QUOTE(Teo 46 @ Feb 26 2012, 11:08 PM)

Ecco perché fai foto che io non riuscirei mai a fare. Sveglia alle 5.30 di domenica mattina
Gli scatti sono magnifici come sempre!
Per filtri digradanti intendi GND o ND? Perché con gli ND avevo fatto una prova MOLTO casereccia usando un filtro da saldatore. Pare che funzioni ma devo ancora trovare un sistema per renderlo pratico (attualmente lego il filtro all'ottica con degli elastici). Se invece vuoi prendere un kit serio ci sono i Lee ma il kit costa parecchio...
ps. come sempre la foto "da film" merita i 16:9, l'altra ce la vedo un po' meno.
ps2. la seconda con un nd non ti avrebbe permesso di immobilizzare i pescatori
grazie Teo per l'apprezzamento
alla fine ho optato per i 16:9, mentre ho deciso di mantenere in 4:3 la foto dai colori più forti e caldi (il taglio 16:9 non mi convinceva per via della posizione del sole di quest'ultima, che andava a sbilanciare troppo il tutto)
QUOTE(pql89 @ Feb 27 2012, 08:10 AM)

2 cose...
1 penso lei parli di una sorta di polarizzatore (che forse potrebbe anche esserle utile!) quello con metà colorata/scura e metà semplice in modo da rendere ad esempio più vivido il cielo!credo...
2 io la lente da saldatore te lo dissi già... andai in un'ottica con lente ed un filtro uv cinese da un paio d'euro e gli chiesi di fare l'operazione... i costi non li conosco perché combinazione volle che mi feci accompagnare da un amico che conosceva il tizio dell'ottica e me lo fece gratis!anche perché in realtà ci vuole un quarto d'ora ed a detta del tizio era anche un piacere almeno lavorava su qualcosa di diverso...
apriamo il capitolo filtri

ieri mi sono un po' informata... diciamo che sarei interessata sia ai GND che agli ND.
Nel caso specifico delle foto di ieri mattina mi sarebbero stati utili dei GND, in quanto non è stato per niente semplice gestire l'esposizione... forte luminosità del cielo e terra in ombra, il tutto condito da un bel controluce
ho visto che ci sono anche dei GND "reverse", ovvero con la parte più scura a metà filtro circa... forse questi sarebbero stati l'ideale in una situazione del genere (e comunque in tutte le situazioni di alba/tramonto)... però non se ne sente molto parlare in giro
inoltre, da quanto ho potuto capire -e come già specificato da Teo- i Lee sembrano essere i migliori, ma hanno prezzi davvero alti
a questo punto ripiegherei sui cokin, ma anche qui mi sorge un dubbio: ho visto che esistono di 2 dimensioni... quelli della serie P, più piccoli e molto più diffusi, e quelli della serie Zpro, più grandi (stessa dimensione dei Lee) ma più difficili da reperire e più costosi.
mi sembra di avere capito che i serie P vignettano su dx sotto i 15mm, in quanto l'angolo inquadrato va ad includere i bordi del portafiltri... esiste comunque un portafiltri wide (sul quale si può però montare solo un filtro) che
dovrebbe eliminare il problema.
bè diciamo che non ho ancora le idee totalmente chiare sul da farsi
tra l'altro non male l'idea del filtro da saldatore usato come ND

ci proverò