Il 600 mi ispira parecchio. La cifra non mi sembra tale da considerare uno spreco una simile operazione...prendere un 600 AF-S per usarlo tre volte in un anno sarebbe ben più di "cattivo gusto", per i miei gusti..

L'ovvia perplessità è sul fuoco manuale. Non ho mai manualeggiato con un simile tele, quindi non saprei cosa aspettarmi...se più o meno difficoltà nel fare la MaF, rispetto a quanta (tantissima!) ne faccio con obiettivi più "normali". Da una parte il maggior "stacco" dei piani fuori fuoco che rende più evidente il piano di MaF, dall'altra l'evidente necessità di precisione per portare il piano di MaF sul punto corretto del soggetto e si ritorna ai problemi che già ho con questi mirini e questi vetrini, soprattutto. E questi occhi, of course.
Insomma, alla fine farò finta di non averlo visto...sperando di non pentirmene...
E' passato manovi, nella surrealtà di quel 3d...posso solo immaginare che faccia può aver fatto quando ha letto la cult-risposta del pittore e del rosso-GIALLO-blu!! Nonchè delle pellicole pancromatiche...
Vai con l'arancio, SkZ. Va bene la sottoesposizione introspettiv/misteriosa, ma forse è troppo...o no?
Vado a leggermi Nikon vs Sony...'na boccata d'aria fresca!!