Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Fab64
La mia prima pellicola non scaduta sviluppata da me:

IPB Immagine
one di Fab64, su Flickr

Appena possibile fotografo le prime stampe in RA-4 e vi mostro qualcosina... ovviamente stampate da me.
dottor_maku
grande fabio
ZoSo74
Questa l'ho fatta con la mia nuova e fiammante Recesky. smile.gif
15 euro di macchinetta di plastica venduta in kit di montaggio...
Diaframma fisso ed un solo tempo di scatto.

IPB Immagine
Recesky 13 by ZoSo74, on Flickr

La lente in plastica offre effetti unici... diciamo... rolleyes.gif
Comunque, se avete 15 euro da spendere, ve la consiglio... montarsi da zero la propria macchina fotografica è una discreta soddisfazione. messicano.gif
gold_diamond
QUOTE(ZoSo74 @ May 16 2012, 11:46 AM) *
Questa l'ho fatta con la mia nuova e fiammante Recesky. smile.gif
15 euro di macchinetta di plastica venduta in kit di montaggio...
Diaframma fisso ed un solo tempo di scatto.

IPB Immagine
Recesky 13 by ZoSo74, on Flickr

La lente in plastica offre effetti unici... diciamo... rolleyes.gif
Comunque, se avete 15 euro da spendere, ve la consiglio... montarsi da zero la propria macchina fotografica è una discreta soddisfazione. messicano.gif

Figata! Ma che formato è? 135?

Piccolo OT ma te de Zena? mi sembra di riconoscere quello scorcio...
lucariello7
Bella la Recesky ! Nemmeno sapevo esistesse...

Per restare in tema di TLR, anche io ho un nuovo giocattolo, una Rolleicord V, con cui ho fatto un rullino di prova (efke 100, ormai il mio preferito)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.1 KB

Spero di tornare anche con qualcosa fatto con la F3, ho sperimentato due rullini di velvia 100 con scarsissimi risultati, è proprio vero che bisogna saperla usare quella pellicola !

Ciao
Luca
maxbunny
Nikon F100 + AF 80-200/2,8 + polarizzatore su kodak 100VS


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

ZoSo74
QUOTE(gold_diamond @ May 16 2012, 12:09 PM) *
Figata! Ma che formato è? 135?

Piccolo OT ma te de Zena? mi sembra di riconoscere quello scorcio...


Si, è un biottica 35mm con formato verticale.
Si si, Zeneise... praticamente la foto l'ho fatta a 100m da casa mia... wink.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(Fab64 @ May 16 2012, 01:27 AM) *
La mia prima pellicola non scaduta sviluppata da me:

IPB Immagine
one di Fab64, su Flickr

Appena possibile fotografo le prime stampe in RA-4 e vi mostro qualcosina... ovviamente stampate da me.


bella bella, e l'autosviluppo è un valore aggiunto!

continuo con Valencia e Hasselblad+tmax 100 e fp4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 00309.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 305.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford fp4 125 00287.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
vajra77
Finalmente ho tre nuovi rullini da scannerizzare: questa prima non è niente di speciale, non mi convince tanto la composizione, ma sto rivalutando il 28mm AFD che ho sempre usato poco, grande nitidezza e dettaglio !

Nikon F4 + Nikkor AF 28mm f/2.8 D, Fujichrome Velvia 100

IPB Immagine
Brina mattutina di Francesco Ferreri, su Flickr
Max Lucotti
QUOTE(vajra77 @ May 16 2012, 10:27 PM) *
Finalmente ho tre nuovi rullini da scannerizzare: questa prima non è niente di speciale, non mi convince tanto la composizione, ma sto rivalutando il 28mm AFD che ho sempre usato poco, grande nitidezza e dettaglio !

Nikon F4 + Nikkor AF 28mm f/2.8 D, Fujichrome Velvia 100



A me ..piace wink.gif

Unica cosa, vedo un pò troppo magenta, ok che è una velvia ma mi sembra eccessivo.
vajra77
QUOTE(Max Lucotti @ May 17 2012, 09:56 AM) *
A me ..piace wink.gif

Unica cosa, vedo un pò troppo magenta, ok che è una velvia ma mi sembra eccessivo.


Si, ora che me lo hai fatto notare ho controllato i valori e sembra esserci ... devo riprendere l'originale per capire se è dipeso dal momento (cielo coperto poco dopo l'alba) o se è un problema di sviluppo/pellicola (mi è rimasta una manciata di rulli in scadenza tra maggio e luglio e mi devo affrettare!).

A tal proposito, una domanda di lana caprina: appurato che talune dominanti sono caratteristiche del tipo di risposta della pellicola, quando si digitalizza ha senso conservarle per suggerire il "feeling" del film scelto, o correggerle asetticamente ? hmmm.gif

Altra riflessione: vedendo i risultati di Fab64 con lo sviluppo casalingo mi viene sempre più il sospetto che, come accade per il bianco e nero, gli sviluppi fatti in laboratorio, anche se professionale, siano ben lontani dall'essere ottimali (a me una Reala così non mi è mai uscita ...).
Max Lucotti
QUOTE(vajra77 @ May 17 2012, 10:23 AM) *
Si, ora che me lo hai fatto notare ho controllato i valori e sembra esserci ... devo riprendere l'originale per capire se è dipeso dal momento (cielo coperto poco dopo l'alba) o se è un problema di sviluppo/pellicola (mi è rimasta una manciata di rulli in scadenza tra maggio e luglio e mi devo affrettare!).

A tal proposito, una domanda di lana caprina: appurato che talune dominanti sono caratteristiche del tipo di risposta della pellicola, quando si digitalizza ha senso conservarle per suggerire il "feeling" del film scelto, o correggerle asetticamente ? hmmm.gif



Io svilippo il file scannerizzato con lightroom, che ha la possibilità di creare dei profili colore ad hoc e variare luminanza, saturazione e tono per ciascun colore secondario, quindi ho cercato, confrontando la dia proiettata con il file sul pc, di ricreare il più possibile i colori che vedevo sullo schermo. Il risultato è sufficente, un pò ci assomiglia ben sapendo che mai sarà uguale.
Quindi per me sa una dia ha una dominante, cerco di fare in modo che sia riprodotta anche nella scannerizzazione. wink.gif

Max

maxbunny
QUOTE(vajra77 @ May 17 2012, 10:23 AM) *
A tal proposito, una domanda di lana caprina: appurato che talune dominanti sono caratteristiche del tipo di risposta della pellicola, quando si digitalizza ha senso conservarle per suggerire il "feeling" del film scelto, o correggerle asetticamente ? hmmm.gif

Per me, parere opinabile, no. Di fatto io i risultati migliori li ottengo proprio correggendole in post "asetticamente"

Altra riflessione: vedendo i risultati di Fab64 con lo sviluppo casalingo mi viene sempre più il sospetto che, come accade per il bianco e nero, gli sviluppi fatti in laboratorio, anche se professionale, siano ben lontani dall'essere ottimali (a me una Reala così non mi è mai uscita ...).

Dalla mia esperienza un laboratorio professionale è più accorto nella stampa, per quanto riguarda lo sviluppo non credo che usi le accortezze dovute.


Nikon F100 + AF 80-200/2,8 su Fuji Provia 100


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 974.9 KB
carlotaglia
QUOTE(lucariello7 @ May 16 2012, 02:50 PM) *
Bella la Recesky ! Nemmeno sapevo esistesse...

Per restare in tema di TLR, anche io ho un nuovo giocattolo, una Rolleicord V, con cui ho fatto un rullino di prova (efke 100, ormai il mio preferito)

Ciao
Luca


Sarà che a me piace il b/n contrastato, ma trovo che in questa ve ne sia troppo poco. hmmm.gif

Fab64
Io per essere certo ho fatto sviluppare qualche rullino in laboratori professionali, anche a caro prezzo, e i risultati ottenuti non sono migliori di quelli artigianali. Poi è da considerare che io possiedo un semplice Epson V500, le stampe infatti sono tutto un'altro vedere...
Stesso discorso vale per le stampe colore, il processo RA-4 a livello artigianale non è un surrogato di quello ottenuto da macchinari industriali, ma un mezzo potente che permetto il pieno controllo sull'immaggine. Gestire le dominanti non è sicuramente cosa semplice, ma è anche una miniera per chi vuole esprimersi con creatività.

Quindi come con il BN, anche con il colore lavorare in modo artigianale permette di ottenere immagini di LUSSO!
Poi la stampa ottica... lascia folgorati smile.gif
lucariello7
QUOTE(carlotaglia @ May 17 2012, 12:09 PM) *
Sarà che a me piace il b/n contrastato, ma trovo che in questa ve ne sia troppo poco. hmmm.gif


Dici ? Ammetto di non aver (ancora) occhio...
Il negativo dello scorso rullino secondo lo stampatore era un pò troppo contrastato e su suo suggerimento questa volta:
- ho usato il bagno di arresto invece di lavare semplicemente con acqua
- ho agitato per 10 sec invece di 15 sec ogni minuto
- ho lasciato riposare gli ultimi due minuti senza agitare

che sia stato questo ad influire ?

magari è anche un problema di scansione , uso il programma del V500 e a volte seleziono la maschera di contrasto e avolte no...ancora devo capire come viene meglio !
Però la scansione in realtà, per il momento, mi interessa poco, la uso per avere una idea di come son venute le foto e se qualcosa vale lo porto a stampare.

ciao
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 16 2012, 10:07 PM) *
continuo con Valencia e Hasselblad+tmax 100 e fp4


Grandissima risoluzione e composizione superba!

Ehm, non mi ricordo più con che apparecchio fai la scansione del 6x6?

ciao, roberto
Max Lucotti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.7 KB

f100, 12-24 @18, trepiede, gnd,velvia50,reflectacrystalscan7200,vuescan, lr3, ps(alce)

wink.gif

Ciao

Max
maxbunny

.....

F100 + AF-D 105/2,8 su kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

to be continued messicano.gif
vajra77
Finalmente è tempo di fioriture ... qui ho sottovalutato la potenza del pannellino riflettente, che mi ha bruciato le parti inferiori del fiore mad.gif

Nikon F4, Sigma 105/2.8 Macro, Fujichrome Velvia 100, Esposizione in matrix per pigrizia/praticità.

IPB Immagine
Anacamptis morio di Francesco Ferreri, su Flickr

Fab64
Quante foto! Belle geometrie Giacomo, potente la kodak 100VS, che scanner utilizzi francesco? smile.gif
vajra77
QUOTE(Fab64 @ May 18 2012, 03:05 PM) *
Quante foto! Belle geometrie Giacomo, potente la kodak 100VS, che scanner utilizzi francesco? smile.gif


Coolscan V ED (LS-50)
Giacomo Sardi
QUOTE(scimmiaz @ May 17 2012, 04:15 PM) *
Grandissima risoluzione e composizione superba!

Ehm, non mi ricordo più con che apparecchio fai la scansione del 6x6?

ciao, roberto


ciao, grazie , per il medio formato uso l'epson v700 a 6400 dpi che poi interpolo con photozoom per ricreare file di 5000 x 5000 pixel con pellicole da 100 asa in giù e 4300 x 4300 pixel da 400 iso in su, silverfast per le scansioni a 16bit livelli di grigio con tutti i valori di default e alle quali applico contrasto a piacimento con lightroom...

ariValencia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 303.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford fp4 125 00289.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 299.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
gold_diamond
Prima scansione da foto del primo rullo sviluppato in lab.
Ora devo sviulppare io e cercarmi uno scanner decente, proverò prima l' accrocchio dell' obiettivo macro però...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

HP+ su f801s
DDS
BBBBOOOOMMMM!!! Giacomo c'è!!! xxx che spettacolo! Tanta, tanta, tanta roba! Su Flickr oltre a queste ne ho viste un paio meravigliose.. Grande!
maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 18 2012, 05:52 PM) *
ariValencia



sono fantastiche!!
gold_diamond
Invece che scansionare la foto, ho provato a fotografare il negativo conun micro...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 719.6 KB
dottor_maku
mitici tutti!

ma com'è che ci hanno intortato con il digitale?
edate7
Perchè ci illudevamo di risparmiare sullo sviluppo... e invece ci vuole tanto di quell'hardware, e di programmi che costano centinaia di euro, che alla fine la pellicola costava /costa meno!
Ciao
Rikj
QUOTE(edate7 @ May 19 2012, 12:22 AM) *
Perchè ci illudevamo di risparmiare sullo sviluppo... e invece ci vuole tanto di quell'hardware, e di programmi che costano centinaia di euro, che alla fine la pellicola costava /costa meno!
Ciao

..esatto, e contemporaneamente hanno fatto scomparire pellicole, corpi a pellicola, reattivi e proiettori!
dottor_maku
sì è allucinante come cosa. un ritorno romantico di massa alla pellicola penso che sia ormai da escludere. ormai è roba per accaniti, per fricchettoni oppure gente che è riuscita a non farsi fregare.
Gianmaria Veronese
c...o mi avete fatto tornare la scimmia smile.gif appena torno a casa vado di m6 e 28/2! biggrin.gif
Anche il 15mm son curioso di provarlo a pellicola smile.gif
Fab64
Quanta roba ragazzi, bravi!!!

Scatto fortemente sottoesposto, al di sotto di 1/15 con la mia kiev non potevo poprio andarci, infatti il negativo è molto debole, chiarissimo, eppure sia in fase di scansione e sopratutto in fase di stampa la foto è uscita... segno che la pellicola è magica smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Untitled di Fab64, su Flickr

Immaginatevi l'acutezza di una medio formato, unita alla morbidezza nei toni tipica della stampa ottica, la vecchia stampa in RA-4 è qualcosa che ti rapisce...
gold_diamond
Un pò di genova...35mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 661.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

A voi commenti e critiche così cresco biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 18 2012, 05:52 PM) *
ariValencia



Grande Giacomo, questo posto l'ho visto fotografato in molte salse e pure di persona mentre lo stavano costruendo ma queste tue hanno una loro interpretazione originale.

Complimenti!

Max


Banocle
Complimenti a tutti per le vostre fotografie, è sempre un piacere sfogliare questo post!
Spettacolari le foto di Giacomo a Valencia... incantevoli quelle di Fab64, quanto mi piacerebbe sviluppare e stampare a colori come fai tu!
Fab64
QUOTE(Banocle @ May 19 2012, 05:03 PM) *
Complimenti a tutti per le vostre fotografie, è sempre un piacere sfogliare questo post!
Spettacolari le foto di Giacomo a Valencia... incantevoli quelle di Fab64, quanto mi piacerebbe sviluppare e stampare a colori come fai tu!

Mille grazie Banocle, ti sono realmente sincero, sviluppare e stampare il colore non è così difficile come sembra! Adesso le mie foto sono esposte per una mostra, appena possibile le fotografo sperando che a qualcuno di voi venga la voglia!!!
Ripeto, la stampa in RA-4 artigianale non è un surrogato di quello industriale, ma un valore aggiunto... vedere quel tipo di stampa commuove.

Pellicola + stampa ottica + fuji crystal archive (carta dalla vecchia ricetta) + pieno controllo sulla gestione del colore... che ve lo dico a fare smile.gif
Rikj
QUOTE(Fab64 @ May 19 2012, 07:51 PM) *
Mille grazie Banocle, ti sono realmente sincero, sviluppare e stampare il colore non è così difficile come sembra! Adesso le mie foto sono esposte per una mostra, appena possibile le fotografo sperando che a qualcuno di voi venga la voglia!!!
Ripeto, la stampa in RA-4 artigianale non è un surrogato di quello industriale, ma un valore aggiunto... vedere quel tipo di stampa commuove.

Pellicola + stampa ottica + fuji crystal archive (carta dalla vecchia ricetta) + pieno controllo sulla gestione del colore... che ve lo dico a fare smile.gif

A quando una guida? Pollice.gif rolleyes.gif
maxbunny
...continuiamo con un pò di colore

Nikon F100 + AF 80-200/2,8 su Kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
scimmiaz
QUOTE(gold_diamond @ May 19 2012, 07:16 AM) *
Un pò di genova...35mm
A voi commenti e critiche così cresco biggrin.gif


Nessuna critica, anzi!
Per il mio gusto, quelle ri-fotografate col macro hanno un aspetto un po' plasticoso, grigi piuttosto "duri" e perciò preferisco di gran lunga le immagini scansionate.
Trovo molto interessante questo tuo confronto grazie.gif

ciao, roberto
gold_diamond
QUOTE(scimmiaz @ May 20 2012, 12:34 PM) *
Nessuna critica, anzi!
Per il mio gusto, quelle ri-fotografate col macro hanno un aspetto un po' plasticoso, grigi piuttosto "duri" e perciò preferisco di gran lunga le immagini scansionate.
Trovo molto interessante questo tuo confronto grazie.gif

ciao, roberto

Si hai colto nel sengo, infatti settimana prossima mi procuro un bel plustek 2400 e vivo felice....certo il tuo coolscan...ma ci vogliono troppi euri :(
vajra77
Nikon F5, Nikkor AFD 28/2.8, Kodak Ektachrome E100G

IPB Immagine
Untitled di Francesco Ferreri, su Flickr

maxbunny


Nikon F100 + AF-D 35-70/2,8 su Fuji Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

maurigiordi
bravissimi tutti, bellissimo questo forum, finalmente qualcuno che scatta ancora in analogico,
contribuisco anch'io molto molto volentieri.
ciao Maurizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.8 KB

nikon f100 24-120mm 3.5 elitecrome100 iso
lago Fiorenza sul Monviso
DDS
Quattro passi per Cinecittà con la Leica..

Leica M3, Cron 50/2 - Kodak TMY 400 in ID-11 9'
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M3 50/2 Cron Pellicola: TMY 400 Sviluppo: IlFord ID11 9' di |DDS|, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

IPB Immagine
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cinecittà di |DDS|, su Flickr

...

Ciao ragazzi
Alle prossime!
Max Lucotti
Quando metto fiori... sono alla frutta.. speriamo in un bel prossimo week. wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.3 KB

f100, tamron90, velvia50, reflectacrystalscan 7200,vuescan, lr3, ps (alce)


Vedo sempre ottimi scatti!

Ciao gente!

Max
maxbunny
F100 + AF-D 35-70/2,8 su Fuji Provia 100

il gigante e la bambina....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

vajra77
Ancora, Nikon F4 + Sigma 105/2.8 Macro + Fujichrome Velvia

IPB Immagine
Primula veris di Francesco Ferreri, su Flickr

Buona giornata a tutti !
Lucaebbasta
QUOTE(gold_diamond @ May 18 2012, 09:12 PM) *
Invece che scansionare la foto, ho provato a fotografare il negativo conun micro... Ingrandimento full detail : 719.6 KB

bel risultato direi!

QUOTE(Fab64 @ May 19 2012, 02:11 AM) *
Quanta roba ragazzi, bravi!!!

Scatto fortemente sottoesposto, al di sotto di 1/15 con la mia kiev non potevo poprio andarci, infatti il negativo è molto debole, chiarissimo, eppure sia in fase di scansione e sopratutto in fase di stampa la foto è uscita... segno che la pellicola è magica smile.gif

http://www.flickr.com/photos/fab64/7224191700/
Untitled di Fab64, su Flickr

Immaginatevi l'acutezza di una medio formato, unita alla morbidezza nei toni tipica della stampa ottica, la vecchia stampa in RA-4 è qualcosa che ti rapisce...

bello lo scatto... e la voglia di camera oscura cresce....


QUOTE(vajra77 @ May 20 2012, 07:36 PM) *
Nikon F5, Nikkor AFD 28/2.8, Kodak Ektachrome E100G

http://www.flickr.com/photos/vajra77/7234290830/
Untitled di Francesco Ferreri, su Flickr

la nitidezza del velvia è... imbarazzante direi!


a proposito di velvia...

IPB Immagine
sotto la luce fammi volare di Lucaebbasta, su Flickr
Kiev 88 + Volna 80 f2.8 + Fuji Velvia 50+ Epson Perfection V500

ciao a tutti,
Luca
maxbunny
F100 + AF-D 35-70/2,8 su Fuji Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.