Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
blast3r
QUOTE(pql89 @ Feb 24 2012, 12:24 AM) *
Cmq....voi che studiate??

Ah questa prof e fisica mi sta facendo impazzire!!non posso trovare prof del genere in un uni che per di più pago quello che pago!

io ho fatto 2 anni di ingegneria gestionale...brutta esperienza. L'università (almeno qui) non è più quella di una volta..parlando con i colleghi di mezza generazione fà, mi vien da pensare che forse l'avrei portata a termine, imparando qualcosa ovviamente!

QUOTE(dariorubeo @ Feb 24 2012, 03:16 PM) *
ciao voi come impostate il picture control per avere un po piu di nitidezza e colori vivi?

col saturo dovresti avere un boost ai colori e cmq un pò a tutto; in più ogni PC ha un settaggio fine di nitidezza, luminosità, ecc ecc

QUOTE(Calamastruno @ Feb 24 2012, 04:34 PM) *
Ma che bella scoperta che ho fatto. Ora piccolo consiglio. Io ho il classico 18-55vr, ed ho letto qualche post prima, che c'è un tamron 17-50mm f2.8. Ora vi chiedo, conviene dare via il nikkor per prendere il tamron?

Dipende da cosa vai cercando smile.gif
cmq in linea di massima, è un passo in avanti, sicuramente!
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Feb 24 2012, 06:29 PM) *
blink.gif mi sa proprio di si
io non vedo l'ora di togliermi dai piedi analisi... mi annoia terribilmente cerotto.gif


Analisi 1 passato abbastanza facilmente grazie al bagaglio già fatto al liceo, analisi 2 era molto più incasinata ma fortunatamente il profe era un po' meno esigente, analisi numerica era abbastanza interessante anche se parecchio incasinata..e poi c'era geometria ed algebra che è stato un bell'incubo all'inizio..

Poi quando inizi a trovare esami come elettrotecnica, introduzione alla propagazione elettromagnetica, segnali e sistemi e compagnia bella, allora torneresti volentieri ad analisi laugh.gif

Ah l'avevo già detto ma sto facendo ingegneria informatica wink.gif
pql89
@ greta il problema è che poi a causa di una prof a lavoro rischio di passare io per quello poco professionale.e per me è molto importante dare una buona impressione!
@teo sì mi sembra di ricordare che lo dicesti...ma io ho una testa.....
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Feb 24 2012, 10:14 PM) *
Analisi 1 passato abbastanza facilmente grazie al bagaglio già fatto al liceo, analisi 2 era molto più incasinata ma fortunatamente il profe era un po' meno esigente, analisi numerica era abbastanza interessante anche se parecchio incasinata..e poi c'era geometria ed algebra che è stato un bell'incubo all'inizio..

Poi quando inizi a trovare esami come elettrotecnica, introduzione alla propagazione elettromagnetica, segnali e sistemi e compagnia bella, allora torneresti volentieri ad analisi laugh.gif

Ah l'avevo già detto ma sto facendo ingegneria informatica wink.gif

ciao teo....torniamo a parlare di foto(scherzo)se non ricordo male tempo fa avevo letto che hai preso un grandangolare sigma mi sembra......qualche scatto e parere?....
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Feb 25 2012, 11:11 AM) *
ciao teo....torniamo a parlare di foto(scherzo)se non ricordo male tempo fa avevo letto che hai preso un grandangolare sigma mi sembra......qualche scatto e parere?....


Sigma 8-16! Qui si parlava di università perché purtroppo in questo mese molti di noi non hanno tempo libero proprio per questo motivo tongue.gif
Io sono tra questi e devo dirti che il sigma non ho ancora avuto modo di provarlo come si deve. Sono uscito una mattina poco prima dell'alba per qualche scatto ma ad attendermi c'era un bel cielo grigio laugh.gif
Eccoti qui uno scatto di quella mattinata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wide Ponte Pietra di Immortal46, su Flickr

Ho fatto parecchi scatti all'inizio solo per essere sicuro che quell'esemplare fosse buono (mi avevano fatto una testa enorme col problema di focus, del controllo qualità sigma, ecc), ma poi poco tempo per il resto.

La cosa difficile è comporre e trovare l'esposizione corretta. Con tutto quel campo inquadrato hai spesso parecchio cielo nel fotogramma e l'esposizione può saltare facilmente. Così come comporre non è affatto semplice per lo stesso motivo.
Diciamo che spero di avere del tempo nelle prossime settimane per fare un'uscita SOLO con questa lente per ricavarci qualcosa di più interessante..
In ogni caso posso dirti che 8mm sono davvero estremi...e non te ne rendi conto finché non li hai provati smile.gif
dariorubeo
teo questa e fatta a 8mm ? pensavo distorcesse di piu a me piace molto poi per quel che riguarda le rwcensioni in giro beh si sono a volte un po esagerate..io ho preso un tamron17-50 vc e ctedevo leggendo le recensioni in giro di aver preso un trombone senza af invece dopo le prime prove mi sembra piu veloce nell af gia del 18-105 e del 55-300 poi il vc e miracoloso saro stato fortunato....!?!!??
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Feb 25 2012, 01:16 PM) *
teo questa e fatta a 8mm ? pensavo distorcesse di piu a me piace molto poi per quel che riguarda le rwcensioni in giro beh si sono a volte un po esagerate..io ho preso un tamron17-50 vc e ctedevo leggendo le recensioni in giro di aver preso un trombone senza af invece dopo le prime prove mi sembra piu veloce nell af gia del 18-105 e del 55-300 poi il vc e miracoloso saro stato fortunato....!?!!??


Si si sono 8mm! Distorce poco e, volendo, con lightroom e affini puoi facilmente correggere la distorsione e la vignettatura residua!
Secondo me nelle recensioni dipende sempre da chi testa l'ottica. Io trovo favoloso il 35mm 1.8G, ma se uno è abituato al nikkor 35mm 1.4 allora lo troverà scadente! Tanti parlano male di tamron, sigma, samyang e compagnia bella semplicemente perché non c'è scritto "nikkor" anche senza averli mai provati.

Il vero difetto del mio grandangolo (ma si sapeva già) è la scarsa luminosità e appena c'è poca luce serve quasi subito un treppiede. Per il resto per ora nulla da ridire!
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Feb 25 2012, 01:38 PM) *
Si si sono 8mm! Distorce poco e, volendo, con lightroom e affini puoi facilmente correggere la distorsione e la vignettatura residua!
Secondo me nelle recensioni dipende sempre da chi testa l'ottica. Io trovo favoloso il 35mm 1.8G, ma se uno è abituato al nikkor 35mm 1.4 allora lo troverà scadente! Tanti parlano male di tamron, sigma, samyang e compagnia bella semplicemente perché non c'è scritto "nikkor" anche senza averli mai provati.

Il vero difetto del mio grandangolo (ma si sapeva già) è la scarsa luminosità e appena c'è poca luce serve quasi subito un treppiede. Per il resto per ora nulla da ridire!

e' vero io pure penso che a volte si parta con un po di pregiudizio e puzza sotto il naso poi lo so anche io che obiettivi 6/7 volte piu costosi possono essere migliori ma gia so che non spendero mai 1000/1500 € o piu per un obiettivo quindi se trovo obiettivi come il tamron o simili ci penso...poi riguardo il tuo obiettivo se scatti a 8mm serve veramente un treppiede ?quasi dimenticavo io nel tamron ho trovato uno stabilizzatore da paura ieri scattavo a mano libera a 50mm fino ad 1/8 senza mosso...
Teo 46
QUOTE(dariorubeo @ Feb 25 2012, 09:17 PM) *
e' vero io pure penso che a volte si parta con un po di pregiudizio e puzza sotto il naso poi lo so anche io che obiettivi 6/7 volte piu costosi possono essere migliori ma gia so che non spendero mai 1000/1500 € o piu per un obiettivo quindi se trovo obiettivi come il tamron o simili ci penso...poi riguardo il tuo obiettivo se scatti a 8mm serve veramente un treppiede ?quasi dimenticavo io nel tamron ho trovato uno stabilizzatore da paura ieri scattavo a mano libera a 50mm fino ad 1/8 senza mosso...


Beh diciamo che è normale 1/8 a 50mm. Col vr2 si arriva a 1/8 o 1/15 con 300mm laugh.gif
Cmq il treppiede è necessario quando c'è poca luce. Col 35mm 1.8G riesci a fare street e a scattare tranquillamente, questo essendo f/4.5 - 5.6 ovviamente non te lo permette. Se invece intendi se serve per avere l'orizzonte dritto dipende da come sei abituato. Per foto "serie" servirebbe ma visto che le mie lo sono molto meno cerco di tenere dritto l'orizzonte poco prima dello scatto e normalmente c'è poco da correggere in pp.
pql89
ecco che ho rivisto di sfuggita lo scatto di cui ho parlato qualche giorno fa... sinceramente non è niente di che... non è un grna soggetto... non è bello... ma mentre aspettavo la mia raga giù in macchina la prima dopo 2 secondi ero a far foto! preferite colori or b&W??

IPB Immagine
2012-02-21_111250-2 di pql89, su Flickr


IPB Immagine
2012-02-21_111250 di pql89, su Flickr


PS se qualcuno si trova con 5 minuti di tempo... dareste uno sguardo anche veloce alle mie foto su flickr così da darmi 2-3 preferenze?? ovviamente qui (non sono a caccia di preferiti o commenti su flickr!)... volevo sceglierne un paio da stampare... thank you very much!
SweetyG
QUOTE(pql89 @ Feb 26 2012, 01:03 AM) *
ecco che ho rivisto di sfuggita lo scatto di cui ho parlato qualche giorno fa... sinceramente non è niente di che... non è un grna soggetto... non è bello... ma mentre aspettavo la mia raga giù in macchina la prima dopo 2 secondi ero a far foto! preferite colori or b&W??
PS se qualcuno si trova con 5 minuti di tempo... dareste uno sguardo anche veloce alle mie foto su flickr così da darmi 2-3 preferenze?? ovviamente qui (non sono a caccia di preferiti o commenti su flickr!)... volevo sceglierne un paio da stampare... thank you very much!

a me piace la versione a colori smile.gif è uno scatto un po' enigmatico.. hai saputo cogliere uno strano particolare
per quanto riguarda le foto da mandare in stampa... io voto per queste due wink.gif

IPB Immagine
Nonna di pql89, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
finestre di pql89, su Flickr


QUOTE(Teo 46 @ Feb 25 2012, 01:04 PM) *
Sigma 8-16! Qui si parlava di università perché purtroppo in questo mese molti di noi non hanno tempo libero proprio per questo motivo
Io sono tra questi e devo dirti che il sigma non ho ancora avuto modo di provarlo come si deve. Sono uscito una mattina poco prima dell'alba per qualche scatto ma ad attendermi c'era un bel cielo grigio
Eccoti qui uno scatto di quella mattinata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wide Ponte Pietra di Immortal46, su Flickr

Teo invidio terribilmente gli 8mm del tuo sigma tongue.gif nell'uscita di stamattina mi avrebbero fatto comodo

breve resoconto della mia mattinata:
sveglia alle 5.30, colazione rapida, indosso giubbotto da sci e pantaloni termici
esco di casa verso le 6.00 e prendo la bicicletta... accompagnata dalla mia cagnolina (20 cm al garrese biggrin.gif ) percorro diversi km costeggiando le rive del fiume Serio
le previsioni del tempo della sera prima avevano azzeccato: c'è una leggera foschia! finalmente intorno alle 7.05 il sole sorge... una bella palla rosso fuoco
trovato lo scorcio giusto comincio a scattare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Where are you, spring? di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunrise di Greta Spinoni, su Flickr

infine c'è questa, che però mi convince poco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0105 di Greta Spinoni, su Flickr

devo dire che mai come in questa occasione ho sentito la necessità di avere dei filtri digradanti... devo cominciare a dare un'occhiata in giro... qualcuno li usa?

ah, sulla strada del ritorno ho trovato dei pescatori
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Far away in the mist di Greta Spinoni, su Flickr
SweetyG
visto che con la post produzione sono sempre indecisa vi propongo questi due scatti in 16:9
che ne pensate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
169DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1692DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

meglio così o in 4:3? hmmm.gif
cognac
Ciao pql89,
la tua foto , intriga per la sua carica drammatica e per cio' che riporta alla mente; spero di non vederlo solo io, ma se ci fate caso la sagoma del lembo di stoffa, ha le sembianze di un quadrupede.Nel caso specifico, e specialmente nella foto in B/N, mi evoca la fuga di una gazzella, che rimane impigliata e sofferente nella rete del cacciatore ...

Ps- Giuro che non ho ne fumato ne bevuto ....
luciano.annunziata
QUOTE(SweetyG @ Feb 26 2012, 04:18 PM) *
visto che con la post produzione sono sempre indecisa vi propongo questi due scatti in 16:9
che ne pensate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
169DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1692DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

meglio così o in 4:3? hmmm.gif


se proprio devi aggiungere le due righe nere aumenta l'altezza, perchè così mi sembrano pogiate per caso..... distraggono lo sguardo nel tentativo di comprenderle.
dariorubeo
QUOTE(Teo 46 @ Feb 26 2012, 12:04 AM) *
Beh diciamo che è normale 1/8 a 50mm. Col vr2 si arriva a 1/8 o 1/15 con 300mm laugh.gif
Cmq il treppiede è necessario quando c'è poca luce. Col 35mm 1.8G riesci a fare street e a scattare tranquillamente, questo essendo f/4.5 - 5.6 ovviamente non te lo permette. Se invece intendi se serve per avere l'orizzonte dritto dipende da come sei abituato. Per foto "serie" servirebbe ma visto che le mie lo sono molto meno cerco di tenere dritto l'orizzonte poco prima dello scatto e normalmente c'è poco da correggere in pp.

beh non credo sia proprio facile scattare ad 1/8 a 50mm senza stabilizzatore io ho un nikon 50mm 1.8 e se scatto sotto 1/20 il mosso c'e',io infatti ho sempre usato tempi reciproci alla focale utilizzata per evitare il micromosso e generalmente mi trovo bene
pql89
sono di nuovo dal cell...
greta grazie del consiglio sulle foto e del parere...
Cmq parlando di invidia io invidio troppo il luogo dove vivi!!

Cognac se lo dici tu che non hai bevuto ti crediamo...... wink.gif
Anche a me dà l'idea di una fuga...qualcuno o qualcosa che è rimasto impigliato...
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Feb 26 2012, 04:18 PM) *
visto che con la post produzione sono sempre indecisa vi propongo questi due scatti in 16:9
che ne pensate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
169DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1692DSC_0119 copia di Greta Spinoni, su Flickr

meglio così o in 4:3? hmmm.gif


Ecco perché fai foto che io non riuscirei mai a fare. Sveglia alle 5.30 di domenica mattina laugh.gif
Gli scatti sono magnifici come sempre!
Per filtri digradanti intendi GND o ND? Perché con gli ND avevo fatto una prova MOLTO casereccia usando un filtro da saldatore. Pare che funzioni ma devo ancora trovare un sistema per renderlo pratico (attualmente lego il filtro all'ottica con degli elastici). Se invece vuoi prendere un kit serio ci sono i Lee ma il kit costa parecchio...

ps. come sempre la foto "da film" merita i 16:9, l'altra ce la vedo un po' meno.
ps2. la seconda con un nd non ti avrebbe permesso di immobilizzare i pescatori tongue.gif

QUOTE(pql89 @ Feb 26 2012, 01:03 AM) *
ecco che ho rivisto di sfuggita lo scatto di cui ho parlato qualche giorno fa... sinceramente non è niente di che... non è un grna soggetto... non è bello... ma mentre aspettavo la mia raga giù in macchina la prima dopo 2 secondi ero a far foto! preferite colori or b&W??

IPB Immagine
2012-02-21_111250-2 di pql89, su Flickr
IPB Immagine
2012-02-21_111250 di pql89, su Flickr
PS se qualcuno si trova con 5 minuti di tempo... dareste uno sguardo anche veloce alle mie foto su flickr così da darmi 2-3 preferenze?? ovviamente qui (non sono a caccia di preferiti o commenti su flickr!)... volevo sceglierne un paio da stampare... thank you very much!


La preferisco in bn! Scommetto che se scrivi anche cosa ti ha colpito della scena e cosa ti ha convinto a fotografare la potremmo apprezzare ancora di più!

QUOTE(dariorubeo @ Feb 26 2012, 07:15 PM) *
beh non credo sia proprio facile scattare ad 1/8 a 50mm senza stabilizzatore io ho un nikon 50mm 1.8 e se scatto sotto 1/20 il mosso c'e',io infatti ho sempre usato tempi reciproci alla focale utilizzata per evitare il micromosso e generalmente mi trovo bene


No no mi sono spiegato male! Dico che hai tempi "normali" per una versione stabilizzata! Non normali in assoluto.. io col 35mm cerco di non scendere mai sotto 1/60 anche se OGNI TANTO pure a 1/30 vengono nitide.
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Feb 26 2012, 11:08 PM) *
Ecco perché fai foto che io non riuscirei mai a fare. Sveglia alle 5.30 di domenica mattina laugh.gif
Gli scatti sono magnifici come sempre!
Per filtri digradanti intendi GND o ND? Perché con gli ND avevo fatto una prova MOLTO casereccia usando un filtro da saldatore. Pare che funzioni ma devo ancora trovare un sistema per renderlo pratico (attualmente lego il filtro all'ottica con degli elastici). Se invece vuoi prendere un kit serio ci sono i Lee ma il kit costa parecchio...

La preferisco in bn! Scommetto che se scrivi anche cosa ti ha colpito della scena e cosa ti ha convinto a fotografare la potremmo apprezzare ancora di più!


2 cose...
1 penso lei parli di una sorta di polarizzatore (che forse potrebbe anche esserle utile!) quello con metà colorata/scura e metà semplice in modo da rendere ad esempio più vivido il cielo!credo...
2 io la lente da saldatore te lo dissi già... andai in un'ottica con lente ed un filtro uv cinese da un paio d'euro e gli chiesi di fare l'operazione... i costi non li conosco perché combinazione volle che mi feci accompagnare da un amico che conosceva il tizio dell'ottica e me lo fece gratis!anche perché in realtà ci vuole un quarto d'ora ed a detta del tizio era anche un piacere almeno lavorava su qualcosa di diverso...

cmq credo di preferirla anch'io in bn... però il dubbio è proprio perché l'ho scattata?!?! come diceva cognac l'idea di una fuga c'è... più che di un quadrupede per me c'è proprio l'idea di qualcuno che scappando c'è rimasto impigliato. però non so bene il perché di questa foto... mi son trovato parcheggiato lì avanti... il tempo di parlare a tel con la mi araga per dirle di scendere e mi son trovato a far foto!! il che è anche abbastanza strano perché son poche le cose che mi fanno venire questa voglia improvvisa...e solitamente avviene quando non posso!!
ah... tecnicamente parlando? qualcosa da dire? pp?? booohh... anche eprché ho fatto circa 50 scatti a questo stesso soggetto... quindi ho varianti con cielo nuvoloso ecc... ma mi piaceva quel pizzico di luce sul lato sinistro e le relative ombre!

cmq fisica mi attende!!
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Feb 26 2012, 11:08 PM) *
Ecco perché fai foto che io non riuscirei mai a fare. Sveglia alle 5.30 di domenica mattina
Gli scatti sono magnifici come sempre!
Per filtri digradanti intendi GND o ND? Perché con gli ND avevo fatto una prova MOLTO casereccia usando un filtro da saldatore. Pare che funzioni ma devo ancora trovare un sistema per renderlo pratico (attualmente lego il filtro all'ottica con degli elastici). Se invece vuoi prendere un kit serio ci sono i Lee ma il kit costa parecchio...

ps. come sempre la foto "da film" merita i 16:9, l'altra ce la vedo un po' meno.
ps2. la seconda con un nd non ti avrebbe permesso di immobilizzare i pescatori

messicano.gif
grazie Teo per l'apprezzamento
alla fine ho optato per i 16:9, mentre ho deciso di mantenere in 4:3 la foto dai colori più forti e caldi (il taglio 16:9 non mi convinceva per via della posizione del sole di quest'ultima, che andava a sbilanciare troppo il tutto)

QUOTE(pql89 @ Feb 27 2012, 08:10 AM) *
2 cose...
1 penso lei parli di una sorta di polarizzatore (che forse potrebbe anche esserle utile!) quello con metà colorata/scura e metà semplice in modo da rendere ad esempio più vivido il cielo!credo...
2 io la lente da saldatore te lo dissi già... andai in un'ottica con lente ed un filtro uv cinese da un paio d'euro e gli chiesi di fare l'operazione... i costi non li conosco perché combinazione volle che mi feci accompagnare da un amico che conosceva il tizio dell'ottica e me lo fece gratis!anche perché in realtà ci vuole un quarto d'ora ed a detta del tizio era anche un piacere almeno lavorava su qualcosa di diverso...


apriamo il capitolo filtri smile.gif
ieri mi sono un po' informata... diciamo che sarei interessata sia ai GND che agli ND.
Nel caso specifico delle foto di ieri mattina mi sarebbero stati utili dei GND, in quanto non è stato per niente semplice gestire l'esposizione... forte luminosità del cielo e terra in ombra, il tutto condito da un bel controluce
ho visto che ci sono anche dei GND "reverse", ovvero con la parte più scura a metà filtro circa... forse questi sarebbero stati l'ideale in una situazione del genere (e comunque in tutte le situazioni di alba/tramonto)... però non se ne sente molto parlare in giro hmmm.gif

inoltre, da quanto ho potuto capire -e come già specificato da Teo- i Lee sembrano essere i migliori, ma hanno prezzi davvero alti
a questo punto ripiegherei sui cokin, ma anche qui mi sorge un dubbio: ho visto che esistono di 2 dimensioni... quelli della serie P, più piccoli e molto più diffusi, e quelli della serie Zpro, più grandi (stessa dimensione dei Lee) ma più difficili da reperire e più costosi.
mi sembra di avere capito che i serie P vignettano su dx sotto i 15mm, in quanto l'angolo inquadrato va ad includere i bordi del portafiltri... esiste comunque un portafiltri wide (sul quale si può però montare solo un filtro) che dovrebbe eliminare il problema.

bè diciamo che non ho ancora le idee totalmente chiare sul da farsi unsure.gif

tra l'altro non male l'idea del filtro da saldatore usato come ND messicano.gif ci proverò
Teo 46
QUOTE(SweetyG @ Feb 27 2012, 09:28 AM) *
messicano.gif
grazie Teo per l'apprezzamento
alla fine ho optato per i 16:9, mentre ho deciso di mantenere in 4:3 la foto dai colori più forti e caldi (il taglio 16:9 non mi convinceva per via della posizione del sole di quest'ultima, che andava a sbilanciare troppo il tutto)
apriamo il capitolo filtri smile.gif
ieri mi sono un po' informata... diciamo che sarei interessata sia ai GND che agli ND.
Nel caso specifico delle foto di ieri mattina mi sarebbero stati utili dei GND, in quanto non è stato per niente semplice gestire l'esposizione... forte luminosità del cielo e terra in ombra, il tutto condito da un bel controluce
ho visto che ci sono anche dei GND "reverse", ovvero con la parte più scura a metà filtro circa... forse questi sarebbero stati l'ideale in una situazione del genere (e comunque in tutte le situazioni di alba/tramonto)... però non se ne sente molto parlare in giro hmmm.gif

inoltre, da quanto ho potuto capire -e come già specificato da Teo- i Lee sembrano essere i migliori, ma hanno prezzi davvero alti
a questo punto ripiegherei sui cokin, ma anche qui mi sorge un dubbio: ho visto che esistono di 2 dimensioni... quelli della serie P, più piccoli e molto più diffusi, e quelli della serie Zpro, più grandi (stessa dimensione dei Lee) ma più difficili da reperire e più costosi.
mi sembra di avere capito che i serie P vignettano su dx sotto i 15mm, in quanto l'angolo inquadrato va ad includere i bordi del portafiltri... esiste comunque un portafiltri wide (sul quale si può però montare solo un filtro) che dovrebbe eliminare il problema.

bè diciamo che non ho ancora le idee totalmente chiare sul da farsi

tra l'altro non male l'idea del filtro da saldatore usato come ND ci proverò



Allora... io direi che una volta che si fa una spesa che poi durerà per un bel po' tanto vale spendere qualcosina in più.
Intanto chiariamo: ci sono gli ND che sono dei filtri neutri uniformi e li usi per avere un'esposizione più lunga di X stop (ogni filtro specifica di quanti stop). Il vetro da saldatore viene usato come "big stopper" in quanto toglie anche 10-14 stop di luce.. (e fatti i conti sono davvero tanti!) Il difetto è che introduce una marcata dominante verde che necessita di un po' di pp per essere rimossa (ma di solito si riesce).
Poi ci sono i GND, i filtri graduati, che si suddividono in soft e hard. Nei soft il passaggio dalla parte più scura a quella più chiara è graduale, mentre negli hard è netta (utile se hai nello sfondo il mare con lo stacco che è netto).
Per i portafiltri la cookin ha 3 serie mentre la lee 2 se non ricordo male. Probabilmente con le lenti che hai ora riesci ad usare anche filtri più piccoli e meno costosi, ma valuta che le tue ottiche in futuro potrebbero variare!
Io mi ero informato abbastanza bene per il mio 8-16, che di fabbrica non potrebbe montare i filtri. Tuttavia ci sono sistemi artigianali per fare un portafiltri adatto (com'è stato fatto col nikkor 14-24), ma se non ricordo male con i conti che mi ero fatto servono le lastre da 130x170...le più costose laugh.gif
Proprio per questo ho rimandato l'acquisto per ora!

@Pasquale: ero intenzionato anch'io a tagliarli..ma l'unica cosa che mi ha fermato per ora è stata la pigrizia tongue.gif

ps: rimetto la foto di prova fatta dietro casa col filtro saldatore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
SweetyG
poca spesa e tanta resa per il filtro da saldatore messicano.gif lo proverò
si effettivamente andrei anche io sui modelli di dimensione maggiore in quanto prima o poi il grandangolo arriverà, e sarebbe davvero una cosa spiacevole non poterlo utilizzare con i filtri in tutte le sue focali smile.gif
Calamastruno
Complimenti a tutti per gli scatti! Davvero belli! Io sto per prendere il tamron che ha come diametro 67mm e poi vorrei prendere il 35mm f1.8...che filtro potrei prendere? Qualcosa che si possa adattare su entrambi?
blast3r
QUOTE(Calamastruno @ Feb 27 2012, 06:54 PM) *
Complimenti a tutti per gli scatti! Davvero belli! Io sto per prendere il tamron che ha come diametro 67mm e poi vorrei prendere il 35mm f1.8...che filtro potrei prendere? Qualcosa che si possa adattare su entrambi?


ti conviene prendere in caso quelli da 67 e utilizzare gli anelli step-up per il 35ino. Gli step down magari qualcuno li usa anche, ma dubito per una fotografia classica.

SAi già che tipologia di filtro prendere?
dariorubeo
per quanto ne so io gli unici filtri utili sono i polarizzatori e gli nd per il resto puoi fare tutto dopo in pp
Teo 46
QUOTE(Calamastruno @ Feb 27 2012, 06:54 PM) *
Complimenti a tutti per gli scatti! Davvero belli! Io sto per prendere il tamron che ha come diametro 67mm e poi vorrei prendere il 35mm f1.8...che filtro potrei prendere? Qualcosa che si possa adattare su entrambi?


o come ti hanno suggerito prendi un filtro da 67 con adattatore a 52mm (lo trovi a 2€ spedizioni incluse su ebay) oppure fai la spesa una volta sola e prendi i filtri da 77mm e 2 anelli adattatori (da 77 a 67 e da 77 a 52 oppure da 67 a 52). Oppure prendi 2 filtri uno da 67mm e uno da 52mm.

Nota che usando un filtro più grande con anello adattatore devi molte volte rinunciare al paraluce perché altrimenti non riesci ad avvitare il filtro. Vedi tu se ne vale la pena smile.gif
blast3r
QUOTE(dariorubeo @ Feb 27 2012, 08:52 PM) *
per quanto ne so io gli unici filtri utili sono i polarizzatori e gli nd per il resto puoi fare tutto dopo in pp


si, gli ND e i Pola in pp non possono essere simulati.

Io stavo valutandao che fare con il 35ino, se prendere uno step-up per vedere quanto uso il pola e/o l'ND e in caso poi prenderli col diametro giusto.
gabepix
Sperimentare un filtro da saldatore potrebbe essere interessante. Dove si potrebbe reperire, senza necessariamente comprare l'intera maschera di protezione? Ho già visto in giro da me, ma purtroppo nisba.
pql89
in ferramenta!!! al modico prezzo di 1-1,50!!
gabepix
Azz.. allora è da andare a vedere, grazie smile.gif Sono appena rientrato dopo aver acquistato un SB-700, più che sufficiente per l'uso che ne faccio ma comunque senza rinunciare alla qualità smile.gif
Teo 46
QUOTE(Bullone65 @ Feb 28 2012, 01:15 PM) *
Azz.. allora è da andare a vedere, grazie smile.gif Sono appena rientrato dopo aver acquistato un SB-700, più che sufficiente per l'uso che ne faccio ma comunque senza rinunciare alla qualità smile.gif


ottimo!!
Calamastruno
QUOTE(blast3r @ Feb 27 2012, 07:51 PM) *
ti conviene prendere in caso quelli da 67 e utilizzare gli anelli step-up per il 35ino. Gli step down magari qualcuno li usa anche, ma dubito per una fotografia classica.

SAi già che tipologia di filtro prendere?

Come cambiano le idee. Ieri ne pensavo una adesso, dopo aver ponderato bene sull'acquisto, ho scelto il 35ino. Purtroppo di filtri ne so davvero poco. Ho letto che quelli più gettonati sono i "filtri ND"...
Teo 46
QUOTE(Calamastruno @ Feb 28 2012, 09:35 PM) *
Come cambiano le idee. Ieri ne pensavo una adesso, dopo aver ponderato bene sull'acquisto, ho scelto il 35ino. Purtroppo di filtri ne so davvero poco. Ho letto che quelli più gettonati sono i "filtri ND"...


ti conviene comprendere meglio le differenze tra filtri per capire quello che ti serve e non prenderne uno "perché ce l'hanno tutti" wink.gif
pql89
QUOTE(Bullone65 @ Feb 28 2012, 01:15 PM) *
Azz.. allora è da andare a vedere, grazie smile.gif Sono appena rientrato dopo aver acquistato un SB-700, più che sufficiente per l'uso che ne faccio ma comunque senza rinunciare alla qualità smile.gif


penso sarebbe più che sufficiente per molti! in ogni caso vedrai che ti sconvolgerà il significato di flash! ben diverso dal classico pop-up!
se vuoi un consiglio a meno che non hai già letto e provveduto... batterie uniross hybrio... e magari caricabatterie serio!
Teo 46
QUOTE(pql89 @ Feb 29 2012, 12:06 AM) *
penso sarebbe più che sufficiente per molti! in ogni caso vedrai che ti sconvolgerà il significato di flash! ben diverso dal classico pop-up!
se vuoi un consiglio a meno che non hai già letto e provveduto... batterie uniross hybrio... e magari caricabatterie serio!


quoto...col tempo te ne accorgerai! suggerisco un lacrosse bc700 o 900/1000 se hai proprio fretta e/o vuoi caricare anche batterie di formato diverso dall'AA/AAA.

Pasquale: tra l'altro prima o poi mi cercherò qualche guida o qualche libro dove poter sfruttare degnamente il flash... ma senza ricorrere ad altri 5 flash in cls/stativi/ombrellini e menate varie.. il massimo che ho è il cavo di prolunga per il flash che mi è tornato utile in qualche macro casalinga (e che appena ci sarà un po' di tempo libero e la primavera nel suo pieno userò anche in esterna).
Una roba tipo questo:
IPB Immagine
gabepix
QUOTE(pql89 @ Feb 29 2012, 12:06 AM) *
penso sarebbe più che sufficiente per molti! in ogni caso vedrai che ti sconvolgerà il significato di flash! ben diverso dal classico pop-up!
se vuoi un consiglio a meno che non hai già letto e provveduto... batterie uniross hybrio... e magari caricabatterie serio!


Provvederò senz'altro, grazie della dritta smile.gif


QUOTE(Teo 46 @ Feb 29 2012, 12:55 AM) *
quoto...col tempo te ne accorgerai! suggerisco un lacrosse bc700 o 900/1000 se hai proprio fretta e/o vuoi caricare anche batterie di formato diverso dall'AA/AAA.

Pasquale: tra l'altro prima o poi mi cercherò qualche guida o qualche libro dove poter sfruttare degnamente il flash... ma senza ricorrere ad altri 5 flash in cls/stativi/ombrellini e menate varie.. il massimo che ho è il cavo di prolunga per il flash che mi è tornato utile in qualche macro casalinga (e che appena ci sarà un po' di tempo libero e la primavera nel suo pieno userò anche in esterna).
Una roba tipo questo:
IPB Immagine


Ottima idea Teo. Ieri ho fatto qualche prova con il SB-700 in modalità remota SU-4 sfruttando invece il pop-up della D3100 come commander in modalità manuale e minima intensità... Interessante, molto interessante smile.gif
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Feb 29 2012, 12:55 AM) *
quoto...col tempo te ne accorgerai! suggerisco un lacrosse bc700 o 900/1000 se hai proprio fretta e/o vuoi caricare anche batterie di formato diverso dall'AA/AAA.

Pasquale: tra l'altro prima o poi mi cercherò qualche guida o qualche libro dove poter sfruttare degnamente il flash... ma senza ricorrere ad altri 5 flash in cls/stativi/ombrellini e menate varie.. il massimo che ho è il cavo di prolunga per il flash che mi è tornato utile in qualche macro casalinga (e che appena ci sarà un po' di tempo libero e la primavera nel suo pieno userò anche in esterna).
Una roba tipo questo:
http://www.faggelladigitalstore.com/683-82...lunga-flash.jpg


io lo uso con il pop up della fotocamra più il pannellino schermante... però sto dando unos guardo a quei vari flash da studio by hong kong e qualche trasmettitore...sempre by hong kong... gli ombrellini già ce li ho ed anche qualche stativo... ora devo aspettare qualche altra paga che dovrebbe arrivare a breve... sempre perché vorrei provare a fare qualche piccola foto a qualche ballerina/cavia... un amico già ha dato piena disponibilità in quanto gli piace esser fotografato...

ieri passeggiata "preprova" a sorrento io finivo il panino..la mia raga mi fa dammi la macchina fotografica che devo fare qualche foto artistica... morale: ha fatto più foto di me... mi chiedeva consigli sull'esposizione... sulla composizione! ora non manca che prendere una bella d7000... e passare la 3100 a lei!!! biggrin.gif
gabepix
QUOTE(pql89 @ Feb 29 2012, 09:29 AM) *
ora non manca che prendere una bella d7000... e passare la 3100 a lei!!! biggrin.gif


Il movente mi sembra più che valido smile.gif
SweetyG
ragazzi vi comunico che ho ufficialmente passato analisi smile.gif quasi quasi festeggio con un'uscita fotografica messicano.gif
Teo 46
QUOTE(Bullone65 @ Feb 29 2012, 12:17 PM) *
Il movente mi sembra più che valido smile.gif


Naaaaaa...e poi lascia la sua ragazza nelle nostre mani?? ahahhahaha

per quanto riguarda il flash, pure io usavo il popup come commander...ma in questo modo posso evitare avere la sua luce in scena e soprattutto posso salvaguardare un po' la batteria smile.gif

QUOTE(SweetyG @ Feb 29 2012, 08:39 PM) *
ragazzi vi comunico che ho ufficialmente passato analisi smile.gif quasi quasi festeggio con un'uscita fotografica messicano.gif


Una birretta per me! Brava!
pql89
QUOTE(Teo 46 @ Feb 29 2012, 09:00 PM) *
Naaaaaa...e poi lascia la sua ragazza nelle nostre mani?? ahahhahaha

per quanto riguarda il flash, pure io usavo il popup come commander...ma in questo modo posso evitare avere la sua luce in scena e soprattutto posso salvaguardare un po' la batteria smile.gif
Una birretta per me! Brava!



mmm... se anche dovesse ereditare la d3100 non so quante volte la vedreste qui!!

il pop up con il pannellino non mi da fastidio... piuttosto provai qualche scatto con lo snoot autocostruito... moooolto simpatico!! cosniglio a tutti una mangiata di pringles!


ora passiamo a noi... è già un po' che ci penso ed ora ho visto anche una discussione simile al bar...
voi dove andate in vacanza?? avete suggerimenti?? io vorrei fare un giretto in qualche bel luogo...magari un po' "selvaggio" o in ogni caso dove poter vivere realtà diverse... quindi come potete immaginare vorrei stare lontano da villaggi turistici ecc... ovviamente non ve lo dico proprio... il tutto very chip!!!
Clood
Ciao a Tutti....da ieri sono un nuovo del Club D3100 e con molta soddisfazione, la macchina è con un 18/105 veramente ottimo pian pianino la conoscero bene....
gabepix
Benvenuto tra noi Clood e buona permanenza smile.gif
pql89
QUOTE(Clood @ Mar 1 2012, 12:51 AM) *
Ciao a Tutti....da ieri sono un nuovo del Club D3100 e con molta soddisfazione, la macchina è con un 18/105 veramente ottimo pian pianino la conoscero bene....



benvenuto!! c'è tanto da scoprire e consocere in questa nostra macchinettozza!
blast3r
QUOTE(pql89 @ Feb 29 2012, 10:23 PM) *
voi dove andate in vacanza?? avete suggerimenti?? io vorrei fare un giretto in qualche bel luogo...magari un po' "selvaggio" o in ogni caso dove poter vivere realtà diverse... quindi come potete immaginare vorrei stare lontano da villaggi turistici ecc... ovviamente non ve lo dico proprio... il tutto very chip!!!


un consiglio selvaggio e chip???
tenda, sacco a pelo, fornelletto a gas, frigo da auto, D3100 e....Corsica!
fatto l'anno scorso con la mia dolce metà, è stato troppo bello! abbiamo fatto tutta la costa campeggiando. E' un'isola abbastanza selvaggia, fatta eccezion per pochissimi centri abitati. Guidando ti sembra di passare in certi tratti in mezzo al gran canyon!!
Ci siamo stati in Agosto scorso pur avendo paura di trovare il marasma, ma ti assicuro che nonstante ci fosse abbastanza gente, ce la siamo goduta lo stesso! Mi son ripromesso di tornarci, per fare tutto il giro interno dei parchi e dei boschi che dicono essere fantastici!

Altrimenti potresti puntare una delle ormai rare isole greche deserte: 4-5 anni fa siamo stati a karpatos, piccola e desolata ma con l'aeroporto interno; naturalmente oggi è un centro turistico..

Valuta la provenza+camargue o l'andalusia: nella prima c'è stata la mia ragazza è ne è ritoranta affascinata; l'andalusia invece ha perso ai rigori con la corsica wink.gif

Naturalmente tutti viaggi rigorosamente in macchina, all'avventura (tranne per l'andalusia in cui avremmo noleggiato una macchina, i costi son veramente bassi!)

Purtroppo per posti selvaggi con scenari diversi, il "very chip" non va molto d'accordo smile.gif

QUOTE(Clood @ Mar 1 2012, 12:51 AM) *
Ciao a Tutti....da ieri sono un nuovo del Club D3100 e con molta soddisfazione, la macchina è con un 18/105 veramente ottimo pian pianino la conoscero bene....


Benvenuto tra noi!!!! smile.gif
SweetyG
QUOTE(pql89 @ Feb 29 2012, 10:23 PM) *
mmm... se anche dovesse ereditare la d3100 non so quante volte la vedreste qui!!

il pop up con il pannellino non mi da fastidio... piuttosto provai qualche scatto con lo snoot autocostruito... moooolto simpatico!! cosniglio a tutti una mangiata di pringles!
ora passiamo a noi... è già un po' che ci penso ed ora ho visto anche una discussione simile al bar...
voi dove andate in vacanza?? avete suggerimenti?? io vorrei fare un giretto in qualche bel luogo...magari un po' "selvaggio" o in ogni caso dove poter vivere realtà diverse... quindi come potete immaginare vorrei stare lontano da villaggi turistici ecc... ovviamente non ve lo dico proprio... il tutto very chip!!!


guarda... anche io e il mio ragazzo in questo periodo stiamo pensando alle vacanze
inutile dire che abbiamo delle idee abbastanza diverse laugh.gif

le mie proposte sono state:
-giro dell'Olanda in bicicletta (ok, lo ammetto, l'ho proposto perchè sarebbe il viaggio fotografico ideale tongue.gif ). è molto economico e insolito... se cerchi su internet trovi un sacco di info.
-casetta sperduta su una spiaggetta della Corsica... ma il mio ragazzo l'ha bocciata perchè preferisce l'hotel/villaggio/ristorante (evidentemente non si fida molto della mia cucina tongue.gif )
- Lampedusa: ho trovato su un sito dei pacchetti comprendenti volo a/r, alloggio (si va dalle economiche casettine al resort all inclusive, passando per b&b e alberghi vari), e noleggio scooter... non ho chiesto info sui prezzi perché il mio ragazzo sostiene che a Lampedusa sia meglio non andarci
-ora mi sto informando per qualche isoletta della Grecia

lui invece propone Nizza e la costa Azzurra con qualche gita in Provenza... non so perchè ma sento che alla fine prenoteremo li ph34r.gif

QUOTE(Bullone65 @ Mar 1 2012, 08:07 AM) *
Benvenuto tra noi Clood e buona permanenza

benvenuto anche da parte mia smile.gif
blast3r
QUOTE(SweetyG @ Feb 29 2012, 08:39 PM) *
ragazzi vi comunico che ho ufficialmente passato analisi smile.gif quasi quasi festeggio con un'uscita fotografica messicano.gif



quasi dimenticavo: complimenti!! smile.gif
SweetyG
QUOTE(Teo 46 @ Feb 29 2012, 09:00 PM) *
Una birretta per me! Brava!


QUOTE(blast3r @ Mar 1 2012, 09:21 AM) *
quasi dimenticavo: complimenti!!


grazie laugh.gif
sono molto sollevata perchè era proprio un esame che mi pesava
@Teo per fortuna che non ho millemila esami di analisi come te ohmy.gif altrimenti mi sarei sotterrata dalla noia dry.gif
martedì comincio i laboratori di progettazione smile.gif finalmente smile.gif
monteoro
QUOTE(SweetyG @ Feb 29 2012, 08:39 PM) *
ragazzi vi comunico che ho ufficialmente passato analisi smile.gif quasi quasi festeggio con un'uscita fotografica messicano.gif


Complimenti per l'esame andato bene, ora fuori a far foto!.

Bella l'idea del giro dell'Olanda in bici, io fossi in te mi batterei per questo tipo di vancanza
Franco
pql89
tante bellle proposte... ma mi sa che l'olanda in bici sarebbe una bella cosa... però a condizione di fare anche un salto a bruges che vidi in un documentario e mi son sempre ripromesso do andarci prima o poi!!! e la danimarca??nessuno la nomina mai... com'è???
monteoro
E' molto semplice, il perchè lo spiega il grande Totò
http://youtu.be/-H2T0PR8djE

ovviamente scherzo, la Danimarca è bellissima, almeno questo è quanto mi hanno detto degli amici che l'hanno visitata.

Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.