Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
maxx1973
QUOTE(monteoro @ Mar 22 2012, 04:51 PM) *
Direi che puoi tranquillamente continuare a scattare foto visto che l'hai trovato perchè proprio l'hai cercato.
Fino a quando lo dovrai cercare, se proprio serve, clone di photoshop e elimini il fastidio.
Quando diverrà più pronunciato, se lo diverrà, o quando si moltiplicherà magari esegui una pulizia approfondita.
ciao
Franco


Si, infatti al momento non da fastidio sulle foto "normali" lo devo cercare con metodi più specifici.
Poi come dici giustamente, finchè funziona San Photoshop smile.gif
Sono un po maniaco della pulzia e forse mi ci sono fissato un po troppo.
Se va così lo lascio dov'è, altrimenti mi affido a Niatal.

Grazie Franco, a presto
SweetyG
ragazzi, sono dilaniata dai dubbi cerotto.gif mi trovo (finalmente) con un discreto gruzzolo tra le mani, che ho deciso di spendere per la mia reflex messicano.gif il problema è che sono indecisa tra un grandangolo, nello specifico il sigma 10-20 (credo vi sia nota la mia predilezione per i paesaggi) e il nuovo 85 1.8... obiettivo che aspettavo da tempo, e che ha una resa che trovo ottima. sarebbe il mio primo fisso...
a complicare ulteriormente le cose metteteci pure che ho visto l'annuncio di un sigma usato, venduto proprio da un signore che abita vicino a me.... e questo potrebbe spingermi a fare scelte affrettate.

per un attimo ho anche pensato di vendere la d3100 e prendere una d300 usata... anche se forse è meglio che prima assesti un po' il parco ottiche... boh mellow.gif
pql89
QUOTE(SweetyG @ Mar 24 2012, 08:25 AM) *
ragazzi, sono dilaniata dai dubbi cerotto.gif mi trovo (finalmente) con un discreto gruzzolo tra le mani, che ho deciso di spendere per la mia reflex messicano.gif il problema è che sono indecisa tra un grandangolo, nello specifico il sigma 10-20 (credo vi sia nota la mia predilezione per i paesaggi) e il nuovo 85 1.8... obiettivo che aspettavo da tempo, e che ha una resa che trovo ottima. sarebbe il mio primo fisso...
a complicare ulteriormente le cose metteteci pure che ho visto l'annuncio di un sigma usato, venduto proprio da un signore che abita vicino a me.... e questo potrebbe spingermi a fare scelte affrettate.

per un attimo ho anche pensato di vendere la d3100 e prendere una d300 usata... anche se forse è meglio che prima assesti un po' il parco ottiche... boh mellow.gif


secondo me lultima cosa è sostituire la d3100... tanto più che non fai foto di sport ecc dove hai bisogno di af più comandi sul corpo ecc...
sempre io penso che prenderei il grandangolo semplicemente perché l'85 non è un grande tele... quindi ok che avresti un bell'obiettivo con una bella qualità.... ma ti ritroveresti ancora corta sul lato tele ed ancora stretta sul lato grandangolo... almeno prendendo quest'ultimo un "vuoto" lo colmeresti! questo è il mio modo di vedere la cosa ovviamente!
monteoro
Greta, direi che un buon grandangolo farebbe faville nelle tue mani; i tuoi scatti "boschiferi" mi inchiodano sempre al monitor.

Se il Sigma usato messo in vendita dal signore che ti abita vicino, specialmente se lo conosci e quindi puoi essere sicura del modo di utilizzo che ne ha fatto, è in ottime condizioni e copre le tue esigenze prendilo.

Magari poi ammucchi un altro gruzzoletto e prendi anche l'85 mm.

Continua ad utilizzare la tua D3100, spremila a fondo, e solo quando ti starà veramente "stretta" sostituiscila con una fotocamera più performante, magari nel frattempo avrai ampliato il parco ottiche che è fondamentale, più della fotocamera.

E' la mia opinione ovviamente.
Ciao
Franco
gabepix
Non posso che quotare totalmente quando detto dal saggio Monteoro, vai sul grandangolo.. per il resto c'è tempo e modo. Quanto alla D3100, merita di essere strizzata per benino prima di essere sostituita.. fidati smile.gif
dariorubeo
sagge le parole di monteoro anche io vorrei prendere un grandangolo sigma o tamron (a quelli posso arrivare.....) ed ero indeciso tra il sigma 8-16 che teo ha presentato un po di tempo fa ed il tsmron 10-24 vorrei un po di qualita e non so su quale orientarmi spero che andando al photoshow potro provare qualcosa per rendermi in po conto ....
GianluScarda
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
gabepix

IPB Immagine
Borgo antico
SweetyG
QUOTE(pql89 @ Mar 24 2012, 09:10 AM) *
secondo me lultima cosa è sostituire la d3100... tanto più che non fai foto di sport ecc dove hai bisogno di af più comandi sul corpo ecc...
sempre io penso che prenderei il grandangolo semplicemente perché l'85 non è un grande tele... quindi ok che avresti un bell'obiettivo con una bella qualità.... ma ti ritroveresti ancora corta sul lato tele ed ancora stretta sul lato grandangolo... almeno prendendo quest'ultimo un "vuoto" lo colmeresti! questo è il mio modo di vedere la cosa ovviamente!



QUOTE(monteoro @ Mar 24 2012, 11:45 AM) *
Greta, direi che un buon grandangolo farebbe faville nelle tue mani; i tuoi scatti "boschiferi" mi inchiodano sempre al monitor.

Se il Sigma usato messo in vendita dal signore che ti abita vicino, specialmente se lo conosci e quindi puoi essere sicura del modo di utilizzo che ne ha fatto, è in ottime condizioni e copre le tue esigenze prendilo.

Magari poi ammucchi un altro gruzzoletto e prendi anche l'85 mm.

Continua ad utilizzare la tua D3100, spremila a fondo, e solo quando ti starà veramente "stretta" sostituiscila con una fotocamera più performante, magari nel frattempo avrai ampliato il parco ottiche che è fondamentale, più della fotocamera.

E' la mia opinione ovviamente.
Ciao
Franco



QUOTE(Bullone65 @ Mar 24 2012, 12:11 PM) *
Non posso che quotare totalmente quando detto dal saggio Monteoro, vai sul grandangolo.. per il resto c'è tempo e modo. Quanto alla D3100, merita di essere strizzata per benino prima di essere sostituita.. fidati smile.gif


avete ragione.. effettivamente cambiare la d3100 sarebbe una cosa stupida, anche perché non l'ho mai sentita limitata.
domani mattina vado a vedere e provare il grandangolo, e in settimana valuto se procedere con l'acquisto... chissà rolleyes.gif

ps: Franco grazie per i complimenti, sono lusingata grazie.gif
SweetyG
sta mattina mi sono incontrata con il venditore per la prova dell'obiettivo... è stato molto gentile e me l'ha lasciato in prestito fino a metà settimana
che dire, è veramente SUPER! ed è anche in ottime condizioni... l'unica pecca è che manca il tappo posteriore (vabbè, elemento trascurabile rolleyes.gif )... ora devo solo decidere se tenerlo
monteoro
QUOTE(SweetyG @ Mar 25 2012, 11:05 AM) *
sta mattina mi sono incontrata con il venditore per la prova dell'obiettivo... è stato molto gentile e me l'ha lasciato in prestito fino a metà settimana
che dire, è veramente SUPER! ed è anche in ottime condizioni... l'unica pecca è che manca il tappo posteriore (vabbè, elemento trascurabile rolleyes.gif )... ora devo solo decidere se tenerlo


Quale obiettivo è? il 10-20 Sigma?
Per il tappo posteriore mancante non è un elemento trascurabile, ma comunque per pochi euro lo puoi trovare in qualsiasi mercatino dell'usato fotografico o da un buon fotoriparatore.
é facile trovarlo anche sul web, ti mando in MP un link.
ciao
Franco
SweetyG
QUOTE(monteoro @ Mar 25 2012, 03:37 PM) *
Quale obiettivo è? il 10-20 Sigma?
Per il tappo posteriore mancante non è un elemento trascurabile, ma comunque per pochi euro lo puoi trovare in qualsiasi mercatino dell'usato fotografico o da un buon fotoriparatore.
é facile trovarlo anche sul web, ti mando in MP un link.
ciao
Franco

grazie Franco per il MP

si, è il 10-20
tra l'altro sono proprio stordita... il tappo posteriore ce l'ha, ma non mi è stato dato perchè l'ho subito attaccato alla d3100 cerotto.gif cerotto.gif

domani mattina se riesco mi sveglio all'alba in modo da provarlo per bene
simolatrottola
QUOTE(SweetyG @ Mar 25 2012, 09:55 PM) *
grazie Franco per il MP

si, è il 10-20
tra l'altro sono proprio stordita... il tappo posteriore ce l'ha, ma non mi è stato dato perchè l'ho subito attaccato alla d3100 cerotto.gif cerotto.gif

domani mattina se riesco mi sveglio all'alba in modo da provarlo per bene

Ma è l'f/3.5 come il mio?
blast3r
sabato sera, altro giro con l'SB-700 smile.gif
da premettere che il 70% delle volte ho scattato in auto (non avendo mai utilizzato un flash esterno), il restante impostavo gli iso max a 1600 perchè vedevo gli scatti erano tutti a 3200 in auto.
Devo capirne di più degli iso accoppiati al flash, prima di un eventuale acquisto smile.gif
pql89
QUOTE(blast3r @ Mar 26 2012, 11:43 AM) *
sabato sera, altro giro con l'SB-700 smile.gif
da premettere che il 70% delle volte ho scattato in auto (non avendo mai utilizzato un flash esterno), il restante impostavo gli iso max a 1600 perchè vedevo gli scatti erano tutti a 3200 in auto.
Devo capirne di più degli iso accoppiati al flash, prima di un eventuale acquisto smile.gif


non ho capito benissimo... in ogni caso se scatti con il flash in ttl non sarà mai così semplice usare M. diciamo per scatti "standard" puoi mettere il diaframma ad un valore che rende giustizia all'obiettivo... un tempo di sicurezza ed iso al minimo.
ad esempio io con sb900 per scatti veloci e senza idea di composizioni particolari metto f4 - 1/60, 1/80 iso 100... se ho bisogno di quel minimo di raffica o di conservare le batterie del flash alzo un po' gli so a 200 o massimo 400... nel caso compenso anche il flash ma è tutto davvero semplice!
blast3r
QUOTE(pql89 @ Mar 26 2012, 12:24 PM) *
non ho capito benissimo... in ogni caso se scatti con il flash in ttl non sarà mai così semplice usare M. diciamo per scatti "standard" puoi mettere il diaframma ad un valore che rende giustizia all'obiettivo... un tempo di sicurezza ed iso al minimo.
ad esempio io con sb900 per scatti veloci e senza idea di composizioni particolari metto f4 - 1/60, 1/80 iso 100... se ho bisogno di quel minimo di raffica o di conservare le batterie del flash alzo un po' gli so a 200 o massimo 400... nel caso compenso anche il flash ma è tutto davvero semplice!


scusami pasquale, ho mille idee e ben confuse smile.gif
la domanda principale è: come mai usando il flash in ttl la macchina alzava a palla gli iso? forse perchè sparavo il flash a soffitto quindi la luce riflessa non era abbastanza per il sensore? o per semplice salvaguardia delle batterie?
si giustamente, ttl e modi M-A non dovrebbero andare tanto d'accordo
cmq sto cercando delle guide per capire come si deve l'argomento flash
SweetyG
QUOTE(simolatrottola @ Mar 25 2012, 11:08 PM) *
Ma è l'f/3.5 come il mio?

no, è il 4-5.6
dunque... sta mattina non sono riuscita a svegliarmi presto (lo immaginavo ph34r.gif ) e quindi sono andata a fare qualche prova verso le 11...
l'ulra wide mi piace un sacco laugh.gif ho riscontrato che il sigma ha un po' di distorsione ai bordi (lo immaginavo)... come nitidezza è discreto (non eccelso)
la vera pecca è un fastidioso flare verde che compare immancabilmente quando il sole è nell'inquadratura
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ora... è chiaro che mi capiterà ben poche volte di scattare controsole alle 11 di mattina... ma questo difetto mi infastidisce non poco

stasera provo al tramonto e vedo se il difetto persiste... in caso fosse così non lo prendo... hmmm.gif voi che dite?
monteoro
con il sole nell'inquadratura i flares sono sempre in agguato.
questo è uno scatto eseguito con un 12/24 f/4 nikkor "pescato" su PBASE
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sta molto a te al momento di comporre verificare la presenza di flares e cercare di eliminarli modificando l'angolazione della fotocamera.

ciao
Franco
simolatrottola
QUOTE(monteoro @ Mar 26 2012, 03:38 PM) *
con il sole nell'inquadratura i flares sono sempre in agguato.
questo è uno scatto eseguito con un 12/24 f/4 nikkor "pescato" su PBASE
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sta molto a te al momento di comporre verificare la presenza di flares e cercare di eliminarli modificando l'angolazione della fotocamera.

ciao
Franco

Monteoro ha ragione. Coi grandangoli spinti il flare è sempre in agguato, non ce n'è ;-)
Anche le distorsioni fanno parte del pacchetto. E' vero che con Camera Raw si può correggere un po' in automatico (i software nikon non hanno la correzione automatica per obiettivi di altri produttori) e che ci si può anche lavorare manualmente, ma il momento della composizione è fondamentale, perché la distorsione fa sì che giocare con la taglierina in pp non sia una gran cosa sul risultato finale. Insomma, bisogna avere bene in mente cosa si vuole ottenere al momento dello scatto (tenendo presente i limiti della lente). C'è da dire che solitamente un obiettivo come questo si usa per foto di paesaggio, quindi il tempo per ragionare lo si dovrebbe avere.
pql89
QUOTE(blast3r @ Mar 26 2012, 01:21 PM) *
scusami pasquale, ho mille idee e ben confuse smile.gif
la domanda principale è: come mai usando il flash in ttl la macchina alzava a palla gli iso? forse perchè sparavo il flash a soffitto quindi la luce riflessa non era abbastanza per il sensore? o per semplice salvaguardia delle batterie?
si giustamente, ttl e modi M-A non dovrebbero andare tanto d'accordo
cmq sto cercando delle guide per capire come si deve l'argomento flash

Probabilmente per conservare le batterie.in ogni caso lavorare in m col flash è davvero semplice ti ripeto.pensa ad impostare la fotocamera come preferisci.diaframma?chiuso aperto ecc...tempo quanto mi basterà?solitamente con persone e flash 1/80 a 50 mm sei a posto...iso?vuoi un file pulito?100 iso...vuoi usare la raffica?400iso... Ed il flash in ttl se la sbriga da solo!!tu al massimo lo compensi!!questi sono solo esempi...ma prova a ragionare così!poi quando sarai diventato bravo magari riesci addirittura ad usare il flash in manuale...ma il ttl è così comodo ed efficace!!
fabiomuzzi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MBIn onore della mia piccolina una veduta della mia città fatta da casa mia.....notte fonda....ottica per ora ancora il 18-105 da kit....
pietrodrums
fabio è leggermente storta o sbaglio?
fabiomuzzi
QUOTE(pietrodrums @ Mar 27 2012, 11:42 AM) *
fabio è leggermente storta o sbaglio?



si è un pò storta.....l'avevo raddrizzata in pp ma non so perchè mi piaceva di più questa......a
gabepix
Una foto fatta davvero al volo, giusto il tempo di montare le lenti close up e due secondi per tirare il fiato, comporre e scattare prima che volasse via.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piccola libellula
fabiomuzzi
QUOTE(Bullone65 @ Mar 28 2012, 11:54 AM) *
Una foto fatta davvero al volo, giusto il tempo di montare le lenti close up e due secondi per tirare il fiato, comporre e scattare prima che volasse via.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Piccola libellula



nice shot....posso chiederti che close up hai??
gabepix
Grazie, un kit Hoya ( +1 +2 +4 )
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Mar 28 2012, 07:50 PM) *
Grazie, un kit Hoya ( +1 +2 +4 )

gran bello scatto Gabriele! wink.gif
direi che conferma le qualità della nostra reflex (e le tue qualità come fotografo messicano.gif)
gabepix
Grazie Greta smile.gif la nostra, è una gran bella "entry-level" (come viene chiamata dalle sorellone maggiori) biggrin.gif
SweetyG
qui a 20 mm, tutto regolare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui a 10mm, ecco che il flare c'è
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui sempre a 10 mm (leggermente sovraesposta rispetto alle altre 2)
si può notare un flare molto diffuso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

devo dire che sono globalmente soddisfatta, in condizioni di sole meno intenso il flare diminuisce
stasera faccio altre prove al tramonto poi prenderò una decisione messicano.gif

ps: come per gli scatti precedenti vi prego di non valutare il soggetto, queste le ho fatte dietro casa perchè, essendomi svegliata tardi, non sono riuscita a raggiungere il posto che avevo in mente unsure.gif
SweetyG
ah, che sbadata...dimenticavo la cosa più importante
l'ultima, nella quale il flare è un più accentuato e diffuso, è stata fatta a diaframma molto chiuso (f16), contro le altre a f9

calcolando che di solito nelle foto di paesaggio sto proprio tra f 9 e 11 il flare non dovrebbe essere un problema biggrin.gif
angrod
Alcune foto fatte con il nuovo arrivato, un bellissimo Nikkor AF-S 10-24 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
B0VE
mi state facendo salire (ed era già alta) la voglia di un grandangolo!!!!
angrod
A me è arrivato ieri, il primo impatto è positivo, ma è veramente difficile comporre, ci entra TUTTO! Spero, con un po' di pratica, di riuscir a sfruttarlo decentemente.
angrod
Test con lenti close-up e 18-105

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Mar 29 2012, 08:57 AM) *
qui a 20 mm, tutto regolare
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui a 10mm, ecco che il flare c'è
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qui sempre a 10 mm (leggermente sovraesposta rispetto alle altre 2)
si può notare un flare molto diffuso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

devo dire che sono globalmente soddisfatta, in condizioni di sole meno intenso il flare diminuisce
stasera faccio altre prove al tramonto poi prenderò una decisione messicano.gif

ps: come per gli scatti precedenti vi prego di non valutare il soggetto, queste le ho fatte dietro casa perchè, essendomi svegliata tardi, non sono riuscita a raggiungere il posto che avevo in mente unsure.gif



cavolo che nitidezza.....
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Mar 29 2012, 10:35 AM) *
ah, che sbadata...dimenticavo la cosa più importante
l'ultima, nella quale il flare è un più accentuato e diffuso, è stata fatta a diaframma molto chiuso (f16), contro le altre a f9

calcolando che di solito nelle foto di paesaggio sto proprio tra f 9 e 11 il flare non dovrebbe essere un problema biggrin.gif


Io al posto tuo non ci penserei più di tanto, l'obiettivo è da prendere... se anche il prezzo è conveniente, ovvio. smile.gif


QUOTE(angrod @ Mar 29 2012, 11:09 AM) *
Test con lenti close-up e 18-105


Sembra sottoesposta, da tirare un pelo su in PP se hai scattato in RAW
angrod
Ciao,

il RAW è a casa, in ufficio ho solo il JPG.
Secondo te così va meglio?

Grazie


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
gabepix
Va decisamente meglio, peccato solo che non sia sufficientemente dettagliata. Questo genere di foto apparentemente facile, richiede un'adeguata preparazione dello scatto e la giusta attrezzatura. La maschera di contrasto in post produzione non può far miracoli... e si spesso si vede.
Ciao smile.gif
angrod
Eh me ne sono ben accorto! era la prima volta che tentavo di utilizzare le lenti close up e quella è una delle poche foto (su molte, moltissime prove) non cestinabile!

Mi documenterò per vedere se riesco a far qualcosa di decente!

Grazie dei consigli...
SweetyG
prove fatte al tramonto... solita location dietro casa messicano.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

entrambe a f9 e 10mm
il flare è accettabile e decisamente nella norma smile.gif con una timbroclonata (esiste come termine??) me la cavo

mi sa che sono diventata 10mmdipendente ph34r.gif esiste una clinica di disintossicazione??
gabepix
Bella la seconda, che con una clonatina al flare si recupera alla grande smile.gif
gabepix
Ammazza però Greta, dove abiti? nella terra del Mulino Bianco Barilla? biggrin.gif

SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Mar 29 2012, 08:25 PM) *
Ammazza però Greta, dove abiti? nella terra del Mulino Bianco Barilla? biggrin.gif

ahahahhahah!! no no in realtà abito qui http://g.co/maps/bhqt2
nella bassa pianura bergamasca, vicino alle rive del fiume Serio messicano.gif sono una ragazza di campagna messicano.gif la cascina che vedete nelle foto è proprio casa mia
SweetyG
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ecco gli scatti di prova clonati smile.gif direi che può andare
monteoro
Direi proprio di si Greta, almeno a mio parere; 10/20 mm aggiudicato?
ciao
Franco
dariorubeo
anche a mio modesto parere test superato oltretutto si nota una grande nitidezza nella lente.. Pollice.gif
luquinho
Buongiorno nikonisti ho assolutamente bisogno del vostro aiuto...............devo prendere il mio primo cavalletto ma essendo alle prime armi (a breve la mia D3100 compirà un anno) non so quale prendere......sul sito privalia hanno messo in vendita cavalletti della Manfrotto (anche quelli della National Geographic) e vorrei acquistarne uno........in futuro sicuramente acquisterò un 70-200 quindi devo prendere un cavalletto con più carico dato che per ora ho solo il classico 18/55,grazie anticipatamente per le vostre gradite risposte.
blast3r
Vai Greta!!! Hai l'approvazione dell'intero CLub!!!! La lente è molto molto nitida, cavolacci!!!!

Ps: io contatterei l'Adobe per far inserire tra i comandi l'opzione: Timbroclona (in inglese verrebbe tipo Clonestamp)
biggrin.gif

Ps 2: abiti proprio in un bellissimo posto! Anche io sono "nato in campagna", la adoro!! wink.gif
pql89
non fatemi fare i quote che sono dal cell...
@greta vai col grandangolo...e mica scatti sempre controluce con diaframmi chiusi!? Cmq mi sa che ti toccherà organizzare il primo raduno delle d3100 dalle tue parti!!!

@chi chiedeva dei treppiedi? Cerca i triopo...cerca anche commenti qui sul sito...io l'ho trovato un'ottima soluzione...fra l'altro se non pretendi il carbonio con molto meno di 200 ti porti a casa testa e treppiedi da 12 kg e vai col 70 200!

@tutti... Ieri è arrivato il regalo del mio compleanno con un po' e!anticipo...epson px730wd!scelta e regalata dalla mia fantastica ragazza...oggi prova veloce e spero domenica di stampare tutto il mondo!!
marisab83
cosa mi consigliate tra l'obbiettivo 18-105 e il kit 18-55 e 55-300?vorrei acquistare la mia prima reflex e non ho nessuna esperienza in quanto vengo dalle compatte utilizzate sempre in modalità automatica. Il kit sarebbe abbinato alla d3100 mentre il 18-105 alla d5100.
grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.