Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
s1m0n377
QUOTE(Teo 46 @ Jun 30 2011, 12:12 PM) *
Come ti hanno già detto, dovrai andare di manual focus e la cosa può essere problematica visto che il nostro mirino non è dei migliori... Il modo "migliore" (secondo me) per mettere a fuoco manualmente è utilizzando il live view e zoomando su una piccola porzione. Ovviamente si può fare con soggetti fermi..se il soggetto è in movimento...auguri!
Una cosa che invece non ti è stata detta, e non so se già la sai, è sulla focale delle lenti in proporzione al nostro sensore. La D3100 ha un sensore formato DX, ergo il tuo 28-70 sarebbe un 42-105 equivalente su 35mm, il 70-210 diventa un 105-315mm equivalente... Ergo lato tele sei ben coperto, ma sei completamente scoperto sul grandangolo wink.gif

Il mio consiglio è quello di leggere bene il manuale completo (quello che scarichi sul sito nikon europe dopo che hai registrato la tua reflex) e capire bene tutte le opzioni che puoi impostare. E' una cosa un po' lunga ma credo sia necessaria per avere buona padronanza del mezzo. Dopodiché esci e via con gli scatti!


Ho gia stampato tutto il manuale, sabato arrivano gli obiettivi e vediamo che succede poi posterò i risultati sicuramente.
Grazie!Info davvero utili! grazie.gif
Conijetta_Rosa
Ecco alcune foto fatte con il 50 1.8g ad una mia amica (non hanno nessuna pretesa artistica xD)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 778.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 768.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 895.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 783.1 KB


Questa invece sono io (sono uscita da cani tralaltro xD) e non so cosa ha sta foto ma mi sembra strana forse mossa (tra l'altro l'ha notato nessuno che se si guardano le immagini da pc sono più sature che quelle caricate su clickon? o è solo un problema mio?)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 866.4 KB


tutte le foto che ho postato (o almeno credo) sono state fatte a tutta apertura (:
ariannav93
le ho fatte entrambe usando la messa a fuoco manuale...
poi avevo una domanda sulla foto della salvia... stavo usando il P e avevo iso a 3200 ... ( se ben ricordo ) è troppo ?
batr
(tra l'altro l'ha notato nessuno che se si guardano le immagini da pc sono più sature che quelle caricate su clickon? o è solo un problema mio?)

Ciao conijetta... bella serie con il nuovo giocattolino!!

riguardo clikon..il profilo colore delle foto è sRGB ?

teoricamente dovrebbe essere cosi' per ottimizzare la visualizzazione!!
batr
QUOTE(ari_aria @ Jun 30 2011, 09:58 PM) *
le ho fatte entrambe usando la messa a fuoco manuale...
poi avevo una domanda sulla foto della salvia... stavo usando il P e avevo iso a 3200 ... ( se ben ricordo ) è troppo ?


Ciao Ari...

Personalmente ti consiglio di tenere gli iso più bassi possibile sempre...

Nel menu' dove selezioni la sensibilità iso automatica, puoi scegliere gli iso massimi da assegnare alla foto.

Personalmente se non è piu' che necessario tento di non superare gli 800 ISO (anche se in imergenza anche 3200 ISO sgranati fanno comodo !!), cosi se devi tagliuzzare la foto non ne risenti particolarmente.


Visto che la mia gattaccia era piaciuta posto una foto scattata poco fa con

D3100 + mitico 50ino AF-s + flash SB400


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB




Teo 46
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Jun 30 2011, 09:22 PM) *
Ecco alcune foto fatte con il 50 1.8g ad una mia amica (non hanno nessuna pretesa artistica xD)
Ingrandimento full detail : 778.8 KB
Ingrandimento full detail : 768.3 KB
Ingrandimento full detail : 895.1 KB
Ingrandimento full detail : 783.1 KB
Questa invece sono io (sono uscita da cani tralaltro xD) e non so cosa ha sta foto ma mi sembra strana forse mossa (tra l'altro l'ha notato nessuno che se si guardano le immagini da pc sono più sature che quelle caricate su clickon? o è solo un problema mio?)

Ingrandimento full detail : 866.4 KB
tutte le foto che ho postato (o almeno credo) sono state fatte a tutta apertura (:


Ohh altre foto... ottimo!
Parlando da ignorante lo sfuocato mi piace assai e la pdc è davvero ridotta... interessante più di quanto potessi pensare inizialmente biggrin.gif
2 piccoli suggerimenti:
-Nella pp sembra che hai eccessivamente compresso il jpg e alla fine, tipo negli occhi, si va a perdere un po' di nitidezza
-la prossima volta che ti fai fare una foto...fai un bel sorriso! wink.gif


QUOTE(ari_aria @ Jun 30 2011, 09:58 PM) *
le ho fatte entrambe usando la messa a fuoco manuale...
poi avevo una domanda sulla foto della salvia... stavo usando il P e avevo iso a 3200 ... ( se ben ricordo ) è troppo ?


Iso 3200 sono un po' un jolly da giocare in situazioni particolari! ti consiglio di usare gli ISO più bassi possibili (ovviamente parliamo in scatti senza flash). Se ti può aiutare, almeno all'inizio, puoi usare gli iso in automatico, impostando gli iso massimi a 1600 (il tempo minimo di scatto lo decidi tu in base a cosa devi fotografare).
Io la maggior parte delle foto le faccio in A, con iso auto smile.gif

QUOTE(riccardo.criseo @ Jun 30 2011, 10:40 PM) *
Ciao Ari...

Personalmente ti consiglio di tenere gli iso più bassi possibile sempre...

Nel menu' dove selezioni la sensibilità iso automatica, puoi scegliere gli iso massimi da assegnare alla foto.

Personalmente se non è piu' che necessario tento di non superare gli 800 ISO (anche se in imergenza anche 3200 ISO sgranati fanno comodo !!), cosi se devi tagliuzzare la foto non ne risenti particolarmente.
Visto che la mia gattaccia era piaciuta posto una foto scattata poco fa con

D3100 + mitico 50ino AF-s + flash SB400
Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Bella la gattaccia biggrin.gif ..anche nella tua foto la compressione jpg ha impastato un po' il pelo.. ovviamente l'originale sarà migliore! ps. sbaglio o nell'occhio si vede del rumore? ohmy.gif
ps. come ti trovi col sb400? si nota molto la differenza col flash popup? chiedo per semplice curiosità!
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jun 30 2011, 11:11 PM) *
Bella la gattaccia biggrin.gif ..anche nella tua foto la compressione jpg ha impastato un po' il pelo.. ovviamente l'originale sarà migliore! ps. sbaglio o nell'occhio si vede del rumore? ohmy.gif
ps. come ti trovi col sb400? si nota molto la differenza col flash popup? chiedo per semplice curiosità!


Ciao Teo

Ti rispondo subito

- Pelo impastato:
Onestamente l'originale è un altra cosa

- Rumore nell'occhio:
Un pochino c'è !
sinceramente non capisco il perchè ma anche ad iso 100 o 200 le zone molto scure sono rumorose. Anche a te succede?

- sb400
da buon novellino l'ho acquistato senza troppa convinzione, ma credimi un flash esterno ti CAMBIA LA VITA....la foto del gatto l'ho fatta al buio puntando il flash verso la parete,il risultato ai miei occhi è ottimo.


quando ci fai vedere qualche bello scatto tuo?

Saludos
Conijetta_Rosa
QUOTE(riccardo.criseo @ Jun 30 2011, 10:40 PM) *
Visto che la mia gattaccia era piaciuta posto una foto scattata poco fa con

D3100 + mitico 50ino AF-s + flash SB400
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Perchè voi avete animali che stanno fermi mentre li fotografate ed io no cerotto.gif

QUOTE(Teo 46 @ Jun 30 2011, 11:11 PM) *
Ohh altre foto... ottimo!
Parlando da ignorante lo sfuocato mi piace assai e la pdc è davvero ridotta... interessante più di quanto potessi pensare inizialmente biggrin.gif
2 piccoli suggerimenti:
-Nella pp sembra che hai eccessivamente compresso il jpg e alla fine, tipo negli occhi, si va a perdere un po' di nitidezza
-la prossima volta che ti fai fare una foto...fai un bel sorriso! wink.gif

Sì in realtà è una conversione veloce che ho fatto per caricare le foto in facebook quindi ho messo qualità 7
Comunque meglio se non sorrido che se no è peggio xD esco malissimo quando sorrido unsure.gif


Concordo con gli altri sul fatto di tenere gli iso più bassi possibile però non abbiate paura di usarli se serve tanto tentare non costa nulla
Teo 46
QUOTE(riccardo.criseo @ Jun 30 2011, 11:31 PM) *
Ciao Teo

Ti rispondo subito

- Pelo impastato:
Onestamente l'originale è un altra cosa

- Rumore nell'occhio:
Un pochino c'è !
sinceramente non capisco il perchè ma anche ad iso 100 o 200 le zone molto scure sono rumorose. Anche a te succede?

- sb400
da buon novellino l'ho acquistato senza troppa convinzione, ma credimi un flash esterno ti CAMBIA LA VITA....la foto del gatto l'ho fatta al buio puntando il flash verso la parete,il risultato ai miei occhi è ottimo.
quando ci fai vedere qualche bello scatto tuo?

Saludos


Si si lo so che cambia parecchio.. Ero indeciso tra un fisso luminoso e il flash... alla fine per poter avere "più luce" a qualsiasi focale come prima spesa ho preso il flash (ma il fisso prima o poi arriverà!). non so se hai visto qualche pagina addietro ma dicevo appunto che ho da pochissimo il sb900 messicano.gif
All'inizio ero partito con il 400.. poi mi sono fatto attirare dall'idea di poter ruotare la testa..e allora sb700.. poi mi hanno offerto nuovo un sb900 a poco più del 700 e non ho potuto rifiutare smile.gif

Ho fatto solo una festa di compleanno di un'amica con il 900... una cosa molto informale dove alla fine un po' tutti si sono divertiti a provare a fare qualche scatto.. niente prove serie ma il potenziale c'è e si vede.

Per i miei scatti dovrai aspettare un mesetto credo... ora sono in piena sessione d'esami.. spesso e volentieri passo sul forum per distrarmi un attimo.. ma cerco di ridurre gli scatti al minimo altrimenti addio tempo per lo studio! Tra un mesetto invece si parte per il mare e, chiavetta vodafone permettendo (che devo ancora provare), dovrete implorarmi di smetterla di mettere scatti biggrin.gif
Peccato che manchi un super grandangolo nel corredo (ma 6-700€ non mi crescono in tasca purtroppo), altrimenti mi sarei divertito ancora di più!

ps. per il rumore a bassi iso direi di no... ho fotografato la luna a 100iso e il resto del cielo mi pare bello pulito... ho notato tuttavia un dettaglio "schifoso" fotografando soggetti molto poco luminosi. Ti faccio un esempio: ho fotografato qualche fuoco d'artificio tempo fa.. nel momento dell'esplosione il fuoco d'artificio illumina leggermente anche la zona sottostante. Ecco...quella zona, molto scura ma non del tutto nera, aveva una resa oscena al punto che credevo che view nx avesse qualche problema con la visualizzazione al 100%.

QUOTE(Conijetta_Rosa @ Jun 30 2011, 11:57 PM) *
Perchè voi avete animali che stanno fermi mentre li fotografate ed io no cerotto.gif
Sì in realtà è una conversione veloce che ho fatto per caricare le foto in facebook quindi ho messo qualità 7
Comunque meglio se non sorrido che se no è peggio xD esco malissimo quando sorrido unsure.gif
Concordo con gli altri sul fatto di tenere gli iso più bassi possibile però non abbiate paura di usarli se serve tanto tentare non costa nulla


su su non fare la finta modesta! cmq tornando al tema "animalesco".. credo che con 1/200 o 1/320 l'animale sia comunque abbastanza congelato no? a meno che non parliamo di un uccello in volo!
aluisius
Salve a tutti, Nikonisti.

Qualche mese fa, in occasione della mia laurea, ho ricevuto una magnifica d3100 affiancata da un 18-55 nikon no vr. Essendo la mia prima reflex, documentandomi penso che i miei amici abbiano compiuto un ottima scelta. Entro anche io a far parte di queste discussioni, con la speranza di apprendere nozioni che mi possano permettere di fare qualche scatto decente. Sono stato sempre amante delle foto, ma mai esperto e la massima pp che ho eseguito in passato è stata l'eliminazione degli occhi rossi. Spero di aver tempo disponibile per adoperarla al meglio.

Inoltre, vi chiedo qualche suggerimento riguardo siti internet dove poter trovare accessori Nikon, dal momento che vorrei prendere la protezione per lo schermo, un paraluce e qualche altro affare per accessoriare la macchina...
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jul 1 2011, 12:26 AM) *
Si si lo so che cambia parecchio.. Ero indeciso tra un fisso luminoso e il flash... alla fine per poter avere "più luce" a qualsiasi focale come prima spesa ho preso il flash (ma il fisso prima o poi arriverà!). non so se hai visto qualche pagina addietro ma dicevo appunto che ho da pochissimo il sb900 messicano.gif


2 parole riguardo l'sb900.. ti invidioooooo (non avevo letto che avevi già il flash sorry)

io invece di investire molto in un flash preferisco sperperare in ottiche... ora dopo il nuovo 50ino toccherà ad un grandangolo .... UFF non si finisce mai !!

Tu piuttosto come grandangolo verso cosa ti orienteresti?

CIAO CIAO
pql89
ciao, io è da un po' che frequento il forum ma credo di non aver mai postato nel club!!
vi metto un paio di foto... così magari mi dite anche se vi piacciono... biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.2 MB

spero si vedano... la prima è un crop del centro direzionale di napoli (con conversione in bn) mentre la seconda è un museo di Karlsruhe (Germania) facendo esperimenti di stitching (credo si chiami così cerotto.gif )
angrod
Ieri sera vedevo in lontananza il cielo illuminarsi, recupero reflex e cavalletto, mi avvio in direzione del temporale. Dopo un po' mi son reso conto che era molto lontano, cambio di percorso e mi porto in quota. Monto il cavalletto, attacco il telecomando e inizio a scattare.
Purtroppo è la prima volta che mi cimento nella fotografia di lampi, ho sperimentato un po' di tutto: 35mm 1.8, 55-300, 18-105, iso da 100 a 1600, tempi veloci, tempi lenti, diverse aperture del diaframma... E tutto molto rapidamente, era notte fonda e cominciavano ad arrivare le prime gocce!

Esiste una configurazione "base" di ISO, tempo e apertura per questo genere di foto?

Ve ne posto un paio...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Teo 46
QUOTE(aluisius @ Jul 1 2011, 02:43 AM) *
Salve a tutti, Nikonisti.

Qualche mese fa, in occasione della mia laurea, ho ricevuto una magnifica d3100 affiancata da un 18-55 nikon no vr. Essendo la mia prima reflex, documentandomi penso che i miei amici abbiano compiuto un ottima scelta. Entro anche io a far parte di queste discussioni, con la speranza di apprendere nozioni che mi possano permettere di fare qualche scatto decente. Sono stato sempre amante delle foto, ma mai esperto e la massima pp che ho eseguito in passato è stata l'eliminazione degli occhi rossi. Spero di aver tempo disponibile per adoperarla al meglio.

Inoltre, vi chiedo qualche suggerimento riguardo siti internet dove poter trovare accessori Nikon, dal momento che vorrei prendere la protezione per lo schermo, un paraluce e qualche altro affare per accessoriare la macchina...


Ciao e benvenuto!
Aspettiamo i tuoi scatti, senza paura mi raccomando!
Per quanto riguarda gli accessori... personalmente sono andato ad ordinare sulla baia.. Trovi tante piccole cose a prezzi ridicoli che non sfigurano affatto.
Trovi le pellicole a pochi spiccioli, il paraluce l'ho trovato sui 3€, puoi prendere il telecomando per lo scatto remoto a pochissimi € e così via..


QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 1 2011, 09:58 AM) *
2 parole riguardo l'sb900.. ti invidioooooo (non avevo letto che avevi già il flash sorry)

io invece di investire molto in un flash preferisco sperperare in ottiche... ora dopo il nuovo 50ino toccherà ad un grandangolo .... UFF non si finisce mai !!

Tu piuttosto come grandangolo verso cosa ti orienteresti?

CIAO CIAO


Il punto è che non avendo mai avuto un flash esterno non sapevo quanto mi potesse bastare (anche in ottica futura) e volevo evitare di prendere qualche via di mezzo che dopo pochi mesi fosse già stretta. E quindi ho fatto l' "investimento" sapendo che è un oggetto che rimarrà nel corredo per una vita!

Per il grandangolo: a me sinceramente continua a girare per la testa l'idea del sigma 8-16mm..è un po' buio ma è veramente esagerato (8mm sono pochissimi!) inoltre ha il motore per l'autofocus e non perdi gli automatismi (a differenza del tokina 11-16 2.8). Tuttavia sarei curioso di provarlo prima di prenderlo visto che per ora l'ho solo visto "sulla carta".

QUOTE(pql89 @ Jul 1 2011, 10:51 AM) *
ciao, io è da un po' che frequento il forum ma credo di non aver mai postato nel club!!
vi metto un paio di foto... così magari mi dite anche se vi piacciono... biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 248.6 KB
Ingrandimento full detail : 9.2 MB

spero si vedano... la prima è un crop del centro direzionale di napoli (con conversione in bn) mentre la seconda è un museo di Karlsruhe (Germania) facendo esperimenti di stitching (credo si chiami così cerotto.gif )


Ciao e benvenuto anche a te!
La prima foto non è male nell'idea di fare una scala di colori, tuttavia essendo un bel crop perde molto in nitidezza!
La seconda mi piace di più (ma avrei applicato comunque una maschera di contrasto), peccato per lo schiacciasassi in primo piano sulla destra biggrin.gif

QUOTE(angrod @ Jul 1 2011, 03:45 PM) *
Ieri sera vedevo in lontananza il cielo illuminarsi, recupero reflex e cavalletto, mi avvio in direzione del temporale. Dopo un po' mi son reso conto che era molto lontano, cambio di percorso e mi porto in quota. Monto il cavalletto, attacco il telecomando e inizio a scattare.
Purtroppo è la prima volta che mi cimento nella fotografia di lampi, ho sperimentato un po' di tutto: 35mm 1.8, 55-300, 18-105, iso da 100 a 1600, tempi veloci, tempi lenti, diverse aperture del diaframma... E tutto molto rapidamente, era notte fonda e cominciavano ad arrivare le prime gocce!

Esiste una configurazione "base" di ISO, tempo e apertura per questo genere di foto?

Ve ne posto un paio...
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Ingrandimento full detail : 2 MB


Per prima cosa... STUPENDE, soprattutto la prima! E' un tipo di scatto che mi ha sempre attirato ma non ho ancora avuto l'occasione di fare...
Sinceramente non so quale tripletta suggerirti...credo che vada un po' in base alla situazione e a cosa vuoi fotografare..
Se ad esempio sei a 18mm e vuoi prendere un lampo che illumina la zona sottostante, alzerei gli iso, se invece vado di tele a fotografare direttamente la nuvola li terrei bassi.
Ovviamente devi poi vedere com'è il vento.. se c'è vento forte le nuvole si spostano velocemente e quindi esposizioni da 2-3 secondi possono risultare con le nuvole mosse..
In ogni caso mi sa che hai già imparato come fare più o meno, visto che gli scatti mi sembrano molto buoni biggrin.gif
batr
QUOTE(angrod @ Jul 1 2011, 03:45 PM) *
Ieri sera vedevo in lontananza il cielo illuminarsi, recupero reflex e cavalletto, mi avvio in direzione del temporale. Dopo un po' mi son reso conto che era molto lontano, cambio di percorso e mi porto in quota. Monto il cavalletto, attacco il telecomando e inizio a scattare.
Purtroppo è la prima volta che mi cimento nella fotografia di lampi, ho sperimentato un po' di tutto: 35mm 1.8, 55-300, 18-105, iso da 100 a 1600, tempi veloci, tempi lenti, diverse aperture del diaframma... E tutto molto rapidamente, era notte fonda e cominciavano ad arrivare le prime gocce!

Esiste una configurazione "base" di ISO, tempo e apertura per questo genere di foto?



Ciao !

Io ho provato una volta sola ad immortalare i fulmini ma non sono molto soddisfatto dei risultati ...


Credo che i 100-200 iso bastino , più tempo si lascia aperto i più probabilità ci sono di beccare il lampo... ma è solo la mia inersperta opinione da prendere con le pinze

qua un paio di scatti della mia "sera fortunata"


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.3 KB
ariannav93
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB... vabbè ho fatto solo una prova... la foto è scarsa lo so... è fatta proprio male... però l'ho fatta per chiedervi informazioni ...
questa foto l'ho fatta con iso molto alti ancora ... 3200a 55 mm f5.6 e velocità di scatto (si chiama così no?) 1/400 senza flash e con l'S
ed è pure storta ho notato ora
per migliorare secondo voi cosa devo fare?... apparte abbassare gli iso che mi ero dimenticata?
ariannav93
ho per lo meno raddrizzato la foto di prima wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 862.9 KB
batr
QUOTE(ari_aria @ Jul 2 2011, 02:29 PM) *
ho per lo meno raddrizzato la foto di prima wink.gif
Ingrandimento full detail : 862.9 KB


Ciao Aria ....

Tendenzialmente ti posso dare un consiglio per migliorare la nitidezza:

se scatti a tutta apertura la nitidezza non è il massimo ...con il 18-55 dovresti scattare più o meno intorno a F9 per migliorare la qualità .

Importantissimi gli ISO.... imposta iso 200 o 400 e prova qualche scatto al volo....vedrai che differenza !!

Teo 46
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 2 2011, 02:36 PM) *
Ciao Aria ....

Tendenzialmente ti posso dare un consiglio per migliorare la nitidezza:

se scatti a tutta apertura la nitidezza non è il massimo ...con il 18-55 dovresti scattare più o meno intorno a F9 per migliorare la qualità .

Importantissimi gli ISO.... imposta iso 200 o 400 e prova qualche scatto al volo....vedrai che differenza !!


Il problema è questo: se vuoi fermare delle gocce ti servono tempi molto molto rapidi. Se poi vai ad abbassare gli ISO e a chiudere il diaframma è la fine biggrin.gif

QUOTE(ari_aria @ Jul 2 2011, 02:11 PM) *
Ingrandimento full detail : 4.8 MB... vabbè ho fatto solo una prova... la foto è scarsa lo so... è fatta proprio male... però l'ho fatta per chiedervi informazioni ...
questa foto l'ho fatta con iso molto alti ancora ... 3200a 55 mm f5.6 e velocità di scatto (si chiama così no?) 1/400 senza flash e con l'S
ed è pure storta ho notato ora
per migliorare secondo voi cosa devo fare?... apparte abbassare gli iso che mi ero dimenticata?



Cara Ari..hai scelto uno scatto molto complicato da fare e ti spiego il perché.
Vuoi fermare le goccioline d'acqua e in una parte del fotogramma inquadri pure il cielo (pieno controluce). La tua idea di scatto qual'era? goccioline ferme con sfondo sfuocato? in quel caso io scatterei in A, aprendo tutto il diaframma (a 55mm il massimo ottenibile è f/5.6), con ISO AUTO (iso 100, iso max 1600 e tempo minimo di scatto di 1/200). Poi se vedi che le gocce non sono ferme aumenta il tempo minimo di scatto portandolo a 1/320 o 1/500 fino a che non le vedi congelate. [Alternativamente puoi scattare in M impostando tempi e diaframma...vedi un po' come sei più comoda wink.gif]. Occhio che più accorci il tempo di scatto e più ISO andranno utilizzati.
Altri piccoli ma importanti dettagli: tu hai messo a fuoco il tetto e non le gocce, quindi occhio alla messa a fuoco nel punto giusto! Altra cosa riguarda il controluce... con l'esposizione Matrix il cielo molto più luminoso rispetto al tetto può mandare in crisi l'esposimetro.. quindi o escludi il cielo dalla foto oppure usa l'esposizione spot e dovresti essere in grado di avere un'esposizione corretta.
ariannav93
oh grazie mille ad entrambi... la prossima volta che piove proverò a correggere i miei errori...
Teo 46
QUOTE(ari_aria @ Jul 2 2011, 05:31 PM) *
oh grazie mille ad entrambi... la prossima volta che piove proverò a correggere i miei errori...


puoi sempre fare qualche prova casalinga aprendo leggermente un rubinetto fino a farlo sgocciolare e così provi prima della pioggia smile.gif
pql89
ecco vi inserisco un'altra foto così voi mi dite com'è (anche se qualcuno potrebbe averla già vista in sezione pp perché aveva dei bei riflessi dle vetro di protezione avanti...) e le pagine si colorano un po'! rolleyes.gif


zoo di Karlsruhe...un simpatico orso bianco!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
eao.aie
Ciao a tutti... vorrei comprare questa macchina per le vacanze, volevo chiedervi una cosa. Il monitor LCD durante lo scatto da le informazioni di settaggio. è possibile tenerlo spento?

Grazie
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 3 2011, 12:11 PM) *
ecco vi inserisco un'altra foto così voi mi dite com'è (anche se qualcuno potrebbe averla già vista in sezione pp perché aveva dei bei riflessi dle vetro di protezione avanti...) e le pagine si colorano un po'! rolleyes.gif
zoo di Karlsruhe...un simpatico orso bianco!

Ingrandimento full detail : 6.8 MB


Probabilmente avrei lasciato un po' più di spazio sopra, ma credo che in quelle circostanze sia difficile avere il tempo per pensare e comporre lo scatto laugh.gif

QUOTE(eao.aie @ Jul 3 2011, 12:34 PM) *
Ciao a tutti... vorrei comprare questa macchina per le vacanze, volevo chiedervi una cosa. Il monitor LCD durante lo scatto da le informazioni di settaggio. è possibile tenerlo spento?

Grazie


Certo.. dal menù impostazioni c'è "display info automatico" da mettere su off. wink.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 3 2011, 12:51 PM) *
Probabilmente avrei lasciato un po' più di spazio sopra, ma credo che in quelle circostanze sia difficile avere il tempo per pensare e comporre lo scatto laugh.gif



a veramente mi avenao detto che andava bene così...una persona che in una scuola si occupa di composizione!
nella parte superiore rientrava un pallone rosso con il quale giocavano gli orsi... mi è stato detto che sarebbe stato meglio tagliarlo perché il rosso è un colore che attira molto l'attenzione quindi distoglieva dal soggetto!infatti è usato come colore prinicpale nelle pubblicità per attirare l'attenzione ecc...
sinceramente anche io la preferisco tagliata!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 3 2011, 03:13 PM) *
a veramente mi avenao detto che andava bene così...una persona che in una scuola si occupa di composizione!
nella parte superiore rientrava un pallone rosso con il quale giocavano gli orsi... mi è stato detto che sarebbe stato meglio tagliarlo perché il rosso è un colore che attira molto l'attenzione quindi distoglieva dal soggetto!infatti è usato come colore prinicpale nelle pubblicità per attirare l'attenzione ecc...
sinceramente anche io la preferisco tagliata!


In quel caso allora poco ma sicuro! Ma dalla tua foto non si poteva minimamente intuire che sopra c'era un pallone rosso wink.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 3 2011, 04:03 PM) *
In quel caso allora poco ma sicuro! Ma dalla tua foto non si poteva minimamente intuire che sopra c'era un pallone rosso wink.gif


rolleyes.gif
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 3 2011, 05:42 PM) *
rolleyes.gif


Volevi un parere o no? Sono andato a vedere la foto intera, e PERSONALMENTE la preferisco, tenendo poi conto che quella palla rossa si può rimuovere facilmente in post produzione. dry.gif
ariannav93
domanda da impediti persi quale sono... come mai se mando in liveview (si chiamava così? ) ho un tempo di posa maggiore e non riesco a calarlo? ...
cioè è un problema mio? cerotto.gif
batr
QUOTE(ari_aria @ Jul 3 2011, 07:10 PM) *
domanda da impediti persi quale sono... come mai se mando in liveview (si chiamava così? ) ho un tempo di posa maggiore e non riesco a calarlo? ...
cioè è un problema mio? cerotto.gif


In che modalita' scatti?

[Non sei assolutamente impedita...stai solo imparando]
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 3 2011, 06:54 PM) *
Volevi un parere o no? Sono andato a vedere la foto intera, e PERSONALMENTE la preferisco, tenendo poi conto che quella palla rossa si può rimuovere facilmente in post produzione. dry.gif


sisi il parere lo ascolto! allora proverò a cancellare la palla!
dicev solo che due persone mi avevano dato pareri contrastanti!
Lukino21
Ciao a tuttiiii!!!! Finalmente anche io entro a far parte del club...dopo tanto tempo ho convinto i miei a farmi regalare una reflex e ho puntato sulla Nikon D3100 wink.gif

vi posto una delle mie prime foto...che ne pensate!?!?!? premetto che ancora ho tanto da imparare...a proposito, ho letto il forum velocemente e evidentemente non ci ho fatto caso; qualcuno può gentilmente postarmi un link o dirmi dove posso trovare una guida completissima all'uso della macchinetta!!! grazie guru.gif

Clicca per vedere gli allegati
Teo 46
QUOTE(Lukino21 @ Jul 4 2011, 07:21 PM) *
Ciao a tuttiiii!!!! Finalmente anche io entro a far parte del club...dopo tanto tempo ho convinto i miei a farmi regalare una reflex e ho puntato sulla Nikon D3100 wink.gif

vi posto una delle mie prime foto...che ne pensate!?!?!? premetto che ancora ho tanto da imparare...a proposito, ho letto il forum velocemente e evidentemente non ci ho fatto caso; qualcuno può gentilmente postarmi un link o dirmi dove posso trovare una guida completissima all'uso della macchinetta!!! grazie guru.gif

Clicca per vedere gli allegati


Ma è la tua prima esperienza nel mondo della fotografia? beh complimenti! Tecnicamente ti direi solamente che forse ha un po' di micromosso (la prossima scatta con tempi più rapidi) e pende leggermente verso destra (facilmente sistemabile). Ma a primo impatto direi ottimo scatto!
Lukino21
QUOTE(Teo 46 @ Jul 4 2011, 07:57 PM) *
Ma è la tua prima esperienza nel mondo della fotografia? beh complimenti! Tecnicamente ti direi solamente che forse ha un po' di micromosso (la prossima scatta con tempi più rapidi) e pende leggermente verso destra (facilmente sistemabile). Ma a primo impatto direi ottimo scatto!


grazie Teo!!!! smile.gif ebbene si...è la mia prima esperienza con una macchina fotografica seria!!!! come dicevo, ho molto da imparare...per caso te conosci qualche guida fatta bene riguardo l'uso della macchinetta!?!?!?!?!? e un'altra domanda...per lavorare sulle foto che programmi usate!?!?!?
batr
QUOTE(Lukino21 @ Jul 4 2011, 07:21 PM) *
Ciao a tuttiiii!!!! Finalmente anche io entro a far parte del club...dopo tanto tempo ho convinto i miei a farmi regalare una reflex e ho puntato sulla Nikon D3100 wink.gif

vi posto una delle mie prime foto...che ne pensate!?!?!? premetto che ancora ho tanto da imparare...a proposito, ho letto il forum velocemente e evidentemente non ci ho fatto caso; qualcuno può gentilmente postarmi un link o dirmi dove posso trovare una guida completissima all'uso della macchinetta!!! grazie guru.gif

Clicca per vedere gli allegati


Bella lukino

Questo sta diventando il club dei gattacci.... texano.gif
ariannav93
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 3 2011, 07:23 PM) *
In che modalita' scatti?

[Non sei assolutamente impedita...stai solo imparando]

in realtà in tutte le modalità mi fa questa cosa
Conijetta_Rosa
QUOTE(Lukino21 @ Jul 4 2011, 08:46 PM) *
grazie Teo!!!! smile.gif ebbene si...è la mia prima esperienza con una macchina fotografica seria!!!! come dicevo, ho molto da imparare...per caso te conosci qualche guida fatta bene riguardo l'uso della macchinetta!?!?!?!?!? e un'altra domanda...per lavorare sulle foto che programmi usate!?!?!?

adobe camera raw per sistemare i raw e photoshop per tutto il resto.
Ho letto varie volte nel forum che li sconsigliano ai non professionisti (avere la qualifica di grafico pubblicitario non credo mi renda una professionista xD) sia per il costo (se parliamo di acquistarli rolleyes.gif ) sia perchè un minimo complessi lo sono ma io li uso a scuola da vari anni quindi non mi metto a imparare altri programmi.
Io personalmente ho imparato ad usarli ancora alle medie (quindi non a scuola e non c'era quindi nessuno che mi spiegava ecc) e non li ho trovati poi così complicati.
Teo 46
QUOTE(Lukino21 @ Jul 4 2011, 08:46 PM) *
grazie Teo!!!! smile.gif ebbene si...è la mia prima esperienza con una macchina fotografica seria!!!! come dicevo, ho molto da imparare...per caso te conosci qualche guida fatta bene riguardo l'uso della macchinetta!?!?!?!?!? e un'altra domanda...per lavorare sulle foto che programmi usate!?!?!?


intanto ti consiglio di scaricare il manuale completo da qui: https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list (devi registrare la tua reflex ma fai in un attimo)

se invece vuoi dei libri sulla tecnica... io per ora mi sono trovato molto bene con i libri di scott kelby ma, come ho già detto ad altri, consiglio di leggerne diversi per capire da ognuno i vari "trucchetti" che usano i singoli fotografi professionisti.

Per quanto riguarda il programma... io faccio una selezione rapida (cosa tenere e cosa no) delle foto con viewnx, poi passo a capture nx (che puoi provare per 60 giorni).

E' un grosso passo in avanti rispetto a viewnx ma ho ancora qualche problema nella gestione della grana.. boh.. il file mi sembra poco dettagliato anche a bassi iso e probabilmente è colpa della mia incapacità!

Allego 2 scatti fatti con sb900 nei quali si può notare questa "grana" che non mi piace molto..

Ecco a voi il mio cuginetto!
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 532.9 KB

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 533.8 KB
(maledizione al signore dietro o all'obiettivo che non mi permetteva una pdc più ridotta biggrin.gif )
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jul 4 2011, 10:10 PM) *
E' un grosso passo in avanti rispetto a viewnx ma ho ancora qualche problema nella gestione della grana.. boh.. il file mi sembra poco dettagliato anche a bassi iso e probabilmente è colpa della mia incapacità!

Allego 2 scatti fatti con sb900 nei quali si può notare questa "grana" che non mi piace molto..


Ciao Teo....ti questo è il 3d dove ho chiesto spiegazioni riguardo la grana, con tristi risvolti direi ...

http://www.nikonclub.it/forum/Grana_Su_D3100-t226899.html


Teo 46
ti ringrazio per il link! Appena ho 5 minuti ricollego la SD e provo a postare un crop 100% della foto sopra...che in ogni caso mi pare ben illuminata! Non capisco se è colpa dell'obiettivo, del sensore oppure sbaglio qualcosa io sulla maschera di contrasto...
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jul 4 2011, 10:52 PM) *
ti ringrazio per il link! Appena ho 5 minuti ricollego la SD e provo a postare un crop 100% della foto sopra...che in ogni caso mi pare ben illuminata! Non capisco se è colpa dell'obiettivo, del sensore oppure sbaglio qualcosa io sulla maschera di contrasto...


sulla discussione si diceva che dipendeva dalla sottoesposizione... tu hai notato la stessa cosa anche sulle altre macchine foto?
Teo 46
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 4 2011, 10:55 PM) *
sulla discussione si diceva che dipendeva dalla sottoesposizione... tu hai notato la stessa cosa anche sulle altre macchine foto?


altre reflex non ne ho provate biggrin.gif ma l'ho notata in diverse foto...questo sì! Dopodomani ho un esame...poi giovedì guarderò con più calma i raw! In quella dell'occhio che ho messo qualche pagina fa (e che ti rimetto qui sotto anche se in formato ridotto) non noto questa granulosità...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.2 KB
Lukino21
Grazie a tutti ragazzi!!!!! smile.gif
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jul 4 2011, 11:09 PM) *
altre reflex non ne ho provate biggrin.gif ma l'ho notata in diverse foto...questo sì! Dopodomani ho un esame...poi giovedì guarderò con più calma i raw! In quella dell'occhio che ho messo qualche pagina fa (e che ti rimetto qui sotto anche se in formato ridotto) non noto questa granulosità...

Ingrandimento full detail : 512.2 KB


2 cose...

1) effettivamente li' la grana non c'è

2) la foto è uno spettacolo ... complimenti !!

pql89
ho fatto una veloce toppa sul pallone... prefeite con lo spazio allora?
fabiobertiph
QUOTE(3n1Gm4- @ Nov 24 2010, 02:02 AM) *
Se vi serve il manuale del D3100, ecco qua smile.gif


A distanza di 8 mesi ti ringrazio perchè pure io non avevo il manuale della d3100 oltre il cd di nx e non lo trovavo. grazie.gif
batr
QUOTE(pql89 @ Jul 5 2011, 06:28 PM) *
ho fatto una veloce toppa sul pallone... prefeite con lo spazio allora?


bello l'orsettone.....!!!

ti consiglio di rimpicciorlirle prima di caricarle,senno ci vogliono 10 minuti ad aprirle!!

Teo 46
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 5 2011, 12:03 AM) *
2 cose...

1) effettivamente li' la grana non c'è

2) la foto è uno spettacolo ... complimenti !!


grazie!

QUOTE(pql89 @ Jul 5 2011, 06:28 PM) *
ho fatto una veloce toppa sul pallone... prefeite con lo spazio allora?


personalmente sì! ottimo lavoro smile.gif
Lukino21
Ragazzi ciao!!!!! volevo chiedervi dei consigli...so che c'è una sezione apposita nel forum, però chiedo a voi wink.gif questi giorni sto sperimentando la macchinetta e sto cercando di fare varie foto...

la prima riguarda il movimento delle macchine quindi i giochi di scie luminose che crea....la foto è orrida lo so ma son alle prime armi quindi abbiate pietà...poi l'ho fatta senza cavalletto, perchè ne sono sprovvisto...questi i dati: F/11, ISO 400 e tempo di scatto di 3". Cosa devo cambiare!?!?!?! non so nemmeno se le impostazioni della macchina erano giuste...dal risultato direi di no!!! sleep.gif Clicca per vedere gli allegati

un'altra domanda riguarda il fatto che mi sembra che nonostante la macchinetta sia in automatico, la messa a fuoco non sia un granchè e la foto risulta poco nitida...mi sbaglio!?!?!?! può capitare o devo preoccuparmi (la macchinetta ha qualche problema..?) ?!?!?!?! ecco 2 foto...la prima del fiore è in macro...la seconda dell'oleandro è in automatico e presa da molto lontano...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

aspetto vostre risposte...grazie mille e buonanotte!!!! rolleyes.gif
pql89
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 5 2011, 10:10 PM) *
bello l'orsettone.....!!!

ti consiglio di rimpicciorlirle prima di caricarle,senno ci vogliono 10 minuti ad aprirle!!


ah ok...biggrin.gif cmq sì questi orsi erano di una simpatia unica... anche i pinguini sono molto carini!

QUOTE(Teo 46 @ Jul 5 2011, 11:43 PM) *
grazie!
personalmente sì! ottimo lavoro : )


grazie.gif


QUOTE(Lukino21 @ Jul 6 2011, 12:32 AM) *
Ragazzi ciao!!!!! volevo chiedervi dei consigli...so che c'è una sezione apposita nel forum, però chiedo a voi wink.gif questi giorni sto sperimentando la macchinetta e sto cercando di fare varie foto...

la prima riguarda il movimento delle macchine quindi i giochi di scie luminose che crea....la foto è orrida lo so ma son alle prime armi quindi abbiate pietà...poi l'ho fatta senza cavalletto, perchè ne sono sprovvisto...questi i dati: F/11, ISO 400 e tempo di scatto di 3". Cosa devo cambiare!?!?!?! non so nemmeno se le impostazioni della macchina erano giuste...dal risultato direi di no!!! sleep.gif Clicca per vedere gli allegati

un'altra domanda riguarda il fatto che mi sembra che nonostante la macchinetta sia in automatico, la messa a fuoco non sia un granchè e la foto risulta poco nitida...mi sbaglio!?!?!?! può capitare o devo preoccuparmi (la macchinetta ha qualche problema..?) ?!?!?!?! ecco 2 foto...la prima del fiore è in macro...la seconda dell'oleandro è in automatico e presa da molto lontano...
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

aspetto vostre risposte...grazie mille e buonanotte!!!! rolleyes.gif



io sono fra i principianti quindi non prendere le mie parole come oro colato... cmq innanzitutto non c'è problema di mesa a fuoco credo (che con scarsa luce potrebbe risultare difficoltosa) ma il problema è che 3 secondi non puoi restare immobile... infatti la foto è chiaramente mossa! poi penso che gli iso avresti potuto abbassarli quantomeno a 200 (ma 400 non dovrebbero rappresentare un problema!)
e poi l'effetto delle scie... i tempi devono essere più lunghi... se è una strada abbastanza trafficata anche molto più lunghi!!... almeno da dare il tempo all'auto di passare lungo tutta la strada..!

in ogni caso dovresti studiare qualcosina per evitare di scattare in automatico, in macro ecc!penso che per i primi tempi ti convenga scattare solo in M poi a seconda dele esigenze sfruttare anche A ed S...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.