QUOTE(CVCPhoto @ Oct 19 2011, 09:36 PM)

Patrizio, sinceramente convengo con Yari e a mio parere le tue immagini, per quanto perfette come inquadratura ed esposizione, nn impattano come un vero bianco nero farebbe. Affermi che contrastandole maggiormente, non corrisponderebbero alla realtà oggettiva, ma nemmeno la conversione in bn è realtà oggettiva.
Carlo
Ciao Carlo, quando ho iniziato, con la mia prima Nikon, 42 anni fa', esisteva la pellicola e, a meno che non si facessero diapositive o stampe colore, la realtà era quella.
Allora la maggior parte dei laboratori fotografici (non parlo dei privati, spesso costosi) non riuscivano a rendere ottimale le stampe..pensa che alcuni affermavano di sfocare volontariamente la messa a fuoco su carta, per evitare di far vedere i difetti (!),quindi o diapositive o b/n e poi uso dell'ingranditore.
Quella, allora, era l'unica realtà oggettiva per chi non avesse tanti soldi, anche molte riviste erano all'epoca solo in b/n..e da quella provengo, e con 'quella realtà oggettiva' ho conseguito la mia esperienza.
Tieni presente che io ho accentuato il contrasto.. a malapena, ad occhio nudo, si percepivano le intersecazioni dei blocchi di cemento rispetto a come si presentavano realmente.
Ci sarebbe da dissertare sulla realtà oggettiva in b/n...quì vedo molte foto, b/n e a colori, eccessivamente sottoesposte e contrastate, con zone dove non si leggono molti particolari, forse ciò accentua fascino e mistero

....evidentemente piacciono così.. io rispetto tutti... anche chi -volontariamente- sbaglia foto..