Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
FilippoLabate
QUOTE(Fullongo @ Jul 2 2010, 11:23 PM) *
Ne posto qualche altra, una a colori ed una in B&N secondo il metodo precedentemente esposto. Domani col gruppo di "Palermo ...incontriamoci" andremo a registrare l'ideale continuazione del "rito", la cottura del pane secondo il metodo tradizionale.

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2e5787985be_FASE306c01.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c2e577bc0305_FASE306b01.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.3 MB</a>




Molto bella concordo con l'utilizzo zonale del Capture NX2, per quanto riguarda le foto di cerimonia, si bisogna gestirlo, ma nello street e naturalistica, è eccelso. La foto che posto sarebbe di pre-cerimonia fatta con il "lentone"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61 KB


gio.67
come promesso vi posto alcune foto scattate oggi al parco delle cascate di molina(VR)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.1 KB

nessun fotoritocco,se non un paio di croppate.
mirko_roma
Ci vediamo presto rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Buck81
Ciao a tutti!! Prima di ogni cosa,vorrei complimentarmi con tutti voi per gli scatti a dir poco splendidi visti in questo Signor Club! E poi,vorrei esporvi un quesito... al momento,possiedo corpi DX(D90 e tra pochi giorni D300s),le ottiche che uso sono un 17-55 ed un AF-s 80-200. Vorrei sostituire il 17-55 con questo magnifico 14-24,così da poter essere a posto in un futuro passaggio all'FX... Molti mi dicono che ottiche FX,non rendono bene su DX.... Io,credo che,sicuramente rendano al massimo su formato pieno,ma credo anche che possano dire la loro anche su corpi DX.. Voi che lo possedete e magari lo usate anche su D300,cosa ne pensate??
Un grazie a tutti per le risposte!! grazie.gif
Un saluto,Fabio
gio.67
QUOTE(Buck81 @ Jul 7 2010, 02:24 PM) *
Ciao a tutti!! Prima di ogni cosa,vorrei complimentarmi con tutti voi per gli scatti a dir poco splendidi visti in questo Signor Club! E poi,vorrei esporvi un quesito... al momento,possiedo corpi DX(D90 e tra pochi giorni D300s),le ottiche che uso sono un 17-55 ed un AF-s 80-200. Vorrei sostituire il 17-55 con questo magnifico 14-24,così da poter essere a posto in un futuro passaggio all'FX... Molti mi dicono che ottiche FX,non rendono bene su DX.... Io,credo che,sicuramente rendano al massimo su formato pieno,ma credo anche che possano dire la loro anche su corpi DX.. Voi che lo possedete e magari lo usate anche su D300,cosa ne pensate??
Un grazie a tutti per le risposte!! grazie.gif
Un saluto,Fabio

in circa 3 anni ho sostituito tutte le ottiche DX con ottiche per FX (14-24 24-70 70-200 70-300 105VR macro e 50mm 1.8) e non mi risulta che siano peggiori su sensori APS-C.
io per adesso le uso sulla mia D90 e mi trovo benessimo,naturalmente ho l'intenzione di passare più avanti al formato pieno perchè solo cosi daranno il massimo. ciao
mirko_roma
QUOTE(Buck81 @ Jul 7 2010, 02:24 PM) *
Ciao a tutti!! Prima di ogni cosa,vorrei complimentarmi con tutti voi per gli scatti a dir poco splendidi visti in questo Signor Club! E poi,vorrei esporvi un quesito... al momento,possiedo corpi DX(D90 e tra pochi giorni D300s),le ottiche che uso sono un 17-55 ed un AF-s 80-200. Vorrei sostituire il 17-55 con questo magnifico 14-24,così da poter essere a posto in un futuro passaggio all'FX... Molti mi dicono che ottiche FX,non rendono bene su DX.... Io,credo che,sicuramente rendano al massimo su formato pieno,ma credo anche che possano dire la loro anche su corpi DX.. Voi che lo possedete e magari lo usate anche su D300,cosa ne pensate??
Un grazie a tutti per le risposte!! grazie.gif
Un saluto,Fabio




Personalmente penso sia come avere una ferrari e non superare mai i 100 km/h,
visto che si sfrutta solo metà obiettivo :-) , cmq controlla su www.photozone.de e ti toglierai ogni incertezza.

Cio
Mirko
Buck81
Beh,ok.. capisco che su DX si usa solo la parte centrale,quindi sarebbe un'obiettivo"sprecato",ma è una questione momentanea!!..Un domani che passo all'FX,mi ritrovo ad avere ottiche idonee e ottime! La domanda è: Se usato su D300,restituisce immagini ottime,oppure no? hmmm.gif
Stidy
Ciao,
senza essere un esperto (io), un'ottima ottica non può che restituire ottimi risultati.
Considerando che su DX il sensore sfrutta principalmente la parte centrale dell'ottica, non può che prendere il meglio.

Se ho detto castronerie smentitemi! wink.gif
Buck81
Mah,la logica dice quello!.. rolleyes.gif rolleyes.gif
Anche secondo me,dovrebbe comunque rendere decisamente bene! Certo è,che su una D3 è certamente sfruttato al meglio delle sue capacità! guru.gif
edate7
QUOTE(pacio77 @ Jun 19 2010, 05:23 PM) *
Bellissimi questi scatti,Edilio!
Bello anche il primo,ma il secondo mi colpisce molto per la luce e l'aspetto grafico:il secondo è la pedaliera di un'organo,giusto?
Va da sé che le scale siano...la strada che conduce all'organo laugh.gif !O sbaglio? hmmm.gif

Stupisce sempre la resa di quest'obiettivo a TA,specie a 24mm.


Scusa se rispondo solo adesso... la scala conduce non all'organo, ma ad un palchetto "da predica" (mi scuseranno gli esperti d'arte, ma non so come si chiama); la seconda è la pedaliera dell'organo.
Grandissimo obiettivo, questo 14-24. Per quanto riguarda il suo uso su DX, lo vedo ovviamente benissimo, ma il top lo si raggiunge in FX. Due i motivi: lo sfruttamento del pieno angolo di campo, e la minore densità dei pixel dei sensori FX (escluso D3x) che costringono l'obiettivo, in DX, ad usare sì la parte centrale dell'ottica, la migliore, ma anche a lavorare a frequenze spaziali assai più elevate, per le quali "potrebbe" non essere stato progettato specificamente. Le prove di quest'ottica su FX e DX (in qualunque rivista e qualunque forum) spazzano via però ogni dubbio: il giudizio minimo è "eccellente" su FX e "ottimo" su DX...
Ciao
Edilio
Buck81
QUOTE(edate7 @ Jul 7 2010, 11:26 PM) *
Scusa se rispondo solo adesso... la scala conduce non all'organo, ma ad un palchetto "da predica" (mi scuseranno gli esperti d'arte, ma non so come si chiama); la seconda è la pedaliera dell'organo.
Grandissimo obiettivo, questo 14-24. Per quanto riguarda il suo uso su DX, lo vedo ovviamente benissimo, ma il top lo si raggiunge in FX. Due i motivi: lo sfruttamento del pieno angolo di campo, e la minore densità dei pixel dei sensori FX (escluso D3x) che costringono l'obiettivo, in DX, ad usare sì la parte centrale dell'ottica, la migliore, ma anche a lavorare a frequenze spaziali assai più elevate, per le quali "potrebbe" non essere stato progettato specificamente. Le prove di quest'ottica su FX e DX (in qualunque rivista e qualunque forum) spazzano via però ogni dubbio: il giudizio minimo è "eccellente" su FX e "ottimo" su DX...
Ciao
Edilio


Risposta chiara ed esaudiente!! Pollice.gif Pollice.gif
Grazie!! laugh.gif
Spero di potermi concedere presto il passaggio all'FX!
Fullongo
QUOTE(edate7 @ Jul 7 2010, 11:26 PM) *
... un palchetto "da predica" (mi scuseranno gli esperti d'arte, ma non so come si chiama)...



Se non sbaglio è il famoso pulpito (dal quale viene la predica).... messicano.gif
JakeDima
In umiltà un paio di fotacce fatte con questa fantastica ottica a cui spero in futuro di dare il giusto "compenso" in scatti...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.3 KB

Un saluto smile.gif
Stidy
QUOTE(JakeDima @ Jul 8 2010, 01:52 AM) *
In umiltà un paio di fotacce fatte con questa fantastica ottica a cui spero in futuro di dare il giusto "compenso" in scatti...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 745.7 KB

Ingrandimento full detail : 629.3 KB

Un saluto smile.gif


Ciao, molto belle, ma la prima è quella che preferisco.
Se la raddrizzi un pelo è perfetta.

Giorgio Baruffi
ed eccoci anche qui...

mio malgrado sono diventato possessore di questa lentaccia...

una problematica di carattere economico mi ha costretto a "far fuori" la mia ottica lunga per monetizzare e, come consolazione, ho messo nello zaino questo "piccoletto"...

scatto senza alcuna pretesa, fatto fuori dal negozio, così come mamma D3 l'ha sfornato...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 286.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 9 2010, 12:53 PM) *
ed eccoci anche qui...

Uella ohmy.gif ,Giorgio,che piacere vederti qui!Benvenuto!
Da uno del tuo calibro ci si aspettano grandi cose,col 14/24!

Da un lato mi spiace che hai venduto il supertele,ma dall'altro,sono sincero,mi fa piacere averti nel "nostro" club tongue.gif

Giorgio Baruffi
grazie Fausto, spero di usarlo un pò...
mirko_roma
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 10 2010, 12:55 PM) *
grazie Fausto, spero di usarlo un pò...




Anche io , mi devo abituare con la maf.
e' un po complicato gestirlo, voi che ne pensate?
Fausto Panigalli
QUOTE(mirko_roma @ Jul 15 2010, 03:15 PM) *
Anche io , mi devo abituare con la maf.
e' un po complicato gestirlo, voi che ne pensate?

Ciao Mirko, smile.gif
io ti dico che nella maggior parte dei casi lo uso sul fuoco manuale:impostando la distanza di fuoco ad 1-1,5mt e f11 si ha tutto a fuoco,e viste le focali in gioco è facile scattare anche al buio,visto che è sufficiente 1/15" a mano libera wink.gif
Se ti puo' essere utile dai un'occhio a questo link,comodo per imparare a gestire l'iperfocale!
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Nella pratica uso l'autofocus solo quando scatto a TA,per essere sicuro di avere il soggetto bene a fuoco. smilinodigitale.gif
Alberto Baruffi
Per ora,io rosico.............................. rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 15 2010, 07:39 PM) *
Per ora,io rosico.............................. rolleyes.gif


siamo in due.

Luigi
PaoloPG
Il mio primo scatto caricato sul forum, nonché "richiesta di ammissione" al club wink.gif

Un saluto a tutti!

Paolo
GiulianoPhoto
Ragazzi a breve mi iscriverò al club ma avrei una domanda da farvi e ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Come si comporta l'accoppiata D300 + 14-24 ?

Ho sentito alcuni lamentarsi di micro-flare creato dal sensore DX che non capita sull'FX.
Qualcuno usa questa accoppiata e può dirmi qualcosa in più? ed eventualmente mettere qualche foto.

Prima di acquistarlo visto il prezzo vorrei qualche vostra opinione.

grazie.
fabco77
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 28 2010, 10:46 AM) *
Ragazzi a breve mi iscriverò al club ma avrei una domanda da farvi e ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Come si comporta l'accoppiata D300 + 14-24 ?

Ho sentito alcuni lamentarsi di micro-flare creato dal sensore DX che non capita sull'FX.
Qualcuno usa questa accoppiata e può dirmi qualcosa in più? ed eventualmente mettere qualche foto.

Prima di acquistarlo visto il prezzo vorrei qualche vostra opinione.

grazie.


Ti riporto un esempio riportato da Bluesun, a sua volta ripreso da non ricordo dove.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 658.5 KB

vicino ai lampioni, con D300, vedi i riflessi verdi.
alessandro1965
Quello mostrato da bluesun che a suo tempo ha scatenato una polemica infinita(che non ho assolutamente intenzione di riattizzare) ,era un esempio limite .
Io ti posso dire che lo uso da oltre due anni con D300 e ne sono molto soddisfatto.
L'inconveniente del flare io spesso lo riduco con il dorso della mano, interponendolo al sole , è un sistema semplice ma efficace e per qualche secondo la D300 con il "bambino" li reggi messicano.gif !

Allego una foto volutamente notturna :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.7 MB

Ciao, Alessandro
fabco77
QUOTE(alessandro1965 @ Jul 28 2010, 01:16 PM) *
Quello mostrato da bluesun che a suo tempo ha scatenato una polemica infinita(che non ho assolutamente intenzione di riattizzare) ,era un esempio limite .
Io ti posso dire che lo uso da oltre due anni con D300 e ne sono molto soddisfatto.
L'inconveniente del flare io spesso lo riduco con il dorso della mano, interponendolo al sole , è un sistema semplice ma efficace e per qualche secondo la D300 con il "bambino" li reggi messicano.gif !

Allego una foto volutamente notturna :
Ingrandimento full detail : 6.7 MB

Ciao, Alessandro


Ah guarda, io non ne so niente. Ho visto l'esempio e mi sembrava pertinente rispetto alla domanda. Ho visto altri esempi con riflessi interni del 14-24, molto più marcati (erano dei controsole), ma onestamente non me ne proccuperei. Il 14-24 ha uno schema ottico complesso, i riflessi li ha per forza, come li hanno tutti gli altri obiettivi, chi più chi meno.
Non ne farei un problema, a quanto leggo in giro il 14-24 è un eccellente obiettivo.
alessandro1965
Si l'esempio era certamente pertinente , io volevo solo far presente a Giuliano che nella stragrande maggioranza delle situazioni l'accoppiata D300+ 14-24 si comporta egregiamente.
Non posso parlre per il ff perchè non ho mai potuto provare quanto sia meglio dry.gif

Ciao ,Alessandro
Fausto Panigalli
QUOTE(PaoloPG @ Jul 28 2010, 12:27 AM) *
Il mio primo scatto caricato sul forum, nonché "richiesta di ammissione" al club wink.gif

Un saluto a tutti!

Paolo

Ciao Paolo,
benvenuto nel forum e sopprattutto nel club! smile.gif
Bellissimo scatto,complimenti:ben composto e nitidissimo.Certo che anche il posto non è da meno!Ne hai altri?Posso chiederti dove ti trovavi?
Fullongo
Il mio miglior obiettivo al mitico festino di Santa Rosalia a Palermo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 246.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 201.6 KB

Luigi_FZA
QUOTE(Fullongo @ Jul 28 2010, 09:23 PM) *
Il mio miglior obiettivo al mitico festino di Santa Rosalia a Palermo


Belle.

L.
PaoloPG
QUOTE(pacio77 @ Jul 28 2010, 09:19 PM) *
Ciao Paolo,
benvenuto nel forum e sopprattutto nel club! smile.gif
Bellissimo scatto,complimenti:ben composto e nitidissimo.Certo che anche il posto non è da meno!Ne hai altri?Posso chiederti dove ti trovavi?


Grazie mille Pacio! grazie.gif
Ero sul lago di Braies, in Alto Adige!
Ne ho diversi, questa sera cerco di uploadare qualcos'altro!

Dovrei anche iniziare ad imparare un po' di post-produzione (il file postato è così come è uscito da mamma D700), ad esempio nella foto postata vorrei schiarire un po' le ombre sugli alberi sulla sinistra e soprattutto far emergere un po' di dettagli dalle nuvole che - mi sembra - non sono completamente bruciate.

C'è qualcuno che può suggerirmi qualche dritta?
CaptureNX2 può essere sufficiente considerando che ho solo il JPG e non il NEF?

Paolo
fabco77
QUOTE(PaoloPG @ Jul 29 2010, 10:12 AM) *
Grazie mille Pacio! grazie.gif
Ero sul lago di Braies, in Alto Adige!
Ne ho diversi, questa sera cerco di uploadare qualcos'altro!

Dovrei anche iniziare ad imparare un po' di post-produzione (il file postato è così come è uscito da mamma D700), ad esempio nella foto postata vorrei schiarire un po' le ombre sugli alberi sulla sinistra e soprattutto far emergere un po' di dettagli dalle nuvole che - mi sembra - non sono completamente bruciate.

C'è qualcuno che può suggerirmi qualche dritta?
CaptureNX2 può essere sufficiente considerando che ho solo il JPG e non il NEF?

Paolo


Io onestamente non toccherei gli alberi. Mi sembrano a posto. Al contrario, secondo me, le nuvole sono bruciate per bene, proverei a recuperare quelle e a dare un pò di contrasto al monte in fondo alla foto.
Credo che sia CaptureNX, Photoshop, Lightroom vadano bene alla bisogna, ma col Jpeg è difficile recuperare ombre/luci.
Fausto Panigalli
QUOTE(PaoloPG @ Jul 29 2010, 10:12 AM) *
Grazie mille Pacio! grazie.gif
Ero sul lago di Braies, in Alto Adige!
Ne ho diversi, questa sera cerco di uploadare qualcos'altro!

Dovrei anche iniziare ad imparare un po' di post-produzione (il file postato è così come è uscito da mamma D700), ad esempio nella foto postata vorrei schiarire un po' le ombre sugli alberi sulla sinistra e soprattutto far emergere un po' di dettagli dalle nuvole che - mi sembra - non sono completamente bruciate.

C'è qualcuno che può suggerirmi qualche dritta?
CaptureNX2 può essere sufficiente considerando che ho solo il JPG e non il NEF?

Paolo


Ciao Paolo,grazie per le informazioni wink.gif
Se ne trovi altre posta ancora,dai,adoro questi posti tongue.gif
Per quanto riguarda la PP,come ti ha gia' detto Fabco,il Jpeg ha minor margine di recupero nelle luci/ombre(nel tuo esempio sono proprio le alte luci ad essere maggiormente "bisognose").
Cio' non toglie che qualcosa si possa sempre recuperare!

Negli scatti a bassi iso,in particolare,la d700 ha un margine di recupero veramente incredibile,sia nelle luci che nelle ombre.
Tanto che se scegli un'esposizione media potrai tranquillamente ricavarne due Tiff,uno per le ombre ed uno per le luci,per poi unirli ed ottenere una gamma dinamica molto molto elevata wink.gif

Il 14/24,con le sue focali molto corte,permette di scattare foto di paesaggio con tempi molto brevi(su Fx da 1/15 a 1/30"):cio' permette di abbassare la sensibilita' anche in condizioni sfavorevoli,sfruttanto cosi il grande margine offerto dai Raw della d700 a bassi iso!
ROSSOBLU
Accidenti.....
Non si può accettare vedere questa discussione in quarta pagina.....! unsure.gif
Postate altre foto per deliziare noi novellini, grazie.
E poi qualcuno di voi può dirmi dove trovo delle comparazioni tra foto scattate col 14-24,
prima con corpo DX e poi corpo FX ?
Grazie mille. wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(ROSSOBLU @ Aug 7 2010, 04:07 AM) *
...qualcuno di voi può dirmi dove trovo delle comparazioni tra foto scattate col 14-24,
prima con corpo DX e poi corpo FX ?

Ciao Rossoblu! smile.gif
Se vuoi qui puoi vedere qualche scatto col 14/24(ma anche con tutte le altre lenti che vedi nella lista...).
Selezionando il tipo di corpo potrai valutare con si comporta il nostro amato "lentone",sia su Dx che si Fx wink.gif

http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=13016
gio.67
allego alcuni scatti fatti domenica scorsa con sta meraviglia wub.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
quest'ultima l'ho scattata da dentro una trincea della grande guerra.
gio.67
altra foto....notare quanto sono piccoli gli scalatori.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
Seestrasse
[quote name='gio.67' date='Aug 7 2010, 06:59 PM' post='2093575']
allego alcuni scatti fatti domenica scorsa con sta meraviglia wub.gif

vista del Sassolungo dal gruppo Sella; ci sono stato anche io 15 giorni fa ed ho ancora il magone adesso. cerotto.gif
Che fotocamera hai utilizzato? Ne sto valutando l'acquisto ma non ho una Fx, pertanto non so se ne valga veramente la pena.
Ciao
gio.67
QUOTE(if65 @ Aug 7 2010, 10:06 PM) *
allego alcuni scatti fatti domenica scorsa con sta meraviglia wub.gif

vista del Sassolungo dal gruppo Sella; ci sono stato anche io 15 giorni fa ed ho ancora il magone adesso. cerotto.gif
Che fotocamera hai utilizzato? Ne sto valutando l'acquisto ma non ho una Fx, pertanto non so se ne valga veramente la pena.
Ciao

D90.......va che e una meraviglia. considera inoltre che le immagini non sono state assolutamente ritoccate ed erano circa le 2 del pomeriggio. ciao
ROSSOBLU
QUOTE(pacio77 @ Aug 7 2010, 06:22 PM) *
Ciao Rossoblu! smile.gif
Se vuoi qui puoi vedere qualche scatto col 14/24(ma anche con tutte le altre lenti che vedi nella lista...).
Selezionando il tipo di corpo potrai valutare con si comporta il nostro amato "lentone",sia su Dx che si Fx wink.gif

http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=13016


Grazie Pacio, bel sito.
Seestrasse
QUOTE(gio.67 @ Aug 8 2010, 12:26 AM) *
D90.......va che e una meraviglia. considera inoltre che le immagini non sono state assolutamente ritoccate ed erano circa le 2 del pomeriggio. ciao


Davvero? Anche io ho una D90, ma temevo fosse un pò esagerato...
gio.67
QUOTE(if65 @ Aug 8 2010, 11:29 AM) *
Davvero? Anche io ho una D90, ma temevo fosse un pò esagerato...

stai scherzando....e assolutamente fantastica. comuque anch'io all'inizio ero un pò dubbioso.
non oso pensare alla resa con la D700......sicuramente da paura. ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(gio.67 @ Aug 9 2010, 10:07 AM) *
stai scherzando....e assolutamente fantastica. comuque anch'io all'inizio ero un pò dubbioso.
non oso pensare alla resa con la D700......sicuramente da paura. ciao

Si,davvero fantastico:quello che stupisce di piu',sul pieno formato,è l'incredibile resa ai bordi,anche estremi,anche alla minima focale.
Mai visto un grandangolo cosi nitido,a tutte le focali,a tutti diaframmi:si nota un piccolo calo a f16 e maggiore a f22,ma è pur vero che con queste focali è sufficiente chiudere a f11 per avere tutto a fuoco,da un metro all'infinito,e tutto nitidissimo.
Una lente incredibile,lo dico senza paura di essere smentito.

All'occorrenza,pero',basta tenere un po' bassi i valori di nitidezza e contrasto per avere una buona lente da ritratto,viste le focali ritratto MOLTO ambientato laugh.gif

Il mio "monumentale" suocero,in riabilitazione dopo un'intervento al ginocchio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB


...e un momento di tenerezza con la "sua bambina",mia moglie biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
massimhokuto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.1 KB


Riomaggiore .. visto con quest'ottica
Bracketing
Bellissima Massimo, complimenti.
Intrigante il passaggio luce naurale-luce artificiale, 14mm ben sfruttati.
Bracketing
Un piccolo contributo dai colori forti, colto al volo da una finestra in centro storico.
L'inquadratura non mi piace troppo ma ahimè ero logisticamente limitato.. e non volevo perdermi quella sfumatura.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.5 KB

Andrea Meneghel
QUOTE(massimhokuto @ Aug 14 2010, 07:46 PM) *
Ingrandimento full detail : 526.1 KB
Riomaggiore .. visto con quest'ottica


scatto stupendo complimenti wink.gif
massimhokuto
grazie ad entrambi
mauro_cangemi
Salve a tutti! Mi iscrivo al club. Il lentone mi è arrivato il 5 Agosto e subito lo ho portato con me in vacanza. Ecco alcuni scatti. Vi prego di commentare.
M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.