Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Giacomo Sardi
che mortorio gente....... ma che siete passati tutti al digitale? Fotocamera.gif messicano.gif
Sveglia!
è ora di suonare la tromba!!!!!!!!

Elia-Chet Baker....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0509.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0510.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

e così ho finito pure l'ultimo rullino di Hp5.... che trovo ottima su 6x6 ma nulla di speciale su 35mm.....

e cosi' babbo natale quest'anno mi porterà..... 70 rullini... di cui 50 di fomapan...... smile.gif
Giacomo Sardi
f5+14-24+hp5

qualche giorno(piovoso) fa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0520.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0522.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


maxbunny
Mi è arrivata la sveglia!! con la tromba, la stessa che sentivo da militare messicano.gif

Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Giacomo.terra
Eccomi con la solita Tri-X400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Industries di Giacomo Terracciano, su Flickr

Mi sono arrivate 10 fomapan, 6 fujicolor C200 e per provare, una carissima fuji Pro 400 H
simone_chiari
sabato vado a prendere uno scannerino compatto così inizio ad essere più attivo messicano.gif
ciao
Simone
Banocle
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 6 2012, 06:52 PM) *
che mortorio gente....... ma che siete passati tutti al digitale? Fotocamera.gif messicano.gif
Sveglia!
è ora di suonare la tromba!!!!!!!!

Elia-Chet Baker....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0509.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford hp5 400 0510.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

e così ho finito pure l'ultimo rullino di Hp5.... che trovo ottima su 6x6 ma nulla di speciale su 35mm.....

e cosi' babbo natale quest'anno mi porterà..... 70 rullini... di cui 50 di fomapan...... smile.gif

Fantastiche!

Io non trovo il tempo di sviluppare... ho ben 5 rulli in arretrato...
Oly 35rc provia 160

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piccole pattinatrici di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
maxbunny
F100 + AF 18-35 su Tmax 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 905.5 KB
simone_chiari
QUOTE(maxbunny @ Dec 7 2012, 09:15 PM) *
F100 + AF 18-35 su Tmax 400


Visualizza sul GALLERY : 905.5 KB


borgo pio?
ciao
Simone
maxbunny
QUOTE(simone_chiari @ Dec 7 2012, 07:32 PM) *
borgo pio?
ciao
Simone


Si

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 939.3 KB

ciao Massimo
Giacomo Sardi
QUOTE(Banocle @ Dec 7 2012, 05:52 PM) *
Fantastiche!

Io non trovo il tempo di sviluppare... ho ben 5 rulli in arretrato...
Oly 35rc provia 160

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piccole pattinatrici di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo

poi mi spieghi come hai fatto a scattarla...

@max mi sa che le avevo già viste da qualche parte...

oggi ho ripreso un rullino di fomapan 400 fatto in un giorno un po' smorto, a volte con sprazzi di sole.. poi ho incontrato un vecchietto.. l'ho seguito.. e mi ha portato in un pallaio... come si dice da noi.. sarebbe un bocciodromo... avevo su la fomapan 400 .. e devo dire che son proprio contento ,adesso comincio a conoscerla... regge un po meno le alte luci delle sorelline 200 e 100 ma il suo sporco mestiere lo fa...

leica m6+summicron+fomapan 400

un po' di test sui grigi medi e contrasto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0559.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0557.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0564.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0554.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0547.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr



ecco l'ignaro vecchietto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0548.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr



e il bocciodromo ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0543.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0544.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0542.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0536.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 0539.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

mica male sta fomapan...... smile.gif



Banocle
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 8 2012, 05:09 PM) *
poi mi spieghi come hai fatto a scattarla...

@max mi sa che le avevo già viste da qualche parte...

oggi ho ripreso un rullino di fomapan 400 fatto in un giorno un po' smorto, a volte con sprazzi di sole.. poi ho incontrato un vecchietto.. l'ho seguito.. e mi ha portato in un pallaio... come si dice da noi.. sarebbe un bocciodromo... avevo su la fomapan 400 .. e devo dire che son proprio contento ,adesso comincio a conoscerla... regge un po meno le alte luci delle sorelline 200 e 100 ma il suo sporco mestiere lo fa...

leica m6+summicron+fomapan 400

un po' di test sui grigi medi e contrasto


Non male veramente... la fomapan... e vedo che inizi a prenderci gusto ad usare M6 e Summicron wink.gif
Proprio una bella serie....
La foto l'ho scattata in un centro commerciale, dove avevano allestito una pista di pattinaggio al piano terra.. Io ho fotografato dalla balconata del 2 piano.... o forse era il primo.
Ciao Matteo
maxbunny
F100 + AF-S 28-70/2,8 su Kodak elite chrome

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Lucaebbasta
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 8 2012, 05:09 PM) *
e il bocciodromo ...

fomapan 400 0543.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

fomapan 400 0544.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

fomapan 400 0542.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

fomapan 400 0536.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

fomapan 400 0539.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

mica male sta fomapan...... smile.gif



veramente carina la serie al bocciodromo, complimenti!

dall'ultimo ektar 120...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
navigator di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor 80 f1.9

buona serata a tutti, Luca
edate7
QUOTE(Giacomo Sardi @ Nov 30 2012, 02:25 PM) *
per 2 euro le fuji 200c sono REGALATE!!! E anche desaturando, pratica che non mi piace molto fare, non sono niente male, sono molto simili alle tmax 100 ... pensa te

leica M6+summicron 50 f2+fuji c200 acquisita con plustek 7400 e desaturata con lightroom

sai a volte m'era passato una "pulce pazza" vicino all'orecchio che mi diceva "dai su prendi una leica M9 o la nuova M-E, così finisci di romperti le xxx con le pellicole.." sono solo 4800 cucuzze...

poi passa la pulce furba che ha sempre la calcolatrice in mano e comincia a digitare 4800 / 4 = 1200 e mi tira nella testa la calcolatrice..... che cosa vorrà dire????

forse che con 4 euro mi compro e mi sviluppo un rullino e ci faccio 36 scatti?
forse che con 1200 x 36= 48 000 foto su negativo?

forse che se comprassi una M-E e ci facessi 48000 scatti arriverei al 2018 e in mano avrei solo un relitto digitale che vale ZERO ...

forse che 4800 cucuzzole le dovrei tirare fuori subito sull'unghia, invece che 100 cucuzzole ogni 3-4 mesi per le pellicole come adesso?

ecco forse preferisco comprarmi 1200 rullini di fuji c200 o fomapan 100-400


Da stampare, incorniciare e fare leggere a tutti quelli che dicono che il digitale costa meno...
Ciao!
Giacomo Sardi
QUOTE(edate7 @ Dec 10 2012, 09:52 PM) *
Da stampare, incorniciare e fare leggere a tutti quelli che dicono che il digitale costa meno...
Ciao!


non esageriamo, è solo un punto di vista...

però per Natale ho rimpinguato il magazzino scorte ...

smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 85.4 KB
Silvs
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 11 2012, 10:00 AM) *
non esageriamo, è solo un punto di vista...

però per Natale ho rimpinguato il magazzino scorte ...

smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 85.4 KB


...ecco perchè qualcuno dice che i rullini bn son difficili da trovare...te li sei comprati tutti tu!
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 11 2012, 10:00 AM) *
però per Natale ho rimpinguato il magazzino scorte ...



Ahahahahah...sembrano gli scaffali di un (ahimè) ex-supernoto-supermercato-di-fotografia milanese.
Fai orario continuato??? sabato aperto??? laugh.gif
Lucaebbasta
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 11 2012, 10:00 AM) *
non esageriamo, è solo un punto di vista...

però per Natale ho rimpinguato il magazzino scorte ...

smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 85.4 KB



ottima scorta..! ti prepari per la carestia?! biggrin.gif



qualche scatto in giro per Londra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
behind her di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon F5 + Nikkor 50mm f1.4 + Ilford Hp5 + Epson Perfection V500

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
italian gardens di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon F5 + Nikkor AF 80-200ED f2.8 + Ilford Hp5 + Epson Perfection V500

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tube #2 di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon F5 + Nikkor 28mm f2.8 E + Ilford Hp5 + Epson Perfection V500

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tube #1 di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon F5 + Nikkor 28mm f2.8 E + Ilford Hp5 + Epson Perfection V500

buona giornata a tutti,
Luca
Giacomo.terra
Bellissime!

Giacomo che scorta!!! Per ora la mia vede 10 fomapan, 6 fuji, 3 Tri-X, 1 colorplus e 1 fuji pro400

Scattino con la olympus XA e Kodak tri-X, scan con Plustek 7200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La partita di Giacomo Terracciano, su Flickr
theSpartan
Ragazzi vi faccio i miei più vivi complimenti, ho visto tutte e 81 le pagine di questo topic e siete veramente grandiosi.
BRAVI!!
maxbunny

F100 + AF-D 35-70/2,8 su Fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

F100 + AF-D 80-200/2,8 su Fuji Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Giacomo Sardi
QUOTE(scimmiaz @ Dec 11 2012, 02:32 PM) *
Ahahahahah...sembrano gli scaffali di un (ahimè) ex-supernoto-supermercato-di-fotografia milanese.
Fai orario continuato??? sabato aperto??? laugh.gif


guarda credo di avere + rullini io "in pronta consegna" che tutti i negozi di fotografia della provincia di PT... una volta mi serviva un rullino di trix per fare un lavoretto, il Centrofoto di PT mi disse che li doveva ordinare apposta per me.......

comunque... per gli amici prezzo buono... messicano.gif sono 70 rullini, 50 in bn e 20 a colori... 4 mesi di autonomia se non faccio un viaggio,o un lavoro a pellicola, altrimenti meno...

potrei lanciare un servizio di noleggio F5 +50 1.4+ 2 rullini bn ..... un weekend indimenticabile... però gli devo disattivare la raffica sennò un rullino dura 5 secondi messicano.gif

meccanico tanta roba la medioformato! Sembra un'immagine stock da quanto è perfetta

ottime le foto di Londra, la bionda sul palo con la pelliccia è un miracolo di foto... fammi indovinare le impostazioni... eri a 2.8 col grandangolo, in metro con una 400 asa, direi 1/30s, oppure 1/60s sottoesposta e recuperata...

giacomo terra la xa me gusta parecchio guarda che angoli puliti!

maxbunny oramai che te lo dico a fare...


Giacomo Sardi
da la tour leica m6 summicron 50 ilford panf 50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford panf 50 0170.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford panf 50 0187.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ilford panf 50 0189.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

nikon 28ti+rollei retro 80s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rollei retro 80 0225.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
MCC747
Mi avete convinto... Mi sa che prendo una F3HP ci attacco il 50 1.2 e velvia 50 o 100 . L'analogico non ha paragone fa gara a se
maurigiordi
QUOTE(michele cuoghi @ Dec 12 2012, 07:10 PM) *
Mi avete convinto... Mi sa che prendo una F3HP ci attacco il 50 1.2 e velvia 50 o 100 . L'analogico non ha paragone fa gara a se


benvenuto!!!!!!
f3 50mm 1.2 agfa apx100 sviluppata in caffè & soda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

saluti Maurizio
scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 12 2012, 10:42 AM) *
da la tour leica m6 summicron 50 ilford panf 50


Spettacolo di definizione, soprattutto quella verticale.
DDS
Sempre belle fotografie Giacomo. Elia è uno strafigo, è cresciuto un casino..ricordo i bei ritratti passati. belle le vedute aeree.. Tra l'altro mi piacciono particolarmente queste scansioni. Respirano e sono molto educate e rispettose, non hanno quella straripante baldanza moderna di contrasti esasperati, scale tonali strozzate, grigi piallati e plasticosi.. che si vede troppo spesso, e a me fa venire la pelle d'oca (non in senso buono). Ottime! wink.gif

Belle immagini tutte quante, e su tutte mi piace tantissimo la ektar di meccanico, originale e molto (molto!) curata. Bella davvero! Pollice.gif
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Dec 13 2012, 10:34 AM) *
Sempre belle fotografie Giacomo. Elia è uno strafigo, è cresciuto un casino..ricordo i bei ritratti passati. belle le vedute aeree.. Tra l'altro mi piacciono particolarmente queste scansioni. Respirano e sono molto educate e rispettose, non hanno quella straripante baldanza moderna di contrasti esasperati, scale tonali strozzate, grigi piallati e plasticosi.. che si vede troppo spesso, e a me fa venire la pelle d'oca (non in senso buono). Ottime! wink.gif

Belle immagini tutte quante, e su tutte mi piace tantissimo la ektar di meccanico, originale e molto (molto!) curata. Bella davvero! Pollice.gif


troppo gentile, come sempre, se devo essere sincero, quando ho ricominciato con le pellicole e le scasioni caricavo troppo i bn, stile "scuola digitale", ma poi voi mi avete aperto gli occhi, sulla gamma tonale, la bellezza del bn il più possibile naturale e per questo devo riconoscere il vostro preziosissimo apporto, anche silenzioso, mai eccessivamente critico, ma come dico sempre bisogna guardare, guardare, studiare, studiare quello che fanno gli altri, quelli che ammiri, e tu sei uno di quelli che ammiro, per la passione , la competenzae la qualità degli scatti... a volte leggo i tuoi commenti tecnici e rimango senza parole... rolleyes.gif

ciao... sto scansionando un rullino fatto in una fabbrica abbandonata... a presto...
Giacomo.terra
Ancora qualche scatto con la XA...gioiello!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak Tri-X400 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak Tri-X400 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak Tri-X400 di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olympus XA + Kodak Tri-X400 di Giacomo Terracciano, su Flickr
Giacomo Sardi
QUOTE(Giacomo.terra @ Dec 14 2012, 02:25 PM) *
Ancora qualche scatto con la XA...gioiello!


grande xa!
che definizione e ottime anche le scansioni!

io mi sono arreso... ho preso il pc nuovo...... troppo pese le scansioni....
Giacomo Sardi
vicino alla stazione di Pistoia c'è una vecchia fabbrica abbandonata da molti anni, sembra che fosse uno stabilimento per il recupero e la trasformazione degli oli esausti.

Gli immigrati ci dormono dentro, ne ho incontrato uno durante il sopralluogo, colto alla sprovvista gli ho detto che cercavo dei gattini randagi..... ohmy.gif

nikon 28ti e tmax 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0588.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0598.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0601.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnn

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0597.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0585.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0595.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0591.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0590.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0580.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 400 0579.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

maurigiordi
pentax645 75mmm 2.8 kodak ev100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

buon week-end
Banocle
Rolleiflex 3.5f hp5 ddx 1:4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Milano Metro di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Metro Milano- Paura di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
theSpartan
Hey ragazzi oggi ho ritirato il mio primo rullino, stampato in digilale, questi sono alcuni scatti (scusate la qualità della scansione):
1
2
3
4
sono state fatte tutte con un 50mm 1.8 e una pellicola di m....a kodak colorplus
che cosa ne pensate ??
Banocle
Ottimo Spartan... la kodak si è difesa bene, sono migliorabili le scansioni, ma non è facile scansionare il colore, anche io faccio molto fatica sia con negative che con positive wink.gif
Avanti cosi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Milano Metro 2 di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
maxbunny
Andate spediti eh?

Tmax 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 452.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 544.8 KB
FabioCamoli
Tanto di cappello a tutti!
E' una gioia vedere con quale spirito vengono riproposti queste dia:
ecco la mia con la Nikon F3 + Ob 80/200f4 KKrome-64 Epson scanner 3170 Photo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Anno 1990 Tenerife
theSpartan
QUOTE(Banocle @ Dec 16 2012, 11:10 AM) *
Ottimo Spartan... la kodak si è difesa bene, sono migliorabili le scansioni, ma non è facile scansionare il colore, anche io faccio molto fatica sia con negative che con positive wink.gif
Avanti cosi...

e lo so quella è la nota dolente, puoi darmi qualche dritta, sulle scansioni, e magari qualche programma da usare
Banocle
QUOTE(theSpartan @ Dec 16 2012, 02:07 PM) *
e lo so quella è la nota dolente, puoi darmi qualche dritta, sulle scansioni, e magari qualche programma da usare


Il primo consiglio, è di iniziare con le scansioni in bn, decisamente più facili e non richiedono hardware di alto livello.
I programmi usati sono 2 Silverfast e Vuescan, mi sembra di capire che in genere preferiscono Vuescan. Io li ho usati entrambi ma ora mi trovo bene con silverfast 8.
Cerca di produrre scansioni neutre con più dati possibile, e poi sistemarle con Photoshop.
In questo forum ci sono veri e propri tecnici esperti, con la funzione cerca dovresti trovare tante discussioni interessanti.
Ciao Matteo
theSpartan
Ok ti ringrazio
vajra77
Sto postando poco mentre accumulo rulli per iniziare lo sviluppo E6 in casa, ma seguo sempre le ottime immagini postate nel thread. Ne aggiungo alcune scattate e sviluppate in giornata ieri, purtroppo in alcune il lato sinistro è un po' rovinato, credo perché la spirale tende a muoversi e uscire dal bagno hmmm.gif

Rolleiflex SL66, Zeiss Sonnar 250mm f/5.6, Fuji Neopan Acros svliuppata in Rodinal 1+50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 335.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 259.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 207.2 KB
DDS
Solo un saluto. Ieri ho avuto la mia prima sveltina (un solo scatto neanche bellissimo) con la nuova fiamma.
Stavolta - e confesso la mia "gerontofilia" cronica- sono perdutamente innamorato!
Era sola in angolo, ormai settantenne e destinata all'oblio; ho deciso di adottarla. Una pulita, qualche piccolo restauro localizzato e ora splende di luce propria.

Linhof Technika III + Xenar 127/4.5, Fomapan 100 in Rodinal 1+50 9'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Casolare di |DDS|, su Flickr

E' una macchina eccezionale la Tech Terza, ti mette la più bella delle scimmie: usarla in continuazione. Spesso screditata in favore delle sorelle più giovani per una serie di limitazioni ai basculaggi, ha in realtà un fascino celestiale. Di fattura commovente, costruzione impeccabile; la meccanica è linhof, punto! è solidissima ma comoda da usare e trasportare; intuitiva e... wub.gif.
Chevvefrega?! Niente, ma se non lo dico a voi a chi altri?

@Giacomo l'apprezzamento è totalmente reciproco. Grazie delle belle (fin troppo belle ohmy.gif ) parole.
@Vajra gran macchina la SL66, ma soprattutto in ottime mani!

Bravi tutti ragazzi, si respira sempre aria buona qui dentro.
Alle prossime!
Giacomo Sardi
matteo tanta roba quei bn con la rollei, bella la metro che arriva, la scena dei viaggiatori...

max hanno un aria molto vintage quelle foto!

vajra stupendi davvero quei quadretti in bn... su tutti gli alberi sicuramente!

dds guarda non sai quanto sono andato vicino alla master teknica circa un anno fa, aveva un manico in legno da svenimento... poi le dimensioni e il peso, ma anche il prezzo mi hanno fatto desistere, ma la qualità del grande, anzi grandissimo formato, è sicuramente incomparabile, poi la costruzione, con quella slitta e il soffietto...quindi ti capisco... poi i negativi te li puoi sviluppare da solo ... e questo è indispensabile con quei formati... ma con che dorso ce l'hai? In fogli 4x5?
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Dec 17 2012, 09:20 AM) *
guarda non sai quanto sono andato vicino alla master teknica circa un anno fa, aveva un manico in legno da svenimento... poi le dimensioni e il peso, ma anche il prezzo mi hanno fatto desistere, ma la qualità del grande, anzi grandissimo formato, è sicuramente incomparabile, poi la costruzione, con quella slitta e il soffietto...quindi ti capisco... poi i negativi te li puoi sviluppare da solo ... e questo è indispensabile con quei formati... ma con che dorso ce l'hai? In fogli 4x5?


lastre 4x5.
La master technika è pazzesca! Pesa eccome! c'è da dire però che al netto di movimenti migliorati le foto che tira fuori sono le stesse; quindi quanto al prezzo se proprio ti piacciono le macchine linhof puoi orientarti tranquillamente anche su modelli precedenti. Guarda Giacomo-"che rimanga tra noi"- io l'ho pagata con ottica, valigia e accessori 100 euro hmmm.gif Ed è vero che ancora stento a crederci di averla trovata a quel prezzo, ma è anche vero che altrimenti non avrei nè potuto e forse per ora nè voluto (avendo fortunatamente già la horseman) prenderne una.
Diversa è la questione dell'approccio al GF, più importante della macchina stessa. E' oneroso in termini di costi del materiale di consumo, e più scientifico in termini di uso vero e proprio (Scheimpflug, e i formulari per la p.d.c, e le compensazioni d'esposizione al tiraggio eccetera). Un mondo completamente nuovo, che ti può far dimenticare tutto il resto così come rimpiangerlo fortemente. Sono convinto che se lo provi difficilmente farai parte della seconda categoria wink.gif
maxbunny
QUOTE(vajra77 @ Dec 17 2012, 08:44 AM) *
Sto postando poco mentre accumulo rulli per iniziare lo sviluppo E6 in casa, ma seguo sempre le ottime immagini postate nel thread. Ne aggiungo alcune scattate e sviluppate in giornata ieri, purtroppo in alcune il lato sinistro è un po' rovinato, credo perché la spirale tende a muoversi e uscire dal bagno hmmm.gif

Rolleiflex SL66, Zeiss Sonnar 250mm f/5.6, Fuji Neopan Acros svliuppata in Rodinal 1+50


Molto bravo.

QUOTE(DDS @ Dec 17 2012, 08:59 AM) *
Solo un saluto. Ieri ho avuto la mia prima sveltina (un solo scatto neanche bellissimo) con la nuova fiamma.
Stavolta - e confesso la mia "gerontofilia" cronica- sono perdutamente innamorato!
Era sola in angolo, ormai settantenne e destinata all'oblio; ho deciso di adottarla. Una pulita, qualche piccolo restauro localizzato e ora splende di luce propria.

Linhof Technika III + Xenar 127/4.5, Fomapan 100 in Rodinal 1+50 9'


E' una macchina eccezionale la Tech Terza, ti mette la più bella delle scimmie: usarla in continuazione. Spesso screditata in favore delle sorelle più giovani per una serie di limitazioni ai basculaggi, ha in realtà un fascino celestiale. Di fattura commovente, costruzione impeccabile; la meccanica è linhof, punto! è solidissima ma comoda da usare e trasportare; intuitiva e... wub.gif.
Chevvefrega?! Niente, ma se non lo dico a voi a chi altri?

[


Pollice.gif che roba!!!
VinMac
Buone Feste a tutti Voi!
Dopo una lunga assenza (lavoro, famiglia ... cose che tutti conosciamo), eccomi nuovamente!
Vi propongo queste immagini, scattate la scorsa estate in uno dei fazzoletti siciliani che amo di più: Scicli, cittadina barocca della provincia di Ragusa.
Pellicola Foma 100, sviluppata in Ilford ID-11, 10 min. @ 20° C; Nikon F3, obiettivi Nikkor AI-s 28/50 /f. 3,5, Nikkor AI-s 35 /f.2, Nikkor AI 50 /f.1,8
Consigli, suggerimenti, critiche come sempre graditissimi!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 203.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 306.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 202.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 288 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 293.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 246.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 252.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 228 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 263.7 KB

@ DDS: complimenti per l'acquisto ... il grande formato è il massimo, valorizza ogni immagine! Ma per la scansione cosa usi?
@ tutti gli altri: è sempre una forte emozione frequentare questo 3D ... grazie per le bellissime foto.
Buona Nikon a tutti voi.
Vincenzo

P.S.: ma perchè quando inserico nel post immagini in "verticale" le riporta ad una dimensione superiore rispetto a quella con la quale le ho inserite e salvate? In pratica sono tutte 480 x 720 pixel, ma vendendole sul post mi sembrano di parecchio più grandi. Aiutatemi a svelare questo mistero, ve ne prego! hmmm.gif
DDS
QUOTE(VinMac @ Dec 17 2012, 12:16 PM) *
@ DDS: complimenti per l'acquisto ... il grande formato è il massimo, valorizza ogni immagine! Ma per la scansione cosa usi?


per medio e grande formato Epson 4990 in accoppiata con Vuescan
ZoSo74
...riposto una foto dopo mesi e mesi per celebrare il nuovo acquisto!
Hasselblad 500 C/M con Zeiss Planar 80mm f/2.8 C T*

IPB Immagine
Instruments by ZoSo74, on Flickr

Purtroppo, fatto questo primo rullo di test, mi sono accorto che il magazzino ha evidentissime infiltrazioni di luce.
Questo è uno dei pochi fotogrammi salvabili, ma che comunque è velato... infatti la scansione è uscita uno schifo... vabbè. smile.gif
Ho già cambiato le guarnizioni e prossimamente spero di postare foto migliori! biggrin.gif
maurigiordi
pentax645 75mm kodak e100 vs scaduta + di un anno fà

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 550.7 KB
VinMac
Aggiungo anche questa, scattata agli inizi dell'autunno nel Parco Naturale della Sila: è la scala di accesso al'area protetta che ospita "I Giganti della Sila", una foresta di pini larici pluricentenari alti sino a 45 metri situata in località "Fallistro" del comune di Spezzano della Sila (CS).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 303.4 KB

Buone Feste e Buona Nikon a tutti.
Vincenzo

P.S.: non sono ancora riuscito a capire come ridimensionare l'immagine quando viene pubblicata sul post. Qualcuno può aiutarmi?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.