Walter Nasini
aggiungo qualche scatto realizzato con D3 + 14-24/f2.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 997.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 611.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 660.7 KB
Luigi_FZA
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2010, 06:51 PM) *
..................Ciao Luigi,
..............................
Il 14/24,in particolare sul formato pieno,copre un'angolo di campo incredibile,con una correzione delle geometrie altrettanto unica e con una nitidezza centro/bordo da riferimento.
Tra l'altro spesso mi trovo a dover inserire la mia amata vignettatura perchè,ad occhio,ne è quasi totalmente esente,anche a TA.
Ti assicuro che le "lenti" buone aiutano,c'è poco da fare...


Circa l'ultima frase, e spero di non sconfinare nell'OT: me ne sono accorto in maniera tangibile (almeno per l'occhio messicano.gif ) da quando, lo scorso febbraio, ho iniziato ad usare sulla D90 una delle "sorelle" di questa lente (la 24 - 70) e comparandone i risultati con altre lenti in mio possesso (i.e.16 - 85).

Ciao,
Luigi

QUOTE(Walter Nasini @ Apr 5 2010, 02:31 PM) *


A "walteri'" me stai a fa veni' voglia de chiede n'estensione.................... del mutuo sulla casa per avere liquidita' al fine di prendere sta lente!!

Battuta a parte (o forse no messicano.gif ) belle foto!

Luigi
Fausto Panigalli
QUOTE(Paolosil @ Apr 5 2010, 02:19 PM) *
Amo i grandangoli. Li utilizzo su D3. Non amo invece gli zoom e adoro le vecchie ottiche ai.

Ho un 15 ais 3.5, un 20 UD 3.5 modificato ai (da bestie ma funziona bene) e un 28 ais 2.8

Secondo voi avrei dei vantaggi di qualità passando ad un 14-24 ? A parte l'evitare cambi di ottiche, cosa che non mi pone problemi?

Ciao Paolo,
domanda interessante,la tua.
Che bell'oggetto il 15mm,spettacolare.
Questo test,dove il 15mm viene confrontato col 14/24 e simili,ti potra' aiutare:
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htm
In linea di massima il 14/24 sembra migliore in tutto,rispetto al 15 ed al 20mm che hai:in particolare nella resa ai diaframmi piu' aperti(quasi uno stop di luce in piu',oltretutto)ed a quelli piu' chiusi,cosi come nella differenza di resa centro/bordi(dove lo zoom è incredibile).
Il tuo 15 puo' montare i filtri (posteriori)mentre il 14/24 no,a meno di comprare l'accessorio della LEE,che pero' è tanto grande quanto costoso,o al limite usare delle lastrine grandi tenute a mano... dry.gif
Il 14/24 sembrerebbe,grazie ai nuovi trattamenti delle lenti,resistere meglio al flare e ghosting,la vera bestia nera di queste focali.
Non ti parlo di Af veloce e silenzioso perchè con queste focali lo trovo quasi superfluo,o almeno non particolarmente utile;anche come costruzione siamo li:se il 14/24 è costruito davvero benissimo,i vecchi AI non gli sono certo inferiori,anzi...

Il principale svantaggio è che è davvero grosso e pesante,anche se rispetto al 15mm...insomma...non è che sia proprio tascabile come il 20!
Certo che passare da 14 a 24mm con una sola lente è davvero una bella comodita':le prospettive e l'angolo di campo cambiano moltissimo,e questo permette di passare dal paesaggio al ritratto ambientato,senza timore di distorcere il nostro soggetto:va bene che non ami gli zoom,ma questa è una comodita' incredibile,no?

Personalmente considero il 14/24 come un grande fisso:sarà che è "solo" un 2X,sarà quel che sarà(come dice la canzone laugh.gif ),ma a me gusta proprio tanto.
Avrai notato che non ho ancora parlato del 28:qui siamo su focali diverse e comunque piu' semplici da progettare,e quasi sempre la resa è ottima.Potresti tenerlo in tasca(viste le dimensioni),per alternarlo al 14/24,anche quando semplicemente vuoi una lente piccola e discreta invece che "il grande occhio" del 14/24.
Io preferisco il piccolo grande 35f2,per questo uso:è piu' "staccato",come focali,e la resa è ottima.
Per concludere:nel tuo caso specifico la scelta è difficile,perchè non vieni da lenti di bassa qualita',e sopprattutto copri gia' focali molto ampie. hmmm.gif
Cosa ne dici?
Per ingolosirti un po' ti consiglio una lettura a questo test:no,non mi sono sbagliato,leggi fino in fondo ed in particolare il test contro il canon 14 fisso,per capire quanto è corretto 'sto diavolo di 14/24 biggrin.gif
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon...sigma_12-24.htm
Walter Nasini
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 5 2010, 02:40 PM) *
A "walteri'" me stai a fa veni' voglia de chiede n'estensione.................... del mutuo sulla casa per avere liquidita' al fine di prendere sta lente!!

Battuta a parte (o forse no messicano.gif ) belle foto!

Luigi



capisco l'importanza della spesa ma questa ottica è fantastica per cui fai a meno di tante cose superflue ed accantona per qualcosa di veramente bello.

ti posto un'altro scatto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 796.9 KB
Paolosil
QUOTE(pacio77 @ Apr 5 2010, 07:09 PM) *
Ciao Paolo,
domanda interessante,la tua.
Che bell'oggetto il 15mm,spettacolare.....


Ciao Pacio77

intanto grazie mille per la risposta, puntuale e dettagliata.

Certo il 15mm ha dalla sua il fascino dell'ottica ais, pesa 600 grammi, nella borsa sta in verticale nello spazio di un 28 o un 50 (non in tasca) e mi è costata poco più della metà del 14-24.

Il fatto stesso che abbia fatto la domanda indica che la mia preferenza sui fissi resiste a male pena rispetto alle qualità del 14-24. Su DX avevo il 12-24 e l'ho apprezzato tanto.

Per ora mi divertirò con il15mm, poi vedremo magari il prossimo anno. Il problema è che odio vendere le lenti che mi sono piaciute, e permettersi sia il 15 che il 14-24 la vedo dura...

L'unico vero limite che comprendo sono i flare e i ghost, che temo sul 15 siano sempre in agguato.
Fausto Panigalli
QUOTE(Paolosil @ Apr 5 2010, 07:40 PM) *
Ciao Pacio77

intanto grazie mille per la risposta, puntuale e dettagliata.

Certo il 15mm ha dalla sua il fascino dell'ottica ais, pesa 600 grammi, nella borsa sta in verticale nello spazio di un 28 o un 50 (non in tasca) e mi è costata poco più della metà del 14-24.

Il fatto stesso che abbia fatto la domanda indica che la mia preferenza sui fissi resiste a male pena rispetto alle qualità del 14-24. Su DX avevo il 12-24 e l'ho apprezzato tanto.

Per ora mi divertirò con il15mm, poi vedremo magari il prossimo anno. Il problema è che odio vendere le lenti che mi sono piaciute, e permettersi sia il 15 che il 14-24 la vedo dura...

L'unico vero limite che comprendo sono i flare e i ghost, che temo sul 15 siano sempre in agguato.

Figurati,è un piacere!
In effetti il 14/24 sembra essere davvero qualcosa di straordinario,che sicuramente passerà alla storia:forse il primo zoom capace di mettere in dubbio le note qualita' dei fissi,secondo me meglio,fatte le debite proporzioni,dei 24/70 e 70/200.
Il problema,nel tuo caso,è proprio quello di avere il coraggio di vendere quel gioiello che è il 15mm,anche solo per la costruzione e l'interesse storico che ha:nonostante abbia poco meno della mia età viene valutato ancora non meno di 7/800euro,e da nuovo costava davvero una fortuna.
Il controllo delle aberrazioni,come hai visto anche rispetto a molti(se non tutti)i concorrenti,è il grande pregio del 14/24:tutto sommato,considerando appunto il prezzo dei 14 fissi nikon e canon,si puo' dire che il prezzo del 14/24,seppure in assoluto elevato,diventa "conveniente" mellow.gif
Ciao Paolo,stammi bene wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Walter Nasini @ Apr 5 2010, 07:13 PM) *
capisco l'importanza della spesa ma questa ottica è fantastica per cui fai a meno di tante cose superflue ed accantona per qualcosa di veramente bello.

ti posto un'altro scatto:

Ingrandimento full detail : 796.9 KB


Ciao Walter,

Bello anche questo di scatto, mi piace il cielo e le nubi in basso.
Quello che mi frena dal "recarmi a parlare col direttore della banca" messicano.gif sono anche altre considerazioni: io ho da qualche mese (Settembre 2009) la D90 ed ho gia la 12 - 24 che, a mio giudizio, fa il suo sporco lavoro; nel passare ad una lente come la tua non so se otterrei, nel formato DX, un incremento di qualita' tale da giustificare la spesa, perche' se cosi non fosse poi che faccio passo alla D700 prima del tempo?

Luigi
Walter Nasini
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 5 2010, 08:04 PM) *
Ciao Walter,

Bello anche questo di scatto, mi piace il cielo e le nubi in basso.
Quello che mi frena dal "recarmi a parlare col direttore della banca" messicano.gif sono anche altre considerazioni: io ho da qualche mese (Settembre 2009) la D90 ed ho gia la 12 - 24 che, a mio giudizio, fa il suo sporco lavoro; nel passare ad una lente come la tua non so se otterrei, nel formato DX, un incremento di qualita' tale da giustificare la spesa, perche' se cosi non fosse poi che faccio passo alla D700 prima del tempo?

Luigi


possiedi già uno zoom grandangolare altrettanto splendido che ho avuto,
sul dx è un campione di qualità sia per nitidezza, contrasto e colori.
Goditelo più che puoi, poi, se un giorno passerai al ff allora una visita al direttore della tua banca banca per passare al 14-24 secondo me è quasi d'obbligo. messicano.gif

.

Luigi_FZA
QUOTE(Walter Nasini @ Apr 5 2010, 09:53 PM) *
possiedi già uno zoom grandangolare altrettanto splendido che ho avuto,
sul dx è un campione di qualità sia per nitidezza, contrasto e colori.
Goditelo più che puoi, poi, se un giorno passerai al ff allora una visita al direttore della tua banca banca per passare al 14-24 secondo me è quasi d'obbligo. messicano.gif

.


Roger that.
envi12
ciao ragazzi,non sò se capita anche a voi, ma ogni volta che uso questa lentina, provo delle senzazioni molto senzazionali..........( ma questo club in terza pagina?????) forza. Commenti e critiche ben accetti. AngeloClicca per vedere gli allegati
il Carletto
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2010, 06:51 PM) *
Una domanda,se posso:nella seconda si vede un viraggio violaceo(o blu?),ma le nubi sono "calde",quasi gialle hmmm.gif
Mi spieghi meglio questa cosa?


Certo.
Si tratta di "Split Toning", ovvero il viraggio differenziato di alte luci e ombre.
Nel caso della mia foto l'ho applicato con lo strumento apposito di Lightroom.
Ciao.
Fausto Panigalli
QUOTE(il Carletto @ Apr 7 2010, 11:20 PM) *
Certo.
Si tratta di "Split Toning", ovvero il viraggio differenziato di alte luci e ombre.
Nel caso della mia foto l'ho applicato con lo strumento apposito di Lightroom.
Ciao.

Grazie Carletto,gentilissimo. smile.gif
Non avevo mai sentito parlare di "Split toning",interessante! pc_scrive.gif
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Apr 5 2010, 07:09 PM) *
Ciao Paolo,
domanda interessante,la tua.
Che bell'oggetto il 15mm,spettacolare.
Questo test,dove il 15mm viene confrontato col 14/24 e simili,ti potra' aiutare:
http://www.kenrockwell.com/nikon/1535.htm
In linea di massima il 14/24 sembra migliore in tutto,rispetto al 15 ed al 20mm che hai:in particolare nella resa ai diaframmi piu' aperti(quasi uno stop di luce in piu',oltretutto)ed a quelli piu' chiusi,cosi come nella differenza di resa centro/bordi(dove lo zoom è incredibile).
Il tuo 15 puo' montare i filtri (posteriori)mentre il 14/24 no,a meno di comprare l'accessorio della LEE,che pero' è tanto grande quanto costoso,o al limite usare delle lastrine grandi tenute a mano... dry.gif
Il 14/24 sembrerebbe,grazie ai nuovi trattamenti delle lenti,resistere meglio al flare e ghosting,la vera bestia nera di queste focali.
Non ti parlo di Af veloce e silenzioso perchè con queste focali lo trovo quasi superfluo,o almeno non particolarmente utile;anche come costruzione siamo li:se il 14/24 è costruito davvero benissimo,i vecchi AI non gli sono certo inferiori,anzi...

Il principale svantaggio è che è davvero grosso e pesante,anche se rispetto al 15mm...insomma...non è che sia proprio tascabile come il 20!
Certo che passare da 14 a 24mm con una sola lente è davvero una bella comodita':le prospettive e l'angolo di campo cambiano moltissimo,e questo permette di passare dal paesaggio al ritratto ambientato,senza timore di distorcere il nostro soggetto:va bene che non ami gli zoom,ma questa è una comodita' incredibile,no?

Personalmente considero il 14/24 come un grande fisso:sarà che è "solo" un 2X,sarà quel che sarà(come dice la canzone laugh.gif ),ma a me gusta proprio tanto.
Avrai notato che non ho ancora parlato del 28:qui siamo su focali diverse e comunque piu' semplici da progettare,e quasi sempre la resa è ottima.Potresti tenerlo in tasca(viste le dimensioni),per alternarlo al 14/24,anche quando semplicemente vuoi una lente piccola e discreta invece che "il grande occhio" del 14/24.
Io preferisco il piccolo grande 35f2,per questo uso:è piu' "staccato",come focali,e la resa è ottima.
Per concludere:nel tuo caso specifico la scelta è difficile,perchè non vieni da lenti di bassa qualita',e sopprattutto copri gia' focali molto ampie. hmmm.gif
Cosa ne dici?
Per ingolosirti un po' ti consiglio una lettura a questo test:no,non mi sono sbagliato,leggi fino in fondo ed in particolare il test contro il canon 14 fisso,per capire quanto è corretto 'sto diavolo di 14/24 biggrin.gif
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon...sigma_12-24.htm


Complimenti davvero per la bella risopsta, indirettamente chiarisci molti miei dubbi, anche io sono amante dei fissi.
D'altra parte le immagini che vedo in questo club parlano da sole, sono davvero spettacolari in tutti i sensi
alessandro1965
Complimenti a tutti quelli che mi hanno preceduto per le belle immagini !
Ne inserisco un paio anch'io fatte nel territorio de Le Balze di Reggello, un "Piccolo Canyon" messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.6 KB

la seconda per evidenziare che ,se c'è un elemento architettonico , è meglio non metterlo ai bordi dell'inquadratura con questo "bambino"!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.4 KB

Ciao ,Alessandro
scattofolle
Ne aggiungo una anch'io fatta con 5 scatti in verticale su D200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.8 KB

Saluti Enrico
edgecrusher
Un salutone al club!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.9 KB

gidi_34
bella l'ultima!

guru.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(giancarloSV @ Apr 8 2010, 09:01 PM) *
Complimenti davvero per la bella risopsta, indirettamente chiarisci molti miei dubbi, anche io sono amante dei fissi.
D'altra parte le immagini che vedo in questo club parlano da sole, sono davvero spettacolari in tutti i sensi

Ciao Giancarlo!Di nulla,figurati:se hai altre domande riguardo al 14/24 chiedi pure(sempre che ti sappia rispondere messicano.gif )!
Ricambio la tua disponibilita' alla spiegazione dell'ingegnoso scanner-105VR(per chi fosse interessato... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=151914 )

(un po'...) O.T.: Ho in mente qualche scatto della "nostra" V-Strom col 14/24 e un paio di flash in remoto,ma in questo periodo sono un po' impegnato wink.gif
giuseppebattelli
toc toc.... m'iscrivo anche io, foto senza pretese!
Fausto Panigalli
QUOTE(giubattelli @ Apr 9 2010, 10:21 PM) *
toc toc.... m'iscrivo anche io, foto senza pretese!

Senza pretese ma fa una gran bella scena,sopprattutto per quel cielo spettacolare ed i colori brillanti:ci mancherebbe solo un'auto da rally in azione! texano.gif
Ciao Giubattelli,benvenuto! wink.gif
Filippo Labate
Buongiorno a tutti e buona domenica, come da titolo mi ritrovo qua a scrivere dopo che tempo fa avevo contribuito con un mio scatto a questo forum. La foto che metterò oggi però non fa riferimemento ad una scena immortalata da questa fantastica lente, ma a un problema che mi si è presentato ieri. Ero ad un servizio di matrimonio di un ufficiale dei Carabinieri in alta uniforme. Come ben sapete, il lancio del riso e accompagnato dalla coreografia delle sciabole degli altri colleghi e ufficiali che erano presenti. Quando si dice la SFIGA ! Fulmine.gif non so come è potuto accadere; l'ultimo di questi ufficliali nel voltarsi dopo aver dato la classica pacca sul sedere della sposa, ha pensato bene di allungare di quel poco, giusto per sfiorare la lente frontale. Ho percepito che qualcosa avesse colpito la macchina e nel voltarla pian piano per controllare proprio la lente, speravo e pregavo che non avesse colpito l'ottica... invece no cerotto.gif
un segno era ben visibile e che potrete notare da una foto che ho fatto questa mattina e che posto. Ieri ho già mandato una mail all'assistenza Nital, ma in attesa di avere un loro riscontro, volevo conoscere qualche parere di qualcuno di voi; se è possibile eliminare questo graffio o se ci sono prodotti che servono allo scopo, prodotti specifici però in campo ottico.

Propriò perchè mi sono reso conto della particolarità delle lente; ad ogni scatto mettevo il suo tappo, (anche perchè è rapido nel suo inserimento) e prestavo maggiore cura e attenzione rispetto alle altre ottiche che hanno un paraluce più grande. L'ottica ha un mese e mi piange il cuore, ma come si dice, sono cose che capitano; ma spero che esista un sistema per togliere questo graffio. Non ho fatto prove per vedere se crea problemi alle foto, soprattutto in controluce o con luce di taglio per notare riflessi strani; ma vorrei ugualmente toglierlo, affidandomi a LTR (mi sono sempre trovato bene anche con altre apparecchiature mandate in assistenza) ho la garanzia ma non ho la Nital Card, perchè l'ho comprato durante un viaggio. Grazie a coloro che potranno darmi qualche info in + e scusate dello sfogo.

Clicca per vedere gli allegati
Fausto Panigalli
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 11 2010, 09:18 AM) *
Buongiorno a tutti e buona domenica...

Ciao Filippo,
buona Domenica mica tanto!
Mi sono venuti i brividi a leggere il tuo post,da mettersi le mani tra i capelli(si,beh,quei pochi rimasti.. rolleyes.gif ):ti capisco benissimo perchè anch'io sono stato "lavato" da un simpaticone con un bicchiere di spumante.
Ero li a scattare con d700,24/85 e sb600:uno arriva e da la classica palpata al sedere di quello che sta versando lo spumante nei bicchieri e lui cosa fa?Si gira e,pensando di trovare alle sue spalle il "tastatore",e gli lancia addosso lo spumante del bicchiere.
Il problema è che li dietro c'ero io. mad.gif
Bene,alla fine nessuna conseguenza,per fortuna.
A casa ho ripulito il tutto per contare i danni,ed è questo che ti consiglio di fare.
Prova a scattare qualche foto,specie in controluce,per vedere se il graffio incide(è il caso di dirlo cerotto.gif )sulla resa del 14/24:prova in particolare in controluce;solitamente i graffi si fanno notare in questa condizione.
Essendo un supergrandangolo sei avvantaggiato:la grande PDC di queste focali dovrebbe mostrare meno un problema del genere,rispetto ad un macro o un tele.
Il rivestimento Nanocristal è all'interno della lente frontale,per cui un'eventuale lucidatura(sempre che sia fattibile)non creerebbe problemi al trattamento antiriflesso.
In LTR comunque,come dici anche tu,conoscono bene questi problemi:non si sa mai che esista una soluzione...
Mi dispiace tantissimo:pensa te che combinazione incredibile...
Filippo Labate
Grazie tanto Fausto, in effetti nei servizi c'è sempre da spettarsi qualcosa, mamma mia ! Farò qualche test oggi in controluce e se non si nota, speriamo che in LTR possano eliminarlo giusto per non vederlo ogni volta che scatto foto che mi prende male. Per me il servizio è finito quando ho visto il segno, ho continuato non so come. Staremo a vedere cosa succede e terrò informati tutti voi del forum dell'esito e della soluzione.
buzz
Spesso i graffi alla lente frontale non danno pèroblemi alle immagini se non i casi di estrempo controluce.
Avresti fatto bene a fare le tue prove per tranquillizarti l'animo, almeno per quanto riguarda la funzionalità.
Intanto immagino che tu abbia contiuato ad usare l'ottica, per cui i risultati li vedi da te.
Mi rendo conto però che i un oggetto pagato quasi 2000 euro rode un po' vederlo i queste condizioni.
Eliminare u graffio no è facile, o almeno non lo è da un puto di vista funzionale.
Esiste una sostanza (ossido di cesio) con la quale si facevano le ottiche artigianalmente, è un abrasivo finissimo che serve a levigare finemente il vetro.
Lo si può trovare (qualcosa di simile) in alcune confezioni in tubetti adatti alla lucidatura dei quadranti degli orologi, ma secondo me ha ua forte cotroindicazione.
Oltre ad eliminare lo strato di vernice atiriflesso, se il graffio è profondo, modificherebbe anche se di poco,m la cirvatura della lente, co conseguenze ben più gravi del graffio stesso.
In LTR posso sostituirti la lete frotale per intero, ma il costo onestamente non lo conosco.
Filippo Labate
Ciao buzz, si conosco l'esistenza, di qualche prodotto specifico che serve a levigare la superficie. Ma come dici tu non è indicato. Di prove ne farò oggi, ieri ho fatto qualche scatto al volo ma in casa puntando e inclinando la macchina in direzione di una lampadina. Devo notare dei riflessi particolari ?
Vedendo già le foto di ieri con condizione di luce particolare, con il sole del pomerggio (potevano essere le 17:30) che flitrava tra due case e colpiva in diagonale la piazza antistante la chiesa; c'erano riflessi, che li notavo già prima del danno.
Oggi alla luce del sole farò nuove prove e vediamo. Vediamo da LTR cosa mi dicono e del costo.
romgia75
Posto anch'io qualcosa senza pretesa alcuna....ottica favolosa!!!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 510.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.5 KB
Filippo Labate
Posto alcuni scatti di test effettuati pochi minuti fa. Ho tentato di eseguire scatti con luce solare di taglio e in condizioni disagiate. Presumo che alcuni riflessi che si notatno siano dovuti a condizioni normali dell'ottica, nel senso non imputabili al segno. Nell'ultima foto postata da piccolo principe si vedono infatti i riflessi di cui parlo. Ho provveduto a pulire la lente frontale e a controllare meglio il segno, che sembra meno grave di quanto vedevo ieri sera. Speriamo bene

Ecco quindi le foto del test, accetto suggerimenti di altri tipi di test o condizioni di luce da provare.

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachment=1423
46:_GEN1914.JPG]Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
AlessandroPagano
Ciao Filippo, non ti fare problemi e non operare alcuna lucidatura potresti solo peggiorare le cose, rimuovendo lo strato antiriflesso della lente. Stai tranquillo per i "gost" nelle tue foto d'esempio perché sono fisiologici della lente e non dovuti al piccolo segno sulla lente. Continua a scattare senza preoccupazioni e goditi questa superba ottica.

Solo un avvertimento: occhio alle spade!! biggrin.gif

Ciao
Alessandro
Filippo Labate
Grazie Alex, almeno mi hai fatto sorridere biggrin.gif cercherò veramente di stare attento a spade, scimitarre e pugnali; guarda se ci penso poteva essere ancora più grave la situazione. Continuerò a scattare normalmente e attenderò solo una risposta da LTR che ieri stesso ho contattato. La cosa bella o tragica non so come vederla; è che il servizio di matrimonio non era il mio. Sono stato contattato da un fotografo che data la particolarità del servizio, voleva un fotografo che scattasse foto di reportage. Lui della concorrenza con una 5D a colpi di flash dentro la chiesa (non ricordo con che ottica lavorava lui) io con D3 e 14-24 senza flash, gli ho fatto vedere velocemente qualche scatto sul display...e lui

"...stavo pensando che mi serviva un altro corpo macchina e stavo pensando a questa accoppiata che hai tu, incredibile cosa hai tirato fuori !" Peccato non mi sono toccato.

L'ottica è veramente superba
giuseppebattelli
QUOTE(pacio77 @ Apr 10 2010, 10:06 PM) *
Senza pretese ma fa una gran bella scena,sopprattutto per quel cielo spettacolare ed i colori brillanti:ci mancherebbe solo un'auto da rally in azione! texano.gif
Ciao Giubattelli,benvenuto! wink.gif



grazie pacio! rolleyes.gif
ang84
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 11 2010, 04:16 PM) *
Grazie Alex, almeno mi hai fatto sorridere biggrin.gif cercherò veramente di stare attento a spade, scimitarre e pugnali; guarda se ci penso poteva essere ancora più grave la situazione. Continuerò a scattare normalmente e attenderò solo una risposta da LTR che ieri stesso ho contattato. La cosa bella o tragica non so come vederla; è che il servizio di matrimonio non era il mio. Sono stato contattato da un fotografo che data la particolarità del servizio, voleva un fotografo che scattasse foto di reportage. Lui della concorrenza con una 5D a colpi di flash dentro la chiesa (non ricordo con che ottica lavorava lui) io con D3 e 14-24 senza flash, gli ho fatto vedere velocemente qualche scatto sul display...e lui

"...stavo pensando che mi serviva un altro corpo macchina e stavo pensando a questa accoppiata che hai tu, incredibile cosa hai tirato fuori !" Peccato non mi sono toccato.

L'ottica è veramente superba


Sti Canonisti portano proprio nero! messicano.gif
Filippo Labate
Vero !! rolleyes.gif
MAXP4
Ho il 14-24 da un anno e mi ha dato grandi soddisfazioni. La settimana scorsa ho deciso però di mandarlo a LTR per una "sistemata"... qualche mese fa mi è caduto e pur non presentando nessun difetto ottico ruotando la ghiera dello zoom a metà focale presenta una lieve incertezza. Probabilmente l'elicoide ha subito un po' hmmm.gif
Quindi, anche se si tratta di una cavolata (ma saranno sempre svariate centinaia di euro) la lente deve tornare al 100%... è più forte di me, mi piangeva il cuore ogni volta che la prendevo in mano!
Filippo Labate
E come ti capisco MAX, quando succedono certe cose, si dorme sempre su quella cosa. In LTR ripristineranno sicuramente il problema.
Gufopica
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 12 2010, 12:26 AM) *
E come ti capisco MAX, quando succedono certe cose, si dorme sempre su quella cosa. In LTR ripristineranno sicuramente il problema.



In LTR nn aver paura che sono davvero strepitosi.Il massimo in circolazione.


ghido76
... Mi unisco anch'io con un immagine di quest'ottica favolosa !
Luca

Clicca per vedere gli allegati
ghido76
... Ed eccone un'altra!
Patrizio Gattabria
QUOTE(buzz @ Apr 11 2010, 09:04 AM) *
Spesso i graffi alla lente frontale non danno pèroblemi alle immagini se non i casi di estrempo controluce.
Avresti fatto bene a fare le tue prove per tranquillizarti l'animo, almeno per quanto riguarda la funzionalità.
Intanto immagino che tu abbia contiuato ad usare l'ottica, per cui i risultati li vedi da te.
Mi rendo conto però che i un oggetto pagato quasi 2000 euro rode un po' vederlo i queste condizioni.
Eliminare u graffio no è facile, o almeno non lo è da un puto di vista funzionale.
Esiste una sostanza (ossido di cesio) con la quale si facevano le ottiche artigianalmente, è un abrasivo finissimo che serve a levigare finemente il vetro.
Lo si può trovare (qualcosa di simile) in alcune confezioni in tubetti adatti alla lucidatura dei quadranti degli orologi, ma secondo me ha ua forte cotroindicazione.
Oltre ad eliminare lo strato di vernice atiriflesso, se il graffio è profondo, modificherebbe anche se di poco,m la cirvatura della lente, co conseguenze ben più gravi del graffio stesso.
In LTR posso sostituirti la lete frotale per intero, ma il costo onestamente non lo conosco.

Ho anch'io il 14-24 e faccio notare che per riparare piccoli graffi sul vetro non è l'ossido di cesio bensì ossido di cerio.
Attenzione oltretutto che così facendo si toglierebbe, come hai già detto, la vernice antiriflesso e la curvatura della lente e, probabilmente, lo stesso ossido di cerio potrebbe infiltrarsi nella lente, visto che va usato con un tampone e dell'acqua. Se poi il graffio è profondo si risolve parzialmente il problema..
Spero di essere stato d'aiuto.
Un saluto.
Filippo Labate
La soluzione quindi di utilizzare prodotti chimici che vanno a levigare oltre che il graffio anche la superficie, ho capito che non è consigliabile, infatti preferireri a questo punto la sotituzione della lente frontale. Solo per un discorso estetico, visto che non ci sono problemi nelle foto scattate. Da LTR ho avuto risposta di mandare l'ottica e poi mi faranno sapere, in relazione al danno, quanto sarà la spesa, perchè così su due piedi non possono sbilanciarsi più di tanto. Devo solo decidere se mandarla o meno.
Gufopica
E' un pò che nn posto qualche contributo effettuato con l'ottica che adoro.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 738.3 KB
Gian Carlo F
QUOTE(pacio77 @ Apr 9 2010, 09:35 PM) *
Ciao Giancarlo!Di nulla,figurati:se hai altre domande riguardo al 14/24 chiedi pure(sempre che ti sappia rispondere messicano.gif )!
Ricambio la tua disponibilita' alla spiegazione dell'ingegnoso scanner-105VR(per chi fosse interessato... http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=151914 )

(un po'...) O.T.: Ho in mente qualche scatto della "nostra" V-Strom col 14/24 e un paio di flash in remoto,ma in questo periodo sono un po' impegnato wink.gif

Ciao Pacio, il problema è che poi finisce che mi "tocca" comprarlo messicano.gif

quelle sul V-Strom poi devi pubblicarle!
Questa è la mia (scusate tanto l'OT)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 162 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.