Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
alfa-beta
QUOTE(maxbunny @ Mar 13 2012, 04:32 PM) *
Nikon F100 + Af-d 35/2 su Provia 100

Ingrandimento full detail : 780.5 KB
Nikon F100 + Af-d 105/2,8 su Provia 100 + flash

Ingrandimento full detail : 655.9 KB



Che colori la Portra....

Commeno n 1000 messicano.gif
Lucaebbasta
QUOTE(maxbunny @ Mar 13 2012, 04:32 PM) *
Nikon F100 + Af-d 35/2 su Provia 100

Ingrandimento full detail : 780.5 KB
Nikon F100 + Af-d 105/2,8 su Provia 100 + flash

Ingrandimento full detail : 655.9 KB


colori veramente spettacolari, bellissime immagini!


e qualcosina a colori anche da me...

IPB Immagine
primo mare di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon FE2 + Nikkor 20mm AF f2.8 + Fuji 200 + Epson Perfection V500

buonanotte a tutti!
Luca
mich76rr
rimetto qualcosina...ora che ho lo scanner sono più attivo smile.gif

parco dell'uccellina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
B/W di Michele Tollapi, su Flickr

e fiume ombrone:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
B/W di Michele Tollapi, su Flickr

trix400 e fm2

notte a tutti!!
scimmiaz
Con le ultime immagini veramente di buon livello, abbiamo superato il traguardo dei mille post!
Scorrendo velocemente all'indietro le pagine, vedo non solo la qualità ma soprattutto la passione.
Come qualcuno ha giò scritto, la differenza col digitale c'è ... e si vede.
Non è nè meglio, nè peggio: la pellicola è semplicemente ... diversa.

Grazie a tutti noi per questo 3D ricchissimo di stimoli e di insegnamenti (suona strano che ci sia ancora da imparare sulla pellicola, ma - almeno per me - è proprio così).

grazie.gif a tutti,

roberto
Max Lucotti
fm, samyang 14, delta 100, reflecta crystalscan 3200, vuescan, lr3

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.8 KB

Al lago..


fm, 50 1.2 , delta 100, reflecta crystalscan 3200, vuescan, lr3

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576 KB

in montagna...

Ciao !

Max
scimmiaz
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 14 2012, 09:32 AM) *
in montagna...
Ciao !
Max


Mi stavo giusto chiedendo chiedendo quale pellicola portare in montagna (tre giorni sulle dolomiti) e mi hai subito dato l'idea: ottime immagini e ottimo sviluppo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 565.9 KB

Nikon FE, 135/2,8, T-Max 400, Coolscan ED9000
Giacomo Sardi
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 14 2012, 09:32 AM) *
Al lago..
fm, 50 1.2 , delta 100, reflecta crystalscan 3200, vuescan, lr3

Ingrandimento full detail : 576 KB

in montagna...

Ciao !

Max


bella . mmmmm quel 50one.... rolleyes.gif

QUOTE(maxbunny @ Mar 12 2012, 09:20 AM) *


che belle!

QUOTE(Cron @ Mar 5 2012, 07:54 PM) *
Ecco un piccolo contributo alle foto da pellicola:
Adox CMS20 (esposta a 16 ISO) Nikon F5 con Elmarit R 90mm:

Ingrandimento full detail : 2.8 MB



sti pifferi che nitidezza con l'elmarit!

QUOTE(Fab64 @ Mar 5 2012, 08:40 PM) *
@DDS: Eccezionale questa Tri-X tirata a 1600 iso, da non credere, sviluppo con i controfiocchi smile.gif
@Cron: l'Adox CMS 20 è stupefacente, secondo me in definizione supera la D700, pazzesco! Hai utilizzato il suo rivelatore? E' uscita nel formato 120?

Qui ancora Kodak Portra 400VC scaduta, e adesso mi sono scaduti anche i chimici smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Senza titolo di Fab64, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ottimi ritratti Fab e che resa sullo sfuocato quella ottica russa!
maxbunny
QUOTE(alfa-beta @ Mar 13 2012, 08:18 PM) *
Che colori la Portra....

Commeno n 1000 messicano.gif



Portra??? è una Provia.

Qui invece F90X + 80-200/2,8 su Trix 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Fab64
Grazie Giacomo, sembra avere carattere questo vetro russo, più di quanto io immaginassi di sicuro...

Ho comprato un rullino di Superia Reala 100, voglio misurarmi con della pellicola colori non scaduta! Mi incuriosiva il quarto strato di emulsione in più, cosa mi dite a riguardo?
maxbunny
QUOTE(Fab64 @ Mar 16 2012, 12:33 AM) *
Ho comprato un rullino di Superia Reala 100, voglio misurarmi con della pellicola colori non scaduta! Mi incuriosiva il quarto strato di emulsione in più, cosa mi dite a riguardo?



Io a colori scattavo quasi solo diapositive, quando scattavo negativi lo facevo quasi sempre con la Reala. Ha una buona tolleranza alle sottoesposizioni ed un'ottima resa tonale delle ombre e dei dettagli. Ottimo il dettaglio.

Ancora ...... F100 + 35-70/2,8 su Provia100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.8 KB
vajra77
QUOTE(Fab64 @ Mar 16 2012, 12:33 AM) *
Grazie Giacomo, sembra avere carattere questo vetro russo, più di quanto io immaginassi di sicuro...

Ho comprato un rullino di Superia Reala 100, voglio misurarmi con della pellicola colori non scaduta! Mi incuriosiva il quarto strato di emulsione in più, cosa mi dite a riguardo?


Con la Reala ci faccio ancora a botte, con buone condizioni di luce mi da' risultati soddisfacenti:

IPB Immagine
Per le vie di Scanno di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Argynnis paphia su fiore di Buddleja di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
* di Francesco Ferreri, su Flickr

Con tempo nuvoloso o luce diffusa mi vengono fuori cose un po' smorte:

IPB Immagine
Chiesa di San Pietro di Francesco Ferreri, su Flickr

in questi casi preferisco di gran lunga la Kodak Ektar. C'e' da dire poi che il negativo colore purtroppo in laboratorio me lo massacrano, torna sempre indietro pieno di graffi e bolle, dovrei provare da solo a casa.

Ciao,
Francesco

Giacomo Sardi
ho ripreso ieri sera un rullino di efke da 25 iso fatte con la f5 + cinquantino e 14-24...
UN DISASTRO NUCLEARE..... sarebbero da impiccare.... ok è risaputo che questa pellicola è difficile da trattare e l'emulsione è morbidissima e molto delicata subito dopo lo sviluppo... MA COSI' NOO..

ALMENO 10 SCATTI SU 36 SONO ROVINATI... devono aver passato uno straccio sul negativo quando era ancora da asciugare e in molti punti l'emulsione è partita.. macchie e bruscoli ovunque... puntini bianchi, per mancanza si emulsione dappertutto....

poi il negativo ragazzi è intrattabile s'attorciglia come un serpente che ti vuole mordere il polso... unica nota positiva è veramente senza dominanti, bianchissimo...

però sicuramente anche per il 35mm le efke con me hanno chiuso...

ora mi domandavo, ho anche altri 4 rullini da 100 asa della ekfe.. mi devo aspettare un risultato così anche per quelli???

l'emulsione è così morbida anche sulla 100?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
lucariello7
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 16 2012, 09:32 AM) *
ho ripreso ieri sera un rullino di efke da 25 iso fatte con la f5 + cinquantino e 14-24...
UN DISASTRO NUCLEARE..... sarebbero da impiccare.... ok è risaputo che questa pellicola è difficile da trattare e l'emulsione è morbidissima e molto delicata subito dopo lo sviluppo... MA COSI' NOO..

ALMENO 10 SCATTI SU 36 SONO ROVINATI... devono aver passato uno straccio sul negativo quando era ancora da asciugare e in molti punti l'emulsione è partita.. macchie e bruscoli ovunque... puntini bianchi, per mancanza si emulsione dappertutto....

poi il negativo ragazzi è intrattabile s'attorciglia come un serpente che ti vuole mordere il polso... unica nota positiva è veramente senza dominanti, bianchissimo...

però sicuramente anche per il 35mm le efke con me hanno chiuso...

ora mi domandavo, ho anche altri 4 rullini da 100 asa della ekfe.. mi devo aspettare un risultato così anche per quelli???

l'emulsione è così morbida anche sulla 100?


Ho sviluppato ieri sera il mio primo efke 100, credo di averci messo almeno dieci minuti ad inserire la pellicola nella spirale !!!
Stavo quasi per mandare tutto al diavolo e accendere la luce, alla fine con difficoltà la pellicola è entrata, continuava però ad incastrarsi e, per disperazione, ho tagliato gli ultimi due scatti in quanto non c'era più modo di andare avanti.

Ho già visto dal negativo a occhio nudo che ci sono sicuramente tre scatti rovinati, stasera vediamo gli altri con la scansione ,se c'è qualche scatto accettabile lo posto.

E' solo la seconda volta che provo a sviluppare a casa, io non ho la mano e non posso dare colpe alla pellicola, però con l' ilford FP4+ era andato tutto liscio .

ciao
Lucaebbasta
QUOTE(maxbunny @ Mar 16 2012, 07:59 AM) *
Io a colori scattavo quasi solo diapositive, quando scattavo negativi lo facevo quasi sempre con la Reala. Ha una buona tolleranza alle sottoesposizioni ed un'ottima resa tonale delle ombre e dei dettagli. Ottimo il dettaglio.

Ancora ...... F100 + 35-70/2,8 su Provia100

Ingrandimento full detail : 226 KB

Ingrandimento full detail : 283.8 KB


veramente belle... mi fate venire voglia di dia... e visti i costi, non va bene!!! ma tanto cederò, già lo so..... messicano.gif


QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 16 2012, 09:32 AM) *
ho ripreso ieri sera un rullino di efke da 25 iso fatte con la f5 + cinquantino e 14-24...
UN DISASTRO NUCLEARE..... sarebbero da impiccare.... ok è risaputo che questa pellicola è difficile da trattare e l'emulsione è morbidissima e molto delicata subito dopo lo sviluppo... MA COSI' NOO..

ALMENO 10 SCATTI SU 36 SONO ROVINATI... devono aver passato uno straccio sul negativo quando era ancora da asciugare e in molti punti l'emulsione è partita.. macchie e bruscoli ovunque... puntini bianchi, per mancanza si emulsione dappertutto....

poi il negativo ragazzi è intrattabile s'attorciglia come un serpente che ti vuole mordere il polso... unica nota positiva è veramente senza dominanti, bianchissimo...

però sicuramente anche per il 35mm le efke con me hanno chiuso...

ora mi domandavo, ho anche altri 4 rullini da 100 asa della ekfe.. mi devo aspettare un risultato così anche per quelli???

l'emulsione è così morbida anche sulla 100?


bè, mi sembra che degli scati usciti non ci si possa lamentare però!!


qualcosina con il "giocattolino" nuovo, regalo della mia fidanzata...

IPB Immagine
pointing di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80 f1.9 + Kodak T-max 100 + Epson Perfection V500
maxbunny
io continuo, presente anche nella sez. Animali:

F100 + AF 300/4 su Kodak 100vs

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
VinMac
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 16 2012, 09:32 AM) *
ho ripreso ieri sera un rullino di efke da 25 iso fatte con la f5 + cinquantino e 14-24...
UN DISASTRO NUCLEARE..... sarebbero da impiccare.... ok è risaputo che questa pellicola è difficile da trattare e l'emulsione è morbidissima e molto delicata subito dopo lo sviluppo... MA COSI' NOO..
...
ora mi domandavo, ho anche altri 4 rullini da 100 asa della ekfe.. mi devo aspettare un risultato così anche per quelli???
...
l'emulsione è così morbida anche sulla 100?

Buonasera, Giacomo, e come sempre complimenti per le immagini.
Per la Efke KB100, se ritieni, leggi qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2862120
Sì, è una pellicola delicata, dal supporto sottile, e richiede il bagno indurente, come consigliato dalla casa.
Appena asciugata, tuttavia, l'ho inserita in pergamino ritagliata in strisce da 6 fotogrammi; dopo, non ha più manifestato la tendenza all'arrotolamento, e la inserisco nello scanner o nella mascherina dell'ingranditore senza difficoltà.
Per quanto riguarda i puntini bianchi, ho riscontrato anche io questo problema e non credo che sia dovuto ad un cattivo trattamento, visto che lo sviluppo lo curo io; inizialmente pensavo fosse dovuto alla lente o al filtro rosso non puliti a dovere, considerato l'alto contenuto di argento; dopo averla osservata alla lente contafili mi sono invece convinto che possa essere un difetto di stesura dell'emulsione.
Spero vivamente di sbagliarmi perché mi dispiacerebbe molto, considerati questi risultati in termini di estensione tonale, che non mi sembra siano da disprezzare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301 KB
Ne scatterò altri e, dopo averli sviluppati, ti terrò aggiornato, se di tuo interesse.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
Dede1961
Buonasera a tutti,

ho scansionato questi negativi Ilford HP5 con uno scanner piano HP Photosmart B110 (3600 dpi) che chiaramente non ha dato grandi risultati.

La qualità delle foto postate è accettabile per questo forum e comunque l'aver ottenuto questo risultato è un indice di cosa si può ottenere stampando? A me i negativi, che ho sviluppato con D-78, sembrano buoni.

Saluti
Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267.2 KB
carlotaglia
Ecco qualche scatto di repertorio: sviluppo R09, se non erro 1+50.


Nikon F100, Nikkor AF 80-200mm f/2.8 bi ghiera, Fujifilm Neopan 400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon F100, Nikkor AF 80-200mm f/2.8 bi ghiera, Fujifilm Neopan400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxbunny
...per tenere viva la discussione

Nikon F100 + AF-D 105/2,8 su Provia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 774.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.8 KB
Giacomo Sardi
QUOTE(VinMac @ Mar 16 2012, 11:45 PM) *
Buonasera, Giacomo, e come sempre complimenti per le immagini.
Per la Efke KB100, se ritieni, leggi qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2862120
Sì, è una pellicola delicata, dal supporto sottile, e richiede il bagno indurente, come consigliato dalla casa.
Appena asciugata, tuttavia, l'ho inserita in pergamino ritagliata in strisce da 6 fotogrammi; dopo, non ha più manifestato la tendenza all'arrotolamento, e la inserisco nello scanner o nella mascherina dell'ingranditore senza difficoltà.
Per quanto riguarda i puntini bianchi, ho riscontrato anche io questo problema e non credo che sia dovuto ad un cattivo trattamento, visto che lo sviluppo lo curo io; inizialmente pensavo fosse dovuto alla lente o al filtro rosso non puliti a dovere, considerato l'alto contenuto di argento; dopo averla osservata alla lente contafili mi sono invece convinto che possa essere un difetto di stesura dell'emulsione.
Spero vivamente di sbagliarmi perché mi dispiacerebbe molto, considerati questi risultati in termini di estensione tonale, che non mi sembra siano da disprezzare
Ingrandimento full detail : 301 KB
Ne scatterò altri e, dopo averli sviluppati, ti terrò aggiornato, se di tuo interesse.
Buona Nikon a te.
Vincenzo

grazie e complimenti a te.... ci terrei a sapere i tuoi risultati... porterò nei prossimi giorni una efke 100 a sviluppare, io per adesso non ho tempo per cimentarmi nello sviluppo...
VinMac
Ragazzi ... ragazzi ... ancora tre giorni senza nuove immagini!
Non si fa ... così costringete un povero fotoamatore operativamente quasi in pensione come me a rovistare nei vecchi archivi per sostenere il 3D!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 241.1 KB
La mia Principessa a due anni!
Nikon FM, Nikkor Ais 105 /f. 2,5 - Ilford HP5 Plus in Microphen 1+1
Io ho fatto la mia parte ... ora vi aspetto con altra fotopellicola!
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo
Max Lucotti
E vabbè, visto che lo chiedi... wink.gif

nuovi mostri

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.3 KB

FM, tokina 11-16 @16 delta 100, reflectacrystalscan3200,vuescan, lr3, ps (alce).

Ciao

Max


maxbunny
QUOTE(VinMac @ Mar 21 2012, 07:27 AM) *
Ragazzi ... ragazzi ... ancora tre giorni senza nuove immagini!
Non si fa ... così costringete un povero fotoamatore operativamente quasi in pensione come me a rovistare nei vecchi archivi per sostenere il 3D!



... presente!!

Nikon F100 + AF-D 80-200/2,8 su Kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Lucaebbasta
contributo dall'ultimo delta 400...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
3/8 di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Delta 400 + Epson Perfection V500

buona giornata a tutti,
Luca
lucariello7
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.9 KB

Roma, campo dei fiori (ritaglio)
F3
105 2,5 AIS
EFKE 100
FOMADON LQN
V500

Ciao
Luca
Max Lucotti
Molto belle le ultime postate.. bravi tutti!!
maxbunny
una al giorno....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Giacomo Sardi
ragazzi, sorpresa EFKE 100!!

contrariamente alle efke 25 che mi sono sembrate troppo scorbutiche , le efke 100 non sono per niente male e il negativo è molto più trattabile, ricchissime di toni e bianchissime , senza dominanti... nitidezza un pelo sotto kodak e ilford ma sembra un'ottima pellicola...

posto le prime scansioni con le foto di prova

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 22 2012, 09:43 PM) *
ragazzi, sorpresa EFKE 100!!

contrariamente alle efke 25 che mi sono sembrate troppo scorbutiche , le efke 100 non sono per niente male e il negativo è molto più trattabile, ricchissime di toni e bianchissime , senza dominanti... nitidezza un pelo sotto kodak e ilford ma sembra un'ottima pellicola...

posto le prime scansioni con le foto di prova



...non male questa pellicola.


U'altra Kodak 100VS

F100 + 80-200/2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

carlotaglia
Ecco uno scatto della scorsa estate in medioformato. smile.gif

Hasselblad 503CXi, Planar 80mm f/2.8, f/2.8, 1/500 sec.
IlFord HP5+ 400


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vajra77
Nikon F3, Fujichrome Velvia

IPB Immagine
Crepuscolo di Francesco Ferreri, su Flickr
gp700
Nikon F90 con 80-200 2,8
maxbunny
QUOTE(vajra77 @ Mar 24 2012, 09:14 PM) *
Nikon F3, Fujichrome Velvia



Pollice.gif

F100 con AF-D 35/2 su 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
DDS
HP5+@800 Microphen 8'
No P.Produzione

Roma - Chiesa S.Carlo ai catinari
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320.3 KB

Dovrei prendervi uno per uno e farvi i complimenti singlarmente (Francesco, i due Max, i due Luca, Giacomo, Carlo..), faccio prima e li rinnovo a tutti con due sole parole: da paura, bravi !

Saluti
Enrico
DDS
sempre HP5+@800 Microphen 8'
No P.Produzione

Roma - Vittoriano, Mostra Dalì
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.9 KB

Saluti ancora
Enrico
maxbunny
QUOTE(DDS @ Mar 26 2012, 09:04 AM) *
HP5+@800 Microphen 8'
No P.Produzione

Roma - Chiesa S.Carlo ai catinari
Ingrandimento full detail : 320.3 KB



Fantastica!!!!

Per non perdere il filo...

F90X + AF-D 35-70/2,8 su Trix400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 742.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.4 KB
Max Lucotti
Mi aggiungo anche io, molto belle le ultime proposte!

Su un torrente tra le alpi...

FM, delta 100, 50 1.2 , reflectacrystalscan3200, vuescan, LR3 & ps (alce)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.2 KB

Ciao!

Max
maxbunny
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 26 2012, 12:16 PM) *
Mi aggiungo anche io, molto belle le ultime proposte!

Su un torrente tra le alpi...

FM, delta 100, 50 1.2 , reflectacrystalscan3200, vuescan, LR3 & ps (alce)

Ingrandimento full detail : 529.2 KB

Ciao!

Max


Molto singolare questa!

Anch'io mi trovo bene con ALCE applicato su negativi e diapositive.

F90X + AF-D 35-70/2,8 su Trix400



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 781.3 KB

Giacomo Sardi
magnifiche le ultime, max, max bunny e dds!!

DDs ma come ti trovi a tirare le hp5 ?? A 800 so che sono ok, ma sgranano parecchio a 1600?

Carlo che toni..
Vajra che colori!! anche io sto aspettando una velvia scattata a Burano sabato scorso.. non sto nella pelle per vedere i risultati!!

e pure gli altri 9 rulli fatti con l'hasselblad........... mamma mia dovrò fare gli straordinari allo scanner!!!

Max Lucotti
L'ultima di max bunny e il dalì di Enrico sono super!!
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 27 2012, 10:32 AM) *
magnifiche le ultime, max, max bunny e dds!!
DDs ma come ti trovi a tirare le hp5 ?? A 800 so che sono ok, ma sgranano parecchio a 1600?


Se non giro lo sguardo alle defunte neopan 1600 mi trovo da dio. Merito però del Microphen, non mi stancherò mai di ripeterlo.
il mio modus operandi in C.O con HP5 è:

- 1+3 @ 200Asa
- 1+1 @ 400Asa
- 1+1 o Stock a 800
- Stock a 1600

per ora minuti da bugiardino.
In genere ed in tutti i casi agitazione iniziale 30" poi 5"/30" per il 50% del tempo, 5"/60" per il restante 50%

con il buon Microphen ho tirato fuori qualcosina anche dalle Tri-x nonostante i loro iperbolici 27 RMS di granularità diffusa. Ma c'è tanto di quel sodio solfito che..

Grazie Max, anche le tue non scherzano affatto! Ciao a tutti..
A presto
maxbunny
...per non perdere l'allenamento...

F90X + AF-D 35-70/2,8 su TRIX400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 722.3 KB
vajra77
Immagini davvero meravigliose, complimenti a tutti per l'impegno e i risultati !

Ero a digiuno di camera oscura da parecchio, così oggi pomeriggio mi sono sparato un rullo intero di Neopan Acros, sviluppato in serata in Ilfosol 3. Un piccolo contributo su Rolleiflex:

IPB Immagine
*** di Francesco Ferreri, su Flickr

maxbunny
QUOTE(vajra77 @ Mar 27 2012, 10:58 PM) *
Immagini davvero meravigliose, complimenti a tutti per l'impegno e i risultati !

Ero a digiuno di camera oscura da parecchio, così oggi pomeriggio mi sono sparato un rullo intero di Neopan Acros, sviluppato in serata in Ilfosol 3. Un piccolo contributo su Rolleiflex:



Cavolo!!!

I vantaggi del digitale non li metto in dubbio, ma il fascino della pellicola........
Io però sto "campando" di rendita, è tanto che non scatto a pellicola :-(

Un altro scatto di qualche tempo fa

F100 + 80-200/2,8 su kodak100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Giacomo Sardi
efke 100 a go go

mio figlio punta in alto...della serie: amori impossibili... ph34r.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496 KB

soffia soffia alla fine abbiamo prodotto ben 2 bolle (per fortuna che babbo era prontissimo) messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 28 2012, 08:59 AM) *
efke 100 a go go

mio figlio punta in alto...della serie: amori impossibili... ph34r.gif

Ingrandimento full detail : 496 KB

soffia soffia alla fine abbiamo prodotto ben 2 bolle (per fortuna che babbo era prontissimo) messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1 MB


ma che belle Giacomo.. che due belle fotografie! Tuo figlio te ne sarà grato, magari più in là: quando arriverà il tempo di seguire le orme del padre ed appassionarsi alla fotografia dedicandole anima e corpo come fai tu. Te lo auguro, ne sono certo! wink.gif

Ciao
Enrico
carlotaglia
QUOTE(carlotaglia @ Mar 17 2012, 08:42 PM) *
Ecco qualche scatto di repertorio: sviluppo R09, se non erro 1+50.
Nikon F100, Nikkor AF 80-200mm f/2.8 bi ghiera, IlFord Neopan 400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon F100, Nikkor AF 80-200mm f/2.8 bi ghiera, IlFord Neopan 400
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Non ci posso credere, mi sono accorto solo ora dell'errore assurdo!
Ilford Neopan...da decapitazione!
Chiedo venia a tutti i colleghi pellicolari: ultimamente sto utilizzando solo delta (100-400-3200) e HP5+ 400, quindi ho fatto un bel minestrone smile.gif.
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Mar 28 2012, 11:23 AM) *
ma che belle Giacomo.. che due belle fotografie! Tuo figlio te ne sarà grato, magari più in là: quando arriverà il tempo di seguire le orme del padre ed appassionarsi alla fotografia dedicandole anima e corpo come fai tu. Te lo auguro, ne sono certo! wink.gif

Ciao
Enrico


grazie mille enrico, troppo gentile... è che fotograficamente parlando sto attraversando la fase "babbite acuta" e allora divento un po' monotematico... ma dev'essere anche il periodo un po' triste che mi spinge ad avvicinarmi di più alla famiglia, unica certezza di questi tempi...

saluti a tutti
alfa-beta
Ragazzi dopo che ho visto centinaia di volte tutte le vostre foto FINALMENTE oggi dovrebbe arrivarmi lo scanner così anche io potrò pubblicare i miei scatti a pellicola!!!!!!!!

Ammesso che arrivi realmente oggi e che riesco a far funzionare Vuescan vi posterò quanto prima qualche mio scatto!!!!!!!!
DDS
Al volo! primissimi scatti con la nuova signora (classiche prove in giardino)

Lucy scimmiotta una 'punta'
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233.1 KB


@giacomo rolleyes.gif continua, continua! con quella meraviglia di pargolo io farei lo stesso!

@carlo Pollice.gif belle immagini!

Saluti
Enrico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.