QUOTE(BBottantotto @ Apr 30 2012, 11:10 PM)


Ehh, sono due mondi simili e non: nei rally come nella formula1 la fotocamera viene messa in crisi soprattutto per la repentinità dell'arrivo della macchina, nei rally spesso dopo una curva o tra le frasche degli alberi, nella f1 invece dalle alte velocità di percorrenza delle curve e dalle acceleazioni negative e positive in staccata o ripartenza. Comunque l'unica cosa che veramente differenza una fotocamera di una fascia con quella di una superiore è il modulo AF, per il resto esposimetro raffica affidabilità ergonomia sono differenze minori o infinitesime.
Comunque, e l'ho sempre ripetuto, finora la D3100 e il suo modulo af hanno sempre tenuto botta, in ogni occasione e di ogni importanza.
Grazie Teo

Guarda io sabato ho fatto un giretto sul Garda, oggi Murano e Burano a Venezia..e mercoledì se mi fanno entrare con la reflex provo pure lo Juventus Stadium. L'ho provata con diversi obiettivi in diverse situazioni e secondo me le cose dove un corpo pro fa la differenza sono:
-braketing
-fast sync col flash (mi è capitato di fare qualche ritratto in controluce sfruttando un sb900 per il fill in e poi dover chiudere a f/5.6 perché altrimenti con aperture maggiuri, dovendo mantenere un tempo minimo di 1/200s, verrebbe sovraesposta)
-qualche punto di messa a fuoco in più
-qualità maggiore nei punti af laterali (quindi escludendo il centrale)
-tempo minimo a 1/8000s
Poi sarebbe bello che la reflex riconoscesse l'ottica montata e "caricasse" le impostazioni predefinite (molto utile nei tempi minimi di scatto ma anche nei picture control magari)
Per il resto guarda..io per quel poco che l'ho provata sullo sport (rally di monza) devo dire che l'af non ha perso un colpo..ma attendo molto curioso le impressioni della tua esperienza!
QUOTE(nathan75 @ Apr 30 2012, 11:19 PM)

@Teo non mi pare pecchi di nitidezza la foto, ed anzi per avere come hai detto tu ristretto il fuoco è molto luminosa, caso mai non so cosa ma infastidisce l'occhio come se non riuscisse a guardare tutto, come se ci fossero troppe linee da guardare e stancano l'occhio, forse stringendo un po' il campo centrando piu' verso l'acqua, mia opinione ovviamente... la foto è molto bella, forse addirittura troppo ricca di dettagli
A piena risoluzione perde parecchio...a 1024 sembrano tutte nitide!
La foto così, senza troppe ombre e con molti dettagli, è stata una mia scelta.. diciamo che l'occhio facendo fatica a trovare la profondità ed essendo immerso in tantissimi dettagli è costretto a vagare quà e là in continuazione..e l'intento, in teoria, era quello di far soffermare l'utente sulla foto per qualche secondo in più del solito. A voi dirmi se sono riuscito nel mio intento o se è solo una porcata