la trix non è facile da scansionare con uno scanner pro, perchè ha un bel po' di grana... forte il soggetto e l'idea!
ero andato a pienza questa estate per capire quale fosse il limite del 35mm scansionato e stampato.
Con me avevo Velvia 50, Rollei 80 retro s, e tmax 100, 3 fra le più nitide pellicole in commercio.
Purtroppo la mattina presto , la poca luce e le focali di 200mm mi obbligavano a stare sempre al limite coi tempi e i diaframmi, e mi son beccato anche qualche mosso nonostante il VR....
Pienza
tmax 100 con F5+70-200vr
rollei retro 80s
velvia 50
scannerizzate con Noritsu e postprodotte con Lightroom per cercare di stampare dei 70x100 a 300 dpi
Il risultato è il seguente:
Tmax 100 - non mi ha fatto impazzire come resa, piuttosto piatta , ma si riesce a contrastare a piacimento in post, lo strato superficiale è resistente ai graffi e non "spolvera"
rollei 80 - bel contrasto, ottima resa e dettagli finissimi, il supporto è molto trasparente e adattissimo alla scansione, l'emusione , se non ben sviluppata genera un po' di macchioline bianche
Velvia- per me oramai non ha molto senso continuare a utilizzare questa pellicola... grana fine al pari della rollei 80, colori non esagerati, io mi ricordavo dei colori più intensi in quelle di 5-6 anni fa... più che altro siamo a livelli di costo/prestazione assurdi.... costo+sviluppo 30 euro.... follia...
alla fine della storia vi posso dire che di 70x100 super definiti con dettagli molto piccoli ne ho stampati uno da una rollei 80 ed è stata dura... è un po' il limite del 35mm se si vuole una stampa ricca di dettagli fini, oltre cominciano a saltar fuori i limiti delle ottiche, degli scanner ecc...
Preferisco a questo punto lasciare l'attrezzatura a pellicola con le piccole 28ti e 35ti e caricarle con rollei 80 e superia 400 per fare un po' di street e reportage e rimanere su formati max 50x70 dove il tutto diventa più gestibile e non si ha la minima perdita di dettaglio....
saluti!