Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Macro98
QUOTE(bebbo.72 @ Jan 12 2013, 07:53 AM) *
ciao....ragazzi sono nuovo ho acquistato la mia prima reflex digitale...d3100 rolleyes.gif accetto consigli....ciao e grazie........

Benvenuto anche a te, ti auguro di divertirti e di scattare moltissimo biggrin.gif
SaPe86
QUOTE(blast3r @ Jan 12 2013, 03:56 PM) *
gli anelli costano veramente poco (3-5 caffè);
occhio però che con gli step-down rischi di non riuscire a montare il paraluce.


Alla fine ho optato per un set di filtri n2-4-8 da 58mm e per lo step-up 52-58mm!

III Consiglio che si allaccia a quello di Memez..
dopo aver letto il manuale un paio di volte, cercate di capire in manuale al variare di apertura e di tempi come la foto si "evolve" e cercate sempre di seguire l'esposimetro!
Teo 46
QUOTE(ClickAlle @ Jan 11 2013, 10:14 PM) *


Splendida! Per colori e nitidezza... è il 70-200 nikkor?

Un saluto ai nuovi arrivati!
ClickAlle

QUOTE(Teo 46 @ Jan 13 2013, 02:35 PM) *
Splendida! Per colori e nitidezza... è il 70-200 nikkor?

Un saluto ai nuovi arrivati!


Grazie Teo!

No, è l'Af-D 180 f/2.8 wink.gif
ClickAlle
QUOTE(awfullymartina @ Jan 13 2013, 03:38 PM) *
Condivido con voi alcuni scatti fatti a Bordeaux. Si accettano come sempre critiche e consigli smile.gif <a


Ciao! Mi piacciono molto soprattutto gli ultimi scatti notturni e sarei curioso di vedere il primo e il terzo convertiti in bianco e nero per dare più drammaticità al cielo che secondo me si presta molto bene!
Dr Fafnir
QUOTE(awfullymartina @ Jan 13 2013, 03:38 PM) *
Condivido con voi alcuni scatti fatti a Bordeaux. Si accettano come sempre critiche e consigli smile.gif <a


Molto belle su tutte la seconda e le 2 notturne anche se hai tagliato un pezzo di ponte. Nella seconda forse potresti cancellare quello che sembra un insetto verde nella pozzanghera.

Dato che accetti critiche ne faccio una messicano.gif Sei andata a Bordeaux e non sei passata a fare le foto al miroir d'eau? VERGOGNA! biggrin.gif
Ti posto 2 foto per far capire cos'è (chiedo venia per la stortezza della foto ma quando ero lì avevo solo la compattina e non capivo una mazza di fotografia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
SorceressCalixa
QUOTE(Macro98 @ Jan 12 2013, 11:12 PM) *
Benvenuto anche a te, ti auguro di divertirti e di scattare moltissimo biggrin.gif

Beppo, benvenuto anche da parte mia!
bebbo.72
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 13 2013, 05:03 PM) *
Beppo, benvenuto anche da parte mia!

grazie... rolleyes.gif
pixel88
QUOTE(awfullymartina @ Jan 13 2013, 03:38 PM) *
Condivido con voi alcuni scatti fatti a Bordeaux. Si accettano come sempre critiche e consigli smile.gif <a



Ciao Molto belle!mi piace la penultima..e la pozzanghera!proverei a fare la conversione in b/N sugli scatti dove non c'è molta cromaticità! mio parere da novello!:)

questa e la mia notturna ditemi che nepensate ragazzi!!!!!!

http://ultimopixel.altervista.org/wp-conte...a-titolo101.jpg
Dr Fafnir
QUOTE(pixel88 @ Jan 13 2013, 06:16 PM) *
Ciao Molto belle!mi piace la penultima..e la pozzanghera!proverei a fare la conversione in b/N sugli scatti dove non c'è molta cromaticità! mio parere da novello!:)

questa e la mia notturna ditemi che nepensate ragazzi!!!!!!

http://ultimopixel.altervista.org/wp-conte...a-titolo101.jpg


Mi spiace ma secondo me la foto non va. L'idea di per sé non sarebbe male ma fotografando solo pianura non ci sono dei punti di interesse e quindi l'occhio vaga per la foto senza trovare niente. C'è anche una grande distorsione che rende la linea dell'orizzonte eccessivamente curva. Il primo piano non illuminato poi diventa praticamente un ostacolo alla visione invece che un punto di forza. Poi magari prova a scattare a un po' meno di 30 secondi (cifra che ipotizzo dato che mettendola così con il link e basta non ci sono i dati di scatto) in modo da evitare il mosso delle stelle
Teo 46
QUOTE(Memez @ Jan 10 2013, 09:58 PM) *
l'ho tolto... che qualcuno stava scaricando in questo momento?... biggrin.gif


Devo dire che al centro perde meno di quel che pensassi e già a f/2.8 pare accettabile... sarebbe da vedere come si comporta (anche agli angoli) in un panorama con maf a infinito o poco meno laugh.gif

Grazie ancora!
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Jan 14 2013, 12:17 AM) *
Devo dire che al centro perde meno di quel che pensassi e già a f/2.8 pare accettabile... sarebbe da vedere come si comporta (anche agli angoli) in un panorama con maf a infinito o poco meno laugh.gif

Grazie ancora!

niente niente mi stai velatamente chiedendo di fare un panorama? rolleyes.gif
Teo 46
QUOTE(Memez @ Jan 14 2013, 07:30 AM) *
niente niente mi stai velatamente chiedendo di fare un panorama? rolleyes.gif


IPB Immagine messicano.gif messicano.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jan 14 2013, 07:30 AM) *
niente niente mi stai velatamente chiedendo di fare un panorama? rolleyes.gif


...no: solo di fotografarlo... cool.gif
miciagilda
QUOTE(awfullymartina @ Jan 13 2013, 03:38 PM) *
Condivido con voi alcuni scatti fatti a Bordeaux. Si accettano come sempre critiche e consigli smile.gif <a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=934963" target="_blank">

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.</a>
Visualizza sul GALLERY : 215.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 326.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 137.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 404 KB


Visualizza sul GALLERY : 192.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 279.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 151.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 125.1 KB



Avrei, se ti fa piacere, qualche osservazione tecnica sulla penultima: innanzitutto è da schiarire. Intervieni con viewNX2 o direttamente sulla fotocamera e prova a darle più luminosità. Poi vediamo com'è.


La terza (panorama col campanile), la quinta (obelisco) e la sesta (acqua per terra) invece mi dicono un po' poco, sinceramente. Chiediti: cosa volevi "dire" con quegli scatti? Non so se riesco a spiegarmi. smile.gif
tigero87
Buongiorno ragazzi!
Ieri sera ho avuto modo di scattare qualche foto nella bella Polignano a mare, in provincia di Bari...un luogo molto particolare e tanto amato dagli appassionati di fotografia!
Di seguito qualche scatto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 965 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
awfullymartina
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 13 2013, 04:29 PM) *
Molto belle su tutte la seconda e le 2 notturne anche se hai tagliato un pezzo di ponte. Nella seconda forse potresti cancellare quello che sembra un insetto verde nella pozzanghera.

Dato che accetti critiche ne faccio una messicano.gif Sei andata a Bordeaux e non sei passata a fare le foto al miroir d'eau? VERGOGNA! biggrin.gif
Ti posto 2 foto per far capire cos'è (chiedo venia per la stortezza della foto ma quando ero lì avevo solo la compattina e non capivo una mazza di fotografia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Si si le ho fatte solo che di giorno c'era sempre una marea di traffico e rovinava la congiunzione tra il palazzo e il riflesso mentre di sera non avevo il cavalletto con me :(
Comunque eccone 2.
Riguardo le altre foto, come mai una volta convertite in jpeg non è possibile mettererle monocromatiche tramite ViewNx2?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 247.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 222.4 KB

monteoro
QUOTE(awfullymartina @ Jan 14 2013, 03:23 PM) *
--------cut-----------
Riguardo le altre foto, come mai una volta convertite in jpeg non è possibile mettererle monocromatiche tramite ViewNx2?


---------cut---------


Viev NX non ha il comando per la coversione in BN ma solo la possibilità di modificare il Controllo Immagine, cosa che su un file Jpg non è possibile in quanto il Controllo immagine è modificabile solo sui RAW.
Ciao
Franco
miciagilda
QUOTE(monteoro @ Jan 15 2013, 08:49 AM) *
Viev NX non ha il comando per la coversione in BN ma solo la possibilità di modificare il Controllo Immagine, cosa che su un file Jpg non è possibile in quanto il Controllo immagine è modificabile solo sui RAW.
Ciao
Franco



Provato con Gimp? Credo che sul jpg lo faccia.

Crei un livello alfa, clicchi su colorazione - ok e te la dovrebbe convertire in bw.
SorceressCalixa
Buon giovedì ragazzi!!!!!! Belle le foto che ho visto ora!!! Anch'io ho qualcosa da mostrarvi!!! Spero di essere migliorata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 109.4 KB

Vi piace? Sono migliorata? Stasera ho la seconda lezioneeeeeeeeeee!!!!!!!! Me agitataaaaaaaaaa!!!
Memez
ho dato uno sguardo ai dati exif e mi pare che tu abbia usato il flash... o no?
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Jan 17 2013, 08:22 AM) *
ho dato uno sguardo ai dati exif e mi pare che tu abbia usato il flash... o no?


no, nessun flash, ho usato in PP l'effetto "holga".
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 17 2013, 08:27 AM) *
no, nessun flash, ho usato in PP l'effetto "holga".

non conosco l'effetto holga... smile.gif
ti ho chiesto del flash perchè dall'exif in realtà non si capisce... e quindi mi chiedevo il perchè dei 3200 iso e i tempi così lunghi.
sicuramente stai migliorando ma nel caso specifico hai bruciato un po le luci e sempre questa vignettatura eccessiva che tende a soffocare un po l'immagine.
se proprio non ne vuoi fare a meno, cerca di attenuarla o almeno fai due versioni: una pesante e una leggera e valuta la differenza.
parere personale ovviamente.
ciao smile.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Jan 17 2013, 08:37 AM) *
non conosco l'effetto holga... smile.gif
ti ho chiesto del flash perchè dall'exif in realtà non si capisce... e quindi mi chiedevo il perchè dei 3200 iso e i tempi così lunghi.
sicuramente stai migliorando ma nel caso specifico hai bruciato un po le luci e sempre questa vignettatura eccessiva che tende a soffocare un po l'immagine.
se proprio non ne vuoi fare a meno, cerca di attenuarla o almeno fai due versioni: una pesante e una leggera e valuta la differenza.
parere personale ovviamente.
ciao smile.gif


Ho usato iso alti e tempi lunghi e diaframma aperto perchè l'ambiente era molto scuro e se facevo tempi brevi mi diventava bianca la foto!
Purtroppo l'effetto "holga" è impostato così non posso nè diminurlo nè accentuarlo, la vignettatura è già preimpostata.
Ho voluto metterla perchè mi dava e sembrava che così c'era un maggiore effetto darkoso, dato che il set che stiamo costruendo è sul dark punk/metal.
Oggi faremo altre foto e di sicuro col sole che è spuntato in casa sarà moooooolto più facile.
Grazie dei pareri sempre utili.
Cmq provo a farne una solo in bianco e nero senza effetto holga e vedo quale mi sembra di più dark.

QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 17 2013, 10:00 AM) *
Ho usato iso alti e tempi lunghi e diaframma aperto perchè l'ambiente era molto scuro e se facevo tempi brevi mi diventava scurissima la foto!
Purtroppo l'effetto "holga" è impostato così non posso nè diminurlo nè accentuarlo, la vignettatura è già preimpostata.
Ho voluto metterla perchè mi dava e sembrava che così c'era un maggiore effetto darkoso, dato che il set che stiamo costruendo è sul dark punk/metal.
Oggi faremo altre foto e di sicuro col sole che è spuntato in casa sarà moooooolto più facile.
Grazie dei pareri sempre utili.
Cmq provo a farne una solo in bianco e nero senza effetto holga e vedo quale mi sembra di più dark.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 105.5 KB

Ho tolto effetto holga e messo solo BN, si stà meglio, non lo nego eh, ma non c'è quel tocco dark, boh, sarò io...
Memez
non sono un esperto di illuminazione ma credo sia questa a dare l'effetto dark e non la vignettatura... (metterne un po giusto per... ma poca eh... biggrin.gif )
personalmente la foto la preferisco così, magari elaborando meglio la conversione in b/n perchè così rimane un po piatta.
miciagilda
QUOTE(Memez @ Jan 17 2013, 10:25 AM) *
non sono un esperto di illuminazione ma credo sia questa a dare l'effetto dark e non la vignettatura... (metterne un po giusto per... ma poca eh... biggrin.gif )
personalmente la foto la preferisco così, magari elaborando meglio la conversione in b/n perchè così rimane un po piatta.


Sto seguendovi e devo dire che memez ha una straordinaria sensibilità e dà ottimi consigli. Sono assolutamente in linea con te.
Memez
QUOTE(miciagilda @ Jan 17 2013, 10:49 AM) *
Sto seguendovi e devo dire che memez ha una straordinaria sensibilità e dà ottimi consigli. Sono assolutamente in linea con te.

uh... grazie... straordinaria mi pare eccessivo... però accetto volentieri... biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Jan 17 2013, 10:49 AM) *
Sto seguendovi e devo dire che memez ha una straordinaria sensibilità e dà ottimi consigli. Sono assolutamente in linea con te.


Non voleva essere un complimento gratuito: sinceramente, mi ritrovo con le tue osservazioni, quindi le apprezzo molto.
Sarà che tra gattari c'è una sorta di affinità estetica?
SorceressCalixa
QUOTE(Memez @ Jan 17 2013, 10:25 AM) *
non sono un esperto di illuminazione ma credo sia questa a dare l'effetto dark e non la vignettatura... (metterne un po giusto per... ma poca eh... biggrin.gif )
personalmente la foto la preferisco così, magari elaborando meglio la conversione in b/n perchè così rimane un po piatta.


Non sono totalmente daccordo in quanto io concepisco il dark come una cosa tenebrosa, corposa, di un certo spessore, la foto dev'essere carica e d'impatto, come in questa foto su deviantart http://browse.deviantart.com/photography/p...set=48#/d1xznxe

ha la vignettatura ed è leggermente bruciata ma per il tema che vuole essere dev'essere così, anche negli stili e nei temi ho notato che ci vogliono certe regoline, ovviamente dipende sempre dal tipo di photo set che uno vuole fare, ovvio che se voglio fare una foto di un ritratto semplice in bianco e nero userò la seconda opzione ma non mi darà mai il senso di dark e d'impatto che mi darà e che darà a chi guarda nella prima versione. Comunque sono modi di vedere diversi e stili diversi. Io per fare quello stile lì devo caricare e rendere la foto corposa, ma se è fatta bene ed è nitida, non dà noia wink.gif
Esempio se voglio fare una foto a una ragazza che si veste da elfa, non potrò mai mettere la vignettatura, nè farla in bianco e nero, e ci sono location apposta, come boschi, viali alberati, rocche forti con boschi vicino, dovrò usare linee morbide e vellutate, fare foto che diano una magia dietro, non posso caricarle, altrimenti mi perde il senso del soggetto e di quello che vuole trasmettere.

Es. qui...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 98.2 KB

questa è una foto che mi hanno fatto in un castello con del verde, ma vedete che le linee sono morbide, che c'è un velo di magia? Ecco è questo il senso per me, la foto non dev'essere solo foto, deve apparire viva!
Dr Fafnir
Io penso, parere personalissimo, che se uno cerca una determinata atmosfera per un ritratto questa sia da ricreare in fase di scatto con un uso sapiente della location e delle luci, non affidandosi solo ai colpi di fotosciòpp dove si rischia anche di esagerare come nel caso della tua foto dove, oltre ad averti tagliato i piedi, ha abbassato talmente tanto la clarity da far perdere tutti i dettagli.
Ripeto, è una questione di gusti, però io trovo molto più gradevole una foto così piuttosto che quella che hanno fatto a te. (presa a caso da gugol immagini)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su quella che hai scattato penso che sia più gradevole aggiungere solo la vignettatura e andarci comunque piano visto che la testa è vicina al bordo. Che iso hai impostato per farla? Perché nei dati della gallery dice "Sensibilita' sic ISO 791612544" ma ho qualche dubbio che la 3100 arrivi a 800 milioni di sensibilità iso biggrin.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 17 2013, 03:08 PM) *
Io penso, parere personalissimo, che se uno cerca una determinata atmosfera per un ritratto questa sia da ricreare in fase di scatto con un uso sapiente della location e delle luci, non affidandosi solo ai colpi di fotosciòpp dove si rischia anche di esagerare come nel caso della tua foto dove, oltre ad averti tagliato i piedi, ha abbassato talmente tanto la clarity da far perdere tutti i dettagli.
Ripeto, è una questione di gusti, però io trovo molto più gradevole una foto così piuttosto che quella che hanno fatto a te. (presa a caso da gugol immagini)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Su quella che hai scattato penso che sia più gradevole aggiungere solo la vignettatura e andarci comunque piano visto che la testa è vicina al bordo. Che iso hai impostato per farla? Perché nei dati della gallery dice "Sensibilita' sic ISO 791612544" ma ho qualche dubbio che la 3100 arrivi a 800 milioni di sensibilità iso biggrin.gif


si la foto che hai impostato è tecnicamente corretta ma se devo dirti che abbia l'atmosfera medievale ti direi una bugia. Non la rapprensenta per niente nonostante sia una bella ragazza.
Per quanto riguarda la foto che ho fatto io alla mia amica, ho messo ido 3200 perchè l'ambiente era molto scuro.
Dr Fafnir
Non è certo una bella ragazza che fa atmosfera medievale biggrin.gif
Posto che la fotografia nel medioevo non esisteva chiunque si rende conto che ci può essere solo una vaga "idea" di medioevo, soprattutto pensando che noi abbiamo un'idea di medioevo alquanto distorta.
Quello che volevo dire è che la ragazza è stata posizionata vicino ad un letto a baldacchino all'interno di quello che parrebbe un castello e quindi dentro il medioevo. Tecnicamente è fatta bene, anche se forse sarebbe stato meglio impedire alla luce di andare sul muro in modo da concentrare ancora di più lo sguardo sulla ragazza.
Il risultato (anche se gli abiti sembrano più da rinascimento ma vabbè) è comunque una foto che mi risulta gradevole.
Nella foto che ti hanno fatto invece si è cercato di rendere questa atmosfera sparando tutta la luce e anche se dovesse rendere la scena più credibile mi risulta meno gradevole perché chi ha fatto la pp ha tolto tutto, niente cielo, niente dettagli sull'abito e i capelli e scarsi sull'erba.
Se facciamo un confronto nell'altra foto si vedono tutti i dettagli dell'abito e delle pietre di sfondo. Se, scorrendo in una galleria di foto vedessi le 2 sulla prima mi fermerei magari un paio di secondi, il tempo di vedere che non mi piace come è stata processata mentre sull'altra mi fermerei sicuramente di più. Visto che uno degli scopi della fotografia è catturare l'attenzione dire che quella di google è più riuscita.
Ora, tutto questo per dire cosa? Per dire che la foto che hai scattato tu ha potenzialità anche perché lo sguardo della ragazza cattura quindi fare un "mascherone nero" sulla foto secondo me la rovina in parte. Perché non provi a fare gli aggiustamenti tipo curare la conversione in b/n, contrasto, clarity (non ho idea di come sia in italiano), magari una maschera di contrasto leggera e poi aggiungere tu una vignettatura? La vignettatura non è che non vada bene, anzi, dato che gli angoli sono vuoti è una buona idea per riempirli però eviterei di metterlo sul soggetto perché lo copre e basta
miciagilda
Senza dubbio Calixa ha delle necessità che esulano dalla fotografia per come la si intende in generale.

Probabilmente la sua foto soddisfa i requisiti che lei cerca, ma tecnicamente è una foto "sbagliata".
Sbagliata... apposta, se vogliamo.

Il cielo è violetto, la mano destra è una macchia bianca indefinita, il verde è innaturale e troppo sparato.

Credo sia uno stile che non va valutato in modo classico.
gigivh
Ciao a tutti! Metto su' qualche scatto fatto di recente, e solo un paio di mesi che possiedo la una reflex, chiaramente una 3100.
I suggerimenti sono ben acetti!
Un saluto al tutti, ciao

gigiImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Macro98
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 17 2013, 12:55 PM) *
Non sono totalmente daccordo in quanto io concepisco il dark come una cosa tenebrosa, corposa, di un certo spessore, la foto dev'essere carica e d'impatto, come in questa foto su deviantart http://browse.deviantart.com/photography/p...set=48#/d1xznxe

ha la vignettatura ed è leggermente bruciata ma per il tema che vuole essere dev'essere così, anche negli stili e nei temi ho notato che ci vogliono certe regoline, ovviamente dipende sempre dal tipo di photo set che uno vuole fare, ovvio che se voglio fare una foto di un ritratto semplice in bianco e nero userò la seconda opzione ma non mi darà mai il senso di dark e d'impatto che mi darà e che darà a chi guarda nella prima versione. Comunque sono modi di vedere diversi e stili diversi. Io per fare quello stile lì devo caricare e rendere la foto corposa, ma se è fatta bene ed è nitida, non dà noia wink.gif
Esempio se voglio fare una foto a una ragazza che si veste da elfa, non potrò mai mettere la vignettatura, nè farla in bianco e nero, e ci sono location apposta, come boschi, viali alberati, rocche forti con boschi vicino, dovrò usare linee morbide e vellutate, fare foto che diano una magia dietro, non posso caricarle, altrimenti mi perde il senso del soggetto e di quello che vuole trasmettere.

Es. qui...

Visualizza sul GALLERY : 98.2 KB

questa è una foto che mi hanno fatto in un castello con del verde, ma vedete che le linee sono morbide, che c'è un velo di magia? Ecco è questo il senso per me, la foto non dev'essere solo foto, deve apparire viva!

Sono d'accordo con Calixa perchè c'è poco da fare il dark è dark ph34r.gif
Ma sono anche d'accordo con Fafnir poiché come dicevano i latini "Est modus in Rebus" ovvero C'è un giusto in ogni cosa messicano.gif
Macro98
QUOTE(gigivh @ Jan 17 2013, 07:26 PM) *
Ciao a tutti! Metto su' qualche scatto fatto di recente, e solo un paio di mesi che possiedo la una reflex, chiaramente una 3100.
I suggerimenti sono ben acetti!
Un saluto al tutti, ciao

gigi




Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

messicano.gif Bellissime, mi piacciono soprattutto la 1 e la 2
rad90
Ciao a tutti sono anch'io un possessore della piccola di casa nikon, metto un paio di scatti. Considerate che sono un neofitaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 636.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
gigivh
QUOTE(Macro98 @ Jan 17 2013, 07:47 PM) *
messicano.gif Bellissime, mi piacciono soprattutto la 1 e la 2


Grazie Macro, un saluto
gigi

Macro98
QUOTE(gigivh @ Jan 17 2013, 08:50 PM) *
Grazie Macro, un saluto
gigi

Dovuto texano.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 17 2013, 04:03 PM) *
Non è certo una bella ragazza che fa atmosfera medievale biggrin.gif
Posto che la fotografia nel medioevo non esisteva chiunque si rende conto che ci può essere solo una vaga "idea" di medioevo, soprattutto pensando che noi abbiamo un'idea di medioevo alquanto distorta.
Quello che volevo dire è che la ragazza è stata posizionata vicino ad un letto a baldacchino all'interno di quello che parrebbe un castello e quindi dentro il medioevo. Tecnicamente è fatta bene, anche se forse sarebbe stato meglio impedire alla luce di andare sul muro in modo da concentrare ancora di più lo sguardo sulla ragazza.
Il risultato (anche se gli abiti sembrano più da rinascimento ma vabbè) è comunque una foto che mi risulta gradevole.
Nella foto che ti hanno fatto invece si è cercato di rendere questa atmosfera sparando tutta la luce e anche se dovesse rendere la scena più credibile mi risulta meno gradevole perché chi ha fatto la pp ha tolto tutto, niente cielo, niente dettagli sull'abito e i capelli e scarsi sull'erba.
Se facciamo un confronto nell'altra foto si vedono tutti i dettagli dell'abito e delle pietre di sfondo. Se, scorrendo in una galleria di foto vedessi le 2 sulla prima mi fermerei magari un paio di secondi, il tempo di vedere che non mi piace come è stata processata mentre sull'altra mi fermerei sicuramente di più. Visto che uno degli scopi della fotografia è catturare l'attenzione dire che quella di google è più riuscita.
Ora, tutto questo per dire cosa? Per dire che la foto che hai scattato tu ha potenzialità anche perché lo sguardo della ragazza cattura quindi fare un "mascherone nero" sulla foto secondo me la rovina in parte. Perché non provi a fare gli aggiustamenti tipo curare la conversione in b/n, contrasto, clarity (non ho idea di come sia in italiano), magari una maschera di contrasto leggera e poi aggiungere tu una vignettatura? La vignettatura non è che non vada bene, anzi, dato che gli angoli sono vuoti è una buona idea per riempirli però eviterei di metterlo sul soggetto perché lo copre e basta


Aaaaaaah capito, però è anche vero che non avendo avuto gli accessori adatti ho dovuto arrangiarla in modo dark, invece noterai che nella foto che metterò fatta con gli accessori giusti NON ho avuto bisogno della vignettatura perchè appunto c'era tutto il materiale che mi serviva per renderla dark senza bisogno dell'aiutino.
Quando si lavora in condizioni estreme e in prova devo arrangiarmi, mi rendo conto che è leggermente eccessivo il ritocco che ho fatto ma se l'ho fatto è per rendere più dark l'immagine.
Cmq noterai che se ho gli accessori giusti come in foto.... la vignettatura non è necessaria.
L'ho scattata oggi con gli accessori giusti... vedi la differenza, ma è perchè avevo tutto l'occorrente per renderla dark già di suo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 354.8 KB

QUOTE(miciagilda @ Jan 17 2013, 04:29 PM) *
Senza dubbio Calixa ha delle necessità che esulano dalla fotografia per come la si intende in generale.

Probabilmente la sua foto soddisfa i requisiti che lei cerca, ma tecnicamente è una foto "sbagliata".
Sbagliata... apposta, se vogliamo.

Il cielo è violetto, la mano destra è una macchia bianca indefinita, il verde è innaturale e troppo sparato.

Credo sia uno stile che non va valutato in modo classico.


Purtroppo questo è un set particolare (quello della mia amica, non il mio nelle vesti di Arwen, perchè quella mi è stata fatta) e devo usare canoni e stili esagerati.
D'accordo sul fatto che tecnicamente pecca (in quella con l'effetto holga) ma come dicevo prima non avevo gli accessori, gisti, guarda la foto con gli accessori giusti, se usavo la vignettatura la rovinavo, ma perchè? Perchè con le giuste cose non ne ho avuto bisogno.

QUOTE(rad90 @ Jan 17 2013, 08:45 PM) *
Ciao a tutti sono anch'io un possessore della piccola di casa nikon, metto un paio di scatti. Considerate che sono un neofita
Visualizza sul GALLERY : 636.1 KB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Quella del gabbiano l'adoro!!!!! Benvenuto!!!!!!
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 18 2013, 12:18 AM) *
Quando si lavora in condizioni estreme e in prova devo arrangiarmi, mi rendo conto che è leggermente eccessivo il ritocco che ho fatto ma se l'ho fatto è per rendere più dark l'immagine.
Cmq noterai che se ho gli accessori giusti come in foto.... la vignettatura non è necessaria.
L'ho scattata oggi con gli accessori giusti... vedi la differenza, ma è perchè avevo tutto l'occorrente per renderla dark già di suo...


Lunghezza focale 90 mm
Tempo di posa 1/6 sec
Sensibilita' ISO 3200

blink.gif blink.gif

Siamo sicuri? smile.gif

Ps. Non riesci a fotografare di giorno? 1/6 e 3200 iso vuol dire essere illuminati da un accendino praticamente!


Pps. Nelle ultime pagine ho visto delle belle foto.. in particolare la 1 e la 4 di gigivh, la 2 di awfullymartina + le ultime 2 a specchio, e la penultima di tigero87 smile.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Jan 18 2013, 01:18 AM) *
Lunghezza focale 90 mm
Tempo di posa 1/6 sec
Sensibilita' ISO 3200

blink.gif blink.gif

Siamo sicuri? smile.gif

Ps. Non riesci a fotografare di giorno? 1/6 e 3200 iso vuol dire essere illuminati da un accendino praticamente!


Eravamo in casa, dopo le 16 e il sole incominciava a calare, non siamo potute uscire perchè la mia amica aveva male la caviglia e non riusciva ad appoggiarla per tanto tempo. Ho fotografato in condizioni estreme ma usando cavalletto dato che ho usato tempi lunghi.
Quando starà meglio e le giornate saranno più calde, rigorosamente fuori sede!!! si lavora decisamente meglio.
SorceressCalixa
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 18 2013, 08:10 AM) *
Eravamo in casa, dopo le 16 e il sole incominciava a calare, non siamo potute uscire perchè la mia amica aveva male la caviglia e non riusciva ad appoggiarla per tanto tempo. Ho fotografato in condizioni estreme ma usando cavalletto dato che ho usato tempi lunghi.
Quando starà meglio e le giornate saranno più calde, rigorosamente fuori sede!!! si lavora decisamente meglio.


Comunque questa è la foto originale Originale valentina a me non mi pare che sia illuminata da un'accendino ma podarsi che capisca male la luce... :/
Dr Fafnir
A me le foto di gigivh piacciono ma in particolar modo la prima e quella dello scoglio/roccia in mezzo al mare. Per quella del ponte mi chiedo se sia possibile fare il giro e fare la foto dall'altro lato, dovrebbe essere interessante soprattutto all'alba o al tramonto. Per spiegarmi meglio, intendo una foto tipo questa (come prospettiva intendo, se non fai il pontile di mordor probabilmente la foto verrà meglio)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il problema del 1/6 di secondo è che rischi il micromosso, infatti la mano della ragazza e anche in parte il cappello ne soffrono. Se non vuoi accendere la luce forse è meglio usare tempi relativamente rapidi (1/60 dovrebbe bastare) rispetto a questo e poi rendere la foto ben esposta in pp, anche perché con 3200 iso il rumore viene fuori abbastanza prepotente! Non male comunque!
SorceressCalixa
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 18 2013, 11:53 AM) *
Comunque questa è la foto originale Originale valentina a me non mi pare che sia illuminata da un'accendino ma podarsi che capisca male la luce... :/

Ah, ci tengo a precisare che non è nè una critica nè una battuta fuori luogo, stò solo cercando di capire i miei errori, magari in internet senza toni, senza espressioni visive ci si può fraintendere, invece quello che scrivo a volte anche male, non lo nego (faccio fatica ad esprimermi per iscritto), è solo per capire cosa voi volete dire e io capire dove sbaglio e se sbaglio effettivamente.
Spero che in questi interventi fatti ieri e oggi nessuno se la sia presa, mi spiacerebbe molto.
SorceressCalixa
[quote name='Dr Fafnir' date='Jan 18 2013, 12:07 PM' post='3280804'

Il problema del 1/6 di secondo è che rischi il micromosso, infatti la mano della ragazza e anche in parte il cappello ne soffrono. Se non vuoi accendere la luce forse è meglio usare tempi relativamente rapidi (1/60 dovrebbe bastare) rispetto a questo e poi rendere la foto ben esposta in pp, anche perché con 3200 iso il rumore viene fuori abbastanza prepotente! Non male comunque!
[/quote]

aaaaaaaaaaaah, stò dannato micromosso!!!!!!!! Ora capisco, cioè almeno credo, ehehehehe!!! Eeeeeeh bimbi, ne ho di strada da fare e di cose da capire prima di fare una foto perfetta, anche se ho notato dei piccoli miglioramenti, ma non è abbastanza, devo capire, capire capire.
Ma se vado fuori, esempio, all'ombra, mi si può ripresentare questo problema, seppur io sia in esterno?
Memez
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 18 2013, 12:16 PM) *
Ma se vado fuori, esempio, all'ombra, mi si può ripresentare questo problema, seppur io sia in esterno?

dipende a che ora e quale ombra...
comunque, generalmente no. avrai tempi piuttosto rapidi.
Dr Fafnir
QUOTE(SorceressCalixa @ Jan 18 2013, 12:16 PM) *
aaaaaaaaaaaah, stò dannato micromosso!!!!!!!! Ora capisco, cioè almeno credo, ehehehehe!!! Eeeeeeh bimbi, ne ho di strada da fare e di cose da capire prima di fare una foto perfetta, anche se ho notato dei piccoli miglioramenti, ma non è abbastanza, devo capire, capire capire.
Ma se vado fuori, esempio, all'ombra, mi si può ripresentare questo problema, seppur io sia in esterno?


Ti si può presentare ovunque, è dovuto al tempo troppo lento. è legato solo indirettamente alla posizione e solo per il fatto che se sei all'ombra allunghi il tempo. Io non sono certo un mago del ritratto, anche perché avrò fatto si e no 3 ritratti "pensati" però ad esempio questa foto è stata scattata in una giornata con delle bruttissime nuvole, nebbia e in un bosco (l'Alsazia non è famosa per il sole biggrin.gif). L'apertura era praticamente al massimo e ho usato un tempo veloce (anche troppo, 1/500) a 800 iso. Ora non ricordo se ho dovuto schiarire o fare cosa perché non ho più il raw ma nei ritratti è molto importante che tutto sia congelato, a meno che uno non voglia fare una cosa creativa ma è un altro discorso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Magari puoi provare a fare il solito test, piazzi la modella e, dato che hai il treppiedi, scatti a varie velocità e poi ti metti lì con photoshop o chi per lui e in teoria le foto con tempi più veloci dovrebbero essere migliori
SorceressCalixa
QUOTE(Dr Fafnir @ Jan 18 2013, 12:34 PM) *
Ti si può presentare ovunque, è dovuto al tempo troppo lento. è legato solo indirettamente alla posizione e solo per il fatto che se sei all'ombra allunghi il tempo. Io non sono certo un mago del ritratto, anche perché avrò fatto si e no 3 ritratti "pensati" però ad esempio questa foto è stata scattata in una giornata con delle bruttissime nuvole, nebbia e in un bosco (l'Alsazia non è famosa per il sole biggrin.gif). L'apertura era praticamente al massimo e ho usato un tempo veloce (anche troppo, 1/500) a 800 iso. Ora non ricordo se ho dovuto schiarire o fare cosa perché non ho più il raw ma nei ritratti è molto importante che tutto sia congelato, a meno che uno non voglia fare una cosa creativa ma è un altro discorso...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Magari puoi provare a fare il solito test, piazzi la modella e, dato che hai il treppiedi, scatti a varie velocità e poi ti metti lì con photoshop o chi per lui e in teoria le foto con tempi più veloci dovrebbero essere migliori


eh anche se era brutto tempo bada lì che bel ritratto! Niditissima. Quindi in questi casi uso tempi veloci (es. 1/250) e diaframma aperto o chiusa a seconda della profondità di campo che voglio dare giusto? E in base a quello poi regolo anche gli iso. A grandi linee credo di aver capito, a me fregano di molto i tempi di scatto e si vede.
Memez, Dr. Fafnir, grazie.
Spero di regalarVi scatti migliori sia per me stessa sia per i soggetti.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.