Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Giacomo Sardi
gennaro, msampei, giacomo e l'ultimo arrivato

ottime tutte... è vero un po' di latitanza.... ma si rimedia subito... anche perchè ci sono novità in arrivo!!! Alla 28ti arriverà la sorellina 35ti!! Non ho resistito, anche perchè si vocifera che il vetro che monta abbia il rendimento del summicron 35 aspherical ma con meno distorsione.... ohmy.gif

Sto preparando pure le stampe per la mostra su Parigi, 30 stampe 60x40 ... poi vi faccio vedere...



intanto M6 e fomapan una gita al mare con amici

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 aprile 2013 ora 08 46 48.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 aprile 2013 ora 08 07 01.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

ciao!
msampei
Ottimi acquisti e auguri per la mostra.
Aggiungo qualcosa anche io.

Bessa R2 e Tri-X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 422.5 KB


Saluti
Mario
maurigiordi
un po' di colore
f100 kodak colorplus 200 in tetenal c41

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


buona domenica Maurizio
msampei
Appena scansionata.
Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1008.8 KB

Lucaebbasta
scusate l'intrusione digitale, ma l'occasione merita: primi risultati in camera oscura...

IPB Immagine
first steps di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata, Luca

ps. perdonate l'OT... qualcuno di voi gentili pellicolari si trova fra i piedi un 80mm da ingranditre e se ne vuole disfare..?
simone_chiari
ho cercato un pò nelle pagine precedenti ma non ho trovato nulla, qualcuno ha provato la FUJICOLOR 200?
ciao
Simone
Lucaebbasta
QUOTE(simone_chiari @ May 20 2013, 12:59 PM) *
ho cercato un pò nelle pagine precedenti ma non ho trovato nulla, qualcuno ha provato la FUJICOLOR 200?
ciao
Simone


presente! fa ca...e...

backlight di Lucaebbasta, su Flickr
ciurri di Lucaebbasta, su Flickr
waiting for number two (like antani) di Lucaebbasta, su Flickr

scherzi a parte, per quel che costa va più che bene... ma non aspettarti niente di eccezionale.

Luca
simone_chiari
non mi sembra malaccio messicano.gif
grazie per l'aiuto
Simone
ZoSo74
QUOTE(meccanico.84 @ May 20 2013, 12:58 PM) *
scusate l'intrusione digitale, ma l'occasione merita: primi risultati in camera oscura...

IPB Immagine
first steps di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata, Luca

ps. perdonate l'OT... qualcuno di voi gentili pellicolari si trova fra i piedi un 80mm da ingranditre e se ne vuole disfare..?


Grande!!! Pollice.gif
Mi sembrano molto belle... bravo!
Io ho un ottica da ingranditore 80mm che mi avanza... ma il precedente proprietario, per pulirla l'ha smontata e rimontata sbagliando il verso di una lente... in pratica è inutilizzabile... ma ripararla, per una con un pò di manualità, dovrebbe essere un gioco da ragazzi... se ti interessa mandami un PM.
Comunque, le ottiche da ingranditore tendenzialmente te le tirano dietro... cerca online, vedrai che con poche decine di euro te la cavi...


simone_chiari
polemica on
dopo le tonnellate di "foto" modificate sul pc questo topic mi riconcilia con il mondo
polemica off

ciao
Simone
Giacomo Sardi
belle sampei
complimenti a maurizio per lo sviluppo a colori
e complimentissimi a meccanico per le stampe in CO !

in attesa della nikon 35ti (che mi dovrebbe arrivare oggi, sperando che funzioni....) vi metto qualche rullo di fp4 con Hassy e planar

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 15 41.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 18 27.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 27 46.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

msampei
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 22 2013, 11:02 AM) *
belle sampei
complimenti a maurizio per lo sviluppo a colori
e complimentissimi a meccanico per le stampe in CO !

in attesa della nikon 35ti (che mi dovrebbe arrivare oggi, sperando che funzioni....) vi metto qualche rullo di fp4 con Hassy e planar

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 15 41.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 18 27.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 22 maggio 2013 ora 08 27 46.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


Per me la seconda.
Saluti
Mario
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 22 2013, 11:02 AM) *
in attesa della nikon 35ti (che mi dovrebbe arrivare oggi, sperando che funzioni....) vi metto qualche rullo di fp4 con Hassy e planar


Sempre grande, Giacomo, con o senza la Hassy.
Adesso poi con la 35Ti...vedrai, uno spettacolo (vabbé che sei già viziato con la 28...)
Ciao,
roberto
Giacomo Sardi
QUOTE(scimmiaz @ May 23 2013, 08:21 AM) *
Sempre grande, Giacomo, con o senza la Hassy.
Adesso poi con la 35Ti...vedrai, uno spettacolo (vabbé che sei già viziato con la 28...)
Ciao,
roberto


troppo gentile Roberto... il cubetto di titanio color champagne è arrivato... mi son dato agli acquisti e per il prossimo viaggio ho già messo su un kit ultraleggero .... dopo un giretto dallo spacciatore di prodotti fotografici ho preso la "lowepro avventura 120" che è piccolissima, leggerissima, ben imbottita e anti acqua... l'ho riempita fino all'orlo sfruttando tutti gli spazi e mi ci sono entrate:
nikon 28ti
nikon 35ti
9 scatoline di rullini + 2 nelle macchine=11 rullini =400 scatti circa

ecco come:

a sinistra la vecchia borsa dove mettevo leica m6+summicron 50 e nikon 28ti+ 18 rullini una lowepro off road indistruttibile ma un bel piombino, a destra la nuova configurazione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 maggio 2013 ora 15 34 04.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

ecco come si presenta la avventura 120+ 2 macchine e 9 scatole di rullini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 maggio 2013 ora 15 34 35.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

notare lo strato composto da 5 rullini sdraiati nella parte inferiore messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 maggio 2013 ora 15 35 17.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

ecco le sorelline finalmente insieme rolleyes.gif anche la 35ti veramente ben tenuta, ma devo dire che non avevo dubbi perchè il materiale con cui sono fatte è fatto per durare ed è difficilissimo fare segni su questi mattoni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
data 23 maggio 2013 ora 15 37 55.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

qualche considerazione a riguardo :

la 28ti esteticamente ,secondo me, ha una marcia in più... il nero è una bomba... come funzionamento ho solo notato la differenza di pulsanti per la gestione/esclusione del flash.. sulla 28ti è un interruttore, sulla 35ti sono pulsanti da premere ogni volta... anche qui un punto a favore della 28ti..
Piano , piano, nel corso dei viaggi e con l'esperienza accumulata posso dire che questa configurazione potrebbe essere il Santo Graal del viaggiatore a pellicola con famiglia... ma anche da solo , quando ho preso in mano tutta la borsa è partita in automatico una risata di godimento..... è una piuma!!!!

Amsterdam arrivooooooooooooooooooo vabè manca un mese ma intanto metterò subito alla frusta la 35ti per vedere cosa esce da quel grandangolino..... vado a scattare!!!!
hroby7
Grandissimo Giacomo !

Non c'è da aggiungere altro

Roberto
maurigiordi
QUOTE(simone_chiari @ May 20 2013, 12:59 PM) *
ho cercato un pò nelle pagine precedenti ma non ho trovato nulla, qualcuno ha provato la FUJICOLOR 200?
ciao
Simone


non è male Simone, eccone una già caricata precedentemente, scattata con fe2 50mm nikkor-s e sviluppata con tetenal colortec

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 574.7 KB


ma io preferisco la kodak colorplus 200
saluti Maurizio
simone_chiari
grazie Maurizio
Simone
andrea.boldini
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 23 2013, 04:11 PM) *
la 28ti esteticamente ,secondo me, ha una marcia in più... il nero è una bomba... come funzionamento ho solo notato la differenza di pulsanti per la gestione/esclusione del flash.. sulla 28ti è un interruttore, sulla 35ti sono pulsanti da premere ogni volta... anche qui un punto a favore della 28ti..
Piano , piano, nel corso dei viaggi e con l'esperienza accumulata posso dire che questa configurazione potrebbe essere il Santo Graal del viaggiatore a pellicola con famiglia... ma anche da solo , quando ho preso in mano tutta la borsa è partita in automatico una risata di godimento..... è una piuma!!!!

Amsterdam arrivooooooooooooooooooo vabè manca un mese ma intanto metterò subito alla frusta la 35ti per vedere cosa esce da quel grandangolino..... vado a scattare!!!!


Ciao


Sono molto curioso di vedere la 35Ti all' opera...Le tue foto con la 28 sono veramente eccezionali, chissà se la 35 è al suo livello biggrin.gif .
Nell' attesa di vedere le foto della 35ti pubblico una delle mie ultime foto.

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
F100 20mm 3.5Ai Ektar 100

Andrea
Banocle
Non mi sono dimenticato di questo bel forum, vi seguo... ma ho avuto qualche problema di sviluppo\scansione....
Lo ammetto ho scattato anche di più in digitale unsure.gif ....
Sempre belle le vostre foto!
Giacomo complimenti per il nuovo mattoncino wink.gif

Aggiungo due fotarelle di Margherita... Con la speranza di riuscire a digitalizzare anche qualche altro scatto.

Rolleiflex rolleinar 1 Acros 1:50 13,5 min

IPB Immagine
AcrosRodinal1_50-13_5-min1024 di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
AcrosRodinal1_50_19 di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo

Giacomo Sardi
bella andrea.. anche io sono curioso... aspetto con ansia il primo rullino sviluppato per fare pelo e contropelo alla lente...

matteo fantastiche!
scimmiaz
QUOTE(Banocle @ May 27 2013, 10:57 AM) *
Non mi sono dimenticato di questo bel forum, vi seguo... ma ho avuto qualche problema di sviluppo\scansione....
Lo ammetto ho scattato anche di più in digitale unsure.gif ....
Sempre belle le vostre foto!
Giacomo complimenti per il nuovo mattoncino wink.gif
Aggiungo due fotarelle di Margherita... Con la speranza di riuscire a digitalizzare anche qualche altro scatto.
Rolleiflex rolleinar 1 Acros 1:50 13,5 min


Veramente ottime!

@Giacomo: Dai che creiamo un fan club della 35Ti laugh.gif
ifelix
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(ifelix @ May 28 2013, 08:26 PM) *
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif



... ti racconto questa... dopo anni mi sono rotto le scatole del mio cellulare, fai conto era talmente vecchio che faceva le foto in bianco e nero messicano.gif (è vintage...)... e allora decido di comprarne uno nuovo... arrivato oggi, con sistema android... ho installato questo famoso instagram, per curiosità.... ecco, fatte le prime foto e modificate con gli effetti preimpostati del programmetto m'è venuto subito in mente la frase che diceva mia nonna:

"mimmo, ricordati che fritta l'è bona anche una ciabatta..."

ecco se fai un giretto nella sezione paesaggi (quelli digitali) vedi un po' se trovi qualche ciabatta ............fritta....

....è come la storia della barzelletta, se la spieghi vuol dire che non è venuta bene... smile.gif

buone ciabatte a tutti!
hroby7
QUOTE(ifelix @ May 28 2013, 08:26 PM) *
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif


E' complicato da spiegare

Io sono un neofita della pellicola (nonostante abbia respirato l'aria da CO per tanti anni, grazie al papà) ma ti garantisco che tutto ha un sapore tremendamente differente

Ti sganci dall'isteria e ti disintossichi dal sistema binario.

Non saprei, è un pò come fare la stessa bistecca ai ferri....ma sopra ciocchi d'ulivo, con una birretta in mano e un sigaro in bocca

E' terapeutico

Ciao
Roberto
Banocle
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 28 2013, 09:17 PM) *
... ti racconto questa... dopo anni mi sono rotto le scatole del mio cellulare, fai conto era talmente vecchio che faceva le foto in bianco e nero messicano.gif (è vintage...)... e allora decido di comprarne uno nuovo... arrivato oggi, con sistema android... ho installato questo famoso instagram, per curiosità.... ecco, fatte le prime foto e modificate con gli effetti preimpostati del programmetto m'è venuto subito in mente la frase che diceva mia nonna:

"mimmo, ricordati che fritta l'è bona anche una ciabatta..."

ecco se fai un giretto nella sezione paesaggi (quelli digitali) vedi un po' se trovi qualche ciabatta ............fritta....

....è come la storia della barzelletta, se la spieghi vuol dire che non è venuta bene... smile.gif

buone ciabatte a tutti!

messicano.gif


Ma tu hai mai chiesto ad uno sciatore, perchè continua a sciare quando siamo nell'era dello Snowboard?
Oppure hai chiesto a chi va in barca a vela, perchè non si compra un bel motoscafo?
Reporter e fotografi internazionali lavorano ancora con la pellicola.. Davide Monteleone ad esempio ...un motivo ci sarà no?

Io scatto sia in digitale che in analogico, ma ti posso assicurare che la pellicola ha cambiato radicalmente i miei gusti sia fotografici che di apparecchiature fotografiche...


Ciao Matteo
scimmiaz
QUOTE(ifelix @ May 28 2013, 08:26 PM) *
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif


E' una cosa che si sente dentro, non c'è spiegazione logica nè tanto meno tecnica.
Circa un mese fa ho comperato una Leica III con Elmar 50 e ieri ho sviluppato i primi due rulli in bianco-nero.
Non perché io sia bravo, assolutamente, ma non trovo in nessun forum digitale delle immagini che mi soddisfino come quelle che sono raccolte in questo 3D e in altri forum di pellicolari.
Mi dispiace, ma non si può spiegare: o ce l'hai o non ce l'hai, non c'è nulla da capire.
Ciao,
roberto
hroby7
QUOTE(scimmiaz @ May 29 2013, 02:35 PM) *
ma non trovo in nessun forum digitale delle immagini che mi soddisfino come quelle che sono raccolte in questo 3D e in altri forum di pellicolari.


Anch'io ogni tanto entro per rilassarmi e rifarmi gli occhi.

Trovo spesso immagini rassicuranti, calde, forse meno scenografiche ma sincere, nella forma e nel contenuto.

Sto invecchiando ? rolleyes.gif

Roberto

GennaroVerolla
QUOTE(ifelix @ May 28 2013, 08:26 PM) *
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif



alla D700 e x100 ho affiancato Leica M6, F100 e Fm2n quindi dal digitale all' analogico. con l' analogico hai meno fronzoli e ti concentri su quello che hai da fotografare. ogni pellicola ha un suo carattere. quindi..
pes084k1
QUOTE(GennaroVerolla @ May 29 2013, 07:16 PM) *
alla D700 e x100 ho affiancato Leica M6, F100 e Fm2n quindi dal digitale all' analogico. con l' analogico hai meno fronzoli e ti concentri su quello che hai da fotografare. ogni pellicola ha un suo carattere. quindi..


Non solo, lavorando e sperimentando, in certi temi la resa analogica (o, meglio, "ibrida") è proprio superiore tecnicamente e scenograficamente. Ovviamente stiamo parlando di ottiche sofisticate (molto spesso moderne e "digitali"), di macchine precise, di pellicole costosette (dia e negativi B/N di marca sviluppati ad hoc), di scanner top e di PP ben studiata e fatta. Mantengo un 40% di foto analogiche, anche se quando esco in digitale tipicamente ritorno con 100-300 scatti la volta, contro una media di due rullini, nonostante motori e altro.

A presto telefono.gif

Elio
scimmiaz
Ragazzi: vi siete accorti che siamo a pagina 100 e che stiamo veleggiando verso le 100.000 visite???
Credo sia la miglior risposta a chi si domanda quale sia il senso dell'analogico nel 2013 tongue.gif

grazie.gif a tutti quelli che hanno contribuito, che continuano a farlo e a quelli che lo faranno!!!

roberto
maurigiordi
lo scattare, l'ansia nell'aspettare, la soddisfazione (a volte la rabbia) dello sviluppo è impagabile!!!
fresca fresca di c-41 scaduto da 1 anno:
nikon f100 tamron 85/210 kodak colorplus 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


saluti o pellicolari!!!
Maurizio
Banocle
QUOTE(maurigiordi @ May 30 2013, 09:47 PM) *
lo scattare, l'ansia nell'aspettare, la soddisfazione (a volte la rabbia) dello sviluppo è impagabile!!!
fresca fresca di c-41 scaduto da 1 anno:
nikon f100 tamron 85/210 kodak colorplus 200




saluti o pellicolari!!!
Maurizio


Bellissima!!!
Che colori!
Complimenti
Ciao Matteo
ZoSo74
...per festeggiare la pagina 100 e perchè è tanto che non posto nulla... smile.gif

IPB Immagine
Rolleinature 15 by ZoSo74, on Flickr
simone_chiari
QUOTE(hroby7 @ May 29 2013, 03:26 PM) *
Anch'io ogni tanto entro per rilassarmi e rifarmi gli occhi.

Trovo spesso immagini rassicuranti, calde, forse meno scenografiche ma sincere, nella forma e nel contenuto.

Sto invecchiando ? rolleyes.gif

Roberto


ecco l'aggettivo che cercavo e che non trovavo, non saranno appariscenti ma sicuramente non mentono e poi dopo una settimana passata seduti davanti al pc è bello stare chiusi al bagno a respirare un po' di chimico messicano.gif
ciao
Simone
Francesco_Costantini
QUOTE(ifelix @ May 28 2013, 08:26 PM) *
Cosa vi spinge in piena era Digitale a fotografare ancora a pellicola ?
Non capisco....spiegatemi huh.gif


Per quello che mi riguarda, sono passato da D4 a F100 ed altre analogiche.
Affianco digitale ed analogico, ma ad onor del vero uso sempre più frequentemente l'analogico.
Se dovessi rispondere io alla tua domanda, direi che sono "tornato coscientemente" all'analogico perché, dopo qualche anno di digitale (pochi, in realtà!) avevo voglia di confrontarmi con un sistema che ritenevo "superato", con un "linguaggio" che credevo morto.
E invece ho scoperto che è tutt'altro che morto e superato, e che ho ancora un bel po' di cose da imparare... smile.gif

Visto che è tanto che non lo faccio, posto un contributo del rullino di prova scattato con la Olympus 35 RC: la foto è quel che è, ma che macchina, veramente notevole!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
panipf
Perché no, bel post, partecipo anch'io con uno scatto realizzato con l'F2 SB a Passignano, peccato per la scansione, che non è una gran cosa, saluti.


Clicca per vedere gli allegati
GennaroVerolla
...è proprio vero la Trix 400 tira fuori foto mostruose




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M4-P (16) di Gennaro Verolla, su Flickr
Giacomo Sardi
maurigiordi bellissima!

zoso che piacere quello scatto, posta più spesso!

francesco costantini bello scatto davvero, ne aspettiamo delle altre.

grande Gennaro, si la trix è una favola, mi ricordo bene...

Roberto... il club della 35 ti certo che si può fare e soprattutto adesso che ho visto i risultati...

a proposito di 35 ti mi sono ritornati i primi rullini da fomapan 100 200 e 400.. sto lavorando su una mini recensione della 35ti....

ciao!
GennaroVerolla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M4-P - 50 f2 Trix400 (2) di Gennaro Verolla, su Flickr
vajra77
Tre scatti fatti su una vecchia Kodak Elite Chrome 200, scaduta da tempo, e sviluppati col solito kit Tetenal preparato oltre un mese fa (tanto per sfatare anche il mito della breve durata).

Nikon F80 e lenti Nikkor 28/2.8 AFD e Nikkor 70-210/4 AF

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 508.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 567.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 435.1 KB


GennaroVerolla
altra foto



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M4-P - 50 f2 Trix400 (9) di Gennaro Verolla, su Flickr
hroby7
QUOTE(GennaroVerolla @ Jun 2 2013, 06:56 AM) *
altra foto


Molto bella Gennaro !!!

Permettimi una domanda, pulisci le tue scansioni con timbro/clone o ti vengono così senza nessun intervento ?

Le mie sono sempre piene di punti bianchi (nonostante l'acqua distillata) e tanti peletti di polvere (nonostante l'ambiente di lavoro pulito) cerotto.gif

Vedo che le tue zone d'ombra sono quasi perfette.....

Ciao
Roberto
GennaroVerolla
QUOTE(hroby7 @ Jun 2 2013, 11:58 AM) *
Molto bella Gennaro !!!

Permettimi una domanda, pulisci le tue scansioni con timbro/clone o ti vengono così senza nessun intervento ?

Le mie sono sempre piene di punti bianchi (nonostante l'acqua distillata) e tanti peletti di polvere (nonostante l'ambiente di lavoro pulito) cerotto.gif

Vedo che le tue zone d'ombra sono quasi perfette.....

Ciao
Roberto



ciao roberto,
per lo sviluppo ho messo in pratica i suggerimenti dei maestri di questo forum. detto questo , rispondo alla tua domanda , tutte le foto NON sono state trattate con il timbro clone, sono così come da scansione. i punti bianchi potrebbero essere o bollicine relative ad una non corretta agitazione o i classici colpetti sul tavolo della tank che appunto servono ad evitare le bollicine che si formano sul negativo. l' acqua distillata la utilizzo solo per il lavaggio con imbibente, per tutti i procedimenti solo acqua corrente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M4-P - 50 f2 Trix400 (6) di Gennaro Verolla, su Flickr
Giacomo.terra
Dato che ultimamente sono più digitalizzato, vado con foto vecchie smile.gif

IPB Immagine
Ritratti di Strada di Giacomo Terracciano, su Flickr

IPB Immagine
Ritratti di Strada di Giacomo Terracciano, su Flickr

Queste sono entrambe con Fomapan...per carità va bene, ma il lusso della Tri-x e della Tmax sono irraggiungibili smile.gif
ZoSo74
IPB Immagine
Rolleinature 16 by ZoSo74, on Flickr

Rolleicord VA
Kodak TMax 100 @ 100
Rodinal 1+50 12:00 20°
Yellow Filter
GennaroVerolla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M4-P - 50 f2 Trix400 (11) di Gennaro Verolla, su Flickr
msampei
Mi rifaccio vivo.

Nikon F100 - 28mm f/2 AIS e Tri-X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 915.6 KB


Saluti
Mario
Banocle
Ho trovato uno fotografo che mi riesce a fare una stampa professionale analogica, sia in bn che a colori!
Sono soddisfatto perché con poco si sviluppa il rullo e si hanno anche i provini 8x8...
Metto una brutta riproduzione (digitale) di uno scatto Rolleiflex Kodak Ektar 100 stampata 20x20.

IPB Immagine

Ciao Matteo
hroby7
Belle foto ragazzi

Lunga vita alla pellicola

Ciao
Roberto
Banocle
Oggi ho sviluppato un rullo che avevo arretrato, il primo scattato con la Leica IIIa.
La prima sorpresa è stata vedere che il formato è leggermente più grande del classico 24x36, di poco .. Gli scatti sono quasi attaccati l'uno con l'altro.
Tutte scattate a Milano in zona Porta nuova\ Palazzo della regione.
Leica IIIa Voigtlander 28 3.5f Ilford Delta 100 rodinal 1:50 14min

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Milano di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.