Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Teo 46
QUOTE(Januarium @ Oct 3 2011, 06:47 AM) *
Come non detto, son riuscito a trovare 5 min per l'upload:

IPB Immagine
Maschera e tammorra di Gennaro Januarium, su Flickr

IPB Immagine
Perchè Noi siamo Italiani di Gennaro Januarium, su Flickr

IPB Immagine
Galleria Umberto I di Gennaro Januarium, su Flickr

IPB Immagine
Scorcio di vicolo di Gennaro Januarium, su Flickr

Pronto alle vostre critiche! rolleyes.gif


ti dico la mia: nella prima e nell'ultima manca un vero e proprio soggetto.. soprattutto nella prima sembrano le maschere ma non ce n'è una che si veda in modo distinto tale da essere riconosciuta come soggetto.
Nella seconda mi piace l'idea ma se volevi proprio la geometria con simmetria perfetta dovevi fare un paio di passi a sinistra. La terza molto buona l'idea e mi piace pure la luce, ma avresti dovuto, secondo me, riprendere tutto e non solo la parte alta!
Ecco..questa è la mia opinione wink.gif
Tra l'altro com'è andata la giornata? la maratona si svolgeva pure nella mia città ma a causa di altri impegni non ho potuto prenderne parte.. Si doveva fare tutto di corsa? scattavi in raw e te la sviluppavi on camera prima di consegnarla?
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 07:21 PM) *


quelli son 300 mm veri o hai usato qualche tc?


QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 3 2011, 08:12 PM) *
Se leggi il regolamento è possibile farlo in firma...nel thread invece ho visto che tutti lo facevano,allora l'ho messo anche io...e comunque quello era n altro concorso...


sta difatto che l'altro giorno è successa la stessa identica cosa ma non è stata fatta nessuna osservazione di questo tipo, continuo a chiedermi perchè..incoerenza? senso di competizione? mah..
io neanche non lo sapevo che non si potesse fare pubblicità di questo tipo e la persona che lo ha fatto alla pagina sovracitata non me ne voglia smile.gif

e adesso giuro che non torno più sull'argomento (perdonatemi ma sono un amante del giusto)
biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(blast3r @ Oct 3 2011, 09:06 PM) *
quelli son 300 mm veri o hai usato qualche tc?


no no 300mm col 55-300! infatti si vede che + un po' morbida... è croppata perché ovviamente pure a 450mm equivalenti vedi solo un puntino chiaro in mezzo al nero laugh.gif
SweetyG
QUOTE(blast3r @ Oct 3 2011, 09:06 PM) *
quelli son 300 mm veri o hai usato qualche tc?
sta difatto che l'altro giorno è successa la stessa identica cosa ma non è stata fatta nessuna osservazione di questo tipo, continuo a chiedermi perchè..incoerenza? senso di competizione? mah..
io neanche non lo sapevo che non si potesse fare pubblicità di questo tipo e la persona che lo ha fatto alla pagina sovracitata non me ne voglia smile.gif

e adesso giuro che non torno più sull'argomento (perdonatemi ma sono un amante del giusto)
biggrin.gif

credo ti stia riferendo a me smile.gif
sinceramente non sapevo dell'esistenza di una regola che vietasse di "pubblicizzarsi" (se così si può dire), visto che fino al mio ultimo login l'ho visto fare da molte persone in questo forum... mah, credevo che questa comunità, soprattutto a livello di club d3100, andasse oltre queste piccole cose
sicuramente d'ora in avanti non ripeterò questo "errore"...

@Januarium: a mio avviso la più papabile è la 3... per come la vedo io ci lavorerei un po' in pp, rendendo più leggibile anche il primo piano
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Oct 3 2011, 10:19 PM) *
credo ti stia riferendo a me smile.gif
sinceramente non sapevo dell'esistenza di una regola che vietasse di "pubblicizzarsi" (se così si può dire), visto che fino al mio ultimo login l'ho visto fare da molte persone in questo forum... mah, credevo che questa comunità, soprattutto a livello di club d3100, andasse oltre queste piccole cose
sicuramente d'ora in avanti non ripeterò questo "errore"...


mi hai frainteso; si mi riferivo a te ma non era rivolto a te smile.gif
come ho scritto anche su, non conosco bene le regole del forum e sinceramente questa pubblicità secondo me non è poi una cosa cosi drammatica (se non ci si aiuta tra "amici" smile.gif )
non me ne volere, ripeto: disquisivo per un'altra cosa wink.gif
B0VE
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 07:21 PM) *
se non ricordo male si possono trovare su ebay! ovviamente sono prodotti da terzi e non da nikon stessa che non produce simili gingilli per la nostra d3100.



si ne ho visti alcuni sia su ebay che su amazon, solo che mi sarebbe piaciuto prima di acquistare avere qualche parere in più.....vorrà dire che farò io da cavia! biggrin.gif
rperazz
Eccomi di nuovo sul forum. Il lavoro non lascia molto tempo da dedicare agli hobby. Inserisco qualche scatto fatto tra sabato e domenica dove sono uscito per provare il nuovo 35 f1.8 con cui mi sono trovato molto bene, anche se abituato ormai da anni con lo zoom delle compatte ed anche il 18-55 ogni tanto andavo per girare la ghiera.. Aspetto come sempre consigli . Le foto sono state un pò ritoccate in PP. Ho anche una domanda su quella delle fontane dove è venuta una specie di macchia rosa e non capisco cosa posso fare per evitare simili scherzi in futuro. Grazie a tutti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
fabio aliprandi
Diciamo che qui la regola dei terzi è stata sottterrata..quella della fontana mi piace,delle altre,a parte la seconda,mi piacciono tutte ma avrei decentrato tutti i soggetti...quella della bici in aggiuntala preferirei in b/n..bravo comunque!
Teo 46
QUOTE(B0VE @ Oct 3 2011, 10:47 PM) *
si ne ho visti alcuni sia su ebay che su amazon, solo che mi sarebbe piaciuto prima di acquistare avere qualche parere in più.....vorrà dire che farò io da cavia! biggrin.gif

ehehe io vado di un esperimento alla volta biggrin.gif
Per ora sto aspettando dei vetri da saldatore da 3 euro per vedere se è effettivamente possibile utilizzarli come filtri ND di giorno così come veniva fatto vedere in un thread del forum (altrimenti amen..ho buttato via 3 euro laugh.gif)
Teo 46
QUOTE(rperazz @ Oct 3 2011, 10:55 PM) *
Eccomi di nuovo sul forum. Il lavoro non lascia molto tempo da dedicare agli hobby. Inserisco qualche scatto fatto tra sabato e domenica dove sono uscito per provare il nuovo 35 f1.8 con cui mi sono trovato molto bene, anche se abituato ormai da anni con lo zoom delle compatte ed anche il 18-55 ogni tanto andavo per girare la ghiera.. Aspetto come sempre consigli . Le foto sono state un pò ritoccate in PP. Ho anche una domanda su quella delle fontane dove è venuta una specie di macchia rosa e non capisco cosa posso fare per evitare simili scherzi in futuro. Grazie a tutti.
Ingrandimento full detail : 3.3 MB

provo a dirti la mia!
1) la macchia rossa credo sia flare.. un riflesso che fa la luce sui vetri dell'obiettivo!
2) attenzione all'esposizione visto che hai bruciato il ponte!
3) quella che mi piace di più!
4) il soggetto un po' si perde nella foto..
5) prova in b/n
6) soggetto troppo centrale! smile.gif

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 3 2011, 11:05 PM) *
Diciamo che qui la regola dei terzi è stata sottterrata..quella della fontana mi piace,delle altre,a parte la seconda,mi piacciono tutte ma avrei decentrato tutti i soggetti...quella della bici in aggiuntala preferirei in b/n..bravo comunque!


ricordati sempre che la "regola" dei terzi è più un consiglio che una regola ferrea da seguire!
per la bici in B/N concordo!
Lukino21
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 07:21 PM) *
splendido scatto! forse con un paio di millimetri di focale in meno per non tagliare la coda sarebbe stata ancora meglio, ma immagino che cogliere l'istante non sia stato semplice!


Grazie Teo...in realtà l'originale comprende la coda della lucertola...però si vedevano pure le zampe del tavolino che non ci azzeccavano niente con la foto...quindi ho tagliato!!!! smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 11:21 PM) *
provo a dirti la mia!
1) la macchia rossa credo sia flare.. un riflesso che fa la luce sui vetri dell'obiettivo!
2) attenzione all'esposizione visto che hai bruciato il ponte!
3) quella che mi piace di più!
4) il soggetto un po' si perde nella foto..
5) prova in b/n
6) soggetto troppo centrale! smile.gif
ricordati sempre che la "regola" dei terzi è più un consiglio che una regola ferrea da seguire!
per la bici in B/N concordo!

Lo so che è un consiglio..ma come vedi non danno nulla di che quelle foto così centrali..
Januarium
Vi ringrazio per le critiche, tutte ben accette, mi serviranno per i prossimi scatti!
La maratona è andata bene, temi un po' strambi, il fatto è che come da copione non son riuscito a tornare a casa per vederle o rielaborarle (che so, raddrizzarle) e difatti mi son reso conto solo dopo che una era micromossa...
vedremo come andrà a finire.
SweetyG
QUOTE(blast3r @ Oct 3 2011, 10:23 PM) *
mi hai frainteso; si mi riferivo a te ma non era rivolto a te smile.gif
come ho scritto anche su, non conosco bene le regole del forum e sinceramente questa pubblicità secondo me non è poi una cosa cosi drammatica (se non ci si aiuta tra "amici" )
non me ne volere, ripeto: disquisivo per un'altra cosa

no no, ho solo colto l'occasione del tuo post per dire la mia smile.gif
avevo capito perfettamente il tuo pensiero, che per altro condivido wink.gif
sorry, forse sono stata io poco chiara biggrin.gif
pql89
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 3 2011, 11:05 PM) *
Diciamo che qui la regola dei terzi è stata sottterrata..quella della fontana mi piace,delle altre,a parte la seconda,mi piacciono tutte ma avrei decentrato tutti i soggetti...quella della bici in aggiuntala preferirei in b/n..bravo comunque!


ma in alcuni come nella foto della foglia non vale la regola dei 3! quella serve a catturare l'attenzione su un soggetto e per dargli spazio di fare la sua azione nella foto! se la foglia è immobile su uno sfondo completamente sfuocato che attenzione e che movimento vuoi dargli?? idem per il fiore. quella c'è un po' di confusione fra i colori suoi e dello sfondo e non spicca bene... ma se la mettevi ad un terzo o nell'angolino più estremo non cambiava nulla!

QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 11:13 PM) *
ehehe io vado di un esperimento alla volta biggrin.gif
Per ora sto aspettando dei vetri da saldatore da 3 euro per vedere se è effettivamente possibile utilizzarli come filtri ND di giorno così come veniva fatto vedere in un thread del forum (altrimenti amen..ho buttato via 3 euro laugh.gif)


che esperimento vuoi fare?? cmq ti hanno rapinato... io il vetrino l'ho preso ad 1 euro! e tramite amicizia me lo son fatto anche montare in un vecchio filtro!! messicano.gif
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2011, 11:21 PM) *
per la bici in B/N concordo!

io proverei non sono b/n, anche un efetto seppia o un viraggio ciano


QUOTE(SweetyG @ Oct 4 2011, 07:04 AM) *
no no, ho solo colto l'occasione del tuo post per dire la mia smile.gif
avevo capito perfettamente il tuo pensiero, che per altro condivido wink.gif
sorry, forse sono stata io poco chiara biggrin.gif

smile.gif

QUOTE(pql89 @ Oct 4 2011, 07:25 AM) *
ma in alcuni come nella foto della foglia non vale la regola dei 3! quella serve a catturare l'attenzione su un soggetto e per dargli spazio di fare la sua azione nella foto! se la foglia è immobile su uno sfondo completamente sfuocato che attenzione e che movimento vuoi dargli?? idem per il fiore. quella c'è un po' di confusione fra i colori suoi e dello sfondo e non spicca bene... ma se la mettevi ad un terzo o nell'angolino più estremo non cambiava nulla!

Pollice.gif
s1m0n377
Eccomi di nuovo,
cavalletto montato e 5 minuti per provare qualche scatto come da vostro consiglio (non stavo per niente bene ieri).
Le cose sono migliorate e la soddisfazione a prevalso sulla delusione!
Per molti di voi so che non sarà un granchè,ma per me è tanto, sono umile quando non conosco l'argomento e quindi accetto le critiche costruttive che sapete dare!Grazie in particolare a Teo46,Fabio e Balst3r per i consigli.(e a tutto il forum ovvio)

La prima
ISO 100
F/16
1/2 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La seconda
ISO 100
F/11
1/3 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
B0VE
QUOTE(s1m0n377 @ Oct 4 2011, 09:03 AM) *
Eccomi di nuovo,
cavalletto montato e 5 minuti per provare qualche scatto come da vostro consiglio (non stavo per niente bene ieri).
Le cose sono migliorate e la soddisfazione a prevalso sulla delusione!
Per molti di voi so che non sarà un granchè,ma per me è tanto, sono umile quando non conosco l'argomento e quindi accetto le critiche costruttive che sapete dare!Grazie in particolare a Teo46,Fabio e Balst3r per i consigli.(e a tutto il forum ovvio)

La prima
ISO 100
F/16
1/2 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La seconda
ISO 100
F/11
1/3 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


scusa Simone con che obbiettivo le hai scattate? (se lo hai già scritto, perdonami)
comunque secondo me si "perde" in mezzo al nero del cielo, forse meglio cropparla
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Oct 4 2011, 07:25 AM) *
che esperimento vuoi fare?? cmq ti hanno rapinato... io il vetrino l'ho preso ad 1 euro! e tramite amicizia me lo son fatto anche montare in un vecchio filtro!! messicano.gif


A dire il vero lo pago "così tanto" proprio perché l'ho preso su internet e ci sono le spedizioni! Ma come avevo fatto notare le spese di spedizione sono comunque inferiori alla benzina che avrei speso per andare al brico più vicino biggrin.gif
il tipo di esperimento suppongo sia lo stesso che hai provato a fare pure te!
Ho preso spunto da QUI

QUOTE(s1m0n377 @ Oct 4 2011, 09:03 AM) *
Eccomi di nuovo,
cavalletto montato e 5 minuti per provare qualche scatto come da vostro consiglio (non stavo per niente bene ieri).
Le cose sono migliorate e la soddisfazione a prevalso sulla delusione!
Per molti di voi so che non sarà un granchè,ma per me è tanto, sono umile quando non conosco l'argomento e quindi accetto le critiche costruttive che sapete dare!Grazie in particolare a Teo46,Fabio e Balst3r per i consigli.(e a tutto il forum ovvio)

La prima
ISO 100
F/16
1/2 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La seconda
ISO 100
F/11
1/3 sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Prova con le mie impostazioni! wink.gif
s1m0n377
Ciao Bove, ho utilizzato un TAMRON 70-300 senza stabilizzatore (essendo una schiappa sarebbe stato sprecato per me e poi costava comunque troppo).
Per il crop, volevo postare il file originale..si perde parecchio effettivamente.
s1m0n377
QUOTE(Teo 46 @ Oct 4 2011, 10:54 AM) *
A dire il vero lo pago "così tanto" proprio perché l'ho preso su internet e ci sono le spedizioni! Ma come avevo fatto notare le spese di spedizione sono comunque inferiori alla benzina che avrei speso per andare al brico più vicino biggrin.gif
il tipo di esperimento suppongo sia lo stesso che hai provato a fare pure te!
Ho preso spunto da QUI
Prova con le mie impostazioni! wink.gif


Ciao Teo,
come dicevo non ero in vena ma ci tenevo a fare una prova e devo aver fatto un mix di tutto.. hmmm.gif


"
vr off --> questo non è un problema perchè non ho lo stabilizzatore
iso 100--> rispettato
prova da f/8 a f/11--> ci siamo,almeno nella prima
e un tempo non più lento di 1/100.-->io ho usato 1/200,correggo il tiro subito
Scatta con autoscatto o scatto remoto.--> fatto con autoscatto
Tutto in manuale ovviamente! --> anche l'auto focus?"

Questa sera riprovo..prima che sia piena spero di ottenere un discreto risultato!
grazie.gif
bito78
Ciao Ragazzi, da ieri sera sono anchio il possessore di una d3100.
Ora aspetto che arrivi!!!
fabio aliprandi
QUOTE(pql89 @ Oct 4 2011, 07:25 AM) *
ma in alcuni come nella foto della foglia non vale la regola dei 3! quella serve a catturare l'attenzione su un soggetto e per dargli spazio di fare la sua azione nella foto! se la foglia è immobile su uno sfondo completamente sfuocato che attenzione e che movimento vuoi dargli?? idem per il fiore. quella c'è un po' di confusione fra i colori suoi e dello sfondo e non spicca bene... ma se la mettevi ad un terzo o nell'angolino più estremo non cambiava nulla!
che esperimento vuoi fare?? cmq ti hanno rapinato... io il vetrino l'ho preso ad 1 euro! e tramite amicizia me lo son fatto anche montare in un vecchio filtro!! messicano.gif


Si ma sia fiore sia foglia devo essere tutto a fuoco..se si usa per esempio misurazione spot,messa a fuoco manuale in un unico punto tenendo a destra o a sinistra la foglia sicuramente verrebbe molto meglio...prova a fare una foto prova e dimmi se ti sembra meglio..così come nel fiore c'è del micromosso...
blast3r
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 4 2011, 12:04 PM) *
così come nel fiore c'è del micromosso...


a 1/2500? io non lo vedo.

Cmq nel caso della foglia io avrei spostato un po l'inquadratura verso sx (chiamatela regola dei terzi o meno) per sfruttare a pieno anche l'ombra della punta della foglia leggermente tagliata smile.gif
Teo 46
QUOTE(s1m0n377 @ Oct 4 2011, 11:09 AM) *
Ciao Teo,
come dicevo non ero in vena ma ci tenevo a fare una prova e devo aver fatto un mix di tutto.. hmmm.gif
"
vr off --> questo non è un problema perchè non ho lo stabilizzatore
iso 100--> rispettato
prova da f/8 a f/11--> ci siamo,almeno nella prima
e un tempo non più lento di 1/100.-->io ho usato 1/200,correggo il tiro subito
Scatta con autoscatto o scatto remoto.--> fatto con autoscatto
Tutto in manuale ovviamente! --> anche l'auto focus?"

Questa sera riprovo..prima che sia piena spero di ottenere un discreto risultato!
grazie.gif


no scusa nelle foto che hai messo hai scritto 1/3s o 1/2s... servono tempi più rapidi come 1/100 o 1/125.. smile.gif l'autofocus tienilo automatico!

QUOTE(bito78 @ Oct 4 2011, 11:43 AM) *
Ciao Ragazzi, da ieri sera sono anchio il possessore di una d3100.
Ora aspetto che arrivi!!!


ciao e benvenuto!

QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 4 2011, 12:04 PM) *
Si ma sia fiore sia foglia devo essere tutto a fuoco..se si usa per esempio misurazione spot,messa a fuoco manuale in un unico punto tenendo a destra o a sinistra la foglia sicuramente verrebbe molto meglio...prova a fare una foto prova e dimmi se ti sembra meglio..così come nel fiore c'è del micromosso...


perché DEVE essere tutto a fuoco?
cosa c'entra la misurazione spot? mi sembrano entrambe ben esposte..
La messa a fuoco, se è manuale, sarà su un piano verticale e non su un punto..o no? (anzi ad essere pignoli hai a fuoco una porzione di spazio delimitata da 2 piani verticali infiniti distanti tra loro l'equivalente della PDC) smile.gif
pql89
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 4 2011, 12:04 PM) *
Si ma sia fiore sia foglia devo essere tutto a fuoco..se si usa per esempio misurazione spot,messa a fuoco manuale in un unico punto tenendo a destra o a sinistra la foglia sicuramente verrebbe molto meglio...prova a fare una foto prova e dimmi se ti sembra meglio..così come nel fiore c'è del micromosso...

We mi credi non ho capito?è una supercaxxola??

@ Teo
Ormai li hai presi...ma se dovessero servirti di nuovo li vendono tutte le ferramenta!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Oct 4 2011, 04:53 PM) *
We mi credi non ho capito?è una supercaxxola??

@ Teo
Ormai li hai presi...ma se dovessero servirti di nuovo li vendono tutte le ferramenta!


ma si è un discorso di pigrizia combinato alla distanza dal ferramenta e al traffico..per un euro in più amen laugh.gif se invece vuoi mandarmi un pm dove risparmiare qualcosina per il bc700 o rs700, lo leggo molto volentieri biggrin.gif
SweetyG
dite che se una ragazza come me andasse in una ferramenta a chiedere un vetro da saldatore verrebbe presa per pazza??? ph34r.gif ph34r.gif (o quantomeno guardata male biggrin.gif )
comunque devo assolutamente prendere un filtro nd o in sostituzione vetrino da saldatore... i paesaggi autunnali attendono

QUOTE(B0VE @ Oct 3 2011, 09:57 AM) *
Ciao a tutti, anche se non posto foto da molto sappiate che continuo a seguire tutte le risposte della discussione.
Complimenti a Sweety perchè, al di là della qualità delle foto, hai davvero fatto degli scatti originali che mi sono piaciuti molto (anche io sono stato a Barcellona un paio di volte, bellissima, ma ho le classiche foto "da turista").

scusami, a causa della giornata frenetica che ho dovuto trascorrere oggi mi era sfuggito il tuo apprezzamento... grazie mille! smile.gif
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Oct 4 2011, 09:34 PM) *
dite che se una ragazza come me andasse in una ferramenta a chiedere un vetro da saldatore verrebbe presa per pazza??? (o quantomeno guardata male biggrin.gif )
comunque devo assolutamente prendere un filtro nd o in sostituzione vetrino da saldatore... i paesaggi autunnali attendono
scusami, a causa della giornata frenetica che ho dovuto trascorrere oggi mi era sfuggito il tuo apprezzamento... grazie mille! smile.gif


a sto punto un filtro IR laugh.gif
Cmq dai...che male c'è ad andare in ferramenta? credo sia più imbarazzante andare in farmacia e richiedere ben altre cose ph34r.gif
Scherzi a parte, occhio al "numero" del vetro... più è alto e meno luce passa! (e inoltre più è alto e più dovrebbe introdurre una pesante dominante a volte difficile da correggere...dipende dal vetro poi ovviamente!)
Lukino21
Allora...ho seguito il consiglio di Teo e questa volta ho scattato con parametri diversi la luna!!!! Cosa ne pensate!?!?!? Aspetto vostre opinioni...grazie Nikonisti!!!! biggrin.gif
Ps: vi carico la vecchia foto per un confronto!!!!!

FOTO VECCHIA:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 162 KB

FOTO NUOVA:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.7 KB
Teo 46
QUOTE(Lukino21 @ Oct 4 2011, 11:52 PM) *
Allora...ho seguito il consiglio di Teo e questa volta ho scattato con parametri diversi la luna!!!! Cosa ne pensate!?!?!? Aspetto vostre opinioni...grazie Nikonisti!!!! biggrin.gif
Ps: vi carico la vecchia foto per un confronto!!!!!

FOTO VECCHIA:
Ingrandimento full detail : 162 KB

FOTO NUOVA:
Ingrandimento full detail : 229.7 KB


ma cos'è tutto quel rumore?! era attivo il d-light per caso? Hai attivato la riduzione del rumore on camera? perché dalle due foto preferisco la prima! prova pure con f/10 e tempi di 1/125 o 1/160 per vedere come viene (la seconda versione mi pare un po' sottoesposta!)
fabio aliprandi
Qalcuno di voi possiedo il 35mm con la D3100...se sì sa dirmi se lavora bene con questa macchina?
Lukino21
QUOTE(Teo 46 @ Oct 5 2011, 12:03 AM) *
ma cos'è tutto quel rumore?! era attivo il d-light per caso? Hai attivato la riduzione del rumore on camera? perché dalle due foto preferisco la prima! prova pure con f/10 e tempi di 1/125 o 1/160 per vedere come viene (la seconda versione mi pare un po' sottoesposta!)


No no il vr era off, ma il d-light attivo!!!!!! E io che pensavo di aver tirato fuori una foto decente ahahaha..
Teo 46
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 5 2011, 12:09 AM) *
Qalcuno di voi possiedo il 35mm con la D3100...se sì sa dirmi se lavora bene con questa macchina?

quale 35mm? se parli dell'afs f/1.8G lo abbiamo sia io che Pasquale! Ed essendo afs direi che lavora per forza bene con la macchina! Se vuoi sapere altro sull'accoppiata basta chiedere!

QUOTE(Lukino21 @ Oct 5 2011, 12:10 AM) *
No no il vr era off, ma il d-light attivo!!!!!! E io che pensavo di aver tirato fuori una foto decente ahahaha..


se hai scattato in raw puoi recuperare dallo scatto! smile.gif controlla anche la riduzione rumore che sia attiva!
blast3r
Giorno a tutti smile.gif

una domanda/consiglio:
ho visto nel negozio in cui ho comprato la reflex, un set di filtri hoya (1 UV, 1 PL e 1 ND8).
La confezione è questa.

Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena? (85 caffè per tutti e 3)
Un Uv buono lo si trova per un 25-30 caffè ma il PL e l'ND mi sa un pochino di più..

pql89
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 5 2011, 12:09 AM) *
Qalcuno di voi possiedo il 35mm con la D3100...se sì sa dirmi se lavora bene con questa macchina?


come già detto lavora perfettamente (salvo casi difettosi che potrebbero sempre capitare!) sulla 3100... ed è molto simpatico fra l'altro... però non dimenticare che ancora non ti espanderesti dal 18-55!

QUOTE(blast3r @ Oct 5 2011, 08:15 AM) *
Giorno a tutti smile.gif

una domanda/consiglio:
ho visto nel negozio in cui ho comprato la reflex, un set di filtri hoya (1 UV, 1 PL e 1 ND8).
La confezione è questa.

Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena? (85 caffè per tutti e 3)
Un Uv buono lo si trova per un 25-30 caffè ma il PL e l'ND mi sa un pochino di più..


è una rapina!!! io li ho presi (stesso set) dagli USA a 25+ 11 di tasse (grrr!) ma non ne vale assolutamente la pena! l'nd non serve quasi a niente... tutti e tre in ognic aso sono la linea economica hoya tant'è vero che sono fatti in filippine anziché in giappone! cmqpensaci bene ai filtri perché potresti prenderli già più grandi con un anello adattatore!!
blast3r
QUOTE(pql89 @ Oct 5 2011, 08:25 AM) *
è una rapina!!! io li ho presi (stesso set) dagli USA a 25+ 11 di tasse (grrr!) ma non ne vale assolutamente la pena! l'nd non serve quasi a niente... tutti e tre in ognic aso sono la linea economica hoya tant'è vero che sono fatti in filippine anziché in giappone! cmqpensaci bene ai filtri perché potresti prenderli già più grandi con un anello adattatore!!


unsure.gif
e io che pensavo fosse un affare smile.gif
cmq,l'nd lo userei, poco ma userei..e proprio per questo non ha senso comprarne uno uber e spendere ingenti somme.. però me lo sconsigli..

non sapendo dove andrò a parare secondo me non ha senso prenderli più grandi adesso...

sennò prendo solo l'UV che ancora non ho ( blink.gif ) e via..

fabio aliprandi
Grazie dei xommenti...si infatti a breve prendo il 35mm,intendo chiedere se effettivamente vale la pena prenderlo e se quella luminosità in più e se,come mi dicono,risulti tutto un altro modo di fotografare.....


Ps:comunque per natale mi spazierò con il 55-300 VR..
s1m0n377
Ecco nuovamente:

la prima fotografia:

ISO 100
F11
1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la seconda

ISO 100
F8
1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

s1m0n377
F10
1/100
ISO 800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
s1m0n377
scusate,è andata in tilt la connessione.. hmmm.gif
pql89
QUOTE(blast3r @ Oct 5 2011, 09:03 AM) *
unsure.gif
e io che pensavo fosse un affare smile.gif
cmq,l'nd lo userei, poco ma userei..e proprio per questo non ha senso comprarne uno uber e spendere ingenti somme.. però me lo sconsigli..

non sapendo dove andrò a parare secondo me non ha senso prenderli più grandi adesso...

sennò prendo solo l'UV che ancora non ho ( blink.gif ) e via..

Quel filtro nd non ti fa arrivare neanche ad un secondo di scatto col diaframma completamente chiuso!è quasi indistinguibile da un polariz.
Se ti interessa io uv sto usando i samyang.sulla baia si trovano a meno di 20 euro e mi sembrano molto buoni!

@teo
Dal cell ho problemi con la baia.cmq il caricabatterie l'ho preso da un rivenditore olandese ma non so bene perché...ho deciso in un secondo di prenderlo in seguito alla noia del uniross che surriscalda solo.ora sono molto più tranquillo. Ho lasciato delle batterie vecchie per 3 giorni per rigenerarle (apposita funzione che carica e scarica a ripetizione!) ed erano a malapena calde!poi si ferma automaticamente ecc...
Teo 46
QUOTE(s1m0n377 @ Oct 5 2011, 01:40 PM) *
scusate,è andata in tilt la connessione.. hmmm.gif


con la prima ci siamo..la seconda pare micromossa! netto miglioramento dalle precedenti comunque!

QUOTE(pql89 @ Oct 5 2011, 03:50 PM) *
Quel filtro nd non ti fa arrivare neanche ad un secondo di scatto col diaframma completamente chiuso!è quasi indistinguibile da un polariz.
Se ti interessa io uv sto usando i samyang.sulla baia si trovano a meno di 20 euro e mi sembrano molto buoni!

@teo
Dal cell ho problemi con la baia.cmq il caricabatterie l'ho preso da un rivenditore olandese ma non so bene perché...ho deciso in un secondo di prenderlo in seguito alla noia del uniross che surriscalda solo.ora sono molto più tranquillo. Ho lasciato delle batterie vecchie per 3 giorni per rigenerarle (apposita funzione che carica e scarica a ripetizione!) ed erano a malapena calde!poi si ferma automaticamente ecc...


ok cercherò meglio! te l'avevo chiesto perché avevo trovato degli shop ma a meno di 40€ non trovavo nulla (spedizioni incluse!)
blast3r
QUOTE(pql89 @ Oct 5 2011, 03:50 PM) *
Quel filtro nd non ti fa arrivare neanche ad un secondo di scatto col diaframma completamente chiuso!è quasi indistinguibile da un polariz.
Se ti interessa io uv sto usando i samyang.sulla baia si trovano a meno di 20 euro e mi sembrano molto buoni!


parli degli HMC? migliori degli hoya pariprezzo?
per gli ND che numero consigli? (non dico per fotografare il sole direttamente, ma in caso di luce diurna pera vere dei mossi)
pql89
QUOTE(blast3r @ Oct 5 2011, 05:26 PM) *
parli degli HMC? migliori degli hoya pariprezzo?
per gli ND che numero consigli? (non dico per fotografare il sole direttamente, ma in caso di luce diurna pera vere dei mossi)

ma guarda secondo me prova con i filtri da saldatore... perché a me hanno consgliato filtri da 100 e passa euro!! e sinceramente per usarlo una volta ogni tanto non credo sia il caso!
fabio aliprandi
Il filtro da saldatore è la migliore risposta...su Tech Reference trovi tutto quello che hai bisogno a riguardo..

QUOTE(blast3r @ Oct 5 2011, 05:26 PM) *
parli degli HMC? migliori degli hoya pariprezzo?
per gli ND che numero consigli? (non dico per fotografare il sole direttamente, ma in caso di luce diurna pera vere dei mossi)


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=210600


Qui..
pql89
QUOTE(blast3r @ Oct 5 2011, 05:26 PM) *
parli degli HMC? migliori degli hoya pariprezzo?
per gli ND che numero consigli? (non dico per fotografare il sole direttamente, ma in caso di luce diurna pera vere dei mossi)



sicuro migliori dei pariprezzo... ma qualcuno dice che siano dello stesso livello dei pro1d...però non te lo assiucro..io mi ci trovo bene e dopo il primo ho preso anche il secondo così non devo smontarli dagli obiettivi!
luciano.annunziata
ciao ragazzi,
un vostro consigliooooooooooooo per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!

nelle foto che ho fatto nei primi giorni dopo l'acquisto della D3100 ho notato una cosa insolita, ossia gli occhi rossi di giorno...... con scatto fatto a 3,5 - 4 metri di distanza con tele montato.
i dati di scatto sono:
1- data 04/09/11 ore 18.14
2- velocità di scatto 10/600 sec
3- Numero di apertura f/4,8
4- Valore massimo di apertura f/4,7
5- ISO 3200
6- lunghezza focale 135mm
7- con flash
8- luce di ritorno rilevata 3
9- modalità automatica 3
10- funzione flash presente
11- senza riduzione occhi rossi

non pubblico la foto perchè non ho una liberatoria, il sogetto è un bambino dagli occhi chiari.

La prima cosa che noto, io non voi, è che la foto è venuta bene nonostante gli iso così alti.
Gli occhi rossi non me li spiego, chi sa dirmi qualcosa?

Dato che ci siamo volevo capire come leggere i dati di scatto, e nello specifico:
A- qual è la differenza tra il punto 3 e il punto 4?
B- cos'è la luce di ritorno del punto 8?
C- le modalita automatica come quella del punto 9 si possono richiamare manualmente?
D- il punto 10 cosa idica? il fatto che il flash è usato in questo scatto?

grazie ragazzi!
blast3r
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 5 2011, 06:20 PM) *
Il filtro da saldatore è la migliore risposta...su Tech Reference trovi tutto quello che hai bisogno a riguardo..
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=210600
Qui..



QUOTE(pql89 @ Oct 5 2011, 07:11 PM) *
sicuro migliori dei pariprezzo... ma qualcuno dice che siano dello stesso livello dei pro1d...però non te lo assiucro..io mi ci trovo bene e dopo il primo ho preso anche il secondo così non devo smontarli dagli obiettivi!


grazie dei consigli, domani mi leggo con calma un po tutto smile.gif
intanto un uv me lo prendo (in negozio fisico qua vicino casa ci osn gli hoya a pariprezzo)
Teo 46
QUOTE(luciano.annunziata @ Oct 5 2011, 07:34 PM) *
ciao ragazzi,
un vostro consigliooooooooooooo per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!

nelle foto che ho fatto nei primi giorni dopo l'acquisto della D3100 ho notato una cosa insolita, ossia gli occhi rossi di giorno...... con scatto fatto a 3,5 - 4 metri di distanza con tele montato.
i dati di scatto sono:
1- data 04/09/11 ore 18.14
2- velocità di scatto 10/600 sec
3- Numero di apertura f/4,8
4- Valore massimo di apertura f/4,7
5- ISO 3200
6- lunghezza focale 135mm
7- con flash
8- luce di ritorno rilevata 3
9- modalità automatica 3
10- funzione flash presente
11- senza riduzione occhi rossi

non pubblico la foto perchè non ho una liberatoria, il sogetto è un bambino dagli occhi chiari.

La prima cosa che noto, io non voi, è che la foto è venuta bene nonostante gli iso così alti.
Gli occhi rossi non me li spiego, chi sa dirmi qualcosa?

Dato che ci siamo volevo capire come leggere i dati di scatto, e nello specifico:
A- qual è la differenza tra il punto 3 e il punto 4?
B- cos'è la luce di ritorno del punto 8?
C- le modalita automatica come quella del punto 9 si possono richiamare manualmente?
D- il punto 10 cosa idica? il fatto che il flash è usato in questo scatto?

grazie ragazzi!

Non so con che programmi hai letto quegli exif visto che ha delle voci strane biggrin.gif
Primo consiglio... col flash scatta in modalità P se proprio vuoi usare qualcosa di automatico! In AUTO quasi sempre la scatta a 3200iso anche se non ce n'è realmente bisogno!
la differenza tra il punto 3 e 4 è il seguente: se ho un obiettivo tipo un 18-55... a 55mm l'apertura massima è f/5.6... ma nulla mi vieta di usarlo a f/11... quindi il valore massimo di apertura in questo caso sarebbe 5.6, mentre il numero di apertura è 11.
Per gli occhi rossi ti consiglio di impostare il flash in modalità "riduzione occhi rossi"
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.