Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
stefanoc72
Un paio di foto del mio ultimo viaggio in Sardegna con questa bellissima ottica.

La prima è la piscina dell'albergo dove ero nell'ora blu;
la seconda è il gabbiottino dei bagnini di una delle spiaggie dell'albergo.

Saluti
Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 305.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462 KB
ROSSOBLU
QUOTE(massimhokuto @ Aug 14 2010, 07:46 PM) *
Ingrandimento full detail : 526.1 KB[/url]
Riomaggiore .. visto con quest'ottica


Meravigliosa.
Complimenti.
Che resa galattica il 14 del 14-24.
E poi bisogna saperci fare.....!
mauro_cangemi
Altri due contributi dal meraviglioso lentone. M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
JakeDima
Un contributo fatto con quest'ottica che mi ha regalato un sacco di emozioni in questa vacanza toscana...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.1 KB
capitanohook
Ciao a tutti,
complimenti per le ottime immagini postate... gran lente il 14-24.
Contribuisco anch'io con due notturni.
a voi il giudizio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303 KB
Dante_Droid
eccomi...preso da poco...prime prove..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
capitanohook
Cambio genere,e aggiungo ancora questa...

Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
capitanohook
e questa...

Ri Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
envi12
ciao ragazzi,è da un pò che possiedo il lentone e nonostante tutto continuo a stupirmi. praticamente non l'ho più tolto dalla mia d700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.4 MB controsoldal momte bianco Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.2 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Aug 22 2010, 06:51 PM) *
Cambio genere,e aggiungo ancora questa...

Ciao Andrea!! smile.gif
bravo,ti vedo operativo col 14/24!
Molto belle anche le precedenti,in particolare quella dei tre signori seduti che si godono lo spettacolo:condizioni di luce non certo facili,ma composizione della scena perfetta,tutto al posto giusto. Pollice.gif
Delle ultime due,quelle con i bellissimi laghetti di montagna,hai provato a farci un bel B/N?

QUOTE(envi12 @ Aug 22 2010, 07:47 PM) *
ciao ragazzi,è da un pò che possiedo il lentone e nonostante tutto continuo a stupirmi. praticamente non l'ho più tolto dalla mia d700

Ciao Envi,
l'ultima delle tre mi piace proprio,forse perchè alle precedenti manca un primo piano "importante".
In ogni caso il 14/24 dimostra una tenuta al controluce incredibile,sopprattutto se consideriamo il grande angolo di campo inquadrato huh.gif
I nanetti funzionano,è?? laugh.gif
Ciao! smile.gif
capitanohook
QUOTE(pacio77 @ Aug 22 2010, 09:18 PM) *
Ciao Andrea!! smile.gif
bravo,ti vedo operativo col 14/24!
Molto belle anche le precedenti,in particolare quella dei tre signori seduti che si godono lo spettacolo:condizioni di luce non certo facili,ma composizione della scena perfetta,tutto al posto giusto. Pollice.gif
Delle ultime due,quelle con i bellissimi laghetti di montagna,hai provato a farci un bel B/N?


Ciao Fausto,
grazie per i complimenti...ma non credo di meritarmeli...
il merito e tutto tuo che mi hai consigliato per il meglio wink.gif

Delle ultime due non ho provato la versione B/N...
posso provarci... però normalmente i miei B/N risultano sempre una chiavica.

Un cordialissimo saluto.
A.

PS: quand'è che ti si vede operativo nel club del nostro micro?
Fausto Panigalli
QUOTE(capitanohook @ Aug 22 2010, 09:54 PM) *
Ciao Fausto,
grazie per i complimenti...ma non credo di meritarmeli...
il merito e tutto tuo che mi hai consigliato per il meglio

Delle ultime due non ho provato la versione B/N...
posso provarci... però normalmente i miei B/N risultano sempre una chiavica.

Un cordialissimo saluto.
A.

PS: quand'è che ti si vede operativo nel club del nostro micro?

Ma,Andrea,io ti ho solo consigliato di comprare il 14/24:se poi ci fai belle foto quello è solo TUO di merito!! biggrin.gif
Effettivamente la conversione B/N non è cosa facile cerotto.gif :se ti puo' interessare dai un'occhio a questo link.E' un bravo fotografo,con tutta una serie di tutorial semplici ed efficaci a disposizione di noi pivelli. tongue.gif
http://www.youtube.com/watch?v=oHPeH_FT2Kg

Quanto al 105VR,poverino,mi sa che ormai si sara' anche offeso,sono mesi che è in letargo.Ultimamente mi sono perso fra il catadiottrico,il 135AI e i flash remoti...ma arrivera' anche il suo momento,prima o poi wink.gif
Ciao Andrea!

mirko_roma
Ho avuto modo di sfruttarlo un pochino, e questi sono i risultati..
ne sono soddisfatto. ma che peso!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ha dimenticavo tutte jpg come escono dalla macchina texano.gif texano.gif texano.gif
MauroStefanelli
Provo a dare un contributo con questo fantastico vetro, anche se, viste le foto pubblicate da voi, sono ben lontano dal saperlo utilizzare.

Mucca con Capelli :-)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.7 KB

Porto di Wick
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 146.1 KB


Castello di Glanmiss
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 528.9 KB

PS La scozia è meravigliosa

PS2 Ho seguito le regole di pubblicazione foto ma i colori che vedo sono "smorti".

Fausto Panigalli
QUOTE(MauroStefanelli @ Aug 26 2010, 05:14 PM) *
... Ho seguito le regole di pubblicazione foto ma i colori che vedo sono "smorti".

Ciao Mauro,
effettivamente ho notato anch'io questa cosa.
Qualche pagina fa ho postato alcune foto del mio viaggio di nozze e,rispetto ai miei originali,brillanti e saturi,Clikon le ha un po' "scolorite"! dry.gif Lampadina.gif

Va bè,pazienza:il 14/24 non c'entra,l'importante è questo.

Complimenti per le tue foto:se posso azzardare due critiche ti direi di non mettere l'orizzonte a meta' immagine(la seconda) e di "osare di piu' ",avvicinandoti maggiormente ai soggetti (mi riferisco al castello).
La prima foto,appunto,rende benissimo le prospettive offerte dal 14/24,ma sopprattutto è la mucca coi capelli ad essere simpatica biggrin.gif
freelazio
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Con un po di pudore, viste le Vostre foto, mi iscrivo al club.

Sono graditi suggerimenti per aiutarmi a capire come usare al meglio questa ottica.

D700 + 14-24; Abbazia di Casamari (FR)

Gian
freelazio
Ancora una

Gian

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Pittatore
Da una settimana lo posseggo immeritatamente anch'io!

Posso iscrivermi?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.9 KB

Pittatore
Altre due foto per il Club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 455 KB


Le ultime due.

Uno scatto (come i precedenti) al Foro Italico di Palermo


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.9 KB

L'altro alle Saline di Trapani

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 712.7 KB
Edoardo Brotto
QUOTE(envi12 @ Aug 22 2010, 07:47 PM) *
ciao ragazzi,è da un pò che possiedo il lentone e nonostante tutto continuo a stupirmi. praticamente non l'ho più tolto dalla mia d700
Ingrandimento full detail : 6.2 MB

Ciao envi!! Sono in balia dell'acquisto di un'ottica per la d700, chiaramente grandangolare. Dubbio enorme fra 17-35 (che ho trovato usato ad un'ottimo prezzo) e il mitico 14-24. Mi interessa molto la resistenza al flare, posso chiederti se le foto che hai scattato sono del tutto originali, oppure hai rimosso il flare in post-produzione? A che tempi/iso/diaframma hai scattato? Grazie in anticipo smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(paolov @ Aug 26 2010, 10:09 PM) *
Fresche di giornata!

Come sempre bisogna aprirle per vedere i colori corretti.

Bravo Paolo,ottimo reportage Pollice.gif

Hai ragione riguardo a colori (e anche nitidezza,aggiungerei...):le anteprime sono quasi sempre un po' "false"... hmmm.gif
Ciao!

QUOTE(freelazio @ Aug 28 2010, 05:43 PM) *
...Sono graditi suggerimenti per aiutarmi a capire come usare al meglio questa ottica.

Ciao Gian
se posso permettermi,anche se in ritardo,una critica ce l'avrei:
trovo le prime due un po' dispersive,senza un vero soggetto principale o una composizione ragionata.
Il 14/24,col suo incredibile angolo di campo,non è certo facile da usare:la composizione varia moltissimo spostando la camera anche di pochi gradi.
La terza delle tue foto dimostra che trovando un soggetto importante,predominante,il risultato migliora moltissimo.
Se poi si sfruttando le distorsioni prospettiche degli angoli,come in questo caso,meglio ancora!!

Perdona il tono da maestro,che non sono:è solo il mio punto di vista...
Cosa ne dici?

QUOTE(Pittatore @ Aug 31 2010, 07:25 PM) *
Da una settimana lo posseggo immeritatamente anch'io!

Posso iscrivermi?

Ciao Marcello,benvenuto!!
Complimenti per i tuoi scatti,ma sopprattutto per il lavoro in PP:da colori brillanti a toni delicati,passando per un perfetto B/N.
Sai adattare il "carattere" del 14/24 ad ogni scena,bravo. Pollice.gif
paolov
Grazie Fausto!!

QUOTE
Hai ragione riguardo a colori (e anche nitidezza,aggiungerei...):le anteprime sono quasi sempre un po' "false"


E' piuttosto fastidioso in effetti, che sia meglio postarle più piccole? Mha!
Ciao!
Fausto Panigalli
QUOTE(paolov @ Aug 31 2010, 10:20 PM) *
Grazie Fausto!!
E' piuttosto fastidioso in effetti, che sia meglio postarle più piccole? Mha!
Ciao!

hmmm.gif So che molti si lamentano del peso eccessivo dei file postati,ma in questo modo si puo' apprezzare l'immagine in alta risoluzione!!

Io voto per i file belli grossi! messicano.gif

Ciao Paolo wink.gif !
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Aug 31 2010, 09:18 PM) *
Ciao Gian
se posso permettermi,anche se in ritardo,una critica ce l'avrei:
trovo le prime due un po' dispersive,senza un vero soggetto principale o una composizione ragionata.
Il 14/24,col suo incredibile angolo di campo,non è certo facile da usare:la composizione varia moltissimo spostando la camera anche di pochi gradi.
La terza delle tue foto dimostra che trovando un soggetto importante,predominante,il risultato migliora moltissimo.
Se poi si sfruttando le distorsioni prospettiche degli angoli,come in questo caso,meglio ancora!!

Perdona il tono da maestro,che non sono:è solo il mio punto di vista...
Cosa ne dici?


Ciao Fausto,
è stata la prima uscita con il 14-24, io stesso ho chiesto aiuto....quindi ben vengano i suggerimenti.
Vedessi le altre che disastro messicano.gif .
Devo ancora imparare molto, ma l'obiettivo mi piace tanto.....penso che dopo l'AF-S 80-200 ho trovato un altro punto fermo su cui costruire il mio corredo, anche se sono curioso di provare anche il 17-35 magari cerco un amico che lo ha.
Alle prossime foto allora e non farti scrupolo di dire la tua; vale anche per gli altri ovviamente.

Gian
envi12
QUOTE(ninja climber @ Aug 31 2010, 08:55 PM) *
Ciao envi!! Sono in balia dell'acquisto di un'ottica per la d700, chiaramente grandangolare. Dubbio enorme fra 17-35 (che ho trovato usato ad un'ottimo prezzo) e il mitico 14-24. Mi interessa molto la resistenza al flare, posso chiederti se le foto che hai scattato sono del tutto originali, oppure hai rimosso il flare in post-produzione? A che tempi/iso/diaframma hai scattato? Grazie in anticipo smile.gif

ciao, le foto che vedi sono assolutamente come sono uscite dalla d700. io non faccio quasi mai post-produzione, preferisco le foto come vengono. quelle che non mi soddisfano le cestino. envi.
Gufopica
Con molto piacere vedo sempre buoni contributi che escono da questa incredibile lente.
Vi lascio con un mio ultimo scatto proprio con il 14/24
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 857.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Aug 31 2010, 10:33 PM) *
Ciao Fausto,
è stata la prima uscita con il 14-24, io stesso ho chiesto aiuto....quindi ben vengano i suggerimenti.
Vedessi le altre che disastro messicano.gif .
Devo ancora imparare molto, ma l'obiettivo mi piace tanto.....penso che dopo l'AF-S 80-200 ho trovato un altro punto fermo su cui costruire il mio corredo, anche se sono curioso di provare anche il 17-35 magari cerco un amico che lo ha.

In effetti il 17/35 è l'altra grande lente nikon,oltre al 14/24:i toni sono piu' delicati,le focali piu' "versatili"...il tuo dubbio è lecito. hmmm.gif
Non mi pare una follia la scelta di qualche wide-amatore di averli entrambi... smile.gif
freelazio
QUOTE(pacio77 @ Sep 1 2010, 07:36 PM) *
In effetti il 17/35 è l'altra grande lente nikon,oltre al 14/24:i toni sono piu' delicati,le focali piu' "versatili"...il tuo dubbio è lecito. hmmm.gif
Non mi pare una follia la scelta di qualche wide-amatore di averli entrambi... smile.gif

Eh non esageriamo, intendevo provarlo per eventualmente sostituire il 14-24 smile.gif.

Con i wide non ho mai familiarizzato molto, da ragazzo avevo un 20mm AI ma lo usavo poco.
I 14mm sono veramente spettacolari ma, come giustamente mi hai fatto notare, si corre il rischio di includere tanto ma di non focalizzare l'attenzione su niente.
Ho capito che devo "entrare" nella scena, nella foto del crocefisso ero a pochi cm dallo stesso.......quasi una macro messicano.gif .
Per me che sono cresciuto con i ritratti è difficile da capire e fare, ma mi affascinano i "giochi" che con un angolo così puoi fare.

Ciao
Gian
Fausto Panigalli
QUOTE(freelazio @ Sep 1 2010, 09:05 PM) *
Ho capito che devo "entrare" nella scena, nella foto del crocefisso ero a pochi cm dallo stesso.......quasi una macro messicano.gif .
Per me che sono cresciuto con i ritratti è difficile da capire e fare, ma mi affascinano i "giochi" che con un angolo così puoi fare.

Esatto!Comincio a capire anch'io che bisogna muovere di piu' le gambette (gambOTTE,nel mio caso messicano.gif ):nonostante gli zoom portino alla cattiva abitudine di cambiar focale per "avvicinare o allontanare",col 14/24 conviene sempre scegliere la focale e spostarsi avanti o indietro,su e giu'.
La prospettiva cambia completamente:a volte si passa da uno scatto banale ad uno che incanta! ohmy.gif
A volte,invece,"guardare" attraverso il 14/24 "non dice niente":la prospettiva è talmente lontana da quelle comuni che è difficile immaginare il risultato.

Io vedo il 14/24 come un "grande fisso",col quale appunto si cambia la focale e poi si decide cosa inquadrare!Non è facile da usare,ma che soddisfazione! wub.gif

Ciao Gian! wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(pacio77 @ Sep 1 2010, 09:51 PM) *
Io vedo il 14/24 come un "grande fisso",col quale appunto si cambia la focale e poi si decide cosa inquadrare!Non è facile da usare,ma che soddisfazione!


Concordo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 637 KB

Ciao

Maurizio
Fanfulla2010
Ciao a tutti ... posso farvi una domandina? possiedo gia un 24-70 con un set di filtri Lee GND soft 10x15 e volevo ampliare il reparto grandangolo spingendomi su di un'ottica piu spinta .... pensavo proprio al fratellino del mio il 14-24 ma mi frena molto il fatto di 1° non poter usare i filtri che possiedo gia .... 2° di dover spendere un patrimonio per rifarmi un secondo set Lee per 14-24 che costa molto di piu del 10x15 .... ne vale la pena secondo voi? o conviene il 16-35 4?
Fausto Panigalli
QUOTE(MaZza_Dj @ Sep 4 2010, 12:43 AM) *
Ciao a tutti ... posso farvi una domandina? possiedo gia un 24-70 con un set di filtri Lee GND soft 10x15 e volevo ampliare il reparto grandangolo spingendomi su di un'ottica piu spinta .... pensavo proprio al fratellino del mio il 14-24 ma mi frena molto il fatto di 1° non poter usare i filtri che possiedo gia .... 2° di dover spendere un patrimonio per rifarmi un secondo set Lee per 14-24 che costa molto di piu del 10x15 .... ne vale la pena secondo voi? o conviene il 16-35 4?

Ciao MazzaDJ,
la tua è una domanda che si sono posti in molti,me compreso.
Rispondo con un'altra domanda:quanto sono importanti per te i filtri?
Se sei un convinto utilizzatore di polarizzatori e ND è ovvio che il 14/24 non fa per te,a meno di spendere la bella cifretta richiesta dal portafiltri LEE.
Se ti "accontenti" di usare i filtri applicabili in PP il 14/24 va benissimo,anche perchè è gia' "di natura" saturo e brillante,rendendo il polarizzatore quasi superfluo,se non per eliminare riflessi e riverbero.
I filtri graduati potresti eliminarli con l'uso della doppia esposizione:se li usi sei gia' sul cavalletto,per cui non sarebbe un gran problema esporre due scatti anzichè uno solo.

Il 16/35 ti permetterebbe di usare il tuo set di filtri,visto l'attacco da 77(come il 24/70):io l'ho scartato in favore di nitidezza,luminosita' e correzione contro le distorsioni del 14/24.
In due parole:il 14/24 fa poco(come focali),ma quello che fa lo fa benissimo.
Il 16/35 è piu' versatile ma proprio per questo deve sottostare a qualche compromesso,che paghi in minor luminosita',minor nitidezza ai diaframmi piu' aperti e piu' chiusi e in particolare ai bordi.
Per il tuo uso(immagino panorami,visti i filtri Lee),il VR è del tutto superfluo:FORSE l'f2,8 del 14/24 ti sarebbe piu' utile,visto che offrirebbe un'immagine a mirino piu' luminosa.
Ma anche questo non è poi cosi penalizzante,per i panorami.

Cosa ne dici?

Aggiungi poi il discorso peso e prezzo:quanto contano per te lo puoi valutare da solo...

Fanfulla2010
QUOTE(pacio77 @ Sep 4 2010, 03:24 PM) *
Ciao MazzaDJ,
la tua è una domanda che si sono posti in molti,me compreso.
Rispondo con un'altra domanda:quanto sono importanti per te i filtri?
Se sei un convinto utilizzatore di polarizzatori e ND è ovvio che il 14/24 non fa per te,a meno di spendere la bella cifretta richiesta dal portafiltri LEE.
Se ti "accontenti" di usare i filtri applicabili in PP il 14/24 va benissimo,anche perchè è gia' "di natura" saturo e brillante,rendendo il polarizzatore quasi superfluo,se non per eliminare riflessi e riverbero.
I filtri graduati potresti eliminarli con l'uso della doppia esposizione:se li usi sei gia' sul cavalletto,per cui non sarebbe un gran problema esporre due scatti anzichè uno solo.

Il 16/35 ti permetterebbe di usare il tuo set di filtri,visto l'attacco da 77(come il 24/70):io l'ho scartato in favore di nitidezza,luminosita' e correzione contro le distorsioni del 14/24.
In due parole:il 14/24 fa poco(come focali),ma quello che fa lo fa benissimo.
Il 16/35 è piu' versatile ma proprio per questo deve sottostare a qualche compromesso,che paghi in minor luminosita',minor nitidezza ai diaframmi piu' aperti e piu' chiusi e in particolare ai bordi.
Per il tuo uso(immagino panorami,visti i filtri Lee),il VR è del tutto superfluo:FORSE l'f2,8 del 14/24 ti sarebbe piu' utile,visto che offrirebbe un'immagine a mirino piu' luminosa.
Ma anche questo non è poi cosi penalizzante,per i panorami.

Cosa ne dici?

Aggiungi poi il discorso peso e prezzo:quanto contano per te lo puoi valutare da solo...


Grazie delle info ... guarda peso chi se ne frega altrimenti non lavorerei con il 24-70 conta molto di piu la qualità la nitidezza .... la luminosità infatti anche secondo me il polarizzatore è quasi superfluo anche perchè trovo molto piu utili i GND che cmq ho provato stamattina in un negozio sul 14-24 e i 10x15 sono piu larghi di un paio di millimetri rispetto il paraluce del 14-24 per cui secondo me riesco ad usarli lo stesso ... mal che vada ciappino io con un holder per 10x15 lo allargo e lo adatto ad un tappo aggiuntivo del 14-24 e secondo me vado bene ... poi un domani pian piano eventualmente posso farmi i filtri suoi ... ma penso proprio di scartarlo il 16-35 ^^
Fausto Panigalli
QUOTE(MaZza_Dj @ Sep 4 2010, 03:51 PM) *
Grazie delle info ... guarda peso chi se ne frega altrimenti non lavorerei con il 24-70 conta molto di piu la qualità la nitidezza .... la luminosità infatti anche secondo me il polarizzatore è quasi superfluo anche perchè trovo molto piu utili i GND che cmq ho provato stamattina in un negozio sul 14-24 e i 10x15 sono piu larghi di un paio di millimetri rispetto il paraluce del 14-24 per cui secondo me riesco ad usarli lo stesso ... mal che vada ciappino io con un holder per 10x15 lo allargo e lo adatto ad un tappo aggiuntivo del 14-24 e secondo me vado bene ... poi un domani pian piano eventualmente posso farmi i filtri suoi ... ma penso proprio di scartarlo il 16-35 ^^

Guarda,mi trovo del tutto in linea col tuo pensiero:purtroppo il peso è una conseguenza della qualita',c'è poco da fare. pc_scrive.gif

Leggo che molti usano i filtri sul 14/24 semplicemente tenendoli in mano,anche se non mi sembra troppo comodo huh.gif

Trovo saggia la tua scelta,in particolare in ottica futura:14/24 oggi,portafiltri Lee domani.
Col tempo si dimentica il costo (seppur elevato) di una lente,ma la sua qualita' resta,offrendo per anni immagini spettacolari wub.gif

Ciao!
mauro_cangemi
Altro contributo da quest'ottica favolosa. Vi prego di commentare. M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
mauro_cangemi
.....avevo dimenticato di inserire anche questa. M.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
cesare76
Stamattina dovevo ordinare il fantastico 14-24 ma un malfunzionamento di ieri all'AF del mio 80-200 AFS mi ha fatto desistere e rimandare l'acquisto... cerotto.gif
Miajak
QUOTE(mauro cangemi @ Sep 4 2010, 05:27 PM) *
.....avevo dimenticato di inserire anche questa. M.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

ottica stupenda vuoi un parere?foto 1 e 2 uso improprio x un 14-24 forse troppo specialistico mentre x le altre veramente ok
mauro_cangemi
QUOTE(giapia @ Sep 6 2010, 08:46 AM) *
ottica stupenda vuoi un parere?foto 1 e 2 uso improprio x un 14-24 forse troppo specialistico mentre x le altre veramente ok


Grazie giapia del commento! wink.gif
paolov
Per foto di ritratti ambientati... dovresti curare l'ambientazione!
Ad esempio un pescatore in barca mentre raccoglie le reti, un falegname al lavoro, e così via...
Queste invece pur essendo tecnicamente un buon esercizio (ritratto in controluce) trasmettono poco dell'ambiente.. meglio allora un ritratto tradizionale.

Per le altre nulla da dire, a parte la luce un pò troppo dura per i miei gusti, ma a qualcun altro possono piacere proprio per questo. E comunque alla fine uno fotografa quando può rolleyes.gif
mauro_cangemi
QUOTE(paolov @ Sep 6 2010, 11:34 AM) *
Per foto di ritratti ambientati... dovresti curare l'ambientazione!
Ad esempio un pescatore in barca mentre raccoglie le reti, un falegname al lavoro, e così via...
Queste invece pur essendo tecnicamente un buon esercizio (ritratto in controluce) trasmettono poco dell'ambiente.. meglio allora un ritratto tradizionale.

Per le altre nulla da dire, a parte la luce un pò troppo dura per i miei gusti, ma a qualcun altro possono piacere proprio per questo. E comunque alla fine uno fotografa quando può rolleyes.gif


Grazie paolov!
mauro_cangemi
QUOTE(paolov @ Sep 6 2010, 11:34 AM) *
Per foto di ritratti ambientati... dovresti curare l'ambientazione!
Ad esempio un pescatore in barca mentre raccoglie le reti, un falegname al lavoro, e così via...
Queste invece pur essendo tecnicamente un buon esercizio (ritratto in controluce) trasmettono poco dell'ambiente.. meglio allora un ritratto tradizionale.

Per le altre nulla da dire, a parte la luce un pò troppo dura per i miei gusti, ma a qualcun altro possono piacere proprio per questo. E comunque alla fine uno fotografa quando può rolleyes.gif



Ciao paolov! Puoi commentare gli scatti inseriti a pag.44 di questo 3D. Grazie! wink.gif
paolov
QUOTE(mauro cangemi @ Sep 6 2010, 12:24 PM) *
Ciao paolov! Puoi commentare gli scatti inseriti a pag.44 di questo 3D. Grazie! wink.gif


Foto 1: Qualche problema con le alte luci.. vale il discorso di prima (orario delle foto), inoltre i palazzi sulla sinistra sono fortemente inclinati, nulla di male, potevi però diminuire il problema abbassandoti per fotografare la barca in primo piano. Fotografando dall'alto hai dovuto inclinare la macchina, e quindi il piano del sensore con questo effetto collaterale, niente di male comunque rientra tra le scelte compositive ... purché consapevoli.

Foto 2: Qualche problema con le alte luci
Inoltre il primo piano sulle ceste non è perfettamente a fuoco, perché? Pensaci.... 1,2,3,......
Ci sarai arrivato da solo biggrin.gif comunque il fuoco è caduto sulla barca dietro, in questi casi meglio mettere a fuoco più vicino e chiudere il diaframma avrai più cose a fuoco nella scena.

Foto 3: Pulire il sensore!! Oppure del fotoritocco per eliminare quei punti, in alto sul cielo (soprattutto a destra)
Inoltre ci sono delle macchie fastidiose sul lato destro circa al centro, hai provato a cancellare qualcosa? Comunque rimuovile.

Foto 4: Ok (a parte il sensore sporco in alto a destra).

Cerca di fotografare in orari più umani se puoi, con contrasti troppo elevati c'è poco da fare.
Naturalmente vale il discorso di prima, uno fotografa quando può. messicano.gif
Ciao! Paolo.
mauro_cangemi
QUOTE(paolov @ Sep 6 2010, 02:32 PM) *
Foto 1: Qualche problema con le alte luci.. vale il discorso di prima (orario delle foto), inoltre i palazzi sulla sinistra sono fortemente inclinati, nulla di male, potevi però diminuire il problema abbassandoti per fotografare la barca in primo piano. Fotografando dall'alto hai dovuto inclinare la macchina, e quindi il piano del sensore con questo effetto collaterale, niente di male comunque rientra tra le scelte compositive ... purché consapevoli.

Foto 2: Qualche problema con le alte luci
Inoltre il primo piano sulle ceste non è perfettamente a fuoco, perché? Pensaci.... 1,2,3,......
Ci sarai arrivato da solo biggrin.gif comunque il fuoco è caduto sulla barca dietro, in questi casi meglio mettere a fuoco più vicino e chiudere il diaframma avrai più cose a fuoco nella scena.

Foto 3: Pulire il sensore!! Oppure del fotoritocco per eliminare quei punti, in alto sul cielo (soprattutto a destra)
Inoltre ci sono delle macchie fastidiose sul lato destro circa al centro, hai provato a cancellare qualcosa? Comunque rimuovile.

Foto 4: Ok (a parte il sensore sporco in alto a destra).

Cerca di fotografare in orari più umani se puoi, con contrasti troppo elevati c'è poco da fare.
Naturalmente vale il discorso di prima, uno fotografa quando può. messicano.gif
Ciao! Paolo.


Grazie ancora Paolo! Ho pulito il sensore di recente (V. ultime foto postate). Quelle di pag.44 erano scatti di primo approccio poichè avevo ricevuto il lentone da solo una settimana unsure.gif .......Prometto di postare quando prima altri scatti che spero vorrai ancora commentare grazie.gif
mauro_cangemi
......ancora un contributo dal nostro! M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
paolov
Ciao Mauro, in questa ti sei abbassato, bravo .. avrei cercato di tenere dentro le prue riflesse.
paolov
Ritratto ambientato (per Mauro messicano.gif )
Un amico pescatore mentre cucina le "sardele al speo" ovvero le sardine allo spiedo. Ciao!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 523.9 KB
mauro_cangemi
QUOTE(paolov @ Sep 7 2010, 09:32 PM) *
Ciao Mauro, in questa ti sei abbassato, bravo .. avrei cercato di tenere dentro le prue riflesse.


Grazie del commento Paolo. Purtroppo avevo spazi di manovra limitatissimi e mi son dovuto accontentare.
Ricevuto il messaggio del ritratto ambientato......ma, avendo spazio a disposizione (immagino) non avrei troncato mano e gomito dell'amico pescatore! M. texano.gif
paolov
QUOTE(mauro cangemi @ Sep 8 2010, 12:06 AM) *
Grazie del commento Paolo. Purtroppo avevo spazi di manovra limitatissimi e mi son dovuto accontentare.
Ricevuto il messaggio del ritratto ambientato......ma, avendo spazio a disposizione (immagino) non avrei troncato mano e gomito dell'amico pescatore! M. texano.gif


Concordo pienamente! Dovrò prendere una FX messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.