QUOTE(gidi_34 @ Nov 7 2009, 11:10 AM)

14 mm non perdonano...su fx...rivedo gli ultimi scatti di crazyhorse e devo dire che non incontrano per niente i miei gusti...troppe deformazioni prospettiche, spesso il soggetto sembra fuori dalla realtà...credo che questa lente sia veramente funny ma credo anche che l'impegno nella composizione debba essere totale...per esempio le foto di architettura PER ME sono totalmente inservibili...oltre che brutte...non è una critica agi scatti di crazy ma una considerazione sull'ultima moda del wide a tutti i costi...
ripeto...lente eccezionale e scatti tecnicamente validi...ma la composizine in se con elementi architettonici alti ripresi dal basso rendono queste foto a dir poco di carso utilizzo...oltre che "fastidiosi" da comprendere...non si riesce a trovae un centro di interesse...ma l'occhio corre su e giu su quelle deformazioni e distorsioni accentuate dall'angolo di campo enorme e dalpiano di ripresa..
tutto ciò è IMHO
Ma infatti per le riprese architettoniche ci sono ben altre ottiche e non di certo i grandangoli in generale. Le lenti wide amplificano molto le linee cadenti che però possono essere utilizzate anche per scopo creativo dando un senso prospettico particolaramente accentuato.
Non la definirei "ultima moda del wide", ma solo un modo come altri di realizzare immagini che non devono per forza seguire le dure leggi geometriche.
E' un ottica con la quale bisogna prenderci mano.
Di certo si deve curare al massimo la composizione ma l'ampio respiro che ti regala un wide è impareggiabile.