QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 16 2012, 09:32 AM)

ho ripreso ieri sera un rullino di efke da 25 iso fatte con la f5 + cinquantino e 14-24...
UN DISASTRO NUCLEARE..... sarebbero da impiccare.... ok è risaputo che questa pellicola è difficile da trattare e l'emulsione è morbidissima e molto delicata subito dopo lo sviluppo... MA COSI' NOO..
...
ora mi domandavo, ho anche altri 4 rullini da 100 asa della ekfe.. mi devo aspettare un risultato così anche per quelli???
...
l'emulsione è così morbida anche sulla 100?
Buonasera, Giacomo, e come sempre complimenti per le immagini.
Per la Efke KB100, se ritieni, leggi qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2862120Sì, è una pellicola delicata, dal supporto sottile, e richiede il bagno indurente, come consigliato dalla casa.
Appena asciugata, tuttavia, l'ho inserita in pergamino ritagliata in strisce da 6 fotogrammi; dopo, non ha più manifestato la tendenza all'arrotolamento, e la inserisco nello scanner o nella mascherina dell'ingranditore senza difficoltà.
Per quanto riguarda i puntini bianchi, ho riscontrato anche io questo problema e non credo che sia dovuto ad un cattivo trattamento, visto che lo sviluppo lo curo io; inizialmente pensavo fosse dovuto alla lente o al filtro rosso non puliti a dovere, considerato l'alto contenuto di argento; dopo averla osservata alla lente contafili mi sono invece convinto che possa essere un difetto di stesura dell'emulsione.
Spero vivamente di sbagliarmi perché mi dispiacerebbe molto, considerati questi risultati in termini di estensione tonale, che non mi sembra siano da disprezzare
Ingrandimento full detail : 301 KB Ne scatterò altri e, dopo averli sviluppati, ti terrò aggiornato, se di tuo interesse.
Buona Nikon a te.
Vincenzo