QUOTE(sarogriso @ Apr 4 2020, 02:43 AM)

Sempre più tardi, ......
Oggi ho aperto il baule che stava li da non so quanti anni,
il genere mio è quello non ci si scappa, ne ho preso su una manciata e prendete quello che vi piace, ascoltatelo e poi rimettetelo li, poi magari tra una settimana li cambio.
ancora per un mesetto o poco più ci faranno comodo poi via.
Ora è venuto il momento di staccare.
Notte.
C'é stato un lungo periodo, nel passato del Bar Notturno, in cui ero praticamente il "disc-jockey"... Roba buona, sia chiaro. Ma io ascolto praticamente di tutto, con eccezioni costituite dalla techno & simili, la roba "da discoteca" diciamo, sulla quale potremmo aprire un lunghissimo discorso anche professionale (mio) ma che genererebbe polemiche a non finire, e dal "neomelodico" italiano (Giggino d'Alessio
et similia) che ascolto soltanto per risolvere gravi problemi intestinali

.
Per il resto, spazio dal Canto Gregoriano a tutta la classica fino a Bartòk (e anche oltre), dal madrigale inglese del '300 agli Amazing Blondel ai Dead can Dance, dai Beatles a Frank Zappa passando per Fripp in tutte le sue manifestazioni, alle contaminazioni jazz/fusion dei Nucleus, Chick Corea, Herbie Hancock, Joe Zawinul, Pat Metheny, eccetera, al jazz "puro e duro" di Miles Davis, VSOP-The Quintet, Coltrane, Gillespie e chi più ne ha più ne metta, fino alla musica etnica anche "strana", dai canti gutturali e diatonici siberiani a Mari Boine con il suo "progressive" lappone a Nusrat Fateh Ali Khan a... Ditelo voi che tanto c'é dentro

.
Chissà, magari si potrebbe riprendere... Ma ora c'é "Che musica ascoltate?", qui su Sushi Bar.