Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
simone coltri
QUOTE(Fiore75 @ Apr 5 2012, 07:25 PM) *
Beppe Beppe dove sei? cerotto.gif
non c'è nessun altro che ha adottato il metodo di beppe e sa consigliarmi sui filtri Lee.


Ecco qua

http://500px.com/beppecavalleri/stories/15...ith-lee-filters
Fiore75
Grandissimiiiiiiiiiiiiiiiii grazie.gif
Ok grande aiuto,
adesso prenoto qualche filtro, appena potrò ( sperando arriv sua maestà) e sarò
in grado di essere ad 1/100 del vostro livello posto qual' cosa.
Advanc3d
14-24 sulla D800:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CVCPhoto
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 12:30 AM) *
14-24 sulla D800:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Come adoro il 14-24 anche in controluce, alla faccia di quelli che dicono che il flare è ingestibile. Lo si gestisce benissimo, basta guardare nel mirino e inquadrare correttamente come hai fatto tu.

Perché non ci parli della resa del nostro RE sulla D800 rispetto alla D700 o D3? Dall'immagine così piccola si vede soltanto che è un ottimo scatto, ma le tue impressioni contano molto di più. wink.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 12:30 AM) *
14-24 sulla D800:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bella composizione, occhio che il micromosso con la 800 e' sempre in auguato messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Apr 6 2012, 09:10 AM) *
Bella composizione, occhio che il micromosso con la 800 e' sempre in auguato messicano.gif


Sì Carlo... ma alle focali cortissime come quelle che offre il 14-24 di problemi non se ne incontrano. wink.gif
Carlo Caruana
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 6 2012, 09:16 AM) *
Sì Carlo... ma alle focali cortissime come quelle che offre il 14-24 di problemi non se ne incontrano. wink.gif

Mmmm.......
tryko
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 12:30 AM) *
14-24 sulla D800:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bravo Advanced,
Unico flash o flash più pannelli?
Complimenti anche per la tua fotografia nella stessa location (la conosco, sono di Brescia)
alla tipa che esegue la 'ruota'. Ottima gestione della luce.

Robi
tryko
Scusa Lorenzo,
Ma l'hai acquistata la d800 oppure hai in mano il muletto del negozio vicino alla location?
In qualsiasi dei due casi, cosa ne pensi della nuova macchina?
Ciao e grazie

Robi
Advanc3d
QUOTE(Carlo Caruana @ Apr 6 2012, 09:10 AM) *
Bella composizione, occhio che il micromosso con la 800 e' sempre in auguato messicano.gif

Ho stampato su grande formato e di micromosso non ce nè (anche perchè ho scattato a 14mm 1/320 smile.gif

QUOTE(tryko @ Apr 6 2012, 09:37 AM) *
Bravo Advanced,
Unico flash o flash più pannelli?
Complimenti anche per la tua fotografia nella stessa location (la conosco, sono di Brescia)
alla tipa che esegue la 'ruota'. Ottima gestione della luce.

Robi

Ciao! Prima di tutto grazie per i commenti positivi!
Ti rispondo in ordine:
Flash sb910 a piena potenza montato su beauty dish (non mi ricordo se in questo scatto avevo usato o no la griglia)
2 sb700 usati come riempimento per illuminare meglio la moto.

La d800 è quella del negozio li vicino! NFF biggrin.gif
L'ho provata in attesa che arrivi la E.

La macchina è molto buona, ho pubblicato le prime impressioni sul mio blog, puoi leggerle qui:
http://advanc3dstudio.tumblr.com/

QUOTE(CVCPhoto @ Apr 6 2012, 08:51 AM) *
Come adoro il 14-24 anche in controluce, alla faccia di quelli che dicono che il flare è ingestibile. Lo si gestisce benissimo, basta guardare nel mirino e inquadrare correttamente come hai fatto tu.

Perché non ci parli della resa del nostro RE sulla D800 rispetto alla D700 o D3? Dall'immagine così piccola si vede soltanto che è un ottimo scatto, ma le tue impressioni contano molto di più. wink.gif


Grazie anche a te per i commenti positivi! smile.gif
Le prime impressioni sulla macchina le ho pubblicate nel mio blog (link qui sopra).
crazyhorse2771
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 998.2 KB
tryko
Grazie Lorenzo per le precisazioni.
Interessante le recensioni della 800 e D4 sul blog.
Forse l'ergonomia della 800 andrà a migliorare con l'MB dedicato e pure il bilanciamento:
e' infatti un punto che mi lascia perplesso avendo F5 D2x e D3. Comunque sia, e' chiaro
anche dalle tue impressioni che e' una macchina da tenere in considerazione.

Grazie ancora e buon lavoro (complimenti - e in bocca al lupo - per tua la scelta lavorativa).

Robi
Carlo Caruana
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 11:15 AM) *
Ho stampato su grande formato e di micromosso non ce nè (anche perchè ho scattato a 14mm 1/320 smile.gif

e allora è meglio che i tecnici del sito rimediano urgentemente texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 11:15 AM) *
...

La macchina è molto buona, ho pubblicato le prime impressioni sul mio blog, puoi leggerle qui:
http://advanc3dstudio.tumblr.com/
Grazie anche a te per i commenti positivi! smile.gif
Le prime impressioni sulla macchina le ho pubblicate nel mio blog (link qui sopra).


Grazie per il link!
Marco Carotenuto
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 4 2012, 08:41 AM) *

bellissima..con quegli sprazzi di neve!!!
zal
QUOTE(Advanc3d @ Apr 6 2012, 11:15 AM) *


Molto, molto bravi Pollice.gif
crazyhorse2771
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
halloween.76
Mi chiedevo se sono l'unico che si vuole "sbarazzare" di questa (magnifica) lente..
Ce l'ho da un anno e praticamente non l'ho mai usata, per questo preferivo investire in altro materiale che sicuramente non starebbe a prendere polvere nello zaino..
La userei su D700 ma veramente non ho mai avuto modo di testare le sue tanto blasonate caratteristiche..
È solo questione di non avere a portata di mano i panorami che tutti voi avete immortalato..?
Non vorrei pentirmeme a giochi fatti..
beppe cgp
QUOTE(halloween.76 @ Apr 8 2012, 10:52 PM) *
Mi chiedevo se sono l'unico che si vuole "sbarazzare" di questa (magnifica) lente..
Ce l'ho da un anno e praticamente non l'ho mai usata, per questo preferivo investire in altro materiale che sicuramente non starebbe a prendere polvere nello zaino..
La userei su D700 ma veramente non ho mai avuto modo di testare le sue tanto blasonate caratteristiche..
È solo questione di non avere a portata di mano i panorami che tutti voi avete immortalato..?
Non vorrei pentirmeme a giochi fatti..


Penso che ti convenga tenerlo nella borsa rolleyes.gif
Ti ricordo che è lo zoom grandangolare migliore in assoluto. Usandolo si capisce perfettamente la qualità estrema di questa lente.
Prima di venderlo almeno prova un po' conoscelo e trovargli un'applicazione che si presti al tuo genere fotografico... vedrai che saranno soddisfazioni!
CVCPhoto
QUOTE(halloween.76 @ Apr 8 2012, 10:52 PM) *
Mi chiedevo se sono l'unico che si vuole "sbarazzare" di questa (magnifica) lente..
Ce l'ho da un anno e praticamente non l'ho mai usata, per questo preferivo investire in altro materiale che sicuramente non starebbe a prendere polvere nello zaino..
La userei su D700 ma veramente non ho mai avuto modo di testare le sue tanto blasonate caratteristiche..
È solo questione di non avere a portata di mano i panorami che tutti voi avete immortalato..?
Non vorrei pentirmeme a giochi fatti..


La prima volta che si prende in mano questo zoom, lo si aggancia alla fotocamera e si comincia ad inquadrare, si rimane disorientati se non si ha dimestichezza con i grandangolari spinti. Usandolo però, questo disorientamento si trasforma in soddisfazione.

Non hai sottomano gli stupendi paesaggi di Beppe? Oddio, non è che a Beppe gli vengano a suonare il campanello, li cerca, li trova, ritorna sul posto, aspetta la luce ideale... non è affatto semplice ed immediato come uno possa magari pensare. La paesaggistica è a mio modo di concepire la fotografia, la branca forse più difficile e più dispendiosa di tempo e di strade da percorrere.

Sul barilotto del 14-24 tuttavia non c'è stampigliato: "Only for Landscapes" e quindi lo si può usare anche con grandissima soddisfazione all'interno di musei, nei 'paesaggi' urbani, nelle foto architettonica, dove i millimetri sono sempre troppi, ma lui, il 'nostro' 14-24 se la cava egregiamente restituendo immagini ultradettagliate e quasi prive di distorsione.

Qualche modestissimo esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 879.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 690 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 826.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 779.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(halloween.76 @ Apr 8 2012, 10:52 PM) *
Mi chiedevo se sono l'unico che si vuole "sbarazzare" di questa (magnifica) lente..

È solo questione di non avere a portata di mano i panorami che tutti voi avete immortalato..?
Non vorrei pentirmeme a giochi fatti..

No,non sei l'unico.
Io ce l'ho da due anni,l'ho anche usato per vari generi in effetti,ma ultimamente trovo il suo lato piu' spinto meno utile,lo trovo pesante...poi ci mancava che "per sbaglio" entrassi nel club del 24 1.4,dove c'è "gente" (un paesaggista maledetto,ad esempio... messicano.gif )che ci fa meraviglie,anche ai diaframmi...che invece "apparterrebbero" al 14/24...

Il problema è la tua frase finale:"non vorrei pentirmeme a giochi fatti.."

Il 14/24 è uno zoom incredibile,nitido sempre e comunque,che va "mediamente benissimo" a tutte le focali e i diaframmi...mah...
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 07:24 AM) *
No,non sei l'unico.
Io ce l'ho da due anni,l'ho anche usato per vari generi in effetti,ma ultimamente trovo il suo lato piu' spinto meno utile,lo trovo pesante...poi ci mancava che "per sbaglio" entrassi nel club del 24 1.4,dove c'è "gente" (un paesaggista maledetto,ad esempio... messicano.gif )che ci fa meraviglie,anche ai diaframmi...che invece "apparterrebbero" al 14/24...

Il problema è la tua frase finale:"non vorrei pentirmeme a giochi fatti.."

Il 14/24 è uno zoom incredibile,nitido sempre e comunque,che va "mediamente benissimo" a tutte le focali e i diaframmi...mah...


Essì, puoi proprio dirlo, quel 'paesaggista maledetto' alimenta le nostre scimmie che diventano sempre più pesanti e robuste a tal punto che non riusciremo più a difenderci da loro. messicano.gif
In quel club magico, ci sono poi 3-4 manici che spaziano in altri generi e ti fanno vedere come il 24 sia anche molto versatile oltre che stratosferico.

Sono stato tentato anch'io di fare il cambio... ma poi? e quando ho la necessità di accorciare? No il 24 non potrà mai sostituire il 14-24 come è il 14-24 non potrà mai sostituire il 24.
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 09:18 AM) *
Essì, puoi proprio dirlo, quel 'paesaggista maledetto' alimenta le nostre scimmie che diventano sempre più pesanti e robuste a tal punto che non riusciremo più a difenderci da loro. messicano.gif
In quel club magico, ci sono poi 3-4 manici che spaziano in altri generi e ti fanno vedere come il 24 sia anche molto versatile oltre che stratosferico.

Sono stato tentato anch'io di fare il cambio... ma poi? e quando ho la necessità di accorciare? No il 24 non potrà mai sostituire il 14-24 come è il 14-24 non potrà mai sostituire il 24.

Si,Carlo,guarda:ho quasi pensato d'ingaggiare due killer,per abbattere Beppe e Gigi. ph34r.gif
Mi costerebbe un po',ma almeno non mi verrebbero altre idee malsane...come quella di vendere il 14/24...

La tua considerazione è anche la mia:se mi serve un 20,un 18mm...basta spostare la ghiera e ce l'ho.
Ma alla fine,se ci penso bene,col tempo ho sostituito i miei zoom con soli fissi:35,50,105,180 e 500 catadiottrico.
Gli unici zoom rimasti sono il 14/24 e il 24/120f4,quest'ultimo come tuttofare di ottima qualità.

Mah...nei prossimi giorni saro' in vacanza e ne approfittero' per capire se quella fra me e il 14/24 è una crisi momentanea o se invece è arrivato il momento di separarci. tongue.gif

Il punto è che economicamente non mi sembra una gran mossa tenere un 14/24 e un 24 1.4,almeno per il mio reddito........
simone coltri
Sostituire il 14-24 con il 24?!? Mai... sono due ottiche troppo diverse tra loro...

Per come fotografo io 24 spesso è già "troppo" stretto... non riuscirei mai a stare senza un grandangolo spinto...
Certo poi ognuno fotografa a suo modo eh...

Potrei già di più comprendere un cambio 24-70 con 24, dove magari tappi il buco con un 50mm che non costano molto (l' AF-S 1.8 è eccellente)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 636.8 KB

Il 24 f/1.4 è un'ottica che bramo e ammiro molto, ma non lo considero indispensabile nel mio corredo... se un giorno mi troverò qualche soldino extra però lo affianco di sicuro alle mie ottiche, proprio per le sue caratteristiche uniche che ha detto Carlo
CVCPhoto
QUOTE(simone coltri @ Apr 9 2012, 09:38 AM) *
Sostituire il 14-24 con il 24?!? Mai... sono due ottiche troppo diverse tra loro...

Per come fotografo io 24 spesso è già "troppo" stretto... non riuscirei mai a stare senza un grandangolo spinto...
Certo poi ognuno fotografa a suo modo eh...

Potrei già di più comprendere un cambio 24-70 con 24, dove magari tappi il buco con un 50mm che non costano molto (l' AF-S 1.8 è eccellente)
Ingrandimento full detail : 636.8 KB

Il 24 f/1.4 è un'ottica che bramo e ammiro molto, ma non lo considero indispensabile nel mio corredo... se un giorno mi troverò qualche soldino extra però lo affianco di sicuro alle mie ottiche, proprio per le sue caratteristiche uniche che ha detto Carlo


Vedo che la pensiamo allo stesso modo... il 24 è una Ferrari mentre il 14-24 è una BMW M5 Touring. Due cose assolutamente diverse che non si sovrappongono e una non potrà mai sostituire l'altra.

Anc'hio, quando avanzerò qualche soldino farò la pazzia, ma per il momento mi 'accontento' (è una parola grossa) del nostro 14-24 che regala emozioni diverse ma altrettanto fantastiche.
Fausto Panigalli
QUOTE(simone coltri @ Apr 9 2012, 09:38 AM) *
Sostituire il 14-24 con il 24?!? Mai... sono due ottiche troppo diverse tra loro...

Per come fotografo io 24 spesso è già "troppo" stretto... non riuscirei mai a stare senza un grandangolo spinto...
Certo poi ognuno fotografa a suo modo eh...

Potrei già di più comprendere un cambio 24-70 con 24, dove magari tappi il buco con un 50mm che non costano molto (l' AF-S 1.8 è eccellente)
Ingrandimento full detail : 636.8 KB

Il 24 f/1.4 è un'ottica che bramo e ammiro molto, ma non lo considero indispensabile nel mio corredo... se un giorno mi troverò qualche soldino extra però lo affianco di sicuro alle mie ottiche, proprio per le sue caratteristiche uniche che ha detto Carlo

Hai proprio ragione Simone,a volte le focali piu' corte del 14/24 fanno un gran comodo...è questo il punto.
Ultimamente,pero',a quelle focali io le uso molto meno e lo sfocato del 24 1.4 (ma anche del 21 Zeiss...) è qualcosa d'irraggiungibile per il 14/24.
Sopra,come focali,sarei ben piu' che soddisfatto,gli altri miei obiettivi mi piacciono parecchio:devo solo capire se tenere il 14/24 o passare ad un fisso,tutto qua.
Ovviamente non si puo' avere tutto,non pretendiamo i miarcoli.

Complimenti per le tue immagini,comunque... Pollice.gif wink.gif




QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 09:51 AM) *
Vedo che la pensiamo allo stesso modo... il 24 è una Ferrari mentre il 14-24 è una BMW M5 Touring. Due cose assolutamente diverse che non si sovrappongono e una non potrà mai sostituire l'altra.

Anc'hio, quando avanzerò qualche soldino farò la pazzia, ma per il momento mi 'accontento' (è una parola grossa) del nostro 14-24 che regala emozioni diverse ma altrettanto fantastiche.

Sai che l'esempio calza a pennello?
Con l'M5 ci porti i figli a scuola,ci vai al Ring a fare il somaro,ci vai in vacanza.
Con la Ferrari fai poche cose ma benissimo.

Si tratta di fare una scelta.Fa niente se poi salgo sulla mia Punto e ci vado al lavoro... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 09:58 AM) *
...

Sai che l'esempio calza a pennello?
Con l'M5 ci porti i figli a scuola,ci vai al Ring a fare il somaro,ci vai in vacanza.
Con la Ferrari fai poche cose ma benissimo.

Si tratta di fare una scelta.Fa niente se poi salgo sulla mia Punto e ci vado al lavoro... messicano.gif


Beh, vedi, la punto è come il 24 f/2,8 che lo 'parcheggi' dove vuoi e svolge il suo compito in maniera eccellente. wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 10:23 AM) *
Beh, vedi, la punto è come il 24 f/2,8 che lo 'parcheggi' dove vuoi e svolge il suo compito in maniera eccellente. wink.gif

messicano.gif laugh.gif

Carlo,hai ragione anche stavolta,accidenti a te!!!
Io e te dovremmo aprire un negozio di obiettivi... laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 10:27 AM) *
messicano.gif laugh.gif

Carlo,hai ragione anche stavolta,accidenti a te!!!
Io e te dovremmo aprire un negozio di obiettivi... laugh.gif


Hahahahaha... e pure una concessionaria di auto multimarca. laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 10:29 AM) *
Hahahahaha... e pure una concessionaria di auto multimarca. laugh.gif

Beh,in effetti...io se non sbaglio sono un meccanico d'auto:una spesa in meno da sostenere! laugh.gif

Scherzi a parte,non c'è nessuno che abbia fatto un confronto diretto fra il nostro 14/24 e il 24 1.4,il 21 Zeiss o altre lenti di questa categoria?

Ho cercato in rete,anche su forum stranieri,ma alla fine il 14/24 viene unanimamente considerato come "la via di mezzo ideale"...a meno che uno decida qual'è la sua focale preferita e decida per quella,con un buon fisso...e se la gode a vita. cool.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 10:35 AM) *
Beh,in effetti...io se non sbaglio sono un meccanico d'auto:una spesa in meno da sostenere! laugh.gif

Scherzi a parte,non c'è nessuno che abbia fatto un confronto diretto fra il nostro 14/24 e il 24 1.4,il 21 Zeiss o altre lenti di questa categoria?

Ho cercato in rete,anche su forum stranieri,ma alla fine il 14/24 viene unanimamente considerato come "la via di mezzo ideale"...a meno che uno decida qual'è la sua focale preferita e decida per quella,con un buon fisso...e se la gode a vita. cool.gif


Io confronti diretti sulla stessa scena non ne ho fatti, ma una sera a Torino, grazie all'amico Carlo Caruana, l'ho provato a f/2 per un po' di scatti. Una volta a casa, confrontati con quelli del 14.24 a f/2,8 ho notato subito la differenza. La nitidezza al centro era quasi identica, ai bordi però il 24 vinceva a mani basse, ma soprattutto le immagini da lui prodotte avevano una 'brillantezza' che sembravano quasi 'croccanti', per rubare un termine usato in b/n.

Uno scatto come questo poi, difficilmente l'avrei fatto con il 14-24 apertura a parte, ma per immediatezza e maneggevolezza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.7 KB

Avrei inoltre dovuto portare gli ISO a 1600 anziché 800, avrei perso tempo a regolare la focale e mi sarei forse perso lo scatto. Non da meno avrei avuto uno sfondo meno sfocato e il panning sarebbe stato molto più 'ruvido'.
simone coltri
E allora che guerra sia... messicano.gif

Prova a farmi questa col 24mm... texano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 678.8 KB
CVCPhoto
QUOTE(simone coltri @ Apr 9 2012, 11:00 AM) *
E allora che guerra sia... messicano.gif

Prova a farmi questa col 24mm... texano.gif

Ingrandimento full detail : 678.8 KB


Infatti Simone... non c'è nulla da fare: il 14-24 è insostituibile!
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 10:45 AM) *
Io confronti diretti sulla stessa scena non ne ho fatti, ma una sera a Torino, grazie all'amico Carlo Caruana, l'ho provato a f/2 per un po' di scatti. Una volta a casa, confrontati con quelli del 14.24 a f/2,8 ho notato subito la differenza. La nitidezza al centro era quasi identica, ai bordi però il 24 vinceva a mani basse, ma soprattutto le immagini da lui prodotte avevano una 'brillantezza' che sembravano quasi 'croccanti', per rubare un termine usato in b/n.

Uno scatto come questo poi, difficilmente l'avrei fatto con il 14-24 apertura a parte, ma per immediatezza e maneggevolezza:

Ingrandimento full detail : 613.7 KB

Avrei inoltre dovuto portare gli ISO a 1600 anziché 800, avrei perso tempo a regolare la focale e mi sarei forse perso lo scatto. Non da meno avrei avuto uno sfondo meno sfocato e il panning sarebbe stato molto più 'ruvido'.


Molto interessante,grazie Carlo!
Un dettaglio:è un'impressione o i colori del 24 1.4 sono piu' caldi rispetto a quelli del 14/24,che invece è piuttosto freddo,come un po' tutti i nikon?
QUOTE(simone coltri @ Apr 9 2012, 11:00 AM) *
E allora che guerra sia... messicano.gif

Prova a farmi questa col 24mm... texano.gif

Ingrandimento full detail : 678.8 KB

laugh.gif Davvero convincente Simone,niente da dire su questa... Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 05:51 PM) *
Molto interessante,grazie Carlo!
Un dettaglio:è un'impressione o i colori del 24 1.4 sono piu' caldi rispetto a quelli del 14/24,che invece è piuttosto freddo,come un po' tutti i nikon?

...


Guarda, ho fatto pochi scatti, ma anche a me ha dato quell'impressione dei colori più 'caldi' e inoltre ho notato che lascia più leggibili le ombre senza assolutamente perdere di contrasto; questo significa che non necessitando un'apertura delle stesse si possono anche osare ISO più alti senza mettere in luce il rumore che solitamente viene a galla con la loro apertura in pp.
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 07:07 PM) *
Guarda, ho fatto pochi scatti, ma anche a me ha dato quell'impressione dei colori più 'caldi' e inoltre ho notato che lascia più leggibili le ombre senza assolutamente perdere di contrasto; questo significa che non necessitando un'apertura delle stesse si possono anche osare ISO più alti senza mettere in luce il rumore che solitamente viene a galla con la loro apertura in pp.

Grazie Carlo Pollice.gif

Effettivamente,rispetto ai primi "N",sembra che gli ultimi Nikon coi nani siano meno chiusi come ombre:un risultato incredibile,visto che come dici anche tu non perdono di contrasto e reggono benissimo il controluce!
Ciao,grazie ancora. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 08:10 PM) *
Grazie Carlo Pollice.gif

Effettivamente,rispetto ai primi "N",sembra che gli ultimi Nikon coi nani siano meno chiusi come ombre:un risultato incredibile,visto che come dici anche tu non perdono di contrasto e reggono benissimo il controluce!
Ciao,grazie ancora. wink.gif


Noto infatti la differenza anche tra il 35 e il 24-70. Devo ammettere però che il meglio riuscito in questo senso è il 24. Fantastici tutti e tre comunque. Se Nikon si decidesse ad uscire con un 20mm strepitoso ecco che la quaterna sarebbe servita. Allora sì che forse potrei prendere in considerazione la sostituzione del 14-24.
federico777
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 08:10 PM) *
Grazie Carlo Pollice.gif

Effettivamente,rispetto ai primi "N",sembra che gli ultimi Nikon coi nani siano meno chiusi come ombre:un risultato incredibile,visto che come dici anche tu non perdono di contrasto e reggono benissimo il controluce!
Ciao,grazie ancora. wink.gif


Figuriamoci com'erano i primi, allora messicano.gif

F.
Fausto Panigalli
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 09:47 PM) *
Figuriamoci com'erano i primi, allora messicano.gif

F.

Mah,per la mia esperienza personale,i primi (14/24,24/70,entrambi N) avevano ombre chiuse,contrasto deciso,mentre gli ultimi (24/120f4N,i tre f1.4N) sono decisamente piu' "aperti",nelle ombre.
Tutti hanno un'ottimo contrasto anche in situazioni difficili comunque,quale piu' quale meno,anche in rapporto al numero di lenti e alla complessità dello schema ottico.
Arci66
Insostituibile
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 877 KB
federico777
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 09:54 PM) *
Mah,per la mia esperienza personale,i primi (14/24,24/70,entrambi N) avevano ombre chiuse,contrasto deciso,mentre gli ultimi (24/120f4N,i tre f1.4N) sono decisamente piu' "aperti",nelle ombre.
Tutti hanno un'ottimo contrasto anche in situazioni difficili comunque,quale piu' quale meno,anche in rapporto al numero di lenti e alla complessità dello schema ottico.


Sì beh, io dicevo che allora dev'essere stato un bene per me non conoscere i primi, il 35 f/1.4G mi pare decisamente "grintoso" per contrasto e colori, la differenza con gli altri miei AF-S, AF-D e AI è già evidente, figuriamoci allora il 24-70 o il 14-24... biggrin.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 10:33 PM) *
Sì beh, io dicevo che allora dev'essere stato un bene per me non conoscere i primi, il 35 f/1.4G mi pare decisamente "grintoso" per contrasto e colori, la differenza con gli altri miei AF-S, AF-D e AI è già evidente, figuriamoci allora il 24-70 o il 14-24... biggrin.gif

F.


Il 14-24 e il 24-70 vorrei dire che sono leggermente più contrastati, ma non di molto rispetto al 35 f/1,4... piuttosto sono il 24 e l'85 f/1,4 che si staccano maggiormente.

Negli zoom a mio parere questo comportamento è d'obbligo per sopperire all'inevitabile calo di nitidezza rispetto ad un'ottica fissa di pari pregio e anche nel 35 è giustificata, in quanto ottica da street/reportage dove spesso la conversione in b/n trae un vantaggio da queste caratteristiche.

Il 24 e soprattutto l'85 invece sono destinate ad altri utilizzi dove le ombre troppo marcate possono dare fastidio.
Fausto Panigalli
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 10:33 PM) *
Sì beh, io dicevo che allora dev'essere stato un bene per me non conoscere i primi, il 35 f/1.4G mi pare decisamente "grintoso" per contrasto e colori, la differenza con gli altri miei AF-S, AF-D e AI è già evidente, figuriamoci allora il 24-70 o il 14-24... biggrin.gif

F.

Scusa Federico,non avevo afferrato il senso della tua affermazione. cerotto.gif
Se hai un gusto piu' classico,in stile 35 1.4AI,17/35 o 105 2.5,per capirci,qualsiasi nuovo Nikon ti sembrerà troppo contrastato e brillante nei colori,in particolare se "N".
Il 14/24,in questo,forse è un po' eccessivo,ma va detto che se il suo habitat è la paesaggistica,il colore deciso e il contrasto elevato spesso fanno comodo.

I gusti son gusti.A me piacciono questi toni decisi,tranne che nel ritratto,dove preferisco lenti piu' "delicate" nei colori.

Ciao,

Fausto.


CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 9 2012, 10:47 PM) *
Scusa Federico,non avevo afferrato il senso della tua affermazione. cerotto.gif
Se hai un gusto piu' classico,in stile 35 1.4AI,17/35 o 105 2.5,per capirci,qualsiasi nuovo Nikon ti sembrerà troppo contrastato e brillante nei colori,in particolare se "N".
Il 14/24,in questo,forse è un po' eccessivo,ma va detto che se il suo habitat è la paesaggistica,il colore deciso e il contrasto elevato spesso fanno comodo.

I gusti son gusti.A me piacciono questi toni decisi,tranne che nel ritratto,dove preferisco lenti piu' "delicate" nei colori.

Ciao,

Fausto.


Pollice.gif
federico777
Per curiosità, il 105VR e il 70-200VR2 dove li collochereste?

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 11:32 PM) *
Per curiosità, il 105VR e il 70-200VR2 dove li collochereste?

F.


Nitidi e contrastati, non di certo old-style.

Questo il 70-200:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.8 KB

P.S.: Mi scuso per l'OT.
Fausto Panigalli
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 11:32 PM) *
Per curiosità, il 105VR e il 70-200VR2 dove li collochereste?

F.



QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 11:36 PM) *
Nitidi e contrastati, non di certo old-style.

Si,infatti:lontani dalla resa di un'80/200 ad esempio,che forse tu (Federico) preferiresti.
Aggiungi anche che il 105VR,da buona macro,ha un'elevato microcontrasto,fattore non certo utile per avere ombre "aperte". smile.gif

Ciao,
Fausto.
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 10 2012, 01:04 PM) *
Si,infatti:lontani dalla resa di un'80/200 ad esempio,che forse tu (Federico) preferiresti.
Aggiungi anche che il 105VR,da buona macro,ha un'elevato microcontrasto,fattore non certo utile per avere ombre "aperte". smile.gif

Ciao,
Fausto.


C'è anche da tener conto che anche se le ombre vengono un po' chiuse e si scatta ad ISO bassi, una rischiarata ci sta e tutto torna a posto.
federico777
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 10 2012, 01:04 PM) *
Si,infatti:lontani dalla resa di un'80/200 ad esempio,che forse tu (Federico) preferiresti.
Aggiungi anche che il 105VR,da buona macro,ha un'elevato microcontrasto,fattore non certo utile per avere ombre "aperte". smile.gif

Ciao,
Fausto.


Intendevo dire dove stanno nella scala fra "primi N" (24-70 ecc.) e "nuovi N" che avevi fatto messicano.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 10 2012, 02:50 PM) *
Intendevo dire dove stanno nella scala fra "primi N" (24-70 ecc.) e "nuovi N" che avevi fatto messicano.gif

F.


I tre zoom "N" hanno pressappoco lo stesso timbro.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.