Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
p4noramix
dai tempo al tempo, avevo appena appeso la pellicola ad asciugare.
Prossimo step provino a contatto e entro fine mese spero anche di stampare qualcosa.
smile.gif
Francesco Martini
Io continuo con le foto.... rolleyes.gif
Rolleiflex 6006 + Zeiss Planar 80mm f2.8 + Ilford Delta 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Francesco Martini
Fotocamera e rullino (rullone laugh.gif ) come sopra... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
simone_chiari
Francesco le ultime due foto sono a dir poco stupende guru.gif
ciao
Simone
Francesco Martini
QUOTE(simone_chiari @ Oct 13 2017, 10:08 AM) *
Francesco le ultime due foto sono a dir poco stupende guru.gif
ciao
Simone

Grazie!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Giacomo Sardi
la rollei è un bel rasoio, ma non è una novità... ottime!
p4noramix
tx400
Questa la sviluppai io me stesso medesimo.
Della scansione non sono molto soddisfatto, martedì prossimo dovrei fare i provini a contatto, vediamo che salta fuori

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Giacomo Sardi
la trix non è facile da scansionare con uno scanner pro, perchè ha un bel po' di grana... forte il soggetto e l'idea!
ero andato a pienza questa estate per capire quale fosse il limite del 35mm scansionato e stampato.
Con me avevo Velvia 50, Rollei 80 retro s, e tmax 100, 3 fra le più nitide pellicole in commercio.
Purtroppo la mattina presto , la poca luce e le focali di 200mm mi obbligavano a stare sempre al limite coi tempi e i diaframmi, e mi son beccato anche qualche mosso nonostante il VR....

Pienza
tmax 100 con F5+70-200vr

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 721.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 676.4 KB


rollei retro 80s
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 671.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 812.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 799.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 871.6 KB


velvia 50
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 821.7 KB


scannerizzate con Noritsu e postprodotte con Lightroom per cercare di stampare dei 70x100 a 300 dpi

Il risultato è il seguente:

Tmax 100 - non mi ha fatto impazzire come resa, piuttosto piatta , ma si riesce a contrastare a piacimento in post, lo strato superficiale è resistente ai graffi e non "spolvera"
rollei 80 - bel contrasto, ottima resa e dettagli finissimi, il supporto è molto trasparente e adattissimo alla scansione, l'emusione , se non ben sviluppata genera un po' di macchioline bianche
Velvia- per me oramai non ha molto senso continuare a utilizzare questa pellicola... grana fine al pari della rollei 80, colori non esagerati, io mi ricordavo dei colori più intensi in quelle di 5-6 anni fa... più che altro siamo a livelli di costo/prestazione assurdi.... costo+sviluppo 30 euro.... follia...

alla fine della storia vi posso dire che di 70x100 super definiti con dettagli molto piccoli ne ho stampati uno da una rollei 80 ed è stata dura... è un po' il limite del 35mm se si vuole una stampa ricca di dettagli fini, oltre cominciano a saltar fuori i limiti delle ottiche, degli scanner ecc...

Preferisco a questo punto lasciare l'attrezzatura a pellicola con le piccole 28ti e 35ti e caricarle con rollei 80 e superia 400 per fare un po' di street e reportage e rimanere su formati max 50x70 dove il tutto diventa più gestibile e non si ha la minima perdita di dettaglio....

saluti!
p4noramix
Ciao, io ho uno scanner scanmaker 8700, datato, ma all'epoca era di fascia medio alta mi dicono.
Mi sono arrangiato per trovare una configurazione decente per scansionare... con altre pellicole (apx400, fp4, delta 400) tutto sommato avevo tirato fuori qualcosa di decente come resa mentre qui mi pare che non ci sono nemmeno vicino. Ho preso 5 rulli di tx400 e questo è il primo che ho sviluppato, quindi sono in mezzo a troppe variabili per capire, scanner, config vuescan, pellicola "nuova" per me... insomma devo mettere in fila diverse cose e cercare di capire.

Se avete consigli per una configurazione "base" per scansionare sono tutto orecchi, grazie e buona giornata.
umby_ph
io quello che posso dire è di regolare manualmente l'esposizione, mi pare di aver visto dei neri troppo scuri...

due scatti, due crop, il 6x4,5 mi è difficile, sempre la fida Mamiya M645 1000s con il Sekor C 80mm ƒ/1.9, Ilford FP4+ sviluppata dal lab, mi piace assai...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco Martini
Bravi tutti!! e rispolveriamo la vecchia pellicola e le "vecchie Glorie" alla faccia delle foto fatte con i telefonini!!! messicano.gif
Rolleiflex 6006 6x6 + Zeiss Planar 80mm f2.8 + Velvia 50iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Francesco Martini
Magico Monte Amiata - Rolleiflex 6006 + Zeiss Planar 80mm f 2.8 + Velvia 50iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
riccardobucchino.com
Cristina - se andate in "gallery" ci sono tutti gli exif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Francesco Martini
[quote name='riccardobucchino.com' date='Nov 7 2017, 03:44 PM' post='4134380']
Cristina - se andate in "gallery" ci sono tutti gli exif

Ottima!!! ma dovresti provare l'Ilford Pan F a 50 iso..... rolleyes.gif
se lo trovi per il formato 135...

Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 8 2017, 01:37 PM) *
Cristina - se andate in "gallery" ci sono tutti gli exif

Ottima!!! ma dovresti provare l'Ilford Pan F a 50 iso..... rolleyes.gif
se lo trovi per il formato 135...

Francesco Martini


La panf ce l'ho formato 120 la proverò sulla rolleiflex 3,5f o sulla kiev88 quando arriva il 45mm. Adesso ho preso anche le berger 400, pare che siano eccezionali, quelle vanno nella GS645
p4noramix
che bellezza stampare

Clicca per vedere gli allegati
Francesco Martini
Dopo affannose ricerche, Habemus Zeiss 50mm Distagon (praticamente nuovo) per la mia Rolleiflex 6006... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tongue.gif

Francesco Martini
simone_chiari
qualcuno ha il durst m605? vorrei avere info sugli ingombri e sul peso
grazie mille
Simone
Francesco Martini
QUOTE(simone_chiari @ Nov 15 2017, 11:48 AM) *
qualcuno ha il durst m605? vorrei avere info sugli ingombri e sul peso
grazie mille
Simone

Il Durst m605 ha gli stessi ingombri del mio M305
L'unica differenza e' che ha ta testa per il colori
La base misura 40cm x 40cm e l'altezza della colonna e' 85cm..
Il peso...3 o 4 kili....
rolleyes.gif
Francesco Martini
simone_chiari
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 15 2017, 04:12 PM) *
Il Durst m605 ha gli stessi ingombri del mio M305
L'unica differenza e' che ha ta testa per il colori
La base misura 40cm x 40cm e l'altezza della colonna e' 85cm..
Il peso...3 o 4 kili....
rolleyes.gif
Francesco Martini


grazie mille
Simone

ps: vorrei attrezzare il box auto a camera oscura... accetto consigli su come oscurare la saracinesca messicano.gif
Mauro Va
dipende dal tipo di saracinesca
dopo aver osservato a occhio (dopo 5 minuti che sei al buio)la camera oscura, metti la macchina sul cavalletto e fai una foto, magari con grandandogolo, con scatto flessibile per 5 mnuti di tempo, nella zona che ritieni più critica, noterai anche la più piccola infiltrazione di luce e provvederai a sistemarla

ciao Simone
simone_chiari
QUOTE(Mauro Va @ Nov 18 2017, 03:32 PM) *
dipende dal tipo di saracinesca
dopo aver osservato a occhio (dopo 5 minuti che sei al buio)la camera oscura, metti la macchina sul cavalletto e fai una foto, magari con grandandogolo, con scatto flessibile per 5 mnuti di tempo, nella zona che ritieni più critica, noterai anche la più piccola infiltrazione di luce e provvederai a sistemarla

ciao Simone


grazie mille
Simone
Francesco Martini
Rolleiflex 6006 6x6 + Zeiss Distagon 50mm f4 + Ilford PanF 50iso.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Francesco Martini
Rolleiflex 6006 6x6 + Zeiss Distagon 50mm f4 + Ilford PanF 50iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
andyteo
Nikon FE2 con 50 mm f1,4, pellicola ilford FP4 Plus. Rifotografate con D300
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 465.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
simone_chiari
qualcuno ha provato la ferrania p30?
ciao
Simone
umby_ph
QUOTE(simone_chiari @ Dec 13 2017, 09:54 PM) *
qualcuno ha provato la ferrania p30?
ciao
Simone


da gente preparata ne ho sentito parlare molto male per il fatto che è una 16 ISO (o 12, non ricordo) spacciata per una 80 e quindi tanto vale usare pellicole a bassi ISO migliori di cui ci sono gli specifici sviluppatori per ottenere il top....
simone_chiari
QUOTE(umby_ph @ Dec 15 2017, 02:55 AM) *
da gente preparata ne ho sentito parlare molto male per il fatto che è una 16 ISO (o 12, non ricordo) spacciata per una 80 e quindi tanto vale usare pellicole a bassi ISO migliori di cui ci sono gli specifici sviluppatori per ottenere il top....

ottimo... per erssere il ritorno sul mercato non c'èmale messicano.gif
ciao
Simone
p4noramix
Ciao, tutte tx400 (scansione della stampa) continuo a farmi le ossa. ci provo.
PS scusate i pessimi ritagli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1014.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 912.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 735.9 KB
simone_chiari
da un po di tempo mi sto guardando intorno per mettere su lanuova camera oscura e ho notato che i prezzi degli ingranditori sono aumentati a dismisura dry.gif
ciao
Simone
_FeliX_
QUOTE(simone_chiari @ Jan 22 2018, 03:30 PM) *
da un po di tempo mi sto guardando intorno per mettere su lanuova camera oscura e ho notato che i prezzi degli ingranditori sono aumentati a dismisura dry.gif
ciao
Simone


E ti consiglio di comprarlo assolutamente completo di tutto, perchè se poi vai alla ricerca di singoli pezzi (filtri, timer, trasformatore, portanegativi etc etc) scopri un mercato completamente fuori di testa!
Diegoberna
Ciao a tutti un paio di scatti fatti con AE-1 e kodac color plus

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 747.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 392.1 KB
simone_chiari
QUOTE(_FeliX_ @ Jan 23 2018, 06:51 PM) *
E ti consiglio di comprarlo assolutamente completo di tutto, perchè se poi vai alla ricerca di singoli pezzi (filtri, timer, trasformatore, portanegativi etc etc) scopri un mercato completamente fuori di testa!


si ho notato, su ebay c'è un durst m605 venduto a pezzi che costa di più di un set completo, essendomi trasferito in una nuova città (paese) devo esplorare i "fotorivenditori" di zona anche se già so come andrà a finire
ciao
Simone
Mauro Va
QUOTE(Diegoberna @ Jan 26 2018, 10:10 AM) *
Ciao a tutti un paio di scatti fatti con AE-1 e kodac color plus







Pollice.gif
ciao
Diegoberna
un altro scatto in b/n questa volta, nikon F50+ilford fp4 scansione da stampa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Diegoberna
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 562.4 KB
Il mio cane ae-1+kodak T max
togusa
Oggi ho fatto un paio di rulli di FP4.
Qualche scatto buono è uscito.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
_FeliX_
Nell'ultima la neve l'hai tirata fuori alla perfezione. Nella prima un filino di contrasto in più per sbiancrare leggermente denti e sclera. FP4, na meraviglia!!
seiunozero
Ciao a tutti.
Anche io metto il mio piccolo contributo a questa bella serie di foto analogiche.
Nikon FE2 con 135mm f/2,8
Ilford HP5 400
Kodak D76 11'
Epson V600

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

p4noramix
Roma 2017
tx400
scansione della stampa 17x24

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 835.3 KB
seiunozero
Bella. Mi sembra di conoscere questo quadro. Dove eri?
p4noramix
Picasso a Roma, qualche mese fa, al museo del Vittoriano.
_FeliX_
@ seiunozero
@ p4noramix

Belle foto, mi piacciono molto.
seiunozero
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 2 2018, 09:36 AM) *
@ seiunozero
@ p4noramix

Belle foto, mi piacciono molto.

Grazie Felix.
_FeliX_
QUOTE(seiunozero @ Apr 2 2018, 09:47 AM) *
Grazie Felix.



Ricollegandomi all'altra discussione dove si parlava di grana e scansione, in questa foto non vedo grana eccessiva e quel poco che si vede non disturba. Ti assicuro che quando te la stamperai da te in camera oscura su una bella carta, rimarrai estasiato smile.gif
seiunozero
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 3 2018, 12:32 AM) *
Ricollegandomi all'altra discussione dove si parlava di grana e scansione, in questa foto non vedo grana eccessiva e quel poco che si vede non disturba. Ti assicuro che quando te la stamperai da te in camera oscura su una bella carta, rimarrai estasiato smile.gif

Ho iniziato a stampare da me, sono le primissime esperienze per me.
Dopo i primi tre provini scalare ho stampato un 20x30 e qualcosa è venuto fuori. Avevi ragione Felix parlando della grana della foto, a dir poco spettacolare, niente a che vedere con quell'obrobrio della scansione. Senza parlare della gamma dei grigi.
Risultato felicissimo, anche se mi rendo conto che ho mooolto da imparare.
_FeliX_
QUOTE(seiunozero @ Apr 15 2018, 06:59 PM) *
Ho iniziato a stampare da me, sono le primissime esperienze per me.
Dopo i primi tre provini scalare ho stampato un 20x30 e qualcosa è venuto fuori. Avevi ragione Felix parlando della grana della foto, a dir poco spettacolare, niente a che vedere con quell'obrobrio della scansione. Senza parlare della gamma dei grigi.
Risultato felicissimo, anche se mi rendo conto che ho mooolto da imparare.



Pollice.gif Ormai sei fritto, drogato, perso!! laugh.gif

Ti lascio un link, famosissimo tra i pellicolari, se non l'hai già visto ti sarà molto utile, Andrea Calabresi è uno dei migliori stampatori in attività, questa estate ho fatto un corso avanzato da lui a Bologna, e ho visto cose che noi umani... guru.gif

seiunozero
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 18 2018, 12:15 PM) *
Pollice.gif Ormai sei fritto, drogato, perso!! laugh.gif

Ti lascio un link, famosissimo tra i pellicolari, se non l'hai già visto ti sarà molto utile, Andrea Calabresi è uno dei migliori stampatori in attività, questa estate ho fatto un corso avanzato da lui a Bologna, e ho visto cose che noi umani... guru.gif


Scusa Felix vedo solo ora la tua risposta.
Il video di Calabresi per me è un punto di riferimento (lui stesso è un punto di riferimento), ho imparato molto da questo video.
Mi piacerebbe anche a me partecipare a un suo workshop ma per il momento di devo arrangiare, poi in futuro.....chissà, mai dire mai.
Grazie per il prezioso contributo.
simone_chiari
giovani sul famoso sito con le spedizioni ultrarapide e gratuite vendono le portra in confezione da 5 ad un prezzo interessantissimo -50% ne ho prese 2 scatole
ciao
Simone
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.