Oggi è stata fotograficamente parlando una pessima giornata.
Stamattina ho avuto la classica illuminazione: tutte le foto fatte con l'amato 35mm mancano di nitidezza.
Dato che ho la possibilità di restituirla ho passato la giornata a valutare il da farsi, in ordine:
1. Ripetuto più volte il test back/front focus, direi è sostanzialmente ok
2. Fatte alcune foto di pomeriggio in piena luce e f4 a cespugli o statue, quindi in condizioni "facili" ,risultato pessimo: foto che ancora mancano di dettaglio sembrano sfocate
3. Fatto un giro stasera per vedere il comportamento con poca luce in esterna (mano libera), la metà sfocatissime da buttare
Tornato a casa convinto che l'ottica sia difettosa ho fatto diversi scatti mano libera e poi con camera appoggiata sul tavolo ( non ho il cavaletto), e.in condizioni di poca luce credo di avere capito di avere io il problema di non riuscire a stare fermo a sufficienza.

Evidentemente la mancanza di nitidezza sembra dovuta al fatto che provoco mosso, con la macchina sul tavolo ho avuto risultati molto migliori.
E' vero che a diaframmi aperti la DOF è talmente piccola che bastano spostamenti minimi per andare fuori fuoco, ma a questo punto mi dico: ho preso un ottica luminosa per avere aperture ampie e scattare in condizioni di poca luce, se poi comunque a mano libera non riesco a usarla e mi serve comunque il cavalletto allora vale la pena usare il 18-55 col cavalletto....oppure smettere di tremare
Qual'è la vostra esperienza col 35mm è effettivamente difficile da usare? Almeno per scatti normali tipo foto ricordo in piena luce e f4 non dovrebbe andare alla grande in autofocus senza pensarci troppo?
Apprezzerei anche una vostra opinione se queste foto sono ok o hanno problemi di nitidezza/mosso/sfocato ? (io ormai ho il tarlo non riesco a essere obiettivo)
MAF SUL PALLINO ROSSO VICINO DELLA RANOCCHIA
Ingrandimento full detail : 1.5 MBMAF SUL FIORE CENTRALE
MAF
Ingrandimento full detail : 1 MB Vado...la notte porta consiglio
Ciao