Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
monteoro
Penso che chiunque acquisti un minimo di attrezzatura fotografica sia spinto inizialmente dalla passione per questo tipo di "arte".
Oguno forma il proprio bagaglio culturale basandosi sulle proprie esperienze prima, confrontandosi con gli altri poi.
Anche io sono un po' testone, ma non mi "rabbuio" se, progettata un'uscita, arrivato sul luogo del "delitto" mi rendo conto che le condizioni sono impossibili; voler scattare per forza diventerebbe una forzatura.
Ricordo un'uscita fatta a Rocca Calscio con amici che si erano fatti centinaia di chilometri per raggiungermi qui in Abruzzo; si scatenò un temporale inaudito, mezz'ora appiattiti contro le mura della Chiesa di Santa Maria della Pietà, unico riparo possibile.
Poi il sole tornò a splendere fra le nubi, fradici tirammo fuori treppiedi, filtri ND, GND, Polarizzatori e quant'altro e scattammo felici; fradici ma felici, l'obiettivo era stato raggiunto.
A volte si fanno levatacce per poter sfruttare i 10 minuti che l'alba ci mette a disposizione; il gioco vale la candela e si fanno di questi sacrifici.

Perchè ho detto "inizialmente dalla passione "? E' semplice, molti dopo un po' di tempo abbandonano in quanto non hanno voluto conoscere la propria fotocamera (la lettura del manuale va fatta costantemente, ed arrivati alla fine si dovrebbe ricominciare da capo); non hanno voluto osservare gli scatti di altri, o magari si sono sentiti punti nell'orgoglio alle prime critiche.

Il forum è fonte di "sapienze" da sfruttare, da leggere ed assimilare per migliorarsi; quello che un po' mi rattrista è che alcuni "luminari" che trovai al mio ingresso nel 2006, grazie alle cui "bacchettate" son potuto crescere, oggi non scrivono più sul forum, è veramente una perdita dai valori inestimabili.

Avrebbero magari saputo dire a TEO46 cosa a loro parere non andasse bene nelle due foto proposte, quelle "rubate"

Nel mio piccolo di fotoamatore poco foto e molto amatore, posso solo fargli vedere come io le avrei post-prodotte per togliere la dominante rossastra che a me pare abbastanza pronunciata, nella rielaborazione ho anche attenuato un po' gli effetti della maschera di contrasto applicata che trovo un tantino eccessiva.


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Sono ovviamente sempre mie opinioni e non verità assolute.

Ciao
Franco
Teo 46
QUOTE(monteoro @ Jan 12 2012, 01:05 PM) *
Il forum è fonte di "sapienze" da sfruttare, da leggere ed assimilare per migliorarsi; quello che un po' mi rattrista è che alcuni "luminari" che trovai al mio ingresso nel 2006, grazie alle cui "bacchettate" son potuto crescere, oggi non scrivono più sul forum, è veramente una perdita dai valori inestimabili.

Avrebbero magari saputo dire a TEO46 cosa a loro parere non andasse bene nelle due foto proposte, quelle "rubate"


Franco, condivido appieno il tuo primo pensiero, e soprattutto questo pezzo. Io da novellino (frequento il forum da quando ho avuto la d3100, la mia prima reflex, nel novembre 2010) non mi permetto di pretendere commenti/critiche/suggerimenti dai "guru" (che tuttavia sarebbero graditissimi), ma leggendo vecchie discussioni ho notato che o per impegni, o per scuse o addirittura per discussioni con lo staff che hanno portato all'allontanamento, certi utenti hanno smesso di dare il loro utilissimo contributo.
Quello che mi piace di questo thread è che un po' tutti provano a dare una mano a chi chiede aiuto o consigli...magari diranno anche qualcosa di non condivisibile, ma in ogni caso dicono la loro.
Basta vedere la domanda sul metodo consigliato per la partita al palazzetto... anche se non siamo dei "pro", ci sono state diverse risposte (sperando che siano state utili laugh.gif).

QUOTE
Nel mio piccolo di fotoamatore poco foto e molto amatore, posso solo fargli vedere come io le avrei post-prodotte per togliere la dominante rossastra che a me pare abbastanza pronunciata, nella rielaborazione ho anche attenuato un po' gli effetti della maschera di contrasto applicata che trovo un tantino eccessiva.
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Sono ovviamente sempre mie opinioni e non verità assolute.

Ciao
Franco


Ti ringrazio per la modifica, che guarderò appena tornerò a casa sullo stesso monitor con cui le ho post-prodotte. Ora sono su un netbook ed è meglio non descrivere la "non-qualità" di questo "monitor".
Sfrutto la tua gentilezza per un altro paio di domande. A livello "compositivo", come le trovi? Non ho ancora letto nulla sulle tecniche di ritratto ed è la prima volta che taglio fronte e mento.
Nella foto frontale, avere la punta del naso e le labbra leggermente fuori dal piano di fuoco, la trovi una buona scelta per far ricadere l'attenzione sugli occhi oppure possono distrarre addirittura maggiormente? (non sono ancora riuscito a darmi una risposta)
Le ho fatte "al volo", ma guardandole mi sono piaciute e le ho volute mostrare anche a voi.
Tra l'altro scattando col flash a 60° in avanti trovavo le foto un po' freddine, poi mi sono accorto che la parete posteriore era tinta "pesca" e così ho girato il flash e ho scattato con la parabola a 60° all'indietro: ombre più morbide e tinte più calde. Purtroppo, però, pare evidente che il mio monitor non sia affatto ben tarato e questo è un grosso limite!
Tuttavia se il problema fosse relativo "solo" al bilanciamento del bianco ed alla post-produzione (argomento che approfondirò a breve) sarebbe già un grande passo in avanti smile.gif
Teo 46
fantastico..sul mio monitor le tue foto tendono vistosamente al giallo-verde... siam messi bene cerotto.gif cerotto.gif

scusa...errore da principiante! le foto le ho caricate in adobe rgb! adesso provo a convertirle in srgb per vedere se cambia qualcosa!
Teo 46
QUOTE(Teo 46 @ Jan 12 2012, 07:01 PM) *
fantastico..sul mio monitor le tue foto tendono vistosamente al giallo-verde... siam messi bene cerotto.gif cerotto.gif

scusa...errore da principiante! le foto le ho caricate in adobe rgb! adesso provo a convertirle in srgb per vedere se cambia qualcosa!


mi quoto da solo (tanto ormai di oggi ho scritto solo io qui). FastStone Photoresizer, che uso per la firma, pare scombinare il profilo colore, ma scaricando la foto da flickr me la mette automaticamente in srgb. Quindi rimane il problema di calibrazione del monitor!
Proverò a contattare un mio amico con un monitor s-ips calibrato per vedere cosa ne risulta!
Comunque ripeto: MAGARI il problema fosse solo quello laugh.gif
pql89
QUOTE(monteoro @ Jan 12 2012, 01:05 PM) *
Penso che chiunque acquisti un minimo di attrezzatura fotografica sia spinto inizialmente dalla passione per questo tipo di "arte".


ed è qui che casca l'asino...l'ultima mi è capitata a londra ultimamente... una coppia... loro si fanno fare una foto da me... io me la faccio fare da loro... il ragazzo in imbarazzo nel non sapere neanche come si scatta con una mitica d3100... la ragazza "amore poi magari ce ne compriamo anche noi una così... così finalmente facciamo delle foto decenti!"... ecco un'altra giustissima motivazione nel comprare una reflex!!

QUOTE(Teo 46 @ Jan 12 2012, 09:50 PM) *
mi quoto da solo (tanto ormai di oggi ho scritto solo io qui). FastStone Photoresizer, che uso per la firma, pare scombinare il profilo colore, ma scaricando la foto da flickr me la mette automaticamente in srgb. Quindi rimane il problema di calibrazione del monitor!
Proverò a contattare un mio amico con un monitor s-ips calibrato per vedere cosa ne risulta!
Comunque ripeto: MAGARI il problema fosse solo quello laugh.gif



anche io le vedo in giallo-verdastro... seppur leggermente! la tua tinta rossastra non mi da troppo fastidio perché mi da un aria di familiarità...non so...di intimità... cioè mi sembra di esser nella stessa stanza con una luce magari un po' fioca... cmq la seconda a parte dominanti varie...non mi intriga tnato... al prima un pochino di più...ma senza esagerare! (senza offesa... è un mio parere...anche veloce visto che sto per correre a letto!)
B0VE
QUOTE(pql89 @ Jan 12 2012, 11:40 PM) *
"amore poi magari ce ne compriamo anche noi una così... così finalmente facciamo delle foto decenti!"


mhmhh.....basta stare attenti a non pensare che reflex = belle foto.....se si vuole i megapixel etc etc, una compatta di buona qualità va benissimo, è molto più comoda e immediata da usare.
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Jan 12 2012, 11:40 PM) *
ed è qui che casca l'asino...l'ultima mi è capitata a londra ultimamente... una coppia... loro si fanno fare una foto da me... io me la faccio fare da loro... il ragazzo in imbarazzo nel non sapere neanche come si scatta con una mitica d3100... la ragazza "amore poi magari ce ne compriamo anche noi una così... così finalmente facciamo delle foto decenti!"... ecco un'altra giustissima motivazione nel comprare una reflex!!
anche io le vedo in giallo-verdastro... seppur leggermente! la tua tinta rossastra non mi da troppo fastidio perché mi da un aria di familiarità...non so...di intimità... cioè mi sembra di esser nella stessa stanza con una luce magari un po' fioca... cmq la seconda a parte dominanti varie...non mi intriga tnato... al prima un pochino di più...ma senza esagerare! (senza offesa... è un mio parere...anche veloce visto che sto per correre a letto!)

ma quale offesa! se dico che commenti e critiche sono sempre ben accetti non mi offendo di certo in caso di bocciatura! Ecco..se proprio riuscissi a dirmi cosa non ti piace sarei ancora più contento laugh.gif
A me avevano soprattutto impressionato per la nitidezza che si riusciva a tirare fuori a TA col tanto bastonato 55-300...soprattutto la zona dell'occhio (il punto di messa a fuoco ovviamente) mi aveva colpito particolarmente. Forse mi sono fatto trasportare troppo da questo dettaglio e non ho considerato tutto il resto laugh.gif

ps. riguardo al tuo primo esempio, ti racconto la mia variante: gruppo di amici, porto fuori la reflex, ovviamente la luce nella stanza è pessima e metto su il flash e inizio a sistemare la parabola. Poi ovviamente arriva il momento.... "mi fai provare?" "ok...aspetta che te la sistemo un attimo" (mettendo i punti di af in automatico, e così via)...risposta immediata: "ma scherzi? è una reflex! DEVE fare bene le foto con quel che costa!!" cerotto.gif
monteoro
Compositivamente un ritratto lo vedrei meglio con taglio verticale, anche molto stretto a tagliare fronte e mento, ma che sia molto stretto.

In ritrattistica ciò che deve essere perfettamente a fuoco è l'occhio, quindi punta del naso e bocca sfocati secondo me non sono un errore.
ciao
Franco
pql89
QUOTE(B0VE @ Jan 13 2012, 12:03 AM) *
mhmhh.....basta stare attenti a non pensare che reflex = belle foto.....se si vuole i megapixel etc etc, una compatta di buona qualità va benissimo, è molto più comoda e immediata da usare.


mi sa che era proprio quello il senso... reflex= belle foto! e devo dire che non è neanche una sciocchezza comleta se si paragona con le compatte commerciali... per tenuta ad iso, messa a fuoco, scelta della scena ecc... ok che ho il tamron e qualche volta anche sb900 ma mi è capitato di chiedere una foto ricordo e di farla e con le compattine la foto era indecente... con la d3100 in auto si tirava fuori cmq una gran bella foto... parlando di fotoricordo ovviamente!

QUOTE(Teo 46 @ Jan 13 2012, 12:10 AM) *
ma quale offesa! se dico che commenti e critiche sono sempre ben accetti non mi offendo di certo in caso di bocciatura! Ecco..se proprio riuscissi a dirmi cosa non ti piace sarei ancora più contento laugh.gif
A me avevano soprattutto impressionato per la nitidezza che si riusciva a tirare fuori a TA col tanto bastonato 55-300...soprattutto la zona dell'occhio (il punto di messa a fuoco ovviamente) mi aveva colpito particolarmente. Forse mi sono fatto trasportare troppo da questo dettaglio e non ho considerato tutto il resto laugh.gif

ps. riguardo al tuo primo esempio, ti racconto la mia variante: gruppo di amici, porto fuori la reflex, ovviamente la luce nella stanza è pessima e metto su il flash e inizio a sistemare la parabola. Poi ovviamente arriva il momento.... "mi fai provare?" "ok...aspetta che te la sistemo un attimo" (mettendo i punti di af in automatico, e così via)...risposta immediata: "ma scherzi? è una reflex! DEVE fare bene le foto con quel che costa!!" cerotto.gif


la prima credo che la ragazza parlasse per conto suo e tu a tradimento hai scattato... ma cmq sarà l'aiuto dei begli occhi ma sembra mi voglia dire qualcosa...ora tralasciando le varie tonalità di colore, la messa a fuoco, la mdc...è una foto che ti fa prestare attenzione... la seconda diciamo che passando in una mostra di foto la guarderei di sfuggita ed andrei a quella dopo... però (non mi dire niente non l'ho fatto perché altrimenti faccio tardi!!) secondo me talgiando tutto il contorno ed incorniciando solo la parte centrale del viso un po' come la 1 potrebbe guadagnare anche qeussta... sono solo miei pareri eh!!
BBottantotto
QUOTE(matrizPZ @ Jan 3 2012, 12:38 PM) *
Gia', me lo chiedevo anche io che fine avesse fatto.

FOTO DELL'ANNO 2011 ( PER ME )


Uao.......... evocativa e suggestiva! Decisamente bella.

QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 10:07 PM) *
Ok adesso che ho caricato qualche scatto finalmente vi racconto la mia avventura a pochi giorni da natale... il famoso concerto!

(nota per i NON possessori di ADSL: le foto sono a 1920 sul lato lungo, quindi in caso potrebbe bastare l'anteprima che fa clikon nel thread )

Questa era la location e, pur non essendo appassionato dal genere di musica offerta, ho pensato che potesse diventare un interessante spunto fotografico P

Io ero nella fila posteriore di una galleria laterale al primo piano (proprio come quelle che si vedono nella foto sopra). La posizione era buona ma.....niente flash.....e avendo persone davanti ho dovuto pure scattare con lo scatto silenzioso (quindi niente raffiche per assicurarsi lo scatto in caso di micromosso). Ovviamente tutto a mano libera!
Quindi mi sono subito trovato in difficoltà dovendo usare il tele che a TA è molto buio...

Però voglio farvi vedere lo stesso cosa ho portato a casa... giusto per sapere anche la vostra wink.gif

Questo simpatico nonnino, dai capelli quasi bruciati, lo metto solo per far vedere la potenza del VR (oppure delle mie abilità da cecchino..vedete voi :l: ) ....300mm, 450mm equivalenti... 1/20s!

Ecco l'orchestra al (quasi) completo

La pausa tra il primo ed il secondo atto..

Momenti di esagerazione parte 1 - 3200iso hi1 (6400iso)

Momenti di esagerazione parte 2 - un po' di movimento

E per finire... gli applausi!
ps. sono un po' oltre il classico limite di foto postate... ma era più per raccontare una serata che per sottoporvi i miei scatti migliori (altrimenti le prime 2 o anche quella a 6400iso non le avrei proprio messe)


Gran bel reportage, perfetto in ogni aspetto. Descrittivo, esauriente e artistico, di meglio non penso si sarebbe potuto fare!

Quella del movimento dei musicisti è veramente ottima, complimenti!!

__


Vi lascio con il paesaggio durante un'escursione con dei miei amici sui monti sopra casa mia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mugello from Poggio degli Allocchi, Trekking with friends by sBerna, on Flickr
eao.aie
Sta sera ho ricevuto le prime stampe della D3100 e devo dire che sono felicemente sorpreso del risultato finale! La comprai più per gioco, per non dover viaggiare sempre carico come un asino, ma con le dovute regala ottimi risultati...

CISCO67
Buongiorno a tutti,sono un ragazzo di 15 anni, è la prima volta che scrivo,ho rubato la 3100 a mio papà e mi sono divertito un pò volevo il vostro commento spregiudicato su qualche scatto.
siate clementi.
grazie.gif
lucap1972
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dunque mi presento. Mi chiamo Luca, e da pochi giorni sono anch'io un felice possessore della D3100, la prima reflex della mia vita. Dopo anni di compatte e centinaia di "scatta in auto ma scatta" ho deciso di fare il grande passo. Ho passato le settimane precedenti alla ricezione della macchina leggendo tonnellate di articoli, tutorial, guide, corsi, ecc. ecc. cercando di capire come avrei potuto utilizzarla al meglio. Da qualche giorno sto sperimentando, cercando di mettere in pratica quanto appreso ma naturalmente con dubbi risultati, essendo un emerito principiante. Provo a postare uno dei miei primi scatti, con la speranza di ricevere da voi esperti consigli, suggerimenti e, naturalmente, legnate. Grazie a tutti e a presto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
FRODO93
Uno scatto ripescato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB
renegade60
Ciao a tutti posto questi miei 3 scatti fatti in casa spaziando nei vari modi programmabili della D3100, ben accetti commenti e consigli. grazie.gif
renegade60
[quote name='renegade60' date='Jan 15 2012, 01:50 PM' post='2796888']
Ciao a tutti posto questi miei 3 scatti fatti in casa spaziando nei vari modi programmabili della D3100, ben accetti commenti e consigli. grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.6 KB
renegade60
hmmm.gif Ciao a tutti, posto queste foto fatte al parco, graditi commenti e consigli. grazie.gif Ho notato che nella 3^ foto il cielo e bruciato, mi direste come mai è accaduto dove ho sbagliato? In post produzione la si può aggiustare.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 737.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 609.8 KB
renegade60
Ciao lucap1972 bella foto vorrei sapere quale ottica hai usato.
renegade60
Ciao FRODO93 bella foto.
Teo 46
QUOTE(BBottantotto @ Jan 13 2012, 06:50 PM) *
Gran bel reportage, perfetto in ogni aspetto. Descrittivo, esauriente e artistico, di meglio non penso si sarebbe potuto fare!

Quella del movimento dei musicisti è veramente ottima, complimenti!!

__
Vi lascio con il paesaggio durante un'escursione con dei miei amici sui monti sopra casa mia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mugello from Poggio degli Allocchi, Trekking with friends by sBerna, on Flickr


Ti ringrazio davvero per il complimento! E gran bella conversione (ma solo voi trovate sti bei paesaggi da fotografare?)

QUOTE(eao.aie @ Jan 13 2012, 10:29 PM) *
Sta sera ho ricevuto le prime stampe della D3100 e devo dire che sono felicemente sorpreso del risultato finale! La comprai più per gioco, per non dover viaggiare sempre carico come un asino, ma con le dovute regala ottimi risultati...


le stampe che formato avevano?

QUOTE(CISCO67 @ Jan 14 2012, 04:27 PM) *
Buongiorno a tutti,sono un ragazzo di 15 anni, è la prima volta che scrivo,ho rubato la 3100 a mio papà e mi sono divertito un pò volevo il vostro commento spregiudicato su qualche scatto.
siate clementi.
grazie.gif

Ciao e benvenuto!
Nella prima non mi convince la post-produzione ma lo scatto non è male. Nella seconda non capisco il soggetto cerotto.gif

QUOTE(lucap1972 @ Jan 14 2012, 07:09 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dunque mi presento. Mi chiamo Luca, e da pochi giorni sono anch'io un felice possessore della D3100, la prima reflex della mia vita. Dopo anni di compatte e centinaia di "scatta in auto ma scatta" ho deciso di fare il grande passo. Ho passato le settimane precedenti alla ricezione della macchina leggendo tonnellate di articoli, tutorial, guide, corsi, ecc. ecc. cercando di capire come avrei potuto utilizzarla al meglio. Da qualche giorno sto sperimentando, cercando di mettere in pratica quanto appreso ma naturalmente con dubbi risultati, essendo un emerito principiante. Provo a postare uno dei miei primi scatti, con la speranza di ricevere da voi esperti consigli, suggerimenti e, naturalmente, legnate. Grazie a tutti e a presto.

Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Ciao e benvenuto!
Se hai fatto molte ricerche credo che hai approcciato la situazione nel modo giusto! Così potrai usare la stessa curiosità e lo stesso impegno per apprendere le basi della fotografia in modo più rapido smile.gif
In particolare, nella tua foto, non trovo un soggetto. Se l'idea era fotografare il mare, forse mi sarei avvicinato di più, per rendere la foto più "immersiva". se invece l'idea era il tramonto, allora hai scattato un po' troppo tardi, quando i colori erano molto più tenui e tralasciando il protagonista (il sole).
A livello compositivo, invece, avrei dato più spazio alla costa di sinistra e avrei decentrato l'orizzonte (è una delle prime regole wink.gif) cmq continua ad esercitarti!
CISCO67
QUOTE(Teo 46 @ Jan 15 2012, 07:40 PM) *
Ti ringrazio davvero per il complimento! E gran bella conversione (ma solo voi trovate sti bei paesaggi da fotografare?)
le stampe che formato avevano?
Ciao e benvenuto!
Nella prima non mi convince la post-produzione ma lo scatto non è male. Nella seconda non capisco il soggetto cerotto.gif
Ciao e benvenuto!
Se hai fatto molte ricerche credo che hai approcciato la situazione nel modo giusto! Così potrai usare la stessa curiosità e lo stesso impegno per apprendere le basi della fotografia in modo più rapido smile.gif
In particolare, nella tua foto, non trovo un soggetto. Se l'idea era fotografare il mare, forse mi sarei avvicinato di più, per rendere la foto più "immersiva". se invece l'idea era il tramonto, allora hai scattato un po' troppo tardi, quando i colori erano molto più tenui e tralasciando il protagonista (il sole).
A livello compositivo, invece, avrei dato più spazio alla costa di sinistra e avrei decentrato l'orizzonte (è una delle prime regole wink.gif) cmq continua ad esercitarti!

grazie tante per aver valutato "non male " la prima fotografia,purtroppo la post produzione è limitata a un programmino chiamatosi picnik (niente di straordinario). la seconda è uno scatto senza ritocchi (nudo e crudo) fatto in uno skateshop.
P.S. se sei interessato a vedere altri lavori,a breve stò creando un account su flickr.
appena sarà creato ti farò sapere grazie.gif ancora! messicano.gif
CISCO67
Mi permetto di mettere altri 4 scatti più recenti. messicano.gif
lucap1972
Grazie a Renegade60 (ho usato il 18-55 VR in kit) e a Teo 46 (hai ragione,lo scatto non è granchè, cercheró di migliorare)
blast3r
quanti nuovi D3100isti!!!! smile.gif

ragazzi son in un periodo in cui non riesco a trovare un'occasione per fotografare...complice un pò la mancanza di tempo e anche la mancanza di occasioni...potrei ritornare a cercare qualche angolo angusto della mia città che ancora non ho immortalato wink.gif
spero che le giornate si allunghino al più presto (finisco di lavorare che è già abbondantemente buio - sigh) e che la primavera arrivi velocemente!!!!

e cmq ancora sto decidendo il mio auto-regalo di natale ma penso che mi butterò su un 35mm + flash (metz) biggrin.gif
gabepix
Ottima scelta il 35 AF-S f/1.8 G, ne ho acquistato uno giusto stamattina Pollice.gif
Prossimo acquisto un flash, vedremo più in là se sb-700 o sb-900 smile.gif
ACpower
Ciao a tutti
Sono un felice possessore di D3100 dallo scorso Natale 2010... dopo un annetto di, purtroppo poche, foto mi decido a sottomettermi ad un vostro giudizio, la foto risale alla scorsa primavera ma sempre complice il tempo ho provato solo ora a guardarne qualcuna con occhio un po' più critico.
Bene accetti critiche e consigli...

Grazie
CISCO67
QUOTE(ACpower @ Jan 16 2012, 04:36 PM) *
Ciao a tutti
Sono un felice possessore di D3100 dallo scorso Natale 2010... dopo un annetto di, purtroppo poche, foto mi decido a sottomettermi ad un vostro giudizio, la foto risale alla scorsa primavera ma sempre complice il tempo ho provato solo ora a guardarne qualcuna con occhio un po' più critico.
Bene accetti critiche e consigli...

Grazie

bellissima foto, giusta la scelta dei colori(da parte di un principiante),che ottica monti su?
angrod
Ecco qua... biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
SweetyG
do il mio più sincero benvenuto a tutti i nuovi d3100isti smile.gif
intanto vi metto uno scatto dell'uscita di oggi (ne sto sistemando anche altri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A fairy forest di SweetyG, su Flickr
CISCO67
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 06:13 PM) *
do il mio più sincero benvenuto a tutti i nuovi d3100isti smile.gif
intanto vi metto uno scatto dell'uscita di oggi (ne sto sistemando anche altri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A fairy forest di SweetyG, su Flickr

il contrasto tra il ghiaccio depositatosi sugli alberi e i colori ancora autunnali delle foglie mi lascia strabiliato.
SweetyG
QUOTE(CISCO67 @ Jan 16 2012, 06:35 PM) *
il contrasto tra il ghiaccio depositatosi sugli alberi e i colori ancora autunnali delle foglie mi lascia strabiliato.

il ghiaccio della pianura padana che si è mantenuto per tutto il giorno, senza disgelare nemmeno nelle ore più "calde" della giornata messicano.gif
comunque scusate, ho sbagliato a caricare su flickr
questa è ad una risoluzione migliore
ah... non ho ancora deciso se preferisco la 4:3 o la 16:9... ogni parere è ben accetto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fairy169 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fairy di SweetyG, su Flickr
blast3r
QUOTE(angrod @ Jan 16 2012, 05:56 PM) *



QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 06:13 PM) *
do il mio più sincero benvenuto a tutti i nuovi d3100isti smile.gif
intanto vi metto uno scatto dell'uscita di oggi (ne sto sistemando anche altri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A fairy forest di SweetyG, su Flickr


ma dove trovate sti paesaggi ohmy.gif
Teo 46
QUOTE(ACpower @ Jan 16 2012, 04:36 PM) *
Ciao a tutti
Sono un felice possessore di D3100 dallo scorso Natale 2010... dopo un annetto di, purtroppo poche, foto mi decido a sottomettermi ad un vostro giudizio, la foto risale alla scorsa primavera ma sempre complice il tempo ho provato solo ora a guardarne qualcuna con occhio un po' più critico.
Bene accetti critiche e consigli...

Grazie


Ciao e benvenuto! Per le future foto ti consiglio di utilizzare clikon!

QUOTE(angrod @ Jan 16 2012, 05:56 PM) *


Pollice.gif

QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 06:13 PM) *
do il mio più sincero benvenuto a tutti i nuovi d3100isti smile.gif
intanto vi metto uno scatto dell'uscita di oggi (ne sto sistemando anche altri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A fairy forest di SweetyG, su Flickr


Minc**a che roba...ormai si intravede un tuo stile in queste ultime foto! Io preferisco lo stile 16:9 perché sembra appunto un paesaggio incantato da film! Pure qui stamattina era così...ma ovviamente ho passato tutta la giornata in Uni quindi niente scatti dry.gif
SweetyG
QUOTE(blast3r @ Jan 16 2012, 08:25 PM) *
ma dove trovate sti paesaggi

ti dirò... è un posto poco distante da casa mia (in 15 minuti a piedi lo raggiungo), nella banale pianura padana, sulla riva di un fiume di primo impatto non molto interessante... dopo qualche uscita ho scoperto questo "avvallamento" e la foresta che avevo già fotografato in precedenza e...che oggi ho re interpretato (tra poco posto anche quello scatto) smile.gif

QUOTE(Teo 46 @ Jan 16 2012, 08:59 PM) *
Ciao e benvenuto! Per le future foto ti consiglio di utilizzare clikon!

Minc**a che roba...ormai si intravede un tuo stile in queste ultime foto! Io preferisco lo stile 16:9 perché sembra appunto un paesaggio incantato da film! Pure qui stamattina era così...ma ovviamente ho passato tutta la giornata in Uni quindi niente scatti


grazie Teo smile.gif
mi sa che anche io apprezzo di più il 16:9
ps: anche io sarei dovuta essere in uni oggi rolleyes.gif messicano.gif
SweetyG
ecco qui.. una piccola variazione sul tema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0254 copia di SweetyG, su Flickr

e la mia solita foresta, stavolta reinterpretata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0390 di SweetyG, su Flickr
merika
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 09:29 PM) *
ecco qui.. una piccola variazione sul tema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0254 copia di SweetyG, su Flickr

e la mia solita foresta, stavolta reinterpretata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0390 di SweetyG, su Flickr


veramente belle... complimenti, la seconda poi è spettacolare, che filtro hai usato per fare questo effetto?
SweetyG
QUOTE(merika @ Jan 16 2012, 09:51 PM) *
veramente belle... complimenti, la seconda poi è spettacolare, che filtro hai usato per fare questo effetto?

nessun filtro
ho solo zoommato mentre scattavo (con un tempo lunghetto... 0,5 sec) smile.gif
merika
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 10:01 PM) *
nessun filtro
ho solo zoommato mentre scattavo (con un tempo lunghetto... 0,5 sec) smile.gif


umm.... detta così sembra semplice.. curiosa questa cosa...

complimenti ancora.
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 09:13 PM) *
ps: anche io sarei dovuta essere in uni oggi rolleyes.gif messicano.gif


eheheh laugh.gif ..purtroppo io sono agli sgoccioli e con la sessione di febbraio alle porte mi è difficile fare delle uscite..(anche perché se la sessione va bene poi si inizia a preparare la tesi magistrale) ..in questi giorni ne vorrei fare una ma ancora non anticipo nulla tongue.gif

ps. per la foto con zoomata eri su treppiede giusto? le linee sono perfettamente dritte laugh.gif
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 09:29 PM) *
ecco qui.. una piccola variazione sul tema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0254 copia di SweetyG, su Flickr

e la mia solita foresta, stavolta reinterpretata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0390 di SweetyG, su Flickr


molto molto belle!! per la seconda hai fatto a mano libera o cavalletto?
B0VE
"pan-zoom" giusto?
al corso ce ne hanno parlato rapidissimamente come qualcosa di difficile da realizzare bene e non così esaltante, però la foto che hai fatto mi piace, complimenti.

Per le altre (davvero belle) quanto e come hai lavorato in post-produzione?
cmq sarà anche un paesaggio "comune" dalle vostre parti ma da me non esiste XD e cmq si vede la mano capace. Brava! guru.gif
angrod
QUOTE(blast3r @ Jan 16 2012, 08:25 PM) *
ma dove trovate sti paesaggi ohmy.gif


È la nostra baita in montagna, in Trentino.
Volevo far risaltare i raggi del sole nella nebbia che stava salendo, ma ho sbagliato qualcosa. Cmq mi sembrava carina la foto...

Oggi ho svuotato la cc, nei prossimi giorni arriverà un bel vetrone per la piccola D3100 smile.gif)
ioby
QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 06:13 PM) *
do il mio più sincero benvenuto a tutti i nuovi d3100isti smile.gif
intanto vi metto uno scatto dell'uscita di oggi (ne sto sistemando anche altri)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A fairy forest di SweetyG, su Flickr



Meravigliosa!da veramente l'idea di un bosco...da favola! PPP (Post Produzione Perfetta biggrin.gif ) soprattutto in 16:9.
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Jan 16 2012, 11:37 PM) *
"pan-zoom" giusto?
al corso ce ne hanno parlato rapidissimamente come qualcosa di difficile da realizzare bene e non così esaltante, però la foto che hai fatto mi piace, complimenti.

Per le altre (davvero belle) quanto e come hai lavorato in post-produzione?
cmq sarà anche un paesaggio "comune" dalle vostre parti ma da me non esiste XD e cmq si vede la mano capace. Brava! guru.gif


metti a fuoco, scatti e mentre sta scattando fai zoom-out (ovvero vai dalla focale più lunga alla più corta). Il treppiedi è quasi obbligatorio per mantenere le linee diagonali "dritte" e non mosse tongue.gif

QUOTE(angrod @ Jan 17 2012, 12:15 AM) *
Oggi ho svuotato la cc, nei prossimi giorni arriverà un bel vetrone per la piccola D3100 smile.gif)


qualche anticipazione? tongue.gif
BBottantotto
Anzitutto un benvenuto a tutti i nuovi! smile.gif

QUOTE(CISCO67 @ Jan 14 2012, 04:27 PM) *
Buongiorno a tutti,sono un ragazzo di 15 anni, è la prima volta che scrivo,ho rubato la 3100 a mio papà e mi sono divertito un pò volevo il vostro commento spregiudicato su qualche scatto.
siate clementi.


La prima mi piace! Sia lo scatto rubato che il mosso e la conversione che accentuano la fugacità del passaggio del signore.


QUOTE(lucap1972 @ Jan 14 2012, 07:09 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dunque mi presento. Mi chiamo Luca, e da pochi giorni sono anch'io un felice possessore della D3100, la prima reflex della mia vita. Dopo anni di compatte e centinaia di "scatta in auto ma scatta" ho deciso di fare il grande passo. Ho passato le settimane precedenti alla ricezione della macchina leggendo tonnellate di articoli, tutorial, guide, corsi, ecc. ecc. cercando di capire come avrei potuto utilizzarla al meglio. Da qualche giorno sto sperimentando, cercando di mettere in pratica quanto appreso ma naturalmente con dubbi risultati, essendo un emerito principiante. Provo a postare uno dei miei primi scatti, con la speranza di ricevere da voi esperti consigli, suggerimenti e, naturalmente, legnate. Grazie a tutti e a presto.


Ciao! Niente male, per essere una delle tue prime è un buon seascape.

QUOTE(FRODO93 @ Jan 15 2012, 11:54 AM) *
Uno scatto ripescato


E' mossa... peccato, lo scatto non sarebbe male!


QUOTE(Teo 46 @ Jan 15 2012, 07:40 PM) *
Ti ringrazio davvero per il complimento! E gran bella conversione (ma solo voi trovate sti bei paesaggi da fotografare?)


Grazie Teo! Il paesaggio è poco distante da casa, visibile nella vallata. E' il Mugello, in Toscana e vicino a Firenze. Un posto veramente incantevole.

QUOTE(CISCO67 @ Jan 15 2012, 08:46 PM) *
Mi permetto di mettere altri 4 scatti più recenti.


Niente male, allora: mi piacciono quella del signore seduto e l'ultima. Solo nella prima avrei centrato il soggetto.
Le altre due non mi dicono granchè, o almeno rispetto alla seconda e all'ultima.


QUOTE(ACpower @ Jan 16 2012, 04:36 PM) *
Ciao a tutti
Sono un felice possessore di D3100 dallo scorso Natale 2010... dopo un annetto di, purtroppo poche, foto mi decido a sottomettermi ad un vostro giudizio, la foto risale alla scorsa primavera ma sempre complice il tempo ho provato solo ora a guardarne qualcuna con occhio un po' più critico.
Bene accetti critiche e consigli...

Grazie


Beh, molto molto bella!!

QUOTE(angrod @ Jan 16 2012, 05:56 PM) *
Ecco qua... biggrin.gif


Uao, che atmosfera incantevole! E che luce!
Complimenti per come l'hai vista e poi impressionata.

QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 06:46 PM) *
il ghiaccio della pianura padana che si è mantenuto per tutto il giorno, senza disgelare nemmeno nelle ore più "calde" della giornata
comunque scusate, ho sbagliato a caricare su flickr
questa è ad una risoluzione migliore
ah... non ho ancora deciso se preferisco la 4:3 o la 16:9... ogni parere è ben accetto



Io sono il "solito" bastian contrario... xD A me ispira più la 4:3, ma solamente per le fronde dell'albero che non vengono tagliate e che danno tridimensionalità e trama alla foto.

Poi, a prescindere dal formato, come al solito ti faccio i complimenti Greta perchè come riesci a catturare te la luce e le sensazioni del bosco non ci riesce nessun altro, o almeno in pochi.
Stampata in 30x45 sarebbe da incorniciare e appendere in salotto, tanto dev'essere meravigliosa.

QUOTE(SweetyG @ Jan 16 2012, 09:13 PM) *
grazie Teo
mi sa che anche io apprezzo di più il 16:9
ps: anche io sarei dovuta essere in uni oggi


OT/ anche voi universitari?? smile.gif Che cosa di bello? /OT

Bernardo
Teo 46
QUOTE(BBottantotto @ Jan 17 2012, 12:43 AM) *
Grazie Teo! Il paesaggio è poco distante da casa, visibile nella vallata. E' il Mugello, in Toscana e vicino a Firenze. Un posto veramente incantevole.

OT/ anche voi universitari?? smile.gif Che cosa di bello? /OT

Bernardo


ahhh il Mugello..terra di Motori! (oltre all'ottima cucina)

[ot] Io sono al secondo anno della magistrale in Ingegneria e scienze Informatiche (iscritto alla classe di laurea di Ingegneria Informatica) a Verona... la triennale l'ho fatta all'Università di Trento in Ingegneria dell'Informazione!
Ricordo male o eri Ing pure tu?
[/ot]
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jan 16 2012, 11:04 PM) *
eheheh ..purtroppo io sono agli sgoccioli e con la sessione di febbraio alle porte mi è difficile fare delle uscite..(anche perché se la sessione va bene poi si inizia a preparare la tesi magistrale) ..in questi giorni ne vorrei fare una ma ancora non anticipo nulla

ps. per la foto con zoomata eri su treppiede giusto? le linee sono perfettamente dritte

anche io sono molto impegnata in questo periodo... ma diciamo che il lunedì cerco sempre di concedermi mezza giornata da dedicare alla fotografia smile.gif

QUOTE(blast3r @ Jan 16 2012, 11:11 PM) *
molto molto belle!! per la seconda hai fatto a mano libera o cavalletto?


cavalletto... un bel manfrottino leggero (ma molto solido)

QUOTE(B0VE @ Jan 16 2012, 11:37 PM) *
"pan-zoom" giusto?
al corso ce ne hanno parlato rapidissimamente come qualcosa di difficile da realizzare bene e non così esaltante, però la foto che hai fatto mi piace, complimenti.

Per le altre (davvero belle) quanto e come hai lavorato in post-produzione?
cmq sarà anche un paesaggio "comune" dalle vostre parti ma da me non esiste e cmq si vede la mano capace. Brava!


grazie smile.gif
dunque... post produzione non moltissima
un po' di contrasto e nitidezza, una regolatina (non esagerata) al colore, per accentuare leggermente lo stacco tra il verde dell'erba e il ghiacchio

QUOTE(ioby @ Jan 17 2012, 12:21 AM) *
Meravigliosa!da veramente l'idea di un bosco...da favola! PPP (Post Produzione Perfetta biggrin.gif ) soprattutto in 16:9.


grazie.gif

QUOTE(BBottantotto @ Jan 17 2012, 12:43 AM) *
Io sono il "solito" bastian contrario... A me ispira più la 4:3, ma solamente per le fronde dell'albero che non vengono tagliate e che danno tridimensionalità e trama alla foto.

Poi, a prescindere dal formato, come al solito ti faccio i complimenti Greta perchè come riesci a catturare te la luce e le sensazioni del bosco non ci riesce nessun altro, o almeno in pochi.
Stampata in 30x45 sarebbe da incorniciare e appendere in salotto, tanto dev'essere meravigliosa.
OT/ anche voi universitari?? Che cosa di bello? /OT

Bernardo

ti ringrazio di cuore smile.gif

comunque si, anche io universitaria
scienze dell'architettura al Politecnico di Milano (anche se abito in provincia di BG)
blast3r
basta ora prendo 1 settimana di ferie e mi vado a spulciare tutti i paesaggi nel raggio di 50 km!!!! biggrin.gif
a parte gli scherzi, sono tutte foto molto belle e siete molto bravi! piacerebbe anche a me riuscire a portare dei bei scatti a casa..cosa difficile da fare se non si prende la macchina in mano..
la determinazione c'è, ora basta prendere ed andare smile.gif

ho trovato tra l'altro un'altra occasione di un 35mm usato (si fa per dire, ha 6 mesi di vita) nital per 175 € e ci sto facendo seriamente un pensierino! sullo stato della lente non ho dubbi, è una persona che ho già incontrato precedentemente. la convinzione non è massima ma perdindirindina ( biggrin.gif ) chi non risica non rosica!!!

a proposito, qualcuno usa anelli adattatori step-up? per poter sfruttare, in caso, il pola e l'nd che ho da 67

Teo 46
QUOTE(blast3r @ Jan 17 2012, 08:32 AM) *
basta ora prendo 1 settimana di ferie e mi vado a spulciare tutti i paesaggi nel raggio di 50 km!!!! biggrin.gif
a parte gli scherzi, sono tutte foto molto belle e siete molto bravi! piacerebbe anche a me riuscire a portare dei bei scatti a casa..cosa difficile da fare se non si prende la macchina in mano..
la determinazione c'è, ora basta prendere ed andare smile.gif

ho trovato tra l'altro un'altra occasione di un 35mm usato (si fa per dire, ha 6 mesi di vita) nital per 175 € e ci sto facendo seriamente un pensierino! sullo stato della lente non ho dubbi, è una persona che ho già incontrato precedentemente. la convinzione non è massima ma perdindirindina ( biggrin.gif ) chi non risica non rosica!!!

a proposito, qualcuno usa anelli adattatori step-up? per poter sfruttare, in caso, il pola e l'nd che ho da 67


gli stepup li trovi da hong kong (sulla baia) a max 2€ l'uno...ne ho presi alcuni senza mai un problema (l'importante è che siano in metallo e non in plastica).
Comunque.. io il 35mm l'ho pagato 200€ nuovo nital.. vedi te se conviene risparmiare "soli" 25€ per un usato smile.gif
ps. anche in rete ci sono un paio di negozi che lo vendono nuovo nital attorno ai 200-205€ (spedizioni incluse ovviamente) smile.gif
gabepix
Preso anche io il 35mm nuovo presso un negozio Nital qui ad Avellino per 200 Euro, vista l'esigua differenza sono pienamente d'accordo con Teo46 di prenderlo nuovo con 4 anni di garanzia.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.