Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Jan 3 2012, 07:07 PM) *
l'idea è buona e la silhouette è venuta bene ma il sole era ancora troppo alto! mezz'ora dopo col sole molto più tenue e colori molto più carichi avresti fatto uno scatto ancora più di impatto smile.gif

daccordo con teo ..immagino il sole piu basso con i raggi che passano attraverso la struttura sulla scogliera e colori piu caldi..
SweetyG
i primi scatti del 2012
da un'uscita di sta mattina (faceva freddissimo, mi sono messa giubbotto e pantaloni da sci messicano.gif )
ne sto sistemando anche altri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
picDSC_0041 di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
picDSC_0046 di SweetyG, su Flickr

commenti molto graditi, visto che ho dubbi e perplessità varie su questi scatti smile.gif
SweetyG

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
picDSC_0074 di SweetyG, su Flickr

ecco finalmente una presenza umana tra la nebbia texano.gif
dario.pluto75
QUOTE(dariorubeo @ Jan 3 2012, 08:10 PM) *
daccordo con teo ..immagino il sole piu basso con i raggi che passano attraverso la struttura sulla scogliera e colori piu caldi..


Grazie per passaggi e direi che al prossimo tramonto seguiró i vostri consigli
FAZRDG
QUOTE(monteoro @ Jan 3 2012, 12:21 PM) *
Non è possibile "rinumerare" il file sulla fotocamera.

Devi formattare la scheda in modo che non ci siano scatti.
Scatti la foto
Inserisci la scheda nel lettore del PC (se il tuo PC non ne è dotato basta acquistarne uno esterno, costa pochissimi euro)
Correggi il numero dello scatto in quello precedente da cui vuoi che la numerazione riparta
Inserisci la scheda nella fotocamera
Scatti un'alta foto, questa avrà il numero progressivo che volevi.

Ovviamente prima riattiva la numerazione progressiva.

Ciao
Franco


ma anche facendo cm dici tu devo rinominare la foto e non me lo fa fare..
a meno ke con "correggi il num dello scatto" non intendi qualcosa di altro che io non so/non ho capito..
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 3 2012, 08:41 PM) *
i primi scatti del 2012
da un'uscita di sta mattina (faceva freddissimo, mi sono messa giubbotto e pantaloni da sci messicano.gif )
ne sto sistemando anche altri

commenti molto graditi, visto che ho dubbi e perplessità varie su questi scatti smile.gif


Le prime 2 magari singolarmente non danno il meglio (anche se mi piacciono molto), ma mettendole assieme e quindi contestualizzandole ancora di più rendono al 100%!

Nella terza la prima espressione è stata "wtf?!" (spero sia traducibile biggrin.gif )...tecnicamente nulla da dire... è solo questa "presenza umana in mezzo alla nebbia" che suona che lascia un po' spiazzati smile.gif

monteoro: per toffino sinceramente non saprei dirti...anche se negli ultimi post aveva detto che era molto occupato con l'università!
Anche conijetta rosa non s'è più vista.. unsure.gif
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Jan 3 2012, 09:37 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
picDSC_0074 di SweetyG, su Flickr

ecco finalmente una presenza umana tra la nebbia texano.gif


Caspita! smile.gif Tu in giubbotto e pantaloni da sci mentre lei tranquillamente siede sull'erba nella nebbia a suonare il flauto? Una ragazza bionica.... lei smile.gif
Io ho da troppo poco la mia D3100 pertanto non ho molte foto tra cui scegliere, ma volendo postare qualcosa mi piace molto questa.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.8 KB

Ciao a tutti smile.gif
monteoro
QUOTE(FAZRDG @ Jan 4 2012, 01:05 AM) *
ma anche facendo cm dici tu devo rinominare la foto e non me lo fa fare..
a meno ke con "correggi il num dello scatto" non intendi qualcosa di altro che io non so/non ho capito..


Non sono stato chiaro, cerco di esserlo di più.
Ipotizziamo che l'ultimo scatto progressivo fatto sia il _DSC1956 - Hai resettato il numero ed ora di conseguenza l'ultimo scatto avrà il nome di _DSC0123 - Vuoi che la numerazione riparta da _DSC1957.

1) formatti la scheda sulla fotocamera
2) Scatti una foto, il file avrà il numero _DSC0124
3 Spegni la fotocamera - Estrai la scheda dalla fotocamera
4) La inserisci nel lettore di schede del PC
5) In Gestione Risorse: Apri la cartella delle immagini contenute sulla scheda, ovviamente ci troverai solo il file _DCS0124, clicchi col tasto destro sul nome file
6) Scegli Rinomina
7) Sostituisci la parte numerica 0124 con 1956, avrai così rinominato il file che si chiamerà _DSC1956
8) Chiudi Gestione risorse
9) Fai la rimozione sicura della scheda dal PC - Togli la scheda dal lettore del PC
10) inserisci la scheda nella fotocamera
11) Accendi la fotocamera
12) Scatti una foto ed avrai risolto il problema, lo scatto porterà il nome _DSC1957

ciao
Franco

p.s. spero di aver interpretato bene il tuo messaggio dal quale mi pare di capire che tenti di rinominare il file direttamente in camera.
La cosa non è possibile ovviamente.
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 01:54 AM) *
Nella terza la prima espressione è stata "wtf?!" (spero sia traducibile biggrin.gif )...tecnicamente nulla da dire... è solo questa "presenza umana in mezzo alla nebbia" che suona che lascia un po' spiazzati


QUOTE(Bullone65 @ Jan 4 2012, 08:21 AM) *
Caspita! Tu in giubbotto e pantaloni da sci mentre lei tranquillamente siede sull'erba nella nebbia a suonare il flauto? Una ragazza bionica.... lei


faccio mea culpa perché, presa dalla fretta, ho poco riflettuto sulla contestualizzazione degli scatti. ho eliminato da flickr un paio delle foto di ieri, non perchè non mi piacessero, ma forse non comunicavano al 100% il messaggio che volevo trasmettere.

gli scatti di ieri mattina volevano essere l'interpretazione di una frase di J.S.Bach
"La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori"

a tal proposito ho selezionato (spero definitivamente) queste 3 foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The forest, in winter di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Playing alone in the mist di SweetyG, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Musk, trees and mist di SweetyG, su Flickr

ps: la flautista in questione è mia sorella smile.gif l'ho convinta a "posare" e devo dire che è stata una bella mattinata... sentire il suono di un flauto diffondersi in una foresta nebbiosa suscita veramente forti emozioni

pps: temeraria si, io avevo freddo in abbigliamento da sci, non oso immaginare lei messicano.gif
gabepix
Visto il freddo direi che è già tanto che non le si siano incollate le labbra al flauto smile.gif
Foto riuscite comunque.
Ciao smile.gif

p.s.
Come ti stai trovando con il BG?
SweetyG
devo dire bene! l'uscita di ieri è stata di circa 200 scatti e sto cominciando a prendere confidenza smile.gif
FAZRDG
QUOTE(monteoro @ Jan 4 2012, 11:12 AM) *
Non sono stato chiaro, cerco di esserlo di più.
Ipotizziamo che l'ultimo scatto progressivo fatto sia il _DSC1956 - Hai resettato il numero ed ora di conseguenza l'ultimo scatto avrà il nome di _DSC0123 - Vuoi che la numerazione riparta da _DSC1957.

1) formatti la scheda sulla fotocamera
2) Scatti una foto, il file avrà il numero _DSC0124
3 Spegni la fotocamera - Estrai la scheda dalla fotocamera
4) La inserisci nel lettore di schede del PC
5) In Gestione Risorse: Apri la cartella delle immagini contenute sulla scheda, ovviamente ci troverai solo il file _DCS0124, clicchi col tasto destro sul nome file
6) Scegli Rinomina
7) Sostituisci la parte numerica 0124 con 1956, avrai così rinominato il file che si chiamerà _DSC1956
8) Chiudi Gestione risorse
9) Fai la rimozione sicura della scheda dal PC - Togli la scheda dal lettore del PC
10) inserisci la scheda nella fotocamera
11) Accendi la fotocamera
12) Scatti una foto ed avrai risolto il problema, lo scatto porterà il nome _DSC1957

ciao
Franco

p.s. spero di aver interpretato bene il tuo messaggio dal quale mi pare di capire che tenti di rinominare il file direttamente in camera.
La cosa non è possibile ovviamente.


no no.. io ho fatto cm mi dici tu qui sopra, dalla memory, e anke da lì, come dalla camera, non mi fa toccare il nome dei file.. ora però mi viene un dubbio, che non ci sia attivato il tastino ke non permette di modificare i file all'interno della memory..
devo controllare..
Teo 46
QUOTE(FAZRDG @ Jan 4 2012, 05:24 PM) *
no no.. io ho fatto cm mi dici tu qui sopra, dalla memory, e anke da lì, come dalla camera, non mi fa toccare il nome dei file.. ora però mi viene un dubbio, che non ci sia attivato il tastino ke non permette di modificare i file all'interno della memory..
devo controllare..


per forza... se metti la memory in sola lettura nel pc hai sti problemi...
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Jan 4 2012, 04:17 PM) *
devo dire bene! l'uscita di ieri è stata di circa 200 scatti e sto cominciando a prendere confidenza smile.gif


Mi trovo molto bene anche io, direi una spesa davvero funzionale Fotocamera.gif

B0VE
sono tornato da un viaggetto a Londra, il tempo non ha aiutato per niente, comunque sono riuscito a sfogarmi abbastanza con la D3100...non saprei quale definire come "scatto dell'anno" considerato che scatto da agosto e credo di migliorare via via (e ci mancherebbe altro!), comunque una foto che mi piace molto è questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunrise in London pt2 di Valephotography, su Flickr
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 4 2012, 05:34 PM) *
Mi trovo molto bene anche io, direi una spesa davvero funzionale Fotocamera.gif


ottimo smile.gif si effettivamente migliora molto l'ergonomia anche per chi, come me, non può vantare mani di dimensioni notevoli

QUOTE(B0VE @ Jan 4 2012, 06:35 PM) *
sono tornato da un viaggetto a Londra, il tempo non ha aiutato per niente, comunque sono riuscito a sfogarmi abbastanza con la D3100...non saprei quale definire come "scatto dell'anno" considerato che scatto da agosto e credo di migliorare via via (e ci mancherebbe altro!), comunque una foto che mi piace molto è questa:


piace molto anche a me smile.gif ottimo scatto
olegna71
Salve, mi chiamo Angelo e da circa un mese ho acquistato anch'io una nikon D3100, devo dire che sono molto soddisfatto e sto cominciando a prendere confidenza abbastanza alla svelta, continuerò a seguire il forum per consigli e confronti con voi tutti, ciao.
Teo 46
Ok adesso che ho caricato qualche scatto finalmente vi racconto la mia avventura a pochi giorni da natale... il famoso concerto!

(nota per i NON possessori di ADSL: le foto sono a 1920 sul lato lungo, quindi in caso potrebbe bastare l'anteprima che fa clikon nel thread )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Questa era la location e, pur non essendo appassionato dal genere di musica offerta, ho pensato che potesse diventare un interessante spunto fotografico tongue.gif

Io ero nella fila posteriore di una galleria laterale al primo piano (proprio come quelle che si vedono nella foto sopra). La posizione era buona ma.....niente flash.....e avendo persone davanti ho dovuto pure scattare con lo scatto silenzioso (quindi niente raffiche per assicurarsi lo scatto in caso di micromosso). Ovviamente tutto a mano libera!
Quindi mi sono subito trovato in difficoltà dovendo usare il tele che a TA è molto buio...

Però voglio farvi vedere lo stesso cosa ho portato a casa... giusto per sapere anche la vostra wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Questo simpatico nonnino, dai capelli quasi bruciati, lo metto solo per far vedere la potenza del VR (oppure delle mie abilità da cecchino..vedete voi laugh.gif ) ....300mm, 450mm equivalenti... 1/20s!

Ecco l'orchestra al (quasi) completo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

La pausa tra il primo ed il secondo atto..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 754.6 KB

Momenti di esagerazione parte 1 - 3200iso hi1 (6400iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Momenti di esagerazione parte 2 - un po' di movimento
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

E per finire... gli applausi!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 504.3 KB


ps. sono un po' oltre il classico limite di foto postate... ma era più per raccontare una serata che per sottoporvi i miei scatti migliori (altrimenti le prime 2 o anche quella a 6400iso non le avrei proprio messe)
Teo 46
QUOTE(olegna71 @ Jan 4 2012, 09:15 PM) *
Salve, mi chiamo Angelo e da circa un mese ho acquistato anch'io una nikon D3100, devo dire che sono molto soddisfatto e sto cominciando a prendere confidenza abbastanza alla svelta, continuerò a seguire il forum per consigli e confronti con voi tutti, ciao.


Ciao e benvenuto! E' la tua prima reflex? non farti problemi a mettere qualche scatto! smile.gif
B0VE
QUOTE(SweetyG @ Jan 4 2012, 06:58 PM) *
piace molto anche a me smile.gif ottimo scatto


grazie mille!!!!
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 10:07 PM) *
Ok adesso che ho caricato qualche scatto finalmente vi racconto la mia avventura a pochi giorni da natale... il famoso concerto!

(nota per i NON possessori di ADSL: le foto sono a 1920 sul lato lungo, quindi in caso potrebbe bastare l'anteprima che fa clikon nel thread )

Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Questa era la location e, pur non essendo appassionato dal genere di musica offerta, ho pensato che potesse diventare un interessante spunto fotografico tongue.gif

Io ero nella fila posteriore di una galleria laterale al primo piano (proprio come quelle che si vedono nella foto sopra). La posizione era buona ma.....niente flash.....e avendo persone davanti ho dovuto pure scattare con lo scatto silenzioso (quindi niente raffiche per assicurarsi lo scatto in caso di micromosso). Ovviamente tutto a mano libera!
Quindi mi sono subito trovato in difficoltà dovendo usare il tele che a TA è molto buio...

Però voglio farvi vedere lo stesso cosa ho portato a casa... giusto per sapere anche la vostra wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Questo simpatico nonnino, dai capelli quasi bruciati, lo metto solo per far vedere la potenza del VR (oppure delle mie abilità da cecchino..vedete voi laugh.gif ) ....300mm, 450mm equivalenti... 1/20s!

Ecco l'orchestra al (quasi) completo
Ingrandimento full detail : 2.2 MB

La pausa tra il primo ed il secondo atto..
Ingrandimento full detail : 754.6 KB

Momenti di esagerazione parte 1 - 3200iso hi1 (6400iso)
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Momenti di esagerazione parte 2 - un po' di movimento
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

E per finire... gli applausi!
Ingrandimento full detail : 504.3 KB
ps. sono un po' oltre il classico limite di foto postate... ma era più per raccontare una serata che per sottoporvi i miei scatti migliori (altrimenti le prime 2 o anche quella a 6400iso non le avrei proprio messe)

dalle premesse si trattava proprio di una mission impossible!!!! comunque e' un breve riassunto di come si e' svolta la serata. certo che scattare in quelle condizioni iso alti senza cavalletto o punto di appoggio ne flash diventa difficile certo che con un f/2.8 sarebbe stato meglio ....comunque mi piacciono molto i toni caldi delle prime foto(cos'e un 70-300 o 55-300?)
ciao
FAZRDG
QUOTE(dariorubeo @ Jan 5 2012, 09:08 AM) *
dalle premesse si trattava proprio di una mission impossible!!!! comunque e' un breve riassunto di come si e' svolta la serata. certo che scattare in quelle condizioni iso alti senza cavalletto o punto di appoggio ne flash diventa difficile certo che con un f/2.8 sarebbe stato meglio ....comunque mi piacciono molto i toni caldi delle prime foto(cos'e un 70-300 o 55-300?)
ciao



quoto in pieno il commento di dario..
e rispondo al posto di teo, messicano.gif , è un 55-300 come il mio.. messicano.gif
dariorubeo
E come il mio........ biggrin.gif
gabepix
Anche io ho un 55-300, peccato si parli poco di quest'ottica a favore invece del fratellone 70-300.. eppure devo dire che mi sta dando tante soddisfazioni. Non sarà luminoso, ma nelle condizioni ideali regala immagini davvero molto nitide e pulite.
ioby
Direi che in una situazione critica come quella dei coristi,300mm TA a 3200 ISO,ne è uscita una foto di tutto rispetto!!


Intanto mandarini ai raggi X con il micro 40mm cool.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
FAZRDG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 5 2012, 12:09 PM) *
Anche io ho un 55-300, peccato si parli poco di quest'ottica a favore invece del fratellone 70-300.. eppure devo dire che mi sta dando tante soddisfazioni. Non sarà luminoso, ma nelle condizioni ideali regala immagini davvero molto nitide e pulite.



ma non sono praticamente uguali?

anke l'altro ha 4,5/5,6 sbaglio?
eccezziunale76
QUOTE(giadama @ Dec 17 2011, 07:15 PM) *
Grazie a tutti per il benvenuto... Allora, quando ho comprato la macchina c'era in dotazione un 18-55, mentre adesso ho anche un SIGMA 70-300mm F4-5.6 DG MACRO. Per adesso la uso principalmente per fotografare quando viaggio anche perché nn ho molto tempo libero, ma mi piacerebbe sfruttare appieno la macchina sapendola usare per il meglio. Quindi cosa mi consigliate?

Grazie


A mio avviso un flash esterno e un filtro polarizzatore circolare sono indispensabili,oltre ad un buon cavalletto per lunghe esposizioni ed una batteria di scorta sempre carica
Teo 46
QUOTE(FAZRDG @ Jan 5 2012, 03:05 PM) *
ma non sono praticamente uguali?

anke l'altro ha 4,5/5,6 sbaglio?


si ma l'altro va pure su FX... quindi se lo usi su DX sfrutti solo la parte "centrale" della lente che è quella migliore (visto che di solito ai bordi la lente è meno nitida e soffre di maggiori disturbi). Inoltre leggevo che l'af è più veloce sul 70-300!

comunque le foto sono state fatte tutte col 55-300, tranne la prima col 18-55 e la terza e l'ultima col 35mm wink.gif


@ioby: bell'idea! io devo provare con dei kiwi! non appena ho tempo ovviamente unsure.gif
FAZRDG
QUOTE(FAZRDG @ Jan 4 2012, 05:24 PM) *
no no.. io ho fatto cm mi dici tu qui sopra, dalla memory, e anke da lì, come dalla camera, non mi fa toccare il nome dei file.. ora però mi viene un dubbio, che non ci sia attivato il tastino ke non permette di modificare i file all'interno della memory..
devo controllare..


ok su win xp sono riuscito a rinominare il file (contrariamente da vista) ma quando rimetto e scatto continua con la numerazione sbagliata.. =(((( Fulmine.gif Fulmine.gif cerotto.gif cerotto.gif

QUOTE(Teo 46 @ Jan 5 2012, 04:38 PM) *
si ma l'altro va pure su FX... quindi se lo usi su DX sfrutti solo la parte "centrale" della lente che è quella migliore (visto che di solito ai bordi la lente è meno nitida e soffre di maggiori disturbi). Inoltre leggevo che l'af è più veloce sul 70-300!

comunque le foto sono state fatte tutte col 55-300, tranne la prima col 18-55 e la terza e l'ultima col 35mm
@ioby: bell'idea! io devo provare con dei kiwi! non appena ho tempo ovviamente



cs vuol dire va su fx? e ke uso solo la parte centrale??
af = messa a fuoco??

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooob messicano.gif
Teo 46
QUOTE(FAZRDG @ Jan 5 2012, 06:29 PM) *
ok su win xp sono riuscito a rinominare il file (contrariamente da vista) ma quando rimetto e scatto continua con la numerazione sbagliata.. =((((
cs vuol dire va su fx? e ke uso solo la parte centrale??
af = messa a fuoco??

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooob messicano.gif


in game ti avrebbero detto "stfw" laugh.gif

http://en.wikipedia.org/wiki/Nikon_DX_format
http://en.wikipedia.org/wiki/Nikon_FX_format

una volta capite le differenze dovresti rispondere alla seconda domanda biggrin.gif

af = autofocus! (ovvero ci mette meno tempo per mettere a fuoco)
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 10:07 PM) *
Ok adesso che ho caricato qualche scatto finalmente vi racconto la mia avventura a pochi giorni da natale... il famoso concerto!

Teo, mi sembra un buon reportage smile.gif non ho ancora avuto occasione di cimentarmi in "foto di scena", immagino non sia semplice
peccato che i 6400 iso nella foto della cantante si siano fatti sentire
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Jan 5 2012, 07:03 PM) *
Teo, mi sembra un buon reportage smile.gif non ho ancora avuto occasione di cimentarmi in "foto di scena", immagino non sia semplice
peccato che i 6400 iso nella foto della cantante si siano fatti sentire


Era la prima volta anche per me e "ci ho provato". Il problema, oltre alla scarsa illuminazione/distanza/corredo, era dato dal fatto che non potessi, ovviamente, disturbare le persone attorno a me. Quindi non potevo muovermi e soprattutto non potevo scattare in ogni momento (ma solo quando la musica era più elevata in modo che il rumore dello scatto fosse coperto).
Tutto sommato non è andata così male...
Certo, con una d3s ed un 70-200 f/2.8 avrei fatto foto sicuramente migliori laugh.gif
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Jan 5 2012, 09:48 PM) *
Era la prima volta anche per me e "ci ho provato". Il problema, oltre alla scarsa illuminazione/distanza/corredo, era dato dal fatto che non potessi, ovviamente, disturbare le persone attorno a me. Quindi non potevo muovermi e soprattutto non potevo scattare in ogni momento (ma solo quando la musica era più elevata in modo che il rumore dello scatto fosse coperto).
Tutto sommato non è andata così male...
Certo, con una d3s ed un 70-200 f/2.8 avrei fatto foto sicuramente migliori laugh.gif

wink.gif


ragazzi, è uscito l' 85 1.8 http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php
mi sa che sarà il mio prossimo acquisto biggrin.gif lo attendevo da un bel po'
poina
Aggiungo anch'io una foto visto che non ne ho mai postate e vorrei sapere cosa ne pensate unsure.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 234.7 KB
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Jan 6 2012, 09:17 AM) *
wink.gif
ragazzi, è uscito l' 85 1.8 http://www.nital.it/press/2012/85-1-8g.php
mi sa che sarà il mio prossimo acquisto biggrin.gif lo attendevo da un bel po'


Chissà quanto costerà, magari occhio e croce intorno ai 300-350 Euro o poco più. Prima di acquistarlo però sarebbe meglio leggere qualche recensione con prove sul campo.
SweetyG
a me non dispiace smile.gif
proverei a dare un po' più di leggibilità alla figura sulla destra e ad eliminare le bruciature troppo vistose a sinistra
mi sono permessa una grossolanissima e velocissima modifica per farti capire cosa intendo (facendola con più cura si evita l'alone intorno alla figura), spero non ti dia fastidio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Bullone65 @ Jan 6 2012, 11:12 AM) *
Chissà quanto costerà, magari occhio e croce intorno ai 300-350 Euro o poco più. Prima di acquistarlo però sarebbe meglio leggere qualche recensione con prove sul campo.

ovvio, prima è meglio aspettare delle prove... se la qualità è come quella del 35 o del 50 lo prendo al volo smile.gif
anche secondo me il prezzo si aggirerà sui 350 euro
poina
in effetti volevo distinguere la sagoma dallo sfondo, ma volevo anche che restasse scura, ma credo che come hai fatto te sia meglio, adesso ci provo
gabepix
QUOTE(SweetyG @ Jan 6 2012, 11:29 AM) *
ovvio, prima è meglio aspettare delle prove... se la qualità è come quella del 35 o del 50 lo prendo al volo smile.gif
anche secondo me il prezzo si aggirerà sui 350 euro


A quanto pare rumors vari annunciano un prezzo che si aggira intorno i 550 Euro.. disponibilità marzo 2012. Vedremo..
Sto leggendo qualche informazione qui
SweetyG
QUOTE(Bullone65 @ Jan 6 2012, 11:41 AM) *
A quanto pare rumors vari annunciano un prezzo che si aggira intorno i 550 Euro.. disponibilità marzo 2012. Vedremo..
Sto leggendo qualche informazione qui

ph34r.gif 550 euro? ph34r.gif spero proprio di no... io avevo letto che il prezzo consigliato si aggirava sui 500 dollari, da li la conversione approssimativa in euro
Sicuramente nital partirà alta con i prezzi, motivo per cui forse mi dirigerò verso l'import smile.gif vedremo
poina
Ho modificato, così mi sembra meglio

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 93.3 KB

giadama
Ciao a tutti i nikonisti...volevo chiedervi un altro consiglio...Ho deciso di comprare il mio primo "zaino fotografico" ma sono inesperta in materia...voi cosa mi consigliate?

P.S.: Per adesso possiedo:
- Un corpo macchina
- Due obiettivi
- un treppiedi da 135 cm
...ma ho intenzione di "espandere la famiglia".


Grazie
gabepix
Io ho questo modello della Tenba e mi trovo molto bene.
gabepix
QUOTE(poina @ Jan 6 2012, 01:42 PM) *
Ho modificato, così mi sembra meglio


Non male, peccato per l'estesa zona bruciata a sinistra. Potresti provare un taglio diverso lasciandola fuori dall'inquadratura.
Teo 46
QUOTE(poina @ Jan 6 2012, 01:42 PM) *
Ho modificato, così mi sembra meglio

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201201/gallery_4f06ebf97b939_01.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 93.3 KB</a>


purtroppo si vede che è un artificio... la prossima che ti trovi in una situazione simile dai un colpetto di flash!
poina
per la zona del cielo son d'accordo in quanto bruciata, mentre ti dirò che la parte del lago così luminosa mi piace anche se è bruciata rolleyes.gif

Per il colpo di flash ci ho pensato anch'io, ma il tempo era di 1/4000 f/10 avrei dovuto chiudere a f22, ma non so se sarebbe bastato per arrivare a 1/200s.
Poi l'idea era quella di lasciare la sagoma completamente scura, ma con lo sfondo dietro più scuro non si capisce più niente, peccato che me ne sono accorto solo al pc, beh prossima volta...
Teo 46
QUOTE(poina @ Jan 6 2012, 04:13 PM) *
per la zona del cielo son d'accordo in quanto bruciata, mentre ti dirò che la parte del lago così luminosa mi piace anche se è bruciata rolleyes.gif

Per il colpo di flash ci ho pensato anch'io, ma il tempo era di 1/4000 f/10 avrei dovuto chiudere a f22, ma non so se sarebbe bastato per arrivare a 1/200s.
Poi l'idea era quella di lasciare la sagoma completamente scura, ma con lo sfondo dietro più scuro non si capisce più niente, peccato che me ne sono accorto solo al pc, beh prossima volta...


appunto... o facevi un bilanciamento chiaro a sx e scuro a dx (con le montagne fuori dal contesto), oppure andavi di flash (saresti riuscito a farla ma bruciando qualcosina di più)
olegna71
QUOTE(Teo 46 @ Jan 4 2012, 10:19 PM) *
Ciao e benvenuto! E' la tua prima reflex? non farti problemi a mettere qualche scatto! smile.gif

Come reflex digitale si, ho sempre una reflex analogica conservata nell'armadio che ormai non uso più e ora mi sono deciso di ributtarmi sulla reflex dopo varie compatte. biggrin.gif
fraxj6
Ciao ragazzi..mi chiamo francesco sono della provincia di bergamo e dopo una ponderata scelta e tanti risparmi...ho acquistato oggi la mia prima reflex...la d3100...solo che rispetto a voi sono proprio a zero...e vi sto iniziando a leggere...e domani farò una full immersion con il manuale...per ora ho fatto una ventina di scatti ma tutti in modalità auto...con obbiettivo 18-55
ioby
QUOTE(giadama @ Jan 6 2012, 01:55 PM) *
Ciao a tutti i nikonisti...volevo chiedervi un altro consiglio...Ho deciso di comprare il mio primo "zaino fotografico" ma sono inesperta in materia...voi cosa mi consigliate?

P.S.: Per adesso possiedo:
- Un corpo macchina
- Due obiettivi
- un treppiedi da 135 cm
...ma ho intenzione di "espandere la famiglia".
Grazie



Ho appena comprato questo:
http://www.tamrac.it/catalogo-prodotti/2-z...to-aero-70.html

La metà inferiore è divisa con dei separatori mobili ed ho il corpo con il 18-105 montato 40 micro,70-300,un filtro e gli accessori. Sopra ha spazio libero. Molto compatto e mi è sembrato robusto.
SweetyG
QUOTE(giadama @ Jan 6 2012, 01:55 PM) *
Ciao a tutti i nikonisti...volevo chiedervi un altro consiglio...Ho deciso di comprare il mio primo "zaino fotografico" ma sono inesperta in materia...voi cosa mi consigliate?

P.S.: Per adesso possiedo:
- Un corpo macchina
- Due obiettivi
- un treppiedi da 135 cm
...ma ho intenzione di "espandere la famiglia".
Grazie

io tempo fa ho preso un kata (466) e mi ci trovo molto bene
qualità eccelsa smile.gif

QUOTE(fraxj6 @ Jan 6 2012, 11:00 PM) *
Ciao ragazzi..mi chiamo francesco sono della provincia di bergamo e dopo una ponderata scelta e tanti risparmi...ho acquistato oggi la mia prima reflex...la d3100...solo che rispetto a voi sono proprio a zero...e vi sto iniziando a leggere...e domani farò una full immersion con il manuale...per ora ho fatto una ventina di scatti ma tutti in modalità auto...con obbiettivo 18-55

ciao, benvenuto smile.gif anche io sono di BG
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.