QUOTE(pfiore @ Aug 28 2011, 10:31 PM)

Diciamo che sono stato fortunato a trovare il giusto setup in campo

, esponendo sulla parte in ombra, poi compensando di -3EV per evitare di bruciare le alte luci (
cosa riuscita parzialmente, il cielo comunque era davvero così chiaro anche dal vivo). Gran merito però alla D3100, che si sta dimostrando capace di cose che non credevo potesse fare
In Post Produzione ho applicato con ViewNX solo queste correzioni:
Nitidezza: 2
D-Lightning HS: 9 (per bilanciare un po' meglio le zone in ombra rispetto a quelle in luce)
Booster Colore: Natura, 14 (perchè mi piacciono i colori carichi)
Per la correzione prospettica non trovo il modo di correggerla in ViewNX 2. Tocca trovare qualche altro software o Photoshop, con il quale però ancora non ho molta familiarità.
ahh ecco come hai tirato su le ombre... col dlighting! =)
QUOTE(cognac @ Aug 28 2011, 10:37 PM)

Ingrandimento full detail : 5.3 MBA vedere le foto di Dariorubeo, mi e' venuta voglia di postarne qualcuna , scattate quest'inverno sulle mura della mia citta', e dintorni...
QUOTE(Simona022 @ Aug 29 2011, 08:28 AM)

ciao a tuttiiiiii =)
sono appena rientrata dalle vacanze proprio ieri seraaa!!!
stavo cominciando a scaricare tutte le foto e ne ho fatte circa 1700!! O_O sono sbalordita da me stessa!! ihih
Beh per iniziare vorrei porvi due domande.
1. Mentre scattavo delle foto mi è venuto in mente di scattarle in bianco e nero o in seppia. è possibile farlo con la D3100. perché con la D5000 sono sicura di poterle fare perché ho provato. ma con la nostra si può? O magari impostarlo dopo scatto? però sempre dalla macchina fotografica.
2. Ho scattato alcune foto con la modalità RAW + FINE. è possibile scaricare su MAC o su WINDOWS solo le foto in JPEG o solo le foto in RAW. Se è possibile qualcuno può spiegarmi come fare?
Grazieeeeeee!!!!
P.S. sto già caricando le foto delle mie vacanze =) al più presto ne mostrerò qlkn.
ciaoooo =)
allora... come ti han già detto puoi già scattarle in bianco e nero ma, secondo me, ha poco senso!
Meglio scattare a colori e convertire successivamente in b/n (se hai 1000 foto da convertire assieme basta convertirle in batch e fa tutto lui). In questo caso hai 2 vantaggi: controlli te il tipo di conversione b/n da impostare e soprattutto hai anche la versione a colori! può sembrarti una cosa stupida ma magari vedi una bella foto scattata in b/n e pensi "però, anche a colori non sarebbe stata male".. e sarebbe troppo tardi...
Ovviamente questo discorso vale per gli scatti in jpg.. se scatti in RAW credo che, cambianto picture control in PP, dovresti riuscire a tornare alla foto a colori (ma non ne sono certo).
Per copiare solo le foto che vuoi, le separi per tipo o fai una ricerca in quella cartella per estensione (tipo *.nef o *.jpg) e selezioni quelle che vuoi... non mi pare difficile! ovviamente lavora su disco e non sulla memory visto che è più lenta!