Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Mattia BKT
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 02:46 PM) *
come può un filtro, in aggiunta, e non calcolato per ogni specifico obiettivo, migliorare l'immagine?


Certe cose non si possono fare senza filtri.
E quelle cose, a volte, possono migliorare l'immagine. smile.gif

simomk2
Quando si parla di filtri spesso si da per sottinteso che si stia parlando dei Gradual ND

Sfido chiunque non abbia una gran mano e gran pazienza a fondere più scatti in post produzione a fare foto come quella proposta da Beppe senza tale filtro...

Per me era fondamentale avere i graduati a lastrina sul 14-24, ora che è stata trovata la soluzione infatti l'ho preso.

Tutti gli altri filtri per me possono anche non esistere, non mi interessano (Ecco, magari forse il polarizzatore, ma l'ho sempre usato di rado)
Patrizio Gattabria
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 02:50 PM) *
Certe cose non si possono fare senza filtri.
E quelle cose, a volte, possono migliorare l'immagine. smile.gif

Mi piacerebbe sapere quali siano le 'certe cose' di cui tu parli..

Possibile che non si possano fare digitalmente, magari con i filtri Efex (li conosci?), per esempio?

In ogni caso ti invito a verificare quanto affermo..io l'ho già fatto..facendo foto a mire, panorami o altro...con e senza filtro....vedrai che i filtri peggiorano la stessa immagine in termini di definizione..una lente in più non può migliorare la definizione di una immagine..

Fai poi un crop al 100 % sul monitor e poi mi saprai dire..

Saluti
Patrizio
Patrizio Gattabria
Quì ho usato, moderatamente, solo filtri digitali Efex Pro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 873.1 KB

Saluti guru.gif
Patrizio
Mattia BKT
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 03:06 PM) *
Mi piacerebbe sapere quali siano le 'certe cose' di cui tu parli..

Possibile che non si possano fare digitalmente, magari con i filtri Efex (li conosci?), per esempio?

In ogni caso ti invito a verificare quanto affermo..io l'ho già fatto..facendo foto a mire, panorami o altro...con e senza filtro....vedrai che i filtri peggiorano la stessa immagine in termini di definizione..una lente in più non può migliorare la definizione di una immagine..

Fai poi un crop al 100 % sul monitor e poi mi saprai dire..


Su questo non discuto, per leggi fisiche è chiaro che qualsiasi cosa messa davanti a un'ottica non puo' che peggiorarne la qualità, in maniera più o meno evidente.

Io parlo di polarizzatore (quello di Color EFX non è propriamente la stessa cosa, anzi...)
Filtri degradanti, se si sta scattando a mano libera (magari non si ha il tripod in quel momento), quindi è impossibile fare due scatti perfettamente uguali da sovrapporre in post produzione.
Big Stopper se si vogliono ottenere certi effetti su acqua, nuvole o quant'altro e c'è troppa luce, anche a ISO minimi e diaframmi chiusi al massimo.

bergat@tiscali.it
Mi piacciono molto le eaborazioni prodotte su tali foto già di per se stupende...
Mattia BKT
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 03:28 PM) *
Big Stopper se si vogliono ottenere certi effetti su acqua, nuvole o quant'altro e c'è troppa luce, anche a ISO minimi e diaframmi chiusi al massimo.


Tra l'altro, qui mi riquoto:

Sarebbe da verificare (aldilà della PdC) se una lente chiusa a f/8 con Big Stopper dia una nitidezza migliore/peggiore della stessa chiusa di altri 10 stop senza filtri... Qui puo' rispondere solo chi l'ha provato.

hmmm.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 17 2011, 03:38 PM) *
Tra l'altro, qui mi riquoto:

Sarebbe da verificare (aldilà della PdC) se una lente chiusa a f/8 con Big Stopper dia una nitidezza migliore/peggiore della stessa chiusa di altri 10 stop senza filtri... Qui puo' rispondere solo chi l'ha provato.

hmmm.gif

Beh bisogna considerare che per ogni obiettivo/zoom esiste un diaframma le cui prestazioni sono il massimo possibile. Certamente si sa che generalmente i diaframmi dove questo accade è proprio f8/F5,6 e diagrammi più chiusi tendono a produrre una riduzione di qualità proprio per problemi legati all'interferenza.
Mattia BKT
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2011, 03:49 PM) *
Beh bisogna considerare che per ogni obiettivo/zoom esiste un diaframma le cui prestazioni sono il massimo possibile. Certamente si sa che generalmente i diaframmi dove questo accade è proprio f8/F5,6 e diagrammi più chiusi tendono a produrre una riduzione di qualità proprio per problemi legati all'interferenza.


Eh appunto.
Ho avuto il 14-24, splendido, ma non ho mai fatto una prova del genere... vuoi anche perchè non faccio landscape e non ho mai chiuso una lente più di f/11 praticamente...
Il mio dilemma è proprio lì: meglio lavorare al diaframma migliore con un filtro davanti o senza filtri con diaframmi chiusi di molto? Parlo esclusivamente di nitidezza.
beppe cgp
Per chi sostiene che i filtri non servano a nulla..
Fatemi queste immagini con i filtri di color efex messicano.gif
Poi ne riparliamo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 614.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 535.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 410.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 262.3 KB

Sul discorso perdita di qualità, seppur vero, ci sorrido sopra... dato che una foto la guardo nell'insieme e non al crop dell 500% per vedere la differenza con filtro e senza...

rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 17 2011, 06:56 PM) *
Sul discorso perdita di qualità, seppur vero, ci sorrido sopra... dato che una foto la guardo nell'insieme e non al crop dell 500% per vedere la differenza con filtro e senza...



Ovvio.
Io le stampo poi le foto, e sinceramente non ho mai visto nulla.

Era un discorso concettuale, giusto per sapere... wink.gif

Fantastico lo scatto in B/N Pollice.gif
karlsruhe
Per chi sostiene che i filtri non servano a nulla..
Fatemi queste immagini con i filtri di color efex messicano.gif
Poi ne riparliamo

Ingrandimento full detail : 614.7 KB

Ingrandimento full detail : 535.7 KB

Ciao Beppe sia la prima che la seconda non mi sembrano fatte con filtri ND, ma sembrerebbero due file identici e poi trasformati con soft hdr del tipo Photomatix pro, certo questo e´ un mio modesto parere, fermo restando che quando si usano filtro il degrato strutturale generale del file non ne risente così´ tanto ameno se non si vogliano stampare dei mega poster, Ultimamente sto riscoprendo questa lente a 14 mm si possono veramente fare elaborazioni mooooooolto interessanti.
E complimenti a voi tutti, sono sempre più contento di appartenere a questo club.
Gianluca.
Ps: la prima e´ fatta con il cinquantuno 1,8 vero?
beppe cgp
QUOTE(karlsruhe @ Oct 17 2011, 07:55 PM) *
Per chi sostiene che i filtri non servano a nulla..
Fatemi queste immagini con i filtri di color efex messicano.gif
Poi ne riparliamo

Ingrandimento full detail : 614.7 KB

Ingrandimento full detail : 535.7 KB

Ciao Beppe sia la prima che la seconda non mi sembrano fatte con filtri ND, ma sembrerebbero due file identici e poi trasformati con soft hdr del tipo Photomatix pro, certo questo e´ un mio modesto parere, fermo restando che quando si usano filtro il degrato strutturale generale del file non ne risente così´ tanto ameno se non si vogliano stampare dei mega poster, Ultimamente sto riscoprendo questa lente a 14 mm si possono veramente fare elaborazioni mooooooolto interessanti.
E complimenti a voi tutti, sono sempre più contento di appartenere a questo club.
Gianluca.
Ps: la prima e´ fatta con il cinquantuno 1,8 vero?


Niente photomatix... tutte con filtri! rolleyes.gif

La prima è fatta con un 50 1.4 zeiss planar messicano.gif
karlsruhe
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 17 2011, 07:59 PM) *
Niente photomatix... tutte con filtri! rolleyes.gif

La prima è fatta con un 50 1.4 zeiss planar messicano.gif


Molto bella!!!
Patrizio Gattabria
E' chiaro che le foto vadano guardate nel loro insieme ma non disgiunte dalla qualità oggettiva della lente.....perchè a questo punto esistono obiettivi simili di focale che costano 1/3 o 1/4 dell'obiettivo 14-24 Nikon..sarebbero un affare visto che la qualità non sia così fondamentale..

....eppoi chi mai avrà detto che bisognerebbe fare un crop del 4000 % per vedere la differenza con filtro e senza?

Filtri polarizzatori, Big Stopper, cross-screen o altro ..foto 'volutamente' sottoesposte o sovraesposte, in discesa, oniriche..ognuno usi e faccia ciò che vuole.. ma ricordiamoci di rispettare il pensiero altrui, anche se non coincide con il nostro..

Un saluto
Patrizio
bergat@tiscali.it
QUOTE
Filtri polarizzatori, Big Stopper, cross-screen o altro ..foto 'volutamente'
sottoesposte o sovraesposte, in discesa, oniriche..ognuno usi e faccia ciò che
vuole..
smile.gif perfettamente vero anche se non è più fotografia ma manierismo fotografico, poi. rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 08:43 PM) *
ma ricordiamoci di rispettare il pensiero altrui, anche se non coincide con il nostro..

Un saluto
Patrizio


Appunto messicano.gif
In questo momento non lo stai rispettando!

Io ti ho solo invitato a dimostrarmi come fare per ottenere gli effetti delle foto postate senza filtri.

E cmq... meglio un lieve decadimento della qualità dovuto ad un digradante che il cielo bruciato perchè non è stato usato no? Oppure il decadimento delle ombre perchè recuperate al computer...
Come vedi in qualche modo è la stessa cosa... rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 17 2011, 06:56 PM) *
Per chi sostiene che i filtri non servano a nulla..
Fatemi queste immagini con i filtri di color efex messicano.gif
Poi ne riparliamo

Ingrandimento full detail : 614.7 KB

Ingrandimento full detail : 535.7 KB

Ingrandimento full detail : 410.6 KB

Ingrandimento full detail : 262.3 KB



rolleyes.gif
Be se l'intento era ottenere delle composizioni dal titolo: obiettivo nebbia sul pianeta terra... diciamo che l'obiettivo è perfettamente raggiunto. Dici che ci vuole proprio un aggiuntivo fisico per peggiorare delle composizioni fotografiche?
beppe cgp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2011, 08:51 PM) *
Be se l'intento era ottenere delle composizioni dal titolo: obiettivo nebbia sul pianeta terra... diciamo che l'obiettivo è perfettamente raggiunto. Dici che ci vuole proprio un aggiuntivo fisico per peggiorare delle composizioni fotografiche?


Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire hmmm.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2011, 08:51 PM) *
Be se l'intento era ottenere delle composizioni dal titolo: obiettivo nebbia sul pianeta terra... diciamo che l'obiettivo è perfettamente raggiunto. Dici che ci vuole proprio un aggiuntivo fisico per peggiorare delle composizioni fotografiche?

Fellini era un maestro nel creare paesaggi onirici e sognanti..ma chissà se ne nascerà un altro....
beppe cgp
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 09:06 PM) *
Fellini era un maestro nel creare paesaggi onirici e sognanti..ma chissà se ne nascerà un altro....


laugh.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 17 2011, 08:58 PM) *
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire hmmm.gif

Ritengo che l'uso di filtri debba essere sempre discreto e laddove è marcatamente espresso, non si fa neint'altro che peggiorare una foto, sia che si tratti di filtri software che aggiuntivi agli obiettivi ( del resto è quasi impossibile utilizzare filtri sul 14-24).
beppe cgp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 17 2011, 09:12 PM) *
Ritengo che l'uso di filtri debba essere sempre discreto e laddove è marcatamente espresso, non si fa neint'altro che peggiorare una foto, sia che si tratti di filtri software che aggiuntivi agli obiettivi ( del resto è quasi impossibile utilizzare filtri sul 14-24).


Beh... è opinabile questa cosa. rolleyes.gif
Insomma è una tua rispettabilissima idea.
Seppur d'accordo che un filtro incida negativamente sulla foto finale (qualitativamente parlando) secondo me tante volte nonostante ciò aiuta a rendere una foto migliore...
Non penso sia un caso che tutti i migliori paesaggisti al mondo abbiano con se un set infinito di filtri... evidentemente qualcosa di buono lo fanno rolleyes.gif
E per quel che riguarda i filtri sul 14-24... è assolutamente possibile usarli... rolleyes.gif

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508
Patrizio Gattabria
Filtri o non filtri io rimango dell'idea che una foto vale per il messaggio che riesce a tramettere....e rimango della mia idea che vadano usati con estrema parsimonia e non della serie" volevano stupirvi con effetti speciali"..

E come direbbe Massimo Catalano :"Meglio una foto vera e e nitida, che trasmetta qualcosa, che una foto brutta e non nitida".. messicano.gif
hasitro
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 09:29 PM) *
Filtri o non filtri io rimango dell'idea che una foto vale per il messaggio che riesce a tramettere....e rimango della mia idea che vadano usati con estrema parsimonia e non della serie" volevano stupirvi con effetti speciali"..

E come direbbe Massimo Catalano :"Meglio una foto vera e e nitida, che trasmetta qualcosa, che una foto brutta e non nitida".. messicano.gif

Pollice.gif

quoto ... i filtri usiamoli quando necessario e quando servono ....
beppe cgp
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 09:29 PM) *
Filtri o non filtri io rimango dell'idea che una foto vale per il messaggio che riesce a tramettere....e rimango della mia idea che vadano usati con estrema parsimonia e non della serie" volevano stupirvi con effetti speciali"..

E come direbbe Massimo Catalano :"Meglio una foto vera e e nitida, che trasmetta qualcosa, che una foto brutta e non nitida".. messicano.gif


hmmm.gif Perchè una foto con i filtri non è nitida?
Poi... cosa vuol dire una foto vera??? Una fotografia non è la rappresentazione della realtà... è un'interpretazione... hmmm.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(beppe cavalleri @ Oct 17 2011, 09:36 PM) *
hmmm.gif Perchè una foto con i filtri non è nitida?
Poi... cosa vuol dire una foto vera??? Una fotografia non è la rappresentazione della realtà... è un'interpretazione... hmmm.gif

Beppe io non sono in polemica con te.. non sto dicendo cose dissimili da te ..una foto con i filtri è nitida..li uso anch'io con estrema parsimionia.. mi diverto, ogni tanto, a fare anche delle solarizzazioni, HDR o altro, ma normalmente con 'estrema' discrezione.

E non ci sono, ed hai ragione, foto vere ma interpretazioni!...hai mai sentito le dissertazioni di Catalano? Scherzava sulle cose ovvie!
Pirandello, e lo scomodiamo, aveva ragione ..non ci sono verità, ma tante verità..tante interpretazioni quindi...

Un saluto ed un abbraccio, Beppe Pollice.gif

Patrizio
beppe cgp
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 17 2011, 10:01 PM) *
Beppe io non sono in polemica con te.. non sto dicendo cose dissimili da te ..una foto con i filtri è nitida..li uso anch'io con estrema parsimionia.. mi diverto, ogni tanto, a fare anche delle solarizzazioni, HDR o altro, ma normalmente con 'estrema' discrezione.

E non ci sono, ed hai ragione, foto vere ma interpretazioni!...hai mai sentito le dissertazioni di Catalano? Scherzava sulle cose ovvie!
Pirandello, e lo scomodiamo, aveva ragione ..non ci sono verità, ma tante verità..tante interpretazioni quindi...

Un saluto ed un abbraccio, Beppe Pollice.gif

Patrizio


Ma tranquillo! messicano.gif nessuno fa polemica! ci mancherebbe! rolleyes.gif
Non capivo solo cosa significa usare filtri in maniera pesante... hmmm.gif Insomma... i filtri non sono photomatix o altri software strani che abusandone distruggi davvero la foto...
Le foto che ho postato, ovviamente erano esempi estremi, nel senso che per enfatizzare il concetto ho usato effetti forti chiedendo ironicamente di riprodurli con filtri digitali...
C'entra poco come e quanto sono stati usati... il nocciolo era dimostrare che ci sono casi in cui i filtri risultano indispensabili... piaccia o non piaccia l'effetto che creano...

Per il resto... condivido quello che dici sull'uso parsimonioso messicano.gif

saluti!
karlsruhe
Salve ragazzi io non riesco a capire cosa significa usare i vari filtri o software che siano con parsimonia, moderazione, con accuratezza , la fotografia e´ soggettiva e soprattutto personale, la fotografia e´ un momento rubato, e sta a me trasmettere la mia emozione, i filtri si usano da sempre, e si useranno sempre più, a questo punto può piacere o no questo e totalmente soggettivo,trovo le composizioni di peppe studiate e ben riuscite.
ps:Ciao Peppe avresti il sito dove acquistare ládattatore filtro per il 14-24 e se non ti disturba dove acquistare eventuali filtri?
simomk2
Tralascio l'argomento filtri, sono modi diversi di vedere la fotografia, corretti entrambi, ognuno poi fa come preferisce...

14-24 a f/2.8 in notturna con una D700 che a 6400 ISO dice ancora la sua... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 436.1 KB
Marco Carotenuto
oh bio dio Simone il Latemar con dietro la milk way!!!! stupenda!!!!

oggi sono riuscito a provare il 14-24 finalmente...non c'era un gran tempo..ma ci si accontenta...e riapro il discorso filtri...servono eccome!!! qui ho dovuto fare 3 esposizioni per tirare fuori questo scatto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0279 di  Marco Carotenuto , su Flickr
yari92
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 18 2011, 10:29 PM) *
oh bio dio Simone il Latemar con dietro la milk way!!!! stupenda!!!!

oggi sono riuscito a provare il 14-24 finalmente...non c'era un gran tempo..ma ci si accontenta...e riapro il discorso filtri...servono eccome!!! qui ho dovuto fare 3 esposizioni per tirare fuori questo scatto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
_DSC0279 di  Marco Carotenuto , su Flickr

OH ma tu stai male!
Molto bella, più che altro, hai il bestione da pochi giorni e gia tiri fuori scatti del genere? Bravo! smile.gif
yari92
ps. Madò quanta gente che parla a vanvera! Più foto e meno chiacchere!
CVCPhoto
Un modesto contributo al Club!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 768.6 KB

Carlo
Patrizio Gattabria
Altre due foto b/n..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 428 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.6 KB

Saluti
Patrizio
yari92
BG vorresti dire? Bianco e grigio...

Le vedo un po' spentine...
Patrizio Gattabria
QUOTE(yari92 @ Oct 19 2011, 01:43 PM) *
BG vorresti dire? Bianco e grigio...

Le vedo un po' spentine...

Forse il tuo monitor è regolato su un basso contrasto....tieni presente che sono state fatte la mattina presto..
Patrizio Gattabria
Per Yari:

Ho fatto delle prove aumentando il contrasto, ma inevitabilmente vengono più scure e più contrastate, e ciò non corrisponde alla realtà oggettiva di ciò che ho fotografato (primissime ore del mattino..)

Se tu abitassi a Roma, dove si trova la chiesa, ti renderesti conto della veridicità delle mie affermazioni.

Un saluto
Patrizio
CVCPhoto
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 19 2011, 01:55 PM) *
Forse il tuo monitor è regolato su un basso contrasto....tieni presente che sono state fatte la mattina presto..


Patrizio, sinceramente convengo con Yari e a mio parere le tue immagini, per quanto perfette come inquadratura ed esposizione, nn impattano come un vero bianco nero farebbe. Affermi che contrastandole maggiormente, non corrisponderebbero alla realtà oggettiva, ma nemmeno la conversione in bn è realtà oggettiva.

Carlo
karlsruhe
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 19 2011, 02:23 PM) *
Per Yari:

Ho fatto delle prove aumentando il contrasto, ma inevitabilmente vengono più scure e più contrastate, e ciò non corrisponde alla realtà oggettiva di ciò che ho fotografato (primissime ore del mattino..)

Se tu abitassi a Roma, dove si trova la chiesa, ti renderesti conto della veridicità delle mie affermazioni.

Un saluto
Patrizio


Ciao Patrizio, le foto sono molto belle, ma ce un problema, ossia bianco e nero, le tue sembrano bianche e grigie, io proverei ad sottoesporrete un po e aumentare con luce di schiarita, e vedrai che il tutto migliora, e per finire ma solo per finire aumenta un po i contrasto.
ps: sono romano anche io ma da 10 anni risiedo in germania per lavoro.
karlsruhe
Così come sembra?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 161.6 KB
CVCPhoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 926.6 KB
No description

Carlo
Patrizio Gattabria
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 19 2011, 09:36 PM) *
Patrizio, sinceramente convengo con Yari e a mio parere le tue immagini, per quanto perfette come inquadratura ed esposizione, nn impattano come un vero bianco nero farebbe. Affermi che contrastandole maggiormente, non corrisponderebbero alla realtà oggettiva, ma nemmeno la conversione in bn è realtà oggettiva.

Carlo

Ciao Carlo, quando ho iniziato, con la mia prima Nikon, 42 anni fa', esisteva la pellicola e, a meno che non si facessero diapositive o stampe colore, la realtà era quella.

Allora la maggior parte dei laboratori fotografici (non parlo dei privati, spesso costosi) non riuscivano a rendere ottimale le stampe..pensa che alcuni affermavano di sfocare volontariamente la messa a fuoco su carta, per evitare di far vedere i difetti (!),quindi o diapositive o b/n e poi uso dell'ingranditore.

Quella, allora, era l'unica realtà oggettiva per chi non avesse tanti soldi, anche molte riviste erano all'epoca solo in b/n..e da quella provengo, e con 'quella realtà oggettiva' ho conseguito la mia esperienza.

Tieni presente che io ho accentuato il contrasto.. a malapena, ad occhio nudo, si percepivano le intersecazioni dei blocchi di cemento rispetto a come si presentavano realmente.

Ci sarebbe da dissertare sulla realtà oggettiva in b/n...quì vedo molte foto, b/n e a colori, eccessivamente sottoesposte e contrastate, con zone dove non si leggono molti particolari, forse ciò accentua fascino e mistero dry.gif ....evidentemente piacciono così.. io rispetto tutti... anche chi -volontariamente- sbaglia foto..

karlsruhe
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 20 2011, 10:26 AM) *
Ciao Carlo, quando ho iniziato, con la mia prima Nikon, 42 anni fa', esisteva la pellicola e, a meno che non si facessero diapositive o stampe colore, la realtà era quella.

Allora la maggior parte dei laboratori fotografici (non parlo dei privati, spesso costosi) non riuscivano a rendere ottimale le stampe..pensa che alcuni affermavano di sfocare volontariamente la messa a fuoco su carta, per evitare di far vedere i difetti (!),quindi o diapositive o b/n e poi uso dell'ingranditore.

Quella, allora, era l'unica realtà oggettiva per chi non avesse tanti soldi, anche molte riviste erano all'epoca solo in b/n..e da quella provengo, e con 'quella realtà oggettiva' ho conseguito la mia esperienza.

Tieni presente che io ho accentuato il contrasto.. a malapena, ad occhio nudo, si percepivano le intersecazioni dei blocchi di cemento rispetto a come si presentavano realmente.

Ci sarebbe da dissertare sulla realtà oggettiva in b/n...quì vedo molte foto, b/n e a colori, eccessivamente sottoesposte e contrastate, con zone dove non si leggono molti particolari, forse ciò accentua fascino e mistero dry.gif ....evidentemente piacciono così.. io rispetto tutti... anche chi -volontariamente- sbaglia foto..


Ciao indubbiamente, anche io ho iniziato circa 28 anni fa e a suo tempo con canon e poi sono rimasto in casa per resa ottiche, io personalmente ho quasi sempre scattato in dia per motivi di costo e soprattutto per la qualità, forse se qualcuno pensa di sottoesporrete per rendere visivi alcuni dettagli ed evaderne altri questo e´ totalmente personale e soggettivo, pero dire che foto qui´ postate sono sbagliate per esposizione e´un po esagerato, torno a ripetere le tue foto sono ben scattate a livello di inquadratura, la conversione la ritengo gradevole ma effettivamente a mio parere fatte in un ora poco gestibile a livello di luce( luce non favorevole ) al quale a contribuito alla sovraesposizione, detto questo penso che nessuno abbia detto che le foto sono sbagliate, ovviamente le foto sono tue e personali, se per te sono ideali e ben fatte e soprattutto rispecchiano la realtà´ben per te, e comunque ti ringrazio di dare anche tu il tuo contributo, per poter permettere a tutti di migliorarci.
Ciao Gianluca.
Patrizio Gattabria
QUOTE(karlsruhe @ Oct 19 2011, 10:21 PM) *
Ciao Patrizio, le foto sono molto belle, ma ce un problema, ossia bianco e nero, le tue sembrano bianche e grigie, io proverei ad sottoesporrete un po e aumentare con luce di schiarita, e vedrai che il tutto migliora, e per finire ma solo per finire aumenta un po i contrasto.
ps: sono romano anche io ma da 10 anni risiedo in germania per lavoro.


Hai affermato di essere romano e probabilmente, dal vero, avrai visto questa chiesa.

Ho visto la mia foto modificata da te..la tua, come anche la mia, non rispecchiano le reali condizioni di luce e contrasto di quando ho fatto la foto.

Nella realtà il corpo centrale è bianco, i blocchi di cemento sono quasi bianchi ed a malapena si vedono le linee di intersecazione, come pure quasi bianco il pavimento ..e meno male che il cielo ha aiutato il contrasto...riitengo che nella foto ci siano tutte le gamme tonali...ma forse avrei dovuto, volontariariamente, stravolgere la foto..

Un saluto.
Patrizio Gattabria
QUOTE(karlsruhe @ Oct 20 2011, 10:45 AM) *
Ciao indubbiamente, anche io ho iniziato circa 28 anni fa e a suo tempo con canon e poi sono rimasto in casa per resa ottiche, io personalmente ho quasi sempre scattato in dia per motivi di costo e soprattutto per la qualità, forse se qualcuno pensa di sottoesporrete per rendere visivi alcuni dettagli ed evaderne altri questo e´ totalmente personale e soggettivo, pero dire che foto qui´ postate sono sbagliate per esposizione e´un po esagerato, torno a ripetere le tue foto sono ben scattate a livello di inquadratura, la conversione la ritengo gradevole ma effettivamente a mio parere fatte in un ora poco gestibile a livello di luce( luce non favorevole ) al quale a contribuito alla sovraesposizione, detto questo penso che nessuno abbia detto che le foto sono sbagliate, ovviamente le foto sono tue e personali, se per te sono ideali e ben fatte e soprattutto rispecchiano la realtà´ben per te, e comunque ti ringrazio di dare anche tu il tuo contributo, per poter permettere a tutti di migliorarci.
Ciao Gianluca.

Gianluca, ti ringrazio per la tua risposta molto corretta. Tieni presente che spesso, sia il sabato che la domenica mattina molto presto vado a fare foto. Questo per due motivi..la luce che io trovo particolarmente efficace..e quì non sarai del tutto d'accordo, e la seconda, per la presenza di poche persone..pensa alcuni fotografi mi hanno chiesto come poter fotografare fontana di Trevi senza o con pochissime persone...

Tutti, ed io particolarmente,siamo quì perchè possiamo migliorare e apprendere dagli altri..e davvero non noti che alcune foto, non tutte, postate quì siano sbagliate per esposizione? Non è che tu sei troppo indulgente?

Un saluto
Patrizio
karlsruhe
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 20 2011, 11:10 AM) *
Gianluca, ti ringrazio per la tua risposta molto corretta. Tieni presente che spesso, sia il sabato che la domenica mattina molto presto vado a fare foto. Questo per due motivi..la luce che io trovo particolarmente efficace..e quì non sarai del tutto d'accordo, e la seconda, per la presenza di poche persone..pensa alcuni fotografi mi hanno chiesto come poter fotografare fontana di Trevi senza o con pochissime persone...

Tutti, ed io particolarmente,siamo quì perchè possiamo migliorare e apprendere dagli altri..e davvero non noti che alcune foto, non tutte, postate quì siano sbagliate per esposizione? Non è che tu sei troppo indulgente?

Un saluto
Patrizio


Ciao Patrizio , indulgente no, vedi io adoro il b/n, e´ la foto con qui ho legato fin da subito, vuoi per la luce che trasmette, vuoi per i contrasti, e così´ via, ho imparato che la foto e´ soggettiva può´piacere o no, a questo punto devo dire anche che tante persone che si avvicinano alla fotografia e che arrivano a postare la propria foto significa che a loro piace, e conosco alcuni fotografi professionisti che anno fatto un arte la sovraesposizione e contrario, un altro conto e´ effettuare una foto corretta, allora si che bisogna vedere tutte le regole, ma a questo punto potrebbe sembrare anche una foto cifeca, texano.gif
Vedi sul 14-24 Amici qui´ del forum lo usano strettamente in sottoesposizione, perché´ essendo un ottica meravigliosamente contrastata e nitidissima, si presta anche ad un uso di quel genere, evidenziando molti dettagli e evaderne altri, ovviamente, ecco perché´ io dico sempre la foto mi piace o no, ma non per questo sbagliata, il gusto e diverso e per fortuna che sia così´.
Di certo a scuola di fotografia non te la passano.
Patrizio Gattabria
QUOTE(karlsruhe @ Oct 20 2011, 11:28 AM) *
Ciao Patrizio , indulgente no, vedi io adoro il b/n, e´ la foto con qui ho legato fin da subito, vuoi per la luce che trasmette, vuoi per i contrasti, e così´ via, ho imparato che la foto e´ soggettiva può´piacere o no, a questo punto devo dire anche che tante persone che si avvicinano alla fotografia e che arrivano a postare la propria foto significa che a loro piace, e conosco alcuni fotografi professionisti che anno fatto un arte la sovraesposizione e contrario, un altro conto e´ effettuare una foto corretta, allora si che bisogna vedere tutte le regole, ma a questo punto potrebbe sembrare anche una foto cifeca, texano.gif
Vedi sul 14-24 Amici qui´ del forum lo usano strettamente in sottoesposizione, perché´ essendo un ottica meravigliosamente contrastata e nitidissima, si presta anche ad un uso di quel genere, evidenziando molti dettagli e evaderne altri, ovviamente, ecco perché´ io dico sempre la foto mi piace o no, ma non per questo sbagliata, il gusto e diverso e per fortuna che sia così´.
Di certo a scuola di fotografia non te la passano.

Usare questa ottica in sottoesposizione lo trovo personalmente sbagliato, come anche in altre focali, per me in ogni foto, anche se si gioca con focali aperte, con elaborazione filtri, o altro, l'esposizione deve essere comunque corretta in ogni zona fotografica..ma come dici tu..ognuno può fare cio' che vuole.. sbagliare oppure no.

Inoltre, mentre tenevo un corso di fotografia, ho mostrato alcune foto e anche questa foto...me l'hanno, come affermi tu ..passata!

Un saluto
Patrizio
Advanc3d
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 20 2011, 01:00 PM) *
l'esposizione deve essere comunque corretta in ogni zona fotografica..ma come dici tu..ognuno può fare cio' che vuole.. sbagliare oppure no.

La fotografia è fatta di luci e ombre, non di esposizioni piatte.

Non capisco perchè parli di realtà oggettiva fotografica, criticando l'utilizzo di filtri (indispensabili tra l'altro per ottenere un esposizione più naturale, vicino a quella dell'occhio umano) e poi fai degli hdr intensi, ottenendo immagini completamente innaturali come quelle a pag 78. hmmm.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.