Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
fabio aliprandi
QUOTE(Dr Fafnir @ Sep 30 2012, 12:24 PM) *
Le foto non mi sembrano tecnicamente mal realizzate, solo che dicono veramente poco a parte forse l'ultima.
E attenzione agli orizzonti, in una c'è il mare che pende tutto da una parte!
Certamente il consiglio di leggere il manuale è SEMPRE valido e va seguito scrupolosamente.

Per quanto riguarda gli obiettivi dai un'occhiata qui http://bit.ly/VdOlvd

Fabio: molto bella quella foto!


Grazie Mille..!!

Visto anche le foto che ho postato in "Primi Passi" ?

Titolo "Una Giornata.."..
Teo 46
Una prova in B/N... C&C sempre graditi, anche sulla conversione!

L'unico appunto è che avevo montato il 35mm..magari con l'85mm avrei avuto una prospettiva migliore ma ormai il "danno" è fatto laugh.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
fabio aliprandi
Avrei dato maggior contrasto, ma per il resto è perfetta..
gabepix
QUOTE(Teo 46 @ Sep 30 2012, 09:58 PM) *
Una prova in B/N... C&C sempre graditi, anche sulla conversione!

L'unico appunto è che avevo montato il 35mm..magari con l'85mm avrei avuto una prospettiva migliore ma ormai il "danno" è fatto laugh.gif


Darei una schiarita agli occhi con l'apposito strumento di PS, per il resto non mi sembra malaccio come ritratto Teo. Ciao smile.gif
blast3r
QUOTE(Teo 46 @ Sep 30 2012, 09:58 PM) *
L'unico appunto è che avevo montato il 35mm..magari con l'85mm avrei avuto una prospettiva migliore ma ormai il "danno" è fatto laugh.gif


Disprezzi il 35ino?? huh.gif

Mi piace un sacco, nitidezza entusiasmante!! Quoto Bullone, gli occhi un po più chiari e forse un pelo di contrasto in meno
IlCorvo86
Ciao a tutti ragazzi!
E' da un mesetto che vi seguo, e sono due settimane che sono un felice possessore della d3100!
Sono un novello del mondo reflex, e mi sto apprestando (tempo e lavoro permettendo) a leggere qualche manuale di fotografia oltre a leggere tutti i vostri interventi giorno per giorno per assimilare quante più informazioni possibili.
Per ora mi sono limitato al manuale della d3100 a corredo della macchina ed ad una rapida lettura del corso di fotografia sul sito della nital.

Volevo farvi vedere qualche mio scatto, e sono molto ben accetti consigli e soprattutto critiche. Sono foto scattate da ignorante in materia, quindi ogni commento sarà un incentivo ad imparare.
Le prime due sono passate per un pò di PP, le altre sono come le ho scattate.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Grazie mille!
Teo 46
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 1 2012, 12:29 AM) *
Avrei dato maggior contrasto, ma per il resto è perfetta..


Più contrasto senza distruggere il dettaglio sulla pelle? riusciresti a fare una prova se non ti dispiace?

QUOTE(Bullone65 @ Oct 1 2012, 12:35 AM) *
Darei una schiarita agli occhi con l'apposito strumento di PS, per il resto non mi sembra malaccio come ritratto Teo. Ciao


Gli occhi sono già parecchio più chiari rispetto allo scatto originale..Ero convinto che schiarendoli ancora di più avrei "snaturato" la luce sul volto! Ciao!

QUOTE(blast3r @ Oct 1 2012, 08:28 AM) *
Disprezzi il 35ino?? huh.gif


ehm....dopo la testa che ti ho fatto per fartelo prendere secondo te ci sputo sopra? blink.gif blink.gif
Ho solo detto che per un primo piano sarebbe stato meglio l'85mm, mentre col 35mm sarebbe meglio limitarsi a ritratti ambientati..lunga vita al 35ino! laugh.gif
Teo 46
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 1 2012, 09:47 AM) *
Ciao a tutti ragazzi!
E' da un mesetto che vi seguo, e sono due settimane che sono un felice possessore della d3100!
Sono un novello del mondo reflex, e mi sto apprestando (tempo e lavoro permettendo) a leggere qualche manuale di fotografia oltre a leggere tutti i vostri interventi giorno per giorno per assimilare quante più informazioni possibili.
Per ora mi sono limitato al manuale della d3100 a corredo della macchina ed ad una rapida lettura del corso di fotografia sul sito della nital.

Volevo farvi vedere qualche mio scatto, e sono molto ben accetti consigli e soprattutto critiche. Sono foto scattate da ignorante in materia, quindi ogni commento sarà un incentivo ad imparare.
Le prime due sono passate per un pò di PP, le altre sono come le ho scattate.


Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Grazie mille!


Provo a dirti la mia... la prima l'avrei contrastata di più e in allegato mi sono permesso di fare una prova. Ovviamente col RAW avrei potuto giocare meglio con i contrasti per evitare di avere una zona completamente gialla nel mezzo..

Buona la 4a, 5a sottoesposta, mentre la 6a con una buona PP potrebbe rendere molto!
IlCorvo86
QUOTE(Teo 46 @ Oct 1 2012, 10:26 AM) *
Provo a dirti la mia... la prima l'avrei contrastata di più e in allegato mi sono permesso di fare una prova. Ovviamente col RAW avrei potuto giocare meglio con i contrasti per evitare di avere una zona completamente gialla nel mezzo..

Buona la 4a, 5a sottoesposta, mentre la 6a con una buona PP potrebbe rendere molto!


Dell'ultima in b/n invece che ne pensi?
Consigli sulla PP per la 5a?
awfullymartina
Salve a tutti, ecco alcuni scatti del mio weekend a Firenze.
Sono sempre ben accetti critiche e consigli! smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 181.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 251.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 154.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 223.7 KB
B0VE
La mia preferita è la terza, anche se leggermente sottoesposta (come la seconda e quarta, secondo me). Ottimo tempismo nella seconda biggrin.gif

Dopo tanto tempo torno a postare anch'io qualche foto, sempre da Firenze:

IPB Immagine
Merge-Modifica di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Palazzo vecchio HDR di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Duomo HDR di Valephotography, su Flickr
Dr Fafnir
Il bello del club d3100 e che magari nessuno posta per millenni e poi in mezza giornata che uno non controlla è sommerso di foto biggrin.gif

A ilcorvo dico che, a mio modesterrimo parere, nelle prime 2 c'è troppo cielo nella parte alta delle foto mentre quelle dei fuochi sono buone come tempismo per i fuochi ma forse per rendere più leggibile la parte della città (che mi pare meriti di essere valorizzata) sarebbe stato meglio allungare i tempi o fare un'altra foto con tempi lunghe per poi sovrapporla. La penultima mi piace molto, forse solo un pelo sottoesposta.

Per martina la 3a penso sia la migliore di tutte, bella l'idea.

Il pio bove ha messo ottime foto! E finalmente si vede anche qualche HDR non esasperato, meno male...

Voglio andare a Firenze anche io :( Se tutto va bene tra qualche giorno vi farò vedere qualche foto alsaziana in modo che possiate bastonarmi con le critiche
Teo 46
Si la terza è una bella idea, ma ha del micromosso ed è pure sottoesposta! peccato smile.gif

A Valerio invece faccio i miei complimenti, in ordine di preferenza le voto al contrario di come le hai postate!
(ps. sbaglio o le ultime 2 pendono un po' verso destra?)
fabio aliprandi
QUOTE(B0VE @ Oct 1 2012, 05:48 PM) *
La mia preferita è la terza, anche se leggermente sottoesposta (come la seconda e quarta, secondo me). Ottimo tempismo nella seconda biggrin.gif

Dopo tanto tempo torno a postare anch'io qualche foto, sempre da Firenze:

IPB Immagine
Merge-Modifica di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Palazzo vecchio HDR di Valephotography, su Flickr

IPB Immagine
Duomo HDR di Valephotography, su Flickr


La prima mi piace molto, anche le altre due che sembrano pittoresche..!! Bravo.
B0VE
Grazie a tutti e tre!!!

ne ho altre sullo stesso tema nel sito, le potete vedere qui: http://www.vstuart.com/portfolio/florence-...of-with-a-view/
Tra queste tre la mia preferita è forse la seconda, ma non saprei scegliere.

Sulla pendenza.....mi sa che hai ragione! biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 1 2012, 10:33 AM) *
Dell'ultima in b/n invece che ne pensi?
Consigli sulla PP per la 5a?


L'ultima personalmente non mi dice molto..ma non so dirti il motivo! tongue.gif
Mando gli allegati che mi ero scordato wink.gif Dimmi cosa ne pensi!

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
IlCorvo86
QUOTE(Dr Fafnir @ Oct 1 2012, 07:09 PM) *
Il bello del club d3100 e che magari nessuno posta per millenni e poi in mezza giornata che uno non controlla è sommerso di foto biggrin.gif

A ilcorvo dico che, a mio modesterrimo parere, nelle prime 2 c'è troppo cielo nella parte alta delle foto mentre quelle dei fuochi sono buone come tempismo per i fuochi ma forse per rendere più leggibile la parte della città (che mi pare meriti di essere valorizzata) sarebbe stato meglio allungare i tempi o fare un'altra foto con tempi lunghe per poi sovrapporla. La penultima mi piace molto, forse solo un pelo sottoesposta.


Forse hai ragione, ma la parte sottostante alle montagne è stata già ritoccata al massimo, c'erano antenne ed un campanile che rovinavano la scena, però forse come dici tu avrei dovuto tagliare anche una parte di cielo! Per i fuochi purtroppo sono foto scattate qualche giorno dopo l'acquisto, e di molte cose ancora non ne ero a conoscenza, appena ricapita proverò ad allungare i tempi per sovrapporre (dovrei anche leggermi qualche guida a tal proposito). Per la penultima si tratta del chiosco di San Francesco a Sorrento, e purtroppo è sottoesposta perchè non ho avuto molto tempo per preparare la foto ed alzando l'esposizione con degli scatti veloci mi sono ritrovato il cielo bianco.. ed ho preferito dar risalto anche al cielo..
Grazie per le dritte, ne farò buon uso!


QUOTE(Teo 46 @ Oct 1 2012, 10:00 PM) *
L'ultima personalmente non mi dice molto..ma non so dirti il motivo! tongue.gif
Mando gli allegati che mi ero scordato wink.gif Dimmi cosa ne pensi!

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Ciao Teo, grazie anche a te per i consigli e per esserti preso la briga di correggere le mie imperfezioni!
Quella con l'alba non mi convince molto, penso per il troppo nero nelle montagne..
Quella del chiosco è bellissima, ho provato a fare un po di PP con photoshop ma non sono riuscito a dare più di tanto colore alle piante, cosa hai applicato alla foto?

Consigli e pareri sui modi di scatto? Correzioni che dovrei attuare?

Grazie a tutti!
fabio aliprandi
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 1 2012, 10:39 PM) *
Consigli e pareri sui modi di scatto? Correzioni che dovrei attuare?

Grazie a tutti!


Senza essere lì, risulta abbastanza complicato capire quanta luce c'è e quanta ce ne sarebbe bisogno per uno scatto decente..
Teo 46
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 1 2012, 10:39 PM) *
Forse hai ragione, ma la parte sottostante alle montagne è stata già ritoccata al massimo, c'erano antenne ed un campanile che rovinavano la scena, però forse come dici tu avrei dovuto tagliare anche una parte di cielo! Per i fuochi purtroppo sono foto scattate qualche giorno dopo l'acquisto, e di molte cose ancora non ne ero a conoscenza, appena ricapita proverò ad allungare i tempi per sovrapporre (dovrei anche leggermi qualche guida a tal proposito). Per la penultima si tratta del chiosco di San Francesco a Sorrento, e purtroppo è sottoesposta perchè non ho avuto molto tempo per preparare la foto ed alzando l'esposizione con degli scatti veloci mi sono ritrovato il cielo bianco.. ed ho preferito dar risalto anche al cielo..
Grazie per le dritte, ne farò buon uso!
Ciao Teo, grazie anche a te per i consigli e per esserti preso la briga di correggere le mie imperfezioni!
Quella con l'alba non mi convince molto, penso per il troppo nero nelle montagne..
Quella del chiosco è bellissima, ho provato a fare un po di PP con photoshop ma non sono riuscito a dare più di tanto colore alle piante, cosa hai applicato alla foto?

Consigli e pareri sui modi di scatto? Correzioni che dovrei attuare?

Grazie a tutti!


Ripeto, da un jpg piccolo è difficile fare molto laugh.gif
In quella dell'alba, poiché le montagne erano prive di dettaglio, ho optato per la silhouette ma è questione di gusti smile.gif
Per quella del chiosco, sperando di ricordarmi bene, ho aperto le ombre di parecchio e poi sono intervenuto a zone aumentandone il contrasto. Uso Capture NX e con gli u-point è davvero semplice, ma credo si riesca a fare altrettanto con photoshop!

@awfullymartina in allegato mi sono permesso di provare a ritoccare quella di ponte vecchio. Sto facendo un po' di pratica con la post-produzione quindi non prenderla come una versione "perfetta" ma solo come una mia interpretazione (che, dato il tipo di scatto con cielo nuvoloso e controluce, vedevo bene in un simil hdr). Fammi sapere che ne pensi

Clicca per vedere gli allegati
renegade60
Ciao a tutti grazie dei Vs. consigli, posto questi 2 scatti fatti alla luna.
fabio aliprandi
QUOTE(renegade60 @ Oct 1 2012, 11:59 PM) *
Ciao a tutti grazie dei Vs. consigli, posto questi 2 scatti fatti alla luna.


Direi che c'è un po troppo rumore..

Ti consiglierei di leggere qui..

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t256150.html
monteoro
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 2 2012, 12:05 AM) *
Direi che c'è un po troppo rumore..

-------cut----------


Solo troppo rumore?
Direi che la cosa migliore da fare è astenersi dal fotografare la luna piena, non si avranno mai risultati soddisfacenti se non si utilizzano strumenti atti a tale tipo di fotografia.
Senza alcuna offesa per renegade, il mio è solo un consiglio condiviso da quasi tutti; il bello della luna è poterne fotografare i crateri, se non si hanno teleobiettivi che arrivino almeno almeno a 400 mm la cosa è ardua.
Franco
B0VE
senza offesa, ma è una palla gialla su uno sfondo semi-nero....

Mi trovo d'accordo cn Monteoro
christian.ferrari
Ragazzi questo weekend sono riuscito a ritagliarmi mezz'ora per fare qualche prova con il Marumi ND8 ma avendo così poco tempo mi sono dovuto accontentare del fiume di Pontedecimo :-)
questo è il risultato ISO 100 tempo 1,6 f32 che ne pensate? è normale che per ottenere una corretta esposizione ho dovuto arrivare fino ad f32?
e poi una prova di una lunga esposizione notturnaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Via con i rimproveri avanti sono accolti meglio dei complimenti :-)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
renegade60
Ciao a tutti e grazie.gif x il consiglio su come fotografare la luna Pollice.gif posto questi 2 scatti, premetto che ho usato la mia D3100 con Tamron 70/300 non stabilizzato e non c'è PP.
Ancora grazie.gif
Teo 46
QUOTE(renegade60 @ Oct 2 2012, 01:04 AM) *
Ciao a tutti e grazie.gif x il consiglio su come fotografare la luna Pollice.gif posto questi 2 scatti, premetto che ho usato la mia D3100 con Tamron 70/300 non stabilizzato e non c'è PP.
Ancora grazie.gif


se sei a 300mm non stabilizzati non puoi scattare ad 1/100 a mano libera ma ti serve un treppiede... oppure a mano libera porti il tempo di scatto a 1/320, andando a 200iso e f/9 (se non ho fatto male i conti)
fabio aliprandi
QUOTE(renegade60 @ Oct 2 2012, 01:04 AM) *
Ciao a tutti e grazie.gif x il consiglio su come fotografare la luna Pollice.gif posto questi 2 scatti, premetto che ho usato la mia D3100 con Tamron 70/300 non stabilizzato e non c'è PP.
Ancora grazie.gif


Prima regola per la Luna: TREPPIEDE. Il mosso c'è e si vede a dismisura.
IlCorvo86
Ho provato a fare un HDR (a scopo formativo) del Chiostro di San Francesco che ho postato prima. Purtroppo non avendo effettuato scatti sottoesposti e sovraesposti oltre all'originale, mi sono accontentato della sottoesposizione e sovraesposizione via software con photoshop. So che è poco corretta come procedura, ma credo che a scopo formativo possa pure andar bene..

Comunque questo è il risultato..

IPB Immagine
Chiostro San Francesco - Sorrento HDR : 4.6 MB

PS: Che voi sappiate, c'è qualche treppiede economico tipo della hama stabile e che faccia il suo dovere con la robustezza della d3100? Dovrei comprarne uno, quello che utilizzavo per la compatta è poco stabile e la reflex ne risente durante lo scatto producendo quel minimosso fastidioso!

Grazie
fabio aliprandi
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 2 2012, 08:55 AM) *
Ho provato a fare un HDR (a scopo formativo) del Chiostro di San Francesco che ho postato prima. Purtroppo non avendo effettuato scatti sottoesposti e sovraesposti oltre all'originale, mi sono accontentato della sottoesposizione e sovraesposizione via software con photoshop. So che è poco corretta come procedura, ma credo che a scopo formativo possa pure andar bene..

Comunque questo è il risultato..


Chiostro San Francesco - Sorrento HDR : 4.6 MB

PS: Che voi sappiate, c'è qualche treppiede economico tipo della hama stabile e che faccia il suo dovere con la robustezza della d3100? Dovrei comprarne uno, quello che utilizzavo per la compatta è poco stabile e la reflex ne risente durante lo scatto producendo quel minimosso fastidioso!

Grazie


Hama 700 Star da 25€ circa ma a lungo andare si rovina.. Ti consiglio allora un manfrotto da 50€ e ne trovi..
IlCorvo86
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 2 2012, 10:10 AM) *
Hama 700 Star da 25€ circa ma a lungo andare si rovina.. Ti consiglio allora un manfrotto da 50€ e ne trovi..


Grazie per la dritta, diciamo che dopo la spesa per la reflex con kit 18-55 sono un pò a corto di soldi. Se riesco a trovare quell'hama 700 star lo inizio a prendere per non stare senza. Conto comunque di incrementare il mio kit fotografico a breve con:
- un teleobiettivo, consigli in tal proposito? non avendo a disposizione grandi cifre, stavo guardando dei tamron 55-200
- un battery grip, di quanto prolunga la durata della batteria? Ce ne sono di compatibili che non rovinano la macchina o conviene prendere l'originale?

Grazie ancora a tutti per gli utili consigli e per le dritte!
awfullymartina
QUOTE(Teo 46 @ Oct 1 2012, 11:51 PM) *
@awfullymartina in allegato mi sono permesso di provare a ritoccare quella di ponte vecchio. Sto facendo un po' di pratica con la post-produzione quindi non prenderla come una versione "perfetta" ma solo come una mia interpretazione (che, dato il tipo di scatto con cielo nuvoloso e controluce, vedevo bene in un simil hdr). Fammi sapere che ne pensi

Clicca per vedere gli allegati


E' veramente molto bella. Con quali fattori hai giocato in postproduzione per avere questo risultato??? Mi piace molto l' HDR, peccato non abbia ancora capito come si fa cerotto.gif
IlCorvo86
Ragazzi, posto qualche altro scatto visto che sono ancora ai primi passi, cosi da avere quanti più consigli possibili per migliorarmi.

Inserisco solo gli URL in modo da non appesantire troppo la pagina..


Qualche altra foto di fuochi d'artificio (mi piacciono meno di quelle postate nella pagina precedente, non ho usato la giusta inquadratura per fare le foto in fretta)


Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Qui le 2 foto integrali di cui ho postato la PP nella pagina precedente:

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Altre foto dell'alba:

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Amatriciana..che bontà!

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Paesaggio.. quello che offre il convento..la finestra di casa della mia fidanzata..

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Una foto in notturna:

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Inutile anche dirlo, sono ben accetti consigli e critiche.
monteoro
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 2 2012, 10:36 AM) *
Grazie per la dritta, diciamo che dopo la spesa per la reflex con kit 18-55 sono un pò a corto di soldi. Se riesco a trovare quell'hama 700 star lo inizio a prendere per non stare senza. Conto comunque di incrementare il mio kit fotografico a breve con:
- un teleobiettivo, consigli in tal proposito? non avendo a disposizione grandi cifre, stavo guardando dei tamron 55-200
- un battery grip, di quanto prolunga la durata della batteria? Ce ne sono di compatibili che non rovinano la macchina o conviene prendere l'originale?

Grazie ancora a tutti per gli utili consigli e per le dritte!

Non buttar via inutilmente soldi, un Hama da 25 euro non regge neanche una compatta, a mala pena è utilizzabile come stativo per flash.

Il treppiedi deve essere come un obiettivo, ovvero per sempre
Spendi oggi per non spendere domani, e sopratutto per preservarti da brutte sorprese; vedere finire a terra la tua fotocamera non è certamente una bella cosa.
Un discreto treppiedi costa intorno ai 100 Euro, magari si risparmia qualcosa con i Benro, una buona testa ne costa altrettanto; il tutto dipende poi da cosa deve sostenere l'insieme.
ciao
Franco

p.s. quando posti le foto cerca di postarne una o due, nell'ultimo post ne hai messe un po' troppe messicano.gif
fabio aliprandi
Sto incominciando ad odiare il cavo del battery grip Meike..
Teo 46
QUOTE(awfullymartina @ Oct 2 2012, 10:39 AM) *
E' veramente molto bella. Con quali fattori hai giocato in postproduzione per avere questo risultato??? Mi piace molto l' HDR, peccato non abbia ancora capito come si fa cerotto.gif


Non è un HDR vero e proprio.. ho semplicemente scurito (parecchio) il cielo e schiarito le case.. smile.gif
awfullymartina
QUOTE(Teo 46 @ Oct 3 2012, 06:53 PM) *
Non è un HDR vero e proprio.. ho semplicemente scurito (parecchio) il cielo e schiarito le case.. smile.gif


Io a mala pena riesco a raddrizzare le foto, figuriamoci a scurire una cosa e a schiarirne un'altra smile.gif Devo mettermi di impegno e cominciare ad utilizzare per bene un software di postproduzione, ma a mia disposizione ho Capture NX o View NX2. Sono accettabili o è più consigliabile un software tipo Photoshop? Senza calcolare il suo costo!!!

Visto che ci sono volevo chiedervi un consiglio. Ho la D3100 con obiettivo 18-105 VR. Nella maggior parte dei viaggi mi capita di prendere l'aereo e molte compagnie non accettano nel bagaglio a mano il treppiede. Ho letto però che ci sono molti mini-treppiedi che non sono male. Me ne potreste consigliare qualcuno, che non costi eccessivamente, calcolando che mi serve principalmente per le foto notturne?

Thanks biggrin.gif
fabio aliprandi
QUOTE(awfullymartina @ Oct 3 2012, 07:44 PM) *
Io a mala pena riesco a raddrizzare le foto, figuriamoci a scurire una cosa e a schiarirne un'altra smile.gif Devo mettermi di impegno e cominciare ad utilizzare per bene un software di postproduzione, ma a mia disposizione ho Capture NX o View NX2. Sono accettabili o è più consigliabile un software tipo Photoshop? Senza calcolare il suo costo!!!

Visto che ci sono volevo chiedervi un consiglio. Ho la D3100 con obiettivo 18-105 VR. Nella maggior parte dei viaggi mi capita di prendere l'aereo e molte compagnie non accettano nel bagaglio a mano il treppiede. Ho letto però che ci sono molti mini-treppiedi che non sono male. Me ne potreste consigliare qualcuno, che non costi eccessivamente, calcolando che mi serve principalmente per le foto notturne?

Thanks biggrin.gif


Il Gorillapod potrebbe fare al caso tuo..
A parte ciò potresti usare Viev Nx2 (Meglio Adobe Lightroom) per i file RAW, mentre Photoshop per la modifica.
IlCorvo86
QUOTE(monteoro @ Oct 2 2012, 01:04 PM) *
Non buttar via inutilmente soldi, un Hama da 25 euro non regge neanche una compatta, a mala pena è utilizzabile come stativo per flash.

Il treppiedi deve essere come un obiettivo, ovvero per sempre
Spendi oggi per non spendere domani, e sopratutto per preservarti da brutte sorprese; vedere finire a terra la tua fotocamera non è certamente una bella cosa.
Un discreto treppiedi costa intorno ai 100 Euro, magari si risparmia qualcosa con i Benro, una buona testa ne costa altrettanto; il tutto dipende poi da cosa deve sostenere l'insieme.
ciao
Franco

p.s. quando posti le foto cerca di postarne una o due, nell'ultimo post ne hai messe un po' troppe messicano.gif


Ciao monteoro, innanzitutto grazie per il consiglio! Ne farò buon uso.

Per quanto riguarda le foto, lo so che ne ho messe un po..e chiedo scusa se ho infranto qualche regola del forum o sono stato poco cortese.
E' solo che stando ai primi passi, cerco di raccogliere tutte le critiche ed in consigli per migliorarmi, e l'unico modo che ho per farlo è di mostrare i miei primi scatti e capire dove e cosa sbaglio.

Chiedo ancora venia!
fabio aliprandi
QUOTE(IlCorvo86 @ Oct 3 2012, 09:17 PM) *
Ciao monteoro, innanzitutto grazie per il consiglio! Ne farò buon uso.

Per quanto riguarda le foto, lo so che ne ho messe un po..e chiedo scusa se ho infranto qualche regola del forum o sono stato poco cortese.
E' solo che stando ai primi passi, cerco di raccogliere tutte le critiche ed in consigli per migliorarmi, e l'unico modo che ho per farlo è di mostrare i miei primi scatti e capire dove e cosa sbaglio.

Chiedo ancora venia!


Credo però risulti molto complicato commentare o criticare tutte le foto che hai postato..se ne posti 3 o 4 alla volta sicuramente gli esperti potranno criticare con più "voglia" smile.gif
Teo 46
QUOTE(awfullymartina @ Oct 3 2012, 07:44 PM) *
Io a mala pena riesco a raddrizzare le foto, figuriamoci a scurire una cosa e a schiarirne un'altra smile.gif Devo mettermi di impegno e cominciare ad utilizzare per bene un software di postproduzione, ma a mia disposizione ho Capture NX o View NX2. Sono accettabili o è più consigliabile un software tipo Photoshop? Senza calcolare il suo costo!!!

Visto che ci sono volevo chiedervi un consiglio. Ho la D3100 con obiettivo 18-105 VR. Nella maggior parte dei viaggi mi capita di prendere l'aereo e molte compagnie non accettano nel bagaglio a mano il treppiede. Ho letto però che ci sono molti mini-treppiedi che non sono male. Me ne potreste consigliare qualcuno, che non costi eccessivamente, calcolando che mi serve principalmente per le foto notturne?

Thanks biggrin.gif


In teoria col gorillapod puoi imbarcarti, ma è più un treppiedi d'emergenza o per riprese molto basse che un treppiedi vero e proprio (te lo dico perché ho la versione SLR-ZOOM).

Per la post produzione io uso proprio i 2 programmi che hai: con view nx sfoglio velocemente le anteprime delle foto, poi per svilupparle le apro con capture NX. La tua foto l'ho modificata proprio con capture nx!
step 1: in correzioni rapide/quick fix (dipende se lo hai in italiano o inglese) ho aumentato il valore su "ombre/shadow protection"
step 2: ho premuto nella barra in alto il decimo elemento da sinistra (punto colore/color control point ) e l'ho posizionato sul cielo.
step 3: ne ho abbassato il valore di luminosità/brightness e aumentato di 20-25 il valore di contrasto/contrast
step 4: l'ho cliccato col tasto destro e l'ho duplicato più volte in modo che coprisse l'intera area del cielo

spero di essermi spiegato smile.gif
christian.ferrari
Ciao ragazzi vi posto una foto fatta questo weekend è la prima prova con il filtro ND8 che ne pensate?
e' normale che per raggiungere la corretta esposizione ho dovuto spingere fino ad f32?
iso 100 tempo 1,6" f32...
che ne dite?

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Teo 46
QUOTE(christian.ferrari @ Oct 4 2012, 12:00 AM) *
Ciao ragazzi vi posto una foto fatta questo weekend è la prima prova con il filtro ND8 che ne pensate?
e' normale che per raggiungere la corretta esposizione ho dovuto spingere fino ad f32?
iso 100 tempo 1,6" f32...
che ne dite?


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

a me sembra sottoesposta, in ogni caso la compensazione dell'esposizione non la fai chiudendo il diaframma ma usando l'apposito tastino (se sei in modalità A o S). Dipende poi dal sistema di misurazione dell'esposizione che hai utilizzato!
Se sei in manuale disattiva pure gli iso automatici se vuoi controllare davvero tutto tu e in quel caso il tastino non ti serve (anche se magari all'inizio può essere difficile).
Il problema in questi scatti solitamente è dovuto alle alte luci della cascata ma è "normale" su reflex del genere bruciare piccolissime zone per avere una corretta esposizione nel resto del fotogramma. Altrimenti se lo volevi evitare a tutti i costi le alte luci dovevi fare una doppia esposizione smile.gif
Rob75
Ciao ragazzi vi posto un paio di foto. Si tratta di immagini HDR (non spinte a livello di elaborazione, almeno nelle mie intenzioni) realizzate ognuna tramite fusione di 5 scatti a differenti tempi di posa. Sono le prime prove che effettuo con l'HDR, quindi sono graditi i commenti e, ovviamente, le critiche. grazie.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
christian.ferrari
QUOTE(Teo 46 @ Oct 4 2012, 12:20 AM) *
a me sembra sottoesposta, in ogni caso la compensazione dell'esposizione non la fai chiudendo il diaframma ma usando l'apposito tastino (se sei in modalità A o S). Dipende poi dal sistema di misurazione dell'esposizione che hai utilizzato!
Se sei in manuale disattiva pure gli iso automatici se vuoi controllare davvero tutto tu e in quel caso il tastino non ti serve (anche se magari all'inizio può essere difficile).
Il problema in questi scatti solitamente è dovuto alle alte luci della cascata ma è "normale" su reflex del genere bruciare piccolissime zone per avere una corretta esposizione nel resto del fotogramma. Altrimenti se lo volevi evitare a tutti i costi le alte luci dovevi fare una doppia esposizione smile.gif


Ho scattato totalmente in M, forse anche la zona non era il massimo c era un forte Chiaro/scuro dovute all' ombra del ponte sopra! In questo caso allora tendendo costante e diaframma avrei potuto allungare un po i tempi?

QUOTE(Rob75 @ Oct 4 2012, 12:21 AM) *
Ciao ragazzi vi posto un paio di foto. Si tratta di immagini HDR (non spinte a livello di elaborazione, almeno nelle mie intenzioni) realizzate ognuna tramite fusione di 5 scatti a differenti tempi di posa. Sono le prime prove che effettuo con l'HDR, quindi sono graditi i commenti e, ovviamente, le critiche. grazie.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Mi piacciono, soprattutto la prima bravo! Che programma hai usato per la fusione? Scatti generalmente se ne fanno 3 o con 5 e' meglio?
Rob75
QUOTE(christian.ferrari @ Oct 4 2012, 12:41 AM) *
Mi piacciono, soprattutto la prima bravo! Che programma hai usato per la fusione? Scatti generalmente se ne fanno 3 o con 5 e' meglio?


Ciao, uso Photomatix PRO 4.2.3. È un software appositamente creato per realizzare immagini HDR.
Per quanto riguarda il numero degli scatti da realizzare, posso dirti che non esiste un numero ottimale a priori. Devi realizzare tanti scatti di sovra e sotto esposizione quanti ne servono per garantire la corretta esposizione di tutte le parti della scena che stai immortalando. Questo almeno è quanto ho appreso documentandomi. Se qualcuno più esperto di me ha qualche correzione da fare o precisazione da aggiungere a quanto ti ho esposto, sarà letto ben volentieri smile.gif
Dr Fafnir
Anche io oggi sono andato in cerca di soggetti medievali...
In foto non rende per niente ma il contrasto delle bruttissime nuvole di sfondo con il sole diretto sul borgo era fantastico...
Unica PP un timbro clone su un'antenna

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



Mentre ero a Sant'Agata Feltria, invece, proprio di fronte al castello, ben transennato con i pannelli in truciolato per evitare di farmi fare le foto ho trovato questa bella casa.
Qui un po' di PP c'è anche perché stavo testando il mio CPL meid in ciàina su quello spicchio di blu

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
IlCorvo86
QUOTE(Dr Fafnir @ Oct 4 2012, 01:13 AM) *
Anche io oggi sono andato in cerca di soggetti medievali...
In foto non rende per niente ma il contrasto delle bruttissime nuvole di sfondo con il sole diretto sul borgo era fantastico...
Unica PP un timbro clone su un'antenna


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Mentre ero a Sant'Agata Feltria, invece, proprio di fronte al castello, ben transennato con i pannelli in truciolato per evitare di farmi fare le foto ho trovato questa bella casa.
Qui un po' di PP c'è anche perché stavo testando il mio CPL meid in ciàina su quello spicchio di blu


Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB



Molto molto bella la casa!
awfullymartina
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 3 2012, 09:05 PM) *
Il Gorillapod potrebbe fare al caso tuo..
A parte ciò potresti usare Viev Nx2 (Meglio Adobe Lightroom) per i file RAW, mentre Photoshop per la modifica.


Con il Gorillapod è possibile inclinare la macchina verso l'alto?
Riguardo i software ho scaricato proprio ora la versione di prova di Photoshop e devo dire che è davvero fantastico, peccato che tra 30 giorni mi scade cerotto.gif

Comunque stamattina mi sono svegliata con una gran voglia di scattare e sono andata in zona Parioli a Roma, esattamente a Villa Glori. Vi posto qualche scatto. Come sempre sono ben accetti critiche e consigli!!!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 428.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 356.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 233.3 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 229.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 351.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 407.3 KB
fabio aliprandi
L'ultima mi piace devo dire ma forse troppo "sole"... Le altre invece sono alcune un po troppo sovraesposte,Per esempio la quarta l'effetto bokeh era molto bello, se non fosse per la troppa luce dietro...altre invece eottoesposte..

Ma questi sono comunque pareri da neofita..
awfullymartina
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 4 2012, 10:28 PM) *
L'ultima mi piace devo dire ma forse troppo "sole"... Le altre invece sono alcune un po troppo sovraesposte,Per esempio la quarta l'effetto bokeh era molto bello, se non fosse per la troppa luce dietro...altre invece eottoesposte..

Ma questi sono comunque pareri da neofita..


Grazie mille smile.gif Ma è possibile che il fatto della sottoesposizione sia una cosa soggettiva? Perchè è la cosa che mi sento ripetere di più quando posto delle foto. A me non sembrano tanto sottoesposte. Altrimenti se è oggettivo come posso capire dove sbaglio?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.