QUOTE(miciagilda @ May 4 2013, 11:46 AM)

Parole sante quelle di Franco.
Anche in considerazione di una sorta di autocritica che fa, e che conferma una certa latitanza di esperti che si mettano a criticare e quindi ad aiutare.
Io ho sperimentato un enorme entusiasmo, appena entrata nella community: nascevo (nel pleistocene) dalla reflex a pellicola, i pc non esistevano, quindi ora poter scattare senza patemi d'animo e poco dopo condividere con migliaia di altri appassionati le foto fatte mi dà ancora i brividi.
Come tutte le novità, certamente l'entusiasmo calerà; anzi, già adesso rispetto a un paio di mesi fa, mi sto rendendo conto che trovare nella posta una sfilza di email per dei "mi piace" non mi dà certo la stessa gioia di prima. Ora vado a cercare solo quelle con i commenti e, quasi quasi, ignoro i voti.
Anch'io ho notato con un certo sgomento che vengono caricate in gallery delle foto che io avrei buttato via direttamente cancellandole dalla macchina, e anche con una certa vergogna del mio operato, e sinceramente non me ne capacito.
E' un sito libero e ci sta. Però così perde di qualità.
Quello che secondo me veramente servirebbe a riqualificarlo (nei sensi di cui finora abbiamo disquisito) sarebbe la possibilità di evidenziare se si desiderano critiche di ogni tipo o no da parte di ciascun utente.
Mi spiego meglio: vorrei un'icona, un simbolo che io possa attivare e che gli altri vedano, e che significhi "io chiedo critiche!".
Ci pensavo proprio ieri che notavo una serie di scatti di un utente... non pochi. Tutti inequivocabilmente sbagliati.
Cioè, si capiva l'intenzione, si capiva la voglia di fare, ma mancavano proprio le basi: non puoi sbagliare completamente la maf e la luce, pubblicare una foto semplicemente mossa e scrivere nel titolo "macchie di colori" o "in movimento", ad esempio.
Stavo per commentare, ci sarebbe stato da scrivere un romanzo di consigli, volevo aiutarlo, correggerlo, dare quel po' di conoscenza in più che capivo di avere e di poter offrire... ma mi sono fermata perché ho avuto paura di offenderlo.
Chi è? Come la prenderebbe? Non è brutto scrivere in una gallery visibile a tutti, sotto alla sua foto, "avresti dovuto fare così... cosà..."? Chi sono io per giudicare? Non mi manderà aff...?
Per cui magari adesso quell'utente vorrebbe disperatamente che qualcuno lo aiutasse a migliorarsi, ma probabilmente nessuno lo farà. Semplicemente le sue foto resteranno a zero punti. E questo non è costruttivo più di tanto. Anzi.
Un'altra cosa che secondo me fa calare un po' "la poesia" è che troppo spesso vengono idolatrate e portate al massimo dei voti immagini che, sotto il punto di vista prettamente fotografico, non valgono un tubo.
Intendo: la bella gnocca, la tettina fuori, il tatuaggetto sul pancino vellutato... sì, ok; ma se la foto in sé non è ben fatta e non dice niente, io mi chiedo perché prenda tutti quei voti.
Stessa cosa per le pp esasperate. Se mi pubblichi un paesaggio banalissimo, e poi vai giù pesante di effetti, colori, rossi accecanti, blu improbabili, piante di un verde post-atomico... gratifichi la pupilla delle masse, esattamente come lo fa per le papille un hamburger di mcD.
Ma poi una bel panino col salame piacentino o una sontuosa anatra all'arancia passano completamente inosservati, se non ai 4 più attenti o agli amichetti dei forum.
Dopotutto è un sito ben fatto, curato, con un sacco di funzionalità e di integrazioni, che funzione bene... Non è forse arrivato il momento di creare una separazione tra la vetrina degli orrori e il laboratorio che funga da scuola per i no-perditempo?
Boh.
Scusate la lunghezza: diciamo che pensavo con le dita.
Ecco un esempio di ciò che intendevo. Se va in home page mi inc...
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1105788