Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
DDS
Si respira sempre aria buona in questo thread! Immagini davvero meravigliose..

Beh, a me invece due simpatici signorotti hanno appena installato un pozzo artesiano in giardino per irrigare l'orto delle meraviglie; ghiotta occasione per un piccolo "reportage" casalingo: "Li Pozzaroli"

Agfapan APX 100 in Rodinal 1+25, Nikon Ais 28/2.8 e 105/2.5, P.P ridotta all'osso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.7 KB

...non vi annoio ulteriormente


PS: (@Giacomo no, non la Leica - che tra l'altro è a far la revisione, ma una Nikon F ed il Photomic. Complimenti, vai alla grande con la compattona, Ciao!)
Max, rientro col botto! Francè tu sei una costante e vabbè guru.gif

Saluti
Enrico

maxbunny
QUOTE(DDS @ May 6 2012, 08:57 AM) *
Si respira sempre aria buona in questo thread! Immagini davvero meravigliose..

Beh, a me invece due simpatici signorotti hanno appena installato un pozzo artesiano in giardino per irrigare l'orto delle meraviglie; ghiotta occasione per un piccolo "reportage" casalingo: "Li Pozzaroli"

[Enrico



Ottime.


Un'altra vista del Brice canyon con F100 + AF 80-200/2,8 su Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Fab64
Sono stato da eremita tra lime, seghetti e saldatrice... mi sono auto costruito una processatrice per il colore, mi sono auto costruito quello che mancava per stampare il 6x6...
Dopo numerose mail inviate alle aziende che producono chimici per l'RA-4, e prove fatte sulla mia pelle, ho trovato la ricetta per la stampa colore.

Stampare il colore da sè è un'emozione che non sò descrivervi, la stampa ottica è qualcosa che tocca il cuore, un'emozione che commuove...

Vi mostro i primissimi provini, a breve qualcosa di più corposo...

IPB Immagine

Per me l'Analogico è divenato una religione! Abbracci a tutti.
Max Lucotti
situazione difficile con il digitale, molto di più con l'analogico e le diapo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 442.6 KB

f100, 18mm, gnd nd tripod, velvia50, reflectavuescan7200, vuescan, lr3, ps(alce)

Max
ZoSo74
QUOTE(Fab64 @ May 7 2012, 12:36 AM) *
Vi mostro i primissimi provini, a breve qualcosa di più corposo...


Ti stimo! guru.gif
Lucaebbasta
QUOTE(Fab64 @ May 7 2012, 12:36 AM) *
Sono stato da eremita tra lime, seghetti e saldatrice... mi sono auto costruito una processatrice per il colore, mi sono auto costruito quello che mancava per stampare il 6x6...
Dopo numerose mail inviate alle aziende che producono chimici per l'RA-4, e prove fatte sulla mia pelle, ho trovato la ricetta per la stampa colore.

Stampare il colore da sè è un'emozione che non sò descrivervi, la stampa ottica è qualcosa che tocca il cuore, un'emozione che commuove...

Vi mostro i primissimi provini, a breve qualcosa di più corposo...

IPB Immagine

Per me l'Analogico è divenato una religione! Abbracci a tutti.


grandissimo..!!
simone_chiari
fab64 sei un grande!
ciao
Simone

QUOTE(Max Lucotti @ May 7 2012, 08:45 AM) *
situazione difficile con il digitale, molto di più con l'analogico e le diapo.
Ingrandimento full detail : 442.6 KB

f100, 18mm, gnd nd tripod, velvia50, reflectavuescan7200, vuescan, lr3, ps(alce)

Max


giusto sul numero di questo mese della rivista della nikon ci sono tutti i trucchi per fare questo genere di foto in digitale, bel colpo max
ciao
Simone
ZoSo74
Questo è uno scatto che nel suo piccolo mi soddisfa parecchio... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Love at the end of the lines by ZoSo74, on Flickr
Mamiya 645 1000s
Sekor 80mm f/1.9 C

Kodak TriX @400
Kodak HC-110 Dil. B (7:30)
vajra77
QUOTE(ZoSo74 @ May 7 2012, 12:43 PM) *
Questo è uno scatto che nel suo piccolo mi soddisfa parecchio... smile.gif


e ci credo, eccellente !
edate7
QUOTE(ZoSo74 @ May 7 2012, 12:43 PM) *
Questo è uno scatto che nel suo piccolo mi soddisfa parecchio... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Love at the end of the lines by ZoSo74, on Flickr
Mamiya 645 1000s
Sekor 80mm f/1.9 C

Kodak TriX @400
Kodak HC-110 Dil. B (7:30)


Bravo, molto bella la composizione, l'esposizione e il taglio della foto.
Ciao!
scimmiaz
QUOTE(ZoSo74 @ May 7 2012, 12:43 PM) *
Questo è uno scatto che nel suo piccolo mi soddisfa parecchio... smile.gif


Ottima la composizione, delicata, e ottimo lo sviluppo: complimenti!
roberto
Max Lucotti
QUOTE(simone_chiari @ May 7 2012, 11:35 AM) *
fab64 sei un grande!
ciao
Simone
giusto sul numero di questo mese della rivista della nikon ci sono tutti i trucchi per fare questo genere di foto in digitale, bel colpo max
ciao
Simone



Grazie Simone, ma credo che non ci sia bisogno che io acquisti quella rivista...

questa è la versione digitale fatta il giorno dopo...

foto

wink.gif

Ciao

simone_chiari
bella pure la versione digitale
ciao
Simone
ZoSo74
QUOTE(Max Lucotti @ May 8 2012, 08:34 AM) *
Grazie Simone, ma credo che non ci sia bisogno che io acquisti quella rivista...

questa è la versione digitale fatta il giorno dopo...

foto

wink.gif

Ciao


Senza offesa, nulla di personale ovviamente... ma la versione digitale la trovi terrificante.
Sembra disegnata al computer. Colori improbabili, contrasto e microcontrasto esasperati, artefatti vari e tutto quanto c'è di peggio nel digitale (o di meglio direbbero molti).
4 o 5 anni fa l'avrei probabilmente trovata splendida... ma passata la "sbornia" digitale queste immagini, che di fotografia hanno poco o niente, non riesco più ad apprezzarle...
Perdonami se prendo le tue foto per questo tipo di confronto, ma cascavano a pennello per un raffronto tra i due linguaggi.
ZoSo74
QUOTE(ZoSo74 @ May 8 2012, 10:19 AM) *
Senza offesa, nulla di personale ovviamente... ma la versione digitale la trovi terrificante.
Sembra disegnata al computer. Colori improbabili, contrasto e microcontrasto esasperati, artefatti vari e tutto quanto c'è di peggio nel digitale (o di meglio direbbero molti).
4 o 5 anni fa l'avrei probabilmente trovata splendida... ma passata la "sbornia" digitale queste immagini, che di fotografia hanno poco o niente, non riesco più ad apprezzarle...
Perdonami se prendo le tue foto per questo tipo di confronto, ma cascavano a pennello per un raffronto tra i due linguaggi.


...a scanso di equivoci... potrei, per fare lo stesso esempio, prendere una qualunque delle foto che facevo io in digitale e ritrovarci le stesse cose...
Non è la foto di Max... ma lo stile di quel genere di foto.
Sicuramente di impatto immediato... ma che, almeno per me, stufano alla velocità della luce perchè hanno molto di fittizio al loro interno, di innaturale... le poche che ho ancora appese in casa mi fanno girare i maroni ogni volta che le guardo... "Ma che è sta roba!?!"
simone_chiari
QUOTE(ZoSo74 @ May 8 2012, 10:19 AM) *
Senza offesa, nulla di personale ovviamente... ma la versione digitale la trovi terrificante.
Sembra disegnata al computer. Colori improbabili, contrasto e microcontrasto esasperati, artefatti vari e tutto quanto c'è di peggio nel digitale (o di meglio direbbero molti).
4 o 5 anni fa l'avrei probabilmente trovata splendida... ma passata la "sbornia" digitale queste immagini, che di fotografia hanno poco o niente, non riesco più ad apprezzarle...
Perdonami se prendo le tue foto per questo tipo di confronto, ma cascavano a pennello per un raffronto tra i due linguaggi.


sarà che non sono abituato ma certe elaborazioni le trovo interessanti specialmente se fatte sul posto e non al computer
ciao
Simone
maxbunny
.... F100 + AF 80-200/2,8 su Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Lucaebbasta
QUOTE(ZoSo74 @ May 7 2012, 12:43 PM) *
Questo è uno scatto che nel suo piccolo mi soddisfa parecchio... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Love at the end of the lines by ZoSo74, on Flickr
Mamiya 645 1000s
Sekor 80mm f/1.9 C

Kodak TriX @400
Kodak HC-110 Dil. B (7:30)


davvero bella, complimenti...




troppe giornate di pioggia ultimamente

IPB Immagine
Puzzling coffee di Lucaebbasta, su Flickr
Nikkormat FT2 + Nikkor Ai 50 f2 + Kodak Tri-X 400 + Epson Perfection V500
maxbunny
F100 + AF-D 35-70/2,8 su provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Giacomo Sardi
maxbunny questi paesaggi sono meravigliosi, anche io nel 2005 son passato di là e devo dire che le tue foto gli rendono onore!

zoso la composizione mi piace molto, cercherei una post produzione diversa per evitare che i pali siano più scuri in alto e più chiari in basso, è un po' il problema dei filtri digradanti o dello scurimento col pennello (brucia-scherma) quando si ha un soggetto verticale che attraversa la zona buia e va a finire nella zona sovresposta. Se non riesci a vedere la differenza di luminosità dei pali può essere una diversa taratura del monitor mio rispetto al tuo.

meccanico mi piace lo scatto puzzle-caffè da proprio il senso di una giornata uggiosa come diceva Battisti

max lucotti mi piacciono entrambe le versioni , in quelle circostanza la dia ha aumentato la percezione di buio e la scansione mi immagino l'abbia incrementata (anche a me fa lo stesso effetto) , diciamo che la via di mezzo per me sarebbe vincente, magari lo scatto digitale ma con un po' meno microcontrasto per me è da preferire. Sto scansionando, nei ritagli di tempo gli scatti fatti a Valencia di notte , ma devo dire che il digitale in notturna , per quanto mi ricordi con la d700, mi sembra migliore , almeno rispetto alla modestissima fuji c200 rolleyes.gif

DDs i reportage in queste situazioni mi affascinano sempre parecchio, quale migliore occasione per catturare qualche volto consumato e qualche ombra seghettata? Complimenti!

provo ad allegarvi qualche street catturato a Valencia qualche giorno fa con la nikon 28ti e la dignitosa fujicolor c200

il fotografo a pellicola che fotografa i fotografi digitalizzati (avranno ripetuto il salto 200 volte e tutte le volte tratratratratrartattatat raffiche a tutto spiano...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0419.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

il mercato centrale di Valencia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0428.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

nei pressi del mercato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0429.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

particolare del muro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0430.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

complimenti a tutti !
ZoSo74
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 9 2012, 10:55 AM) *
zoso la composizione mi piace molto, cercherei una post produzione diversa per evitare che i pali siano più scuri in alto e più chiari in basso, è un po' il problema dei filtri digradanti o dello scurimento col pennello (brucia-scherma) quando si ha un soggetto verticale che attraversa la zona buia e va a finire nella zona sovresposta. Se non riesci a vedere la differenza di luminosità dei pali può essere una diversa taratura del monitor mio rispetto al tuo.


In realtà il problema è molto più "buffo".
Non ho fatto nessuna PP particolare, ne usato alcun filtro... e ho dovuto studiarci anche un pò per capire a cosa fosse dovuto quello strano effetto sui pali...
Semplicemente il fotogramma è attraversato al centro da un'infiltrazione di luce che schiarisce tutta la parte centrale... la cosa curiosa è che ciò si avverte solo sui pali e poco o niente sulla sabbia.

Altre foto, fatte lo stesso giorno, ne sofforno... tipo questa:
IPB Immagine
Coppie con aereo ed infiltrazione di luce by ZoSo74, on Flickr

...nel mentre ho già provveduto a sostituire tutte le guarnizioni della Mamiya... però, nella sfortuna, devo dire che sullo scatto in spiaggia mi è andata di lusso! messicano.gif

maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 9 2012, 10:55 AM) *
maxbunny questi paesaggi sono meravigliosi, anche io nel 2005 son passato di là e devo dire che le tue foto gli rendono onore!



2005? sono dello stesso anno, magio-giugno 2005 per essere precisi!!!

Nikon F100 AF 80-200/2,8 su provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 23.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

si, si complimenti a tutti voi!!!!
Rikj
QUOTE(ZoSo74 @ May 9 2012, 11:47 AM) *
In realtà il problema è molto più "buffo".
Non ho fatto nessuna PP particolare, ne usato alcun filtro... e ho dovuto studiarci anche un pò per capire a cosa fosse dovuto quello strano effetto sui pali...
Semplicemente il fotogramma è attraversato al centro da un'infiltrazione di luce che schiarisce tutta la parte centrale... la cosa curiosa è che ciò si avverte solo sui pali e poco o niente sulla sabbia.

Altre foto, fatte lo stesso giorno, ne sofforno... tipo questa:
IPB Immagine
Coppie con aereo ed infiltrazione di luce by ZoSo74, on Flickr

...nel mentre ho già provveduto a sostituire tutte le guarnizioni della Mamiya... però, nella sfortuna, devo dire che sullo scatto in spiaggia mi è andata di lusso! messicano.gif


Bellissima anche questa, insieme a quella dei pali.. Mamiya rulez messicano.gif
maxbunny
e siamo giunti sulla Highway 163

Nikon F100 + 80-200/2,8 con provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
simone_chiari
max posso farti una domanda stupida? ma se su quella strada fori una gomma o hai un guasto alla macchina cosa succede?
fine ot
ciao
Simone
maxbunny
QUOTE(simone_chiari @ May 10 2012, 10:20 AM) *
max posso farti una domanda stupida? ma se su quella strada fori una gomma o hai un guasto alla macchina cosa succede?
fine ot
ciao
Simone



E' una strada famosa è trafficata, scattare le foto non è stato semplice, avevo mia moglie che mi avvisava delle macchine che arrivavano. Se succede qualcosa basta fare il 911 e in men che non si dica arriva qualcuno. Pollice.gif
simone_chiari
QUOTE(maxbunny @ May 10 2012, 10:23 AM) *
E' una strada famosa è trafficata, scattare le foto non è stato semplice, avevo mia moglie che mi avvisava delle macchine che arrivavano. Se succede qualcosa basta fare il 911 e in men che non si dica arriva qualcuno. Pollice.gif


mi metterebbe ansia avere un guasto in un luogo simile.... decisamente bello ma altrettanto inospitale
complimenti per le foto
ciao
Simone
maxbunny
Provia 100 con polarizzatore e.....



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
gold_diamond
QUOTE(maxbunny @ May 10 2012, 07:24 PM) *
Provia 100 con polarizzatore e.....
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Bellissima Max!
Max Lucotti
Si , tutte ottime proposte come sempre!! Con la luce del giorno così dura la diapositiva vince a mani basse sul digitale, non credete? Guardate l'arco di pietra.. nessuna luce che spara, niente che dia particolarmente fastidio.

Max
ZoSo74
QUOTE(maxbunny @ May 10 2012, 07:24 PM) *
Provia 100 con polarizzatore e.....
Ingrandimento full detail : 1.6 MB


L'arco di pietra è uscito dallo schermo e mi ha preso a schiaffi! blink.gif
'mazza che tridimensionalità... e che colori... guru.gif
maxbunny
QUOTE(Max Lucotti @ May 11 2012, 11:16 AM) *
Si , tutte ottime proposte come sempre!! Con la luce del giorno così dura la diapositiva vince a mani basse sul digitale, non credete? Guardate l'arco di pietra.. nessuna luce che spara, niente che dia particolarmente fastidio.

Max



QUOTE(ZoSo74 @ May 11 2012, 11:20 AM) *
L'arco di pietra è uscito dallo schermo e mi ha preso a schiaffi! blink.gif
'mazza che tridimensionalità... e che colori... guru.gif



... e nonostante le qualità dello scanner, la dia originale è ancora meglio!!!

Ieri sono passato dal mio negozietto di fiducia per comprare un rullo di Velvia 50, ma non l'aveva. Mi ha detto di ripassare fra una decina di giorni ma non mi poteva assicurare nulla!!! Speriamo bene.


Un saluto al generale

F100 + vivitar 19/3,8 su Provia 100


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
simone_chiari
max su internet di velvia ne trovi quanta ne vuoi, ho ancora una buona scorta di rulli scaduti
ciao
Simone
scimmiaz
QUOTE(maxbunny @ May 10 2012, 07:24 PM) *
Provia 100 con polarizzatore e.....


Eccezionali la tridimensionalità e la definizione!
Che scanner usi?
PP?

ciao, roberto
maxbunny
QUOTE(scimmiaz @ May 11 2012, 01:35 PM) *
Eccezionali la tridimensionalità e la definizione!
Che scanner usi?
PP?

ciao, roberto



Uso il Minolta Dimage Scan Elite 5400II con vuescan. In fase di acquisizione lascio i parametri dello scanner a zero, poi lavoro il file in ACR prima e Photoshop dopo.
edate7
Bellissime le tue dia digitalizzate, Max, ma forse c'è un pò troppa maschera di contrasto... Si vede bene nell'arco di pietra (foto peraltro eccellente) ma io scattando a pellicola, sia negativa che dia, non ho mai avuto un contrasto simile, anche usando il polarizzatore. Nulla di male, per carità... magari facessi foto così, solo che a un vecchio pellicolaro sembrano un pò innaturali.
Ciao
Edilio
Giacomo Sardi
maxbunny ma lo sai che pure io sono passato di là a maggio-giugno 2005 ??!! rolleyes.gif

zoso ma sai che anche io ho notato in uno scatto quell'effetto ora che mi ci fai pensare.. magari sono le guarnizioni sul magazzino della hassy.... mmmmm speriamo bene...

sempre nikon 28ti , street a Valencia 2 settimane fa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0453-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0454.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0460.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fuji c200 0431.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
maxbunny
QUOTE(edate7 @ May 13 2012, 01:16 PM) *
Bellissime le tue dia digitalizzate, Max, ma forse c'è un pò troppa maschera di contrasto... Si vede bene nell'arco di pietra (foto peraltro eccellente) ma io scattando a pellicola, sia negativa che dia, non ho mai avuto un contrasto simile, anche usando il polarizzatore. Nulla di male, per carità... magari facessi foto così, solo che a un vecchio pellicolaro sembrano un pò innaturali.
Ciao
Edilio


Forse nella versione per il web ho calcato un pò la mano, ma anche l'originale non scherza.

QUOTE(Giacomo Sardi @ May 13 2012, 04:24 PM) *
maxbunny ma lo sai che pure io sono passato di là a maggio-giugno 2005 ??!! rolleyes.gif


sempre nikon 28ti , street a Valencia 2 settimane fa



Magari ci siamo anche incrociati!!!

Complimenti per le tue foto, sono veramente belle!

Sempre F100 + AF 300/4 su Fuji Provia 100
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Giacomo Sardi
QUOTE(maxbunny @ May 13 2012, 06:55 PM) *
Forse nella versione per il web ho calcato un pò la mano, ma anche l'originale non scherza.
Magari ci siamo anche incrociati!!!

Complimenti per le tue foto, sono veramente belle!

Sempre F100 + AF 300/4 su Fuji Provia 100
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


gli scoiattoli !!!!!! erano dappertutto!!

sto scansionando i primi negativi in bn fatti con la nikon 28ti a Valencia... La città dell'arte e della scienza su tmax 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 0509.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 0504.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr



scimmiaz
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 13 2012, 11:43 PM) *
sto scansionando i primi negativi in bn fatti con la nikon 28ti a Valencia... La città dell'arte e della scienza su tmax 100


Spettacolo questi BW! Complimenti!
roberto
maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 13 2012, 11:43 PM) *
gli scoiattoli !!!!!! erano dappertutto!!

sto scansionando i primi negativi in bn fatti con la nikon 28ti a Valencia... La città dell'arte e della scienza su tmax 100



Sono bellissime!! non sono mai stato a Valencia, ma dalle tue foto pare ne valga la pena.
dottor_maku
QUOTE(scimmiaz @ May 14 2012, 08:30 AM) *
Spettacolo questi BW! Complimenti!
roberto


sembra la leica monocrom smile.gif
MaxF5
Eccone una delle mie, Nikon F3 HP con Nikkon 17/35 e pellicola Fuji Provia 100

...ops, non si vede nulla come mai? mi sa che ho fatto un po di casotto con l'alegato...

IPB Immagine [url='http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fb15706d5513_Pinomarittimo..jpg']
Rikj
Complimenti a tutti per le foto.

Giacomo Sardi, ti stai divertendo con la 28ti vedo tongue.gif



Mamiya 645 e tmax 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.2 KB
maxbunny
hmmm.gif ...

Nikon F100 + AF-D 35-70/2,8 + pola su Kodak 100VS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
gold_diamond
QUOTE(maxbunny @ May 14 2012, 09:39 PM) *
hmmm.gif ...

Nikon F100 + AF-D 35-70/2,8 + pola su Kodak 100VS

Anche questa da 11 e lode! I miei complimenti!
Giacomo Sardi
grazie ragazzi!

rikj si in effetti la nikon 28ti m'ha davvero convinto.. hai beccato un'ottima street!

maxbunny quelle venature spaccano lo schermo!

maxf5 quell'albero mi ricorda la Sardegna...


QUOTE(dottor_maku @ May 14 2012, 05:14 PM) *
sembra la leica monocrom smile.gif


bè ho visionato attentamente gli scatti di esempio su dpreview e devo dire che no, non ce la facciamo col 35mm e la scansione... la leica monocrom è superiore, ha un dettaglio incredibile, potrei dire che assomiglia parecchio al dettaglio che ottengo con i negativi hasselblad quando li interpolo alla stessa risoluzione della leica, 4300 x 4300 diciamo.

Però 8000 euro di corpo macchina mi sembrano un po' esosi, e tutto sommato se si prende una buona hasselblad col planar c t* si spende circa 700-800 euro, con i restanti 7200 euro si comprano e si sviluppano 1028 rullini di tmax 100....

...ah! dimenticavo a valencia mi ero portato anche la Hassy col planar 80 cf caricata con tmax 100 e fp4...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 300.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 302.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak tmax 100 304.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

ecco qui non so se la monocrom ne busca un pochetto... (ah, giusto per rendere omaggio a nikon, sul planar c'era montato il polarizzatore nikon da 62mm con adattatore a baionetta smile.gif )
MaxF5
maxf5 quell'albero mi ricorda la Sardegna...



Indovinato...
Lucaebbasta
@Giacomo, bellissima la serie alla città della scienza. Bravo, ci sono stato di persona e comporre in quel groviglio di cemento non lo ricordo per niente facile!


piccolo contribuoto dall'ultimo hp5...

IPB Immagine
Davide di Lucaebbasta, su Flickr
Nikon F5 + Nikkor 50 f1.4 AF-S + Ilford Hp5 400 + Epson Perfection V500
maxbunny
QUOTE(Giacomo Sardi @ May 14 2012, 10:13 PM) *
...ah! dimenticavo a valencia mi ero portato anche la Hassy col planar 80 cf caricata con tmax 100 e fp4...

[



Fantastiche.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.