Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
2david1999
Ecco alcuni scatti fatti con la FM2 con il 28mm f3,5 film kodak tmax100
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 639.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Melys
è sempre un piacere passare da queste parti, penso sia uno degli "album" più belli del forum.
Mi fate venir voglia di una 35mm

Sempre con la Mamiya + Ilford panf50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 322.2 KB


maurigiordi
aggiungo un pò di colore
f100 kodak colorplus 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1023.2 KB


saluti Maurizio
Lucaebbasta
QUOTE(Melys @ Sep 4 2013, 10:48 AM) *
Bellissime! Tutte.
Quel cesso della PentaconSIX ce l'ho anch'io. M'è venuto da ridere perchè pensavo ne avessero vendute una. A me. Heehehehehhehehehehe

Mamiya RZ67 + 110mm 2.8 + panf50





a quanto pare ne hanno fatte almeno due -.-
il cesso voleva sostituire la kiev 88 della mia fidanzata, prematuramente scomparsa (la kiev) per "cessata funzionalità" dell'otturatore... insomma, dismessa la baracca abbiamo comprato un baraccone! decisamente migliore la baracca comunque...

propongo qualche scatto dal giretto in toscana di questo agosto...

IPB Immagine
gothic kiss di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
gothic games di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
shadow squares di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
silvia di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
silvia di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
chairs are boring di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
silvia di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
kissing shadows di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
gothic cabrio di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
portraitist di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
alba senese di Lucaebbasta, su Flickr

IPB Immagine
boxeur des rues di Lucaebbasta, su Flickr

buona serata a tutti!
Luca
Banocle
Complimenti a tutti!
Purtroppo non visualizzo le foto di Melys...
Sono impazzito e ho fatto un cambio di attrezzatura, che mi è costata un pezzo di cuore.. Rolleiflex.
Metto tre foto scannerizzate da poco di questa estate.
Rolleiflex Portra V750pro

IPB Immagine
Rollei-Portra-160011 di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Portra-160-rolleiflex-elba004 di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Rollei-Portra-160007_800 di Matteonibo, su Flickr

Spero di riuscire a metterne altre... a presto.
Ciao Matteo
scimmiaz
QUOTE(Banocle @ Sep 11 2013, 01:32 PM) *
Complimenti a tutti!
Purtroppo non visualizzo le foto di Melys...
Sono impazzito e ho fatto un cambio di attrezzatura, che mi è costata un pezzo di cuore.. Rolleiflex.
Metto tre foto scannerizzate da poco di questa estate.
Rolleiflex Portra V750pro
Spero di riuscire a metterne altre... a presto.
Ciao Matteo


Ammazzalo che risoluzione!
Ottimo acquisto e ottima scansione.
Manda, manda, Matteo, sono stupende.
Ciao. roberto
Melys
Bella la Rollei!!

Credo che se clicchi "visualizza su galley" le puoi vedere... credo.
GennaroVerolla
QUOTE(Banocle @ Sep 11 2013, 01:32 PM) *
Complimenti a tutti!
Purtroppo non visualizzo le foto di Melys...
Sono impazzito e ho fatto un cambio di attrezzatura, che mi è costata un pezzo di cuore.. Rolleiflex.
Metto tre foto scannerizzate da poco di questa estate.
Rolleiflex Portra V750pro

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9721466835/
Rollei-Portra-160011 di Matteonibo, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9721468217/
Portra-160-rolleiflex-elba004 di Matteonibo, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/matteonibo/9721364553/
Rollei-Portra-160007_800 di Matteonibo, su Flickr

Spero di riuscire a metterne altre... a presto.
Ciao Matteo



bellissime, è la portra 160? tipo niovo? come ti trovi?
kimberlink
Ragazzi ho scoperto questa discussione per caso, ho guardato tutte le foto e mi vengono tantissimi ricordi in mente del tempo oramai trapassato...
Ricordi belli, che solo guardando la bellezza della pellicola e dell'attrezzatura usata, può farti emozionare e risvegliare in te quella voglia di fotografare un momento di vita come una volta.
Complimenti davvero a tutti i partecipanti della discussione, felice di non essere solo a possedere una "vecchia" F5 o una qualunque macchina a "rullino" . vi seguiro' ogni giorno per vedere nuove foto.
Banocle
QUOTE(GennaroVerolla @ Sep 14 2013, 11:40 AM) *
bellissime, è la portra 160? tipo niovo? come ti trovi?


è una Portra 160 nuova, mi piace molto, trovo ottima anche la 400. Vi farò vedere qualcosa appena riesco a scansionare qualcosa.
Non so se si è capito ma questo è il canto del cigno della mia Rolleiflex... è un discorso lungo.. ma son già pentito di averla scambiata.
La riprenderò.. questo è certo.

IPB Immagine
Rollei-Portra-160016 di Matteonibo, su Flickr

E una ektar sempre Rolleiflex

IPB Immagine
ektar--100-rolleiflex-elba019 di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
GennaroVerolla
ok, allora comincio a postare io qualcosina con la New Portra 400 in accoppiata con Leica M6 TTL & Cron 50 f2 , scatti effettuati per saggiare la pellicola e il nuovo acquisto ( M6 TTL )



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M6 TTL - cron 50 f2 - New Portra 400 Test1 di Gennaro Verolla, su Flickr




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M6 TTL - cron 50 f2 - New Portra 400 Test2 di Gennaro Verolla, su Flickr




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Leica M6 TTL - cron 50 f2 - New Portra 400 Test3 di Gennaro Verolla, su Flickr
Giacomo Sardi
Gennaro ti ringrazio per l'interesse , le foto le trovi su www.giacomosardi.com nella sezione Parigi.

E complimenti per l'acquisto! Da parecchie soddisfazioni specialmente maneggiarla smile.gif

Matteo vedo che la rolleiflex t'ha preso il cuore... è un bel pezzo di storia in effetti e che fotone dettaglio e sfuocato meravigliosi! Non ho capito però cosa hai venduto... mmmm so che la tua M9 ha avuto qualche inconveniente... :(

Meccanico, anche la pentacon six m'era passata fra le mani, poi l'ho alzata e l'ho riposata... mi rendo conto che vale quanto pesa però! guarda che roba! Ammazza che contrasto per una 50 iso!

Melys e Maurigiordi non vedo le vostre foto perchè? :(

io vi metto lo sviluppo di prova di ieri per vedere se i chimici sono ancora buoni dopo 1 anno e mezzo.... Leica M6+summicron 50+fomapan 400+ rodinal 1+50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan-130913-0022.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan-130913-0024.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan-130913-0025.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

sembra che abbiano retto... poi metto le prove trix+rodinal
Giacomo Sardi
scattate stamane e sviluppate 5 ore fa

ma questa indiavolata di TRIX in Rodinal 1+50 NON SI ARRENDE MAI! RESISTE A TUTTO anche col sole a picco sui bianchi e le cromature!

vecchie locomotive a Pistoia con la compattina Ni-cron 35ti (l'ho ribattezzata così) messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0029.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0023.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0032-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0018.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0026.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0022.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0034.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0035.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0030.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0003.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kodak trix 400 rodinal 1+50-130914-0001.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

... stasera son stato ad un compleanno ho caricato una TRIX sulla F5 col cinquantino e l'ho messa a 3200 e ho sparato sui diavoli scatenati di mio figlio+ 3 cugini gemelli ....domani se riesco la sviluppo (ci vuole 1 ora che xxx..) però voglio vedere quanto è flessibile sta bestiaccia... avete provato la suddetta in rodinal 1+50?
GennaroVerolla
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 14 2013, 08:44 PM) *
io vi metto lo sviluppo di prova di ieri per vedere se i chimici sono ancora buoni dopo 1 anno e mezzo.... Leica M6+summicron 50+fomapan 400+ rodinal 1+50



per curiosità utilizzi il summicron con o senza paraluce?
Giacomo Sardi
QUOTE(GennaroVerolla @ Sep 15 2013, 12:43 AM) *
per curiosità utilizzi il summicron con o senza paraluce?


ciao , ci sono un bel po' di versioni del cron 50 , io ho la versione con la scritta E39 made in germany che ha il paraluce incorporato rientrante, la penultima, prima di quella col prezzo allucinogeno da 5000 euro... blink.gif
quando sono un po' col sole di traverso lo faccio uscire... ma coi flare e i controsole questa lente non va proprio daccordo... una mezza tragedia... penso sia l'unico punto debole per me...
Banocle
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 15 2013, 12:56 AM) *
ciao , ci sono un bel po' di versioni del cron 50 , io ho la versione con la scritta E39 made in germany che ha il paraluce incorporato rientrante, la penultima, prima di quella col prezzo allucinogeno da 5000 euro... blink.gif
quando sono un po' col sole di traverso lo faccio uscire... ma coi flare e i controsole questa lente non va proprio daccordo... una mezza tragedia... penso sia l'unico punto debole per me...

Due Portra 400 sempre con la rolleiflex
Mattino presto... quindi dopo la scansione erano blu. Inoltre in queste due scansioni (per pigrizia) ho usato il sistema ice per togliere polvere e segni non mi sembrano malaccio? Che ne pensate?

IPB Immagine
Rolleiflex-rolleiflex-portra-400007 di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Rollei-Portra-400006 di Matteonibo, su Flickr

La nuova arrivata è una 6x7 con ottica Nikon la Plaubel Makina 67.
Primissimo scatto con fp4 in hc110

IPB Immagine
Plaubel-fp4hc009 di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
Giacomo Sardi
QUOTE(Banocle @ Sep 15 2013, 11:56 AM) *
Due Portra 400 sempre con la rolleiflex

La nuova arrivata è una 6x7 con ottica Nikon la Plaubel Makina 67.
Primissimo scatto con fp4 in hc110


Ciao Matteo


FANTASTICA LA MAKINA 67 l'ho vista in mano ad un noto fotografo di Prato e mi parlava della sua rarità, in effetti io notavo più che altro come era fatta bene con quei meccanismi sul soffietto, la praticità e la compattezza per un medio formato... a me piaceva molto la mamiya 7...

metto un po' di foto fatte con la M6 + summicron 50 con fomapan 200 sviluppate in rodinal 1+50 ... sempre treni e autobus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 rodinal 1+50-130915-0034.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 rodinal 1+50-130915-0023.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 rodinal 1+50-130915-0024.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 rodinal 1+50-130915-0031.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

mi è sempre piaciuta la combinazione summicron+fomapan 200 in situazioni molto contrastate, fa emergere tutta la qualità del vetro.... la 35ti sopra è sullo stesso livello come nitidezza. saluti!
Giacomo Sardi
sono in iperproduzione chimica... rolleyes.gif

trix 400 a 3200 1 ora di sviluppo con rodinal 1+50 2 ribaltamenti ogni 5 minuti .... a 3200 tutta la vita....
con nikon F5+50 1.4

le ho messe a 12mp di risoluzione apritele, grana da svenimento....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trix 400Scan-130916-0001+3200 rodinal 1+50-YYMMDD-0011-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trix 400Scan-130916-0001+3200 rodinal 1+50-YYMMDD-0025.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trix 400Scan-130916-0001+3200 rodinal 1+50-YYMMDD-0027.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
trix 400Scan-130916-0001+3200 rodinal 1+50-YYMMDD-0028.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


vajra77
Torno dopo tanto tempo qui nel tempio della fotografia ... che dire, immagini sempre notevoli, ciascuna nel suo genere. Ho apprezzato molto la serie di "quadrate", un formato a cui mi sono dedicato molto negli ultimi tempi.

Contribuisco con qualche scatto su Rolleiflex SL66, macchina affascinante ma - ahimé - con un sistema di dorsi davvero troppo cervellotico per superare i 30 anni di vita ... dopo il secondo dorso andato alle cozze (con relativa perdita di rulli) temo che dovrò metterla un po' da parte ...

Tutte su Velvia 50, sviluppata in casa con Tetenal Colortec E-6.

IPB Immagine
Gran Sasso d'Italia - Monte Bolza di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Gran Sasso d'Italia - Campo Imperatore di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Monti Simbruini - Monte Viglio, aurora con stelle di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Monti Simbruini - Alba sulle montagne d'Abruzzo di Francesco Ferreri, su Flickr

IPB Immagine
Gran Sasso d'Italia - Campo Imperatore di Francesco Ferreri, su Flickr



Cari saluti a tutti !
Banocle
Giacomo e Vajra complimenti....Tanta stima.
Giacomo quanto vorrei saper fare quei tiraggi!
La prima foto quella di Maria è meravigliosa, merita una stampa bella grossa!
Vajra con quelle dia mi hai lasciato a bocca aperta.... e le hai sviluppate TU!!!
Bravissimi!
Ciao Matteo
simone_chiari
semplicemente fantastiche, ora che ho lasciato le stampelle e ritorno a camminare normalmente riprenderò a fotografare e a postare smile.gif
ciao
Simone
Giacomo Sardi
QUOTE(Banocle @ Sep 17 2013, 06:51 PM) *
Giacomo e Vajra complimenti....Tanta stima.
Giacomo quanto vorrei saper fare quei tiraggi!


Matteo ma non vedo difficoltà nei tiraggi, basta seguire una tabella, io ho l'applicazione per cellulare strepitosa , si chiama "filmdevelopertimer PRO" pagata 3,8 euro , c'è anche la versione gratis con quasi tutte le combinazioni, si basa sul sito digitaltruth e la massive devchart .. ma è una ganzata...

la fomapan 400 a 1600 insomma insomma.... diciamo che il confronto con la trix 400 tirata a 3200 è a favore nettamente della trix...
la trix a 3200 ha la grana e la latitutide di posa della fomapan a 400 messicano.gif ... forse più vispa... la fomapan a 1600... ehmmm... si accettabile ma i dettagli nelle ombre, nelle foto più critiche, sono deboli...

diciamo che adesso che ho ricominciato a sviluppare per conto mio , la trix torna ad essere il cavallo buono... finchè mandavo a sviluppare era un discorso diverso, le trix mi tornavano viola come le maglie della Fiorentina... che senso aveva spendere 1,5 euro in più?

f5+50 1.4 foma 400@1600 rodinal 1+50 scattate ieri sera e stamane e appena sviluppate!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 pushed 1600 in rodinal 1+50 -130918-0024.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 pushed 1600 in rodinal 1+50 -130918-0020.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 pushed 1600 in rodinal 1+50 -130918-0016.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 pushed 1600 in rodinal 1+50 -130918-0011.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

mramac
Un piccolo contributo anche da me. F5+24-70 e provia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

GennaroVerolla
Nikon F100 - 50 AFD 1.8 e Portra 400



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon F100 - 50 AFD 1.8 - Kodak Portra 400 di Gennaro Verolla, su Flickr



....ehm il nome si legge bene?
maurigiordi
Che dire, un inchino a tanti scatti superbamente, a dir poco fantastici. Complimenti a tutti.

Giacomo, i tuoi sono bellissimi!!!

fe2 agfa apx 100 in caffe+soda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


buo week-end a tutti
Giacomo Sardi
caffè e soda! Mi manca... devo saperne di più, il risultato mi garba parecchio!
Un applauso anche a chi arricchisce di colori queste pagine, sempre bello uno stacco.... per non parlare di vajra francesco che ha sapientemente trovato delle sfumature fantastiche che solo la natura e la pellicola sanno dare! Ma solo se si sa come fare!
Giacomo Sardi
la flessibilità e la spensieratezza di una compatta a pellicola è ineguagliabile...

tutte con nikon 28ti+ fomapan 200 in rodinal 1+50

ancora dei test col rodinal, sono a 12 megapixel per testare la grana...

ieri alla vendemmia dei bambini!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0027.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

il cane della fattoria

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0022.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

la vasca per il battesimo A Pistoia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

ma si.. sbilanciamoci con un panning con la compattina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0014.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

in giro per Pistoia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0009.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

e un po' di ruggine...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 200 in rodinal 1+50-130922-0002.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
Banocle
Scannerizzazione di una stampa.
Lo scatto originario è sottoesposto di un paio di stop, e anche se nella digitalizzazione\compressione la grana è aumentata, nella scannerizzazione diretta da pellicola era decisamente peggio. Dal vivo è un'altra cosa....
Insomma la stampa tradizionale ha dei lati decisamente positivi.
M6 35 Cron 8 lenti Trix hc110.

IPB Immagine
Stampa-m6trix35mm001 di Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo


andrea.boldini
Come sempre tornare in questa pagina fa piacere, vedere ottime foto scattate con passione!!!

Allego qualche foto di questa estate...

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
F100 20mm Ai Fomapan 400


IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
F100 50mm 1.8D Fomapan 400


IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
F100 50mm 1.8D Fomapan 400

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
F100 14mm Samyang Fomapan 400@800
Giacomo Sardi
Certo la stampa con ingranditore rende giustizia soprattutto a chi la fa!

Ma guarda sta f100 col samyang! Una rivelazione!

Son stato in una vecchia filatura che regge l'anima coi denti... un cliente deve ai proprietari 120 000 euro e non intende pagarli... un anno di lavoro.. dipendenti a casa... la solita storia.. e loro lavorano....

Prato , Nikon 35ti fomapan 400@800 rodinal 1+25

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0009.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0001.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0016.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0010.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0012.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0009.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0004.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0011-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

maurigiordi
QUOTE(Giacomo Sardi @ Sep 29 2013, 12:43 PM) *
Certo la stampa con ingranditore rende giustizia soprattutto a chi la fa!

Ma guarda sta f100 col samyang! Una rivelazione!

Son stato in una vecchia filatura che regge l'anima coi denti... un cliente deve ai proprietari 120 000 euro e non intende pagarli... un anno di lavoro.. dipendenti a casa... la solita storia.. e loro lavorano....

Prato , Nikon 35ti fomapan 400@800 rodinal 1+25

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996534133/
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0009.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996394385/
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0001.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996388605/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0016.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996518203/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996512693/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0010.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996371525/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0012.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996365085/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0009.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996359035/
fomapan 400Scan-130927-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0004.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996353505/
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996351294/
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/9996345724/
fomapan 400Scan-130926-0001+800 in rodinal 1+50-YYMMDD-0011-Modifica.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


i tuoi scatti purtroppo fanno parte di una dura realtà di questi tempi
mi permetto di aggiungere un pò di colore, almeno in questo spazio
pentax 645 75mm 2.8 kodak portra 160 in tetenal c-41 ormai oltre scadenza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


saluti Maurizio
Giacomo Sardi
QUOTE(maurigiordi @ Sep 29 2013, 08:26 PM) *
i tuoi scatti purtroppo fanno parte di una dura realtà di questi tempi
mi permetto di aggiungere un pò di colore, almeno in questo spazio
pentax 645 75mm 2.8 kodak portra 160 in tetenal c-41 ormai oltre scadenza



saluti Maurizio


meraviglia di colore! Sembra di sentire l'odore della pannocchia...
msampei
Buonasera a tutti.
Vedo che le buone immagini non mancano e ne approfitto per allegare qualche mio ultimo scatto.
Saluti e complimenti a tutti.
Mario

Nikon FE - Fomapan 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Nikon F100 - TRI-X
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
maurigiordi
QUOTE(msampei @ Oct 1 2013, 06:04 PM) *
Buonasera a tutti.
Vedo che le buone immagini non mancano e ne approfitto per allegare qualche mio ultimo scatto.
Saluti e complimenti a tutti.
Mario

Nikon FE - Fomapan 200



Nikon F100 - TRI-X






Molto belle, interessanti queste fomapan, ne ho una da 100 iso e voglio montarla sulla f3
intanto giochi di pigiatura , pentax 645 in portra 160 sviluppo in tetenal c-41

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

buona giornata
Maurizio
msampei
QUOTE(maurigiordi @ Oct 3 2013, 06:47 AM) *
Molto belle, interessanti queste fomapan, ne ho una da 100 iso e voglio montarla sulla f3
intanto giochi di pigiatura , pentax 645 in portra 160 sviluppo in tetenal c-41



buona giornata
Maurizio


Grazie per il passaggio. Ti confermo che queste Fomapan stanno piacendo anche a me. Per adesso ho provato la 200 e devo dire che si comporta bene.
La prossima prova sarà per la 400 così vedremo cosa ne esce.
Buona giornata.
Mario
Banocle
Sempre bello passare di qua!

Plaubel Makina 67 trix d76 1+1

IPB Immagine
Plaubel-trix-d76013 di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Plaubel-trix-d76010def di Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Plaubel-trix-d76014 di Matteonibo, su Flickr
Ciao Matteo
Giacomo Sardi
mario bei momenti e la trix si conferma una grande pellicola.... a quel sapore inconfondibile..

maurizio io non scatto più a colori perchè ho paura a mandarle a sviluppare, mi tornano certi troiai pieni di macchioline... che pazienza che avete...

matteo sana invidia con quel medio formato tascabile di qualità eccelsa...

io invece vado sempre più nel piccolo... oramai mi sono abituato alla 28ti e alla 35ti... sarà dura tornare indietro... ho degli strani pensieri sull'altra attrezzatura tutte le volte che vedo cosa sputano fuori da quei nikkor... e intanto gli zoom accumulano polvere....

e allora controluce estremi , flash e prove a mano libera con tempi lunghi... hmmm.gif forse aveva ragione Marco Cavina, su queste si deve lavorare con gli asa bassi perchè le lenti sono parecchio risolventi... vorrei riprovarci le rollei 80s ... e pure le tmax 100.... ma solo quando ho finito le foma...

35ti foma 400 sviluppo test rodinal 1+50 (14 min con sheckerata di 40 secondi ogni 3 minuti)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0007.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0004.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0020.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0006.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0010.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0019.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0025.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fomapan 400 -131007- 0024.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
Banocle
Giacomo, sono belle le tue foto e lo studio che fai su inquadrature e tonalità.
Un fotografo professionista mi ha consigliato per i bassi iso la Adox cms 20 asa.
Una pellicola molto difficile ma che ha un potere risolutivo senza pari.
Necessita del suo specifico rivelatore, ma i risultati sono incredibili.
Sarebbe interessante vedere all'opera le tue meravigliose piccolette con questa pellicola.
Ciao Matteo
maurigiordi
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 7 2013, 10:48 PM) *
mario bei momenti e la trix si conferma una grande pellicola.... a quel sapore inconfondibile..

maurizio io non scatto più a colori perchè ho paura a mandarle a sviluppare, mi tornano certi troiai pieni di macchioline... che pazienza che avete...

matteo sana invidia con quel medio formato tascabile di qualità eccelsa...

io invece vado sempre più nel piccolo... oramai mi sono abituato alla 28ti e alla 35ti... sarà dura tornare indietro... ho degli strani pensieri sull'altra attrezzatura tutte le volte che vedo cosa sputano fuori da quei nikkor... e intanto gli zoom accumulano polvere....

e allora controluce estremi , flash e prove a mano libera con tempi lunghi... hmmm.gif forse aveva ragione Marco Cavina, su queste si deve lavorare con gli asa bassi perchè le lenti sono parecchio risolventi... vorrei riprovarci le rollei 80s ... e pure le tmax 100.... ma solo quando ho finito le foma...

35ti foma 400 sviluppo test rodinal 1+50 (14 min con sheckerata di 40 secondi ogni 3 minuti)

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143944575/
fomapan 400 -131007- 0007.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10144078473/
fomapan 400 -131007- 0004.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143876664/
fomapan 400 -131007- 0020.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10144183933/
fomapan 400 -131007- 0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10144007796/
fomapan 400 -131007- 0006.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10144040203/
fomapan 400 -131007- 0010.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143910705/
fomapan 400.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143897655/
fomapan 400 -131007- 0015.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143986653/
fomapan 400 -131007- 0019.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10143756114/
fomapan 400 -131007- 0025.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10144076415/
fomapan 400 -131007- 0024.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr


io ho ovviato alle delusioni degli sviluppi in lab con quelli fatti in casa, e che soddisfazioni!!!
complimenti per le tue piccoline

pentax 645 200mm f4 portra 160 in tetenal c-41
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


saluti Maurizio
_Federico_
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 997.1 KB


Nikon FM2n + Nikkor 35-70 f2.8 + Kodak Tri-X 400, scansione con RPS7200.
Giacomo Sardi
QUOTE(Banocle @ Oct 10 2013, 10:58 AM) *
Giacomo, sono belle le tue foto e lo studio che fai su inquadrature e tonalità.
Un fotografo professionista mi ha consigliato per i bassi iso la Adox cms 20 asa.
Una pellicola molto difficile ma che ha un potere risolutivo senza pari.
Necessita del suo specifico rivelatore, ma i risultati sono incredibili.
Sarebbe interessante vedere all'opera le tue meravigliose piccolette con questa pellicola.
Ciao Matteo


mmm quasi introvabili codeste pellicole, però feci in tempo a provare delle efke 25 sulla 28ti....
purtroppo le efke si arricciavano come serpenti.... secondo me le rollei 80S arrivano alla risoluzione delle ilford panf50 ... costano molto meno ma danno molte soddisfazioni.

ti metto un po' di efke 25 sulla 28ti.. toni molto belli ma un dramma la scansione... troppo incurvate...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
efke 25 0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
efke 25 0028.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
efke 25 0031.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
efke 25 0032.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
efke 25 0036.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

e qualche esempio di rollei 80s sempre su nikon 28ti , secondo me non c'è paragone le rollei sono superiori in tutto e con un supporto bianchissimo ottimo per la scansione...

IPB Immagine
rollei retro 80 0213.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rollei retro 80 0222.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

IPB Immagine
rollei retro 80 0211.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr
andrea.boldini
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 13 2013, 09:02 PM) *
mmm quasi introvabili codeste pellicole, però feci in tempo a provare delle efke 25 sulla 28ti....
purtroppo le efke si arricciavano come serpenti.... secondo me le rollei 80S arrivano alla risoluzione delle ilford panf50 ... costano molto meno ma danno molte soddisfazioni.

ti metto un po' di efke 25 sulla 28ti.. toni molto belli ma un dramma la scansione... troppo incurvate...

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10251760544/
efke 25 0013.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10251770324/
efke 25 0028.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10252425555/
efke 25 0031.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10252540833/
efke 25 0032.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/10252550763/
efke 25 0036.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

e qualche esempio di rollei 80s sempre su nikon 28ti , secondo me non c'è paragone le rollei sono superiori in tutto e con un supporto bianchissimo ottimo per la scansione...

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/8139065374/
rollei retro 80 0213.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/8139038667/
rollei retro 80 0222.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/giacomosardi/8139064734/
rollei retro 80 0211.jpg di Giacomo.Sardi, su Flickr

Veramente ottimi scatti, del resto come tutti quelli che hai postato in questa sezione guru.gif .
Le Adox non sono così introvabili, un noto negozio di Roma ha sempre un paio di kit disponibili (6 pellicole più rivelatore).
Sto facendo dei test e devo dire che mi piaciono veramente molto, ho qualche problema con lo sviluppo cerotto.gif ma il risultato sembra molto interessante.
palo70
ciao,tempo avevo visto in questo post che c'era un modo per fare una specie di libro che si sfoglia con le foto sopra....c'era anche una piccola guida mi sembra...dato che non riesco a trovarlo..sareste cosi gentili da darmi qualche riferimento alla pagina oppure cosa cercare sul web?
scusate l'intrusione
Giacomo Sardi
QUOTE(palo70 @ Oct 13 2013, 09:59 PM) *
ciao,tempo avevo visto in questo post che c'era un modo per fare una specie di libro che si sfoglia con le foto sopra....c'era anche una piccola guida mi sembra...dato che non riesco a trovarlo..sareste cosi gentili da darmi qualche riferimento alla pagina oppure cosa cercare sul web?
scusate l'intrusione

intendi tipo questo?

http://www.giacomosardi.com/amsterdam/Default.html

cliccando in basso a sx si apre la pagina che ti spiega come fare...

p.s. grazie andrea, prima delle adox devo finire 45 rulli di fomapan... poi rollei80s o tmax 100... però sono curioso di vedere i tuoi scatti
palo70
GRANDE...perfetto quello che cercavo...

grazie.
palo70
Scusa avresti per caso una guida che non ci capisco niente.....grazie.
Giacomo Sardi
QUOTE(palo70 @ Oct 13 2013, 10:55 PM) *
Scusa avresti per caso una guida che non ci capisco niente.....grazie.

vai nella sezione download e scarica la versione free, ci trovi una guida in inglese, è tutto quello che so...
vajra77
Bianco e nero ...

IPB Immagine
Monti Simbruini - Ultimo sole nella faggeta di Francesco Ferreri, su Flickr

... e colore !

IPB Immagine
Monti Simbruini - Ultima luce nella faggeta di Francesco Ferreri, su Flickr

rispettivamente Ilford FP4+ in Rodinal 1+25 e Kodak Ektar in Tetenal Colortec C-41

Buona giornata a tutti !
simone_chiari
se possibile potete postare una foto per volta così possiamo utilizzare il tasto mi piace wink.gif
ciao
Simone
giodic
QUOTE(Giacomo Sardi @ Oct 13 2013, 09:02 PM) *
mmm quasi introvabili codeste pellicole, però feci in tempo a provare delle efke 25 sulla 28ti....
purtroppo le efke si arricciavano come serpenti.... secondo me le rollei 80S arrivano alla risoluzione delle ilford panf50 ... costano molto meno ma danno molte soddisfazioni.

ti metto un po' di efke 25 sulla 28ti.. toni molto belli ma un dramma la scansione... troppo incurvate...

.................................


Molto belle, complimenti....

QUOTE(vajra77 @ Oct 14 2013, 08:02 AM) *
Bianco e nero ...

..................
... e colore !

.................
rispettivamente Ilford FP4+ in Rodinal 1+25 e Kodak Ektar in Tetenal Colortec C-41

Buona giornata a tutti !


Veramente notevoli!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.