Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
maxbunny
Esperimento.... Kodak 100VS convertita

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 815.6 KB

.... hmmm.gif
dottor_maku
IPB Immagine
zuorrocron by dottor maku, on Flickr
Giacomo Sardi
QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2012, 02:54 AM) *
IPB Immagine
zuorrocron by dottor maku, on Flickr


miiii sembra Locascio!

messicano.gif

maxbunny mi sembra un bell'esperimento , ci sono un sacco di toni

dds l'acquisto merita sicuramente ... che invidia!
Giacomo Sardi
i primi negativi da Venezia con hassy, tmax 100 e distagon... aimè l'esposimetro kiev ha sottoesposto di almeno 1-1,5 stop ... devo capire perchè... probabilmente la situazione... giorno con forte luce in mezzo alle case in ombra ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.1 KB

la partita di pallone.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496 KB

i panni stesi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512 KB

controluce

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 456.5 KB


se non vi annoio poi continuo...
dottor_maku
IPB Immagine
ziami by dottor maku, on Flickr
maxbunny
Allora? tutto fermo qui?

Nikon F100 con 80-200/2,8 su kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Max Lucotti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 800.4 KB

Il ghiacciaio che porta al Gran Zebrù, al suo punto di attacco nell'estate del 1992. Meglio che non guardiate cose ne è rimasto adesso... Fulmine.gif

Purtroppo sono arrivato tardi a scannerizzare le mie vecche diapo, alcuni rulli hanno preso dominati ciano da paura. E poi hai voglia di fare profili ad hoc, un pò si corregge ma non del tutto.

Ciao

Max
scattoman
QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2012, 10:11 AM) *
IPB Immagine
ziami by dottor maku, on Flickr



Aaaahh finalmente!, mi riconcilia con la fotografia, ottimi scatti, molto intensi
Lucaebbasta
QUOTE(maxbunny @ Mar 30 2012, 11:13 PM) *
Esperimento.... Kodak 100VS convertita

Ingrandimento full detail : 815.6 KB

.... hmmm.gif


esperimento riuscito direi..

QUOTE(dottor_maku @ Apr 3 2012, 02:54 AM) *
IPB Immagine
zuorrocron by dottor maku, on Flickr


bel ritratto.


qualcosina da un mercatino dell'antiquariato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olivetti di Lucaebbasta, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
German ladies di Lucaebbasta, su Flickr

per entrambe:
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Hp5 400 Plus + Epson Perfection V500

ciao a tutti,
Luca
maxbunny
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 5 2012, 02:35 PM) *
Ingrandimento full detail : 800.4 KB

Il ghiacciaio che porta al Gran Zebrù, al suo punto di attacco nell'estate del 1992. Meglio che non guardiate cose ne è rimasto adesso... Fulmine.gif

Purtroppo sono arrivato tardi a scannerizzare le mie vecche diapo, alcuni rulli hanno preso dominati ciano da paura. E poi hai voglia di fare profili ad hoc, un pò si corregge ma non del tutto.

Ciao

Max


Immagino cosa ne sia rimasto!


QUOTE(meccanico.84 @ Apr 5 2012, 06:30 PM) *
esperimento riuscito direi..
bel ritratto.
qualcosina da un mercatino dell'antiquariato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Olivetti di Lucaebbasta, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
German ladies di Lucaebbasta, su Flickr

per entrambe:
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Hp5 400 Plus + Epson Perfection V500

ciao a tutti,
Luca



Ottime!
vajra77
Ancora Velvia, rispettivamente su Nikon F3 e FM2.

Buone Feste a tutti !

IPB Immagine
Untitled di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Bucaneve (Galanthus nivalis) di Francesco Ferreri, su Flickr


faberb
Complimenti veramente a tutti!!!
Con le vostre foto mi state riportando ai miei inizi, quando facevo fotografia
e si lavorava così , oggi per lavorare mi tocca fare fotoelettrografia
(il digitale) e ho dovuto vendere tutto (F90x,F100 e F5).
Grazie a tutti!!

PS: mi sta riprendendo la voglia di riempire il frigo di rulli ummm…
maxbunny
QUOTE(vajra77 @ Apr 6 2012, 11:16 AM) *
Ancora Velvia, rispettivamente su Nikon F3 e FM2.


Per me spettacolo puro! Bravo.

F100 su kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB



F90X su Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.1 KB
Lucaebbasta
QUOTE(vajra77 @ Apr 6 2012, 11:16 AM) *
Ancora Velvia, rispettivamente su Nikon F3 e FM2.

Buone Feste a tutti !

Untitled di Francesco Ferreri, su Flickr


Bucaneve (Galanthus nivalis) di Francesco Ferreri, su Flickr


colore puro... complimenti


QUOTE(maxbunny @ Apr 6 2012, 02:53 PM) *
Per me spettacolo puro! Bravo.

F100 su kodak 100VS

Ingrandimento full detail : 1 MB
F90X su Provia 100

Ingrandimento full detail : 788.1 KB


il ritratto è veramente uno spettacolo



e per la serie "la noia fa brutti scherzi..."

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Tub time di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Ilford Fp4 125 Plus + Epson Perfection V500
Max Lucotti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 997.8 KB

Una vecchia diapo, che sia di augurio di Buona pasqua a tutti...

Il rifugio Payer, 3029mt slm, così arroccato sulla roccia che per proseguire il sentiero.. si entra dalla porta principale e si esce da quella dietro tanto lo spazio è esiguo... ma vi lascio immaginare il panorama ...

...per me il rifugio più bello ...


Ciao

Max
mauropanichi
Vado di VELVIA 50+ F5 80 -200 2,8 AFD

Scansione con Minolta dual scan IV

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

QUOTE(maxbunny @ Apr 6 2012, 02:53 PM) *
Per me spettacolo puro! Bravo.

F100 su kodak 100VS

Ingrandimento full detail : 1 MB
F90X su Provia 100

Ingrandimento full detail : 788.1 KB

Vedo le scansioni, sono ottime,ho l'impressione che il Minolta 5000 sia splendido,utilizzi la riduzione del rumore?

QUOTE(Max Lucotti @ Apr 6 2012, 04:32 PM) *
Ingrandimento full detail : 997.8 KB

Una vecchia diapo, che sia di augurio di Buona pasqua a tutti...

Il rifugio Payer, 3029mt slm, così arroccato sulla roccia che per proseguire il sentiero.. si entra dalla porta principale e si esce da quella dietro tanto lo spazio è esiguo... ma vi lascio immaginare il panorama ...

...per me il rifugio più bello ...
Ciao

Max

Bello scatto ,peccato il fuori fuoco sulle rocce....il Reflecta non è male.
dottor_maku
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dedica a salgado by dottor maku, on Flickr

bravi tutti, vedo foto a colori da far piangere duro anche le digitali moderne.
mauropanichi
QUOTE(dottor_maku @ Apr 6 2012, 06:53 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dedica a salgado by dottor maku, on Flickr

bravi tutti, vedo foto a colori da far piangere duro anche le digitali moderne.

Parole sante...e mi hanno tolto il CIBACRHOME...altrimenti non c'era veramente storia per le D800.
I passaggi dei toni nei tuoi BW ,con il digitale non riuscirà mai ad eseguirli.
ea00220
QUOTE(Batman62 @ Apr 6 2012, 06:29 PM) *
Scansione con Minolta dual scan IV


Bei colori ...
Io ho lo stesso scanner, quale programma di scansione usi ?

Saluti

Pietro
VinMac
QUOTE(meccanico.84 @ Apr 6 2012, 03:02 PM) *
...
e per la serie "la noia fa brutti scherzi..."
...

No no, Luca! L'immagine è molto bella ... tutto il resto è noia!
@ tutti gli altri del 3D ... ormai non ho più parole ... vi ammiro e basta!
Vincenzo
maxbunny
QUOTE(Batman62 @ Apr 6 2012, 06:29 PM) *
Vedo le scansioni, sono ottime,ho l'impressione che il Minolta 5000 sia splendido,utilizzi la riduzione del rumore?



Ciao, si utilizzo il Minolta Elite 5400II. Quando l'ho comprai mi fidai delle recensioni lette, tutte concordi su un ottimo rapporto qualità/prezzo confrontato anche con i Nikon. Ne sono molto soddisfatto. Non uso la riduzione del rumore, io acquisisco con le impostazioni del driver dello scanner ( una volta quello a corredo, da un pò di tempo vuescan ) a zero ( di default ), facendo tutto il resto con photoshop.

P.S. stupenda anche la tua ultima foto postata.

... visto che ci sono....

Roma, via delle Tre Cannelle con F100 + AF-D 35-70/2,8 su TMax 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 569.4 KB
pes084k1
QUOTE(Batman62 @ Apr 6 2012, 07:07 PM) *
Parole sante...e mi hanno tolto il CIBACRHOME...altrimenti non c'era veramente storia per le D800.
I passaggi dei toni nei tuoi BW ,con il digitale non riuscirà mai ad eseguirli.


Le foto B/N a basse ISO e la dia scansionate sono ancora superiori alla D800e, in particolare per scala tonale e risolvenza della crominanza (le DSRL sottocampionano miseramente). Anche l'Ilfochrome si può usare con le stampanti lightjet a carta chimica, ma costa un botto. Comunque con Fuji e anche Kodak si possono ottenere grandi risultati.

A presto telefono.gif

Elio
dottor_maku
QUOTE(Batman62 @ Apr 6 2012, 07:07 PM) *
Parole sante...e mi hanno tolto il CIBACRHOME...altrimenti non c'era veramente storia per le D800.
I passaggi dei toni nei tuoi BW ,con il digitale non riuscirà mai ad eseguirli.


ci si può andare molto vicino. ma solo per il fatto che la pellicola si esalta in presenza di dettagli mentre resta poco sollecitata nelle basse frequenze il risultato è dannatamente diverso.
pes084k1
QUOTE(maxbunny @ Apr 6 2012, 07:58 PM) *
Ciao, si utilizzo il Minolta Elite 5400II. Quando l'ho comprai mi fidai delle recensioni lette, tutte concordi su un ottimo rapporto qualità/prezzo confrontato anche con i Nikon. Ne sono molto soddisfatto. Non uso la riduzione del rumore, io acquisisco con le impostazioni del driver dello scanner ( una volta quello a corredo, da un pò di tempo vuescan ) a zero ( di default ), facendo tutto il resto con photoshop.

P.S. stupenda anche la tua ultima foto postata.

... visto che ci sono....

Roma, via delle Tre Cannelle con F100 + AF-D 35-70/2,8 su TMax 400


Il limite del 5400 II è solo nel materiale. Con questa macchina si possono ottenere le massime risoluzioni ottenibili nel piccolo formato oggi in campo prosumer (Flexitight a parte).

A parte telefono.gif

Elio
vajra77
QUOTE(pes084k1 @ Apr 7 2012, 12:17 AM) *
Le foto B/N a basse ISO e la dia scansionate sono ancora superiori alla D800e, in particolare per scala tonale e risolvenza della crominanza (le DSRL sottocampionano miseramente). Anche l'Ilfochrome si può usare con le stampanti lightjet a carta chimica, ma costa un botto. Comunque con Fuji e anche Kodak si possono ottenere grandi risultati.

A presto telefono.gif

Elio


Magari sono blasfemo, ma devo dire che le stampe lightjet da scansione a me piaciono, e sono numerosi i professionisti che ne fanno uso pur partendo da immagini su pellicola. Quello che mi manca, con il coolscan, è la risoluzione per spingermi sui grandi formati, a una D800 preferirei di gran lunga un Flextight texano.gif
maxbunny
QUOTE(pes084k1 @ Apr 7 2012, 12:20 AM) *
Il limite del 5400 II è solo nel materiale. Con questa macchina si possono ottenere le massime risoluzioni ottenibili nel piccolo formato oggi in campo prosumer (Flexitight a parte).

A parte telefono.gif

Elio



Magari ad avercelo il Flexitight!!

Roma, Via Giulia, Fonatana del MAscherone

F100 + AF-D 35-70/2,8 su TMax400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.1 KB
Dede1961
Trinità dei Monti a Roma

(Ilford HP5, Kodak D76, Epson V330)
maxbunny
QUOTE(Dede1961 @ Apr 8 2012, 10:55 PM) *
Trinità dei Monti a Roma

(Ilford HP5, Kodak D76, Epson V330)



Mi attrae particolarmente la prima.

Per restare nello stesso posto...

F100 + vivitar 19/3,8 su Tmax400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 544.8 KB
DDS
Due piccolissimi contributi

Leica M3 Summicron 50/2 |Efke 50
IPB Immagine
Chiavistello di |DDS|, su Flickr

Nikon F5 50/1.4 Ai-s| Velvia50
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.1 KB


Max: immagini strepitose e potentissime, come sempre d'altronde guru.gif .
Francesco: stile, rigore compositivo, cromie (non solo per le ultime postate); bravissimo (per me)!
Maku: (omaggio a Salgado) Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Maxbunny: quel monolite esce dallo schermo. Risultati eccezionali!

Auguri all'intera sezione e, di nuovo, complimenti!

Saluti
Enrico
maxbunny
Credo che questa sia delle discussioni più belle del forum! Ho risfogliato una ad una tutte le pagine del topic, ho rivisto foto bellissime. Non metto in discussione i vantaggi introdotti dal digitale ma il fascino della pellicola rimarrà per sempre.

Il mio primo camoscio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Nikon F100 + AF 300/4 su kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
mauropanichi
QUOTE(maxbunny @ Apr 9 2012, 10:02 AM) *
Credo che questa sia delle discussioni più belle del forum! Ho risfogliato una ad una tutte le pagine del topic, ho rivisto foto bellissime. Non metto in discussione i vantaggi introdotti dal digitale ma il fascino della pellicola rimarrà per sempre.

Il mio primo camoscio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Nikon F100 + AF 300/4 su kodak 100VS

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ottimo scatto e scansione....il Minolta 5400 va alla grande....tornando al discorso scansione,acquistai Vuescan,ma ho sempre preferito il SW della casa Minolta,dove ho notato sempre più dettaglio,e colori perfetti nella riproduzione ,dove Vuescan ci metteva molto di suo.....
mauropanichi
Velvia con la fu......F4S rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 856.9 KB

Scansione Minolta dual scan IV
maxbunny
QUOTE(Batman62 @ Apr 9 2012, 05:28 PM) *
Ottimo scatto e scansione....il Minolta 5400 va alla grande....tornando al discorso scansione,acquistai Vuescan,ma ho sempre preferito il SW della casa Minolta,dove ho notato sempre più dettaglio,e colori perfetti nella riproduzione ,dove Vuescan ci metteva molto di suo.....



Ma tu apporti qualche regolazione del driver prima della scansione? io lasciando tutto di default non noto queste differenze, anzi, per quanto riguarda il dettaglio, credo che vuescan sia un pelino meglio. Boh..
Comunque il driver del mio scanner è fermo a XP 32bit, quando sono passato a win7 64 bit ho continuato ad usare il driver di casa in modalità XP Mode, poi ho provato vuescan ed ho continuato con lui.

Vi porto a Scanno....

Fm2 + AF 80-200/2,8 su TMax400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 952.8 KB

Fm2 + AF 35-70/2,8 su TMax400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 898 KB
vajra77
QUOTE(maxbunny @ Apr 9 2012, 09:12 PM) *
Vi porto a Scanno....


Sempre affascinante Scanno, specialmente in bianco e nero.

Permettimi di girare l'angolo ...

IPB Immagine
Come Cartier-Bresson ? di Francesco Ferreri, su Flickr

parodia di una ben più nota immagine di Henri Cartier-Bresson tongue.gif (F80 + Neopan Acros)

Qui invece guardando verso il basso:

IPB Immagine
* di Francesco Ferreri, su Flickr

F5 + Fuji Velvia

La foto del camoscio di prima è stupenda, vedo che non sono il solo a bazzicare l'Appennino abruzzese wink.gif

Saluti,
Francesco
maxbunny
QUOTE(vajra77 @ Apr 9 2012, 09:39 PM) *
Sempre affascinante Scanno, specialmente in bianco e nero.

Permettimi di girare l'angolo ...


parodia di una ben più nota immagine di Henri Cartier-Bresson tongue.gif (F80 + Neopan Acros)

Qui invece guardando verso il basso:


F5 + Fuji Velvia
Saluti,
Francesco



... mentre tu giri l'angolo io mi fermo un attimo a fare due chiacchiere..

FM2 + AF-D 35-70/2,8 su TMax400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.7 KB

.... io gurado verso l'alto...

Fm2 + AF 80-200/2,8 su TMax400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.9 KB

... intanto continuo a scansionare

Ciao
mauropanichi
QUOTE(maxbunny @ Apr 9 2012, 09:12 PM) *
Ma tu apporti qualche regolazione del driver prima della scansione? io lasciando tutto di default non noto queste differenze, anzi, per quanto riguarda il dettaglio, credo che vuescan sia un pelino meglio. Boh..
Comunque il driver del mio scanner è fermo a XP 32bit, quando sono passato a win7 64 bit ho continuato ad usare il driver di casa in modalità XP Mode, poi ho provato vuescan ed ho continuato con lui.

Vi porto a Scanno....

Fm2 + AF 80-200/2,8 su TMax400

Ingrandimento full detail : 952.8 KB

Fm2 + AF 35-70/2,8 su TMax400
Cerco di lasciare il file piu' morbido possibile,poi scansiono ,ed apro con ACR gestisco il tutto.
Ingrandimento full detail : 898 KB

Max Lucotti
Che bella carrellata di foto! Complimenti sinceri a tutti!
Menzione particolare alla foto di Scanno di Francesco, quella colori, è una di quelle immagini da guardare e gustarsi in ogni particolare. guru.gif

A proposito della discussione digitale vs pellicola , nel paesaggio io riscontro che sopratutto nelle ore centrali della giornata la diapositiva è superiore perchè mantiene un passaggio cromatico più morbido, mentre il digitale in quelle condizioni tende e diventare molto secco e poco piacevole. Mentre un condizioni di luce bassa, tipo alba tramonto preferisco la resa del digitale.

Per il bw (sempre nel paesaggio) per me non c'è storia... meglio la pellicola.

E' per colpa di queste considerazioni che mi tocca girare con due corpi macchina... e a volte ne vorrei 3, digitale, diapo e bw..

Ciao

Max
Giacomo Sardi
MA CHE BEL MATERIALE RAGAZZI!

mi son distratto un attimo e guarda là che bianchi e neri e che colori fantastici!

Sto un attimo facendo una riflessione anche economica su quale sia la scelta con il rapporto/qualità migliore tra:

a ) 35mm+velvia 50 (9,5 euro +8 euro sviluppo)= 0.50 euro a scatto
b ) 6x6 +fuji reala 100 (4,5 euro 12 pose + 4,5 sviluppo)= 0,75 a scatto

La resa della velvia è strepitosa, ma anche la hassy con la reala è veramente ricca di dettagli...

velvia 50+ F5+ 50 afs 1.4
Burano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.5 KBf 1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.1 KB

fuji reala 100+hassy+distagon 50 cf f4
Burano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji reala 100 00204.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji reala 100 00197.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
Max Lucotti
i colori della prima spaccano!
Però.. difficile dare un giudizio su foto sul web.. io credo che dipenda molto anche dal soggetto e dal genere fotografato...

Notavo, a seguito di quello che dicevo poco più su, la tua terza foto, quella con l'acqua. Dalle ombre sembra fatta con il sole a picco, però nè il mare e neanche i bianchi sparano come fanno con il digitale.
Guarda i riflessi, il muretto del molo, la bordatura del portone bianca.. con il digitale avrebbero sparato luce da tutti i pori rendendola di fatto molto più dura e ingestibile.

Max
Giacomo Sardi
QUOTE(Max Lucotti @ Apr 10 2012, 11:20 AM) *
i colori della prima spaccano!
Però.. difficile dare un giudizio su foto sul web.. io credo che dipenda molto anche dal soggetto e dal genere fotografato...

Notavo, a seguito di quello che dicevo poco più su, la tua terza foto, quella con l'acqua. Dalle ombre sembra fatta con il sole a picco, però nè il mare e neanche i bianchi sparano come fanno con il digitale.
Guarda i riflessi, il muretto del molo, la bordatura del portone bianca.. con il digitale avrebbero sparato luce da tutti i pori rendendola di fatto molto più dura e ingestibile.

Max


ciao Max, devo dire che se si parla dal punto di vista della maneggiabilità e della gamma dinamica dellle scansioni, le fuji reala negative sono superiori... con le velvia c'è un maggior lavoro nel gestire le ombre, più chiuse e a tenere a bada i rossi che sparano parecchio e i contrasti estremi... per quanto riguarda il risultato finale ho stampato le velvia su 45x30 con una risoluzione di circa 300 dpi e i dettagli sono quasi al pari del medio formato ... però, però il sistema hasselblad con magazzini staccabili ti permette di interrompere una serie a colori in qualunque momento, mentre se cominci un rullino da 36 di velvia su 35mm ti tocca portarlo fino in fondo... oppure portarti 2 corpi macchina... insomma devo ancora decidere il modus operandi del prossimo viaggio perchè dopo l'ultimo giro a Venezia volevo semplificare... adesso vediamo con la 28ti cosa esce eppoi decido.. grazie
scimmiaz
Mamma mia! Ultime tre pagine con foto da brivido.
Bianco e nero e colore difficile da trovare nei forum digitali: complimenti veramente a TUTTI, indistintamente.
Invece io sono abbacchiatissimo perché ho ritirato un rullo di Velvia 50 fatto con la Rollei35 sulle Dolomiti ed è tutto...sottoesposto, da gettare. cerotto.gif
Mi veniva da piangere. Avevo montato un filtrino UV e, senza esposimetro, a furia di chiudere, mi sono fatto fregare come un pollo!

Se mi fossi portato la D3... laugh.gif

Appena mi rianimo dalla depressione......
Banocle
Mamma mia che foto!
Complimenti a tutti, per il vostro lavoro!
Ad abbassare il livello ci penso io... messicano.gif
Fotografia uscita dallo scanner piatta come una sogliola..Rianimata, si fa per dire, con le curve di cs5.

Realizzata con M6 35 f2 biogon zeiss trix iso 200 ilfosol3 5.30 min

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.4 KB

Ciao Matteo
maxbunny
... sempre Scanno, sempre FM2 + 35-70/2,8 su TMax 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 840.8 KB
Lucaebbasta
QUOTE(Giacomo Sardi @ Apr 10 2012, 10:45 AM) *
MA CHE BEL MATERIALE RAGAZZI!

mi son distratto un attimo e guarda là che bianchi e neri e che colori fantastici!

Sto un attimo facendo una riflessione anche economica su quale sia la scelta con il rapporto/qualità migliore tra:

a ) 35mm+velvia 50 (9,5 euro +8 euro sviluppo)= 0.50 euro a scatto
b ) 6x6 +fuji reala 100 (4,5 euro 12 pose + 4,5 sviluppo)= 0,75 a scatto

La resa della velvia è strepitosa, ma anche la hassy con la reala è veramente ricca di dettagli...

velvia 50+ F5+ 50 afs 1.4
Burano

Ingrandimento full detail : 509.5 KBf 1.4

Ingrandimento full detail : 445.2 KB

Ingrandimento full detail : 531.1 KB

fuji reala 100+hassy+distagon 50 cf f4
Burano


fuji reala 100 00204.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


fuji reala 100 00197.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


il 50one su F5... mi induci cattivi pensieri, estremamente dolorosi per le mie tasche... belle immagini!


prove di sfocato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
non omnes arbusta iuvant humilesque myricae di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Kodak Portra 160 + Epson Perfection V500
Giacomo Sardi
QUOTE(Banocle @ Apr 10 2012, 07:19 PM) *
Mamma mia che foto!
Complimenti a tutti, per il vostro lavoro!
Ad abbassare il livello ci penso io... messicano.gif
Fotografia uscita dallo scanner piatta come una sogliola..Rianimata, si fa per dire, con le curve di cs5.

Realizzata con M6 35 f2 biogon zeiss trix iso 200 ilfosol3 5.30 min

Ingrandimento full detail : 309.4 KB

Ciao Matteo

bellissima matteo il contenuto è quello che conta...
anche la serie su scanno è meravigliosa, meccanico84 bei colori altrettanto lo sfuocato!

hassy con fuji reala 100+distagon 50 cf f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fyji reala 100 00275.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

con fomapan 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 100 00193.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

con tmax400

IPB Immagine
kodak tmax 400 00229.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
vajra77
QUOTE(Giacomo Sardi @ Apr 11 2012, 02:08 PM) *
bellissima matteo il contenuto è quello che conta...
anche la serie su scanno è meravigliosa, meccanico84 bei colori altrettanto lo sfuocato!

hassy con fuji reala 100+distagon 50 cf f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fyji reala 100 00275.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


Stupenda, mi risucchia nel portico ! E poi adoro questi colori della Reala. Sviluppo in casa o laboratorio ?
Giacomo Sardi
QUOTE(vajra77 @ Apr 11 2012, 02:34 PM) *
Stupenda, mi risucchia nel portico ! E poi adoro questi colori della Reala. Sviluppo in casa o laboratorio ?


nono lab.. ho comprato tutto il necessario per il bn, maaaaaaaaaaaaaaa è un bel casotto ragazzi con un bimbo di 2 anni maneggiare acidi e occupare il bagno... l'unico bagno... per adesso continuo a far sviluppare poi vedremo.. grazie francesco
vajra77
Primi scatti con la nuova arrivata, Nikon F4 ... quella snella con l'MB-20 wink.gif

Sembrava arrivata la primavera sull'Appennino laziale ...
(Nikon F4, Sigma EX 105mm f/2.8 Macro, Fujichrome Velvia 50)

IPB Immagine
Crocus napolitanus di Francesco Ferreri, su Flickr

... e invece a Pasquetta ancora neve, ora speriamo che sia l'ultima !
(Nikon F4, Nikkor AF 28mm f/2.8 D, Fujichrome Velvia 50)

IPB Immagine
L'ultima neve di Francesco Ferreri, su Flickr

Buona serata !
Lucaebbasta
QUOTE(vajra77 @ Apr 11 2012, 09:05 PM) *
Primi scatti con la nuova arrivata, Nikon F4 ... quella snella con l'MB-20 wink.gif

Sembrava arrivata la primavera sull'Appennino laziale ...
(Nikon F4, Sigma EX 105mm f/2.8 Macro, Fujichrome Velvia 50)


Crocus napolitanus di Francesco Ferreri, su Flickr

... e invece a Pasquetta ancora neve, ora speriamo che sia l'ultima !
(Nikon F4, Nikkor AF 28mm f/2.8 D, Fujichrome Velvia 50)

L'ultima neve di Francesco Ferreri, su Flickr

Buona serata !


molto belle, complimenti.



scemi da bar

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
teeeeeerra di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Kodak Portra 160 + Epson Perfection V500

buonanotte a tutti,
Luca
Stefano_Mussi
QUOTE(vajra77 @ Apr 11 2012, 09:05 PM) *
Primi scatti con la nuova arrivata, Nikon F4 ... quella snella con l'MB-20 wink.gif

Sembrava arrivata la primavera sull'Appennino laziale ...
(Nikon F4, Sigma EX 105mm f/2.8 Macro, Fujichrome Velvia 50)

... e invece a Pasquetta ancora neve, ora speriamo che sia l'ultima !
(Nikon F4, Nikkor AF 28mm f/2.8 D, Fujichrome Velvia 50)

Buona serata !


Stupende, che scanner e che software hai usato? Le scansioni mi sembrano perfette come resa dei colori, se riuscissi ad ottenere risultati del genere torneri immediatamente alla F100 con Velvia ma lo scanner che ho adesso non è all'altezza. A parte la risoluzione non riesco ad ottenere colori fedeli.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.