QUOTE(Lordy @ Apr 16 2012, 07:54 PM)

Perdonami ma quanto dici nn ha senso... Il 24 e' il miglior grandangolo estremo prodotto da Nikon, e pertanto l'ottica che nel sio range offre il miglior dettaglio. Inoltre 24mm sono perfetti per paesaggio in full frame, diverso potrebbe essere il discorso per DX. Ci sono fior di paesaggisti professionisti che usano solo prime lens...
Una domanda banale. Quando fai paesaggio a quanto chiudi, scusa?
Una lente che chiude al massimo a f/16, per un paesaggista, su 24mm che poi non sono neanche troppo pochi, è un limite col quale fare i conti.
"Miglior grandangolo" dipende dallo scopo.
Il 24 1.4 è il migliore per l'uso generico in scarsa luce, per il reportage in luce ambiente e altri scopi. Senza dubbio.
Il 24 1.4 però NON E' un obiettivo da paesaggio. Puoi usarlo anche per quello con ottimi risultati, io stesso l'ho usato ANCHE per quello, ma NON E' NATO e PROGETTATO per il paesaggio. Già il fatto che arrivi solo a f/16 la dice lunga...e a f/16 non è sicuramente "brillante" come altri vetri a quell'apertura.
Una prime lens da paesaggio è sicuramente il 21 Zeiss. Quello sì che chiuso a f/22 restituisce risultati commoventi.
Bisogna imparare a "catalogare" le lenti NON in base alla loro lunghezza focale, ma in base al loro scopo. Questo spiega perchè un 24mm può essere totalmente diverso da un altro 24mm e perchè alcune "sovrapposizioni" di focale sono più che sensate in un corredo.