Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
gabrielegiannetti
QUOTE(dade1979 @ Oct 29 2014, 07:40 PM) *
Niente male, la prima cosa che noto è che pende un po' a destra wink.gif


ha ha ha, si è verissimo, ero in discesa: comunque sia siamo alla certosa di Calci in provincia di Pisa ... là è tutto storto!
grazie per il commento
Ciao

Gab
miciagilda
QUOTE(sago @ Oct 29 2014, 10:45 AM) *
Non è all'altezza delle ultime che ho visto qui ma... eccovela pronta per essere criticata!
Scattata nel Museo di Tonino Guerra (per chi non conoscesse è quello dello spot pibblicitario dell'ottimismo è il sale della vita) con luce che traspariva dalle finestre colorate.



In effetti c'era proprio una bella luce! E non si notano neanche tanto gli ISO alti. Mi sono innamorata del quadro in terra... wub.gif


QUOTE(gabrielegiannetti @ Oct 29 2014, 05:43 PM) *
Ciao Ragazzi, vi sto seguendo da un po' di tempo... bravi bravi.
Appena avrò una foto all'altezza di essere criticata ve la posterò anche qui!
Saluti a tutti!

messicano.gif

ma si vai, una ve la metto comunque, solo conversione BN e regolazione dei contrasti in camera Raw




Bravo Gabriele, finalmente ti sei deciso! smile.gif

Ma sì, una raddrizzatina e tirar fuori i bianchi e i neri e via! wink.gif

ciaoooo
Katia
Teo 46
QUOTE(sago @ Oct 29 2014, 11:45 AM) *
Non è all'altezza delle ultime che ho visto qui ma... eccovela pronta per essere criticata!
Scattata nel Museo di Tonino Guerra (per chi non conoscesse è quello dello spot pibblicitario dell'ottimismo è il sale della vita) con luce che traspariva dalle finestre colorate.



mi sembra pendere un po' verso destra, inoltre (opinione personale) avrei dato un po' di micro contrasto per renderla un po' più "3D". tongue.gif
Molto rustica comunque!

QUOTE(gabrielegiannetti @ Oct 29 2014, 06:43 PM) *
Ciao Ragazzi, vi sto seguendo da un po' di tempo... bravi bravi.
Appena avrò una foto all'altezza di essere criticata ve la posterò anche qui!
Saluti a tutti!

messicano.gif

ma si vai, una ve la metto comunque, solo conversione BN e regolazione dei contrasti in camera Raw



vabbé dai, mi accodo pure io... raddrizza!! laugh.gif
miciagilda
Amici, onore alla nostra piccoletta!
Niente post, solo una maschera di contrasto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 619.8 KB
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Oct 31 2014, 07:47 PM) *
Amici, onore alla nostra piccoletta!
Niente post, solo una maschera di contrasto wink.gif




In tutta onestà, con una gamma dinamica contenuta se la cavano bene quasi tutte laugh.gif

Come viene aprendo leggermente le ombre?
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Nov 2 2014, 02:55 PM) *
In tutta onestà, con una gamma dinamica contenuta se la cavano bene quasi tutte laugh.gif

Come viene aprendo leggermente le ombre?



In effetti... cool.gif

Sai che non ho provato a farle niente? C'era una luce così particolare, così colorata di suo, con quel cielo... ho pensato: non tocco niente!
Comunque poi provo e vedo che effetto fa. wink.gif
stefanostanga
Sabato mattina di buon'ora, finalmente munito di cavalletto, ho fatto qualche scatto nel mio paesello. Primi scatti con cavalletto e all' alba. I risultati non mi sembrano malaccio smile.gif

Il freddo, la nebbia e la luce hanno creato dei begli effetti cromatici (oltre a un pò di post, poca roba con viewnx2)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Dr Fafnir
La seconda a me piace più di tutte, uniche cose che farei io è schiarire la parte in basso e togliere l'albero dall'angolo in alto, clonando e tagliando dovrebbe venire più ordinata come foto. Oltre a togliere un po' di giallo che pare eccessivo.
Però mannaggia a te hai tagliato la parte sinistra dell'albero! Visto che eri con un fisso avresti dovuto fare un passo indietro perché l'albero a destra è già al limite. Credo che con un 40 sia impossibile, dovresti fare una panoramica, ma l'ideale, per me, sarebbe inquadrare da appena dopo il primo albero dopo le mura a destra (quindi tagliando circa 1/2 cm dalla doto che si vede qui) fino a poco dopo dove hai inquadrato con l'ultima foto a sinistra. In alternativa fino a dopo l'albero tagliato nella seconda foto.

Tra l'altro, con qualche piccolo aggiustamento, potresti avere il campanile perfettamente in linea con la torre angolare che sarebbe prospetticamente meglio.

Good work. E il clab DItremilacento si popola \o/

EDIT: qualcuno sa come portare indietro l'ora del forum? O non è possibile lato utente?
stefanostanga
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 3 2014, 10:33 AM) *
La seconda a me piace più di tutte, uniche cose che farei io è schiarire la parte in basso e togliere l'albero dall'angolo in alto, clonando e tagliando dovrebbe venire più ordinata come foto. Oltre a togliere un po' di giallo che pare eccessivo.
Però mannaggia a te hai tagliato la parte sinistra dell'albero! Visto che eri con un fisso avresti dovuto fare un passo indietro perché l'albero a destra è già al limite. Credo che con un 40 sia impossibile, dovresti fare una panoramica, ma l'ideale, per me, sarebbe inquadrare da appena dopo il primo albero dopo le mura a destra (quindi tagliando circa 1/2 cm dalla doto che si vede qui) fino a poco dopo dove hai inquadrato con l'ultima foto a sinistra. In alternativa fino a dopo l'albero tagliato nella seconda foto.

Tra l'altro, con qualche piccolo aggiustamento, potresti avere il campanile perfettamente in linea con la torre angolare che sarebbe prospetticamente meglio.

Good work. E il clab DItremilacento si popola \o/

EDIT: qualcuno sa come portare indietro l'ora del forum? O non è possibile lato utente?


Ciao e grazie per i consigli.
Per allargare l'inquadratura hai centrato: non potevo arretrare ulteriormente purtroppo..magari ci proverò la prossima volta ingegnandomi un pò. Per il clonare il cielo cancellando il pezzetto di albero ti do ragione: devo però imparare a usare un qualche programma perchè per ora non ne sono capace.. huh.gif
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 3 2014, 10:33 AM) *
(...)

EDIT: qualcuno sa come portare indietro l'ora del forum? O non è possibile lato utente?


Sì, è nelle opzioni forum. Però il fuso orario impostato è corretto, è il cambio automatico all'ora solare che non va.
Non hai spuntato l'automatismo "Autocorrezione DST" credo.
ciao
Dr Fafnir
Stefano si, impara. Ti si aprirà un mondo. La via più facile per far rientrare tutto è una panoramica, un'unione di 2 o più scatti. Ti faccio un esempio. In questa foto se avessi usato un solo scatto sarei arrivato, partendo da sinistra, a metà facciata del palazzo sul lato corto della piscina termale e cioè a circa un terzo della foto. Facendo più scatti, 5 in questo caso, sono riuscito a mettere tutto in una foto anche se non è perfetta.

IPB ImmagineBagno Vignoni by Dr Fafnir, on Flickr


Grazie micia, era selezionato ma dice che a volte non fa il cambio dell'ora da solo
stefanostanga
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 3 2014, 01:40 PM) *
Stefano si, impara. Ti si aprirà un mondo. La via più facile per far rientrare tutto è una panoramica, un'unione di 2 o più scatti. Ti faccio un esempio. In questa foto se avessi usato un solo scatto sarei arrivato, partendo da sinistra, a metà facciata del palazzo sul lato corto della piscina termale e cioè a circa un terzo della foto. Facendo più scatti, 5 in questo caso, sono riuscito a mettere tutto in una foto anche se non è perfetta.

https://flic.kr/p/eS1WaMBagno Vignoni by Dr Fafnir, on Flickr
Grazie micia, era selezionato ma dice che a volte non fa il cambio dell'ora da solo


Eh si devo imparare parecchio. Per ora sto cercando di scattare al meglio che riesco postproducendo il meno possibile. Quando riuscirò (se..) ad ottenere già in prima battuta scatti decenti cercherò di impegnarmi anche sul resto wink.gif
Teo 46
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 3 2014, 02:40 PM) *
Stefano si, impara. Ti si aprirà un mondo. La via più facile per far rientrare tutto è una panoramica, un'unione di 2 o più scatti. Ti faccio un esempio. In questa foto se avessi usato un solo scatto sarei arrivato, partendo da sinistra, a metà facciata del palazzo sul lato corto della piscina termale e cioè a circa un terzo della foto. Facendo più scatti, 5 in questo caso, sono riuscito a mettere tutto in una foto anche se non è perfetta.

https://flic.kr/p/eS1WaMBagno Vignoni by Dr Fafnir, on Flickr
Grazie micia, era selezionato ma dice che a volte non fa il cambio dell'ora da solo


Oppure si prende un bel grandangolo estremo e si ritaglia laugh.gif
Scherzi a parte, per scatti del genere preferisco pure io un fisso (35mm) con una distorsione molto più controllata..

ps. mi piace molto la profondità nello scatto Pollice.gif

QUOTE(stefanostanga @ Nov 3 2014, 03:20 PM) *
Eh si devo imparare parecchio. Per ora sto cercando di scattare al meglio che riesco postproducendo il meno possibile. Quando riuscirò (se..) ad ottenere già in prima battuta scatti decenti cercherò di impegnarmi anche sul resto wink.gif


Non ho capito, postproduci il meno possibile perché vuoi prima imparare tutto il resto oppure sai già come post produrre ma cerchi di ottenere il risultato on camera?

stefanostanga
QUOTE(Teo 46 @ Nov 4 2014, 05:56 PM) *
Non ho capito, postproduci il meno possibile perché vuoi prima imparare tutto il resto oppure sai già come post produrre ma cerchi di ottenere il risultato on camera?


Ciao, sì in effetti la frase non è del tutto comprensibile: spero di essere più chiaro nelle righe a seguire.
Per ora, visto il tempo a disposizione, preferisco concentrarmi nell'ottenere fin da subito scatti che necessitino della minor pp possibile (che è poi il massimo che posso fare ora con gli strumenti a mia disposizione, ViewNX2, e con la mia abilità in questa pratica, pari a zero).
Quando mai riuscirò ad ottenere questo risultato inizierò a dedicarmi ai programmi di pp con approccio diverso per poterli sfruttare in maniera migliore o più creativa:ora utilizzo ViewNX2 solamente per fare piccole correzioni sulla luce, esposizione, nitidezza etc.. laugh.gif
miciagilda
QUOTE(stefanostanga @ Nov 5 2014, 12:26 PM) *
Ciao, sì in effetti la frase non è del tutto comprensibile: spero di essere più chiaro nelle righe a seguire.
Per ora, visto il tempo a disposizione, preferisco concentrarmi nell'ottenere fin da subito scatti che necessitino della minor pp possibile (che è poi il massimo che posso fare ora con gli strumenti a mia disposizione, ViewNX2, e con la mia abilità in questa pratica, pari a zero). Quando mai riuscirò ad ottenere questo risultato inizierò a dedicarmi con più attenzione ai programmi di pp, per ora utilizzo ViewNX2 per fare piccole correzzioni sulla luce, esposizione, nitidezza etc.. laugh.gif


Ciao Stefano.
Mi sa che facendo così però raddoppi il tempo per raggiungere il tuo obiettivo di crescita. wink.gif

Non è che sia obbligatorio, ma la post è parte integrante della produzione e dello sviluppo di uno scatto.
Non solo, ma se mentre scatti sai già cosa farai in post, a volte scatterai diversamente. Esempio classico: le doppie esposizioni. smile.gif

Consiglio spassionato eh!

ciao
Katia
ilmioalterego
QUOTE(stefanostanga @ Nov 5 2014, 12:26 PM) *
Ciao, sì in effetti la frase non è del tutto comprensibile: spero di essere più chiaro nelle righe a seguire.
Per ora, visto il tempo a disposizione, preferisco concentrarmi nell'ottenere fin da subito scatti che necessitino della minor pp possibile (che è poi il massimo che posso fare ora con gli strumenti a mia disposizione, ViewNX2, e con la mia abilità in questa pratica, pari a zero).
Quando mai riuscirò ad ottenere questo risultato inizierò a dedicarmi ai programmi di pp con approccio diverso per poterli sfruttare in maniera migliore o più creativa:ora utilizzo ViewNX2 solamente per fare piccole correzioni sulla luce, esposizione, nitidezza etc.. laugh.gif


Ciao Stefano! (siamo omonimi anche se il mio nickname sembra una provocazione ahah)
Complimenti per i tuoi primi risultati! Il tuo desiderio iniziale di avere l'immagine "già pronta" si scontrerà, tra non molto, con un'aumentata richiesta qualitativa a te stesso. E per farlo, credimi, la post-produzione vale tanto quanto l'utilizzo di filtri, di obiettivi adatti allo scopo, e via dicendo.
Ma fa parte di un processo che non devi forzare, perchè si inizia a ragionare in termini fotografici (composizione, diaframmi, esposizione) ben prima di esigere e di maneggiare con consapevolezza la postproduzione.
Ti faccio un esempio: questa foto è stata fatta con un obiettivo del 1970 (Nikkor 55mm pre-AI). E, nonostante la qualità indiscussa del vetro, un minimo di post-produzione è stata applicata per valorizzare (valorizzare, non stravolgere) una foto a cui mancava quella piccola "botta".
Un saluto, e a presto!
PS W la D3100, solo soddisfazioni!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

stefanostanga
QUOTE(ilmioalterego @ Nov 5 2014, 03:26 PM) *
Ciao Stefano! (siamo omonimi anche se il mio nickname sembra una provocazione ahah)
Complimenti per i tuoi primi risultati! Il tuo desiderio iniziale di avere l'immagine "già pronta" si scontrerà, tra non molto, con un'aumentata richiesta qualitativa a te stesso. E per farlo, credimi, la post-produzione vale tanto quanto l'utilizzo di filtri, di obiettivi adatti allo scopo, e via dicendo.
Ma fa parte di un processo che non devi forzare, perchè si inizia a ragionare in termini fotografici (composizione, diaframmi, esposizione) ben prima di esigere e di maneggiare con consapevolezza la postproduzione.
Ti faccio un esempio: questa foto è stata fatta con un obiettivo del 1970 (Nikkor 55mm pre-AI). E, nonostante la qualità indiscussa del vetro, un minimo di post-produzione è stata applicata per valorizzare (valorizzare, non stravolgere) una foto a cui mancava quella piccola "botta".
Un saluto, e a presto!
PS W la D3100, solo soddisfazioni!




Ciao, se ci mettiamo insieme facciamo come i biscotti Bistefani eheh
Comunque, hai centrato in pieno quello che penso: non ritengo che la pp sia poco importante (infatti la uso per la nitidezza, contrasti etc anche se spesso a caso..) ma preferisco ora maneggiare per bene il mezzo "meccanico", imparare e cercare di ottenere allo scatto quanto più possibile ho in mente. Poi ovviamente come nel caso della torre sono agito in pp per aumentare la sottoesposizioni e la temperatura del colore (la "botta" di cui parli tu) ma avendo poco poco tempo per scattare (2 figli di 5 anni di età sommandoli)e ancor meno voglia la sera di mettermi al pc dopo le 23 per smanettare al pc, preferisco concentrare le energie per cercare di "capire" come provare a fare belle foto. Per quelle eccezionali ci penserò poi (scherzo ovviamente).

PS: thanks Micia per i consigli qui e nella zona Primi passi wink.gif
miciagilda
QUOTE(stefanostanga @ Nov 5 2014, 05:23 PM) *
Ciao, se ci mettiamo insieme facciamo come i biscotti Bistefani eheh
Comunque, hai centrato in pieno quello che penso: non ritengo che la pp sia poco importante (infatti la uso per la nitidezza, contrasti etc anche se spesso a caso..) ma preferisco ora maneggiare per bene il mezzo "meccanico", imparare e cercare di ottenere allo scatto quanto più possibile ho in mente. Poi ovviamente come nel caso della torre sono agito in pp per aumentare la sottoesposizioni e la temperatura del colore (la "botta" di cui parli tu) ma avendo poco poco tempo per scattare (2 figli di 5 anni di età sommandoli)e ancor meno voglia la sera di mettermi al pc dopo le 23 per smanettare al pc, preferisco concentrare le energie per cercare di "capire" come provare a fare belle foto. Per quelle eccezionali ci penserò poi (scherzo ovviamente).

PS: thanks Micia per i consigli qui e nella zona Primi passi wink.gif



BUAH_AH_AH!!!! laugh.gif Bella!

E di che? wink.gif
Teo 46
QUOTE(stefanostanga @ Nov 5 2014, 06:23 PM) *
Ciao, se ci mettiamo insieme facciamo come i biscotti Bistefani eheh
Comunque, hai centrato in pieno quello che penso: non ritengo che la pp sia poco importante (infatti la uso per la nitidezza, contrasti etc anche se spesso a caso..) ma preferisco ora maneggiare per bene il mezzo "meccanico", imparare e cercare di ottenere allo scatto quanto più possibile ho in mente. Poi ovviamente come nel caso della torre sono agito in pp per aumentare la sottoesposizioni e la temperatura del colore (la "botta" di cui parli tu) ma avendo poco poco tempo per scattare (2 figli di 5 anni di età sommandoli)e ancor meno voglia la sera di mettermi al pc dopo le 23 per smanettare al pc, preferisco concentrare le energie per cercare di "capire" come provare a fare belle foto. Per quelle eccezionali ci penserò poi (scherzo ovviamente).

PS: thanks Micia per i consigli qui e nella zona Primi passi wink.gif


Ha senso quello che dici ma il discorso che ha fatto micia non fa una piega. Il punto non è quello di scattare "ad minchiam" (scusa il latino molto colto) sapendo che poi si fa tutto in pp, ma scattare una buona base sapendo già che poi certi interventi potrai farli in pp. L'HDR è un ottimo esempio.
Inoltre, visto che vuoi avere già uno scatto buono, il fatto di "giocare" con le impostazioni del d-lighting e soprattutto dei vari picture control direttamente on camera può variare di molto il risultato finale, facendo già una "mini-pp" bella e pronta (e in parte reversibile se scatti in raw, come tutti ti avranno consigliato di fare).
Memez
voi che siete dei panoramari... conoscete questo obiettivo? Samyang 8mm T3.8 troppo spinto? qualità?
monteoro
Memez, è un fish eye non un grandangolo.
otterresti questo tipo di foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 738.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 627.2 KB


Comunque à un obiettivo che fa il suo lavoro molto bene (il mio è il 3.5)
ciao
Franco
Memez
QUOTE(monteoro @ Nov 7 2014, 08:48 AM) *
Memez, è un fish eye non un grandangolo.
otterresti questo tipo di foto


Comunque à un obiettivo che fa il suo lavoro molto bene (il mio è il 3.5)
ciao
Franco


grazie Franco per gli esempi. Stavo cercando qualche lente "bizzarra" e ho visto il prezzo usato di questa che non sarebbe male... certo l'uso sarebbe mooooooooooolto sporadico e quindi non so quanto ne valga la pena...
miciagilda
QUOTE(Memez @ Nov 7 2014, 08:53 AM) *
grazie Franco per gli esempi. Stavo cercando qualche lente "bizzarra" e ho visto il prezzo usato di questa che non sarebbe male... certo l'uso sarebbe mooooooooooolto sporadico e quindi non so quanto ne valga la pena...


Ciao Memez,
noi panoramari (di mari che avrebbero potuto rimanere innominati mad.gif ) sgrandangoliamo solitamente a partire da 10/11mm. Visto che tu hai una FX potresti anche partire da 15/16mm.
Il fish è un giocattolo che dopo un po' può stufare, così la vedo io. wink.gif

Ciao bruttocattivo cool.gif
kat
Memez
QUOTE(miciagilda @ Nov 7 2014, 09:22 AM) *
Ciao Memez,
noi panoramari (di mari che avrebbero potuto rimanere innominati mad.gif ) sgrandangoliamo solitamente a partire da 10/11mm. Visto che tu hai una FX potresti anche partire da 15/16mm.
Il fish è un giocattolo che dopo un po' può stufare, così la vedo io. wink.gif

Ciao bruttocattivo cool.gif
kat

non l'ho capitaaaaaa...

micia non ho Fx, la 7100 è Dx purtroppo.
effettivamente è una lente troppo particolare perchè possa essere longeva... è che vorrei dar via il 17-50 ma non riesco a trovare alternative interessanti... a prezzi interessanti...
miciagilda
QUOTE(Memez @ Nov 7 2014, 09:30 AM) *
non l'ho capitaaaaaa...

micia non ho Fx, la 7100 è Dx purtroppo.
effettivamente è una lente troppo particolare perchè possa essere longeva... è che vorrei dar via il 17-50 ma non riesco a trovare alternative interessanti... a prezzi interessanti...



AH AH! Te la spiegherò prima o poi in separata sede. cool.gif

Ah già che l 7100 è DX... E il "mio" Tokina 11-16 f2.8? Uno dei migliori rapporti q/p sul mercato... wink.gif Però ti terresti il 17-50...
stefanostanga
QUOTE(Teo 46 @ Nov 7 2014, 01:10 AM) *
Ha senso quello che dici ma il discorso che ha fatto micia non fa una piega. Il punto non è quello di scattare "ad minchiam" (scusa il latino molto colto) sapendo che poi si fa tutto in pp, ma scattare una buona base sapendo già che poi certi interventi potrai farli in pp. L'HDR è un ottimo esempio.
Inoltre, visto che vuoi avere già uno scatto buono, il fatto di "giocare" con le impostazioni del d-lighting e soprattutto dei vari picture control direttamente on camera può variare di molto il risultato finale, facendo già una "mini-pp" bella e pronta (e in parte reversibile se scatti in raw, come tutti ti avranno consigliato di fare).


Tutti i nostri discorsi sono sensati: siamo tutti senno muniti eheh.
Ieri sera nel mko paesello (che è poi quello ritratto nelle foto, Calvisano) hanno costituito un circolo di fotografia e mi sono fiondato ad associarmi: spero di trarne giovamento (ne sono sicuro).
PS: Si, scatto solo in raw. L'ho preso come vizio smile.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Nov 7 2014, 10:22 AM) *
Ciao Memez,
noi panoramari (di mari che avrebbero potuto rimanere innominati mad.gif ) sgrandangoliamo solitamente a partire da 10/11mm. Visto che tu hai una FX potresti anche partire da 15/16mm.
Il fish è un giocattolo che dopo un po' può stufare, così la vedo io. wink.gif

Ciao bruttocattivo cool.gif
kat


Io sgrandangolo a partire da 8, rinunciando ai filtri però tongue.gif


Memez, io l'ho provato ad un Nikon Day (versione f/3.5) e sinceramente dopo 3-4 scatti l'ho restituito. Preferisco di gran lunga i miei 8mm lineari, lo vedo per un utilizzo molto limitato e la qualità non mi aveva super entusiasmato. Quoto quanto detto da micia. Diciamo che è un giocattolone con cui divertirsi di tanto in tanto, ma non lo vedrei come grandangolo primario!


@Stefano, tra tutti i vizi quello d scattare in raw è uno dei migliori laugh.gif Credo che frequentare il circolo non possa far altro che bene, anche se probabilmente di persona non ti danno le stesse "bastonate" (in senso buono) che vengono date qui o in primi passi!



Ps. Ho corretto la distorsione e la dominante gialla: che ve ne pare?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Nov 8 2014, 12:21 AM) *
Ps. Ho corretto la distorsione e la dominante gialla: che ve ne pare?



Meglio decisamente meglio! Per me resta ancora un po' "flashosa" ma così mi piace di più. Un po' rumoroso il cielo a sx ma si nota solo in originale... wink.gif


Ad avere il tempo e la possibilità, Stefano, non c'è che trarre vantaggio dall'unirsi ad un gruppo di appassionati! Tienici informati su quel che succede! cool.gif

ciao ciao
Kat

Ah, ma se scatto con luce durissima e poi mi diverto a fare delle post "tamarre", voi come la prendete? messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 835.6 KB
dade1979
QUOTE(miciagilda @ Nov 8 2014, 11:47 AM) *
Ah, ma se scatto con luce durissima e poi mi diverto a fare delle post "tamarre", voi come la prendete? messicano.gif


A me piacciono gli scatti con ombre decise come questo.. smile.gif
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Nov 8 2014, 12:47 PM) *
Meglio decisamente meglio! Per me resta ancora un po' "flashosa" ma così mi piace di più. Un po' rumoroso il cielo a sx ma si nota solo in originale... wink.gif
Ad avere il tempo e la possibilità, Stefano, non c'è che trarre vantaggio dall'unirsi ad un gruppo di appassionati! Tienici informati su quel che succede! cool.gif

ciao ciao
Kat

Ah, ma se scatto con luce durissima e poi mi diverto a fare delle post "tamarre", voi come la prendete? messicano.gif




Si troppo buia non mi piace! Ma come dominanti? ci siamo?

Per la tua, in tutta onestà ma sembra fatta col cell cerotto.gif le nuvole sono abbastanza pasticciate dall'eccessiva post! Ci sta nell'ottica dell'esperimento ma la qualità dell'immagine ne ha risentito (parlo SOLO di qualità dell'immagine, non parlo di composizione, scelta del soggetto, ecc). A te che viene bene, un BN bello contrastato come ci stava? Così anche per dare maggior risalto alle forme dei tronchi!
miciagilda
QUOTE(dade1979 @ Nov 8 2014, 04:50 PM) *
A me piacciono gli scatti con ombre decise come questo.. smile.gif


...PazzA... laugh.gif

QUOTE(Teo 46 @ Nov 8 2014, 07:04 PM) *
Si troppo buia non mi piace! Ma come dominanti? ci siamo?

Per la tua, in tutta onestà ma sembra fatta col cell cerotto.gif le nuvole sono abbastanza pasticciate dall'eccessiva post! Ci sta nell'ottica dell'esperimento ma la qualità dell'immagine ne ha risentito (parlo SOLO di qualità dell'immagine, non parlo di composizione, scelta del soggetto, ecc). A te che viene bene, un BN bello contrastato come ci stava? Così anche per dare maggior risalto alle forme dei tronchi!


Per me c'è ancora troppo giallo sul pontile ma non insisto!

La mia è troppo tamarra, ok. biggrin.gif
Un bienne l'ho fatto così, ad esempio: più stretta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 736.1 KB


Oppure ne ho sviluppate a colori "normali", così.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 636.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 886.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 811 KB
stefanostanga
QUOTE(miciagilda @ Nov 10 2014, 03:42 PM) *
...PazzA... laugh.gif
Per me c'è ancora troppo giallo sul pontile ma non insisto!

La mia è troppo tamarra, ok. biggrin.gif
Un bienne l'ho fatto così, ad esempio: più stretta.




Oppure ne ho sviluppate a colori "normali", così.









L'ultima in verticale mi piace: raggio del sole, il tronco che pare abbia un viso...mi piace.
miciagilda
QUOTE(stefanostanga @ Nov 10 2014, 05:20 PM) *
L'ultima in verticale mi piace: raggio del sole, il tronco che pare abbia un viso...mi piace.



Un Ciclope strabico... biggrin.gif
Grazie Stefano!
stefanostanga
QUOTE(miciagilda @ Nov 11 2014, 10:01 AM) *
Un Ciclope strabico... biggrin.gif
Grazie Stefano!


Ahah esatto!!
gabrielegiannetti
QUOTE(miciagilda @ Nov 11 2014, 10:01 AM) *
Un Ciclope strabico... biggrin.gif
Grazie Stefano!


Per dire la verità il ciclope strabico piace anche a me... anche la seconda mi aggrada parecchio.
Brava Kat, non so quando riuscirò a disporre di ottiche migliori del classico 18-55 del kit, di certo è che non so se riuscirò mai ad ottenere risultati come i vostri

guru.gif

intanto sorbitevi questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


miciagilda
QUOTE(gabrielegiannetti @ Nov 11 2014, 02:33 PM) *
Per dire la verità il ciclope strabico piace anche a me... anche la seconda mi aggrada parecchio.
Brava Kat, non so quando riuscirò a disporre di ottiche migliori del classico 18-55 del kit, di certo è che non so se riuscirò mai ad ottenere risultati come i vostri

guru.gif

intanto sorbitevi questa





Beh... buuuttala via! wink.gif
Grazie Gabriele, troppo gentile...

"Di certo... non so..."
Allora??? Scatta, scatta! biggrin.gif

ciaooo
Teo 46
gabriele: non siamo fenomeni e non siamo nati "imparati". La nostra crescita (mia, così come quella di tantissimi altri utenti del forum) è data da tanta pratica e dai vari consigli costruttivi che vengono dati qui sul forum. Quindi già essere qui è il primo grande passo!
Per iniziare subito con le critiche costruttive, ad esempio, noto che nel tuo scatto c'è l'area di sinistra completamente nera e vuota. Inoltre cerca di non mettere mai al centro il soggetto (tranne in alcuni casi) ma cerca invece di usare la regola dei terzi tongue.gif

micia, come tridimensionalità/cromie preferisco di molto la prima (BN), magari anche sulla seconda e la quarta ci starebbe bene la conversione.

A proposito di tridimensionalità, ho spesso visto in giro degli scatti molto tridimensionali che mi hanno sempre ispirato. Pensavo fossero dovuti esclusivamente all'utilizzo di un corpo full frame in accoppiata con una lente dall'apertura estrema ed incline alla tridimensionalità (mi vengono in mente alcuni zeiss). Invece ho scoperto che c'è una tecnica, chiamata "brenizer method", che porta a risultati sorprendenti. Sulla carta non è nemmeno di difficilissima implementazione... Se riesco, nelle prossime uscite provo! Il mio 85mm freme già laugh.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Nov 12 2014, 11:29 PM) *
gabriele: non siamo fenomeni e non siamo nati "imparati". La nostra crescita (mia, così come quella di tantissimi altri utenti del forum) è data da tanta pratica e dai vari consigli costruttivi che vengono dati qui sul forum. Quindi già essere qui è il primo grande passo!
Per iniziare subito con le critiche costruttive, ad esempio, noto che nel tuo scatto c'è l'area di sinistra completamente nera e vuota. Inoltre cerca di non mettere mai al centro il soggetto (tranne in alcuni casi) ma cerca invece di usare la regola dei terzi tongue.gif

micia, come tridimensionalità/cromie preferisco di molto la prima (BN), magari anche sulla seconda e la quarta ci starebbe bene la conversione.

A proposito di tridimensionalità, ho spesso visto in giro degli scatti molto tridimensionali che mi hanno sempre ispirato. Pensavo fossero dovuti esclusivamente all'utilizzo di un corpo full frame in accoppiata con una lente dall'apertura estrema ed incline alla tridimensionalità (mi vengono in mente alcuni zeiss). Invece ho scoperto che c'è una tecnica, chiamata "brenizer method", che porta a risultati sorprendenti. Sulla carta non è nemmeno di difficilissima implementazione... Se riesco, nelle prossime uscite provo! Il mio 85mm freme già laugh.gif



Ciao Teo, grazie: sempre presente, gentile e attento. smile.gif
Della quarta il bienne c'è in gallery, ma non mi piace per niente come l'ho fatto... unsure.gif

Cos'è-cos'è questo brenizer??? Gugolgugolgugol.... tongue.gif

Salutone,
Kat

Edit: Ah, ho visto solo qualche esempio, per ora. Non ricorda un po' il tilt-shift?
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Nov 13 2014, 11:33 AM) *
Ciao Teo, grazie: sempre presente, gentile e attento. smile.gif
Della quarta il bienne c'è in gallery, ma non mi piace per niente come l'ho fatto... unsure.gif

Cos'è-cos'è questo brenizer??? Gugolgugolgugol....

Salutone,
Kat

Edit: Ah, ho visto solo qualche esempio, per ora. Non ricorda un po' il tilt-shift?


Ho sbirciato la quarta in BN. C'è un leggero alone attorno al tronco e si vede il bordino bianco dell'eccessiva mdc. Visto che il pezzo del tronco sotto il sole prende una bella fetta del frame, secondo me è importante dargli un po' di forma con la luce. Ora sembra un po' piatto ma magari schiarendo/scurendo alcune zone risalterebbe meglio. Poi eh, c'è ance da vedere se ne vale la pena di perdere ore in PP laugh.gif

Per il brenizer, non è proprio simile al tilt shift. Diciamo che cerca di emulare il risultato di un medio formato ma con una spesa ovviamente inferiore. Qui praticamente fai lo stitching di più foto come si fa per i panorami (infatti è chiamato anche "bokehrama"), solo che usi un medio tele/tele a TA o quasi in modo da avere l'equivalente di un grandangolo ultra luminoso (ci sono dei tool online per calcolare l'equivalente in base alla risoluzione di partenza e a quella finale e non è raro avere anche l'equivalente di un 24mm f/0.4 blink.gif ). Ovviamente il difficile è riuscire a scattare coerentemente tutti gli scatti in modo da non avere problemi ad unirli, problema amplificato se si scattano soggetti che potrebbero muoversi..
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Nov 12 2014, 11:29 PM) *
...Quindi già essere qui è il primo grande passo!


se poi riesci a sopravvivere alla miciagilda, stai già avanti di parecchio...
io non ho resistito e mi sono preso la 7100 proprio per lasciare questo club... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Nov 13 2014, 11:59 AM) *
Ho sbirciato la quarta in BN. C'è un leggero alone attorno al tronco e si vede il bordino bianco dell'eccessiva mdc. Visto che il pezzo del tronco sotto il sole prende una bella fetta del frame, secondo me è importante dargli un po' di forma con la luce. Ora sembra un po' piatto ma magari schiarendo/scurendo alcune zone risalterebbe meglio. Poi eh, c'è ance da vedere se ne vale la pena di perdere ore in PP laugh.gif

Per il brenizer, non è proprio simile al tilt shift. Diciamo che cerca di emulare il risultato di un medio formato ma con una spesa ovviamente inferiore. Qui praticamente fai lo stitching di più foto come si fa per i panorami (infatti è chiamato anche "bokehrama"), solo che usi un medio tele/tele a TA o quasi in modo da avere l'equivalente di un grandangolo ultra luminoso (ci sono dei tool online per calcolare l'equivalente in base alla risoluzione di partenza e a quella finale e non è raro avere anche l'equivalente di un 24mm f/0.4 blink.gif ). Ovviamente il difficile è riuscire a scattare coerentemente tutti gli scatti in modo da non avere problemi ad unirli, problema amplificato se si scattano soggetti che potrebbero muoversi..


Stavo proprio guardandomi un tutorial.
No no, non è certo la stessa cosa, ma intendevo che è anche questa una tecnica che gioca sullo sfocato.
In pratica vedo che c'è chi scatta anche con un 50mm (che per noi con la DX equivale circa al 35mm.), ma leggevo che l'85mm. sarebbe meglio, rigorosamente con diaframma apertissimo (col 35mm si arriva a f1.8) sovrapponendo per circa un terzo gli scatti presi qua e là e col concetto della sovrapposizione della panoramica, maf manuale tenuta fissa sul soggetto. Poi merge in PS ecc. ecc.

Bah, ti dirò: un esperimento io ce lo farei!
Interessante, grazie Teo! Pollice.gif
gabrielegiannetti
QUOTE(Memez @ Nov 13 2014, 01:50 PM) *
se poi riesci a sopravvivere alla miciagilda, stai già avanti di parecchio...
io non ho resistito e mi sono preso la 7100 proprio per lasciare questo club... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


hahahahaha laugh.gif
Dr Fafnir
Oggi vado fuori dal mio genere per sperimentare il nuovo sistema di caricamento del nikonclub. Scherzo, lo faccio perché non posto da talmente tanto che mi decade l'iscrizione al club, altrimenti :(

Che bello vedere le nuove reclute che saranno svezzate dal sergente micia biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
miciagilda
cool.gif
Teo 46
QUOTE(Memez @ Nov 13 2014, 02:50 PM) *
se poi riesci a sopravvivere alla miciagilda, stai già avanti di parecchio...
io non ho resistito e mi sono preso la 7100 proprio per lasciare questo club...


tremendo laugh.gif

QUOTE(miciagilda @ Nov 13 2014, 02:51 PM) *
Stavo proprio guardandomi un tutorial.
No no, non è certo la stessa cosa, ma intendevo che è anche questa una tecnica che gioca sullo sfocato.
In pratica vedo che c'è chi scatta anche con un 50mm (che per noi con la DX equivale circa al 35mm.), ma leggevo che l'85mm. sarebbe meglio, rigorosamente con diaframma apertissimo (col 35mm si arriva a f1.8) sovrapponendo per circa un terzo gli scatti presi qua e là e col concetto della sovrapposizione della panoramica, maf manuale tenuta fissa sul soggetto. Poi merge in PS ecc. ecc.

Bah, ti dirò: un esperimento io ce lo farei!
Interessante, grazie Teo! Pollice.gif


Vedo che hai già capito! Mi sa che non sarò il solo a fare l'esperimento biggrin.gif

QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 13 2014, 07:30 PM) *
Oggi vado fuori dal mio genere per sperimentare il nuovo sistema di caricamento del nikonclub. Scherzo, lo faccio perché non posto da talmente tanto che mi decade l'iscrizione al club, altrimenti

Che bello vedere le nuove reclute che saranno svezzate dal sergente micia




Se questi sono gli scatti, beh...mettili più spesso!
In questi post si parlava di tridimensionalità e nel tuo scatto si coglie appieno!
Noto solo una leggera dominante giallo/verdognola (non so se magari aumentando la saturazione sull'occhio hai accentuato gli stessi colori anche nel resto del frame). In ogni caso: Pollice.gif
Dr Fafnir
In realtà c'era la sua bella mascherina di livello quindi non dovrebbe essere colpa di quello ma cercherò di correggere anche quella perché ora che me la fai notare è bella evidente...
miciagilda
Non capisco perché mi sono fatta questa fama di gendarme... hmmm.gif
Vabbè, avrete i vostri buoni motivi.... chissà... rolleyes.gif












Ciau Dutùr! Clona immediatamente quel capello nell'occhio! Avantiii - marsch!!! laugh.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Nov 14 2014, 09:02 AM) *
Non capisco perché mi sono fatta questa fama di gendarme... hmmm.gif
Vabbè, avrete i vostri buoni motivi.... chissà... rolleyes.gif


miciagilda
Non ho mai chiamato nessuno "pall@ di lardo"! laugh.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ Nov 14 2014, 10:04 AM) *
Non ho mai chiamato nessuno "pall@ di lardo"! laugh.gif

oggi sono in vena... biggrin.gif

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.