Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
DDS
QUOTE(scimmiaz @ Nov 23 2012, 12:23 PM) *
Beh, Enrico, i complimenti dobbiamo farli a te: bellissima questa esperienza e ci vuole proprio un sacco di tempo per dedicarsi al banco ottico.
Ti invidio tantissimo, perché ultimamente non riesco a trovare nemmeno il tempo di sviluppare in tank!
I primi risultati mi sembrano estremaente gradevoli e incoraggianti: stai dando un bello spessore qualitativo al tread.
grazie.gif

ciao, roberto


Grande Rob! sei troppo buono!
Il thread ha uno spessore molto elevato di suo, che semmai io continuo a svalutare con le mie schifezze tongue.gif ; trasuda tanta passione ed ha il privilegio - fin da quando hai avuto l'ottima idea di crearlo (ed io ancora non vi conoscevo)- di vedersi frequentato da persone squisite e preparate come te e gli altri amici pellicolari.
Da parte mia è un piacere immenso condividere con voi la Fotografia, e tutto quello che per me rappresenta.
Il banco è uno strumento fantastico; se si è capaci di non guardare subito al solo risultato ci si gode un'infinità di sfumature molto affascinanti. Hai il pieno controllo su ogni piccolo particolare (nel bene e nel male), il che è molto gratificante. Il tutto ripagato da una qualità spaziale, straordinaria, commovente!

Ora corro a riassemblare lo scanner prima che mi dimentico qualche passaggio, con i formati minori gran parte della polvere interna era coperta dalle maschere, ho dovuto smontarlo in mille pezzi per pulirlo unsure.gif
Alle prossime!
Giacomo.terra
Scan con plustek 7200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Infinity (Kodak Tmax400) di Giacomo Terracciano, su Flickr

E il solito 50 f2 montato smile.gif
Ezio Alessandri
Hasselblad 503cx + 80 /2,8 planar

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 807.9 KB
vajra77
Uno scatto con l'ultima arrivata in famiglia: Rolleiflex SL66, Zeiss Planar 80/2.8, Kodak Ektar (sviluppo in Rollei Digibase C41) smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Fab64
ammazza :Q__

Enrico hai anche un'ingranditore da poter stampare dal banco ottico? Che goduria smile.gif
DDS
QUOTE(Fab64 @ Nov 24 2012, 11:02 AM) *
ammazza :Q__

Enrico hai anche un'ingranditore da poter stampare dal banco ottico? Che goduria smile.gif


ho appena preso un Laborator 138s. Attrezzo mastodontico alto più di 2 metri e pesante come una vacca frisona.
Sembra un trapano a colonna della Oto-Melara blink.gif biggrin.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Nov 23 2012, 10:52 AM) *
Giacomo, mi hai ricordato Giacomelli! davvero interessanti, belle! wink.gif
___________________________________________________________________________

Finalmente ho un pò di tempo per cazzeggiare con il banco ottico e la nuova c.o.
La foto è sbilenca ma per ora fotografo qualsiasi cosa, mi interessa solo perfezionare lo sviluppo rolleyes.gif


sisi giacomelli....hihihiih ...manca il girotondo dei preti sui campi... magari pure lui usava delle fomapan 400 con la fed 2 del 1954 con l'industar... che tra l'altro trovo che non sia nemmeno male.... riconosco un vecchio acer aspire, deformazione ex-professionale... a quelli di solito si rompevano le cerniere dello schermo o si fondeva la plastica del coperchio della cpu, sotto... ogni tanto andava smontato il coperchietto e rimosso il "tappetino" di polvere sul misero e sottodimensionato dissipatore... quanti ne ho sistemati.............

comunque ottima esperienza e materiale di gran lusso... un giorno forse mi cimenterò...
scimmiaz
QUOTE(DDS @ Nov 24 2012, 11:57 AM) *
ho appena preso un Laborator 138s. Attrezzo mastodontico alto più di 2 metri e pesante come una vacca frisona.
Sembra un trapano a colonna della Oto-Melara blink.gif biggrin.gif


Vabbè, allora dillo che ci vuoi stracciare!
Già che ci sei, metti su un "bisnèss": facciamo la fila per portarti i negativi da stampare laugh.gif
simone_chiari
QUOTE(scimmiaz @ Nov 24 2012, 04:43 PM) *
Vabbè, allora dillo che ci vuoi stracciare!
Già che ci sei, metti su un "bisnèss": facciamo la fila per portarti i negativi da stampare laugh.gif


non è una cattiva idea :-)

ciao
Simone
DDS
@Giacomo Ti devi fare la Kobell press! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Proprio qualche settimana fa a Trastevere, qui a Roma, ho visto una mostra di MG. C'erano i paesaggi, scanno e i pretini.. bella un bel pò!

laugh.gif quello è HAL, l'acero da battaglia! E' una bestia! ci sto scrivendo anche adesso. Ogni tanto lo smonto e trovo un dito di moquette attaccata alla ventola. D'estate funziona solo svitando il fondello e con due mattonelle da freezer sotto.
I computer li ho sempre presi riciclati dagli amici, dalla ragazza, dal cugino.. per quello che ci facevo son sempre andati da dio. Poi mi sono imbattuto nelle prime scansioni da 100 mega e ho "alzato" il tiro con il sottocosto euronics huh.gif ! In ultimo sono arrivate quelle da 2 giga che stanno mettendo a dura prova anche la mia "punta di diamante" (parliamo dello scaldotto dell'altro thread). Un disastro.


@Scimmiaz e Simone Secondo me, visti i risultati ancora abbastanza approssimativi, fareste la fila sì... per menarmi! texano.gif tongue.gif
Ezio Alessandri
un altro scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 442.9 KB
maxbunny
Nikon F100 + AF-S 80-200/2,8 su Fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


buon week end
maurigiordi
nikon f100 nikkor 24-120d tmax 100


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 262.6 KB
maxbunny

per cominciare la settimana....

F100 + AF-D 35-70/2,8 su fuji provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Nov 24 2012, 05:32 PM) *
@Giacomo Ti devi fare la Kobell press! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Proprio qualche settimana fa a Trastevere, qui a Roma, ho visto una mostra di MG. C'erano i paesaggi, scanno e i pretini.. bella un bel pò!

laugh.gif quello è HAL, l'acero da battaglia! E' una bestia! ci sto scrivendo anche adesso. Ogni tanto lo smonto e trovo un dito di moquette attaccata alla ventola. D'estate funziona solo svitando il fondello e con due mattonelle da freezer sotto.
I computer li ho sempre presi riciclati dagli amici, dalla ragazza, dal cugino.. per quello che ci facevo son sempre andati da dio. Poi mi sono imbattuto nelle prime scansioni da 100 mega e ho "alzato" il tiro con il sottocosto euronics huh.gif ! In ultimo sono arrivate quelle da 2 giga che stanno mettendo a dura prova anche la mia "punta di diamante" (parliamo dello scaldotto dell'altro thread). Un disastro.
@Scimmiaz e Simone Secondo me, visti i risultati ancora abbastanza approssimativi, fareste la fila sì... per menarmi! texano.gif tongue.gif


caspita sembra una minilavatrice!

ottima max! E anche il sorriso di maurigiordi serve a cominciare una buona settimana...

io invece ho rimesso mano al "progetto senza fine" e ogni tanto aggiungo qualche pagina al librone degli esperimenti, invece dello scanner l'ho fotografato la mattina con luce radente con la d3200... documenti originali delgli anni '60 trovati durante un'esplorazione tra le macerie della vecchia Breda Costruzioni Ferroviarie e del suo vecchio archivio che è stato demolito anni fa, e foto fatte da me stampate su carta appiccicate con colla e caffè ad un vecchio libro per foto 30x30

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_3463-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

....

Giacomo.terra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Freedom (Kodak Tri-x400) di Giacomo Terracciano, su Flickr

Fra qualche giorno arrivano gli scatti con la XA, sono curiosissimo! smile.gif
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 26 2012, 09:50 AM) *


Bello e pregevole! Se deciderai di farne un'edizione mi prenoto già da ora per una copia. Tra l'altro buonissima l'idea del caffè per anticare; e ottime le foto, ma di quello ormai non mi stupisco più wink.gif.
Mi stupisce invece la spiccata vena artistica e "artigianale"; ricordo anche le tue cianotipie (cubane? mi sembra). Bravo, me piace un sacco!
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 26 2012, 09:50 AM) *
io invece ho rimesso mano al "progetto senza fine" e ogni tanto aggiungo qualche pagina al librone degli esperimenti, invece dello scanner l'ho fotografato la mattina con luce radente con la d3200... documenti originali delgli anni '60 trovati durante un'esplorazione tra le macerie della vecchia Breda Costruzioni Ferroviarie e del suo vecchio archivio che è stato demolito anni fa, e foto fatte da me stampate su carta appiccicate con colla e caffè ad un vecchio libro per foto 30x30


Uh, impazzisco letteralmente per l'archeologia industriale!
Ma, se ho capito bene, hai trovato queste immagini "ravanando" tra le macerie?
Se fosse capitato a me, sarei svenuto sul posto. Mi emoziono per molto meno quando trovo qualche libro illustrato relativo sempre a fabbriche precedente agli anni '50 sulle bancarelle dei mercatini, figuriamoci a trovare documenti originali blink.gif
Naturalmente, complimenti per l'assemblaggio e per l'idea del viraggio caffè.
Ciao, roberto

P.S. anch'io mi prenoto per una copia firmata dall'autore.
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Nov 27 2012, 07:53 AM) *
Bello e pregevole! Se deciderai di farne un'edizione mi prenoto già da ora per una copia. Tra l'altro buonissima l'idea del caffè per anticare; e ottime le foto, ma di quello ormai non mi stupisco più wink.gif.
Mi stupisce invece la spiccata vena artistica e "artigianale"; ricordo anche le tue cianotipie (cubane? mi sembra). Bravo, me piace un sacco!


hehehehe grazie a te e a scimmiaz , troppo gentili.. la spiccata vena artistica è stata trasferita dal babbo ex pittore... che ho visto lavorare 30 anni fa, con pennelli, carta stagnola, negativi, colla, colore, foto...

le foto sono tutte fatte da me in anni di esplorazioni, anche pericolose, ho rischiato di farmi molto male in almeno 2 occasioni, in entrambe mi è sprofondato il pavimento sotto i piedi e mi sono ritrovato appeso mezzo sopra e mezzo sotto...

invece ho una scatola di vecchi documenti che ho salvato dalle ruspe che a Pistoia hanno già adesso disintegrato tutto... l'area è l'ex Breda... tra i documenti, disegni originali di locomotori, progetti vari, cartellini fermati con una graffetta arrugginita e udite udite, qualche pagina riservata alla dirigenza dove si tentava di definire ogni tipo di lavoratore,modesto, buono, scarso, ottimo... pensate che era scritta con una carta trasparente e oleosa particolare che si poteva leggere solo se messa davanti ad una lavagna luminosa, per evitare che venisse letta magari solo prendendola in mano, che so io, dai sindacati... nella foto sotto ce n'è un pezzettino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_3461-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

cianotipo della stazione di pistoia e vecchio amplificatore a valvoleper le comunicazioni interne..credo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_3464-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
DDS
Seguo l'ottimo filo proposto da Giacomo, io ieri in piena campagna ho trovato questo hmmm.gif

Fomapan 100 in Rodinal 1+37 6'20"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxbunny
[quote name='DDS' post='3220466' date='Nov 27 2012, 01:44 PM']Seguo l'ottimo filo proposto da Giacomo, io ieri in piena campagna ho trovato questo hmmm.gif




ohmy.gif siete pieni di soprprese. Molto bella.


Sempre Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Nov 27 2012, 01:44 PM) *
Seguo l'ottimo filo proposto da Giacomo, io ieri in piena campagna ho trovato questo hmmm.gif

Fomapan 100 in Rodinal 1+37 6'20"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


mi piace molto e anche la resa delle fomapan mi ha stupito, in particolare le foto che ho visto ultimamente mi sono sembrate luminose, specialmente nei toni medi e con una resistenza alle alte luci notevolissima!

Essendo quasi alla fine delle scorte avrei pensato di prenderne una 20ina di rulllini da 100iso e una ventina da 400... smile.gif purtroppo le rollei 80s non esistono più :((((((((((( erano stupende...

ottima max!
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 27 2012, 08:38 PM) *
la resa delle fomapan mi ha stupito


Intanto grazie a te e a Max (a cui ricambio i complimenti per i risultati invidiabili, al solito, delle sue immagini dalle cromie fantastiche!)
Sono d'accordo. E' sempre bene parlare bene di Foma! Se lo merita, e va incoraggiata! per me è quanto di meglio oggi sul mercato nel settore delle monostrato, che adoro . L'argento c'è e si vede. I grigi respirano, le immagini parlano chiaro anche a monitor (per quanto mi riguarda scandisco sempre in negativo, inverto e non faccio mai p.produzione; in linea di massima i negativi appaiono per quel che sono). Fortunatamente il supporto è stato anche migliorato.
Le medio (100/200asa) e grande formato (100) mi piacciono in rodinal. Per le 400, e le 135 tutte, preferisco il d76.
Stampando a condensatori solitamente faccio 1+50, ma mi è sembrato un filo troppo morbido. Preferisco 1+37 Ag. 30" + 5"/30 x 3' + 5"/60 x 3'. Con 1+50 dovevo spesso filtrare, questa ho potuto stamparla su gradazione morbida senza alcun intervento significante.
Proverò le prossime in Gradual St20.

Ciao! wink.gif
Enrico

DDS
Ne metto un'altra, poi smetto di annoiarvi.. giuro! rolleyes.gif

Fomapan 100 in Rodinal 1+37 6'20"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alle prossime!
Enrico
Lucaebbasta
un po' che non passo da queste parti, complimenti a tutti per gli ultimi scatti!

propongo una piccola serie: scelte che richiedono tempo...

IPB Immagine
Les Paul #1 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #2 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #3 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #4 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #5 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #6 di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
Les Paul #7 di Lucaebbasta, su Flickr

le prime 5 Mamiya M645J + Mamiya Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Hp5
le altre Nikon F5 + Nikkor 50mm f1.4 Af-S + Fuji Neopan 400

buona giornata a tutti,
Luca
Giacomo.terra
QUOTE(meccanico.84 @ Nov 29 2012, 03:01 PM) *
un po' che non passo da queste parti, complimenti a tutti per gli ultimi scatti!

propongo una piccola serie: scelte che richiedono tempo...

le prime 5 Mamiya M645J + Mamiya Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Hp5
le altre Nikon F5 + Nikkor 50mm f1.4 Af-S + Fuji Neopan 400

buona giornata a tutti,
Luca


Qualità pazzesca, oltre che belle inquadrature smile.gif
Complimenti
maxbunny
QUOTE(meccanico.84 @ Nov 29 2012, 03:01 PM) *
un po' che non passo da queste parti, complimenti a tutti per gli ultimi scatti!

propongo una piccola serie: scelte che richiedono tempo...


le prime 5 Mamiya M645J + Mamiya Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Hp5
le altre Nikon F5 + Nikkor 50mm f1.4 Af-S + Fuji Neopan 400

buona giornata a tutti,
Luca


Complimenti!!


F100 + AF-D 35-70/2,8 su fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

F100 + Af 80-200/2,8 su fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Giacomo.terra
No vabè ma ditelo!!!
Sta olympus XA in accoppiata con la ColorPlus200 Kodak spacca le gambe, la resa mi piace moltissimo!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Le prossime due sono a tutta apertura (f2.8)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
colorplusOlympus XA + Kodak ColorPlus 2003 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Impressionante la nitidezza! Molto più elevata rispetto al nikon 50f2 a mio parere...
Diavolo svuoto il portafoglio e riempio il mobile di ColorPlus! biggrin.gif
Max Lucotti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

velvia 50 f100 12-24 @19

non è che a stò giro le mie dia mi convincono molto, ho tantissimo contrasto e ho la sensazione che non sia tutta colpa mia... portebbe essere il laboratorio.. oppure che non sia che siamo sul limite della scadenza? (io le tengo in frigo.. ma nel negozio non lo erano..)

Bò... vediamo il prossimo rullo...

però volevo fare i complimenti a tutti, sempre grandi immagini.. VI OSSERVO DEVOTAMENTE.... messicano.gif

Ciao

Max
maurigiordi
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 29 2012, 03:53 PM) *
No vabè ma ditelo!!!
Sta olympus XA in accoppiata con la ColorPlus200 Kodak spacca le gambe, la resa mi piace moltissimo!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Le prossime due sono a tutta apertura (f2.8)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak ColorPlus 200 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
colorplusOlympus XA + Kodak ColorPlus 2003 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Impressionante la nitidezza! Molto più elevata rispetto al nikon 50f2 a mio parere...
Diavolo svuoto il portafoglio e riempio il mobile di ColorPlus! biggrin.gif


ottimi scatti, ne ho ordinati 5 rulli ,non vedo l'ora di provarli sulla f3 che scalpita!!!!
saluti Maurizio

nikonf100 nikkor 12-24 prestatomi dal mio compagno d'obbiettivo ,tmax100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 448.2 KB


scimmiaz
@ Giacomo.terra: ottime foto! Vado subito a togliere la polvere dalla mia XA e 'sto fine settimana ci faccio un giro, pare ci sia finalmente un po' di sole

@ maurogiordi: interessante la prova col 12-24, ma al mio monitor mi sembra esageratamente "morbida", al limite dello sfuocato, per un obiettivo che di solito scolpisce i contorni. Tu come la vedi?

Sempre ammirato da tutti i contributi, nessuno escluso!
La differenza c'è, e si vede!
Saluti a tutti,
roberto

maxbunny
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 29 2012, 03:53 PM) *
No vabè ma ditelo!!!
Sta olympus XA in accoppiata con la ColorPlus200 Kodak spacca le gambe, la resa mi piace moltissimo!!

[



Mai usata questa pellicola.... dovrò rimediare!! bravo.

ancora Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
scattoman
@'Giacomo.terra'
No vabè ma ditelo!!!
Sta olympus XA in accoppiata con la ColorPlus200 Kodak spacca le gambe, la resa mi piace moltissimo!!


Sulla XA con le Kodakcolor 200 , si i colori caldi, ma per i miei gusti meglio le Fujicolor 200 e meglio ancora le Fuji Superia200




Giacomo Sardi
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 29 2012, 04:09 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

velvia 50 f100 12-24 @19

non è che a stò giro le mie dia mi convincono molto, ho tantissimo contrasto e ho la sensazione che non sia tutta colpa mia... portebbe essere il laboratorio.. oppure che non sia che siamo sul limite della scadenza? (io le tengo in frigo.. ma nel negozio non lo erano..)

Bò... vediamo il prossimo rullo...

però volevo fare i complimenti a tutti, sempre grandi immagini.. VI OSSERVO DEVOTAMENTE.... messicano.gif

Ciao

Max


max forse un po' fredda ma la nitidezza e il contrasto mi piacciono un sacco!

giacomo terra , non so quanto paghi le kodak , altrimenti come consigliato da scattoman mi butterei su fuji c200 si trovano a 1,95 cucuzze 36scatti

maxbunny, xxx miseria guarda che colori tira fuori la provia! Bravissimo!

meccanico, quella maglietta a righe esce dallo schermo, bellissima lavorazione del bn!

dds mi hai convinto, che belle tonalità quei bn con le fomapan... è l'ora di mandare un po' di soldi a chi crede ancora nella pellicola... in quel della repubblica Ceca... per Natale il regalo è deciso... ordine di fomapan e fuji c200 100,200 e 400 iso...

ma le kentmere l'ha provate qualcuno?

intanto mettoqualche fuji c200

leica m6+summicron-m 50 f2 +fuji c200, Elia che dorme abbracciato a Pedro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0507.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

elia sul treno vicino ai vetri che hanno dato una strana dominante rossastra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0491.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

leica m6+summicron 50 f2+fomapan 200 , guardate la fomapan come risponde ai rossi e come regge le alte luci

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 0461.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 0466.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 0468.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

in questa c'è la grana uniforme anche nel punto più luminoso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 0479.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
Lucaebbasta
@Giacomo: bellissima la prima bw!

ancora un po' di medio formato tanto per gradire...

IPB Immagine
* di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
seems the game I've played has made you strong di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
* di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
* di Lucaebbasta, su Flickr

sempre mamiya 645 con sekor 80 1.9...

buona giornata a tutti,
Luca
Giacomo.terra
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 30 2012, 10:59 AM) *
max forse un po' fredda ma la nitidezza e il contrasto mi piacciono un sacco!

giacomo terra , non so quanto paghi le kodak , altrimenti come consigliato da scattoman mi butterei su fuji c200 si trovano a 1,95 cucuzze 36scatti

maxbunny, xxx miseria guarda che colori tira fuori la provia! Bravissimo!

meccanico, quella maglietta a righe esce dallo schermo, bellissima lavorazione del bn!

dds mi hai convinto, che belle tonalità quei bn con le fomapan... è l'ora di mandare un po' di soldi a chi crede ancora nella pellicola... in quel della repubblica Ceca... per Natale il regalo è deciso... ordine di fomapan e fuji c200 100,200 e 400 iso...

ma le kentmere l'ha provate qualcuno?

intanto mettoqualche fuji c200

leica m6+summicron-m 50 f2 +fuji c200, Elia che dorme abbracciato a Pedro


Ottime, ordino subito un pò di fomapan, mi piace la resa e il prezzo soprattutto biggrin.gif
Le fuji le devo provare, ha dei colori molto affini al mio stile, la kodak la pago il triplo
Giacomo.terra
Sempre olympus XA con Tri-X400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tempi passati di Giacomo Terracciano, su Flickr

Scan con plustek 7200
Giacomo Sardi
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 30 2012, 12:35 PM) *
Ottime, ordino subito un pò di fomapan, mi piace la resa e il prezzo soprattutto biggrin.gif
Le fuji le devo provare, ha dei colori molto affini al mio stile, la kodak la pago il triplo


per 2 euro le fuji 200c sono REGALATE!!! E anche desaturando, pratica che non mi piace molto fare, non sono niente male, sono molto simili alle tmax 100 ... pensa te

leica M6+summicron 50 f2+fuji c200 acquisita con plustek 7400 e desaturata con lightroom

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0483.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0485.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0486.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0487.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


sai a volte m'era passato una "pulce pazza" vicino all'orecchio che mi diceva "dai su prendi una leica M9 o la nuova M-E, così finisci di romperti le xxx con le pellicole.." sono solo 4800 cucuzze...

poi passa la pulce furba che ha sempre la calcolatrice in mano e comincia a digitare 4800 / 4 = 1200 e mi tira nella testa la calcolatrice..... che cosa vorrà dire????

forse che con 4 euro mi compro e mi sviluppo un rullino e ci faccio 36 scatti?
forse che con 1200 x 36= 48 000 foto su negativo?

forse che se comprassi una M-E e ci facessi 48000 scatti arriverei al 2018 e in mano avrei solo un relitto digitale che vale ZERO ...

forse che 4800 cucuzzole le dovrei tirare fuori subito sull'unghia, invece che 100 cucuzzole ogni 3-4 mesi per le pellicole come adesso?

ecco forse preferisco comprarmi 1200 rullini di fuji c200 o fomapan 100-400
maurigiordi
QUOTE(scimmiaz @ Nov 30 2012, 07:34 AM) *
@ Giacomo.terra: ottime foto! Vado subito a togliere la polvere dalla mia XA e 'sto fine settimana ci faccio un giro, pare ci sia finalmente un po' di sole

@ maurogiordi: interessante la prova col 12-24, ma al mio monitor mi sembra esageratamente "morbida", al limite dello sfuocato, per un obiettivo che di solito scolpisce i contorni. Tu come la vedi?

Sempre ammirato da tutti i contributi, nessuno escluso!
La differenza c'è, e si vede!
Saluti a tutti,
roberto


sul mio monitor che è scarso la vedo abbastanza bene, sulla stampa è ottima, appena riesco a riprendere il negativo la scansiono meglio,
saluti Maurizio
Giacomo.terra
Olympus XA e Tri-X 400

IPB Immagine
La bottega di Giacomo Terracciano, su Flickr

La preparazione della mostra esposta in questi giorni smile.gif
Giacomo.terra
In assenza di contributi io continuo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
My Dog! =) di Giacomo Terracciano, su Flickr

Tri-X400, scansione con Plustek 7200
maxbunny
Iniziamo la settimana

F100 + AF-D 18-35/3,5-4,5 su Fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Silvs
Ciao ragazzi...dopo avervi letto per un sacco di tempo e aver imparato un sacco di cose sulla pellicola mi decido a postare uno tra i primi tentativi di stampa con ingranditore. La qualità delle scansioni è veramente pessima in quanto è fatta con un becero multifunzione da ufficio (a breve ne comprerò uno più degno!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1022.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 830.8 KB

Nikon Fe+af180 f2.8
Fp4 plus in rodinal 1+50

Ciao
Silvio
Giacomo Sardi
silvs ottime, direi bell'inizio, guarda che bei grigi!

giacomo , bello il golden!

max, le dune sono splendide... ma in bn le hai fotografate?


f5+pan f 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilforf pan f 50 00178.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

f5+trix 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 00145.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

fed2+industar 50 + fomapan 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 00057.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 4 2012, 09:34 AM) *
max, le dune sono splendide... ma in bn le hai fotografate?


Con pellicola BN no. Andavo in giro con la F100 caricata con diapositive e con la D200. Le diapositive, pur essendo a colori, dopo la scansione posso essere conertite laugh.gif


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Giacomo Sardi
QUOTE(maxbunny @ Dec 4 2012, 10:06 AM) *
Con pellicola BN no. Andavo in giro con la F100 caricata con diapositive e con la D200. Le diapositive, pur essendo a colori, dopo la scansione posso essere conertite laugh.gif
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


uuuu belle!
Silvs
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 4 2012, 09:34 AM) *
silvs ottime, direi bell'inizio, guarda che bei grigi!


Grazie mille Giacomo..troppo buono!

Mi piace un sacco l'ultima della tua serie su fomapan 200...ha un gran bel contrasto!!..in cosa hai sviluppato?..hai modificato in pp?

Ciao
Silvio
Giacomo Sardi
QUOTE(Silvs @ Dec 4 2012, 02:26 PM) *
Grazie mille Giacomo..troppo buono!

Mi piace un sacco l'ultima della tua serie su fomapan 200...ha un gran bel contrasto!!..in cosa hai sviluppato?..hai modificato in pp?

Ciao
Silvio


non sviluppo io, ma delego al laboratorio , scannerizzo poi con slverfast e scelgo la curva dei contrasti a seconda del negativo....... si ,conoscendomi, ho aggiunto contrasto "a piacimento" messicano.gif

saluti!
maurigiordi
nikon f100 tamron 85/210 tmax100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 157.1 KB
Giacomo Sardi
QUOTE(maurigiordi @ Dec 5 2012, 07:11 PM) *
nikon f100 tamron 85/210 tmax100


Visualizza sul GALLERY : 157.1 KB

davvero insolita e piacevole la macro in bn!

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.