Ciao ragazzi.
Dopo una Reflex RicoH e una Cosina a pellicola, una Sony Cjber-shot da 3.2Mp e una Sony Cjber-shot da 10.1Mp, finalmennte il grande passo alla nuova e tecnologica D3100.
L'impressione è ottima ma come sempre le prime difficoltà.
Vi chiedo gentilmente se il cavo USB- UC-E4 per scaricare le foto sul PC è un cavo comune, come tutti, visto che ne ho due in casa, o è particolare per la Nixon.
Non vorrei cortocircuitare l'interno con un cavo non idoneo nei collegamenti.
Per il resto, sta funzionando tutto molto bene nell'apprendimento.
E.B.

Dopo una Reflex RicoH e una Cosina a pellicola, una Sony Cjber-shot da 3.2Mp e una Sony Cjber-shot da 10.1Mp, finalmennte il grande passo alla nuova e tecnologica D3100.
L'impressione è ottima ma come sempre le prime difficoltà.
Vi chiedo gentilmente se il cavo USB- UC-E4 per scaricare le foto sul PC è un cavo comune, come tutti, visto che ne ho due in casa, o è particolare per la Nixon.
Non vorrei cortocircuitare l'interno con un cavo non idoneo nei collegamenti.
Per il resto, sta funzionando tutto molto bene nell'apprendimento.

E.B.
Direi che è una preoccupazione facilmente agirabile, utilizza un lettore di schede (tutti i PC da qualche anno a questa parte ne sono dotati) e se il tuo non ne è provvisto acquistane uno esterno, così risparmi anche la batteria della fotocamera.
Comunque è un comune cavo USB, ovviamente deve avere il connettore che si innesta nella presa della fotocamera,
qui un esempio di panning al contrario: sfondo fisso e soggetto sfuocato.
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Un cane che gioca a rugby non l'avevo mai visto

Il tuo esperimento a me piace.
Franco