QUOTE(pql89 @ Jan 25 2012, 07:55 AM)

Un 85 sarebbe carino...ma pare che il prezzo sia relativamente alto...cioè il doppio del 35...e probabilmente preferirei un bel tamron 90...così ho anche un macro...seppur leggermente più buio!proprio ieri l'ho visto alla fnac...poi la mia ragazza mi ha trascinato via!
Cmq l'esame è andato...ho accettato un pessimo 18 perché con il prof il problema non sono state le domande vere e proprie ma argomento principale se 10 cm erano quanto diceva lui o quanto dicevo io...che come disegnavo le cellule sembravano panini...e per concludere e non aggiungo altro...se il suo pene era in erezione o meno... Ho detto meglio che l'accetto altrimenti torno a febbraio e cominciamo le stesse pagliacciate!
oltre allo stop abbondante di luminosità, vai a perdere appunto la ridottissima profondità di campo!
Boh anche se con focale simile le vedo diverse! uno deve lavorare bene a diaframmi molto aperti, l'altro a diaframmi molto chiusi... ad esempio.
Per il prof... lasciamo perdere

QUOTE(blast3r @ Jan 25 2012, 08:51 AM)

io sinceramente non mi fiderei; non puoi avere la piena certezza di una completa compatibilità. E se le cose non sono fatte bene, ci stai un attimo a compromettere fisicamente i componenti della macchina!!! E i tizi della garanzia non penso chiudano un occhio sulla versione di fw che è dentro..
A parte che mi fa strano che i processori non siano, come si dice in gergo, "bruciati" e cioè protetti contro la lettura del codice; e se non riesci a leggere ciò che c'è dentro la vedo molto dura ricostruire tutto partendo da una pagina bianca..
a meno che tu non ricavi in qualche altra maniera il codice.............
se lo fanno per il tuo modello è ovviamente compatibile, anche se invalidi la garanzia e lo fai a tuo rischio e pericolo.. Se ad esempio puoi fare il braketing, non vai a forzare cose che la d3100 non può gestire (ovvero fare 5 foto con differenze di 1EV).. semplicemente le automatizzi!
Per quanto riguarda la protezione.... ti metti a scaricare un firmware ufficiale.. fai reverse engineering e via.. provi a ricostruire il codice originale... una volta ricostruito sai come poterlo modificare

ps. breve ot...stanotte terremoto 4.2 della richter con epicentro a 15km da casa...abitando al nono piano ho improvvisamente avuto la sensazione di dovervi salutare tutti