Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jun 7 2013, 12:02 PM) *
Epperò, l'effetto bokeh... Io quello cerco!
Col 2.8 non credo si riesca a fare granché.

perchè sostieni ciò?
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jun 7 2013, 12:14 PM) *
perchè sostieni ciò?


Ora mi formigonizzo: peeervrvrvrchéééé..... tongue.gif

Perché presumo che un diaframma 2.8 non abbia una profondità focale così limitata come un 1.4 o 1.8.
Dovrei farmi dei conti o andare a cercare qualche tabellina, ma un 2.8 non ti va fuori fuoco nel giro di pochi cm., credo. Io.
emanuele.prina
QUOTE(miciagilda @ Jun 7 2013, 12:23 PM) *
Ora mi formigonizzo: peeervrvrvrchéééé..... tongue.gif

Perché presumo che un diaframma 2.8 non abbia una profondità focale così limitata come un 1.4 o 1.8.
Dovrei farmi dei conti o andare a cercare qualche tabellina, ma un 2.8 non ti va fuori fuoco nel giro di pochi cm., credo. Io.


io ne ho uno di 1.8 che va fuori fuoco anche quando non dovrebbe laugh.gif , è il tuo obiettivo ideale !

grazie.gif a tutti per gli interventi sull'inclinazione.

Domani parto per una settimana di mare con la famiglia, cercherò di portare a casa qualcosa di buono.... e ovviamente starò mooooolto attento all'inclinazione dell'orizzonte Lampadina.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jun 7 2013, 12:23 PM) *
Perché presumo che un diaframma 2.8 non abbia una profondità focale così limitata come un 1.4 o 1.8.
Dovrei farmi dei conti o andare a cercare qualche tabellina, ma un 2.8 non ti va fuori fuoco nel giro di pochi cm., credo. Io.

uhmmmm... che foto devi fare?
il problema è: con un diaframma a TA (2.8 o superiore) posto alla distanza minima gia la zona a fuoco è estremamente ridotta. ma questo "problema" te lo ritrovi anche se fai un primo piano a f/4 a distanza ravvicinata: se punti al naso ti ritrovi gli occhi non più nitidi... tanto per dirne una quindi, in realtà, il bokeh te lo potresti ritrovare anche a diaframmi più chiusi...
(se dico corbellerie correggete...)


QUOTE(emanuele.prina @ Jun 7 2013, 12:35 PM) *
io ne ho uno di 1.8 che va fuori fuoco anche quando non dovrebbe laugh.gif , è il tuo obiettivo ideale !

laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jun 7 2013, 01:24 PM) *
uhmmmm... che foto devi fare?
il problema è: con un diaframma a TA (2.8 o superiore) posto alla distanza minima gia la zona a fuoco è estremamente ridotta. ma questo "problema" te lo ritrovi anche se fai un primo piano a f/4 a distanza ravvicinata: se punti al naso ti ritrovi gli occhi non più nitidi... tanto per dirne una quindi, in realtà, il bokeh te lo potresti ritrovare anche a diaframmi più chiusi...
(se dico corbellerie correggete...)
laugh.gif


Con un 35mm f1.4 e il soggetto a 30 cm, sono a fuoco da 29,8 a 30,2.
Idem ma con f4: 29,5 - 30,5.

Ipotesi 50mm, f1.4: a fuoco cm 29,9 - 30,1.
Con f4: 29,8-30,2.

No, non fa molta differenza.
Tutta la differenza sta nella quantità di luce che entra.

Però il bokeh col diaframma chiuso mi pare un po' improbabile.
monteoro
Utilizzando DOF Master potrete fare tutte le simulazioni che volete per quanto riguarda PdC e Distanza Iperfocale.
ciao
Franco
miciagilda
QUOTE(monteoro @ Jun 7 2013, 05:14 PM) *
Utilizzando DOF Master potrete fare tutte le simulazioni che volete per quanto riguarda PdC e Distanza Iperfocale.
ciao
Franco


Grazie Franco, sempre puntuale.
Sì, infatti i dati li ho presi da lì.
SaPe86
Ciao ragazzuoli..scusate la poca presenza..ma lavorando fuori il tempo è davvero poco..

Vi mostro 2 scatti Baresi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Cosa ne pensate?
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Jun 8 2013, 10:37 AM) *
Ciao ragazzuoli..scusate la poca presenza..ma lavorando fuori il tempo è davvero poco..

Vi mostro 2 scatti Baresi..


...

Cosa ne pensate?


Moann moann... buongiorno.
Nonostante siano le 11, sono la più mattiniera che ti risponde! smile.gif

Prima ti do la brutta notizia, poi le buone.

La brutta notizia è che ti sei completamente dimenticato di considerare la regola dei terzi, soprattutto nella seconda: il lampione non andava al centro della foto e il mare andava alzato un po'. Anche nella prima foto: l'orizzonte è troppo centrale.

Le buone notizie: la seconda è un bw molto bello, ha una notevole nitidezza e hai messo ben in risalto il cielo. E anche nella prima il cielo dà un bel senso di profondità e i colori non sono male, magari li avrei enfatizzati un pochetto.

Queste le mie umili opinioni personali. Ma sto ancora dormendo...
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Jun 8 2013, 11:06 AM) *
Moann moann... buongiorno.
Nonostante siano le 11, sono la più mattiniera che ti risponde! smile.gif

Prima ti do la brutta notizia, poi le buone.

La brutta notizia è che ti sei completamente dimenticato di considerare la regola dei terzi, soprattutto nella seconda: il lampione non andava al centro della foto e il mare andava alzato un po'. Anche nella prima foto: l'orizzonte è troppo centrale.

Le buone notizie: la seconda è un bw molto bello, ha una notevole nitidezza e hai messo ben in risalto il cielo. E anche nella prima il cielo dà un bel senso di profondità e i colori non sono male, magari li avrei enfatizzati un pochetto.

Queste le mie umili opinioni personali. Ma sto ancora dormendo...


N'giorno micia!
Uhm..a me la regola dei terzi non è particolarmente chiara..o meglio..
Per la seconda foto, il soggetto era il lampione.. mettendo poi in risalto tutto quello che c'era dietro.. l'avevo pensata esattamente come l'ho fatta..tecnicamente quindi è sbagliata?
Per la prima è vero che l'orizzonte era troppo centrale..l'idea di fondo era quella di non eliminare i nuvoloni neri nella parte alta della foto..E per sopperire all'orizzonte troppo centrale avevo pensato di far rientrare i massi in basso alla foto.. è comunque sbagliato per la regola dei terzi?

Grazie per il B/N.. mi piace dare molta chiarezza alle foto..e poi su questa il poco contrasto ci stava a pennello sul lampione.. Il cielo era in risalto di per sè.. nella versione a colori era quasi uguale..fatto eccezione per i colori ovviamente..
Per la prima invece ho provato ad enfatizzare..ma perdeva un pò in nitidezza purtroppo.. Ho provato a farne anche la versione B/N ma non mi piaceva il risultato!

Come sempre comunque grazie per la schiettezza, sempre utile a capire gli errori commessi! wink.gif
miciagilda
QUOTE(SaPe86 @ Jun 8 2013, 11:19 AM) *
N'giorno micia!
Uhm..a me la regola dei terzi non è particolarmente chiara..


Grazie a te e mi aspetto che contraccambi wink.gif

Io credo che sì, tecnicamente sia sbagliata. Questo, come dicevo, non significa che non sia piacevole lo stesso.
E' una regola facilissima... meno facile è ricordarsene sempre quando si scatta e si è presi da mille altre cose, o non sempre ci si può piazzare come e dove si vuole.
Qui è spiegata bene, con poche parole e con esempi:
http://www.mora-foto.it/fotografia/terzi.html

ma sicuramente c'è anche in Nikonschool o qui nei forum.

p.s.: Eri tu che pensavi di portare la D3100 al concerto qualche giorno fa o era qualcun altro? Non mi ricordo...
tigero87
QUOTE(SaPe86 @ Jun 8 2013, 10:37 AM) *
Ciao ragazzuoli..scusate la poca presenza..ma lavorando fuori il tempo è davvero poco..

Vi mostro 2 scatti Baresi..







Cosa ne pensate?


Ohhhh la mia Bari biggrin.gif la seconda è molto particolare, si, avrei anche io usato la regola dei terzi, ma è anche vero che la conversione merita molto e l'hai fatta molto bene... vedo solo degli aloni attorno al lampione, forse hai giocato leggermente più del dovuto con le luci... ma la conversione mi piace molto! Con che programma?

La prima mi trasmette un po' meno... anche se i colori sono molto belli...

Un giorno cerchiamo di beccarci! smile.gif

QUOTE(miciagilda @ Jun 8 2013, 11:43 AM) *
Grazie a te e mi aspetto che contraccambi wink.gif

Io credo che sì, tecnicamente sia sbagliata. Questo, come dicevo, non significa che non sia piacevole lo stesso.
E' una regola facilissima... meno facile è ricordarsene sempre quando si scatta e si è presi da mille altre cose, o non sempre ci si può piazzare come e dove si vuole.
Qui è spiegata bene, con poche parole e con esempi:
http://www.mora-foto.it/fotografia/terzi.html

ma sicuramente c'è anche in Nikonschool o qui nei forum.

p.s.: Eri tu che pensavi di portare la D3100 al concerto qualche giorno fa o era qualcun altro? Non mi ricordo...


Io tempo fa ho chiesto un parere del genere...
SaPe86
QUOTE(miciagilda @ Jun 8 2013, 11:43 AM) *
Grazie a te e mi aspetto che contraccambi wink.gif

Io credo che sì, tecnicamente sia sbagliata. Questo, come dicevo, non significa che non sia piacevole lo stesso.
E' una regola facilissima... meno facile è ricordarsene sempre quando si scatta e si è presi da mille altre cose, o non sempre ci si può piazzare come e dove si vuole.
Qui è spiegata bene, con poche parole e con esempi:
http://www.mora-foto.it/fotografia/terzi.html

ma sicuramente c'è anche in Nikonschool o qui nei forum.

p.s.: Eri tu che pensavi di portare la D3100 al concerto qualche giorno fa o era qualcun altro? Non mi ricordo...


Nono non ero io..
Ho letto un pò la regola dei terzi..ad essere chiara mi è chiara..però credo che non sempre è facile attuarla..come dici anche tu..
L'esempio lampante è la foto dell'orizzonte al centro..se mi spostavo indietro veniva il muretto nell'inquadratura..troppo brutto..
Più avanti era impossibile andara perchè c'era il muretto..
Zoommare o alzare l'inquadratura.. avrei perso i massi in basso..
Abbassare l'inquadratura sarebbe venuto lo sporco dei massi più vicini al muretto..ed avrei perso le nuvole scure in alto a destra..
Come fare in questo caso? L'unica soluzione era rinunciare ai massi in basso e dare priorità al cielo..o magari enfatizzare di più i massi verso l'orizzonte..



QUOTE(tigero87 @ Jun 8 2013, 12:24 PM) *
Ohhhh la mia Bari biggrin.gif la seconda è molto particolare, si, avrei anche io usato la regola dei terzi, ma è anche vero che la conversione merita molto e l'hai fatta molto bene... vedo solo degli aloni attorno al lampione, forse hai giocato leggermente più del dovuto con le luci... ma la conversione mi piace molto! Con che programma?

La prima mi trasmette un po' meno... anche se i colori sono molto belli...

Un giorno cerchiamo di beccarci! smile.gif


Ci beccheremo sicuramente..fino al 9 agosto..c'è tempo! Rientro i venerdì a Napoli.. ma tutta la settimana son li..

Proverò a rifare la foto spostando verso destra il lampione..appena avrò un pò di tempo per uscire dinuovo con la reflex..anche se sarà difficile trovare lo stesso cielo con i nuvoloni..
Per la conversione uso Photoshop tigero wink.gif
maxcorni
QUOTE(miciagilda @ May 24 2013, 05:01 PM) *
Esémpiaci, orsù! smile.gif


ciao.... scusate la latitanza.....
vi posto due scatti, uno mio ed uno di un amico....
ovviamente ci sono dei limiti fondamentali.... ma è solo per far capire cosa intendo quando mi sembra di aver poca nitidezza.. (cmq in autunno un giro in assistenza glielo faccio fare ancora alla macchina ed all'obiettivo...)

limiti:
1) formato jpeg: anche la ia è in jpeg per poterla paragonare con l'altra ( ho postato anche il mio nef...)
2) corpo macchina ed obiettivi di marche diverse e qualità diverse.....


i dettagli dei capelli, sopracciglia etc.. nella mia sembrano impastati o per lo meno sembrano a me....

ecco il link: https://www.dropbox.com/sh/9zpat7arcilb9en/NkdmhDtyF2

ciauzz....
max
Dr Fafnir
QUOTE(maxcorni @ Jun 8 2013, 12:39 PM) *
ciao.... scusate la latitanza.....
vi posto due scatti, uno mio ed uno di un amico....
ovviamente ci sono dei limiti fondamentali.... ma è solo per far capire cosa intendo quando mi sembra di aver poca nitidezza.. (cmq in autunno un giro in assistenza glielo faccio fare ancora alla macchina ed all'obiettivo...)

limiti:
1) formato jpeg: anche la ia è in jpeg per poterla paragonare con l'altra ( ho postato anche il mio nef...)
2) corpo macchina ed obiettivi di marche diverse e qualità diverse.....
i dettagli dei capelli, sopracciglia etc.. nella mia sembrano impastati o per lo meno sembrano a me....

ecco il link: https://www.dropbox.com/sh/9zpat7arcilb9en/NkdmhDtyF2

ciauzz....
max


Quello del jpg non è tanto un limite, in questo caso mentre il secondo limite cambia tutto. Che corpi macchina sono? Che obiettivi sono? Capisci che non mi posso lamentare che il mio pandino a metano sia lento se lo paragono ad una bmw con un 2800 di cilindrata...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Jun 8 2013, 12:24 PM) *
Io tempo fa ho chiesto un parere del genere...


Ciao Tigro! Ero solo curiosa di sapere: ti sei poi pentito di non averla portata?


QUOTE(SaPe86 @ Jun 8 2013, 12:34 PM) *
Nono non ero io..
Ho letto un pò la regola dei terzi..ad essere chiara mi è chiara..però credo che non sempre è facile attuarla..come dici anche tu..
L'esempio lampante è la foto dell'orizzonte al centro..se mi spostavo indietro veniva il muretto nell'inquadratura..troppo brutto..
Più avanti era impossibile andara perchè c'era il muretto..
Zoommare o alzare l'inquadratura.. avrei perso i massi in basso..
Abbassare l'inquadratura sarebbe venuto lo sporco dei massi più vicini al muretto..ed avrei perso le nuvole scure in alto a destra..
Come fare in questo caso? L'unica soluzione era rinunciare ai massi in basso e dare priorità al cielo..o magari enfatizzare di più i massi verso l'orizzonte..

Proverò a rifare la foto spostando verso destra il lampione..appena avrò un pò di tempo per uscire dinuovo con la reflex..anche se sarà difficile trovare lo stesso cielo con i nuvoloni..


Eh sì, infatti... a volte è un casino perché non si vuole tagliar fuori qualcosa ecc. ecc.
Destra o sinistra... prova! L'importante è che quando nella tua testa scatti pensando "il soggetto è questo", ti ricordi di decentrarlo e che va piazzato nel punto 1 o 2. Come inizio per digerire la regola va già bene.
buraluca
Qualcuno di voi usa un MacBook Pro? Lo chiedo perché con il mio ho un problema di calibrazione dello schermo troppo contrastato e volevo sapere, per chi ce l'ha, che profilo colore utilizza
monteoro
QUOTE(maxcorni @ Jun 8 2013, 11:39 AM) *
ciao.... scusate la latitanza.....
vi posto due scatti, uno mio ed uno di un amico....
ovviamente ci sono dei limiti fondamentali.... ma è solo per far capire cosa intendo quando mi sembra di aver poca nitidezza.. (cmq in autunno un giro in assistenza glielo faccio fare ancora alla macchina ed all'obiettivo...)

limiti:
1) formato jpeg: anche la ia è in jpeg per poterla paragonare con l'altra ( ho postato anche il mio nef...)
2) corpo macchina ed obiettivi di marche diverse e qualità diverse.....
i dettagli dei capelli, sopracciglia etc.. nella mia sembrano impastati o per lo meno sembrano a me....

ecco il link: https://www.dropbox.com/sh/9zpat7arcilb9en/NkdmhDtyF2

ciauzz....
max


Se confronti le foto fatte con due attrezzature diverse è normale che ci siano delle differenze, specialmente se di brand diversi
La tua foto non ha nulla di errato se non qualche settaggio e qualche errore di post produzione.
1) elimina il d-lighting on camera meglio applicarlo, se serve, in post produzione
2) il picture control standard con nitidezza 3 produce immagini "morbide", alza la nitidezza a 5 e vedrai che le foto miglioreranno di parecchio.
3) hai schiarito troppo la foto fino a far scomparire l'azzurro del cielo.
4) una raddrizzatina ci stava bene.

ho provato a fare qualche correzione secondo il mio punto di vista

Clicca per vedere gli allegati

spero non ti dispiaccia.
ciao
Franco
Dr Fafnir
A chi interessa ho preso il triopo, ora aspetto che arrivi...
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Jun 8 2013, 01:11 PM) *
Ciao Tigro! Ero solo curiosa di sapere: ti sei poi pentito di non averla portata?


Ciao micia smile.gif il concerto sarà il 6 luglio... :( manca ancora un po', uff...
buraluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 05:58 PM) *
A chi interessa ho preso il triopo, ora aspetto che arrivi...

Ok, aspetto le tue prime impressioni!
MauroNK
QUOTE(SaPe86 @ Jun 8 2013, 10:37 AM) *
Ciao ragazzuoli..scusate la poca presenza..ma lavorando fuori il tempo è davvero poco..

Vi mostro 2 scatti Baresi..







Cosa ne pensate?


Belle! Complimenti.
Dr Fafnir
QUOTE(buraluca @ Jun 8 2013, 06:33 PM) *
Ok, aspetto le tue prime impressioni!


Ah, fai pure con calma, non penso consegneranno prima di metà settimana visto che ho ordinato venerdì. Speriamo piuttosto che questi polacchi e l'ups siano efficienti...
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Jun 8 2013, 06:31 PM) *
Ciao micia smile.gif il concerto sarà il 6 luglio... :( manca ancora un po', uff...


Ah manca ancora così tanto?

---ok, ci sentiamo il 7... biggrin.gif
buraluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 05:58 PM) *
A chi interessa ho preso il triopo, ora aspetto che arrivi...

Che modello hai preso?
Dr Fafnir
QUOTE(buraluca @ Jun 8 2013, 08:51 PM) *
Che modello hai preso?


Triopo MT-3230X8C con la testa B-2 Set. è in lega di alluminio e magnesio, le gambe possono essere messe a 25, 55 e 80 gradi.
Le specifiche tecniche del treppiede:

maximum height: 181 cm
folded height: 47 cm
minimum height: 28,5 cm
weight: 1700 gram
maximum loading capacity: 8 kg
warranty: 24 months

Invece la testa:

ball-head diameter: 36 mm
height: 100 mm
bottom diameter: 56 mm
weight: 0,45 kg
maximum load: 8 kg
24-months warranty

La colonna centrale è invertibile, ha anche il gancio per aggiungere peso. E una delle gambe può diventare un monopiede.
Tutto ciò a 170 dollari o 128 euro. Speriamo arrivi a breve, ancora non mi hanno mandato il tracking quindi non avranno ancora spedito...
buraluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 09:47 PM) *
Triopo MT-3230X8C con la testa B-2 Set. è in lega di alluminio e magnesio, le gambe possono essere messe a 25, 55 e 80 gradi.
Le specifiche tecniche del treppiede:

maximum height: 181 cm
folded height: 47 cm
minimum height: 28,5 cm
weight: 1700 gram
maximum loading capacity: 8 kg
warranty: 24 months

Invece la testa:

ball-head diameter: 36 mm
height: 100 mm
bottom diameter: 56 mm
weight: 0,45 kg
maximum load: 8 kg
24-months warranty

La colonna centrale è invertibile, ha anche il gancio per aggiungere peso. E una delle gambe può diventare un monopiede.
Tutto ciò a 170 dollari o 128 euro. Speriamo arrivi a breve, ancora non mi hanno mandato il tracking quindi non avranno ancora spedito...

Mi sembra davvero buono, geniale poi il fatto che una gamba diventa monopiede..
Dr Fafnir
Infatti! Non ho mai usato il monopiede ma se mi dovesse servire sarebbe interessante averlo sempre a disposizione. Quando arriverà magari me lo studio e vi posto un paio di foto, eventualmente.
Da quel poco che si sa dei triopo, sarebbero solo i benro con un altro nome ma non la do per informazione sicura.
buraluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 10:20 PM) *
Infatti! Non ho mai usato il monopiede ma se mi dovesse servire sarebbe interessante averlo sempre a disposizione. Quando arriverà magari me lo studio e vi posto un paio di foto, eventualmente.
Da quel poco che si sa dei triopo, sarebbero solo i benro con un altro nome ma non la do per informazione sicura.

Si l'ho letto su diversi forum, io adesso sto vendendo il 18-55 e forse domani chiudo la trattativa e poi penso al triopo perché mi ha davvero colpito la cosa del monopiede! Anzi, prima aspetto una tua recensione e poi vedrò eheh
Dr Fafnir
A livello teorico dovrebbe essere buono, bisogna vedere all'atto pratico. Visto che ti interessa quando arrivo faccio una mini-recensione con le impressioni. Poi (sempre che arrivi in tempo) farò una recensione sul test a cui lo sottoporrò nelle campagne e città toscane. A proposito, il monopiede potrebbe essermi utile in quelle situazioni, pare che in Italia sia vietato usare i treppiedi in città in quanto violerebbero la legge sull'occupazione di suolo pubblico e i vigili troppo zelanti sono sempre in agguato
buraluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 10:56 PM) *
A livello teorico dovrebbe essere buono, bisogna vedere all'atto pratico. Visto che ti interessa quando arrivo faccio una mini-recensione con le impressioni. Poi (sempre che arrivi in tempo) farò una recensione sul test a cui lo sottoporrò nelle campagne e città toscane. A proposito, il monopiede potrebbe essermi utile in quelle situazioni, pare che in Italia sia vietato usare i treppiedi in città in quanto violerebbero la legge sull'occupazione di suolo pubblico e i vigili troppo zelanti sono sempre in agguato

AHAHAHAH in Italia se le inventano tutte..senza parole..ma è già un miracolo che non considerano il monopiede come arma
Comunque la mini recensione sarebbe molto gradita, grazie!
Dr Fafnir
Qui si parla parla e poi nessuno mette le foto, allora metto qualcosa anche io va. La foto è di novembre ma non penso di averla già caricata qui...

IPB Immagine
lungarno di Dr Fafnir, su Flickr
SaPe86
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 9 2013, 01:35 AM) *
Qui si parla parla e poi nessuno mette le foto, allora metto qualcosa anche io va. La foto è di novembre ma non penso di averla già caricata qui...

IPB Immagine
lungarno di Dr Fafnir, su Flickr


Spettacolare..che città Firenze..
La nitidezza di San Miniato al Monte è una cosa unica in sta foto..
complimentoni!
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Jun 8 2013, 08:14 PM) *
Ah manca ancora così tanto?

---ok, ci sentiamo il 7... biggrin.gif


Si, ancora un mesetto, ufff... pensa che i biglietti li ho comprati a inizio dicembre... biggrin.gif

Bella la foto, doctor! Molto carina e caratteristica firenze di sera
maxcorni
QUOTE(monteoro @ Jun 8 2013, 03:56 PM) *
Se confronti le foto fatte con due attrezzature diverse è normale che ci siano delle differenze, specialmente se di brand diversi
La tua foto non ha nulla di errato se non qualche settaggio e qualche errore di post produzione.
1) elimina il d-lighting on camera meglio applicarlo, se serve, in post produzione
2) il picture control standard con nitidezza 3 produce immagini "morbide", alza la nitidezza a 5 e vedrai che le foto miglioreranno di parecchio.
3) hai schiarito troppo la foto fino a far scomparire l'azzurro del cielo.
4) una raddrizzatina ci stava bene.

ho provato a fare qualche correzione secondo il mio punto di vista

Clicca per vedere gli allegati

spero non ti dispiaccia.
ciao
Franco



grazie per il passaggio... non mi dispiace la rielaborazione, grazie...

in effetti non ho prestato molta attenzione alla Post-produzione... ho preso il file nef e dato qualche aggiustamento per fare il jpeg...
il mio intendo era quelle di farvi vedere la nitidezza che mi restituisce la macchina e/o obiettivo.
Ma a questo punto mi avete tolto i dubbi.... se anche questo scatto non vi è sembrato un po' pastoso, vuol dire che è solo una mia percezione.... Ad andare con lo zoppo si impara a zoppicare.... ma in questo caso lo zoppo è un professionista... rolleyes.gif

e come dice Dr.fafnir "Capisci che non mi posso lamentare che il mio pandino a metano sia lento se lo paragono ad una bmw con un 2800 di cilindrata..."

Vorrà dire che dovrei aspettare un pochino e poi valutare il passaggio ad un corpo un pochino più professionale...


ciao a tutti...
max

Dr Fafnir
Tu hai detto che anche la lente è diversa. Un 18-55 ha una nitidezza diversa da un 50. Potrebbe dipendere anche da quello
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 9 2013, 01:35 AM) *
Qui si parla parla e poi nessuno mette le foto, allora metto qualcosa anche io va. La foto è di novembre ma non penso di averla già caricata qui...

IPB Immagine
lungarno di Dr Fafnir, su Flickr


Spettacolo, 'sta foto, Dutùr! Complimenti!!
Dr Fafnir
Piace anche a me, è una delle mie preferite fatte a novembre a Firenze. Intanto mi piace che a destra sia tutto definito e la nebbiolina e l'umidità velino leggermente la parte sinistra pur lasciandola ben definita e poi Firenze è Firenze, poco da dire. L'unica cosa che mi da noia in modo incredibile è la telecamera sul palo ma già avevo escluso dalla foto quello immediatamente a sinistra per lo stesso motivo, se avessi tagliato anche quello avrei fatto la foto solo al fiume biggrin.gif

Comunque frustrazione a palate, sto cercando di capire dov'è il dannato podere belvedere, quello che si vede in tutte le foto della val d'orcia, e mi venisse un colpo se avessi capito anche solo lontanamente dov'è :|
Dr Fafnir
Errata corrige: dopo una settimana di bestemmie per non trovare il podere belvedere l'ho detto alla ragazza con cui vado e lei l'ha trovato in 30 secondi :|
Non so se essere felice per avere lo scatto da fare all'alba oppure essere arrabbiato per essere un xxx
Dr Fafnir
Ma il forum mi autocensura anche Pirlo?

Edit: solo la femmina di pirlo viene cancellata, DISCRIMINAZIONE!
Alfio Manasseri
QUOTE(Memez @ Jun 5 2013, 12:03 PM) *
aggiungo una considerazione: i giudei andavano in giro con le Superga? biggrin.gif
come mai non hanno previsto anche le calzature dell'epoca?



I veterani hanno indossano calzature tramandate di generazione in generazione, i più giovani si arrangiano con le Superga!
Alfio Manasseri
QUOTE(miciagilda @ Jun 5 2013, 11:55 AM) *
Ciao Alfio,
mi sorge innanzitutto una domanda: perché questo taglio delle persone?


Ho dato questo taglio per dare il senso del cammino del popolo accusato per secoli di "deicidio", in quanto, i Giudei vengono trasposti ad una sorta di demoni allegri e chiassosi.
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Jun 5 2013, 09:36 AM) *
(...)

Ieri sera, arrivata a casa, cambiata, preso su bici e D3100 a tracolla e via!
Sono stata fino alle 21 in mezzo alle risaie allagate, su quei sentieri sterrati con l'erba al centro che passano tra i campi pieni d'acqua.
Bellissimo!
C'erano anche piccole lepri o conigli selvatici (uno era nero... per cui non credo fosse una lepre), ovviamente impossibili da "catturare" con una foto.
Credo che qualche scatto carino ci sia: il tempo di prepararli e caricarli. wink.gif



Ciao a tutti!

Dopo meno di una settimana, nel weekend ho monopolizzato il pc al mio moroso e mentre lui cucinava texano.gif finalmente ne ho lavorate un po'.

Ieri sera le ho caricate. Mi sa che me n'è scappata qualcuna raddrizzata male: cominciavano ad andarmi insieme gli occhi...

Comunque: sono lieta di presentarvi ... la mia bici!!! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 8 2013, 09:47 PM) *
Triopo MT-3230X8C con la testa B-2 Set. è in lega di alluminio e magnesio, le gambe possono essere messe a 25, 55 e 80 gradi.
Le specifiche tecniche del treppiede:

maximum height: 181 cm
folded height: 47 cm
minimum height: 28,5 cm
weight: 1700 gram
maximum loading capacity: 8 kg
warranty: 24 months

Invece la testa:

ball-head diameter: 36 mm
height: 100 mm
bottom diameter: 56 mm
weight: 0,45 kg
maximum load: 8 kg
24-months warranty

La colonna centrale è invertibile, ha anche il gancio per aggiungere peso. E una delle gambe può diventare un monopiede.
Tutto ciò a 170 dollari o 128 euro. Speriamo arrivi a breve, ancora non mi hanno mandato il tracking quindi non avranno ancora spedito...


8 kg? UllaPeppa!
Dalla descrizione direi che è una bomba! A un ottimo prezzo!
Bell'acquisto, dai: poi ci racconti!
miciagilda
QUOTE(Alfio Manasseri @ Jun 10 2013, 09:07 AM) *
Ho dato questo taglio per dare il senso del cammino del popolo accusato per secoli di "deicidio", in quanto, i Giudei vengono trasposti ad una sorta di demoni allegri e chiassosi.


Non mi arriva, come messaggio, sinceramente. smile.gif
zussluca
e con molto dispiacere... da ieri non faccio più parte di questo club...la mia 3100 è caduta e non funziona più...adesso il dubbio è su cosa comprare al suo posto....
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ Jun 10 2013, 09:12 AM) *
Ciao a tutti!

Dopo meno di una settimana, nel weekend ho monopolizzato il pc al mio moroso e mentre lui cucinava texano.gif finalmente ne ho lavorate un po'.

Ieri sera le ho caricate. Mi sa che me n'è scappata qualcuna raddrizzata male: cominciavano ad andarmi insieme gli occhi...

Comunque: sono lieta di presentarvi ... la mia bici!!! smile.gif




Apperò...
Dr Fafnir
Dispiace zussluca, anche la mia stamattina ha rischiato la stessa fine perché la gente pensa che le precedenze non siano importanti, è caduta dal sedile della macchina ma per mia fortuna pare funzioni tutto
zussluca
QUOTE(Dr Fafnir @ Jun 10 2013, 01:16 PM) *
Dispiace zussluca, anche la mia stamattina ha rischiato la stessa fine perché la gente pensa che le precedenze non siano importanti, è caduta dal sedile della macchina ma per mia fortuna pare funzioni tutto



Grazie, purtroppo la mia mi è scivolata mentre la rimettevo in borsa ed è finita sull'asfalto... ora scatta ma le foto sono tutte nere.
miciagilda
QUOTE(zussluca @ Jun 10 2013, 01:38 PM) *
Grazie, purtroppo la mia mi è scivolata mentre la rimettevo in borsa ed è finita sull'asfalto... ora scatta ma le foto sono tutte nere.



Luca, mi sento "a lutto" per te... :(

Provare a portarla da un riparatore?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.