Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Giacomo.terra
QUOTE(DDS @ Mar 8 2013, 10:09 AM) *
Vai da dio con sta Xa Giacomo!

Altre due:
la seconda è una stampa 24x30

4x5" Fomapan 100@50 in Rodinal 1+50 6,5'



Fomabrom Variant 111 (Stampa split: 2,5+5) in Neutol 1+10 3' 4x5 TMX Exp. 2006 @50 in D76 1+1 9,5'


Alle prossime wink.gif


Alla grande!
Bella la seconda... wink.gif
Giacomo Sardi
Un saluto a tutti, son tornato stanotte dopo una settimanina a Londra ... Bella Davvero.. specialmente se il tempo ti assiste... un giorno solo di pioggia su 6, 3 di grigio-fumo-londra e di 2 sole a tratti... considerato tutto non mi lamento.... mi son fatto una bella scorpacciata di fomapan 100-200-400 e fuji c200... stamane porto a sviluppare smile.gif

Vedi che il 3d si è rianimato... menomale

@meccanico belle situazioni "luminose" ricercate
@diego ottimi bn e scorci!
@dds son tornato stanotte... il bimbo ci ha spezzati in due... per le tue foto vedo tanta tanta roba e dettagli minuziosi... corredata da una storiella che non mi è nuova... favolosa anche la stampa, chissà dal vero... anche il cagnolino ha avuto giustizia direi..
@emergent io lascerei perdere la multiesposizione 16X =8O non vedo apprezzabili differenze..anzi meglio la prima..
@giacomo terra hai un bell'occhio sempre alla ricerca di scatti particolari molto belle e grande XA
@ stidy a me sembrano molto buone, forse un filino contrastate sui neri
@Banocle vero la M6 da favola!
saluti a presto....
DDS
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 8 2013, 12:01 PM) *
Un saluto a tutti, son tornato stanotte dopo una settimanina a Londra ... Bella Davvero.. specialmente se il tempo ti assiste... un giorno solo di pioggia su 6, 3 di grigio-fumo-londra e di 2 sole a tratti... considerato tutto non mi lamento.... mi son fatto una bella scorpacciata di fomapan 100-200-400 e fuji c200... stamane porto a sviluppare smile.gif


Bentornato! smile.gif aspetto di godermi le tue foto, anche perchè di londra ho ricordi offuscati (avevo 16 anni, le tasche piene di trombette e la testa di fumo unsure.gif blink.gif)!
A presto
Giacomo Sardi
QUOTE(DDS @ Mar 8 2013, 12:57 PM) *
...avevo 16 anni, le tasche piene di trombette e la testa di fumo ....


hihiihi io 20 anni fa esattamente il contrario , la testa piena di trombette e le tasche piene di...
lucamontipo
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 23 2013, 08:23 PM) *
ottima serie, il ciclista su tutte!
girovagando per viottoli..

IPB Immagine
triviality di Lucaebbasta, su Flickr
Mamiya M645J + Sekor C 80mm f1.9 + Fuji Neopan Across 100 + Epson Perfection V500

buona serata a tutti,
Luca



tridimensionalità spettacolare... bellissima!!!
Francesco_Costantini
Buonasera a tutti voi, è permesso?
Posso postare le mie prime foto in analogico?
In attesa che venga sistemato il mio scanner per i negativi, posto le scansioni delle stampe del mio primo rullino di Fuji C200, scattato con F100 e 50 f1.4 AF-D.
Questo è il mio "biglietto d'ingresso" per questo bellissimo thread:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Perdonate la qualità infima della scansione, ma per adesso non posso far meglio di così, purtroppo.

Francesco
Giacomo Sardi
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 8 2013, 09:04 PM) *
Buonasera a tutti voi, è permesso?
Posso postare le mie prime foto in analogico?
In attesa che venga sistemato il mio scanner per i negativi, posto le scansioni delle stampe del mio primo rullino di Fuji C200, scattato con F100 e 50 f1.4 AF-D.
Questo è il mio "biglietto d'ingresso" per questo bellissimo thread:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Perdonate la qualità infima della scansione, ma per adesso non posso far meglio di così, purtroppo.

Francesco


benvenuto ottimo inizio!
Francesco_Costantini
QUOTE(Giacomo Sardi @ Mar 9 2013, 12:47 PM) *
benvenuto ottimo inizio!


Grazie mille, Giacomo, sia per il benvenuto che per il complimento.

Francesco
scimmiaz
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 8 2013, 09:04 PM) *
Buonasera a tutti voi, è permesso?
Posso postare le mie prime foto in analogico?
Francesco


Come no??? Siamo qui apposta!
Benvenuto e con un ottimo biglietto da visita come la F100.
Complimenti!
roberto
Francesco_Costantini
QUOTE(scimmiaz @ Mar 9 2013, 02:30 PM) *
Come no??? Siamo qui apposta!
Benvenuto e con un ottimo biglietto da visita come la F100.
Complimenti!
roberto


Grazie mille anche a te, Roberto.
La F100 era un sogno nel cassetto da molto tempo, ma ora finalmente ce l'ho tra le mani e spero di poter postare presto altre foto in questo bel thread.
Grazie ancora,

Francesco
maxbunny
Ciao, dopo una lunga assenza...

Kodak gold 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


un saluto a tutti
simone_chiari
un pò bruciacchiate
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 793 KB


ciao
Simone
msampei
Aggiungo qualche scatto anche io (entrambe con Efke KB 100 iso).
Saluti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
simone_chiari
nikon F100 + ektar100 + nikkor af 20-35 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.8 KB


ciao
Simone
simone_chiari
f100+ektar 100+af 20-35 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 275.3 KB


ciao
Simone
simone_chiari
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 215.1 KB


ciao
Simone
simone_chiari
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 235.6 KB


ciao
Simone
Francesco_Costantini
Sempre dal rullino di Fuji C200 che ho usato per provare la F100:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo è sempre la scansione della foto stampata, lo scanner piano che mi hanno prestato (HP G3110) fa le bizze e non vuole funzionare, pur avendo installato i driver esatti non viene riconosciuto dal mio pc (Windows 7 Ultimate 64bit).
Spero di poter postare presto le scansioni dei negativi del primo rullino di Ilford FP4 plus che ho sviluppato a casa...
Un saluto a tutti voi,

Francesco
maurigiordi
PURTROPPO ho dovuto limare il tempo per la fotografia, ma questo forum è sempre piu' appassionante.
mi sono regalato un soffietto macro nikon belows pb6 ed è difficilissimo da usare,
ecco una prova:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


nikon f100 kodak colorplus 200 +belows pb6

ecco chi mi mangia le orchidee

saluti Maurizio
simone_chiari
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 231.8 KB


ciao
Simone
simone_chiari
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 251.9 KB


ciao
Simone
simone_chiari
f100 + af 50 1.4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 156 KB


ciao
Sione
Francesco_Costantini
@Simone: Mi sa proprio che questa era un evento interessante, belle foto!

Io lascio la scansione di una delle stampe del primo rullino che ho sviluppato a casa (e che ho violentato durante l'asciugatura):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F100, FP4 plus e AF-D 50f1.4.

Francesco
GennaroVerolla
se stasera mi riesce carico la tank con l' hp5+ esposto con f100 e 50 1.4 afs
Francesco_Costantini
QUOTE(GennaroVerolla @ Mar 15 2013, 06:24 PM) *
se stasera mi riesce carico la tank con l' hp5+ esposto con f100 e 50 1.4 afs


Proprio ieri ho sviluppato lo stesso rullino, scattato con la stessa macchina e quasi con lo stesso obiettivo, io ho l'AF-D!
Aspetto di vedere le tue foto, allora! wink.gif

Francesco
maxbunny
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 15 2013, 09:29 AM) *
@Simone: Mi sa proprio che questa era un evento interessante, belle foto!

Io lascio la scansione di una delle stampe del primo rullino che ho sviluppato a casa (e che ho violentato durante l'asciugatura):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F100, FP4 plus e AF-D 50f1.4.

Francesco



questa per me è fantastica.
Francesco_Costantini
QUOTE(maxbunny @ Mar 15 2013, 10:11 PM) *
questa per me è fantastica.


Max, grazie!
Sono lusingato... smile.gif

Francesco
simone_chiari
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 15 2013, 11:29 AM) *
@Simone: Mi sa proprio che questa era un evento interessante, belle foto!

Io lascio la scansione di una delle stampe del primo rullino che ho sviluppato a casa (e che ho violentato durante l'asciugatura):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

F100, FP4 plus e AF-D 50f1.4.

Francesco


di spunti ce n'erano un infinità il problema era la confusione dry.gif
ciao
Simone
Francesco_Costantini
QUOTE(simone_chiari @ Mar 16 2013, 03:09 AM) *
di spunti ce n'erano un infinità il problema era la confusione dry.gif
ciao
Simone


Immagino, nel tempo libero mi diverto con l'aerografo e di questi eventi ne ho visto qualcuno: è sempre un bel casino...
Intanto lascio un'altra scansione delle stampe del mio primo rullino sviluppato a casa, sperando di riuscire ad intraprendere al più presto anche la stampa per conto mio:

IPB Immagine
"Catus Dei" di Francesco "Geppa" Costantini, su Flickr

('Sta micia qui sopra non è stata maltrattata, ha solo subito una quasi innocua operazione per essere sterilizzata, io ero in sala operatoria come assistente del veterinario)

Francesco
GennaroVerolla
è il mio 4° rullino,

sono riuscito finalmente ad ottenere fotogrammi belli puliti senza alcun segno di asciugatura.

Nikon F100 - 50 1.4 AFS
Ilford HP5+ 400
Kodak HC 110 Dil. B
Silverfast 8 - Plustek 7400

le foto che seguiranno sono come da scansione , applicato solo un leggero contrasto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 773.1 KB
Banocle
Io e questa macchina abbiamo lo stesso feeling che un gatto ha con l'acqua...
Comunque Diana 38mm superwide e dorso 35mm hp5 in ddx nella prima ho usato anche un filtro rosso... rolleyes.gif messicano.gif

IPB Immagine
... di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
... di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo
GennaroVerolla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 850.7 KB
GennaroVerolla
una curiosità, mi farebbe piacere sapere se alle vostre foto aggiungete o meno il contrasto, con la pellicola sono sempre indeciso se aggiungerlo o meno questo perchè non vorrei snaturare la caratteristica della pellicola utilizzata.

come vi regolate?
Banocle
QUOTE(GennaroVerolla @ Mar 17 2013, 11:19 AM) *
una curiosità, mi farebbe piacere sapere se alle vostre foto aggiungete o meno il contrasto, con la pellicola sono sempre indeciso se aggiungerlo o meno questo perchè non vorrei snaturare la caratteristica della pellicola utilizzata.

come vi regolate?


In realtà la pellicola viene "interpretata" già dallo scanner... quindi... Io il contrasto lo regolo a mio piacimento. Ma ovviamente solo piccole correzioni e con il negativo come punto di riferimento... Non stravolgo quasi mai un negativo per ottenere un risultato differente da quello che mi ero prefissato al momento della scelta di pellicola e rivelatore.
Tieni presente che le foto con link diretto da flickr sono più definite anche perché il sito aggiunge da solo un po' di maschera di contrasto quando si carica il file.
Ciao Matteo
GennaroVerolla
QUOTE(Banocle @ Mar 17 2013, 12:11 PM) *
In realtà la pellicola viene "interpretata" già dallo scanner... quindi... Io il contrasto lo regolo a mio piacimento. Ma ovviamente solo piccole correzioni e con il negativo come punto di riferimento... Non stravolgo quasi mai un negativo per ottenere un risultato differente da quello che mi ero prefissato al momento della scelta di pellicola e rivelatore.
Tieni presente che le foto con link diretto da flickr sono più definite anche perché il sito aggiunge da solo un po' di maschera di contrasto quando si carica il file.
Ciao Matteo



Il contrasto lo regoli in fase di acquisizione o successivmente in PP?
GennaroVerolla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon F100 - 50 1.4 AFS (18) di Gennaro Verolla, su Flickr
Giacomo.terra
Io penso che, soprattutto per chi non può sviluppare in casa, una piccola aggiunta di contrasto (punto di bianco e di nero) non sia una tragedia...alla fine si snatura molto poco
Banocle
QUOTE(GennaroVerolla @ Mar 17 2013, 12:22 PM) *
Il contrasto lo regoli in fase di acquisizione o successivmente in PP?


Io tendo a fare delle scansioni quasi pronte, ma con tutti i dati... Non so se è la tecnica giusta.
Molti preferiscono avere delle scansioni neutre e poi contrastano dopo.
Io correggo dopo in post, ma solo semplici aggiustamenti, o nel caso in cui sia necessario un recupero o un intervento particolare.
Tendo comunque ad usare poca post negli scatti analogici.ù

Qualche ritratto fatto con Olympus 35rc Hp5 e DDx alcuni sono di questa estate... unsure.gif

In questa ho ad esempio contrastato un poco.. per avere i neri un poco più chiusi.

IPB Immagine
Chicca di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Puoi vedere la differenza con quest'altra...

IPB Immagine
Chicca 2 di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Francesco Corbetta di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Self di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo


GennaroVerolla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon F100 - 50 1.4 AFS (21) di Gennaro Verolla, su Flickr

grazie per i consigli
Francesco_Costantini
QUOTE(Banocle @ Mar 18 2013, 07:09 PM) *
Io tendo a fare delle scansioni quasi pronte, ma con tutti i dati... Non so se è la tecnica giusta.
Molti preferiscono avere delle scansioni neutre e poi contrastano dopo.
Io correggo dopo in post, ma solo semplici aggiustamenti, o nel caso in cui sia necessario un recupero o un intervento particolare.
Tendo comunque ad usare poca post negli scatti analogici.ù

Qualche ritratto fatto con Olympus 35rc Hp5 e DDx alcuni sono di questa estate... unsure.gif

In questa ho ad esempio contrastato un poco.. per avere i neri un poco più chiusi.

IPB Immagine
Chicca di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Puoi vedere la differenza con quest'altra...

IPB Immagine
Chicca 2 di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Francesco Corbetta di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

IPB Immagine
Self di Matteo Isotti - Matteonibo, su Flickr

Ciao Matteo


Bada che belle foto che tira fuori la 35RC!
Ce l'ho anch'io e la usavo tanti anni fa, adesso è in assistenza e sto aspettando che me la consegnino...

Francesco
Banocle
QUOTE(Francesco_Costantini @ Mar 18 2013, 09:01 PM) *
Bada che belle foto che tira fuori la 35RC!
Ce l'ho anch'io e la usavo tanti anni fa, adesso è in assistenza e sto aspettando che me la consegnino...

Francesco


è proprio una bella macchinetta... piccola facile ed efficace..
Anche la mia è appena tornata dall'assistenza, le ho fatto fare un controllo e mi hanno tarato l'esposimetro per le nuove batterie. Ma il mio è stato più uno scrupolo, infatti queste foto sono precedenti al controllo cerotto.gif
Ora è già carica con un negativo colore... L'M6, nel cassetto... non l'ha presa proprio bene.. messicano.gif
Ciao Matteo
Francesco_Costantini
QUOTE(Banocle @ Mar 19 2013, 06:44 PM) *
è proprio una bella macchinetta... piccola facile ed efficace..
Anche la mia è appena tornata dall'assistenza, le ho fatto fare un controllo e mi hanno tarato l'esposimetro per le nuove batterie.
Ora è già carica con un negativo colore... L'M6 non l'ha presa proprio bene.. messicano.gif
Ciao Matteo


Invece la mia non funziona in "A", né con la batteria zinco-aria (che evita di dover ritarare l'esposimetro) e nemmeno con un rullino inserito (sembra che in "A" funzioni solo con un rullino caricato). Mi hanno fatto un preventivo di riparazione di 40 Euro e domani dovrebbero farmi sapere qualcosa.
La usavo una 15ina di anni fa, ora mi piacerebbe rimetterla in sesto e averla sempre in tasca...

Francesco
Francesco_Costantini
Ritorno IT con un'altra scansione del rullo di Fuji C200 stampato dal laboratorio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di riuscire a stampare presto in casa le mie foto, per ora devo ancora affidarmi ad un laboratorio, ed i risultati sono ben lontani dall'essere soddisfacenti, per me.

Francesco
DDS
Dovrei cestinare ma mi umilio in pubblica piazza, così la prossima volta ci si penso dieci, cento volte a bloccare la standarta prima di caricare lo chassis... Fulmine.gif
E comunque le tre regine, nessuna pretesa di still life: luce naturale le ho messe lì, al muro, e non erano neanche male..

Linhof Tech III, TMX 100@50 in Rodinal 1+50 9,5'
IPB Immagine

L'hasselblad non la prenderà benissimo. Mentre caricavo lo chassis la macchina ha basculato di qualche mm; niente pdc a fare da palo: lavoravo @f/11 chè sennò mi ci voleva un mese d'esposizione tra reciprocità e tiraggio. E niente, vabbè.. mea culpa, errore da principiante e un bel trittico sputtanato.

Metto anche la 6x7, questa è un pò meglio rolleyes.gif ..

Linhof Tech III, TMX 100@50 in Rodinal 1+50 9,5'
IPB Immagine


Andate da dio, che bella che è sta sezione! Ultimamente ho pochissimo tempo per il forum e la fotografia tutta, ma conto di recuperare.
Matteo bellissimi ritratti.. che sia leica, olympus non cambia..sempre bella roba.. ehm..mi ti sei lomotomizzato anche tu??! laugh.gif wink.gif

A presto!
Enrico
atostra
rullino fatto a gennaio e che è stato per oltre 1 mese in attesa di esser sviluppato, tra l'altro la camera oscura era ferma da ottobre e gli acidi sono al limite.... farò un bell'ordine di acidi e carta, anche se ormai non so se ha + senso stampare a mano, prende un sacco di tempo, e costa tantissimo. acquisendo con scanner e facendo stampare on line si risparmia molto e i risultati non sono neppure così ORRENDI!

comunque f801 con 50 f1.8 afd, fomapan 100 sviluppato n rodinal 1+50. la pellicola è davvero ben contrastata!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 304 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 589.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 361.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 350.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
msampei
Nikon FE con Nikon AI 135mm f/2,8 - Kodak Tri-X

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Saluti
Mario
Banocle
QUOTE(DDS @ Mar 20 2013, 08:22 PM) *
Dovrei cestinare ma mi umilio in pubblica piazza, ......
......mi ti sei lomotomizzato anche tu??! laugh.gif wink.gif

A presto!
Enrico

E che regine! Stupende...
Con la Linhof fai paura.. sia come risultati.. che come tecnica... Complimenti per la tua passione..wink.gif
Come lomo ho solo la Diana . L'ho presa due anni fa... ma non riesco a fare uno scatto buono.
.... sì... bisogna lomotomizzarsi per tirare fuori qualcosa di guardabile... ma sono molto vicino a tirarla fuori dalla finesta! messicano.gif
Ciao Matteo
DDS
QUOTE(Banocle @ Mar 22 2013, 10:03 AM) *
Come lomo ho solo la Diana . L'ho presa due anni fa... ma non riesco a fare uno scatto buono.
.... sì... bisogna lomotomizzarsi per tirare fuori qualcosa di guardabile... ma sono molto vicino a tirarla fuori dalla finesta! messicano.gif
Ciao Matteo


.. tu sai bene che con sti accrocchi definire la bontà di uno scatto è sempre stato mooolto difficile: stravolgono gli schemi al punto che il confine tra bello e brutto si assottiglia fino a scomparire.
Ci si diverte, quello sì... oddio, in giro si vedono cose che hanno anche un forte impatto e sanno farsi apprezzare.
Il problema grande, che purtroppo tende a farmi rigettare la lomografia (intesa - diamogli anche un peso perchè è evidente che ce l'abbia- come corrente fotografica), è l'approccio spicciolo e la destrutturazione culturale che si trascina dietro. Colpa inevitabilmente del suo piano di marketing.
Se la si prende come parallelismo alla sana tecnica (vedi il tuo caso e il caso di molti) può risultare piacevole, simpatica e perseguibile. Altrimenti si rischia di fare del lo-fi il ponte tra la fotografia e il fin troppo "facile" quanto confuso (e casuale) valore artistico di un'immagine, e insomma.. boh.. è pericoloso! 'na mezza paraculata gigante.
Eppure, guarda, io im sforzo di fare lo "snob" antipatico, in realtà non ne sono capace tant'è che mi sono innamorato della wide pinhole, per modificarla! Tanto prima o poi ci casco unsure.gif tongue.gif
Ciao matteo!
Alle prossime
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.