Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
maurigiordi
nikon f6, nikkor 20mm 2.8 d, kodak colorlus 200 in tetenal c-41

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

buona domenica
Maurizio
umby_ph
QUOTE(maurigiordi @ Dec 14 2014, 06:52 AM) *
nikon f6, nikkor 20mm 2.8 d, kodak colorlus 200 in tetenal c-41



buona domenica
Maurizio


Per curiosità che scanner usi? Vedo sempre le tue foto molto impastate, con molta grana, i cieli che sembrano bruciati e recuperati in post produzione, anche i toni non mi convincono... Insomma non quello che ci si aspetta da una 200 ISO su una F6 con fissi Nikkor, credo sia colpa della digitalizzazione....
maurigiordi
QUOTE(umby_ph @ Dec 14 2014, 02:19 PM) *
Per curiosità che scanner usi? Vedo sempre le tue foto molto impastate, con molta grana, i cieli che sembrano bruciati e recuperati in post produzione, anche i toni non mi convincono... Insomma non quello che ci si aspetta da una 200 ISO su una F6 con fissi Nikkor, credo sia colpa della digitalizzazione....


ciao, ho un epson v700, queste sono le prime foto con la f6,l'ho provata in un viaggio nelle langhe accompagnando un amico a prendere del vino,purtroppo il mio monitor non è un granchè, stampata rende molto meglio, voglio provarla con una diapositiva.
Mi hai messo una pulce nell'orecchio.
ciao Maurizio
umby_ph
QUOTE(maurigiordi @ Dec 14 2014, 05:56 PM) *
ciao, ho un epson v700, queste sono le prime foto con la f6,l'ho provata in un viaggio nelle langhe accompagnando un amico a prendere del vino,purtroppo il mio monitor non è un granchè, stampata rende molto meglio, voglio provarla con una diapositiva.
Mi hai messo una pulce nell'orecchio.
ciao Maurizio


allora c'è qualcosa che non va perché se dai un'occhiata in rete si vedono diversi 35mm scansionati con il V700 di buona qualità, però non avendo esperienza nella scansione non saprei come aiutarti, mi dispiace!
mikifano
Avendo sempre avuto scanner Epson devo dire e confermare che ci sono problemi in quelle scansioni...
mikifano
cara Agfa Record II......... e Delta 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 649.6 KB
mikifano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 513 KB
umby_ph
oggi ho provato un Epson Perfection 4180 Photo, decisamente vecchiotto e senza digital ICE, ma mi sembra niente male! (102 megapixel)

https://dl-web.dropbox.com/get/scan001.jpg?...ag0a9VXQU1jRnrQ
umby_ph
un'altra prova dello scanner del post sopra

Mamiya M645 1000s | Sekor 80mm f/1.9 | Ektar 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
late afternoon by Umby, on 500px
satch984
QUOTE(umby_ph @ Dec 17 2014, 06:18 PM) *
un'altra prova dello scanner del post sopra

Mamiya M645 1000s | Sekor 80mm f/1.9 | Ektar 100


late afternoon by Umby, on 500px



scansione stampe?
umby_ph
QUOTE(satch984 @ Dec 19 2014, 02:30 AM) *
scansione stampe?


No, negativo
togusa
Mia moglie il giorno delle nostre nozze.
Fotografata da me.

Nikon Fe2 con 50mm AF-D f/1.8 e Ilford FP4 125.
Sviluppo Ilfosol 3 e scansione da negativo con Epson V700.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
togusa
Questa l'ho intitolata "Mai fidarsi del fotografo", perché lei non voleva farsi fotografare da me temendo di venire male.
Alla fine è venuta bene lo stesso.

Velvia 100 convertita in B/N dopo la scansione.

Piccola digressione tecnica.
Vorrei far notare che noi eravamo in piena ombra mentre le case sull'altro lato del canale (siamo a Venezia) invece sono in pieno sole... ed erano le 13.00 circa di luglio. La striscia chiara che corre lungo il bordo del canale non è un cornicione di pietra chiara... è la luce del sole, il resto è in ombra.
È incredibile la quantità di dettaglio che la pellicola riesce a rendere anche con questi estremi di gamma dinamica.
Si legge perfettamente il dettaglio anche sotto all'arco della porta a sinistra che era "nell'ombra dell'ombra"... di quanti EV di differenza si parla qui, tra la porta a sinistra e le case chiare a destra o il bordo del molo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
pazifico
Ragazzi!!!!
Grazie mille... Mi sono letto tutto da pagina 1 a pagina 121 (in 5 o 6 giorni sia chiaro) Peccato solo per molte foto che non sono presenti.
Che dire, finora è il miglior thread di tutto il forum... dove si vede passione genuina combinata a grande conoscenza tecnica e curiosità.
Prima o poi arriverà anche qualche mia foto, ma si parla di almeno 3 mesetti wink.gif

Siete stati una vera rivelazione ed ispirazione per me che ho sempre conosciuto solo il digitale.

Grazie ancora
mikifano
QUOTE(togusa @ Dec 21 2014, 09:56 PM) *
Piccola digressione tecnica.
Vorrei far notare che noi eravamo in piena ombra mentre le case sull'altro lato del canale (siamo a Venezia) invece sono in pieno sole... ed erano le 13.00 circa di luglio. La striscia chiara che corre lungo il bordo del canale non è un cornicione di pietra chiara... è la luce del sole, il resto è in ombra.
È incredibile la quantità di dettaglio che la pellicola riesce a rendere anche con questi estremi di gamma dinamica.
Si legge perfettamente il dettaglio anche sotto all'arco della porta a sinistra che era "nell'ombra dell'ombra"... di quanti EV di differenza si parla qui, tra la porta a sinistra e le case chiare a destra o il bordo del molo?





"illo sensore" se la scorda la latitudine di posa di una pellicola!
se parliamo di facilità, di tenuta ad alti iso impossibili per una pellicola, di velocità... sono il primo a dire "W il digitale"
....ma se non hai fretta, la pellicola, soprattutto le BN, ti regalano una latitudine di posa impensabile!
togusa
QUOTE(mikifano @ Dec 22 2014, 11:44 PM) *
"illo sensore" se la scorda la latitudine di posa di una pellicola!
se parliamo di facilità, di tenuta ad alti iso impossibili per una pellicola, di velocità... sono il primo a dire "W il digitale"
....ma se non hai fretta, la pellicola, soprattutto le BN, ti regalano una latitudine di posa impensabile!


E considera che questa era una pellicola a colori. wink.gif
maurigiordi
Siluette del Monviso
nikon f100 nikkor 35/70 2.8,ilfort fp4 125

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 461.6 KB

Saluti Maurizio
mikifano
QUOTE(togusa @ Dec 23 2014, 10:52 AM) *
E considera che questa era una pellicola a colori. wink.gif


ma io sto pensando di reinventarmi pellicolaro...... sia per edonismo sia per sfuggire alla voltastomachevole postproduzione dilagante, ora anche anche a mezzo App e siti che fanno solo pu...tte e pastrocchi....
Nuccio D
Fuji Reala CS-7 - 28mm Biogon su Contax G - Coolscan V ED.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
togusa
Questa è fresca fresca di scanner.
Non chiedetemi perché, ma la pellicola mi dà risultati migliori quando la scansiono dopo qualche settimana dallo sviluppo... e questa l'ho sviluppata oggi... quindi può darsi che tra qualche tempo possa proporre una versione migliore.
Sembra che invecchiando migliori... come il vino.

Perdonate la monotonia dei soggetti, ma è l'unico essere vivente che si presta a farmi da "bersaglio".

Ilford FP4 125, Nikon F3 HP con Nikkor 105 f/2 DC, ovviamente scattato a f/2 con DC su f/2-R.
Sviluppo Ilfosol 3 e fissaggio Ilford Rapid Fixer.
Scansione Epson V700.
Post in Photoshop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Francesco Martini
Zenza Bronica 6x6 SQ-A con Ilford FP4 Plus 125ISO e filtro polarizzatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
vajra77
Dopo tanti mesi torno a postare in questo thread, tanti scatti in digitale nel frattempo, belli e pratici magari ma privi di quel qualcosa in più ... così ho ripreso in mano la mia 645 e ho assaporato di nuovo il gusto di scattare al meglio delle possibilità e aspettare di rivedere il risultato, magari dopo mesi.

Mamiya 645 Super, Sekor 80mm f2.8, Fujichrome Velvia 50 sviluppata in Tetenal Colortec E6

IPB Immagine

Mamiya 645 Super, Sekor 35mm f3.5, Fujichrome Velvia 50 sviluppata in Tetenal Colortec E6

IPB Immagine

(che fatica però !)

Un saluto,
Francesco telefono.gif
Nuccio D
Venezia - Torcello in autunno.
Non ricordo se con Contax G o F3 con 24mm f2,8 con Velvia 50.
Coolscan V ED.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Nuccio D
QUOTE(Nuccio D @ Feb 2 2015, 11:41 PM) *
Venezia - Torcello in autunno.
Non ricordo se con Contax G o F3 con 24mm f2,8 con Velvia 50.
Coolscan V ED.







Ringrazio tutti gli Amici che gentilmente sono passati dalla mia Gallery con un "Mi Piace".
Avrei ancora molti negativi e dia 6x6 ma purtroppo il costo di uno scanner per tali pellicole è fuori dalla mia disponibilità economica.
maurigiordi
QUOTE(vajra77 @ Feb 2 2015, 10:51 PM) *
Dopo tanti mesi torno a postare in questo thread, tanti scatti in digitale nel frattempo, belli e pratici magari ma privi di quel qualcosa in più ... così ho ripreso in mano la mia 645 e ho assaporato di nuovo il gusto di scattare al meglio delle possibilità e aspettare di rivedere il risultato, magari dopo mesi.

Mamiya 645 Super, Sekor 80mm f2.8, Fujichrome Velvia 50 sviluppata in Tetenal Colortec E6

https://flic.kr/p/qYZTPK

Mamiya 645 Super, Sekor 35mm f3.5, Fujichrome Velvia 50 sviluppata in Tetenal Colortec E6

https://flic.kr/p/q5pDy8

(che fatica però !)

Un saluto,
Francesco telefono.gif


Stò pensando anche io a sviluppare diapo, attualmente sviluppo in c-41, ma l'idea mi attizza assai!!!

nikon f6 - 2kodak colorplus 200 in tetenal colortec c-41
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


ciao Maurizio
Diegoberna
é un pò che non posto in questo 3d ritorno con un paio di scatti fatti con F50+28-80 su pellicola Ilford fp4


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Diegoberna
Altre due

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
pes084k1
QUOTE(Diegoberna @ Feb 6 2015, 07:40 PM) *
Altre due


Però vorrei vedere meno Tri-X e più T-Max 100, Delta 100 e Agfa/rollei APX 25/100, Adox. grazie.gif

A presto telefono.gif

Elio
vajra77
QUOTE(maurigiordi @ Feb 3 2015, 07:41 PM) *
Stò pensando anche io a sviluppare diapo, attualmente sviluppo in c-41, ma l'idea mi attizza assai!!!


Alla fin fine ... è solo un bagnetto in più ... che aspetti ? messicano.gif

Nikon F5, Nikkor AF-D 20mm f2.8, Fujichrome Velvia 50
IPB Immagine
Diegoberna
Che colori! devo prendere qualche rullino di diapositive anche io prima o poi.
Nuccio D
Kodak Gold 100 - 50mm f1,8 Ais su F3.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
serdor
Fomapan 100 - Sviluppo Rodinal

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 600.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 766.5 KB
Francesco Martini
Zenza Bronica SQ-A 6x6 e Ilford Delta 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Diegoberna
è caduta molta di neve sul monte amiata in questi giorni, bello scatto complimenti.
Nuccio D
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2015, 10:33 AM) *
Zenza Bronica SQ-A 6x6 e Ilford Delta 100



Francesco Martini

Wow, che scanner hai usato?
Francesco Martini
QUOTE(Nuccio D @ Feb 7 2015, 11:17 AM) *
Wow, che scanner hai usato?

Epson Perfection V550 Photo.....

Francesco Martini
Nuccio D
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2015, 12:48 PM) *
Epson Perfection V550 Photo.....

Francesco Martini

Ma hai scansionato da negativo o da stampa? perché il risultato è perfetto.
Io ho molti negativi e dia 6x6 ma il prezzo degli scanner è per me proibitivo.

Metterò in vendita il mio CoolscanV ED mi piange il Cuore perché è veramente valido ma non ho più negativi da scansionare.......
Francesco Martini
QUOTE(Nuccio D @ Feb 7 2015, 01:36 PM) *
Ma hai scansionato da negativo o da stampa?

Ho scansionato da negativo (il velvia 100 e' pellicolda per diapositive)
e ho settato "solo" 2400 dpi in Jpeg..
Se settavo 3600 o 4800 o anche piu', e in TIF, veniva anche meglio, ma scappava fuori un file di
centinaia di mega.... rolleyes.gif
Francesco Martini
umby_ph
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 7 2015, 10:33 AM) *
Zenza Bronica SQ-A 6x6 e Ilford Delta 100


mi sa che come hai scritto sotto è una Velvia perche di Ilford a colori non ne ho mai viste biggrin.gif


QUOTE(Nuccio D @ Feb 7 2015, 01:36 PM) *
Ma hai scansionato da negativo o da stampa? perché il risultato è perfetto.
Io ho molti negativi e dia 6x6 ma il prezzo degli scanner è per me proibitivo.

Metterò in vendita il mio CoolscanV ED mi piange il Cuore perché è veramente valido ma non ho più negativi da scansionare.......


il prezzo degli scanner non è proibiitivo se ci si "accontenta" io ho usato alcune volte un Epson Perfection 4180 e questo è il risultato: 102 MP circa, questo scanner è vecchio e lento (15 min a foto alla massima risoluzione) ma con qualche euro in più trovi cose migliori.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


scusate se l'ho già postata ma per ora è l'unica scansione full res che ho tenuto
Diegoberna
Questo è il mio cane si chiama Perla, canon ae-1 kodak color plus


https://www.flickr.com/photos/93913522@N08/16289427430/
Diegoberna
così si dovrebbe vedere
umby_ph
QUOTE(Diegoberna @ Feb 9 2015, 09:55 AM) *
così si dovrebbe vedere


devi fare così

CODE
[url=https://flic.kr/p/qPrzg5][img]https://farm8.staticflickr.com/7453/16289427430_a2f806b26b_o.jpg[/img][/url][url=https://flic.kr/p/qPrzg5]02760017[/url] by [url=https://www.flickr.com/people/93913522@N08/]diegoberna[/url], on Flickr

Diegoberna
Ok, ma da dove lo prendo quel link?
umby_ph
QUOTE(Diegoberna @ Feb 9 2015, 12:11 PM) *
Ok, ma da dove lo prendo quel link?


nella freccina di condivisione in basso a destra vicino alla foto
astellando
Questo 3d è bellissimo partecipo anch'io, ho provato a fare delle scansioni ma con scanner da un tanto a chilo; io mi accontento anche perché non ho voglia di spendere. messicano.gif

Yashica fx3 2000+50mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Nikon F90x+sigma 28-70 f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao Andrea
Diegoberna
QUOTE(umby_ph @ Feb 9 2015, 08:16 PM) *
nella freccina di condivisione in basso a destra vicino alla foto



ok, grazie mille.

IPB Immagine02760017 by diegoberna, on Flickr
Francesco Martini
QUOTE(umby_ph @ Feb 8 2015, 10:58 AM) *
mi sa che come hai scritto sotto è una Velvia perche di Ilford a colori non ne ho mai viste biggrin.gif

Hoooppsss....!!!!! Mi ero sbagliato!!!
e' un velvia 100!!!!!
Sorry!!!
messicano.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Ancora Zenza Bronica 6x6 SQ-A e Ilford FP4 Plus a 125iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(scansione da negativo)

Francesco Martini
simone_chiari
caro Francesco sei sempre più un punto di riferimento
ciao e grazie
Simone
Diegoberna
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio per uno scanner, vorrei iniziare a scansionare i negativi da solo, se devo pagare per poi trovarmi con scansioni di questo tipo:


IPB Immagine07630001 by diegoberna, on Flickr

conviene acquistare uno scanner e farmeli da solo. sono praticamente dei file inutilizzabili.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.