QUOTE
peccato che siamo così lontani, sennò insieme a qualche incontro fotografico ci poteva scappare qualche scambio enogastronomico. Io non sono così esotico però: mi riesce bene solo il chli e il couscous, e poi qualche invenzione indocinese... però si potrebbe fare un cambio agnolotti - ribollita.
Già, peccato... Lo scambio agnolotti-ribollita, però, lo devi fare con mia moglie Roberta. Anche lei fa un'ottima ribollita, quando trova il cavolo nero... Ed è un'ottima cuoca "tradizionale", ma anche "creativa". Io sono più "rustico", le mie specialità sono le carni alla brace, il pesce (alla brace e/o al forno), i risotti, i sughi col pesce improvvisati, la cucina etnica (soprattutto mexicana... se ti interessa ti passo un sito di ricette
eccellente, ma in spagnolo), e la cucina "jazz" (per la serie "vediamo cosa c'è in frigo e improvvisiamo qualcosa..."

).
Lei è una di quelle che a Natale si metteva lì e tirava 25 uova di sfoglia e poi trasformava il tutto in tortellini fatti a mano con la ricetta dell'Accademia del Tortellino di Bologna...
Capisci cosa mi tocca sopportare? E oltretutto è anche un'eccezionale pasticcera... Il suo apfelstrudel non lo mangi così buono nemmeno in Alto Adige/Sud Tirolo!

Buona notte, Ezechiele!

E buona notte, Dino!