Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
batr
QUOTE(angrod @ Jul 12 2011, 09:00 PM) *
Grazie smile.gif
Mi capita di fare delle foto "sbagliate"... ma che mi piacciono tantissimo! Però ho sempre pensato dipendesse dal soggetto e dal contesto, a me chiari, e che giustamente ad altre persone non venisse trasmesso nulla. Mi felicito che non sia così solo per me smile.gif

Mi piace molto la tua foto, non ho mai provato a fare ritratto a dei nonni, prossimamente cerco un nonnomodello e lo metterò al lavoro!

Vista la disponibilità e la competenza che incontro qui, vi posto le 2 foto originali, prima che passassi con forbice e pennelli.
Mi date qualche dritta di come tagliareste/modifichereste queste foto?

Grazie


io al volo le vedo bene così.....poi sicuramente c'è chi sapreppe farlo mooooooooolto meglio


Conijetta_Rosa
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 12 2011, 08:34 PM) *
Ti commento l'ultima foto...
A livello accademico non dovrebbe andar troppo bene: bocca a metà... composizione un po' strana...

eppure mi piace tanto...è una di quelle foto che guardi e riguardi...e riguardi.....bella !
Non so che darei per avere un bell'85 ..... devo smettere di pensarci senno farò una pazzia anche io!!

per ora per le focali più lunghe del 50 uso il mio 55-200 !!
Ingrandimento full detail : 866.5 KB

è bellissima!
sul momento pensavo fosse una foto presa dal web per fare un esempio a qualcuno!!!! ohmy.gif
complimenti!
angrod
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 12 2011, 09:32 PM) *
io al volo le vedo bene così.....poi sicuramente c'è chi sapreppe farlo mooooooooolto meglio



Mmm... SI! mi piacciono tagliate così! Grazie!

Ecco qui altre due foto che ho fatto, ma con la EOS di un mio amico.

La prima con un 50ino (che a me manca)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

E la seconda con il lensbaby!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
batr
QUOTE(Conijetta_Rosa @ Jul 12 2011, 10:17 PM) *
è bellissima!
sul momento pensavo fosse una foto presa dal web per fare un esempio a qualcuno!!!! ohmy.gif
complimenti!


Ti ringrazio tanto smile.gif tu è da un po' che non fai vedere qualcosa !!



QUOTE(angrod @ Jul 12 2011, 10:40 PM) *
Mmm... SI! mi piacciono tagliate così! Grazie!

Ecco qui altre due foto che ho fatto, ma con la EOS di un mio amico.

La prima con un 50ino (che a me manca)

Ingrandimento full detail : 3.9 MB

E la seconda con il lensbaby!

Ingrandimento full detail : 6.1 MB



Bellissime entrambe prima e seconda !! e anche la modella devo dire che si presta bene !!


Questo lensbaby non ho mai capito bene come funziona.... è molto artistico!!

pql89
QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 12 2011, 02:25 PM) *
TI INVIDIO PASQUALE!!!


un colpo di fortuna... ma si dovrebbero trovare ancora... in negozio mi avevano chiesto 450...sarebbe stata una bella botta!

QUOTE(Teo 46 @ Jul 12 2011, 02:28 PM) *
uniross hybrio da 2100mAh (quelle rosse). Ho esaurito il primo quartetto di batterie dopo oltre 600 scatti in ttl...pazzesche smile.gif

Cmq complimenti per l'acquisto..occhio che è un prodotto professionale ed è dura riuscire a sfruttarlo al 100% (te lo dico perché pure io ho ancora queste difficoltà)


io per cominciare spero di riuscire a fare proprio il minimo indispensabile! sto leggendo il manuale ma finché non l'avrò in mano per provare sarà davvero dura capirci qualcosa!
le batterie io penso di ordinare le stesse... però ho dei dubbi sul caricabatterie perché ho letto forse proprio detto da te possibile? cmq che non indica la carica completa! però volevo sapere se è così per tutti i modelli o solo per alcuni! tu quale usi?
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 13 2011, 12:03 PM) *
un colpo di fortuna... ma si dovrebbero trovare ancora... in negozio mi avevano chiesto 450...sarebbe stata una bella botta!
io per cominciare spero di riuscire a fare proprio il minimo indispensabile! sto leggendo il manuale ma finché non l'avrò in mano per provare sarà davvero dura capirci qualcosa!
le batterie io penso di ordinare le stesse... però ho dei dubbi sul caricabatterie perché ho letto forse proprio detto da te possibile? cmq che non indica la carica completa! però volevo sapere se è così per tutti i modelli o solo per alcuni! tu quale usi?


si si ne parlavo io nell'altro thread... io per ora uso quello in dotazione...magari le stacco un po' prima e dopo le verifico con un tester per vedere se sono ok... non è il massimo, ma per ora faccio così in attesa di un caricabatterie più serio. Io ho l'uniross compact charger, gli altri uniross non so come funzionano smile.gif

___________________________________________________________________


riccardo, complimenti per la foto!
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 13 2011, 12:54 PM) *
si si ne parlavo io nell'altro thread... io per ora uso quello in dotazione...magari le stacco un po' prima e dopo le verifico con un tester per vedere se sono ok... non è il massimo, ma per ora faccio così in attesa di un caricabatterie più serio. Io ho l'uniross compact charger, gli altri uniross non so come funzionano smile.gif


ok grazie... non vedo l'ora che mi arrivi il tutto!
batr
QUOTE(Teo 46 @ Jul 13 2011, 12:54 PM) *
_________________________________________
riccardo, complimenti per la foto!


Grazie Teo !
pql89
guardate questa... scattata dal finestrino della macchina l'altra sera a sorrento... un mio amico mi aspettava mentre facevo manovra ed io mi ero fermato a scattare un attimo...ditemi come la vedete!
in pp ho aumentato un po' la luminosità...ma proprio poco ed ho croppato.
non mi pare ci siano problemi legati agli iso.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 688.4 KB

bugia per gli iso! un po' si sentono... un po' ho finito a rovinare in pp! bastava togliere lo schermo dalla luce diretta del sole per vedere un pochino in più!
Simona022
QUOTE(pql89 @ Jul 13 2011, 05:16 PM) *
guardate questa... scattata dal finestrino della macchina l'altra sera a sorrento... un mio amico mi aspettava mentre facevo manovra ed io mi ero fermato a scattare un attimo...ditemi come la vedete!
in pp ho aumentato un po' la luminosità...ma proprio poco ed ho croppato.
non mi pare ci siano problemi legati agli iso.
Ingrandimento full detail : 688.4 KB

bugia per gli iso! un po' si sentono... un po' ho finito a rovinare in pp! bastava togliere lo schermo dalla luce diretta del sole per vedere un pochino in più!



Ciao Pasquale,
scusami ma qst foto non mi dice niente.
Capisco che l'hai scattata velocemente ma io non ci vedo nulla di particolare è quasi tutta nera e con difficoltà si vedono i contorni del soggetto.
Ovviamente non sono un esperta però non ci trovo nulla di interessante in qst foto.
ioby
Quanto si discute in questi giorni!!Ho un pò perso il filo del discorso. Ma dalle foto postate mi sembra che il livello si stia alzando!

Altre foto scattate al Mugello settimana scorsa



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB



e questa applicando l'effetto miniatura on-camera

IPB Immagine [url='http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1d7e0e051e7_CSC3384.JPG']Ingrandimento full detail : 1.6
pql89
simona a me quello che piaceva era proprio il nero della montagna illuminato in un angolino da questa sorta di chiesetta!
il problema principlae credo sia la pp... perché nel tenativo di enfatizzare la luminosità ho fatto perdere dettagli (almeno ingrandita al 100%!)
Teo 46
QUOTE(ioby @ Jul 13 2011, 11:07 PM) *
Quanto si discute in questi giorni!!Ho un pò perso il filo del discorso. Ma dalle foto postate mi sembra che il livello si stia alzando!

Altre foto scattate al Mugello settimana scorsa
Ingrandimento full detail : 2 MB
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
e questa applicando l'effetto miniatura on-camera

[url='http://www1.nital.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1d7e0e051e7_CSC3384.JPG']Ingrandimento full detail : 1.6


ottimi scatti! una curiosità...come mai hai settato gli iso a 400 e non li hai lasciati in auto? pura e semplice curiosità wink.gif

QUOTE(pql89 @ Jul 14 2011, 12:52 AM) *
simona a me quello che piaceva era proprio il nero della montagna illuminato in un angolino da questa sorta di chiesetta!
il problema principlae credo sia la pp... perché nel tenativo di enfatizzare la luminosità ho fatto perdere dettagli (almeno ingrandita al 100%!)


secondo me potrebbe diventare migliore con un crop verticale eliminando il tanto nero ai bordi wink.gif

___________________________________________________________________________

cmq ragazzi sono in piena crisi di studio e creativa... adesso sto cercando qualche libro sulla composizione e la lettura dell'immagine... in modo da vedere se finalmente si riesce a fare uno scatto che mi soddisfi! Ormai di step/iso/diaframmi eccetera (la parte più tecnica) ho letto qualcosa (e continuerò a farlo)...ma ora sento che devo iniziare ad istruirmi anche sul lato più "artistico", che per me vuol dire composizione, percezione dei colori e delle linee, ecc. Avevo fatto qualcosina tempo fa ma direi che è meglio di rivedere il tutto!
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 14 2011, 01:10 AM) *
secondo me potrebbe diventare migliore con un crop verticale eliminando il tanto nero ai bordi wink.gif

___________________________________________________________________________

cmq ragazzi sono in piena crisi di studio e creativa... adesso sto cercando qualche libro sulla composizione e la lettura dell'immagine... in modo da vedere se finalmente si riesce a fare uno scatto che mi soddisfi! Ormai di step/iso/diaframmi eccetera (la parte più tecnica) ho letto qualcosa (e continuerò a farlo)...ma ora sento che devo iniziare ad istruirmi anche sul lato più "artistico", che per me vuol dire composizione, percezione dei colori e delle linee, ecc. Avevo fatto qualcosina tempo fa ma direi che è meglio di rivedere il tutto!


la foto originale era in verticale... ma era cmq tutto nero... non c'era davvero nulla su quella montagna! però non mi convinceva tutto quel nero perché aumentava acnora di più... invece l'ho messa così in modo da far vedere com'era immersa nel nero ma senza lascaire veramente un'intera foto nera! almeno questo è come la vedo io.

il mio libro chiacchiera un po' di composizione ma ho visto libri che parlano solo di quello quindi suppongo siano più completi. cmq io per quanto riguarda la composizione mi iscriverei proprio ad un be corso... perché è diverso quanod hai una persona che vede la foto e te la commenta!poi in quel caso avresti anche qualcun altro con cui confrontarti!!


PS sto aspettando il flash!!! speriamo arrivi presto!
ariannav93
... a me la foto di pasquale non dispiace affatto... cioè io la capisco perchè pure da me c'è una cosa così che fanno in un'occasione che non ricordo... quindi diciamo che la sento un pò ...
le foto di ioby mi piacciono molto... ... tutte apparte l'ultima dove non trovo un punto di messa a fuoco...

pql89
anche in verticale non mi dispiace troppo... però smepe croppando... perché lasciata con troppo nero intorno c'era appunto troppo nero!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.3 KB


anche se l'idea del nulla intorno me la dava più l'altra!
batr
Ciao a tutti...

Complimenti a IOBY per il panning !!

Pasqua..... purtroppo c'è troppa grana !! in questo tipo di foto secondo me la nitidezza cambia completamente l'immagine !!


Riguardo i libri per imparare la composizione etc. io ero nella stessa Vs situazione pochi mesi fa....

Mi spiego meglio , sono e mi considero un novellino come tanti, non vi sto parlando di capacità ma di metodo di apprendimento.

Dopo aver acquistato parecchi libri mi sono messo il cuore in pace e ho concluso che a parte le nozioni di base (regola terzi, sezione aurea, bla bla bla..) l'unico modo per migliorare sia scattare come un matto, e vedere i lavori di altri , solo così si migliora...


La tecnica si apprende in mille modi, è un po' come la matematica....la creatività no, deve nascere da dentro !!

Questa è la mia modestissima opinione !! non so....dite la vostra !!!





Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 14 2011, 10:12 AM) *
anche in verticale non mi dispiace troppo... però smepe croppando... perché lasciata con troppo nero intorno c'era appunto troppo nero!
Ingrandimento full detail : 512.3 KB
anche se l'idea del nulla intorno me la dava più l'altra!


questo era il crop che intendevo io! smile.gif

QUOTE(riccardo.criseo @ Jul 14 2011, 10:12 AM) *
Riguardo i libri per imparare la composizione etc. io ero nella stessa Vs situazione pochi mesi fa....

Mi spiego meglio , sono e mi considero un novellino come tanti, non vi sto parlando di capacità ma di metodo di apprendimento.

Dopo aver acquistato parecchi libri mi sono messo il cuore in pace e ho concluso che a parte le nozioni di base (regola terzi, sezione aurea, bla bla bla..) l'unico modo per migliorare sia scattare come un matto, e vedere i lavori di altri , solo così si migliora...
La tecnica si apprende in mille modi, è un po' come la matematica....la creatività no, deve nascere da dentro !!

Questa è la mia modestissima opinione !! non so....dite la vostra !!!


Sul talento, poco ma sicuro...o ce l'hai o non ce l'hai! Ma credo che almeno un paio di dritte possano servirti! Le dritte sono anch'esse "tecniche", ma non parlano di diaframmi, tempi, ecc... ma parlano di linee, colori, ecc ...boh...una volta letti i libri sicuramente potrò darti un'opinione migliore!
pql89
eh sì la grana ahimé è troppa... ma non voglio scervellarmi in questo momento...anche perché il pc ed il caldo mi fanno venire i nervi.... accompagnati dal fatto che sto attendendo con ansssissssima il flash (timore che le simpatiche poste combinino una delle loro!) e che vorrei scendere a fare un po' di foto... ed uno di questi giorni mi alzo alle 5 e scendo ah!
per la composizione penso che entrambi abbiate ragione... ci vuole talento e creatività... ma un filo di tecnica e teoria certo non possono che far bene!!
ioby
L'ultima è stata modificata on-camera con l'effetto miniatura,così per tentare di fare qualcosa di diveso,altrimenti il fuoco era sulla moto azzurra mentre gli altri sarebbero stati leggermente sfocati.

Bravo Teo mi hai ricordato di buttare lì una domanda!
Impostando gli ISO auto,a 800 diciamo,in una giornata di luce piena fin troppo dura come quella,con diaframma a f9 non più aperto,scatta sempre a 800!In pochi casi mi abbassa gli ISO in automatico.
Avete notato qualcosa di simile anche voi?
batr
QUOTE(ioby @ Jul 14 2011, 01:40 PM) *
L'ultima è stata modificata on-camera con l'effetto miniatura,così per tentare di fare qualcosa di diveso,altrimenti il fuoco era sulla moto azzurra mentre gli altri sarebbero stati leggermente sfocati.

Bravo Teo mi hai ricordato di buttare lì una domanda!
Impostando gli ISO auto,a 800 diciamo,in una giornata di luce piena fin troppo dura come quella,con diaframma a f9 non più aperto,scatta sempre a 800!In pochi casi mi abbassa gli ISO in automatico.
Avete notato qualcosa di simile anche voi?


In base alla mia esperienza quando si impostano gli iso automatici la macchinetta imposta gli iso un po' "a caso"...per questo il 90% delle volte li imposto manualmente

Non so gli altri...
Teo 46
io ho sempre gli iso su auto (scattando in M, A, S, P) così impostati: ISO MIN 100, ISO MAX 1600, tempo minimo dipende dall'obiettivo montato (sul 55-300 il tempo minimo sarà ovviamente più elevato).
La d3100 scatterà in questo modo: prova a tenere gli iso al minimo per quel tempo minimo..se la luce non è abbastanza alza gli iso fino a raggiungere il valore impostato su ISO-MAX, sempre mantenendo il tempo minimo (in questo caso il valore degli ISO segnato on camerà sarà scritto in rosso). Se la luce è ancora inferiore manterrà gli iso max (non salirà di più), ma diminuirà il tempo minimo di scatto fino a raggiungere la corretta esposizione (dovrebbe apparire nel mirino la scritto LO, ma non ricordo al 100%).

Tutto questo per dire che su iso auto, si sale solo quando è strettamente necessario! Probabilmente tu a diaframma chiuso e a tempi molto rapidi avevi bisogno di più iso! La mia domanda però è questa: se fotografi una moto in curva..perché usare f/9 e non un f/5.6 ad esempio? se sei distante la profondità di campo è comunque elevata, o no?
ariannav93
... foto fatta oggi...
ho soltanto ritagliato non ho modificato nient'altro...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Simona022
QUOTE(ari_aria @ Jul 14 2011, 09:20 PM) *
... foto fatta oggi...
ho soltanto ritagliato non ho modificato nient'altro...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB



waaaooo fantastica qst =)
è bellissima =) BRAVO!!!
sicuramente non usi il 18-55 come obbiettivo...
che obbiettivo usi?
complimenti =)
Teo 46
QUOTE(ari_aria @ Jul 14 2011, 09:20 PM) *
... foto fatta oggi...
ho soltanto ritagliato non ho modificato nient'altro...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Ma a che distanza eri col 18-55? dovevi essergli quasi addosso!
ps. se scattavi in raw potevi aumentare un pochino l'esposizione! smile.gif
Buon inizio comunque!

_______________________________________________________________

Prima ho visto il video "The Perfect Picture" Bryan Peterson.. commento rapido: era molto di base (ma base base) anche se ha dato un paio di spunti interessanti. La cosa che non mi è piaciuta è che in alcuni momenti detta delle regole in modo "dogmatico", mentre avrei preferito sapere il motivo di tale spiegazione. Ora vediamo se nei libri si trova qualcosa di più interessante!
batr
QUOTE(ari_aria @ Jul 14 2011, 09:20 PM) *
... foto fatta oggi...
ho soltanto ritagliato non ho modificato nient'altro...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Spettacolo !!!!




ariannav93
nono ... io uso il 18-55 ... per ora ho solo questo...

teo non gli ero addosso perchè la foto come ho detto è ritagliata... ero comunque a 55 mm ... poi ovvio non ero nemmeno lontanissima
grazie riccardo
le condizioni erano
ISO 1800 (avevo gli automatici)
tempo di esposizione 1/200
e il diaframma a 5 ...
e l'ho scattata in M
buma
QUOTE(ari_aria @ Jul 15 2011, 09:43 AM) *
nono ... io uso il 18-55 ... per ora ho solo questo...

teo non gli ero addosso perchè la foto come ho detto è ritagliata... ero comunque a 55 mm ... poi ovvio non ero nemmeno lontanissima
grazie riccardo
le condizioni erano
ISO 1800 (avevo gli automatici)
tempo di esposizione 1/200
e il diaframma a 5 ...
e l'ho scattata in M


è davvero davvero davvero spettacolare....

negli exif ho visto male io o dice che il diaframma era a f8? Anche perchè se eri a 55mm con l'obiettivo, il minimo di apertura è f5.6 se non ricordo male

spero di non dare un consiglio sbagliato, ma io l'avrei impostata in RAW, mettendo gli iso al massimo a 800 e scendendo un poco col tempo di esposizione...ma ammetto che non so se sarebbe venuta altrettanto bene.

sei stata davvero bravissima...complimenti davvero!!!
ariannav93
sisi ... scusa mi sono sbagliata io a riportare i dati... ho letto e cercato di memorizzare ma non ce l'ho fatta... il diaframma era a 8 non a 5...
pql89
crisi esistenziale: la persona che doveva vendermi il flash non aveva capito che poteva già spedirmelo ed ovviamente aspettava il mio pagamento! io per lavoro improvviso non sono potuto passare in posta e lui stva prendendo accordi anche con altri! fortuna che l'ho fermato... ma me lo spedirà lunedì... quindi mi arriverà martedì o mercoledì... ed io lunedì parto! saranno solo pochi gironi con la mia ragazza quindi magari non passerò neanche molto tempo a fotografare...però... e pensare che avevo già preso batterie ecc... avevo anche ordinato le pellicole per proteggere il display!!
ioby
QUOTE(Teo 46 @ Jul 14 2011, 03:26 PM) *
io ho sempre gli iso su auto (scattando in M, A, S, P) così impostati: ISO MIN 100, ISO MAX 1600, tempo minimo dipende dall'obiettivo montato (sul 55-300 il tempo minimo sarà ovviamente più elevato).
La d3100 scatterà in questo modo: prova a tenere gli iso al minimo per quel tempo minimo..se la luce non è abbastanza alza gli iso fino a raggiungere il valore impostato su ISO-MAX, sempre mantenendo il tempo minimo (in questo caso il valore degli ISO segnato on camerà sarà scritto in rosso). Se la luce è ancora inferiore manterrà gli iso max (non salirà di più), ma diminuirà il tempo minimo di scatto fino a raggiungere la corretta esposizione (dovrebbe apparire nel mirino la scritto LO, ma non ricordo al 100%).

Tutto questo per dire che su iso auto, si sale solo quando è strettamente necessario! Probabilmente tu a diaframma chiuso e a tempi molto rapidi avevi bisogno di più iso! La mia domanda però è questa: se fotografi una moto in curva..perché usare f/9 e non un f/5.6 ad esempio? se sei distante la profondità di campo è comunque elevata, o no?




Allora devo provare a cambiare il tempo minimo e vedere se cambia qualcosa,anche perchè sinceramente questo tempo minimo non ho capito bene a cosa serve e come funziona hmmm.gif .Che tempo imposti per il 55-300?

Il diaframma a f9 è d'obbligo,uso il 70-300 Sigma e quello che si dice è tutto vero,a 300mm a diaframmi più aperti di f8 cala visibilmente la nitidezza e da problemi evidenti di aberrazione cromatica.
Teo 46
QUOTE(ari_aria @ Jul 15 2011, 09:43 AM) *
nono ... io uso il 18-55 ... per ora ho solo questo...

teo non gli ero addosso perchè la foto come ho detto è ritagliata... ero comunque a 55 mm ... poi ovvio non ero nemmeno lontanissima
grazie riccardo
le condizioni erano
ISO 1800 (avevo gli automatici)
tempo di esposizione 1/200
e il diaframma a 5 ...
e l'ho scattata in M


Nonostante il crop eri comunque vicina! Cmq complimenti visto che eri in M e non era uno scatto facile!

QUOTE(pql89 @ Jul 15 2011, 12:07 PM) *
crisi esistenziale: la persona che doveva vendermi il flash non aveva capito che poteva già spedirmelo ed ovviamente aspettava il mio pagamento! io per lavoro improvviso non sono potuto passare in posta e lui stva prendendo accordi anche con altri! fortuna che l'ho fermato... ma me lo spedirà lunedì... quindi mi arriverà martedì o mercoledì... ed io lunedì parto! saranno solo pochi gironi con la mia ragazza quindi magari non passerò neanche molto tempo a fotografare...però... e pensare che avevo già preso batterie ecc... avevo anche ordinato le pellicole per proteggere il display!!


Fattelo spedire nel posto di villeggiatura! Oppure goditi quei giorni con la ragazza e poi aspetta il flash con calma smile.gif

QUOTE(ioby @ Jul 15 2011, 02:03 PM) *
Allora devo provare a cambiare il tempo minimo e vedere se cambia qualcosa,anche perchè sinceramente questo tempo minimo non ho capito bene a cosa serve e come funziona hmmm.gif .Che tempo imposti per il 55-300?

Il diaframma a f9 è d'obbligo,uso il 70-300 Sigma e quello che si dice è tutto vero,a 300mm a diaframmi più aperti di f8 cala visibilmente la nitidezza e da problemi evidenti di aberrazione cromatica.


Il tempo minimo è fondamentalmente il tempo minimo di esposizione che gli concedi e lo tari in base alla focale o al tipo di scatto per evitare il micromosso. E' un po' come se fotografassi in manuale dovendo scegliere sia apertura che tempo di scatto..con la differenza che in M il tempo di scatto impostato è quello e di conseguenza la foto può venirti sovraesposta/sottoesposta se non lo setti bene. Col tempo minimo degli ISO la foto sarà sempre esposta correttamente, ma il tempo sarà variabile (se hai tanta luce il tempo minimo verrà ignorato e verrà utilizzato un tempo più breve, se hai la luce "giusta" scatterai con quel tempo minimo e variando gli iso dal valore min al max impostati, se hai poca luce scatterai al max degli iso impostati ma con tempi inferiori al tempo minimo).

Io col 18-55 vado da 1/8 a 1/30 come tempo min... col 55-300 metto solitamente 1/30 o 1/60 visto che col VR si guadagnano anche 4 stop e quindi sono coperto anche a 300mm.

Cmq è una bella sfiga avere cali sopra f/8... lo stop che perdi lo potevi guadagnare in iso!
ioby
QUOTE(Teo 46 @ Jul 15 2011, 05:02 PM) *
Nonostante il crop eri comunque vicina! Cmq complimenti visto che eri in M e non era uno scatto facile!
Fattelo spedire nel posto di villeggiatura! Oppure goditi quei giorni con la ragazza e poi aspetta il flash con calma smile.gif
Il tempo minimo è fondamentalmente il tempo minimo di esposizione che gli concedi e lo tari in base alla focale o al tipo di scatto per evitare il micromosso. E' un po' come se fotografassi in manuale dovendo scegliere sia apertura che tempo di scatto..con la differenza che in M il tempo di scatto impostato è quello e di conseguenza la foto può venirti sovraesposta/sottoesposta se non lo setti bene. Col tempo minimo degli ISO la foto sarà sempre esposta correttamente, ma il tempo sarà variabile (se hai tanta luce il tempo minimo verrà ignorato e verrà utilizzato un tempo più breve, se hai la luce "giusta" scatterai con quel tempo minimo e variando gli iso dal valore min al max impostati, se hai poca luce scatterai al max degli iso impostati ma con tempi inferiori al tempo minimo).

Io col 18-55 vado da 1/8 a 1/30 come tempo min... col 55-300 metto solitamente 1/30 o 1/60 visto che col VR si guadagnano anche 4 stop e quindi sono coperto anche a 300mm.

Cmq è una bella sfiga avere cali sopra f/8... lo stop che perdi lo potevi guadagnare in iso!



Ok proverò a settare la macchina e fare qualche prova.. Ho trovato questo Sigma stabilizzato a 200€ e visto che la nostra D3100 permette di salire un pò con gli ISO l'ho preso!

Avete visto che è uscito un 40mm micro??Volevo prendermi un 35mm,poi il nuovo 50mm,adesso arriva questo 40mm micro a stuzzicarmi... hmmm.gif
Simona022
Gente sono davvero sconvolta da quello che questa macchina può realizzare blink.gif
sono davvero entusiasta non pensavo che si potessero fare foto del genere.

@Buma.
Devi sapere che ho preso appunti ihih. Domani inseguirò tutte le api che mi passano davanti al naso, per tentare di scattare una foto come la tua =) ihih. vi farò sapere come è andata la CACCIA!!!!!

Beh avrei una domanda a porvi =)
Ho dato già un occhiata su internet tentando di trovare informazioni su questo file RAW.
Diciamo che anche Wikipedia usa dei paroloni che a volte non capisco unsure.gif
In ogni caso qualcuno può chiarirmi questo dubbio. Magari spiegandomi la reale differenza che c'è tra un file RAW e uno normalissimo in JPEG. hmmm.gif

Fin ora ho capito solo che i file Raw occupano più o meno il doppio dei file JPEG. dry.gif
ihih beh fatemi sapere.
Grazie e un bacio a tuttiiiiiii!!! ^^
Teo 46
QUOTE(ioby @ Jul 15 2011, 07:26 PM) *
Avete visto che è uscito un 40mm micro??Volevo prendermi un 35mm,poi il nuovo 50mm,adesso arriva questo 40mm micro a stuzzicarmi... hmmm.gif


Come "micro" è abbastanza ridicolo biggrin.gif tieni conto che il massimo ingrandimento lo hai a 5cm dalla lente...quindi devi essere attaccato all'oggetto...con gli insetti si fa dura! Come fisso non è male..ma è f/2.8 contro l'1.8 degli altri 2...boh..piuttosto prendo un 35mm (e ci sto pensando seriamente) a 1.8 e il diaframma a 2.8 lo tengo per uno zoom con cui rimpiazzare il 18-55 (tipo il tamron 17-50).
Se al posto di trovare il 35mm f1.8, trovassi un 24mm f/2 af-s (per la stessa cifra) sarebbe grasso che cola... ma purtroppo fissi wide per dx non ce ne sono e devo rimanere nel mondo dei sogni..
Teo 46
QUOTE(Simona022 @ Jul 15 2011, 09:00 PM) *
Gente sono davvero sconvolta da quello che questa macchina può realizzare blink.gif
sono davvero entusiasta non pensavo che si potessero fare foto del genere.

@Buma.
Devi sapere che ho preso appunti ihih. Domani inseguirò tutte le api che mi passano davanti al naso, per tentare di scattare una foto come la tua =) ihih. vi farò sapere come è andata la CACCIA!!!!!

Beh avrei una domanda a porvi =)
Ho dato già un occhiata su internet tentando di trovare informazioni su questo file RAW.
Diciamo che anche Wikipedia usa dei paroloni che a volte non capisco unsure.gif
In ogni caso qualcuno può chiarirmi questo dubbio. Magari spiegandomi la reale differenza che c'è tra un file RAW e uno normalissimo in JPEG. hmmm.gif

Fin ora ho capito solo che i file Raw occupano più o meno il doppio dei file JPEG. dry.gif
ihih beh fatemi sapere.
Grazie e un bacio a tuttiiiiiii!!! ^^


Detta in pochissime, banalissime e fin troppo semplici parole: il raw (che vuol dire "grezzo") registra sul file tutte le informazioni catturate dal sensore in modo appunto grezzo, non elaborato. Dovrai poi tu, in post produzione, elaborare questo file per ottenere la foto (in jpg) che vuoi. Il jpg invece è un file già elaborato (in questo caso dalla d3100 al momento dello scatto) dove di conseguenza certe "scelte" sono già state decise e non puoi più cambiare. Inoltre essendo un file compresso avrai anche una perdita di definizione, più o meno marcata, nei contorni.

Tradotto in altre (troppo semplici) parole:
Il jpg è già "pronto" e visualizzabile immediatamente...inoltre occupa meno spazio in memoria.
Il raw ti permette di correggere anche dopo lo scatto parametri come il bilanciamento del bianco o (con alcuni limiti) la compensazione dell'esposizione (solitamente da +2 a -2EV rispetto allo scatto originale) o ancora lo spazio colore.

Spero di essere riuscito a spiegarti le differenze biggrin.gif
ariannav93
QUOTE(Simona022 @ Jul 15 2011, 09:00 PM) *
@Buma.
Devi sapere che ho preso appunti ihih. Domani inseguirò tutte le api che mi passano davanti al naso, per tentare di scattare una foto come la tua =) ihih. vi farò sapere come è andata la CACCIA!!!!!
cerotto.gif
era mia l'ape non di buma :(
Simona022
QUOTE(ari_aria @ Jul 15 2011, 10:27 PM) *
cerotto.gif
era mia l'ape non di buma :(




scusaaaaaa ho sbagliato =)
mi dispiace =)

QUOTE(Teo 46 @ Jul 15 2011, 09:15 PM) *
Detta in pochissime, banalissime e fin troppo semplici parole: il raw (che vuol dire "grezzo") registra sul file tutte le informazioni catturate dal sensore in modo appunto grezzo, non elaborato. Dovrai poi tu, in post produzione, elaborare questo file per ottenere la foto (in jpg) che vuoi. Il jpg invece è un file già elaborato (in questo caso dalla d3100 al momento dello scatto) dove di conseguenza certe "scelte" sono già state decise e non puoi più cambiare. Inoltre essendo un file compresso avrai anche una perdita di definizione, più o meno marcata, nei contorni.

Tradotto in altre (troppo semplici) parole:
Il jpg è già "pronto" e visualizzabile immediatamente...inoltre occupa meno spazio in memoria.
Il raw ti permette di correggere anche dopo lo scatto parametri come il bilanciamento del bianco o (con alcuni limiti) la compensazione dell'esposizione (solitamente da +2 a -2EV rispetto allo scatto originale) o ancora lo spazio colore.

Spero di essere riuscito a spiegarti le differenze biggrin.gif


Si sei stato molto chiaro grazie =)
Però onestamente non mi è ancora capitato di lavorare sull'esposizione per esempio o sul bilanciamento del bianco. per questo mi chiedo se mi serva sul serio scattare foto in RAW.
tu che mi consigli?? =)
Teo 46
QUOTE(Simona022 @ Jul 15 2011, 10:53 PM) *
scusaaaaaa ho sbagliato =)
mi dispiace =)
Si sei stato molto chiaro grazie =)
Però onestamente non mi è ancora capitato di lavorare sull'esposizione per esempio o sul bilanciamento del bianco. per questo mi chiedo se mi serva sul serio scattare foto in RAW.
tu che mi consigli?? =)


all'inizio scattavo solo in jpg...poi in raw+fine (hai sia il raw da convertire in caso di scatto "sbagliato" che il jpg già pronto se lo scatto è "buono")... poi visto che occupava un sacco di spazio e ora scatto solo in raw e converto in jpg solo gli scatti "decenti".
Non ti è capitato di lavorare sull'esposizione? fai uno scatto verso il tramonto o in una chiesa...e vedrai che poter aggiustare anche di 0,5EV potrà tornarti molto comodo.
Inoltre in raw da un singolo scatto puoi ricavare più jpg, ognuno con la propria impostazione. Questo ti può tornare comodo quando vorrai sperimentare l'hdr biggrin.gif (una cosa alla volta)

Tieni anche conto che magari PER ADESSO non ti serve scattare in raw e magari nemmeno ti interessa molto complicarti la vita... poi magari in futuro ci prenderai la mano, riaprirai la cartella con le tue prime foto e uno scatto che prima avevi "scartato" ti accorgi che era recuperabilissimo e riacquista valore smile.gif
Io ho delle foto che ho fatto alla mia prima uscita con la reflex di cui mi sto ancora mangiando le mani per aver scattato solo in jpg laugh.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 15 2011, 09:06 PM) *
Come "micro" è abbastanza ridicolo biggrin.gif tieni conto che il massimo ingrandimento lo hai a 5cm dalla lente...quindi devi essere attaccato all'oggetto...con gli insetti si fa dura! Come fisso non è male..ma è f/2.8 contro l'1.8 degli altri 2...boh..piuttosto prendo un 35mm (e ci sto pensando seriamente) a 1.8 e il diaframma a 2.8 lo tengo per uno zoom con cui rimpiazzare il 18-55 (tipo il tamron 17-50).
Se al posto di trovare il 35mm f1.8, trovassi un 24mm f/2 af-s (per la stessa cifra) sarebbe grasso che cola... ma purtroppo fissi wide per dx non ce ne sono e devo rimanere nel mondo dei sogni..



il 35 è davvero davvero bello... forse hai già il 50 se non ricordo male! se ce l'hai saprai sicuramente di cosa parlo!

cmq me lo lascio spedire a casa perché in villeggiatura ci resto pochi giorni poi sarò sempre in giro fra mare e passeggiate!spero solo che i nonni quando sentiranno il postino chiedere 360 euro non lo caccino a calci!!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 16 2011, 12:35 AM) *
il 35 è davvero davvero bello... forse hai già il 50 se non ricordo male! se ce l'hai saprai sicuramente di cosa parlo!

cmq me lo lascio spedire a casa perché in villeggiatura ci resto pochi giorni poi sarò sempre in giro fra mare e passeggiate!spero solo che i nonni quando sentiranno il postino chiedere 360 euro non lo caccino a calci!!


no per ora ho solo il 18-55VR e il 55-300VR.. più il raynox dcr-250 da mettere sopra in caso di macro spinte.. Niente fissi ma mi incuriosiva parecchio prenderne uno... anche solo per essere meno pigri ("tanto c'è lo zoom perché mai devo spostarmi?") e pensare maggiormente alla composizione.
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 16 2011, 12:48 AM) *
no per ora ho solo il 18-55VR e il 55-300VR.. più il raynox dcr-250 da mettere sopra in caso di macro spinte.. Niente fissi ma mi incuriosiva parecchio prenderne uno... anche solo per essere meno pigri ("tanto c'è lo zoom perché mai devo spostarmi?") e pensare maggiormente alla composizione.


a parte la pigrizia... io ho preso il 35 solo per avere più luminosità negli interni... cosa che col 18 55 è molto difficile... ma appena scatti la prima foto resti a bocca aperta... ci metto la mano sul fuoco che iniz a scattare a qualsiasi schifezza di oggetto che ti trovi avanti... tovaglioli, tappod ell'obiettivo, bottiglia, portabicchieri (ero in cucina quando l'ho provato!), tua sorella in pigiama appena svegliata...
è proprio bellissimo... però scegli bnee fra 35 e 50... anche se credo a te piaccia più il lato grandandolo che tele...
a volte penso anche al 50 perché per ritratti è migliore... però se hai la possibilità di avvicinarti anche il 35 con quell 1.8 ti farà divertire parecchio!
in questi ultimi giorni ho iniziato anche aleggere del 105... che bello..però che mazzate! biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 16 2011, 10:43 AM) *
a parte la pigrizia... io ho preso il 35 solo per avere più luminosità negli interni... cosa che col 18 55 è molto difficile... ma appena scatti la prima foto resti a bocca aperta... ci metto la mano sul fuoco che iniz a scattare a qualsiasi schifezza di oggetto che ti trovi avanti... tovaglioli, tappod ell'obiettivo, bottiglia, portabicchieri (ero in cucina quando l'ho provato!), tua sorella in pigiama appena svegliata...
è proprio bellissimo... però scegli bnee fra 35 e 50... anche se credo a te piaccia più il lato grandandolo che tele...
a volte penso anche al 50 perché per ritratti è migliore... però se hai la possibilità di avvicinarti anche il 35 con quell 1.8 ti farà divertire parecchio!
in questi ultimi giorni ho iniziato anche aleggere del 105... che bello..però che mazzate! biggrin.gif


Per avere più luminosità negli interni alla fine ho preferito prendere il sb900 in modo da poter illuminare a qualsiasi focale e non solo a 35mm.
Preferisco il 35 al 50 perché sarebbe l'obiettivo "street" con cui girare leggeri per la città..e il 50 sarebbe troppo lungo probabilmente (già il 35 non è corto..).
Se non ti è di troppo disturbo potresti farmi 2 scatti comparativi? metti la d3100 su treppiede o su un appoggio stabile fotografando tipo dei palazzi o qualcosa del genere.. col 18-55 a 35 mm e col 35mm, entrambi TA (quindi f1.8 per il 35mm e mi pare f/5 per il 18-55).. un confronto a 100 iso e uno a 1600. Potresti farmi questa cortesia? Grazie mille smile.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Jul 16 2011, 12:09 PM) *
Per avere più luminosità negli interni alla fine ho preferito prendere il sb900 in modo da poter illuminare a qualsiasi focale e non solo a 35mm.
Preferisco il 35 al 50 perché sarebbe l'obiettivo "street" con cui girare leggeri per la città..e il 50 sarebbe troppo lungo probabilmente (già il 35 non è corto..).
Se non ti è di troppo disturbo potresti farmi 2 scatti comparativi? metti la d3100 su treppiede o su un appoggio stabile fotografando tipo dei palazzi o qualcosa del genere.. col 18-55 a 35 mm e col 35mm, entrambi TA (quindi f1.8 per il 35mm e mi pare f/5 per il 18-55).. un confronto a 100 iso e uno a 1600. Potresti farmi questa cortesia? Grazie mille smile.gif


a brevissimissimo lo faccio...senza pretesa di soggetti interessanti ecc però! attendi poco!
ariannav93
un consiglio... stavo pensando di comprare un nuovo obiettivo... però ecco siccome me lo comprerei da sola... e non lavoro... studio... non ho molti soldi a disposizione... più che altro mi servirebbe uno zoom... voglio dire io non sono per focali fisse... ancora non mi ci ritrovo... mi suggerite qualcosa? ...
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jul 16 2011, 01:00 PM) *
a brevissimissimo lo faccio...senza pretesa di soggetti interessanti ecc però! attendi poco!


si si i soggetti interessanti non mi interessano... l'importante è avere la stessa inquadratura con la stessa luce a disposizione!

QUOTE(ari_aria @ Jul 16 2011, 01:05 PM) *
un consiglio... stavo pensando di comprare un nuovo obiettivo... però ecco siccome me lo comprerei da sola... e non lavoro... studio... non ho molti soldi a disposizione... più che altro mi servirebbe uno zoom... voglio dire io non sono per focali fisse... ancora non mi ci ritrovo... mi suggerite qualcosa? ...


Guarda..nemmeno io posso assicurarti che sono per focali fisse..ma mi incuriosisce provarci! Per lo zoom... dipende da cosa cerchi! se hai il 18-55 puoi cercare uno zoom grandangolare o un tele da affiancare al 18-55..oppure puoi pensare di sostituire il tuo 18-55 con un 18-105 o un 18-200.. dipende dal tuo budget e da cos'hai in mente! Di solito dopo il 18-55 si passa al tele (55-200 come base, 55-300 o 70-300 per avere qualcosa in più..)

ps. anch'io sono studente e devo lottare per risparmiare anche quei pochi euro per alla fine prendermi qualcosa.. comprendo perfettamente.. se avessi un lavoro probabilmente avrei già ottiche molto diverse biggrin.gif
ariannav93
QUOTE(Teo 46 @ Jul 16 2011, 01:33 PM) *
si si i soggetti interessanti non mi interessano... l'importante è avere la stessa inquadratura con la stessa luce a disposizione!
Guarda..nemmeno io posso assicurarti che sono per focali fisse..ma mi incuriosisce provarci! Per lo zoom... dipende da cosa cerchi! se hai il 18-55 puoi cercare uno zoom grandangolare o un tele da affiancare al 18-55..oppure puoi pensare di sostituire il tuo 18-55 con un 18-105 o un 18-200.. dipende dal tuo budget e da cos'hai in mente! Di solito dopo il 18-55 si passa al tele (55-200 come base, 55-300 o 70-300 per avere qualcosa in più..)

ps. anch'io sono studente e devo lottare per risparmiare anche quei pochi euro per alla fine prendermi qualcosa.. comprendo perfettamente.. se avessi un lavoro probabilmente avrei già ottiche molto diverse biggrin.gif

pensavo ad un tele obiettivo... il 55-200 o per l'appunto il 55-300 che ho visto... ma al prezzo di 460€ mi sembra... e non posso comprarlo...
il 55-200 intorno a quanto si aggira?
pql89
sto caricando...ho fatto una cosa molto veloce perché sto pranzando e poi devo correre a "lavoro"! ho la fortuna di lavorare un minimo come ballerino... con i soldi risparmiati sono riuscito a togliermi un po' di sfizi a fare qualche regalo alla mia ragazza e comprare fotocamera ed obiettivi... penso che molti nel club siano nelle nostre condizioni! molti non lo capiscono e ti senti disprezzare per le ottiche che usi o per il corpo macchina!poi vai a vedere che foto scattano con d700, d3, 70-200 ecc... e dici aspetta io con la mia bridge scattavo foto distanti anni luce!
cmq io voto per 55-200 vr...mai usato ma pare sia molto buono...anche se fra plastica di innesto, lente che ruota nella messa a fuoco... avrai gli stessi problemi che per il 18-55 me l'hanno fatto chiudere in borsa a chiave (teo che brutta sensazione riprenderlo!)
se hai qualhce soldino o se puoi apsettare un compleanno o natale o non so e riesci a mettere 500 e passa eurini c'è il 70-300 molto più solido fx, e tanto altro... altrimenti il tamron 70-300 vc usm (attenta al vc quello senza pare sia un pezzo di vetro messo lì tnato per...e costa poco e niente infatti!)
oppure vai nell'usato... ma a me piace spacchettarlli ed eventualmente rovinarli io gli obiettivi!

55-200 vr sotto i 300 nuovo nital... credo intorno ai 280 in negozio fisico.
55-300 mi sembra troppo 460! ma non ne sono sicuro!
70 300 tamron forse si trova intorno ai 350!e pare sia molto buono però non saprei!
ariannav93
QUOTE(pql89 @ Jul 16 2011, 01:50 PM) *
55-200 vr sotto i 300 nuovo nital... credo intorno ai 280 in negozio fisico.
55-300 mi sembra troppo 460! ma non ne sono sicuro!
70 300 tamron forse si trova intorno ai 350!e pare sia molto buono però non saprei!

nono ti assicuro... io ero rimasta così smilinodigitale.gif da trony qua da me ... però come negozio mi sa che è un pò caro a prescindere... la d3100 con kit 18-55 che io ho pagato 499 ... lì costava 489€ ... per cui... non mi stupisco se pure questo avesse prezzo esageratamente più alto
pql89
QUOTE(ari_aria @ Jul 16 2011, 01:57 PM) *
nono ti assicuro... io ero rimasta così smilinodigitale.gif da trony qua da me ... però come negozio mi sa che è un pò caro a prescindere... la d3100 con kit 18-55 che io ho pagato 499 ... lì costava 489€ ... per cui... non mi stupisco se pure questo avesse prezzo esageratamente più alto



io da qualche parte ho visto addirittura ad oltre 500 la d3100 con 18-55 non vr! che io ho preso a 469 mesi fa!



teo le foto sono pronte quasi tutte! le ho fatte molto velocemente... fai un giro sul mio clikon! ho messo anche qualche foto fatta qualche giorno fa tanto per con il 35!perché penso che dal test nons i veda tutto quello che può fare!ti ripeto è bellissimo in interni a TA quando magari un 18-55 avrebbe bisogno di un po' di flash o tempi troppo brevi!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.