Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 11:30 AM) *
Il 55/-200 parte da 5.6. :(

none... parte da f/4 a 55mm e a f/5.6 a 200mm
Dr Fafnir
Tra l'altro un "buuuu" per nikon che non organizza niente :(
Quando ero in Francia per l'erasmus (sigh sigh) ero andato a visitare Tolosa e c'era un camioncino nikon che è stato 2 giorni in una piazza del centro e ti prestavano qualunque obiettivo e macchina per mezz'ora e tu potevi andare dove volevi e provare. Non avevano la d3100 ma mi avevano fatto provare la d3200 (era appena uscita) e poi con la mia SD mi sono poi visto le foto a casa e ho deciso che sarei stato nikonista, cosa che ho puntualmente fatto qualche mese dopo. Una cosa del genere sarebbe utilissima perché i negozi non prestano gli obiettivi e quindi bisogna andare un (bel) po' alla cieca e viste le cifre che girano nella fotografia non è il massimo :|
monteoro
QUOTE(blast3r @ May 27 2013, 10:33 AM) *
ancora a far finta di ignorare il NR???? tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

io onlain l'ho comprato a 170 con garanzia europa un annetto e mezzo fa.

non ho mai provato uno zoom 2.8 quindi parlo per sentito dire: tra 2.8 e 1.8 ci saranno 3-4 stop cmq che non sono pochi (2 - 2.2 - 2.4 se ben ricordo) e uno zoom a TA non sembra avere la stessa qualità di un fisso.

Quindi credo che un fisso non vada tanto in conflitto con uno zoom - luminoso o meno che sia - che comprenda la stessa lunghezza focale.

Poi vabbè, per i 2.8 della famosa triade che costano un patrimonio probabilmente non vale lo stesso discorso.


tra 1.8 e 2.8 c'è una differenza di 1,3 stop, ovvero 4 step di 1/3 di EV.
1.8 -- 2 -- 2.2 -- 2.5 -- 2.8

Probabilmente hai sbagliato di una vocale stOp stEp senza accorgertene.
ciao
Franco
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 11:34 AM) *
none... parte da f/4 a 55mm e a f/5.6 a 200mm


Temo che adesso stia facendo un po' di confusione tu...
Clicca per vedere gli allegati

1:4 non è f4... è l'ingrandimento massimo, non l'apertura massima di diaframma smile.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 12:04 PM) *
Temo che adesso stia facendo un po' di confusione tu...
Clicca per vedere gli allegati

1:4 non è f4... è l'ingrandimento massimo, non l'apertura massima di diaframma smile.gif

uffaaaaaaaaaaa.... biggrin.gif

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-f-4-5-6g-if-ed
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 12:08 PM) *


E' sbagliata la scheda Nikon.
E' sbagliata la scritta sull'obiettivo.
Siete tutti sbagliati.
smilinodigitale.gif


tongue.gif
blast3r
QUOTE(monteoro @ May 27 2013, 11:58 AM) *
tra 1.8 e 2.8 c'è una differenza di 1,3 stop, ovvero 4 step di 1/3 di EV.
1.8 -- 2 -- 2.2 -- 2.5 -- 2.8

Probabilmente hai sbagliato di una vocale stOp stEp senza accorgertene.
ciao
Franco


Si, scusa, ho fatto confusione smile.gif
è vero, c'è anche il 2.5


QUOTE(Memez @ May 27 2013, 12:08 PM) *


micia.....io mi son salvato dalla crocifissione in sala mensa, ma te no biggrin.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 12:19 PM) *
E' sbagliata la scheda Nikon.
E' sbagliata la scritta sull'obiettivo.
Siete tutti sbagliati.
smilinodigitale.gif
tongue.gif

mi spiace micia... ho vinto io!

IPB Immagine
Dr Fafnir
Ragazzi (chi più, chi meno) state degenerando tongue.gif
miciagilda
Essantoilcielo! Fulmine.gif Va bene va bene! biggrin.gif

Ho scritto: "Entrambi sono f 3.5/5.6"... invece uno dei due è 4-5.6...
Mezzo punto di diaframma...
Saranno due step...

Ecchessarà mai!?

Vuoi comunque mettere con un 1.8?

...



Rivèstiti, sconcio! tongue.gif
tigero87
... e io me la rido... ahahahah biggrin.gif
buraluca
Ragassi mi è arrivato il 18-105, che dire..sarò scemo ma a me non sembra un plasticotto come il 18-55, anzi non scricchiola e mi da un buon feeling..cioè è di plastica anche questo ma mi sembra un po' più curata la sua costruzione..ah ho comprato anche un filtro uv kenko in vetro e slim, se vi interessa posso fare una prova per vedere se la qualità cambia con filtro montato o meno ph34r.gif
Memez
QUOTE(buraluca @ May 27 2013, 04:49 PM) *
ah ho comprato anche un filtro uv kenko in vetro e slim, se vi interessa posso fare una prova per vedere se la qualità cambia con filtro montato o meno ph34r.gif


interessa interessa. è una prova valida per qualunque obiettivo.
attendiamo fiduciosi smile.gif
buraluca
QUOTE(Memez @ May 27 2013, 05:20 PM) *
interessa interessa. è una prova valida per qualunque obiettivo.
attendiamo fiduciosi smile.gif

Ok! Giovedì farò il tutto
maxcorni
QUOTE(buraluca @ May 27 2013, 04:49 PM) *
ah ho comprato anche un filtro uv kenko in vetro e slim, se vi interessa posso fare una prova per vedere se la qualità cambia con filtro montato o meno ph34r.gif


Ciao a tutti....
Io ho tolto il filtro uv xké mi faceva decadere di un bel po' la nitidezza.. se non erro era un Maruno..... o qualcosa di simile
mad.gif
buraluca
QUOTE(maxcorni @ May 27 2013, 08:11 PM) *
Ciao a tutti....
Io ho tolto il filtro uv xké mi faceva decadere di un bel po' la nitidezza.. se non erro era un Maruno..... o qualcosa di simile
mad.gif

Ah si? Per ora ho notato una differenza di contrasto nelle foto con e senza uv, ma nel piccolo test che farò controllerò per bene la nitidezza
miciagilda
Ah, l'hai preso, allora! wink.gif
Vero che è più fluido, lo scorrimento? Io con l'UV ho notato una cosa teribbbile (con qualsiasi obiettivo): se fai un controluce, il sole ti diventa un pallone bianco enorme e senza raggi. Una rifrazione delle lenti, presumo, davvero orribile.
E un'altra cosa che ho notato è che il polarizzatore circolare è meno "potente" di quello lineare.
Mi sono studiata come funziona l'uno rispetto all'altro, ho capito perché con le digitali ci vuole il circolare, ma quei pochi corsi d'acqua (o nuvole) che ho fotografato col CPL non mi sono sembrati così più contrastati e polarizzati rispetto a quello lineare che avevo sull'analogica.
Però mi riservo tests più significativi quest'estate al mare (quello serio, non l'adriatico).

Aspetto anch'io i tuoi scatti (che con l'UV non ti scotti)!

rolleyes.gif
buraluca
QUOTE(miciagilda @ May 27 2013, 09:53 PM) *
Aspetto anch'io i tuoi scatti (che con l'UV non ti scotti)!

rolleyes.gif

Ahah biggrin.gif
Si alla fine l'ho preso e lo zoom scorre davvero bene! Ma devo ancora "prendere la mano" con il paraluce perché è duro da disincastrare ( blink.gif ) e ho paura di svirgolare il tutto eheh
Comunque per l'uv provo a fare questi test: close-up per la nitidezza, foto in controluce per il problema del flare o diffrazioni varie e foto banale al giardino per la differenza di contrasto che comporta il filtro uv.. Così mi sembra abbastanza completo, però faccio tutto giovedì (se c'è il sole) perché inizia il periodo esami e il tempo libero scarseggia dry.gif
emanuele.prina
Oggi è stata fotograficamente parlando una pessima giornata.

Stamattina ho avuto la classica illuminazione: tutte le foto fatte con l'amato 35mm mancano di nitidezza.

Dato che ho la possibilità di restituirla ho passato la giornata a valutare il da farsi, in ordine:

1. Ripetuto più volte il test back/front focus, direi è sostanzialmente ok
2. Fatte alcune foto di pomeriggio in piena luce e f4 a cespugli o statue, quindi in condizioni "facili" ,risultato pessimo: foto che ancora mancano di dettaglio sembrano sfocate
3. Fatto un giro stasera per vedere il comportamento con poca luce in esterna (mano libera), la metà sfocatissime da buttare

Tornato a casa convinto che l'ottica sia difettosa ho fatto diversi scatti mano libera e poi con camera appoggiata sul tavolo ( non ho il cavaletto), e.in condizioni di poca luce credo di avere capito di avere io il problema di non riuscire a stare fermo a sufficienza. blink.gif Evidentemente la mancanza di nitidezza sembra dovuta al fatto che provoco mosso, con la macchina sul tavolo ho avuto risultati molto migliori.

E' vero che a diaframmi aperti la DOF è talmente piccola che bastano spostamenti minimi per andare fuori fuoco, ma a questo punto mi dico: ho preso un ottica luminosa per avere aperture ampie e scattare in condizioni di poca luce, se poi comunque a mano libera non riesco a usarla e mi serve comunque il cavalletto allora vale la pena usare il 18-55 col cavalletto....oppure smettere di tremare dry.gif


Qual'è la vostra esperienza col 35mm è effettivamente difficile da usare? Almeno per scatti normali tipo foto ricordo in piena luce e f4 non dovrebbe andare alla grande in autofocus senza pensarci troppo?


Apprezzerei anche una vostra opinione se queste foto sono ok o hanno problemi di nitidezza/mosso/sfocato ? (io ormai ho il tarlo non riesco a essere obiettivo)

MAF SUL PALLINO ROSSO VICINO DELLA RANOCCHIA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


MAF SUL FIORE CENTRALE
MAF Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1 MB


Vado...la notte porta consiglio smile.gif

Ciao
buraluca
QUOTE(emanuele.prina @ May 28 2013, 11:28 PM) *
Oggi è stata fotograficamente parlando una pessima giornata.

Stamattina ho avuto la classica illuminazione: tutte le foto fatte con l'amato 35mm mancano di nitidezza.

Dato che ho la possibilità di restituirla ho passato la giornata a valutare il da farsi, in ordine:

1. Ripetuto più volte il test back/front focus, direi è sostanzialmente ok
2. Fatte alcune foto di pomeriggio in piena luce e f4 a cespugli o statue, quindi in condizioni "facili" ,risultato pessimo: foto che ancora mancano di dettaglio sembrano sfocate
3. Fatto un giro stasera per vedere il comportamento con poca luce in esterna (mano libera), la metà sfocatissime da buttare

Tornato a casa convinto che l'ottica sia difettosa ho fatto diversi scatti mano libera e poi con camera appoggiata sul tavolo ( non ho il cavaletto), e.in condizioni di poca luce credo di avere capito di avere io il problema di non riuscire a stare fermo a sufficienza. blink.gif Evidentemente la mancanza di nitidezza sembra dovuta al fatto che provoco mosso, con la macchina sul tavolo ho avuto risultati molto migliori.

E' vero che a diaframmi aperti la DOF è talmente piccola che bastano spostamenti minimi per andare fuori fuoco, ma a questo punto mi dico: ho preso un ottica luminosa per avere aperture ampie e scattare in condizioni di poca luce, se poi comunque a mano libera non riesco a usarla e mi serve comunque il cavalletto allora vale la pena usare il 18-55 col cavalletto....oppure smettere di tremare dry.gif
Qual'è la vostra esperienza col 35mm è effettivamente difficile da usare? Almeno per scatti normali tipo foto ricordo in piena luce e f4 non dovrebbe andare alla grande in autofocus senza pensarci troppo?
Apprezzerei anche una vostra opinione se queste foto sono ok o hanno problemi di nitidezza/mosso/sfocato ? (io ormai ho il tarlo non riesco a essere obiettivo)

MAF SUL PALLINO ROSSO VICINO DELLA RANOCCHIA
<a href="http://"http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1134942"" target="_blank">Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
</a>

MAF SUL FIORE CENTRALE
MAF
Ingrandimento full detail : 1 MB


Vado...la notte porta consiglio smile.gif

Ciao

È meglio uppare i nef in un sito di file sharing perché caricando il jpg sul forum perdi molto in qualità e diventa difficile giudicare questo tipo di problemi
Memez
più che il nef basta dare il consenso a scaricare la foto a dimensioni originali.

vederle così piccole non aiuta e il forum ci mette del suo peggiorando ulteriormente la qualità della foto.

converti il nef in jpeg a dimensioni reali e caricala nella tua galleria mettendo l'opzione di cui sopra.
buraluca
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 08:39 AM) *
più che il nef basta dare il consenso a scaricare la foto a dimensioni originali.

vederle così piccole non aiuta e il forum ci mette del suo peggiorando ulteriormente la qualità della foto.

converti il nef in jpeg a dimensioni reali e caricala nella tua galleria mettendo l'opzione di cui sopra.

Ah non sapevo che si potesse fare.. comoda sta cosa
Memez
QUOTE(emanuele.prina @ May 28 2013, 11:28 PM) *
...
1. Ripetuto più volte il test back/front focus, direi è sostanzialmente ok
2. Fatte alcune foto di pomeriggio in piena luce e f4 a cespugli o statue, quindi in condizioni "facili" ,risultato pessimo: foto che ancora mancano di dettaglio sembrano sfocate
3. Fatto un giro stasera per vedere il comportamento con poca luce in esterna (mano libera), la metà sfocatissime da buttare

Tornato a casa convinto che l'ottica sia difettosa ho fatto diversi scatti mano libera e poi con camera appoggiata sul tavolo ( non ho il cavaletto), e.in condizioni di poca luce credo di avere capito di avere io il problema di non riuscire a stare fermo a sufficienza. blink.gif Evidentemente la mancanza di nitidezza sembra dovuta al fatto che provoco mosso, con la macchina sul tavolo ho avuto risultati molto migliori.

E' vero che a diaframmi aperti la DOF è talmente piccola che bastano spostamenti minimi per andare fuori fuoco, ma a questo punto mi dico: ho preso un ottica luminosa per avere aperture ampie e scattare in condizioni di poca luce, se poi comunque a mano libera non riesco a usarla e mi serve comunque il cavalletto allora vale la pena usare il 18-55 col cavalletto....oppure smettere di tremare dry.gif


Qual'è la vostra esperienza col 35mm è effettivamente difficile da usare?


la mia esperienza in generale che va dal tamron 17-50 al nikon 55-300, includendo anche il 35mm, è che tutti e tre ogni tanto mi hanno cannato la maf. ritengo che sia un fenomeno che può capitare e certamente la poca stabilità di chi scatta non aiuta certamente.

ora bisogna capire quanto è alta la percentuale dei tuoi insuccessi tenendo conto anche del tuo tremolio,
capire a quale distanza dal soggetto hai scattato e a quale apertura.
tempo fa feci un ritratto abbastanza ravvicinato a f/4 pensando di avere tutto il volto nitido... risultato pessimo. già gli occhi non erano più nitidi.

il discorso cambia ovviamente sulle medio/lunghe distanze. in quel caso dovrebbe essere più difficile perdere il fuoco anche a diaframma aperto.

se mi ricordo, stasera ti posto una foto scattata a f/1.8 di sera senza flash dove la scena è quasi tutta a fuoco.

attendiamo le foto incriminate, anche quelle delle statue che si presume le abbia fatte a una certa distanza.

ciao smile.gif
miciagilda
Guardavo la ranocchia in gallery: le dimensioni a me basterebbero già per dirti che ci vedo un lievissimo micromosso.
L'occhio non è perfettamente definito.

Analizzando i dati exif...


Obiettivo: 35mm f/1.8
Lunghezza focale: 35 mm
Diaframma: f 2.5
Tempo di posa: 1/30 sec
Sensibilita' ISO: 1600
Mod. Esposizione: Aperature Priority
WB: AUTO
No Flash


... mi chiedo se a 1/30 sia poi così difficile muovere, senza il VR per di più... e mi risponderei che no, non è difficile muovere un po'.

Infine, domanda: perché diaframma 2.5 e non 1.8?

L'altra foto è un po' troppo buia per capire bene...

miciagilda
Scusate amici biggrin.gif
qualcuno di voi ha provato il filtro tilt-shift in cs?



@memez: temo che non riuscirò molto a breve a ricreare il mio "problema" con i livelli di CS.
Non mi sono dimenticata della tua offerta d'aiuto...

Ieri sera avevo come sempre i minuti contati e mi sono resa conto che alla fine mi viene da procedere sempre alla mia vecchia maniera: foto, faccio un primo intervento e poi la salvo col nome dell'intervento fatto; poi procedo col secondo e così via.

Svantaggi: rischio operazioni distruttive (tipo la desaturazione irreversibile) e riempio il disco del pc.
Ma almeno non mi incasino e mi diverto senza perdermi a lottare coi livelli.

...E' grave, vero? cerotto.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 09:33 AM) *
Tempo di posa: 1/30 sec

brava la micia indagatrice che mi ha fatto notare un fattore decisamente importante... ovvero il tempo di scatto. a 1/30 è molto facile avere micromosso e mosso... a meno che non sei più che fermo o usi un cavalletto.
se le scatti tutte così, cade tutto il discorso fatto in precedenza, altrimenti è tutto da valutare.

QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 09:51 AM) *
Scusate amici biggrin.gif
qualcuno di voi ha provato il filtro tilt-shift in cs?
@memez: temo che non riuscirò molto a breve a ricreare il mio "problema" con i livelli di CS.
Non mi sono dimenticata della tua offerta d'aiuto...

...E' grave, vero? cerotto.gif

cosa ti serve?

non è grave ma, come da te sottolineato, ti riempi il pc di files e "distruggi" la foto.
devi solo fare pratica in modo che assimili il flusso di lavoro fino a quando ti diventa automatico
emanuele.prina
Memez, Gilda



Comunque ecco alcune foto di ieri come suugerito da Memez con l'opzione di potere scaricare l'originale:

[url="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143319"]
[url="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143317"]Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Ingrandimento full detail : 3.4 MB
[/url]
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
[/url]
Ingrandimento full detail : 3 MB


la panchina è la peggiore, ma in tutte mi sembra che la nitidezza sia sempre molto povera (statua, acero già al 50% le foglie si confondono), forse effettivamente un back/front focus?

Stamattina ho fatto alcuni scatti in taverna con poca luce e tempi 1/125 o 1/200, escluderei il mosso perchè non è che ho il parkinson, ma ancora mi rimane l'impressione che il risultato manchi di nitidezza.

Condividete che la nitidezza non va o sono fisse mie (quasi ci spererei)? smilinodigitale.gif
miciagilda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 499.6 KB

QUOTE(Memez @ May 29 2013, 10:04 AM) *
brava la micia indagatrice che mi ha fatto notare un fattore decisamente importante...

MIEUW!

cosa ti serve?

non è grave ma, come da te sottolineato, ti riempi il pc di files e "distruggi" la foto.
devi solo fare pratica in modo che assimili il flusso di lavoro fino a quando ti diventa automatico


Bah, l'ho usato ma non ho capito se l'ho capito... (vedi qui sopra)
Inizia con 4 righe parallele orizzontali e un pallino grigio al centro.
Deduco che le righe siano le aree di più e sempre più sfocato, rispetto al pallino che ho posizionato sul soggetto da tenere a fuoco.
Risultato: fasce orizzontali di sfocato.

Quindi l'ho rieseguito e ho trascinato le linee rendendole verticali, sostanzialmente ripetendo l'operazione.
Così ho ottenuto un soggetto a fuoco e il resto tutt'intorno al centro, sfocato piuttosto omogeneamente.


Si usa così? è corretto quello che ho fatto?
Memez
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:10 AM) *
Memez, Gilda


Stamattina ho fatto alcuni scatti in taverna con poca luce e tempi 1/125 o 1/200, escluderei il mosso perchè non è che ho il parkinson, ma ancora mi rimane l'impressione che il risultato manchi di nitidezza.

Condividete che la nitidezza non va o sono fisse mie (quasi ci spererei)? smilinodigitale.gif

i primi due link non funzionano.

beh... la panchina a 1/13... presumibilmente accovacciato... non l'avrei proprio postata... wink.gif

le altre due, con dati di scatto sicuramente migliori, hanno qualche problema... quella del giardino sembra proprio che la maf non ci sia.
l'altra sembra che abbia un po di mosso, più che maf sbagliata.

la conversione la fai on camera o tramite viewnx?

usi i picture control?

usi il punto singolo per la maf?

QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 10:25 AM) *

Bah, l'ho usato ma non ho capito se l'ho capito... (vedi qui sopra)
Inizia con 4 righe parallele orizzontali e un pallino grigio al centro.
Deduco che le righe siano le aree di più e sempre più sfocato, rispetto al pallino che ho posizionato sul soggetto da tenere a fuoco.
Risultato: fasce orizzontali di sfocato.

Quindi l'ho rieseguito e ho trascinato le linee rendendole verticali, sostanzialmente ripetendo l'operazione.
Così ho ottenuto un soggetto a fuoco e il resto tutt'intorno al centro, sfocato piuttosto omogeneamente.
Si usa così? è corretto quello che ho fatto?

non va bene su questo genere di inquadrature. solitamente si usa con visuali dall'alto (anche dal balcone del primo piano per intenderci) per avere l'effetto miniatura.
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:10 AM) *
Memez, Gilda
Comunque ecco alcune foto di ieri come suugerito da Memez con l'opzione di potere scaricare l'originale:

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143323" target="_blank"><a href="http://"http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143321"" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 2.4 MB</a>
</a>
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143321]Ingrandimento full detail : 2.2 MB
[/url]
Ingrandimento full detail : 3 MB
la panchina è la peggiore, ma in tutte mi sembra che la nitidezza sia sempre molto povera (statua, acero già al 50% le foglie si confondono), forse effettivamente un back/front focus?

Stamattina ho fatto alcuni scatti in taverna con poca luce e tempi 1/125 o 1/200, escluderei il mosso perchè non è che ho il parkinson, ma ancora mi rimane l'impressione che il risultato manchi di nitidezza.

Condividete che la nitidezza non va o sono fisse mie (quasi ci spererei)? smilinodigitale.gif


La panchina è mossa. Di brutto, anche.
Ingrandisci il tombino o i bordi della panca e ne vedrai almeno due o tre, di profili. Con 1/13 senza cavalletto è mossa per forza!

Il muro è troppo buio: ci vedo adagio già di mio... Rinuncio.

La pianta in effetti sembra sfocata, ma la mia impressione è che le foglie in cima alla siepe dietro non lo siano: non è che hai messo a fuoco la siepe e non la pianta rossa?
Aprila con NX e fatti dare i punti di maf dal programma...

QUOTE(Memez @ May 29 2013, 10:31 AM) *
non va bene su questo genere di inquadrature. solitamente si usa con visuali dall'alto (anche dal balcone del primo piano per intenderci) per avere l'effetto miniatura.


Sì lo so lo so... era la procedura d'uso che mi interessava capire se l'ho capita. smile.gif
emanuele.prina
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 10:31 AM) *
i primi due link non funzionano.

beh... la panchina a 1/13... presumibilmente accovacciato... non l'avrei proprio postata... wink.gif

le altre due, con dati di scatto sicuramente migliori, hanno qualche problema... quella del giardino sembra proprio che la maf non ci sia.
l'altra sembra che abbia un po di mosso, più che maf sbagliata.

la conversione la fai on camera o tramite viewnx?

usi i picture control?

usi il punto singolo per la maf?


non va bene su questo genere di inquadrature. solitamente si usa con visuali dall'alto (anche dal balcone del primo piano per intenderci) per avere l'effetto miniatura.



AF-s Punto singolo MAF, NX, picture control standard modificato con nitidezza 6 e contrasto 1


Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Aggiungo foto in taverna, maf su chitarra centrale, la stampante è poco nitida

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Stessi scatti ad acero e taverna col 18-55 si vede di molto la differenza in nitidezza, anche se devo tirare su gli ISO e entra in gioco più rumore.

A questo punto penso che qualche problemino di MAF il 35mm ce l'abbia smilinodigitale.gif
buraluca
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:10 AM) *
Memez, Gilda
Comunque ecco alcune foto di ieri come suugerito da Memez con l'opzione di potere scaricare l'originale:

<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143323" target="_blank"><a href="http://"http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143321"" target="_blank"><a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143319" target="_blank">
<a href="http://"http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143317"" target="_blank">Ingrandimento full detail : 2.4 MB</a>
</a>
Ingrandimento full detail : 3.4 MB</a>
</a>
[url=http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1143321]Ingrandimento full detail : 2.2 MB

[/url]
Ingrandimento full detail : 3 MB
la panchina è la peggiore, ma in tutte mi sembra che la nitidezza sia sempre molto povera (statua, acero già al 50% le foglie si confondono), forse effettivamente un back/front focus?

Stamattina ho fatto alcuni scatti in taverna con poca luce e tempi 1/125 o 1/200, escluderei il mosso perchè non è che ho il parkinson, ma ancora mi rimane l'impressione che il risultato manchi di nitidezza.

Condividete che la nitidezza non va o sono fisse mie (quasi ci spererei)? smilinodigitale.gif

Scusa ma vedo che in quella della panchina ,come già ti hanno fatto notare, hai scattato a 1/13 di secondo ed è normale che ci sia del mosso con conseguente poca nitidezza..
Nell'altra non vedo scarsa nitidezza..per me sono "fissazioni" tue ma capita a tutti, è normalissimo
Edit: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1143317 in effetti qua noto una nitidezza che non mi sembra eccezionale..non saprei.. Ma il test delle pile l'hai fatto correttamente? Prova a postarlo
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:39 AM) *
AF-s Punto singolo MAF, NX, picture control standard modificato con nitidezza 6 e contrasto 1
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Aggiungo foto in taverna, maf su chitarra centrale, la stampante è poco nitida

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Stessi scatti ad acero e taverna col 18-55 si vede di molto la differenza in nitidezza, anche se devo tirare su gli ISO e entra in gioco più rumore.

A questo punto penso che qualche problemino di MAF il 35mm ce l'abbia smilinodigitale.gif


Quella in taverna è tutta poco nitida: c'è un sacco di rumore, presumo dovuto agli ISO alti.
La madonnina per me è perfetta, guardando il profilo della schiena: dov'è che vedi lo sfocato esattamente?

Una foto "normale" in piena luce e con tempi alti non ce l'hai? wink.gif
Memez
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 10:34 AM) *
Sì lo so lo so... era la procedura d'uso che mi interessava capire se l'ho capita. smile.gif

teoricamente basta applicarlo una volta sola ma non ci sono limiti alla fantasia... wink.gif
personalmente non l'ho mai usato quindi non so quali opzioni ti presenta per realizzare l'effetto
emanuele.prina
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 10:39 AM) *
Scusa ma vedo che in quella della panchina ,come già ti hanno fatto notare, hai scattato a 1/13 di secondo ed è normale che ci sia del mosso con conseguente poca nitidezza..


Sinceramente non è questa foto che mi preoccupa, è che mi sembra che anche dove il mosso sembra non esserci, la nitidezza manca comunque; forse è una fissa mia com dici, resta il fatto che oggi dovrò decidere se restituirla o no.... mal di testa blink.gif fatti avanti.
buraluca
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:45 AM) *
Sinceramente non è questa foto che mi preoccupa, è che mi sembra che anche dove il mosso sembra non esserci, la nitidezza manca comunque; forse è una fissa mia com dici, resta il fatto che oggi dovrò decidere se restituirla o no.... mal di testa blink.gif fatti avanti.

Allora fai il test delle 3 pile e postalo almeno vediamo se è un problema di maf
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:45 AM) *
Sinceramente non è questa foto che mi preoccupa, è che mi sembra che anche dove il mosso sembra non esserci, la nitidezza manca comunque; forse è una fissa mia com dici, resta il fatto che oggi dovrò decidere se restituirla o no.... mal di testa blink.gif fatti avanti.


Io al tuo posto sospenderei il resto del mondo, uscire con l'obiettivo incriminato, prenderei di mira un fiore o una foglia o una ######### di cane messicano.gif ben illuminati e farei una decina di scatti con varie aperture/tempi.
Poi caricherei il tutto in gallery per una valutazione collettiva... finale, visto che dici che entro oggi scade il concorso "I AM sfocato"... tongue.gif
buraluca
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 10:54 AM) *
Io al tuo posto sospenderei il resto del mondo, uscire con l'obiettivo incriminato, prenderei di mira un fiore o una foglia o una ######### di cane messicano.gif ben illuminati e farei una decina di scatti con varie aperture/tempi.
Poi caricherei il tutto in gallery per una valutazione collettiva... finale, visto che dici che entro oggi scade il concorso "I AM sfocato"... tongue.gif

BRAVA! Altrimenti non ne vieni a capo
emanuele.prina
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 10:43 AM) *
Quella in taverna è tutta poco nitida: c'è un sacco di rumore, presumo dovuto agli ISO alti.
La madonnina per me è perfetta, guardando il profilo della schiena: dov'è che vedi lo sfocato esattamente?

Una foto "normale" in piena luce e con tempi alti non ce l'hai? wink.gif



Eccola a me sembra buona:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB


Sto valutando che però in condizioni di luce buona il 18-55 VR fa già il suo lavoro, se il 35mm in condizioni di poca luce va in crisi o per colpa mia, mancanza di tecnica, o per problemi suoi o una combinazione tra i due... forse non ha troppo senso tenerlo
Memez
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:39 AM) *
AF-s Punto singolo MAF, NX, picture control standard modificato con nitidezza 6 e contrasto 1
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Aggiungo foto in taverna, maf su chitarra centrale, la stampante è poco nitida

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Stessi scatti ad acero e taverna col 18-55 si vede di molto la differenza in nitidezza, anche se devo tirare su gli ISO e entra in gioco più rumore.

A questo punto penso che qualche problemino di MAF il 35mm ce l'abbia smilinodigitale.gif

vediamo quelle col 18-55.

comunque sia, io ho "buttato" viewnx e i relativi picture control... quello on camera uso il neutral con un fattore di nitidezza essenziale che serve solo per la preview sul monitor della macchina.

attento al fattore nitidezza che, abbinato al rumore degli iso alti, può creare più danni che altro.
se non hai adobe camera raw o lightroom, prova a scaricare rawtherapee (gratuito) che ti da un controllo decisamente più avanzato di viewnx.

questo è un consiglio che ti do a prescindere dal problema posto.

la foto della madonnina sembra essere ok anche se mi sembra di vedere sta nitidezza che rompe un po i maroni. biggrin.gif

la taverna: tra rumore e scarsa luminosità è difficile dare un parere esatto tanto più che hai messo a fuoco sulla chitarra...
buraluca
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:58 AM) *
Eccola a me sembra buona:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Sto valutando che però in condizioni di luce buona il 18-55 VR fa già il suo lavoro, se il 35mm in condizioni di poca luce va in crisi o per colpa mia, mancanza di tecnica, o per problemi suoi o una combinazione tra i due... forse non ha troppo senso tenerlo

A me sembra più che buona! A questo punto escluderei assolutamente problemi di maf..non hai pensato ad un treppiedi per aiutarti nelle foto con tempi lenti o comunque buie, in modo da diminuire il tempo di scatto e abbassare l'iso?
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:58 AM) *
Eccola a me sembra buona:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Sto valutando che però in condizioni di luce buona il 18-55 VR fa già il suo lavoro, se il 35mm in condizioni di poca luce va in crisi o per colpa mia, mancanza di tecnica, o per problemi suoi o una combinazione tra i due... forse non ha troppo senso tenerlo


E' perfetta secondo me, Emanuele. Si vedono nitidamente tutti i graffietti nella vernice.
Invece di buttare il 35mm, accattati un treppiede! C'ha ragione Luca! wink.gif
tigero87
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 10:58 AM) *
Eccola a me sembra buona:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Sto valutando che però in condizioni di luce buona il 18-55 VR fa già il suo lavoro, se il 35mm in condizioni di poca luce va in crisi o per colpa mia, mancanza di tecnica, o per problemi suoi o una combinazione tra i due... forse non ha troppo senso tenerlo



A mio parere, per quanto poco importante, c'è sempre qualcosa che non va negli esempi che hai postato... la foto nella taverna ha proprio un'illuminazione scarsa ed è difficile ottenere dei buoni risultati anche con il 35 1.8... idem per le altre immagini... con 1/13 il mosso è inevitabile... così anche per quest'ultima foto... avere un tempo di 1/2000 per me è inutile con un diaframma a 2.8... tanto vale chiudere il diaframma e portare il tempo di scatto intorno a 1/450 circa... secondo me devi soltanto trovare la condizione buona per scattare o regolarti in base alla condizione stessa...
miciagilda
QUOTE(Memez @ May 29 2013, 10:45 AM) *
teoricamente basta applicarlo una volta sola ma non ci sono limiti alla fantasia... wink.gif
personalmente non l'ho mai usato quindi non so quali opzioni ti presenta per realizzare l'effetto


Forse cono una iper-razionale, come mi dicono in tanti... Ma oltre alla fantasia ci vorrei mettere anche uno zic di criterio wink.gif

Con un passaggio solo, la sfocatura opera solo in orizzontale; questo significa che non ho un solo soggetto a fuoco, bensì tutta una fascia orizzontale. In questo modo non mi sembrava un tilt-shift ma una passata di straccio bagnato sui colori :(

Ok, me lo smanetterò ancora, possibilmente con un soggetto adeguato. wink.gif

p.s.: eh lo so, con i livelli dovrei prendereci la mano, ma proprio non mi trovo. Mi perdo a gestire i livelli invece di giocare sugli effetti che voglio dare.

Ad esempio, questa foto l'ho pesantemente ritoccata (infatti, sic! è rimasta una piccola sbavatura) e non poco, come descritto in gallery, e senza i livelli ci ho messo una decina di minuti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
emanuele.prina
@ Memez: grazie per il consiglio, proverò seriamente rawtherapee che ho installato ma praticamente mai usato

@ luca, gilda: terrò in considerazione il vostro consiglio di dare un'altra possibilità al 35mm (e ammettere quindi che sono pazzo biggrin.gif ), in effetti mi spiacerebbe perderlo, è che da ieri mattina ho perso lucidità blink.gif quando ti fissi su una cosa è un brutto vivere.

Di sicuro sono state 24 ore molto didattiche che mi hanno aiutato a pensare con coscienza ad alcuni aspetti dello scattare con poca luce, al chiuso o comunque di sera.


Vi dirò stasera a che conclusione sarò arrivato (non che ve ne freghi eh?) laugh.gif

E comunque:GRAZIE
buraluca
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 11:24 AM) *
@ luca, gilda: terrò in considerazione il vostro consiglio di dare un'altra possibilità al 35mm (e ammettere quindi che sono pazzo biggrin.gif ), in effetti mi spiacerebbe perderlo, è che da ieri mattina ho perso lucidità blink.gif quando ti fissi su una cosa è un brutto vivere.

Di sicuro sono state 24 ore molto didattiche che mi hanno aiutato a pensare con coscienza ad alcuni aspetti dello scattare con poca luce, al chiuso o comunque di sera.
Vi dirò stasera a che conclusione sarò arrivato (non che ve ne freghi eh?) laugh.gif

E comunque:GRAZIE

Eheh aspettiamo il verdetto allora
miciagilda
QUOTE(emanuele.prina @ May 29 2013, 11:24 AM) *
@ Memez: grazie per il consiglio, proverò seriamente rawtherapee che ho installato ma praticamente mai usato

@ luca, gilda: terrò in considerazione il vostro consiglio di dare un'altra possibilità al 35mm (e ammettere quindi che sono pazzo biggrin.gif ), in effetti mi spiacerebbe perderlo, è che da ieri mattina ho perso lucidità blink.gif quando ti fissi su una cosa è un brutto vivere.

Di sicuro sono state 24 ore molto didattiche che mi hanno aiutato a pensare con coscienza ad alcuni aspetti dello scattare con poca luce, al chiuso o comunque di sera.
Vi dirò stasera a che conclusione sarò arrivato (non che ve ne freghi eh?) laugh.gif

E comunque:GRAZIE


Purtroppo per te, adesso ci frega, eccome! texano.gif
buraluca
Comunque oggi se rimane il sole , faccio il test del filtro uv e lo posto prima delle 18
miciagilda
QUOTE(buraluca @ May 29 2013, 11:34 AM) *
Comunque oggi se rimane il sole , faccio il test del filtro uv e lo posto prima delle 18


Fai anche un controsole per favore?
buraluca
QUOTE(miciagilda @ May 29 2013, 11:47 AM) *
Fai anche un controsole per favore?

Si si, sempre se sto sole infame non scappa messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.