QUOTE(luciano.annunziata @ Oct 10 2011, 05:58 PM)

molto divertenti! simpatica l'idea.. in alcune hai tagliato qualche petalo sul bordo mentre altre sarebbero state da esporre meglio (secondo me). tieni conto che fotografando fiori bianchi è un attimo bruciare i petali.. quindi non è affatto così semplice!
QUOTE(FotoPassion @ Oct 10 2011, 06:10 PM)

Ciao a tutti mi associo al club avendo acquistato 2 giorni fà la nikon d3100 18-55 VR.
Comincierò a leggere tutte le domande e risposete di codesto fantastico club e visto che sono nel posto giusto desidererei chiedere un'aiuto a chi ne sà più de me (mai avuto reflex ma solo bridge e compatte).
Essendo appassionato di rally e sport vari tipo rugby e atletica vorrei acquistare un altro obbiettivo e sarei intenzionato al 55-300 VR stabilizzato nikon che ne pensate di tale obbiettivo? so che ce ne sono migliori ma non intendo andare a spendere 1000€ per un'altra ottica essendo comunque un fotoamatore ma nei limiti
Sto leggendo parecchie guide per imparare a fotografare al meglio con la mia attuale d3100 ma vorrei sapere alcune semplici informazioni:
1) come qualità immagine è meglio utilizzare la jpeg Normal, la Fine o la Nef(raw)?
2) come dimensione è meglio la large 4608x3072 14.2Mpx o la medium 3456x2304 a 8Mpx?
3) il controllo distorsione auto meglio on o off?
4) spazio colore meglio sRGB o Adobe RGB?
5) riduzione disturbo meglio attivato o no?
6) In modalità M A S P le impostazioni del Picture control sono attivabili meglio usare quale lo standard o selezionare modalità differenti (ce ne sono 5 oltre allo standard)
7) Il D-Lighting attivo si o no?
8) infine mi piacerebbe imparare ad usarla nel metodo A che dicano sia il migliore, sono gradite delucidazioni
Scusate tutte queste domande ma almeno mi faccio un'idea per cominciare a fare buone foto e se tutti codesti settaggi servono realmente e principalemente a che cosa.
ciao e un caloroso grazie a tutti

mio bimbo
Clicca per vedere gli allegatiCiao e benvenuto!
Questo è quanto ti consiglio:
1) raw
2) scattando in raw hai sempre la risoluzione massima, ma in ogni caso preferisco ovviamente quella
3) on
4) adobe rgb, poi prima di pubblicarle sul web le converto in srgb
5) on
6) se scatti in raw il picture control lo puoi cambiare anche dopo aver scattato! In ogni caso va molto a "gusti" e al tipo di scatto

7) anche qui, scattando in raw puoi decidere se aggiungerlo o rimuoverlo successivamente
8) non c'è un metodo "migliore", secondo me... ma ogni modalità ha i suoi pro ed i suoi contro! In A con iso automatici ti concentri solo sull'apertura del diaframma, e quindi sulla profondità di campo, lasciando che il resto sia calcolato dalla reflex. In M invece decidi tutto tu.. Come sempre dipende dalle esigenze! Personalmente scatto molto spesso in A di giorno, mentre scatto in M di sera

QUOTE(simolatrottola @ Oct 10 2011, 09:37 PM)

Perché sRGB? E' vero che lo spazio colore dell'Adobe RGB non riesce ad essere gestito sullo schermo, ma, a mio avviso la foto non è foto fino a che non viene stampata, per cui, perché precludersi una certa gamma di colori se la macchina e la stampante possono catturarla e riprodurla? Come dice il mio sensei Frigerio - il docente del corso - prima di tutto curiamo la catena della qualità! A proposito, con un socio (canonista, ahilui!) abbiamo preso una sonda per tarare lo schermo, proprio per cercare di non trovarsi sorprese al momento della stampa. Vi farò sapere come funziona la taratura. E' in cantiere anche l'acqusto di un esposimetro serio.
La storia di non poter tenere lo specchio già alzato prima dello scatto mi fa girare le #########
quoto! Per il discorso della sonda... a me girano che non si riesca a trovare a noleggio! possibile che per tarare il monitor devo spendere 150-200 euro??
QUOTE(poina @ Oct 10 2011, 10:10 PM)

sono in modalità M, ISO non auto, 100-200 non succede niente in nessun caso
Eh grazie

In M non ha senso la compensazione dell'esposizione proprio perché non intervengono automatismi e l'esposizione la decidi te! In A, S o P invece funziona perché la compensazione interviene sull'automatismo!