QUOTE(Stespock @ Apr 12 2012, 11:43 AM)

Stupende, che scanner e che software hai usato? Le scansioni mi sembrano perfette come resa dei colori, se riuscissi ad ottenere risultati del genere torneri immediatamente alla F100 con Velvia ma lo scanner che ho adesso non è all'altezza. A parte la risoluzione non riesco ad ottenere colori fedeli.
Nikon Coolscan V con Vuescan. Tu che scanner/software usi ?
Il problema del bilanciamento dei colori nelle immagini prodotte dallo scanner è comune e dipende da molti fattori: tipo di pellicola, sviluppo, esposizione/densità, a volte sembra addirittura che dipenda dall'umore del programma di acquisizione (non scherzo) !
In genere cerco di ottenere dei file di partenza sufficientemente neutri e bilanciati, non sempre ci riesco, l'importante è avere una buona base di tecniche di correzione del colore in post-produzione. Tempo fa postai un esempio di una Velvia 50 perfettamente esposta che in scansione acquisiva una fastidiosa dominante verde, facilmente eliminabili in PP con i passaggi opportuni.
Questo per dire che, se il tuo scanner ha una buona risoluzione e resa dei dettagli, non è detto che tu debba buttarlo via !
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 12 2012, 01:47 PM)

Ho fatto un profilo in lightroom per la velvia50 per le mie impostazioni dello scanner, cercando di rendere i colori simili a quelli proiettati... credo che si siamo quasi.
Che ne pensate?
Ciao
Max
Pur non avendo davanti l'originale, per esperienza la risposta tonale mi sembra quella caratteristica della Velvia con quel tipo di luce, quindi direi che il profilo è ok !