QUOTE(MrFurlox @ Mar 11 2013, 02:42 AM)

si lo conosco lo bevo spesso quando mangio pesce anche se gli preferisco un franciacorta o un Ca' del bosco ( il prestige mi fa impazzire ) .... stai facendo la fine di mio zio che ha buttato 22 ( ventidue !!!!! ) bottiglie di brunello ( o era barolo

non ricordo anche perchè è successo quando avevo 2 anni ) perchè erano andate completamente a male visto che erano vecchissime .... un dramma

io invece a casa la cantina non la riesco a fare un po' per spazi .... un po' perchè le bottiglie si volatilizzano nemmeno fossero quelle dell' acqua

Marco
Io la cantina non riesco a farla perchè non trovo un espositore che vada bene a Giulia e costi una cifra giusta (per lei)... ah, dimenticavo, deve contenere almeno 100\150 bottiglie... io ad oggi sono a circa 120, sparse tra mobili(sia esposte che dentro le credenze), casa dei suoceri, e... pavimento. Non so' più dove metterle, ma continuo a comprarne, è più forte di me.
Mio suocero farà la fine di tuo zio, ha una decina di Brunelli e Chianti degli anni '70, tenute molto male e che non vuole aprire, io ne aprii un Chianti San Felice Riserva dell'84, sublime..... la mia più vecchia l'ho già aperta, un Locorotondo del '79, un vero spettacolo.
Ora vado a letto, domani mi tocca lavorare......
Vincenzo.