Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Alex...D810
Ciao ragazzi...
Aggiungo un altro piccolo contributo a questo splendido 3D...
tre scatti della fonte di acqua potabile che s'incontra lungo la strada per il sito archeologico di Bulla Regia - Tunisia...

1/160 sec. f/2,8 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/160 sec. f/2,8 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/160 sec. f/2,8 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: questi tre scatti li avevo postati erroneamente nel club 24-70... ora sono al loro posto!

Ciaoooo....

Alex 200
gerardo.c
Permesso....?? Ci sono anche io .........Gerardo




AntonioBiggio
QUOTE(gerardo.c @ Aug 3 2008, 11:11 AM) *
Permesso....?? Ci sono anche io .........Gerardo


Benvenuto.

Una domanda a chi possiede l'mb per d200\300: trovo la macchina un po sbilanciata con il 14 24; con l'mb la situazione migliora?.
Ciao
Alex...D810
Benvenuto nel club, Gerardo..

QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 3 2008, 12:08 PM) *
Una domanda a chi possiede l'mb per d200\300: trovo la macchina un po sbilanciata con il 14 24; con l'mb la situazione migliora?.
Ciao


Io ho la D200 con l'MB ed il 14-24... per quanto mi riguarda, la manovrabilità migliora parecchio ma anche l'ingombro!
Ovviamente l'MB, due batterie inserite e il 14-24 danno luogo ad un aumento sia della massa complessiva che del peso, ma preferisco questa soluzione perchè il tutto da un senso di maggiore stabilità.

Ciaooo....

Alex 200
Ermanno Novali
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 29 2008, 11:27 PM) *
....mi iscrivo volentieri al questo club!!!!!! messicano.gif
Non dico nulla dell'ottica..lascio "parlare" le foto.... laugh.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sai dirmi che posto è quello in foto?
Sembra straordinario per sfruttare un obiettivo così!!

Ciao
Ermanno
AntonioBiggio
QUOTE(Alex 200 @ Aug 3 2008, 02:36 PM) *
Benvenuto nel club, Gerardo..
Io ho la D200 con l'MB ed il 14-24... per quanto mi riguarda, la manovrabilità migliora parecchio ma anche l'ingombro!
Ovviamente l'MB, due batterie inserite e il 14-24 danno luogo ad un aumento sia della massa complessiva che del peso, ma preferisco questa soluzione perchè il tutto da un senso di maggiore stabilità.

Ciaooo....

Alex 200


Grazie alex, non vedo l'ora che mi arrivi l'mb per la d300.
Saluti
Ermanno Novali
QUOTE(ermanno.novali @ Aug 3 2008, 04:58 PM) *
Sai dirmi che posto è quello in foto?
Sembra straordinario per sfruttare un obiettivo così!!

Ciao
Ermanno


trovato ... san galgano ;-)

grazie mille lo stesso

ciao
abeale
Ciao a tutti

Anch'io felice possessore della bestiolina.
allego due scatti diversi tra loro

Saluti
Ale
davidepal
ho capito...mi tocca iscrivermi!!!! messicano.gif

maurizio angelin
Per l'iscrizione valgono anche le "pano" ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(per vederla meglio cliccare sopra)

altrimenti contribuisco con:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio

PS scatti già postati in precedenza. Spero mi scuserete.
AntonioBiggio
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 5 2008, 07:45 PM) *
Per l'iscrizione valgono anche le "pano" ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(per vederla meglio cliccare sopra)

altrimenti contribuisco con:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio

PS scatti già postati in precedenza. Spero mi scuserete.


Quando le foto sono belle fà sempre piacere rivederle.
Per quanto mi riguarda sei il benvenuto.

Posso chiederti quanti scatti hai fatto per la prima ed il luogo della seconda (mi sembra di averne vista una simile anche nel club 24 70).
Ne metto anch'io una già postata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
shadowman!!
posto anch'io uno scatto con questa ottica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco Martini
QUOTE(ermanno.novali @ Aug 3 2008, 04:58 PM) *
Sai dirmi che posto è quello in foto?
Sembra straordinario per sfruttare un obiettivo così!!

Ciao
Ermanno

L'abazia di San Galgano, vicino a Siena.... rolleyes.gif
Francesco Martini
AntonioBiggio
QUOTE(shadowman!! @ Aug 5 2008, 10:23 PM) *
posto anch'io uno scatto con questa ottica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella, quell'arnese mi sembra di conoscerlo, da noi si chiama "gango" (non so quale sia il nome in italiano) serve per prendere quei piccoli pesciolini da frittura wacko.gif .

Ciao
maurizio angelin
QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 5 2008, 09:54 PM) *
Quando le foto sono belle fà sempre piacere rivederle.
Per quanto mi riguarda sei il benvenuto.

grazie.gif

QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 5 2008, 09:54 PM) *
Posso chiederti quanti scatti hai fatto per la prima

ho fatto tre scatti del cratere nell'isola di Vulcano uniti poi con PTGui

qui trovi le altre:
http://www.nikonclub.it/forum/Il_Cratere_D...ano-t98871.html

QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 5 2008, 09:54 PM) *
... il luogo della seconda (mi sembra di averne vista una simile anche nel club 24 70).

il luogo é Panarea. In effetti c'é uno scatto simile nel club 24-70.

qui trovi le altre:
http://www.nikonclub.it/forum/Eolian_s_Lines-t98613.html

La tua é forse di Capo Caccia ?

Ciao

Maurizio
AntonioBiggio
QUOTE
l luogo é Panarea. In effetti c'é uno scatto simile nel club 24-70.

qui trovi le altre:
http://www.nikonclub.it/forum/Eolian_s_Lines-t98613.html


preferisco queste per i contrasti e le geometrie

QUOTE
La tua é forse di Capo Caccia ?


Si, ci sei stato?

qui le altre

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=capo+caccia

Saluti
AntonioBiggio
QUOTE(Alex 200 @ Aug 3 2008, 02:36 PM) *
Benvenuto nel club, Gerardo..
Io ho la D200 con l'MB ed il 14-24... per quanto mi riguarda, la manovrabilità migliora parecchio ma anche l'ingombro!
Ovviamente l'MB, due batterie inserite e il 14-24 danno luogo ad un aumento sia della massa complessiva che del peso, ma preferisco questa soluzione perchè il tutto da un senso di maggiore stabilità.

Ciaooo....

Alex 200


Oggi mi è arrivato l'mb, quoto in pieno le tue parole, stesse considerazioni per l'mb d300.

Effettivamente con il 14 24 il peso non è indiferente, ma il tutto è più equilibrato.
Ciao
nocifix
Dolce dolce perso .... anche se su D200..

IPB Immagine

IPB Immagine

.. D700 wait me !
mi8
QUOTE(nocifix @ Aug 7 2008, 11:32 AM) *
IPB Immagine


....ciao, che bella, ottima pp.... Pollice.gif
giovanni pisotti

Nuvola sulle Tofane...ciao a tutti
Gio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
daniele c
Ciao a tutti posso entrare anche io a far parte del club? Spero di acchiapparmi l'ottica (+ 700D ) al più presto. (Divorzio Canon in corso) grazie.gif
AntonioBiggio
QUOTE(daniele c @ Aug 8 2008, 06:59 PM) *
Ciao a tutti posso entrare anche io a far parte del club? Spero di acchiapparmi l'ottica (+ 700D ) al più presto. (Divorzio Canon in corso) grazie.gif


Ciao,
innanzitutto benvenuto nel mondo nikon. Per il resto non ho capito, però mi sembra che forse sia un pò prematuro richiedere certe iscrizioni messicano.gif .....prima la macchina, poi l'obiettivo e poi le foto-----> a questo punto ti iscrivi.
Un saluto, ti aspettiamo con scatti NIKON.
alessandro.sentieri
...mi iscrivo anch'io, con un pò di ritardo sull'acquisto dato che dovevo ancora riprendermi dallo shock...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ale

salvatore_p.
Da non possessore di questa splendida ottica una domanda a tutti i possessori...Vedendo i scatti è un'ottica fantastica,ma mi domandavo qualora si volessero usare dei filtri come si possono usare?non parlo del polarizzatore che questa ottica sembra poterne fare a meno messicano.gif ,ma per esempio di un filtro digradante,tipo i cokin a lastrina?Non penso ci si possa montare quel telaietto di plastica sull'obiettivo,quindi immagino che si possa tenere con due dita vicino alla lente grande frontale?Domando a qualcuno se ha fatto questa prova e le impressioni
Ciao Salvatore
cuomonat
Ne posto una per iscrivermi, ma senza pretese:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cuomonat
Un'altra, sempre dalla Santa Casa di Loreto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Simone 6
Salve gente una domanda facile facile vedendo le vostre foto ho il 14-28 ho fatto un paio di foto e ho notato delle linee cadenti da paure non l'ho + usato visto il problema che mi faceva perdere molto tempo con photoshop per rimettere a posto gli scatti , però ho visto appunto i vostri scatti anche a 14mm e linne cadenti non le ho viste per caso è il bilanciamento? Nel caso positivo come si applica sulla d3? grazie.gif
Simone 6
QUOTE(tafazi @ Aug 18 2008, 06:41 PM) *
Salve gente una domanda facile facile vedendo le vostre foto ho il 14-28 ho fatto un paio di foto e ho notato delle linee cadenti da paure non l'ho + usato visto il problema che mi faceva perdere molto tempo con photoshop per rimettere a posto gli scatti , però ho visto appunto i vostri scatti anche a 14mm e linne cadenti non le ho viste per caso è il bilanciamento? Nel caso positivo come si applica sulla d3? grazie.gif
naturalmente non quello del bianco quello lo so......vi spiego, ho fatto una foto a un gruppo di persone e gli ultimi ai lati sono venuti tutti sformati e ho penato per rendere decente lo scatto ero a 16mm....... grazie.gif
maurizio angelin
QUOTE(ANTONIO1973 @ Aug 6 2008, 07:35 PM) *


Belle.
Si ci sono stato molti anni fa.
Però in Sardegna ci sono stato per venti estati e la conosco meglio del Friuli dove abito. Una terra e una gente che amo particolarmente e che mi manca.
Scusate l'OT

Ciao

Maurizio
lucaderosa
Salve a tutti, faccio i complimenti ai nuovi possessori del 14-24 f 2,8, quindi anche a me stesso, che è andato a sostituire il 12-24 f 4 del quale non sento affatto la mancanza, vorrei iscrivermi anche io in questo forum con la promessa di postare al più presto una mia foto fatta con il suddetto obb..
Intanto porgo i miei saluti e buon grandangolo a tutti.
tonci
]
QUOTE(lucaderosa @ Aug 21 2008, 04:48 PM) *
Salve a tutti, faccio i complimenti ai nuovi possessori del 14-24 f 2,8, quindi anche a me stesso, che è andato a sostituire il 12-24 f 4 del quale non sento affatto la mancanza, vorrei iscrivermi anche io in questo forum con la promessa di postare al più presto una mia foto fatta con il suddetto obb..
Intanto porgo i miei saluti e buon grandangolo a tutti.


Mi iscrivo anch'io Ciao Tonci
Due laghi sulle montagne rocciose canadesi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Boscacci
Gia postata altrove... wink.gif
Alex...D810
Ciao ragazzi, prima di tutto ben tornati dalle ferie... ho visto alcuni scatti precedenti a questo mio intervento... Bellissimi!!! Davvero complimenti!!!
Io, invece, purtroppo, vi devo mostrare una cosa alquanto sgradevole a vedersi su uno scatto effettuato con questa lente!

Vi linko il file NEF originale:Scatto incriminato!

Secondo voi, è un difetto imputabile all'ottica o semplicemente nessun obiettivo ne è immune?

Attendo con ansia un responso...

Alex
pieranposok
Sarei curioso di vedere un confronto serio su D300 tra il 12-24 e il 14-24 a diaframmi intermedi.

Nel caso di paesaggi a f8 il 14-24 è superiore?

Capisco chi ha la D3 o D700, capisco chi lo usa a f2.8 per fini creativi, ma nella maggior parte delle foto postate finora il 12-24 poteva andare altrettanto bene, no? (non è una domanda provocatoria)

Piero
varenne
QUOTE(Alex 200 @ Aug 30 2008, 10:46 PM) *
Ciao ragazzi, prima di tutto ben tornati dalle ferie... ho visto alcuni scatti precedenti a questo mio intervento... Bellissimi!!! Davvero complimenti!!!
Io, invece, purtroppo, vi devo mostrare una cosa alquanto sgradevole a vedersi su uno scatto effettuato con questa lente!

Vi linko il file NEF originale:Scatto incriminato!

Secondo voi, è un difetto imputabile all'ottica o semplicemente nessun obiettivo ne è immune?

Attendo con ansia un responso...

Alex


Ciao Alex,
non è a mio avviso assolutamente un difetto! Con la lente in questione anche se con rivestimento in nano cristal non possiamo aspettarci assenza di flare in alcune critiche circostanze.
Sta un po a noi cercare di ingegnarsi per trovare il modo di evitare il flare.
Poi rimango sempre del mio parere che se l'immagine rappresenta un racconto di vita, importante è coglierla, con o senza flare.....
Un saluto,
Massimo

Dimenticavo, parlo per esperienza diretta perche posseggo l'ottica in questione
Boscacci
QUOTE(Alex 200 @ Aug 30 2008, 10:46 PM) *
Ciao ragazzi, prima di tutto ben tornati dalle ferie... ho visto alcuni scatti precedenti a questo mio intervento... Bellissimi!!! Davvero complimenti!!!
Io, invece, purtroppo, vi devo mostrare una cosa alquanto sgradevole a vedersi su uno scatto effettuato con questa lente!

Vi linko il file NEF originale:Scatto incriminato!

Secondo voi, è un difetto imputabile all'ottica o semplicemente nessun obiettivo ne è immune?

Attendo con ansia un responso...

Alex


Ciao Alex,
tranquillo: con quel pò pò di lente frontale, in alcune situazioni di scatto è inevitabile che avvengano certe cose.

Nel 90% dei casi io risolvo con la mia manina, a schermare i raggi solari.

... Cosa che NON ho fatto nell'esempio che posto. rolleyes.gif

Saluti,
Alex

Roberto Romano
QUOTE(pieranposok @ Aug 30 2008, 11:10 PM) *
Capisco chi ha la D3 o D700, capisco chi lo usa a f2.8 per fini creativi, ma nella maggior parte delle foto postate finora il 12-24 poteva andare altrettanto bene, no? (non è una domanda provocatoria)


Molto probabile...

Ciao smile.gif
Alex...D810
@ Boscacci & Varenne: Yuppie!!! Le vostre parole mi hanno tolto tutta l'ansia che avevo!!! laugh.gif Pollice.gif
Pensavo di avere un esemplare difettoso, ma per fortuna non lo è!

Vi posto un altro scatto effettuato con questa lente favolosa!

D 200 - 1/320 sec. f/2,8 100 ISO 16 mm Bil. Manuale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buoni scatti...

Alex
Alex...D810
Eccone un altro...

D 200 - 1/90 sec. f/16 100 ISO 14 mm Bil. Auto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciaoooo...

Alex
Alex...D810
La piana di Giza è davvero molto suggestiva! L'unico lato negativo è che bisogna attendere molti minuti per avere le strade sgombre dai turisti e (nello stesso istante) immortalare le sole presenze locali!

D 200 - 1/50 sec. f/22 100 ISO 24 mm Bil. Auto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciaooo...

Alex
Simone 6
Ciao raga nessuno mi sa rispondere' grazie mille grazie.gif
Paolo56
QUOTE(tafazi @ Aug 18 2008, 06:41 PM) *
Salve gente una domanda facile facile vedendo le vostre foto ho il 14-28 ho fatto un paio di foto e ho notato delle linee cadenti da paure non l'ho + usato visto il problema che mi faceva perdere molto tempo con photoshop per rimettere a posto gli scatti , però ho visto appunto i vostri scatti anche a 14mm e linne cadenti non le ho viste per caso è il bilanciamento? Nel caso positivo come si applica sulla d3? grazie.gif

naturalmente non quello del bianco quello lo so......vi spiego, ho fatto una foto a un gruppo di persone e gli ultimi ai lati sono venuti tutti sformati e ho penato per rendere decente lo scatto ero a 16mm.......

Ciao raga nessuno mi sa rispondere' grazie mille


Caro tafazi,
nessuno ti ha risposto probabilmente perchè, una domanda del genere, fatta da un possessore di D3 e 14/24, sembrerebbe più una burla che una domanda seria.
Con simpatia
Paolo
maurizio angelin
Non ho la D3 ma il mio 14-24 su D200 fa le linee cadenti (e anche quando non é a terra): dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio
Alex...D810
Ciao Maurizio, anch'io ho la D200 con il 14-24... non so se il mio esempio possa essere preso in considerazione, ma ho notato in questo scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Che probabilmente (anche in questo caso) si notano delle linee cadenti simili alle tue (colonne sullo sfondo).
Penso che per un grandangolo spinto come questo sia "accettabile"... ma se non fosse così, chiedo gentilmente ai più esperti di "illuminarci" in merito.

Grazie mille...

Alex


Dati di scatto:
D 200 + 14-24
1/80 sec. f/16 100 ISO 14 mm Bil. Manuale
flavio06
QUOTE(Alex 200 @ Sep 2 2008, 07:17 PM) *
Ciao Maurizio, anch'io ho la D200 con il 14-24... non so se il mio esempio possa essere preso in considerazione, ma ho notato in questo scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Che probabilmente (anche in questo caso) si notano delle linee cadenti simili alle tue (colonne sullo sfondo).
Penso che per un grandangolo spinto come questo sia "accettabile"... ma se non fosse così, chiedo gentilmente ai più esperti di "illuminarci" in merito.

Grazie mille...

Alex
Dati di scatto:
D 200 + 14-24
1/80 sec. f/16 100 ISO 14 mm Bil. Manuale


Ciao,
non è un difetto o caratteristica dell'ottica. Ciò accade poichè la fotocamera non è in "bolla": rispetto al piano orizzontale l'asse dell'obiettivo è inclinato verso l'alto o verso il basso.

Con i grandangoli questo effetto è più enfatizzato, basta una piccola inclinazione ed ecco che le linee verticali "cadono"!

Ciao
Paolo56
Vedi Maurizio cosa succede a scherzarci un po' su .............ti prendono anche sul serio. unsure.gif
Ciao
Paolo
barwen
QUOTE(tonci @ Aug 30 2008, 11:19 AM) *
]

Mi iscrivo anch'io Ciao Tonci
Due laghi sulle montagne rocciose canadesi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Perdonami ma ce un non so che di strano nelle tue foto... sembrano pesantemente ritoccate!
non che sia un male ma che senso ha se devi far vedere le meraviglie del tuo obiettivo?
IMHO
Barbara
maurizio angelin
QUOTE(Paolo56 @ Sep 3 2008, 01:12 AM) *
Vedi Maurizio cosa succede a scherzarci un po' su .............ti prendono anche sul serio. unsure.gif
Ciao
Paolo


E non é neanche la prima volta che succede laugh.gif
Ciao

Maurizio
AntonioBiggio
QUOTE(flavio06 @ Sep 2 2008, 09:26 PM) *
Ciao,
non è un difetto o caratteristica dell'ottica. Ciò accade poichè la fotocamera non è in "bolla": rispetto al piano orizzontale l'asse dell'obiettivo è inclinato verso l'alto o verso il basso.

Con i grandangoli questo effetto è più enfatizzato, basta una piccola inclinazione ed ecco che le linee verticali "cadono"!

Ciao


esatto , si chiama distorsione prospettica, ed è enfatizzata nei grandangoli.
Nulla di preoccupante basta prenderci la mano e.....l'occhio messicano.gif

Ciao a tutti.
Nicola Verardo
d300 con la bestia .....

IPB Immagine
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.