Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
CVCPhoto
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 20 2011, 10:26 AM) *
Ciao Carlo, quando ho iniziato, con la mia prima Nikon, 42 anni fa', esisteva la pellicola e, a meno che non si facessero diapositive o stampe colore, la realtà era quella.

Allora la maggior parte dei laboratori fotografici (non parlo dei privati, spesso costosi) non riuscivano a rendere ottimale le stampe..pensa che alcuni affermavano di sfocare volontariamente la messa a fuoco su carta, per evitare di far vedere i difetti (!),quindi o diapositive o b/n e poi uso dell'ingranditore.

Quella, allora, era l'unica realtà oggettiva per chi non avesse tanti soldi, anche molte riviste erano all'epoca solo in b/n..e da quella provengo, e con 'quella realtà oggettiva' ho conseguito la mia esperienza.

Tieni presente che io ho accentuato il contrasto.. a malapena, ad occhio nudo, si percepivano le intersecazioni dei blocchi di cemento rispetto a come si presentavano realmente.

Ci sarebbe da dissertare sulla realtà oggettiva in b/n...quì vedo molte foto, b/n e a colori, eccessivamente sottoesposte e contrastate, con zone dove non si leggono molti particolari, forse ciò accentua fascino e mistero dry.gif ....evidentemente piacciono così.. io rispetto tutti... anche chi -volontariamente- sbaglia foto..


Patrizio, ti ringrazio per la risposta. Ritengo che in fotografia non esistano dei dogmi o delle regole assolute, ma che tutto alla fine debba soddisfare i gusti del fotografo. Al secondo posto viene l'osservatore.

E' quasi 40 anni che fotografo e sono partito con la vecchia pellicola in b/n che ho utilizzato per molti anni prima di passare alle diapositive, dopo un breve interregno di negativo a Colore.

Quando portavo a stampare i miei rullini nei vari negozi, spesso mi risultavano immagini come la tua, soprattutto a causa del tipo di negativo, della carta da stampa e soprattutto dal metodo di esposizione.

Esponendo a destra e passando a Ilford ho soddisfatto i miei gusti, con tonalità decise e contrastate. Quando poi ho iniziato a stampare per conto mio, ecco che le soddisfazioni maggiori sono arrivate, avendo la possibilità di scegliere volta per volta il tipo di carta.

Le tue immagini tuttavia sono perfette, ma sinceramente non mi predono, non mi danno l'emozione che mi danno certi scatti che vedo spesso, contrastati, a volte sgranati, ma potenti, ma è un mio gusto personale.

Carlo
Patrizio Gattabria
QUOTE(Advanc3d @ Oct 20 2011, 02:10 PM) *
La fotografia è fatta di luci e ombre, non di esposizioni piatte.

Non capisco perchè parli di realtà oggettiva fotografica, criticando l'utilizzo di filtri (indispensabili tra l'altro per ottenere un esposizione più naturale, vicino a quella dell'occhio umano) e poi fai degli hdr intensi, ottenendo immagini completamente innaturali come quelle a pag 78. hmmm.gif

Hai ragione tu..la fotografia è fatta di luci e ombre..ed ho fatto, e chi afferma il contrario, degli HDR tenendo presente che:

Spesso gli HDR permettono di far cogliere dei particolari nelle foto che altrimenti non si vedrebbero.

L'occhio umano ha una capacità di estensione dinamica, in termini di cogliere contemporneamente luci alte e basse, superiore finora a qualsiasi foto....l'HDR, per quanto innaturale, permette di restituire e di estendere la gamma dinamica..e ci sono pro e contro, diverse scuole di pensiero..innaturale per alcuni..molto naturale per altri..

Non critico chi usa i filtri...personalmente, anche se ho filtri analogici, uso solo filtri digitali per mia personale convinzione..li uso certo, ma come potrai vedere dalle mie foto, ti invito ad andare a visionare la mia pagina, solo alcune volte e non, come fanno alcuni, sempre pesantemente e comunque.

Un saluto
Advanc3d
Per ottenere un risultato naturale, con una gamma dinamica più vicina possibile all'occhio umano non userei mai l'hdr (in quanto fa sembrare le foto uscite da un giornale a fumetti). La foto del colosseo ad esempio è una rappresentazione che l'occhio umano non vedrebbe mai, sembra quasi un disegno.

Piuttosto userei dei filtri graduati, oppure scatterei esposizioni diverse e poi in post produzione terrei di ogni esposizione l'area che mi interessa fondendola con le altre (non come l'hdr), anche se io sono più per i filtri graduati che danno un risultato molto più naturale e fotografico.
Oppure scatterei con la pellicola, che ha una latitudine di posa che il digitale per ora non ha raggiunto.
CVCPhoto
QUOTE(Advanc3d @ Oct 20 2011, 03:15 PM) *
Per ottenere un risultato naturale, con una gamma dinamica più vicina possibile all'occhio umano non userei mai l'hdr (in quanto fa sembrare le foto uscite da un giornale a fumetti). La foto del colosseo ad esempio è una rappresentazione che l'occhio umano non vedrebbe mai, sembra quasi un disegno.

Piuttosto userei dei filtri graduati, oppure scatterei esposizioni diverse e poi in post produzione terrei di ogni esposizione l'area che mi interessa fondendola con le altre (non come l'hdr), anche se io sono più per i filtri graduati che danno un risultato molto più naturale e fotografico.
Oppure scatterei con la pellicola, che ha una latitudine di posa che il digitale per ora non ha raggiunto.


Questa nozione mi risulta nuova, non ne ero a conoscenza. blink.gif

Carlo
Patrizio Gattabria
QUOTE(Advanc3d @ Oct 20 2011, 03:15 PM) *
Per ottenere un risultato naturale, con una gamma dinamica più vicina possibile all'occhio umano non userei mai l'hdr (in quanto fa sembrare le foto uscite da un giornale a fumetti). La foto del colosseo ad esempio è una rappresentazione che l'occhio umano non vedrebbe mai, sembra quasi un disegno.

Piuttosto userei dei filtri graduati, oppure scatterei esposizioni diverse e poi in post produzione terrei di ogni esposizione l'area che mi interessa fondendola con le altre (non come l'hdr), anche se io sono più per i filtri graduati che danno un risultato molto più naturale e fotografico.
Oppure scatterei con la pellicola, che ha una latitudine di posa che il digitale per ora non ha raggiunto.

Pellicola latitudine maggiore della digitale? Forse sì e anche quì ci sono persone che sostengono sia l'una che l'altra tesi ....ma è diventata troppo costosa...vedi costo carta, pellicola, costo e scarsità prodotti di sviluppo, laboratori fotografici specializzati per la stampa analogica...

Non uso personalmente, ripeto, filtri analogici e nemmeno critico chi li usa..uso filtri digitali moderatamente, e uso alcune volte l'HDR, o peggio la solarizzazione, più per divertimento che per convinzione.

Un saluto
simomk2
Filtro Gruaduato hard 0.6, io dico che senza il risultato sarebbe stato "leggermente" diverso...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.8 KB
karlsruhe
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 20 2011, 01:00 PM) *
Usare questa ottica in sottoesposizione lo trovo personalmente sbagliato, come anche in altre focali, per me in ogni foto, anche se si gioca con focali aperte, con elaborazione filtri, o altro, l'esposizione deve essere comunque corretta in ogni zona fotografica..ma come dici tu..ognuno può fare cio' che vuole.. sbagliare oppure no.

Inoltre, mentre tenevo un corso di fotografia, ho mostrato alcune foto e anche questa foto...me l'hanno, come affermi tu ..passata!

Un saluto
Patrizio


Sul fatto di passare mi riferivo alle foto sottoesposte.
Ciao Gianluca.
fotoandy
Mettiamo qualche fotina fatta CON QUESTA SPLENDITA OTTICA.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509 KB


Marco Carotenuto
QUOTE(simomk2 @ Oct 20 2011, 11:01 PM) *
Filtro Gruaduato hard 0.6, io dico che senza il risultato sarebbe stato "leggermente" diverso...

Ingrandimento full detail : 398.8 KB

Simo molto bella anche questa! mi sto scervellando per cercare di capire con quale filtro partire...visto che prediligo però questo genere con sole in campo e quindi forti contrasti,forse un filtro hard (ma da quanto?0.6 o 0.9?) e uno soft è quello che mi serve?
karlsruhe
Accidenti non bastavano 1600 euro per la lente, adesso ce ne vogliono almeno altri 500 per i filtri.
karlsruhe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733.2 KB
karlsruhe
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
simomk2
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 21 2011, 12:28 PM) *
Simo molto bella anche questa! mi sto scervellando per cercare di capire con quale filtro partire...visto che prediligo però questo genere con sole in campo e quindi forti contrasti,forse un filtro hard (ma da quanto?0.6 o 0.9?) e uno soft è quello che mi serve?


Eh, dipende molto dalla scena che hai davanti, il soft bene o male riesce ad essere di aiuto in qualsiasi condizione, l'hard è più difficile da piazzare nelle scene dove l'orizzonte non è netto, come al mare o al lago.

Tuttavia con l'utilizzo di un Hard, e non ho mai capito il perché, si ha una migliore lettura sul primo piano... la differenza a volte è incredibile... infatti a tal proposito avevo intenzione di fare un'esempio effettuando la stessa foto con un 0.6 soft e un 0.6 hard per far vedere la differenza sul primo piano nonostante la parte scura sia della medesima intensità...

Per scattare in controluce non è semplice, nella mia foto il sole era molto coperto dalle nuvole e questo mi ha aiutato molto, a volta la differenza di luminosità è molto elevata e difficile da gestire anche con più filtri contemporaneamente...

L'unico consiglio che posso darti è comunque quello di comprare minimo 3 filtri, 2 soft e uno hard e fare qualche esperimento sul campo per prenderci confidenza
Patrizio Gattabria
QUOTE(karlsruhe @ Oct 21 2011, 08:47 AM) *
Sul fatto di passare mi riferivo alle foto sottoesposte.
Ciao Gianluca.

Scusami, non avevo capito .. concordo con te! Pollice.gif ce ne sono fin troppe! Ma se ne renderanno conto?

Un saluto
Patrizio
CVCPhoto
Il mio piccolo contributo al Club con due scatti dell'interno della Basilica di San Francesco ad Assisi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 916.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

D700 + 14-24 a 1600 ISO.

Carlo
Marco Carotenuto
a me questa lente piace tantissimo,anche se contro luce noto che crea dei piccoli fasci di luce doppi al lato opposto dove è il sole,nulla di grave,si corregge in 2 secondi,però è una noia!

due scatti di oggi pomeriggio a Fiumicino,come sempre 0 nuvole! intanto però mi diverto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0547 di  Marco Carotenuto , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0451 di  Marco Carotenuto , su Flickr

Nikon D3s + 14-24mm
Patrizio Gattabria
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 22 2011, 09:58 PM) *
Il mio piccolo contributo al Club con due scatti dell'interno della Basilica di San Francesco ad Assisi:

Ingrandimento full detail : 916.8 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

D700 + 14-24 a 1600 ISO.

Carlo

Non sovraesposte e neanche sottoesposte!
Good Pollice.gif

Patrizio
CVCPhoto
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 23 2011, 12:48 PM) *
Non sovraesposte e neanche sottoesposte!
Good Pollice.gif

Patrizio


Grazie Patrizio, merito anche della gamma dinamica della D700.

Carlo
FRANCESCO52
Sono in possesso da un mese del 14-24 lo ritengo un meraviglioso obiettivo senza difetti. Quei pochi scatti fatti mi hanno permesso di capire che se la foto non viene bella come vorrei vuol dire che devo cambiare i parametri.Vorrei partecipare al Club nikkor
Grazie Francesco
yari92
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 23 2011, 12:49 AM) *
a me questa lente piace tantissimo,anche se contro luce noto che crea dei piccoli fasci di luce doppi al lato opposto dove è il sole,nulla di grave,si corregge in 2 secondi,però è una noia!

due scatti di oggi pomeriggio a Fiumicino,come sempre 0 nuvole! intanto però mi diverto smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0547 di  Marco Carotenuto , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0451 di  Marco Carotenuto , su Flickr

Nikon D3s + 14-24mm

Invidia per questi scatti, molto belli, vorrei quasi essere io l'autore delle foto biggrin.gif
Più che altro vorrei che mi arrivasse l'holder xxx pupazza!!! smile.gif
tpaolo
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 22 2011, 09:58 PM) *
Il mio piccolo contributo al Club con due scatti dell'interno della Basilica di San Francesco ad Assisi:


[OT]
Come hai ottenuto il permesso di fotografare?
[/OT]
Marco Carotenuto
QUOTE(yari92 @ Oct 27 2011, 12:28 AM) *
Invidia per questi scatti, molto belli, vorrei quasi essere io l'autore delle foto biggrin.gif
Più che altro vorrei che mi arrivasse l'holder xxx pupazza!!! smile.gif

beato te che l'hai ordinato Yari!! io dovrò aspettare natale mi sa (per fare l'ordine...poi tempo che arrivi tutto,sotto le vacanze...se ne parlerà per fine gennaio) :((((
ansanet
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 991.4 KB
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 27 2011, 12:07 PM) *
beato te che l'hai ordinato Yari!! io dovrò aspettare natale mi sa (per fare l'ordine...poi tempo che arrivi tutto,sotto le vacanze...se ne parlerà per fine gennaio) :((((

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine [url='http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1ae2953982d_3.jpg']Ingrandimento full detail : 1.2 MB[/url


Questa e una soluzione valida senza svenarsi e che fino a 16mm non da vignettature
Fanfulla2010
QUOTE(simomk2 @ Oct 20 2011, 11:01 PM) *
Filtro Gruaduato hard 0.6, io dico che senza il risultato sarebbe stato "leggermente" diverso...

Ingrandimento full detail : 398.8 KB


Quale GND Lee? io sto aspettando l'holder Lee da due mesi con il filtro 0.6 ... e non vedo l'ora di fare queste foto con il supostone ..... mi sa che dopo smetterò di usare il 24-70 ........... mmmmm ....... naaaaaa non credo 8D bella foto cmq
Fanfulla2010
A TUTTI GLI UTILIZZATORI DEI FILTRI (SOPRATTUTTO I LEE)

MA FATEVI FURBI ...... NON FATE TROPPA PUBBLICITA' A RIGUARDO CHE POI SI METTONO TUTTI A FARE FOTO CON I FILTRI .... VISTO CHE SONO INDUBBIAMENTE SUPERIORI E NON ESISTE NESSUNA PERDITA DI QUALITA' (ALMENO CON I LEE) VEDETE DI TENERVI LE FOTO PER VOI

poi succede che alla Lee per un filtro attendi 4-5 mesi .... e le foto che prima facevi solo tu ora le fanno tutti laugh.gif
Fanfulla2010
ora son c...i ahhahahahaha


....
.....

...........



Order Progress
27/10/11 - Order Complete
Lee Filters 150mm Super Wide Filter System - Lee Filters SW150 Filter Holder Kit
SW150 £ 270.00 + 20% tax = £ 324.00
Total Order Value = £ 324.00
Shipping = £ 33.60

Total = £ 357.60

messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Fanfulla2010
GOOOOOOOOOOODDDDDDDOOOOOOOOOOOOOO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

hasitro
QUOTE(Fanfulla2010 @ Oct 28 2011, 06:13 PM) *
GOOOOOOOOOOODDDDDDDOOOOOOOOOOOOOO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...Azz!
wink.gif
yari92
14-24 e 3 flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pato - Wall, Crash! di  YariGhidone , su Flickr

Yari
Marco Carotenuto
bellissima Yari! bella anche la PP!
Marco Carotenuto
tanta nebbia che ci ha rovinato la domenica :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0684 di  Marco Carotenuto , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0691 di  Marco Carotenuto , su Flickr
gigi 72
toc toc chiedo ufficialmente iscrizione al club ,lente fantastica,qualche scatto fatto ieri al capodanno celtico milano
Gigi ,,, messicano.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.7 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

per ora finisco qui oggi clikon e impossibile
gigi

Freeway
Belle gigi, il 14 24 e' una bestiolina difficile da domare, ma quando si impara a conoscerlo
bene da delle grandi soddisfazioni. Fai anche qualche prova in notturna : e' stupefacente .
E non a caso nel mio "armamentario" e' classificato come incedibile biggrin.gif

ciaoo

Fabio
hasitro
... Benvenuto Gigi!
grande acquisto .... dai che facciamo una uscita da paesaggisti wink.gif

molto bella la seconda Pollice.gif
Fausto Panigalli
Bravissimo Gigi,il tuo stile inconfondibile si addice benissimo a questa focali Pollice.gif

Complimenti e benvenuto!!! wink.gif

Ciao,
Fausto.
gigi 72
grazie Fabio Stefano e Fausto, sono davvero felice ,e un ottica eccezionale per davvero , spero di poter imparare a sfruttarlo per bene .
intanto lascio un altro scatto.
Gigi.




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
messicano.gif messicano.gif
karlsruhe
Giornata di pesca.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.9 KB
Paolo56
Oggi pomeriggio convertita con LR3.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 873.7 KB
capitanohook
QUOTE(gigi 72 @ Oct 31 2011, 07:18 PM) *
toc toc chiedo ufficialmente iscrizione al club ,lente fantastica,qualche scatto fatto ieri al capodanno celtico milano
Gigi ,,, messicano.gif


Oilà Gigi,
complimenti per il nuovo arrivato, alla fine l'hai poi preso... wink.gif wink.gif
Grande, e belli anche gli scatti che hai postato. Complimenti

A presto,
A.
gigi 72
ciao andrea alla fine lo preso ero indecso tra il 24 1'4 e il 14-24 alla fine o scelto lo zoom per via dei 14mm che mi tentavano troppo forse un giorno gli affianchero il 24 1'4 ma molto lontano messicano.gif
spero di vederti presto
gigi
hasitro
QUOTE(gigi 72 @ Nov 1 2011, 01:14 PM) *
ciao andrea alla fine lo preso ero indecso tra il 24 1'4 e il 14-24 alla fine o scelto lo zoom per via dei 14mm che mi tentavano troppo forse un giorno gli affianchero il 24 1'4 ma molto lontano messicano.gif
spero di vederti presto
gigi


Bella Gigi!
averti in questo club ... rende quest'ottica molto più interessante biggrin.gif
Paolo56
Sempre D700 e conversione con LR3.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.6 KB
tpaolo
QUOTE(gigi 72 @ Nov 1 2011, 12:57 AM) *
scusate per la foto ,, la ricarico e ne metto altre ,
Gigi


Mi piace molto come usi il nuovo 14-24.
Pollice.gif
gigi 72
QUOTE(tpaolo @ Nov 2 2011, 04:54 PM) *
Mi piace molto come usi il nuovo 14-24.
Pollice.gif



ti ringrazio ,c'e' lo da pochi giorni e voglio capire fino a dove sono i suoi e i miei limiti , da qui un uso a 360° sempre cercando di dare una mia inpronta .
gigi.

un paio di scatti ancora




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.6 KB



ciao gigi.
hasitro
... Gigi, sa come far aprire gli occhi ....
lo avevo preso per usarlo in una maniera .... ora capisco come impiegarlo a 360°... un valore aggiunto ....
comunque per fare questo tipo di scatti ci vuole molta personalità! qui emerge il fotografo ... l'ultima foto su tutte
franx
Vi presento il mio "vecchio" Nikkor AF-S 14-24 in versione MICRO... messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Un leggerissimo crop et voilà: il nostro grandangolarissimo diventa macro!!! rolleyes.gif
Al 100% per i dettagli!!! rolleyes.gif

Che goduria!!! cerotto.gif

karlsruhe
Ricordo dell´ estate.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.9 KB
Napoli77
Salve ragazzi,
mi piacerebbe entrare a far parte di questo club e a tal
proposito avrei bisogno di qualche consiglio su dove poter acquistare
quest' ottica ad un buon prezzo.
Dalle mie parti due negozi fisici lo vendono a 1750...c'e' possibilita' di risparmiare?
Ovviamente Nital.

Grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.