Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Luigi_FZA
Forza Carlo..... posta i tuoi.......ai visto mai che mi convinci a vendere il 16 35 e ripensare di prendere questo!!

L.
cere86
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 8 2011, 01:05 PM) *
Forza Carlo..... posta i tuoi.......ai visto mai che mi convinci a vendere il 16 35 e ripensare di prendere questo!!

L.


Hahahaha Luigi faresti un ottima scelta biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 8 2011, 01:05 PM) *
Forza Carlo..... posta i tuoi.......ai visto mai che mi convinci a vendere il 16 35 e ripensare di prendere questo!!

L.


Luigi, non vorrei mai convincerti sul cambio, poiché non è un fatto di rea, ma di focali soprattutto.

Il 14-24 è la perfezione allo stato puro, ma è un po' limitato nello street rispetto al 16-35. Spesso infatti, per alcune riprese devo scambiarlo col 24-70.

Quando però esci con lui, è orgasmo puro, sembra che ti dica: "scatta, che a far la foto ci penso io". E così in effetti è. I risultati sono sempre superiori alle aspettative.

Diciamo anche che, visto che hai il 24-70, nulla impedirebbe il cambio. Una sola cosa mi rimane dubbia: i controluce al limite delle leggi fisiche che sei abituato scattare tu. Non mi sono ancora trovato nelle tue situazioni da quando lo uso e pertanto su questo aspetto non mi sento di esprimermi.

Ti posto qualche scattino:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 745.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 879.3 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 680 KB

Tutti scatti a mano libera, grazie alla D700. Dai un occhio agli exif.

Carlo
Luigi_FZA
Carlo,
per i miei gusti, e senza nulla togliere alle altre, la # 3 is awesome!! Pollice.gif

Risposta a "fattor comune" a te ed a cere86 : proprio ora ne ho visto uno (14 24) con stato d'uso da 10/10 a poco meno di 1250 (dipende poi che cambio mi fa MC) ....... voglio pero' vedere quanto mi viene a fare nuovo magari import da loro.

Grazie,
Luigi
cere86
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 8 2011, 05:46 PM) *
Carlo,
per i miei gusti, e senza nulla togliere alle altre, la # 3 is awesome!! Pollice.gif

Risposta a "fattor comune" a te ed a cere86 : proprio ora ne ho visto uno (14 24) con stato d'uso da 10/10 a poco meno di 1250 (dipende poi che cambio mi fa MC) ....... voglio pero' vedere quanto mi viene a fare nuovo magari import da loro.

Grazie,
Luigi


Ottimo prezzo ...se le condizione sono da 10 bè rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 8 2011, 05:46 PM) *
Carlo,
per i miei gusti, e senza nulla togliere alle altre, la # 3 is awesome!! Pollice.gif

Risposta a "fattor comune" a te ed a cere86 : proprio ora ne ho visto uno (14 24) con stato d'uso da 10/10 a poco meno di 1250 (dipende poi che cambio mi fa MC) ....... voglio pero' vedere quanto mi viene a fare nuovo magari import da loro.

Grazie,
Luigi


In effetti è quella che preferisco Luigi, uno scatto dove il 14-24 sfodera le qualità per le quali è stato concepito. Ci ero quasi attaccato a quella motrice. A TA e 1/30 con 1600 iso c'ha messo molto di suo, sia lui che la D700.

Le altre sono immagini già viste un po' dappertutto, diciamo classiche di Berlino, manca solo la Porta di Brandeburgo che quest'anno non sono nemmeno tornato a visitare, è sempre la stessa e non cambia mai... smile.gif

Il prezzo che dici, se è un esemplare A+ lo ritengo molto buono, ma se hai la possibilità di guardare l'import nuovo ti fai un bilancio e vedi se ne vale la pena.

Ti dico solo che ho notato quotazioni inferiori del 14-24 rispetto al 24-70 nel mercato dell'usato, nonostante da nuovo abbia un costo lievemente maggiore.

Carlo
castorino
Non è la mia focale prediletta, però visto che la possiedo ogni tanto la devo pure adoperare no?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Ciao Rino
yari92
Due ritratti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessia di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luana&Alessia di  YariGhidone , su Flickr
CVCPhoto
QUOTE(yari92 @ Jul 10 2011, 02:02 PM) *
Due ritratti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessia di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luana&Alessia di  YariGhidone , su Flickr


Con queste due immagini Nital di proporrà una provvigione sulle vendite future del 14-24.

Carlo
crazyhorse2771
QUOTE(ansanet @ Jul 11 2011, 12:52 PM) *

Molto belle complimenti!!!
ansanet
Ho pensato di inserire una serie di immagini che penso possano servire ai possessori del 14/24.
Io le ho già provate e posso affermare che sono un valido compromesso per evitare lo svenamento che la Lee pretende per questa lente.
Pregi: Montaggio in pochi secondi, angolo di campo più ampio di quelli originali della Lee.
Costo quasi nullo.
Difetti: Per ora ancora da trovarli.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 991.4 KB



crazyhorse2771
QUOTE(ansanet @ Jul 11 2011, 02:02 PM) *
Ho pensato di inserire una serie di immagini che penso possano servire ai possessori del 14/24.
Io le ho già provate e posso affermare che sono un valido compromesso per evitare lo svenamento che la Lee pretende per questa lente.
Pregi: Montaggio in pochi secondi, angolo di campo più ampio di quelli originali della Lee.
Costo quasi nullo.
Difetti: Per ora ancora da trovarli. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Ingrandimento full detail : 991.4 KB

bell'idea siccome uso quasi solo il 14-24 se non ti spiace vorrei due dritte su come autocostruirlo!
cere86
QUOTE(crazyhorse2771 @ Jul 11 2011, 04:24 PM) *
...vorrei due dritte su come autocostruirlo!


grazie.gif
CVCPhoto
QUOTE(ansanet @ Jul 11 2011, 02:02 PM) *
Ho pensato di inserire una serie di immagini che penso possano servire ai possessori del 14/24.
Io le ho già provate e posso affermare che sono un valido compromesso per evitare lo svenamento che la Lee pretende per questa lente.
Pregi: Montaggio in pochi secondi, angolo di campo più ampio di quelli originali della Lee.
Costo quasi nullo.
Difetti: Per ora ancora da trovarli. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Ingrandimento full detail : 991.4 KB

Ti dispiacerebbe pubblicare anche qui le istruzioni su come costruire il portafiltri per il 14-24? Almeno qui resteranno a disposizione di tutti i possessori di questa fantastica lente.

Carlo
ansanet
Eccomi qui !
Allora, sono andato da uno che vende i tubi in PVC, ( quello normale da fognature arancione ) e ne ho acquistato un pezzo di 10 cm di diametro.
Poi ho acquistato un ritaglio in lastra spessa 4 mm sempre in PVC.
Già che c'ero ho comprato anche la colla adatta a questo materiale.
Dal tubo ne ho ritagliato un pezzo di tre centimetri e l'ho appoggiato sulla lastra precedentemente ritagliata a 16 cm di altezza e 19 cm di larghezza.
Dopo aver appoggiato il pezzo di tubo sulla lastra con un pennarello ho contrassegnato la circonferenza poi con una xxx a tazza ho praticato il foro.
Con la colla ho incollato il pezzo di tubo sul foro fatto.
Ho preso un portafiltri della Cokin e l'ho tagliato in mezzo ottenendone due parti, con la mola le ho ridimensionate e sagomato pari la base.
Con una limetta ho aperto maggiormente la sede dove vanno infilati i filtri (i filtri della Lee di 130 sono leggermente più spessi) E' una cosa abbastanza facile, basta un pizzico di pazienza.
Poi ho infilato un filtro su tutti due i supporti per dare la misura ed ho appoggiato il tutto al centro della lastra di 16x19.
Dopo aver steso una colla qualsiasi alla base dei due pezzi di portafiltro e li ho posizionati al centro. La colla non attacca perfettamente in quanto sono due materiali diversi ma mi è solamente servita per attaccare momentaneamente i due pezzi. Una volta seccata la colla, con un trapano ho praticato due buchetti all'estremità dei due pezzi di portafiltro e li ho avvitati.
Tutto qui
La spesa è stata di una decina di euro ed un po' di lavoro
Spero di essere stato preciso ma se ci sono dei dubbi sono qui-
ansanet
QUOTE(ansanet @ Jul 12 2011, 04:14 PM) *
Eccomi qui !
Allora, sono andato da uno che vende i tubi in PVC, ( quello normale da fognature arancione ) e ne ho acquistato un pezzo di 10 cm di diametro.
Poi ho acquistato un ritaglio in lastra spessa 4 mm sempre in PVC.
Già che c'ero ho comprato anche la colla adatta a questo materiale.
Dal tubo ne ho ritagliato un pezzo di tre centimetri e l'ho appoggiato sulla lastra precedentemente ritagliata a 16 cm di altezza e 19 cm di larghezza.
Dopo aver appoggiato il pezzo di tubo sulla lastra con un pennarello ho contrassegnato la circonferenza poi con una xxx a tazza ho praticato il foro.
Con la colla ho incollato il pezzo di tubo sul foro fatto.
Ho preso un portafiltri della Cokin e l'ho tagliato in mezzo ottenendone due parti, con la mola le ho ridimensionate e sagomato pari la base.
Con una limetta ho aperto maggiormente la sede dove vanno infilati i filtri (i filtri della Lee di 130 sono leggermente più spessi) E' una cosa abbastanza facile, basta un pizzico di pazienza.
Poi ho infilato un filtro su tutti due i supporti per dare la misura ed ho appoggiato il tutto al centro della lastra di 16x19.
Dopo aver steso una colla qualsiasi alla base dei due pezzi di portafiltro e li ho posizionati al centro. La colla non attacca perfettamente in quanto sono due materiali diversi ma mi è solamente servita per attaccare momentaneamente i due pezzi. Una volta seccata la colla, con un trapano ho praticato due buchetti all'estremità dei due pezzi di portafiltro e li ho avvitati.
Tutto qui
La spesa è stata di una decina di euro ed un po' di lavoro
Spero di essere stato preciso ma se ci sono dei dubbi sono qui-


Dimenticavo, siccome il tubo non era precisissimo e ballava sull'obiettivo ho comprato un po di vellutina (si trova alla Brico) ed ho rivestito l'interno del pezzo di tubo. Poi (essendomene rimasta ho rivestito tutto il pezzo. Ed ora da l'impressione di essere stato fatto non da quasi un professionista :-))
CVCPhoto
QUOTE(ansanet @ Jul 12 2011, 04:21 PM) *
Dimenticavo, siccome il tubo non era precisissimo e ballava sull'obiettivo ho comprato un po di vellutina (si trova alla Brico) ed ho rivestito l'interno del pezzo di tubo. Poi (essendomene rimasta ho rivestito tutto il pezzo. Ed ora da l'impressione di essere stato fatto non da quasi un professionista :-))



Grazie per la spiegazione dettagliata, che avevo letto già in altra sezione, ma siccome molto interessante, c'ho tenuto la riportassi anche qui, nel 'covo' dei 14-24isti.

Decisiva la scelta della vellutina nera, che oltre che avere un effetto meccanico in alcuni punti, estetico nella realizzazione, ha la proprietà di assorbire i raggi solari ed evitare riflessi indesiderati sempre in agguato ed imprevedibili.

Carlo
karlsruhe
QUOTE(yari92 @ Jul 10 2011, 02:02 PM) *
Due ritratti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessia di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luana&Alessia di  YariGhidone , su Flickr


Ciao yary che dia hai utilizzato nella 2?
crazyhorse2771
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.9 KB
yari92
QUOTE(karlsruhe @ Jul 15 2011, 11:04 AM) *
Ciao yary che dia hai utilizzato nella 2?

Se mi chiamo yari92 e la firma è yarighidone perchè continuate a chiamarmi yarYYYYYYY??? messicano.gif

Comunque non ho capiuto la domanda, cos è dia?
giangi64 (carlo)
Ragazzi richiedo iscrizione, mi e' capitato un affare da non perdere, ripreso 14-24 laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 15 2011, 10:47 PM) *
Ragazzi richiedo iscrizione, mi e' capitato un affare da non perdere, ripreso 14-24 laugh.gif



Evvai Carlo... bentornato nel Club del Clubs!!! Pollice.gif

Carlo
yari92
ah ah ah rido per non piangere...non capisco tanto questi cambi 14-24, poi 17-35 o sbaglio? e di nuovo 14-24 bohhhhh
giangi64 (carlo)
QUOTE(yari92 @ Jul 15 2011, 11:27 PM) *
ah ah ah rido per non piangere...non capisco tanto questi cambi 14-24, poi 17-35 o sbaglio? e di nuovo 14-24 bohhhhh

Stai calmo, il 17-35 non si tocca, questa non la sostituisce, della triade e' quella che più mi e' gustata e vista l'occasione.......
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 15 2011, 11:37 PM) *
Stai calmo, il 17-35 non si tocca, questa non la sostituisce, della triade e' quella che più mi e' gustata e vista l'occasione.......


14-24 e 17-35... due ottiche differenti, due utilizzi differenti. Potendoselo permettere. wink.gif Pollice.gif

Carlo
karlsruhe
QUOTE(yari92 @ Jul 15 2011, 10:30 PM) *
Se mi chiamo yari92 e la firma è yarighidone perchè continuate a chiamarmi yarYYYYYYY??? messicano.gif

Comunque non ho capiuto la domanda, cos è dia?


Chiedo venia yari92 diaframma.
yari92
Son calmissimo! Ah beh tutte e due è un altro discorso allora!

Stai calmo! ahah
giangi64 (carlo)
QUOTE(yari92 @ Jul 16 2011, 09:25 PM) *
Son calmissimo! Ah beh tutte e due è un altro discorso allora!

Stai calmo! ahah

yari lo sai che scherzo, non sono uno che si agita laugh.gif una fotina fresca di ieri sera dopo aver ripreso er cupolone emm il 14-24 laugh.gif Yari, con questa ho provato con la PP ma francamente è un peccato toccare cio' che crea er cupolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 16 2011, 09:33 PM) *
yari lo sai che scherzo, non sono uno che si agita laugh.gif una fotina fresca di ieri sera dopo aver ripreso er cupolone emm il 14-24 laugh.gif Yari, con questa ho provato con la PP ma francamente è un peccato toccare cio' che crea er cupolo
Ingrandimento full detail : 1.9 MB



Bello il nomignolo 'er cupolone'!!! Pollice.gif Dopo 'cicciottello' e 'grassottello' questo è un soprannome ancora più azzeccato per il nostro 'tubo di vetro e magnesio'. wink.gif

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 16 2011, 09:33 PM) *
yari lo sai che scherzo, non sono uno che si agita laugh.gif una fotina fresca di ieri sera dopo aver ripreso er cupolone emm il 14-24 laugh.gif Yari, con questa ho provato con la PP ma francamente è un peccato toccare cio' che crea er cupolo
Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Hai tagliato una parte del monopattino, ed hai lasciato un km di cielo sulla testa.
La prossima volta dai più dinamismo alla foto lascia un pochino di strada davanti al ragazzo, e togli l'eccessivo cielo, portando in su la linea dell'orizzonte che nulla aggiunge all'inquadratura.

Bye
giangi64 (carlo)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jul 16 2011, 11:38 PM) *
Hai tagliato una parte del monopattino, ed hai lasciato un km di cielo sulla testa.
La prossima volta dai più dinamismo alla foto lascia un pochino di strada davanti al ragazzo, e togli l'eccessivo cielo, portando in su la linea dell'orizzonte che nulla aggiunge all'inquadratura.

Bye
Marco, non e' una foto pensata, mi sono girato e ho scattato mentre arrivava mio figlio, hai ragione su tutto, ieri era appena arrivato er cupolo e ho fatto degli scatti tanto per privarla, grazie Marco ne faro' tesoro

Marco (Kintaro70)
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 16 2011, 11:56 PM) *
Marco, non e' una foto pensata, mi sono girato e ho scattato mentre arrivava mio figlio, hai ragione su tutto, ieri era appena arrivato er cupolo e ho fatto degli scatti tanto per privarla, grazie Marco ne faro' tesoro



Proverei almeno a croppare un pochino reiquadrando la scena, in modo da spostare l'inquadratura IMHO troppo centrata.
yari92
Quoto Marco,

certo che bello il ciccione biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il Grandangolo Obeso di  YariGhidone , su Flickr
Fanfulla2010
Questa sera ho provato a fare un esperimento .... dopo aver visto questa magnifica foto ... http://www.flickr.com/photos/ilcoe/5025377049/ ho provato a riprodurla per vedere effettivamente il risultato con il posizionamento di un SB-900 nel "cesso" al posto di un Nissin Di866 ... in parte sono contento del risultato ... ma in parte no ... perchè si può migliorare ... ciò che mi chiedo in primis ... ma come ha fatto a posizionare la cravatta effettivamente in quel punto così perfettamente? solo un caso?

cmq il mio risultato è questo .... consigli e/o trucchi?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'autore ha scattato con un 10mm ad f6.3 ISO 100 1/100 e guardate che magnifica luce ha soprattutto nel water ... io ISO 500 1/80 f9 e non ho la stessa luce con molti più iso e pure una luce alogena da 1000wat dietro un ombrello bianco per diffondere meglio la luce alogena
yari92
Ahhhhhhh divertentissima, complimenti!

Ma...puoi spiegarmi come hai messo il 900 nel water? biggrin.gif
Fanfulla2010
QUOTE(yari92 @ Jul 20 2011, 12:47 AM) *
Ahhhhhhh divertentissima, complimenti!

Ma...puoi spiegarmi come hai messo il 900 nel water? biggrin.gif

messicano.gif ho preso il coperchio in acciaio del cestino dei rifiuti e l'ho usato voce appoggio x non farlo finire in acqua ;-)
Fanfulla2010
Ho la casa invasa dagli alieni ... altro Water ... altro tentativo ^^ questa vorta in dark

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fanfulla2010
Ho la casa invasa dagli alieni ... altro Water ... altro tentativo ^^ questa vorta in dark

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giangi64 (carlo)
un paesaggio col cupolone


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 20 2011, 09:49 PM) *
un paesaggio col cupolone


Ingrandimento full detail : 6.7 MB


Mannaggia a te Carlo... e io star lì ad ingrandire la foto per cercare sullo sfondo 'er cupolone'... da perfetto xxx. unsure.gif

Alla fine mi è venuto in mente che è uno dei tanti soprannomi del 'cicciottello'. messicano.gif

Carlo
Alex...D810
Ciao raga...
piccolo contributo dal passo del Bernina:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

Ciaooo...

Alex
giangi64 (carlo)
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 21 2011, 04:32 PM) *
Mannaggia a te Carlo... e io star lì ad ingrandire la foto per cercare sullo sfondo 'er cupolone'... da perfetto xxx. unsure.gif

Alla fine mi è venuto in mente che è uno dei tanti soprannomi del 'cicciottello'. messicano.gif

Carlo

ahahahahahahahahaha mi sto scassando dal ridere laugh.gif
alex bellissima, ecco in queste situazioni da il massimo
CVCPhoto
QUOTE(Alex 200 @ Jul 21 2011, 09:29 PM) *
Ciao raga...
piccolo contributo dal passo del Bernina:
Ingrandimento full detail : 2 MB

Ciaooo...

Alex


Stupenda immagine, sembra uno scatto della mia amata Norvegia.

QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 21 2011, 09:47 PM) *
ahahahahahahahahaha mi sto scassando dal ridere laugh.gif
alex bellissima, ecco in queste situazioni da il massimo



Tu ridi... e io ho fatto la figura del p i r l a... hahahahahahahaha... messicano.gif

Carlo
simomk2
Purtroppo non lo possiedo per la solita questione filtri che per me sono molto importanti ma ho avuto l'occasione di provare quello dell'amico Edoardo...
Che dire... lente davvero di un'altro pianeta!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 974.5 KB
Edoardo Brotto
Grande Simo, visto che mondo a 14mm?? smile.gif

Posto anche io 3 scatti. Un paio di "contorno"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.8 KB

E quello del tramonto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.4 KB


Un saluto al club
Fanfulla2010
QUOTE(simomk2 @ Jul 22 2011, 06:13 PM) *
Purtroppo non lo possiedo per la solita questione filtri che per me sono molto importanti ma ho avuto l'occasione di provare quello dell'amico Edoardo...
Che dire... lente davvero di un'altro pianeta!!

Ingrandimento full detail : 974.5 KB


Guarda ti posso assicurare che questa lente è difficile da domare ma una volta conosciuta a pieno ti assicuro che non ha un gran bisogno di filtri ... ha un contrasto già di suo ed un trattamento delle lenti ... che del pola sicuramente può farne a meno (giusto per giocare con i riflessi ma non è indispensabile) per il resto forse solo i GND in determinate situazioni servono ... ma esiste sempre la tecnica della doppia (o tripla) esposizione che con quest'ottica casca a pennello ... se poi ci metti l'esposizione multipla di una D700 pure degli ND ne fai a meno

Poi alla fine preferisco sempre usare il 24-70 con i Lee ma è abitudine wink.gif
simomk2
QUOTE(Fanfulla2010 @ Jul 23 2011, 12:16 AM) *
Guarda ti posso assicurare che questa lente è difficile da domare ma una volta conosciuta a pieno ti assicuro che non ha un gran bisogno di filtri ... ha un contrasto già di suo ed un trattamento delle lenti ... che del pola sicuramente può farne a meno (giusto per giocare con i riflessi ma non è indispensabile) per il resto forse solo i GND in determinate situazioni servono ... ma esiste sempre la tecnica della doppia (o tripla) esposizione che con quest'ottica casca a pennello ... se poi ci metti l'esposizione multipla di una D700 pure degli ND ne fai a meno

Poi alla fine preferisco sempre usare il 24-70 con i Lee ma è abitudine wink.gif


Io uso molto i GND Lee... farei davvero molta fatica a ragionare in termini di doppie esposizioni e fusioni in post...
Come si può vedere dai 3 esempi sopra postati da Edo, se ci si sa fare si riesce a vivere tranquillamente senza GND, ma essendo io più "scansafatiche" preferisco avere la foto subito apposto come esposizione...
Proprio per la questione filtri alla fine al mio 16-35 f/4 VR ho affiancato lo Zeiss 21mm, non è proprio come un 14-24 ma le soddisfazioni non te le fa certo mancare! wink.gif
Fanfulla2010
QUOTE(simomk2 @ Jul 23 2011, 08:39 AM) *
Io uso molto i GND Lee... farei davvero molta fatica a ragionare in termini di doppie esposizioni e fusioni in post...
Come si può vedere dai 3 esempi sopra postati da Edo, se ci si sa fare si riesce a vivere tranquillamente senza GND, ma essendo io più "scansafatiche" preferisco avere la foto subito apposto come esposizione...
Proprio per la questione filtri alla fine al mio 16-35 f/4 VR ho affiancato lo Zeiss 21mm, non è proprio come un 14-24 ma le soddisfazioni non te le fa certo mancare! wink.gif


Si appunto ... è per il motivo che hai citato che pure io alla fine della fiera uso sempre il 24-70 con i Lee ... anche perché uno dei vantaggi del 14-24 al dilà del maggior campo ... è proprio la distorsione che regala ... quando piazzi una roccia in un determinato punto o hai un laghetto come quello della tua foto ... il 14-24 ti regala dei campi di distorsione con una tridimensionalità della scena fantastica ... soprattutto sui cieli nuvolosi si nota ... ma alla fine sono scelte ... molte volte viene meglio lo scatto con un 14mm tante altre volte con un 24 .... sicuramente avere i Lee sul 14.24 farebbe impazzire ogni fotografo paesaggista ... ma io mi chiedo conviene spendere un millino di filtri (sempre che si riescano a trovare)?

Cmq al dilà dei paesaggi ... sai cosa sto cercando di ottenere ora? vorrei sfruttare le distorsioni del 14-24 per fare foto usando la tecnica dello strobismo .... ritratti a persone ma con le distorsioni del 14-24 .... non so se sia la lente ideale per questo io mi baso su questa foto per me fantastica ... guarda le distorsioni delle modelle ....

http://www.flickr.com/photos/lefotodelmaui...31/in/contacts/

penso sia stato usato un 10-22 canon ... il 14-24 nikon sicuramente ci va vicino come distorsioni ma è difficile da domare per questo genere di scatti ... devi davvero conoscere come le tue tasche l'ottica per posizionare i soggetti in un determinato modo al fine di ottenere una distorsione "positiva" e non in stile 16:9 adattato (non so se mi son spiegato)
maurus
Ciao a tutti

colgo l'occasione in quanto quest'ottica e da sempre al centro dei miei interessi, poi vedendo gli ultimi lavori...si parla spesso del fatto che quest'ottica soffre della mancanza di potere applicare un sistema di filtri. Qualcuno avrà sicuramente notato che la Lee ha posto in essere un sistema con il quale questo problema parrebbe risolto:

http://www.nikonclubitalia.com/forum/redir...v%3DfMX5p9Iwx3Y

qualche possessore di questa lente potrebbe dirmi di più in merito?

Grazie

Maurizio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.