@edate7 Il bagno d'arresto è utile fondamentalmente per non inquinare il fixer con i residui dello sviluppo (alcuni bagni preconfezionati, come Rapid fixer ad esempio, non necessitano di stop)
Altro non è che un bagno acido il cui scopo è quello di fermare l'azione del riduttore che lavora in soluzione alcalina.
Come ti ha suggerito Roberto va benissimo anche una soluzione di acido acetico (il ricettario consiglia 20cc su 1 litro), però un minuto a mio avviso forse è un pò troppo per via dell'azione potenzialmente gravosa sulla gelatina. Forse meglio una ventina di secondi.
I bagno d'arresto confezionati (Fomacitro ad esempio) costano poco, si diluiscono molto e durano tanto. Alcuni hanno all'interno un indicatore che cambia colore quando il bagno è esaurito. In realtà per controllare la sua bontà è sufficiente una cartina al tornasole e misurarne l'acidità.
mai usato Ultrafin Plus, ma ha ottime credenziali. Il bugiardino lo classifica come sviluppo a grana ultra-fine capace di ottimo sfruttamento della sensibilità della pellicola, indicato er le T grain. Si direbbe perfetto. Per le Tmy va usato in diluizione 1+4. Tetenal suggerisce due tipi di agitazione: una ogni 3secondi, una ogni minuto. Io sceglierei la seconda, mi suona decisamente meglio.
@Giacomo Non ti sei fumato niente, forse quelli di Foma sì però..
Il datasheet dice:
FOMAPAN 400 Action has a nominalspeed rating of ISO 400/27o, but due to its wide exposure latitude the film gives
good results even when overexposed by 1 EV (exposure value) (as ISO 200/24 o)
or underexposed by 2 EV (as ISO 1600/33o) without any change in processing, i.e.
without lengthening the development time or increasing the temperature of the
developer used
Credo sia semplicemente una grandiosa str....ta. Un conto è considerare un errore di esposizione di un paio di stop, un altro variare l'indice d'esposizione lavorando con sensibilità a 1600 asa. Nel primo caso una VII zona mi slitta in IX (e l'emulsione incassa), nel secondo caso a parità di valori mi sfòra di 4 stop. Figuriamoci in situazioni difficili.
Per di più la sensibilità effettiva delle Foma non è pari alla nominale, ma mi fermo perchè è un discorso che potrebbe trascinarci nel baratro di test tutto fuorchè divertenti.
Piuttosto..mazza che roba quei grigi Già! E ammazza pure Matteo! Bella roba!